More stories

  • in

    Champions League F.: Novara centra la qualificazione. 3-1 all’Olomuc

    Smarzek-godek MVP contro l’Olomuc

    POOL E – 2. GIORNATAVK UP OLOMOUC – Igor Gorgonzola NOVARA 1-3 (15-25, 25-22, 8-25, 23-25)VK UP OLOMOUC: Bjerregard Madsen 2, Pilepic 7, Nova 13, Stumpelova 12, Valkova 4, Schlegel Mosegui 14, Kulova (L), Zilberman (L), Lazarkova 1, Smidova, Kneiflova. Non entrate: Melicherova. All. Zapletal.Igor Gorgonzola NOVARA: Bosetti 11, Chirichella 11, Hancock 3, Bonifacio 6, Smarzek-godek 18, Daalderop 7, Napodano (L), Sansonna (L), Zanette 2, Battistoni, Populini 2, Herbots 16. Non entrate: Taje, Washington. All. Lavarini.ARBITRI: Mezoffy, Michlic.NOTE – Durata set: 21′, 29′, 20′, 28′; Tot: 98′.

    POLICE – L’Igor Gorgonzola Novara centra la qualificazione alla fase a Play Off di Champions League femminile con la quinta vittoria in cinque gare giocate. I risultati delle avversarie e, soprattutto, la grande sfida di domani alle padrone di casa di Police (20.30, diretta su Sky Sport e Rai Sport) stabiliranno se le azzurre (che sono tra le migliori otto d’Europa per la quarta stagione consecutiva) saranno o meno teste di serie al sorteggio di venerdì 12 febbraio.Contro Olomouc le ragazze di Lavarini conquistano il successo dopo quattro set, due dei quali tiratissimi, grazie all’ottimo apporto offensivo di Malwina Smarzek (MVP del match) e alla maggior lucidità nei momenti decisivi del quarto parziale, vinto in rimonta.

    SESTETTI – Olomouc parte con Pilepic opposta a Valkova, Madsen e Stumpelova centrali, Schlegel e Nova schiacciatrici e Kulova libero; Igor in campo con Hancock in regia e Smarzek in diagonale, Chirichella e Bonifacio al centro, Daalderop e Bosetti in banda e Sansonna libero.

    LA PARTITA – Sul turno in battuta di Hancock le azzurre accelerano subito (0-5, Smarzek) e allungano ulteriormente, nonostante il timeout delle ceche, sul turno in battuta dell’opposto polacco che firma il 3-12 con un ace. Novara amministra (8-18) con Bosetti che concretizza una gran difesa di Sansonna e dopo la reazione ceca (12-19), il set scorre via fino al 15-25 siglato da un muro di Populini.Riparte in sestetto Populini, Daalderop mette la testa avanti (4-5) prima del duello in battuta tra Schlegel (7-6) e Chirichella (7-8), entrambe a segno con l’ace. Novara sbaglia, mentre Olomouc cresce in difesa (12-9) e sul 15-10 Lavarini inserisce Herbots e Bosetti in banda; sul turno in battuta della belga le azzurre rimontano da 19-12 fino a 19-19 con ben tre servizi vincenti. Sul più bello, però (21-21, ace di Chirichella), le azzurre si inceppano e dopo l’ace di Madsen (23-21) arriva il muro su Bosetti per il 25-22.Lavarini conferma il sestetto di fine set e dopo l’ace di Hancock (1-3) Novara costringe al timeout Olomouc sul 3-9. Il break prosegue fino al 3-13 (due muri di Smarzek), Lavarini inserisce Battistoni e Zanette e l’opposto azzurro firma il massimo vantaggio parziale sul 6-18, inchiodando una palla vagante. Altri due ace di Herbots (6-21) e due punti in successione di Daalderop valgono il set ball sul 7-24, con l’olandese (rientrata nel finale di parziale) che chiude i conti siglando la diagonale dell’8-25.Il servizio di Valkova scava un solco importante in avvio di quarto parziale (4-0), con Lavarini che chiama invano timeout: le ceche scappano fino al 9-2, mentre Novara si affida a Smarzek per la reazione che vale il 9-5. Sul 12-8 le azzurre accelerano: Bonifacio e Bosetti a segno a muro, Herbots in pipe e sull’errore di Pilepic arriva la parità (12-12), mentre è ancora Herbots, poco dopo, a siglare il sorpasso sul 15-16. Si innesca un testa a testa serrato, Hancock, con l’aiuto del nastro, trova l’ace che inverte l’inerzia sul 20-21, Smarzek poco dopo trova il break in diagonale (21-23) e Olomouc ferma il gioco. Schlegel (maniout, 23-24) è l’ultima ad arrendersi ma un suo attacco in rete chiude il match sul 23-25.

