More stories

  • in

    Champions League: Novi Sad supera il Polonia London 3-1

    Novi Sad festeggia

    Champion League – Qualificaizoni Pool FOK Vojvodina Seme Novi Sad-IBB Polonia London 3-1 (21-25, 25-21, 25-23, 25-18)OK VOJVODINA: Peric 8, Masulovic 11, Blagojevic 14, Bajandic 13, Simic 8, Todorovic, Negic (L); Cubrilo, Busa, Kovacevic 7. N.e. Brboric, Bosnjak, Prsic, Rudic. All. Sinisa Gavrancic.IBB POLONIA: De Paula Ribeiro 14, Clayton 5, Nilsson 22, Dalakouras 15, Smith 2, Van Solkema 2, Tutton (L); Kisielewicz, Mills, Mexson 2. N.e. McLaughlin, Tang-Taye, Maggio, Rodrigues. All. Evangelos Koutouleas.ARBITRI: Markelj di Lubiana (Slovenia) e Jettkandt di Enschede (Olanda)DURATA SET: 26’, 29’, 28’, 28’; tot 1h e 50’. NOTE: 100 spettatori. OK Vojvodina: 8 muri, 3 ace, 14 errori in battuta, 8 errori in attacco, 46% in attacco, 57% (33%) in ricezione. IBB Polonia: 12 muri, 2 ace, 19 errori in battuta, 13 errori in attacco, 42% in attacco, 50% (20%) in ricezione. Mvp Nilsson.

    TRENTO – La seconda giornata di gare della Pool F del primo turno preliminare di 2021 CEV Champions League, in scena alla BLM Group Arena, ha promosso le ambizioni dell’OK Vojvodina Seme Novi Sad ed eliminato definitivamente dalla corsa qualificazione l’IBB Polonia London. I serbi questa sera sono riusciti ad aggiudicarsi una partita molto equilibrata ed incerta, almeno nei primi tre set, con le due formazioni che si sono alternate spesso al comando delle operazioni. Ai fini del risultato finale è stata decisiva la rimonta di Novi Sad nella parte finale proprio del terzo periodo; sotto 18-21, la squadra allenata da Gavrancic ha recuperato terreno sugli inglesi e vinto allo sprint per 25-23 in rimonta, indirizzando definitivamente la partita dalla propria parte. Nel quarto set infatti London non ha più retto il ritmo avversario e ha lasciato spazio al 3-1 finale che consentirà a Novi Sad di giocarsi il tutto per tutto nella terza partita.

    Domani sera, giovedì, sempre alla BLM Group Arena (ore 20.30) Novi Sad affronterà i padroni di casa nell’ultima decisiva sfida della Pool F. Chi vince si qualifica alla Pool H, del secondo turno preliminare che assegna un posto nella Main Phase. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League F.: Per Scandicci c’è il Khimik Yuzhny

    Khimik Yuzhny

    YUZHNY – Approfittando del perdurare dell’assenza dell’opposta Kraiduba nell’altrimenti più quotato Prometey, il Khimik Yuzhny vince il derby ucraino anche al ritorno e si qualifica per il secondo turno preliminare dove troverà Scandicci.Da segnalare l’arrivo in squadra, rispetto al match di andata, della schiacciatrice brasiliana ex-Olbia Thaynara Emmel Roxo. A breve arriverà anche la centrale statunitense Jasmin Sneed da Virginia Commonwealth University.

    Primo turno preliminare: Ritorno (30 settembre)Khimik Yuzhny – SC Prometey Kamyanske 3-0 (25-20, 25-19, 25-19) (andata: 3-1)Top Scorer: Boyko 16, Kirychenko 11, K. Frolova 8, Yakovchuk 7; Karpets-Meliushkyna 15, Dudnyk 10, Frankevich 6.

