More stories

  • in

    Champions League F.: Novava sfida il Fenerbahce, mercoledì il derby Scandicci-Conegliano

    MODENA – Entra nel vivo la Champions League femminile. Da martedì 23 febbraio si disputano le gare di andata dei quarti di finale della più importante manifestazione continentale con quattro squadre italiane all’inseguimento dello scettro europeo. E la prima a scendere in campo sarà proprio la detentrice dell’ultimo trofeo assegnato, l’Igor Gorgonzola Novara. Le azzurre di Stefano Lavarini, domani, martedì alle ore 15.00, faranno visita al Fenerbahce Opet Istanbul, formazione assai temibile che nelle Pool eliminatorie si è dovuta inchinare due volte alle pantere dell’A.Carraro Imoco.Chirichella e compagne fronteggeranno le ragazze di Zoran Terzic al Burhan Felek Voleybol Salonu della capitale turca con l’obiettivo di prendere un vantaggio in vista della gara di ritorno. Così come le piemontesi, anche il Fenerbahce è reduce dallo scontro al vertice in Campionato, perso nettamente contro il VakifBank. La statunitense Robinson, le bocche da fuoco Mihajlovic e Vargas e la palleggiatrice Naz le principali armi a disposizione delle gialloblù.

    “Non vediamo l’ora di scendere in campo per questa doppia sfida con il Fenerbahce – spiega la capitana azzurra Cristina Chirichella –. Siamo perfettamente consapevoli di avere a che fare con una delle squadre più forti al mondo, ma al tempo stesso siamo consapevoli del nostro valore e fiduciose di poterci giocare le nostre “carte” per ottenere la qualificazione alle semifinali. Ci aspettiamo due grandi battaglie e dovremo dare il meglio: solo mettendo in campo la giusta continuità e una pallavolo di alto livello, potremo ottenere la qualificazione”.

    Mercoledì sarà la volta del derby italiano tra Savino Del Bene Scandicci e A.Carraro Imoco Volley Conegliano. Nei tre precedenti stagionali – semifinale di Supercoppa e le due gare di Regular Season – le gialloblù di Daniele Santarelli non hanno concesso nulla alle avversarie, ma il terreno europeo rimette tutto in discussione. Sulla panchina delle toscane, peraltro, siede Massimo Barbolini, che di Champions League ne ha già messe in bacheca quattro con quattro formazioni diverse.

    Giovedì, infine, toccherà alla Unet E-Work Busto Arsizio, nell’impegno interno contro l’Eczacibasi VitrA Istanbul. La formazione di Marco Aurelio Motta, terza in classifica nel Campionato turco, può contare, tra le altre, sull’opposta della nazionale serba Boskovic e sulla giovane stella statunitense Thompson. Nessun timore reverenziale per le farfalle di Marco Musso, che arrivano al prestigioso appuntamento con grande consapevolezza nei propri mezzi.L’ultimo quarto di finale vede contrapporsi il Grupa Azoty Chemik Police e il VakifBank Istanbul di Giovanni Guidetti.

    PROGRAMMA QUARTI ANDATAMartedì 23 febbraio, ore 15.00Fenerbahce Opet Istanbul (TUR) – Igor Gorgonzola Novara(diretta Rai Sport HD, Sky Sport Uno e Sky Sport Arena)
    Mercoledì 24 febbraio, ore 17.30Savino Del Bene Scandicci – A.Carraro Imoco Conegliano  (diretta Sky Sport Uno)

    Giovedì 25 febbraio, ore 18.00Unet E-Work Busto Arsizio – Eczacibasi VitrA Istanbul (TUR)  (diretta Sky Sport Arena)Grupa Azoty Chemik Police (POL) – Vakifbank Istanbul (TUR) (diretta Youtube anche su volleyball.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: Una settimana di schiacciate su Sky Sport. Tutta la programmazione, orari e canali

    MODENA – Tutta la programmazione dei canali di Sky Sport per la settimana di Champions League, via ai Quarti di finale.