    HANNO DETTOMalwina Smarzek: “Sono orgogliosa della mia squadra, anche se non abbiamo giocato la nostra miglior pallavolo abbiamo vinto ed era tanto importante quanto difficile. Dopo la battaglia con Kazan, che è stata molto impegnativa a livello tecnico così come dal punto di vista “emozionale”, non era facile tornare subito in campo. Abbiamo commesso tanti errori gratuiti mentre i nostri avversari, cui faccio i complimenti, hanno giocato una partita eccezionale. Per questo dico che c’è da essere orgogliosi per la vittoria ottenuta”.Stefania Sansonna: “Siamo molto felici per la vittoria e per la qualificazione, non era facile ed era molto importante riuscirci. Per noi è importante aver ottenuto un posto nella fase a eliminazione diretta ma domani ci aspetta un’altra battaglia e sarà molto importante offrire una grande prestazione per chiudere al meglio questo girone”.
    CLASSIFICA PROVVISORIA1° Novara 5 (vittorie, 14 punti)2° Police 3 (vittorie, 10 punti)3° Kazan 1 (vittoria, 3 punti)4° Olomuc 0 (vittorie,0 punti) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League F.: Busto Arsizio supera anche il Resovia. Netto e meritato 3-0

    POOL A – 2. GIORNATADevelopres SkyRes RZESZOW – Unet e-work BUSTO ARSIZIO 0-3 (23-25, 22-25, 17-25)Developres SkyRes RZESZOW: Polanska 9, Rasinska 16, Blagojevic 2, Stencel 6, Kaczmar 1, Lazic 9, Krzos (L), Przybyla (L), Van Ryk 2, Krajewska, Fidon Lebleu, Grabka 7. Non entrate: Efimienko-Mlotkowska. All. Antiga.Unet e-work BUSTO ARSIZIO: Poulter 1, Olivotto 1, Gennari 6, Gray 21, Mingardi 16, Stevanovic 7, Leonardi (L), Piccinini, Escamilla, Herrera Blanco. Non entrate: Bonelli, Cucco (L), Campagnolo, Bulovic. All. Musso.ARBITRI: Yovchev, Wolf.NOTE – Durata set: 25′, 26′, 21′; Tot: 72′.

    SCHWERIN – Rimane sempre appesa ai risultati delle altre partite, ma la Unet e-work Busto Arsizio vede salire le proprie quotazioni di passaggio ai quarti di finale di Champions League: il 3-0 inflitto oggi pomeriggio alle polacche del Developres SkyRes Rzeszow porta le farfalle a quota 3 vittorie (8 punti) nel Pool A, punteggio ancora discreto per “fare la corsa” sulle seconde del Pool C e D (Fenerbahce nel B è irraggiungibile a 12 punti e Police nel D con una vittoria stasera potrebbe andare a 13). Decisivi, inutile dirlo, il match di stasera tra Schwerin e Scandicci e l’ultimo incontro UYBA, in programma domani alle 20 contro le padrone di casa tedesche.La partita di oggi contro il Rzeszow è stata equilibrata per i primi due parziali, risolti solo all’ultimo, mentre nel terzo set la UYBA ha avuto gioco facile, complice anche un calo di tensione delle avversarie, già fuori dai giochi qualificazione.