    Gli abbinamenti del 2° turno preliminareLKS Commercecon Lodz – Calcit Volley KamnikSavino Del Bene Scandicci – Khimik YuzhnyDinamo Mosca – Allianz MTV Stuttgart LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, gialloblù sul velluto con Londra: 3-0 in poco più di un’ora

    Trento, 29 settembre 2020
    Buona la prima anche in Champions League per la Trentino Itas. Come era già accaduto in precedenza nei debutti stagionali in Supercoppa e SuperLega, la formazione gialloblù stasera alla BLM Group Arena ha rotto subito il ghiaccio anche in campo europeo, centrando la vittoria per 3-0 sugli inglesi dell’IBB Polonia London nel primo turno della Pool F del primo round preliminare del massimo torneo continentale.La possibile qualificazione al secondo turno per Giannelli e compagni verosimilmente passerà quindi dall’incontro di giovedì sera, sempre fra le mura amiche, con i serbi del Novi Sad. La Trentino Itas vi arriverà con alle spalle i tre set giocati stasera senza alcun tipo di affanno al cospetto di un avversario da un potenziale fin troppo differente per poter impensierire i padroni di casa. In battuta ed in attacco, in particolare, i gialloblù hanno messo subito le cose in chiaro, non consentendo mai agli inglesi di replicare; Nimir ha confermato di essere in un grande momento di forma (13 punti con l’80% in attacco, due muri e tre ace) e anche quando Lorenzetti gli ha concesso un po’ di riposo, come nel terzo set, il suo naturale sostituto Argenta non lo ha fatto rimpiangere siglando 5 punti. Fra i gialloblù bene anche Lucarelli (11 punti col 100% in attacco) ed il solito Podrascanin (12 col 73%, tre muri e un ace). Fra le fila dei londinesi solo Nilsson e Dalakouras si sono avvicinati alla doppia cifra di punti personali (9).
    Di seguito il tabellino della prima partita della Pool F del primo turno preliminare di 2021 CEV Champions League giocata questa sera alla BLM Group Arena di Trento.
    Trentino Itas-IBB Polonia London 3-0(25-16, 25-17, 25-15)TRENTINO ITAS: Lucarelli 11, Podrascanin 12, Abdel-Aziz 13, Sosa Sierra 7, Cortesia 8, Giannelli 2, Rossini (L); De Angelis (L),  Sperotto, Argenta 5, Kooy.  N.e. Acuti, Pol.  All. Angelo Lorenzetti.IBB POLONIA: De Paula Ribeiro 3, Clayton 3, Nilsson 9, Dalakouras 8, Smith 2, Van Solkema, Tutton (L); Kisielewicz, Mexson, McLaughin. N.e. Tang-Taye, Maggio, Mills, Rodrigues. All. Evangelos Koutouleas.ARBITRI: Jettkandt di Enschede (Olanda) e Rajkovic di Rijeka (Croazia).DURATA SET: 20’, 23’, 24’; tot 1h e 7’.NOTE: 497 spettatori, per un incasso di 8.354 euro. Trentino Itas: 10 muri, 6 ace, 14 errori in battuta, 5 errori azione, 72% in attacco, 71% (26%) in ricezione. IBB Polonia: 0 muri, 1 ace, 11 errori in battuta, 4 errori azione, 45% in attacco, 38% (15%) in ricezione. Mvp Nimir.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: Preliminari, pool D. Mosca perde un altro set, ma resta a punteggio pieno

    Sokolov in attacco

    BLEIBURG – Nella pool D dei preliminari di Champions League non decolla il gioco della Dinamo Mosca. Sokolov e compagni cedono infatti un set anche al modesto SK Zadruga Aich/Dob, ma restano comunque a punteggio pieno e si avvicinano alla qualificazione al secondo round.

    Primo turno preliminarePool DPrimo Torneo (a Bleiburg): Risultati e programma27 settembreNeftochimik Burgas – SK Zadruga Aich/Dob 1-3 (22-25, 19-25, 25-16, 20-25)

    28 settembreDinamo Mosca – Neftochimik Burgas 3-1 (25-21, 32-30, 21-25, 25-22)

    29 settembreSK Zadruga Aich/Dob – Dinamo Mosca 1-3 (23-25, 17-25, 25-17, 22-25)Top Scorer: Formela 19, Passalent 12, Landfahrer 12, Victor de Alcanatara 6; Sokolov 16, Likhosherstov 13, Berezhko 12, Podlesnykh 8.

    Classifica: Dinamo Mosca 2v-0p 6p, SK Zadruga Aich/Dob 1v-1p 3p, Neftochimik Burgas 0v-2p 0p.
    Secondo torneo ancora a Bleiburg dal 30 settembre al 2 ottobre. La prima si qualifica per il 2° turno.

