More stories

  • in

    Champions League: Scandicci problema serbo. Il ds Paoletti: “Al momento loro non potrebbero venire in Italia e noi andare là”

    SCANDICCI – A sfidare Lia Malinov e compagne saranno le ragazze dell’OK Tent Obranovac, recente vincitrice del campionato serbo. Le serbe arrivano in Champions dopo diverse partecipazioni alla CEV CUP. L’andata è fissata tra il 22 e il 24 Settembre in Italia.

    Le parole del DS Francesco Paoletti dopo i sorteggi di oggi: “La cosa più importante è tornare a giocare. Dovremo capire ancora come fare; si tratta di una destinazione difficile, al momento loro non potrebbero venire in Italia e noi andare là. Capiremo come organizzare il doppio confronto. Dovremo, inoltre, capire se dal 7 settembre cambierà qualcosa. Per noi è importante riprendere il cammino in una manifestazione che avevamo abbandonato nel mezzo della scorsa stagione, fremiamo per tornare alle competizioni, sia in Italia come in un Europa”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteWorld Tour: Baden, 1 stella. Tutte agli ottavi le coppe italiane

    Articolo successivoChampions League: De Giorgi, “Sta diventato una usanza il derby italiano nella fase a gironi” LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: Perugia con Civitanova, Tours e Izmir. Recine: “Rispetto per tutti, vincere è nei nostri obiettivi”

    Stefano Recine

    PERUGIA – Si sono svolti stamattina in Lussemburgo, presso la sede della Cev, i sorteggi dei gironi di Champions League 2020/21. Sorteggi che hanno riservato un girone accattivante alla Sir Sicoma Monini Perugia inserita nella Pool B insieme alla Cucine Lube Civitanova, al Tours VB ed all’Arkas Izmir.

    Gruppo certamente impegnativo per i Block Devils di Vital Heynen che pescano nell’urna lussemburghese soprattutto i cugini di Civitanova, avversari di tante battaglie negli ultimi anni e certamente una delle formazioni favorite per la vittoria finale. Avversario che Perugia ha già incontrato in Champions nella semifinale di Roma 2017 e nella fase a gironi della stagione 2017-2018.

    Sono due vecchie conoscenze anche le altre due squadre della Pool.  I francesi del Tours sono una habituè in campo internazionale ed una habituè anche con la Sir Sicoma Monini che per la quarta volta (le altre nella Champions 2014-2015 e nelle ultime due edizioni) se li trovano nello stesso girone. I turchi dell’Arkas Izmir invece sono già stati avversari dei Block Devils nella stagione 2018/19 sempre nella fase a gironi.

    Il via della fase ai gironi, al termine dei vari turni preliminari, previsto a metà novembre.Il direttore sportivo bianconero Stefano Recine commenta con estrema serenità il sorteggio di Champions: “Il girone è certamente difficile. La Lube non ha bisogno di presentazioni, Tours e Izmir sono squadre abituate ai palcoscenici europei. Ma io penso che quando fai la Champions, dove ai gironi arrivano solo formazioni di alto livello, è normale incontrare avversari forti. Abbiamo molto rispetto per tutti, sappiamo al tempo stesso che dobbiamo scendere in campo per cercare di vincere come è nei nostri obiettivi”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCev & Challenge Cup M e F.: Ecco i tabelloni. Monza e Milano puntano al successo

    Articolo successivoCina: Vittorie per Shanghai, Pechino e Fujian LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: Il cammino di Trento verso la Pool E. Problema planning da risolvere

    TRENTO – Sono stati ufficializzati questa mattina in Lussemburgo i cinque gironi della Main Phase e le sei pool del primo turno preliminare di Champions League 2020/21. La Trentino Itas inizierà la sua decima partecipazione al massimo torneo continentale per club, nella Pool F del primo turno preliminare, che comprende anche i serbi di Novi Sad e gli inglesi di Londra.