    Martedì 23 Febbraioore 15.00 Fenerbahce-Novara (telecronaca Roberto Prini) Sky Sport UNO e ARENAore 18.00 Modena-Perugia (telecronaca Stefano Locatelli e Andrea Zorzi) Sky Sport UNO e ARENA

    Mercoledì 24 febbraioore 17.30 Scandicci-Conegliano (telecronaca Fabrizio Monari e Consuelo Mangifesta) Sky Sport UNOore 18.00 Civitanova-Zaksa (telecronaca Michele Gallerani) Sky Sport ARENA

    Giovedì 25 febbraioore 18.00 Busto Arsizio-Eczacibasi (telecronaca Fabrizio Monari) Sky Sport ARENAore 19.30 Berlino-Trento (telecronaca Stefano Locatelli) differita Sky Sport ARENA alle ore 23.00.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSerie B: chiusi i gironi di andata con una vittoria e una sconfitta

    Articolo successivoChampions League: Giani, suo il commento alla vigilia dei Quarti contro Perugia LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova: Juantorena. “Con lo Zaksa serviranno umiltà e spirito di sacrificio”

    CIVITANOVA – Il capitano della Cucine Lube Civitanova predica umiltà e impegno a pochi giorni dai Quarti di Finale della Champions League 2020/21. Dall’alto della sua esperienza, lo schiacciatore Osmany Juantorena sa che la dedizione e il giusto approccio sono fattori imprescindibili per neutralizzare un team così impegnativo e motivato come lo Zaksa. La gara di ritorno in Polonia è un’insidia in più e il fuoriclasse cubano vuole partire con il piede giusto.

    Osmany Juantorena presenta così la sfida: “In vista dei Quarti di Cev Champions League dobbiamo lavorare sodo rimanendo concentrati e umili. Siamo consapevoli che ci attende un match duro contro una squadra di spessore come lo Zaksa. Mercoledì dovremo farci subito valere sfruttando il fattore campo perché il ritorno sarà in Polonia e presentarsi lì dopo una vittoria da 3 punti sarebbe la chiave per passare il turno. Dobbiamo esprimere un volley migliore di quello mostrato a Perugia. Ci sarà da sudare contro una squadra che difende molto, sa fare il ‘lavoro sporco’, ma ha anche giocatori dotati di ottima tecnica. Dovremo essere bravi a sacrificarci”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFirenze: Recupero con Trento. Mencarelli: “Rush finale, nove punti in ballo per onorare al meglio i play off”

    Articolo successivoElezion Fipav: Giancarlo Sorbini è il nuovo Presidente del CT Pesaro-Urbino LEGGI TUTTO

  • in

    La grinta di Simon per una Lube da grandi occasioni

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    La Cucine Lube Civitanova lavora in palestra con grande forza di volontà per trasmettere in campo la sua fame atavica di successi. Il gruppo biancorosso trova nel centrale Robertlandy Simon uno dei punti di riferimento grazie a un atteggiamento carismatico anche fuori dal campo e alla sua determinazione nel perseguire gli obiettivi. A meno di una settimana dai Quarti di Champions League e a tre settimane dai Quarti Play Off della SuperLega Credem Banca, il gigante cubano, Del Monte® MVP nella Finalissima di Coppa Italia, analizza la situazione con parole significative.
    Robertlandy Simon (centrale Cucine Lube Civitanova): “Stiamo lavorando per scendere in campo con la stessa grinta mostrata a Bologna nella Final Four di Del Monte® Coppa Italia. Dobbiamo usare la testa e allenarci con intelligenza, rimanendo uniti e proiettati verso gli obiettivi. Quando parlo di testa non mi riferisco alla serenità, ma insisto sulla concentrazione che ci è un po’ mancata dopo la vittoria del trofeo tricolore. La Lube deve sempre giocare per vincere. Quando gli avversari si guadagnano la vittoria con merito sono il primo a complimentarmi con loro, ma se noi non riusciamo a dare il massimo non va bene. Ora stiamo facendo del nostro meglio per recuperare la continuità e tornare ai consueti livelli. I tifosi rivedranno la Lube che amano, ma sarà essenziale curare i dettagli. Non aspettiamoci uno Zaksa arrendevole in Champions, avremo di fronte una grande squadra che opterà per un approccio diverso rispetto ai precedenti scontri diretti. Le vittorie del passato vanno resettate. Dobbiamo lottare con tutti pensando solo a imporci con il nostro gioco, indipendentemente dai rivali”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedentePool Libertas, si torna al PalaFrancescucci: domenica arriva la BCC

    Prossimo articoloPahor “Contro San Donà sarà decisivo l’approccio” LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: Gli orari dei Quarti di finale. Arbitri italiani per il derby tra Perugia e Modena

    MODENA – La Cev ha ufficializzato le date e gli orari de Quarti di finale di Cev Champions League.