    Programma secondo torneo30 settembreSK Zadruga Aich/Dob – Neftochimik Burgas
    1 ottobreNeftochimik Burgas – Dinamo Mosca
    2 ottobreDinamo Mosca – SK Zadruga Aich/Dob LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, esordio vincente per l’Itas Trentino: 3-0 sull’IBB Polonia London

    Di Redazione
    Fila tutto liscio per l’Itas Trentino al suo esordio nella 2021 CEV Champions League. La prima partita della tre giorni dedicata alla Pool F del primo turno preliminare, vede i ragazzi di coach Lorenzetti imporsi con il risultato netto di 3-0 sull’IBB Polonia London tra le mura della BLM group Arena.
    Domani sera a scendere in campo saranno nuovamente gli inglesi, questa volta contro l’Ok Vojvodina Seme Novi Sad; mentre la Pool F terminerà giovedì sera, sempre alle 20.30, con il match tra Itas Trentino e Novi Sad.
    La cronaca del match
    Per la prima partita internazionale della stagione Angelo Lorenzetti sceglie di schierare nello starting six Giannelli in regia, Nimir Abdel-Aziz opposto, Lucarelli e Sosa Sierra in posto 4, Cortesia e Podrascanin al centro, Rossini libero; turno di riposo per Kooy. L’IBB Polonia London risponde con Van Solkema al palleggio, Nilsson opposto, Dalakouras e De Paula Ribeiro schiacciatori, Smith e Clayton centrali, Tutton libero.
    L’avvio di partita dei padroni di casa è a basso ritmo; gli ospiti tengono bene il passo anche perché il cubano di posto 4 gialloblù è fin troppo falloso (tre errori nel giro di pochi minuti per l’iniziale 9-9). Ci pensa allora Nimir ad offrire la prima spallata agli avversari, realizzando due ace e propiziando il muro di Giannelli su Dalakouras che vale il 14-10. Non basta il time out degli inglesi ad interrompere la serie dell’olandese dalla linea dei nove metri, così alla ripresa Trento corre veloce (17-10) anche dopo la conclusione del filotto dell’orange (19-13, 22-14 e 25-16).
    Nel secondo set l’equilibrio dura solo fino al 5-5, poi Giannelli al servizio scava un altro solco evidente fra le due formazioni (9-5). I londinesi hanno un sussulto d’orgoglio con Nilsson (anche un ace su Sosa Sierra) e riagguantano la parità a quota 10; è solo un attimo, perché i gialloblù con Nimir (attacco e muro) e lo stesso posto 4 caraibico, ripartono immediatamente di slancio tornano in pochi minuti sul +5 (15-10). Lorenzetti offre spazio a De Angelis (nel ruolo di libero al posto di Rossini), che tiene bene il campo in ricezione consentendo alla sua squadra di mostrare regolarità in fase di cambiopalla (20-15). Nel finale sale in cattedra Lucarelli, che a suon di punti guida i suoi verso il 2-0 (25-17).
    Nel terzo set Argenta, già subentrato nel finale del precedente al posto di Nimir, resta in campo assieme a De Angelis; la Trentino Itas accetta il punto a punto fino al 7-6, poi con Lucarelli scappa via di nuovo (11-7). Lo stesso opposto italiano si mette in mostra (13-7 e poi 16-9). Il 3-0 finale arriva in fretta, senza spunti degli ospiti: 25-15 con muro finale di Podrascanin.
    “Abbiamo iniziato il girone come volevamo, con una vittoria netta che ci ha permesso di calarci subito nel clima di questa competizione – ha commentato l’allenatore della Trentino Itas Angelo Lorenzetti al termine del match – . Ho approfittato dell’occasione anche per ruotare un po’ gli effettivi; c’è chi ha colto questa opportunità bene e chi meno, ma adesso dobbiamo solo pensare alla partita di giovedì con Novi Sad, che vale una qualificazione al turno successivo che vogliamo fortemente”.
    IBB Polonia London – Itas Trentino (16-25, 17-25, 15-25)
    TRENTINO ITAS: Lucarelli 11, Podrascanin 12, Abdel-Aziz 13, Sosa Sierra 7, Cortesia 8, Giannelli 2, Rossini (L); De Angelis (L),  Sperotto, Argenta 5, Kooy.  N.e. Acuti, Pol.  All. Angelo Lorenzetti.
    IBB POLONIA: De Paula Ribeiro 3, Clayton 3, Nilsson 9, Dalakouras 8, Smith 2, Van Solkema, Tutton (L); Kisielewicz, Mexson, McLaughin. N.e. Tang-Taye, Maggio, Mills, Rodrigues. All. Evangelos Koutouleas.
    ARBITRI: Jettkandt di Enschede (Olanda) e Rajkovic di Rijeka (Croazia).
    DURATA SET: 20’, 23’, 24’; tot 1h e 7’.
    NOTE: 497 spettatori, per un incasso di 8.354 euro. Trentino Itas: 10 muri, 6 ace, 14 errori in battuta, 5 errori azione, 72% in attacco, 71% (26%) in ricezione. IBB Polonia: 0 muri, 1 ace, 11 errori in battuta, 4 errori azione, 45% in attacco, 38% (15%) in ricezione. Mvp Nimir.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: Preliminari, pool D. Mosca fatica e vince solo 3-1