    L’ANALISI – Nel primo game le farfalle sono costrette a rincorrere una super Rasinska, ma la Unet e-work tiene grazie soprattutto a Gray e nel finale chiude con Mingardi e Gennari sugli scudi. Anche nel secondo set regna l’equilibrio (ancora 8 punti di Rasinska), ma nel finale una accelerata biancorossa (con Stevanovic protagonista al servizio e a muro e Mingardi solita bombardiera) porta lo score sul 2-0 per la UYBA. Nel terzo parziale come detto la squadra polacca molla un po’, commette qualche errore di troppo e la UYBA (ancora con una splendida Gray) chiude tutti i conti. Nel tabellino spiccano i numeri di Gray (MVP con 21 punti, 70% offensivo, 1 muro e 4 ace) e Mingardi (16 con il 47%). Decisivi anche gli spunti di Stevanovic (7 punti col 71%, 1 muro e 1 ace). Per il Rzeszow di Antiga buona prova di Rasinska (16 punti) e della centrale Polanska (9, con 3 muri).

    HANNO DETTO Musso (allenatore Busto): “Era importante fare bottino pieno e l’abbiamo fatto mettendo in campo una buona pallavolo, anche se non da subito e su questo dovremo ragionare. Dobbiamo infatti entrare in campo pensando di fare immediatamente quello che ci porta poi a esprimerci al meglio. La battuta è uno di questi aspetti fondamentali che all’inizio non ha inciso, ma che è migliorato col passare del tempo. Ora concentriamoci sulla partita di domani che è la finale di questo girone”. Gennari (schiacciatrice Busto): “Una grandissima vittoria contro una squadra che, nonostante fosse già fuori dalla qualificazione, ci ha fatto sudare. Anche all’andata abbiamo vinto solo al tie-break, nonostante fossimo avanti 2-0, non molla mai. Oggi è stata dura, ma siamo state brave ad accelerare nei finali dei set, per il futuro dovremo essere capaci di partire subito con il piede giusto. Loro hanno forzato tantissimo e per noi è stata una bella prova rimanere lì con la testa, era facile farle entusiasmare e siamo riuscite ad evitarlo. Tre punti d’oro, aspettiamo la gara di domani, inutile dire che dovremo vincerla ad ogni costo”. 

    SESTETTI – Musso parte con Poulter – Mingardi, Olivotto – Stevanovic, Gray – Gennari, Leonardi libero, Antiga schiera Kaczmar – Rasinska, Polanska – Stencel, Lazic – Blagojevic, Krzos libero di ricezione, Przybyla di difesa.
    LA PARTITA – Nel primo set si parte in equilibrio (3-3), con Olivotto che firma l’ace del 5-5 e Mingardi che ha già il braccio caldo (6-6); Stencel prova l’allungo sul buon servizio di Polanska (8-6), ma Stevanovic e Gray ritrovano presto il pari (8-8). La canadese risponde a Blagojevic (10-10), ma il muro di Polanska vale un nuovo break per le polacche (12-10 tempo Musso). L’altissima centrale passa anche per il 13-11, mentre Lazic allunga (14-11). Rasinska tira fortissimo (15-12), ma Mingardi e due errori polacchi portano in pari le farfalle (15-15). Un errore di Gray rilancia il Rzeszow (18-16), Stencel fa chiamare ancora time-out a Musso (20-18). Gray firma l’ace del 20-20 (tempo Antiga), Mingardi c’è (21-21), Van Ryk appena entrata va a segno (22-21), ma la UYBA ha pazienza e supera con Mingardi (22-23 ancora time-out Antiga). Gennari risponde a Van Ryk (23-24), Blagojevic tira largo il 23-25.