    Curiosità: tantissimi arbitri italiani in campo. Da Simone Santi primo arbitro per la sfida tra Belchatow e Kazan,  ad Andrea Puecher secondo arbitro di Modena-Perugia, alla coppia italiana Stefano Cesare – Daniele Rapisarda per il derby di ritorno Perugia-Modena.

    TORNEO MASCHILEQUARTI DI FINALE – ANDATA24/02 ore 18.00 PGE Skra Belchsatow  – Zenit Kazan 24/02 ore 18.00 Cucine Lube Civitanova – Grupa Azoty Kedzierzyn Kozle 25/02 ore 19.30 Berlin Recycling Volleys –  Trentino Itas23/02 ore 18.00 Leo Shoes Modena  – Sir Sicoma Monini Perugia 

    QUARTI DI FINALE – RITORNO04/03/2021 ore 16.00 Zenit Kazan  – PGE Skra Belchsatow03/03 ore 18.00 Grupa Azoty Kedzierzyn Kozle  – Cucine Lube Civitanova04/03 ore 19.00 Trentino Itas – Berlin Recycling Volleys02/03 ore 20.30 Sir Sicoma Monini Perugia –  Leo Shoes Modena

    TORNEO FEMMINILEQUARTI DI FINALE – ANDATA23/02 ore 15.00 Fenerbahçe Opet Istanbul – Igor Gorgonzola Novara24/02 ore 17.30 Savino Del Bene Scandicci –  A. Carraro Imoco Conegliano25/02 ore 18.00 Grupa Azoty Chemik Police – VakifBank Istanbul 25/02 ore 18.00 Unet e-work Busto Arsizio – Eczacibasi VitrA Istanbul
    QUARTI DI FINALE – RITORNOda definire Igor Gorgonzola Novara – Fenerbahçe Opet Istanbul03/03 ore 20.30 A. Carraro Imoco Conegliano – Savino Del Bene Scandicci04/03 ore 15.00 VakifBank Istanbul – Grupa Azoty Chemik Police04/03 ore 19.30 Eczacibasi VitrA Istanbul – Unet e-work Busto ArsizioOrari italiani 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFipav: Serie B, stabilito il blocco delle retrocessioni

    Articolo successivoFIVB: Nuove regole dal 1° gennaio 2022, il libero potrà essere capitano LEGGI TUTTO

  • in

    Cormio: “Abbiamo evitato il derby in Champions, ma in Polonia sarà dura”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    L’accoppiamento nei Quarti di CEV Champions League con i polacchi del Grupa Azoty KEDZIERZYN-KOZLE ha provocato le prime reazioni in casa Cucine Lube. Se il tecnico biancorosso Ferdinando De Giorgi aveva commentato dal punto di vista sportivo l’abbinamento di Civitanova con lo Zaksa, a 24 ore di distanza dal sorteggio in Lussemburgo il ds Beppe Cormio si sofferma sulle difficoltà logistiche legata alla trasferta in Polonia. Complicazioni che rendono ancor più difficile la difesa del trofeo continentale, ma che non smorzano la grande fame di vittoria di un gruppo costruito per vincere.
    Beppe Cormio (ds Cucine Lube Civitanova): “Non parlerò di fortuna o sfortuna. Ci attende un cammino arduo come è logico che sia nella massima competizione continentale. Non c’è un solo modo di intendere i sorteggi. Al di là del valore indiscusso di un team come lo Zaksa, protagonista in questi anni nei tornei più importanti, e dei possibili avversari nell’eventuale Semifinale, Belchatow o la rigenerata corazzata Kazan, ultima finalista di Champions che ha ritrovato la continuità, vanno prese in considerazione le difficoltà logistiche di una trasferta proibitiva. Per raggiungere il palazzetto della società polacca affronteremo un viaggio di 15 ore passando per Amsterdam e sono già emersi intoppi per la chiusura dell’aeroporto di Katowice. Detto questo, sarebbe stato più agevole raggiungere Trento, ma aver schivato ora un derby italiano in Europa è positivo dal punto di vista mentale e non solo, le squadre di SuperLega sono tra le migliori al mondo. Aggiungo che rispettiamo sempre gli avversari, ma non rientra nello “spirito Lube” essere allarmati. Siamo la squadra più vincente degli ultimi anni e giochiamo da detentori della Coppa, sono gli altri che devono temere il confronto. La parola d’ordine è vincere ogni gara. Se gli avversari saranno più bravi accetteremo il verdetto del campo, ma vogliamo e possiamo arrivare fino in fondo!”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteLa Gestioni&Soluzioni Sabaudia a caccia del bis contro Modica