    BLEIBURG – La Dinamo Mosca di Sokolov e Deroo comincia il cammino in Champions League con una prestazione deludente e vince solo 3-1 con molta più fatica del previsto contro il Neftochimik Burgas senza Valentin Bratoev.

    Primo turno preliminarePool DPrimo Torneo (a Bleiburg): Risultati e programma27 settembreNeftochimik Burgas – SK Zadruga Aich/Dob 1-3 (22-25, 19-25, 25-16, 20-25)

    28 settembreDinamo Mosca – Neftochimik Burgas 3-1 (25-21, 32-30, 21-25, 25-22)Top Scorer: Sokolov 23, Podlesnykh 13, Deroo 12, Vlasov 9; Jeliazkov 15, Karyagin 13, Petkov 12, Gradinarov 9, N. Nikolov 9.

    29 settembreSK Zadruga Aich/Dob – Dinamo Mosca

    Classifica: SK Zadruga Aich/Dob 1v 3p, Dinamo Mosca 1v 3p, Neftochimik Burgas 0v 0p.
    Secondo torneo ancora a Bleiburg dal 30 settembre al 2 ottobre. La prima si qualifica per il 2° turno. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: Via alla Pool D dei preliminari. Burgas-Aich/Dob 1-3

    BLEIBURG – Nel primo match della Pool D del primo turno preliminare il SK Zadruga Aich/Dob padrone di casa ha sorprendentemente sconfitto 3-1 il Neftochimik Burgas (privo di Valentin Bratoev e con Jeliazkov inizialmente in panchina).

    Primo turno preliminarePool DPrimo Torneo (a Bleiburg): Risultati e programma27 settembreNeftochimik Burgas – SK Zadruga Aich/Dob 1-3 (22-25, 19-25, 25-16, 20-25)Top Scorer: N. Nikolov 15, Karyagin 13, Gradinarov 9, Jeliazkov 9, Petkov 7; Passalent 16, Landfahrer 14, Formela 9, Kuhl 7.

    28 settembreDinamo Mosca – Neftochimik Burgas

    29 settembreSK Zadruga Aich/Dob – Dinamo Mosca

    Classifica: SK Zadruga Aich/Dob 1v 3p, Dinamo Mosca 0v 0p, Neftochimik Burgas 0v 0p.
    Secondo torneo ancora a Bleiburg dal 30 settembre al 2 ottobre. La prima si qualifica per il 2° turno. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League F.: Scandicci trova le ucraine, Mosca va a Stoccarda

    LUSSEMBURGO – La CEV ha ufficializzato le modifiche degli abbinamenti del 2° turno preliminare della Champions League femminile, cambiamento reso necessario visto l’impossibilità di far giocare una contro l’altra russe ed ucraine (per le tensioni politiche tra i due paesi).La Dinamo Mosca se la vedrà con lo Stoccarda (parrebbe in sfida unica in Germania visto il divieto d’ingresso in Russia per le tedesche) mentre per la Savino del Bene Scandicci c’è il comodo abbinamento (almeno per livello tecnico) contro la formazione che vincerà il derby ucraino. All’andata vittoria del Khimik Yuzhny sul Prometey Kamyanske.Già noto come da tabellone l’abbinamento tra il LKS Commercecon Lodz di Cuccarini ed il Calcit Kamnik di Guiggi.

    Articolo precedenteChampions League: Passano il turno Jastrzebski, Kaposvar e Galati che salva 5 match point

    Articolo successivoSoverato: Ufficiale. Via Erzen, arriva Shields LEGGI TUTTO