    Antiga prova Grabka per Blagojevic (continua alternanza fra i liberi) e l’avvio è ancora punto a punto (5-5 Mingardi dopo un ace di Rasinska); Gray continua a stupire anche al servizio (5-6), Polanska è un gigante a muro (7-6), Gennari risponde a Grabka per l’8-8. L’ace di Kaczmar vale il 10-8, Grabka sbaglia da posto 4 e rimette in pari lo score (10-10), mentre la UYBA si aggrappa forte a Gray che mette a terra il 12esimo punto personale (12-12). La canadese serve bene e realizza il suo terzo ace (13-15 tempo Antiga), ma due invasioni di Poulter portano al 15-15. Mentre si vede Piccinini in seconda linea, Rasinska attacca e mura (18-17), ma poi tira lungo il 18-19. Gray conferma il vantaggio, Stevanovic firma l’ace del 19-21. Mingardi lavora bene da posto 2 e da 4 (20-22, 21-23), Stevanovic mura il 22-25.
    Si procede ancora a braccetto (6-6), poi Gray affonda il 6-7 e una difesa di piede di Mingardi propizia il 6-8. Rasinska mura il pari (8-8), ma Mingardi riconquista il break (9-11) e l’errore di Rzeszow porta al 9-12 (time-out Antiga). Rasinska attacca lungo il 10-14, Gray firma l’ace del 10-15 e la UYBA amministra e vola verso il successo. Stevanovic trova il 14-21, Mingardi realizza l’ultimo punto (17-25).  LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League F.: Vincono Eczacibasi, Vakifbank, Police, Mulhouse e Schwerin. Rivers top scorer con 40 punti

    Boskovic e Rivers, oggi 77 punti in due

    MODENA – Completata la prima giornata delle “bolle” di ritorno delle Pool A, C, D, E.Dopo il derby italiano altro tie-break nella Pool A. Van Ryk (34 punti e 47% in att.) cerca di trascinare il Developres SkyRes Rzezsow alla prima vittoria, ma le polacche non riescono a chiudere l’incontro nel punto a punto del 4° set e crollano nel tie-break sotto il colpi dello Schwerin. Per le locali bene Alsmeier con 27 punti e il 56% in att. mentre Spelman cresce alla distanza. Un risultato non del tutto favorevole per Busto Arsizio, ma il punto perso dalle tedesche aumenta la possibilità per le lombarde di scavalcarle al 2° posto.Nella Pool C tutto come da copione o quasi. Il Vakifbank di Guidetti liquida in 3 set il LKS Commercecon Lodz e vince il girone con 2 turni di anticipo staccando il pass per i quarti. Nell’altra partita vittoria del Mulhouse sul Plovdiv per 3-1. La squadra allenata da Salvagni si giocherà il 2° posto della pool nello scontro diretto con le padrone di casa.Nella Pool D lo Stoccarda di una super Rivers (40 punti e 55% in att., di questi addirittura 17 col 75% in att. nel primo set che lo Stoccarda vince 32-30 dopo essere stato sotto 17-22) spaventa l’Eczacibasi portandosi avanti 2-1, ma poi Boskovic (37 punti e 54% in att.) e compagne dominano gli ultimi 2 set giocati con le sorelle Elif e Saliha Sahin in campo al posto di Mirkovic e Baladin. Curiosità: il 2° set dura addirittura 50 minuti perché sul 21-22 gli arbitri fermano il gioco per controllare il punteggio per quasi 10 minuti (alla fine nulla di fatto) e a seguire sul 22-24 si spengono le luci del palazzetto dopo la richiesta di un time out.Risale al 2° posto della pool la Dinamo Mosca che batte 3-0 il Lokomotiv Kaliningrad (in rimonta sia il primo che il terzo set) approfittando delle assenze per covid (Dijkema, Lippmann, Evdokimova, Galkina e Melnikova) nella squadra di casa.Chiude il quadro il secondo match della Pool E: il Chemik Police liquida 3-0 il modesto Olomouc con l’italoserba Brakocevic top scorer e si assicura quanto meno il secondo posto della pool. Kazan è così eliminata con 2 giornate di anticipo.