    Prossimo articoloTechfem SpA accanto alla Virtus Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League F.: I commenti ai sorteggi femminili di Conegliano, Scandicci, Busto Arsizio e Novara

    MODENA – I commenti dei club femminili ai sorteggi degli abbinamenti dei Quarti di finale.

    Quarti di finale il 23/25 febbraio e 2/4 marzo.Fenerbahçe Opet Istanbul – Igor Gorgonzola NovaraSavino Del Bene Scandicci – A. Carraro Imoco ConeglianoGrupa Azoty Chemik Police – VakifBank IstanbulEczacibasi VitrA Istanbul – Unet e-work Busto Arsizio.

    QUI CONEGLIANO – La capitana Joanna Wolosz commenta: “E’ stato importante evitare un lungo viaggio in Polonia, anche se per me sarebbe stato simpatico tornare a casa, ma va benissimo così. A questo punto tutte le squadre sono molto forti, con Scandicci abbiamo già giocato quest’anno spesso, ma la Champions fa un po’ storia a se, saranno due belle battaglie. Loro stanno giocando molto bene, sarà molto tosta. Noi però vogliamo andare fino in fondo, ci stiamo preparando con tanto impegno per la fase decisiva della competizione, dovremo essere al massimo perché ci aspettano partite davvero difficili”.Anche Robin De Kruijf, dice la sua sull’abbinamento con le toscane: “Attendiamo da tempo, dallo scorso anno, la possibilità di giocare le partite decisive della Champions e tra poco arriveranno. Dall’urna è uscita Scandicci, una squadra molto forte, ma a questo punto della competizione sappiamo che squadre deboli non ce ne sono quindi ci prepareremo al meglio per essere pronte contro la squadra toscana che conosciamo bene. Sappiamo che la nostra striscia di vittorie ci fa indicare come favorite, ma non sentiamo la pressione perchè ci concentriamo sempre su una partita alla volta. Noi questa coppa vorremmo finalmente portarla a casa, ma per farlo dovremo essere brave a superare tutti i difficili ostacoli che avremo sul nostro cammino, a partire da Scandicci.”

    QUI SCANDICCI – Ofelia Malinov commenta così il difficile abbinamento contro l’Imoco: “Sappiamo che Conegliano è la più forte, dobbiamo concentrarci su di noi. Dobbiamo alzare il livello di gioco, di partita in partita, giocare al massimo. La conosciamo tutti, ha già fatto vedere l’immenso valore che ha ma la partita si gioca sul campo. Finché non cade l’ultima palla non è mai detto niente”

    QUI BUSTO ARSIZIO –  Le parole di Camilla Mingardi: “Abbiamo fatto un ottimo girone di ritorno ai Round 4th, non era scontato il passaggio ai quarti. Siamo contentissime di questo risultato e ora affrontiamo l’Eczacibasi Istanbul. Siamo nelle prime otto squadre d’Europa e quindi ogni sfida sarebbe stata difficile, sono comunque contenta dell’accoppiamento, daremo il massimo per proseguire il nostro percorso anche se sappiamo che sarà complicato”.
    QUI NOVARA – “Inutile nascondersi, per noi è stato davvero il peggior sorteggio possibile – commenta il direttore generale azzurro, Enrico Marchioni – sia dal punto di vista tecnico, visto che parliamo di una formazione dotata di qualità ed esperienza, sia dal punto di vista logistico. D’altra parte in gioco ci sono le migliori otto d’Europa ed era ovvio che qualsiasi impegno sarebbe stato ostico a questo punto e ogni turno porterà a un ulteriore innalzamento del livello. Dovremo affrontare questa seconda fase della competizione così come abbiamo affrontato la prima: il sorteggio non è stato clemente nemmeno in estate, eppure abbiamo vinto uno dei gironi più competitivi, tra l’altro con un filotto di sei vittorie su sei. Per il Fenerbahce nutriamo profondo rispetto ma giocheremo ogni carta a nostra disposizione per conquistare il passaggio del turno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: I commenti ai sorteggi maschili di Civitanova, Trento e Perugia

    MODENA – I commenti dei club maschili ai sorteggi degli abbinamenti dei Quarti di finale.