    Pool ASavino Del Bene Scandicci – Unet E-Work Busto Arsizio 2-3 (18-25, 25-21, 14-25, 25-18, 10-15) – news – tabellinoSSC Palmberg Schwerin – Developres SkyRes Rzezsow 3-2 (25-18, 22-25, 23-25, 26-24, 15-7) – tabellino

    ClassificaSavino Del Bene Scandicci 3 vittorie (9 punti)SSC Palmberg Schwerin 3 (8)Unet E-Work Busto Arsizio 2 (5)Developres SkyRes Rzezsow 0 (2) (eliminata)

    Pool CLKS Commercecon Lodz – VakifBank Istanbul 0-3 (21-25, 19-25, 20-25) – il tabellinoVC Maritza Plovdiv  – ASPTT Mulhouse VB 1-3 (23-25, 25-22, 22-25, 22-25) – rivediamola – il tabellino

    ClassificaVakifBank Istanbul 4 vittorie (12 punti) (qualificata)ASPTT Mulhouse VB 2 (6)LKS Commercecon Lodz 2 (5)VC Maritza Plovdiv 0 (1) (eliminata)
    Pool DAllianz MTV Stuttgart – Eczacibasi VitrA Istanbul 2-3 (32-30, 23-25, 25-22, 14-25, 9-15) – il tabellinoDinamo Moscow – Lokomotiv Kaliningrad Region 3-0 (25-20, 25-13, 25-23) – il tabellino

    ClassificaEczacibasi VitrA Istanbul 4 vittorie (10 punti)Dinamo Moscow 2 (6)Allianz MTV Stuttgart 1 (4)Lokomotiv Kaliningrad Region 1 (4)
    Pool EIgor Gorgonzola Novara – Dinamo Kazan 3-1(30-28, 22-25, 25-22, 25-20) – news – il tabellinoVK UP Olomouc – Grupa Azoty Chemik Police 0-3 (12-25, 23-25, 17-25) – il tabellino
    La classificaIgor Gorgonzola Novara 4 vittorie (11 punti)Grupa Azoty Chemik Police 3 (10)Dinamo Kazan 1 (3) (eliminata)VK UP Olomouc 0 (0) (eliminata)
    CLASSIFICA SQUADRE MOMENTANEAMENTE SECONDE NELLE POOL1° Fenerbahce 4 vinte, 12 punti, (13/7 set) – 6 gare giocate2° Chemik Police 3 vinte, 10 punti, (11/3 set) – 4 gare giocate3° Sc Schweriner 3 vinte, 8 punti, (10/6 set) – 4 gare giocate4° Dinamo Mosca 2 vinte, 6 punti (8/8 set) – 4 gare giocate5° ASPTT Mulhouse VB 2 vinte, 6 punti, (6/7 set) – 4 gare giocate LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League F.: Tenace Novara che mette una ipoteca alla qualificazione. 3-1 al Kazan

    POOL E – 1. DI RITORNOIgor Gorgonzola NOVARA – Dinamo-Ak Bars KAZAN 3-1 (30-28, 22-25, 25-22, 25-20)Igor Gorgonzola NOVARA: Herbots 15, Bosetti 16, Hancock 3, Bonifacio 2, Washington 13, Smarzek-godek 18, Napodano (L), Sansonna (L), Populini, Battistoni, Daalderop 6, Chirichella 5. Non entrate: Zanette, Taje. All. Lavarini.Dinamo-Ak Bars KAZAN: Koroleva 12, Fabris 19, Bricio Ramos 14, Startseva 3, Fedorovtseva 19, Konovalova 1, Podkopaeva (L), Kotikova, Popova, Kadochkina 6. Non entrate: Biryukova, Maryukhnich. All. Gilyazutdinov.ARBITRI: Michlic, Mezoffy.NOTE – Durata set: 36′, 30′, 31′, 27′; Tot: 124′.

    POLICE – Apre al meglio la “bolla” di ritorno della Pool E di Champions League in quel Police, in Polonia, l’Igor Gorgonzola Novara. Le ragazze di coach Lavarini vincono 3-1 contro una sempre temibile, seppur verde, Dinamo Kazan e tengono saldamente in mano il primo posto del girone e la qualificazione ai play off. Domani il più “agevole” Olomuc, prima della sfida al Police di Giovedì.Oggi Sansonna eletta MVP.

    In aggiornamento

    Pool E Igor Gorgonzola Novara 4 vittorie (11 punti)Grupa Azoty Chemik Police 2 (7)Dinamo Kazan 1 (3)VK UP Olomouc 0 (0). LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League F.: Busto Arsizio non fa sconti a Scandicci e vince 3-2

    POOL A – 1. DI RITORNOSavino Del Bene SCANDICCI – Unet e-work BUSTO ARSIZIO 2-3 (18-25, 25-21, 14-25, 25-18, 10-15)Savino Del Bene SCANDICCI: Stysiak 25, Malinov 2, Popovic 11, Lubian 11, Vasileva 19, Courtney 6, Merlo (L), Pietrini 4, Drewniok 1, Bosetti, Camera. Non entrate: Carocci (L), Cecconello, Samadan. All. Barbolini.Unet e-work BUSTO ARSIZIO: Poulter 5, Olivotto 11, Gennari 12, Gray 18, Mingardi 19, Stevanovic 12, Leonardi (L), Piccinini, Escamilla. Non entrate: Bonelli, Cucco (L), Bulovic, Herrera Blanco. All. Musso.ARBITRI: Wolf, Yovchev.NOTE – Durata set: 22′, 25′, 20′, 22′, 16′; Tot: 105′.

    SCHWERIN – Prosegue il momento no della Savino del Bene Scandicci che allunga la serie negativa a 4 sconfitte consecutive. Le toscane, prime della Pool A, hanno ceduto al tie break, una gara tutta in rincorsa su una Unet E-Work Busto Arsizio che, al contrario continua a crescere in gioco, condizione e risultati: 5 vittoria consecutiva. Il risultati complica ma non compromette la corsa di Scandicci che domani se la vedrà nello scontro diretto contro le padrone di casa dello SSC Palmberg Schwerin per il primo posto. Busto rilancia invece le aspettative di una qualificazione sul fotofinish tra le migliori seconde.

    In aggiornamento 

    LA CLASSIFICAPool A Savino Del Bene Scandicci 3 vittorie (9 punti)SSC Palmberg Schwerin 2 (6)Unet E-Work Busto Arsizio 2 (5)Developres SkyRes Rzezsow 0 (1) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: Il 12 febbraio i sorteggi per i play off. Finali: Casalecchio di Reno in lizza

    LUSSEMBURGO – Il sorteggio per i play off di Champions League (sia maschili che femminili) si terrà presso la sede della CEV in Lussemburgo il 12 febbraio a partire dalle ore 12 in live streaming su YouTube.Dopo le “bolle” per la fase a gironi sia i quarti che le semifinali sono confermati con partite di andata e ritorno.La stagione di Coppe si concluderà con le Superfinals in programma il 1° maggio 2021. Da definire la sede, tra le candidate anche l’Unipol Arena di Bologna.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteNovara: Arriva Ebrar Karakurt?

    Articolo successivoModena: Catia Pedrini fa il punto. Zaytsev? “Matrimonio simile a quello di Carlo e Lady D: siamo sempre stati in tre” LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League F.: Tutte le gare della 1. giornata di ritorno, le classifiche

    Egonu festeggia, Imoco prima qualificata ai play off

    MODENA – Le partite della 1. giornata di ritorno di Champions League femminle, Pool A, C, D e E.  Le classifiche e la classifica delle migliori seconde. Ai play off le prime delle 5 Pool e le tre migliori seconde.