    Quarti di finale il 23/25 febbraio e 2/4 marzoSkra Belchatow – Zenit KazanCucine Lube Civitanova – Zaksa Kedzierzyn KozleBerlin Recycling Volleys – Trentino ItasLeo Shoes Modena – Sir Sicoma Monini Perugia

    QUI CIVITANOVA – “Occhio allo Zaksa, è una squadra tosta e vincente”. Sono queste le parole a caldo di coach Ferdinando De Giorgi dopo il sorteggio dei Quarti di Finale in CEV Champions League.  “La Polonia non manca mai nel nostro cammino continentale. Si rinnova la sfida. Non posso essere contento di trovare di fronte una squadra che vince sempre e ha dimostrato di esprimersi ad alto livello, ma noi siamo la Lube e se vogliamo andare in alto dobbiamo soffermarci sul nostro gioco. I team che ci hanno evitato probabilmente stanno tirando un sospiro di sollievo. Siamo l’ultimo Club ad aver alzato questo trofeo e lo difenderemo al meglio contro i Campioni di Polonia, un team di qualità in cui figurano giocatori che ho allenato come Semeniuk, che da terzo schiacciatore è diventato un punto di riferimento. Per battere rivali come il libero Zatorski e il palleggiatore Toniutti deve scendere in campo una grande Lube. Ho bei ricordi della mia esperienza nello Zaksa, parliamo di una società ben organizzata, abituata a vincere e con un presidente con trascorsi da giocatore della Lube, Sebastian Swiderski. Sarà una sfida avvincente. Nell’eventuale Semifinale l’incrocio sarebbe con la vincente di Belchatow o Kazan? Ora pensiamo ai Quarti!”

    QUI TRENTO – “La nostra speranza era quello di evitare Modena e Civitanova, sia per il loro indiscutibile tasso tecnico sia per il fatto che giocare in Champions League contro un avversario straniero è sicuramente più suggestivo. Ci siamo riusciti e siamo soddisfatti – ha spiegato l’allenatore della Trentino Itas Angelo Lorenzetti, commentando l’esito dell’urna lussemburghese – . Torneremo quindi subito in Germania con addosso la giusta umiltà e con la determinazione necessaria per proseguire il nostro cammino in questa competizione, a cui Club e tifosi tengono tantissimo e sono molto affezionati”.“Per me sarà un grande piacere poter tornare fra meno di due settimane a Berlino ed affrontare una Società in cui ho giocato, vincendo anche uno Scudetto – ha commentato invece Srecko Lisinac, ex di turno per aver militato nella formazione tedesca durante la stagione 2013/14 – . Ritroverò tanti amici e persone con cui ho condiviso una bella annata. Il Berlin Recycling Volley è una Società molto organizzata, in costante crescita sotto tanti punti di vista, che dispone di un palazzetto bellissimo (la Max Schmeling Halle, ndr) e che è ormai abituata a giocare le competizioni internazionali, avendo anche organizzato in casa una Final Four di Champions League. Non sarà semplice riuscire a superarli, ma sono convinto dei nostri mezzi”.

    QUI PERUGIA – Questo il commento sul sorteggio del direttore sportivo Stefano Recine: “Quando si arriva ai quarti di Champions League rimangono in lizza solo grandi squadre, per cui si può dire che un sorteggio vale l’altro. Certamente il quarto di finale con Modena sarà difficile, ma anche molto bello e stimolante da giocare, senza dimenticare che, sotto l’aspetto logistico soprattutto in questo particolare periodo, è una trasferta decisamente comoda e ci consente di salvaguardarci da viaggi in giro per l’Europa che in questo momento è meglio non fare. Ci prepareremo a dovere nei prossimi dieci giorni per farci trovare pronti”. LEGGI TUTTO