    Ore 15:00 Pool D – Allianz MTV Stuttgart – Eczacibasi VitrA IstanbulOre 17:00 Pool A – Savino Del Bene Scandicci – Unet E-Work Busto Arsiziodiretta Rai Sport HD e Sky Sport UnoOre 17:30 Pool E – Igor Gorgonzola Novara – Dinamo Kazandiretta Sky Sport ArenaOre 18:00 Pool D – Dinamo Moscow – Lokomotiv Kaliningrad RegionOre 18:00 Pool C – LKS Commercecon Lodz – VakifBank IstanbulOre 20:00 Pool A – SSC Palmberg Schwerin – Developres SkyRes RzezsowOre 20:30 Pool C – VC Maritza Plovdiv  – ASPTT Mulhouse VB (diretta YouTube anche su volleyball.it)Ore 20:30 Pool E – VK UP Olomouc – Grupa Azoty Chemik Police

    LE CLASSIFICHEPool A Savino Del Bene Scandicci 3 vittorie (8 punti)SSC Palmberg Schwerin 2 (6)Unet E-Work Busto Arsizio 1 (3)Developres SkyRes Rzezsow 0 (1)

    Pool B (girone concluso)A. Carraro Imoco Conegliano 6 vittorie (18 punti)Fenerbahce Opet Istanbul  4 (12)VB Nantes 2 (6)Calcit Volley Kamnik 0 (0)

    Pool C VakifBank Istanbul 3 vittorie (9 punti)LKS Commercecon Lodz 2 (5)ASPTT Mulhouse VB 1 (3)VC Maritza Plovdiv 0 (1)
    Pool DEczacibasi VitrA Istanbul 3 vittorie (8 punti)Lokomotiv Kaliningrad Region 1 (4)Allianz MTV Stuttgart 1 (3)Dinamo Moscow 1 (3)

    Pool E Igor Gorgonzola Novara 3 vittorie (8 punti)Grupa Azoty Chemik Police 2 (7)Dinamo Kazan 1 (3)VK UP Olomouc 0 (0).
    CLASSIFICA SQUADRE 2° SECONDE1° Fenerbahce 4 vinte, 12 punti, (13/7 set) – 6 gare giocate2° Chemik Police 2 vinte, 7 punti, (8/3 set) – 3 gare giocate3° Sc Schweriner 2 vinte, 6 punti, (7/4 set) – 3 gare giocate4° LKS Lodz 2 vinte, 5 punti, (6/5 set) – 3 gare giocate5° Kaliningrad 1 vinte, 2 punti, (5/6 set) – 3 gare giocate LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League F.: Riparte la campagna d’Europa. Scandicci per il riscatto, Busto e Novara per confermarsi

    Novara, Scandicci e Busto Arsizio oggi in Europa

    MODENA – Con la speranza che, in questo periodo della stagione che lascerebbe poco spazio per eventuali “stop&go”, le “bolle” siano veramente “bolle” impermeabili ad agenti esterni, da oggi a giovedì l’Igor Gorgonzola Novara a Stettino, in Polonia, e Scandicci e Busto Arsizio a Schwerin in Germania si giocano le fasi conclusive delle rispettive Pool E e Pool A, le tre gare della fase di ritorno.  In campo anche le Pool C (a Lodz, in Polonia) e D (a Kaliningrad, in Russia). Qui la squadra ospitante è alle prese con 5 casi di covid e dunque non saranno della partita 4 titolari (Dijkema, Lippmann, Evdokimova, Galkina) e la riserva Melnikova. Per arrivare a 12 giocatrici il Lokomotiv ha fatto ricorso al settore giovanile.

    Qui il programma delle gare odierne di Champions League Femminile – Le classifiche delle Pool – La classifica delle migliori seconde 

    A Schwerin Savino Del Bene Scandicci e Unet E-Work Busto Arsizio aprono con il derby nella giornata odierna (ore 17) la tre giorni tedesca. Le due squadre arrivano a questa importante fase stagionale con sentimenti e stati di forma contrastanti. La Savino del Bene Scandicci di Massimo Barbolini guida il girone con 3 vittorie su tre gare e 8 punti all’attivo ma è arrivata in Germania con al passivo 5 sconfitte nelle ultime sei gare di campionato, le ultime tre consecutivamente. Note liete in casa toscana il recupero di Stysiak dopo l’infortunio. In casa UYBA l’impresa qualificazione è missione quasi impossibile e passa per il successo nelle tre gare del programma per iniziare poi una serie di combinazioni di risultati. Le bustocche di Musso, reduce da 4 vittorie consecutive, sei nelle ultime sette gare di campionato, cercheranno di mantenere vivo lo stato di forma del momento. Camilla Mingardi presenta così l’impegno: “Nell’ultimo periodo abbiamo fatto vedere quello che siamo veramente: partita dopo partita siamo cresciute tantissimo, dimostrando di poter giocare ad alto livello. Abbiamo confermato e migliorato di volta in volta il nostro sistema di gioco e le nostre qualità. Affrontiamo dunque questo girone di ritorno di Champions League con molta più consapevolezza dei nostri mezzi. Sappiamo che ci attendono tre giorni di fuoco, in cui dovremo fare anche meglio di quello che abbiamo fatto vedere in campionato. Affrontiamo con grinta e con la massima determinazione la trasferta in Germania, non vedo l’ora di partire”.Le altre avversarie della Pool sono le padrone di casa del SSC Palmberg Schwerin e le polacche del Developres SkyRes Rzezsow.

    PROGRAMMA ODIERNO POOL AMartedì 2 febbraioore 17.00: Savino Del Bene Scandicci – Unet E-Work Busto Arsizio – diretta Rai Sport e Sky Sport Unoore 20.00: SSC Palmberg Schwerin – Developres SkyRes RzezsowClassificaSavino Del Bene Scandicci 3 vittorie (8 punti)SSC Palmberg Schwerin 2 (6)Unet E-Work Busto Arsizio 1 (3)Developres SkyRes Rzezsow 0 (1)

    A Stettino, in Polonia, l’Igor Gorgonzola Novara, leader della Pool E, è ospite del Chemik Police dell’ex Brakocevic-Canzian insieme a Dinamo Kazan (dell’ex Fabris) e VK UP Olomouc. In virtù dei tre successi di fine novembre al PalaIgor, le azzurre di Stefano Lavarini partono da una posizione favorevole, ma dovranno puntare a ripetersi per assicurarsi il primato del girone.
    “La cosa fondamentale è non pensare alle tre partite giocate a Novara – conferma capitan Cristina Chirichella –, perché aver ottenuto tre vittorie al momento non ci garantisce niente. L’unico modo che abbiamo per ottenere la qualificazione è scendere in campo ogni giorno come se fosse una sfida da ‘dentro o fuori’, inseguendo tre successi. Sappiamo che Kazan arriverà all’appuntamento più solida di quando è venuta a giocare da noi e che servirà una prestazione al limite della perfezione per avere la meglio, così come che Olomouc ha potuto prendere ritmo gara, mentre prima del girone d’andata era alle prese con un lungo stop a causa delle restrizioni da Covid. Sul valore del Police, invece, basta pensare proprio alla gara di Novara: appena abbiamo calato il ritmo, ci hanno messe in grandissima difficoltà ed è un errore che a casa loro non potremo commettere”.

    L’esordio delle azzurre sarà oggi alle 17.30 contro la corazzata russa Dinamo Kazan (reduce dal doppio “titolo” in Supercoppa e in Coppa di Russia), tra le cui fila milita l’ex Samantha Fabris. Il match sarà trasmesso in diretta da Sky Sport. Domani, sempre alle 17.30, la sfida alle ceche di Olomouc, mentre giovedì il programma si chiuderà alle 20.30 con il match tra Igor Volley e il Police dell’ex Jovana Brakocevic Canzian.
    PROGRAMMA ODIERNO POOL EMartedì 2 febbraioore 17.30: Igor Gorgonzola Novara – Dinamo Kazan – diretta Sky Sport Arenaore 20.30: VK UP Olomouc – Grupa Azoty Chemik PoliceClassificaIgor Gorgonzola Novara 3 vittorie (8 punti)Grupa Azoty Chemik Police 2 (7)Dinamo Kazan 1 (3)VK UP Olomouc 0 (0). LEGGI TUTTO