    Nei prossimi giorni, in accordo con le singole società, la CEV deciderà se in questa fase iniziale del tabellone si giocherà un unico round robin (organizzato in casa da una sola dei tre Club in questione) oppure se effettivamente si disputeranno (come prevedrebbe originariamente la formula) tre differenti round robin (uno in casa di ciascuna società). Le possibili date di svolgimento sono 22-23-24 settembre (primo round), 29-30 settembre, 1 ottobre (secondo round), 6-7-8 ottobre (terzo round).

    Accederanno al secondo ed ultimo turno preliminare solo le prime classificate dei sei gironi, che si affronteranno nuovamente in due gironi da tre squadre: le due vincitrici saranno qualificate alla Main Phase, i cui raggruppamenti sono stati già definiti. In caso di vittoria di entrambi i gironi della fase preliminare, la Trentino Itas verrà inserita nel girone E che comprende anche Novosibirsk, Friedichshafen e Karlovarsko.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFIPAV: Ufficiali i gironi di Serie B maschile e B1/B2 femminile

    Articolo successivoCev & Challenge Cup M e F.: Ecco i tabelloni. Monza e Milano puntano al successo LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League M.: I sorteggi 2020/21. Il cammino di Trento, le Pool di Civitanova, Modena e Perugia

    LUSSEMBURGO –  La Cev ha sorteggiato il cammino 2020/21 di Champions League maschile. Qualificazioni di Trento e le pool di Civitanova, Modena e Perugia.

    Respinto il ricorso al TAR, Perugia resta in quarta fascia e viene sorteggiata con la Lube nella Pool B. A Modena invece arriva il Kemerovo. Zaytsev che, stando alle sue dichiarazioni, non voleva restare in Italia per non sfidare la “sua” ex Modena tornerà invece nel Tempio, da avversario.

    Per Trento una seconda fase di qualificazione complicata (Pool H) con Mosca e Maaseik sul cammino.   

    Champions League Maschile 2020/21.

    POOL AGrupa Azoty Zaksa Kedzierzyn-Kozle (POL)Fenerbahce HDi Sigorta Istanbul (TUR)Lindemans Aalst (BEL)PGE Skra Belchatow (POL)
    POOL BCucine Lube Civitanova (ITA)Arkas Spor Izmir (TUR)Tours VB (FRA)Sir Safety Conad Perugia (ITA)

    POOL CZenit Kazan (RUS)Berlin Recycling Volleys (GER)ACH Ljubljana (SLO)Qualificate da 3° turno – Pool G
    POOL DLeo Shoes Modena (ITA)Verva Warszawa Orlen Paliwa (POL)Knack Volley Roeselare (BEL)Kuzbass Kemerovo (RUS)
    POOL ELokomotiv Novosibirsk (RUS)VFB Friedrichshafen (GER)CEZ Karlovarsko (CZE)Qualificate da 3° turno – Pool H
    FASE QUALIFICAZIONE 
    1° ROUND 22/09/2020 – 15/10/2020
    POOL AErzen Shijakut (ALB)Mladost Zagabria (CRO)Fino Kaposvar (HUN)
    POOL BFord Sastamala (FIN)OK Ribola Kastela (CRO)CS M.Arcada Galati (ROM)
    POOL CStroitel Minsk (BLR)Draisma Dydamo Apeldoorn (NED)Jastrzebski Wegel (POL)
    POOL DNeftochimic Burgas (BUL)Dinamo Mosca (RUS)SK Zadruga ACH/DOB (AUT)
    POOL ELindaren Volley Amriswil (SUI)Shakthtlor Soligorsk (BLR)VC Greenyard Maaseik (BEL)
    POOL FTrentino Itas (ITA)Vojvodina NS Seme Nov Sad (SRB)IBB Polonia London (ENG)
    2° ROUND 12/10/2020 – 29/10/2020
    POOL G1° A1° B1° C
    POOL H1° D1° E1° F LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League F.: I sorteggi 2020/21. Il cammino di Scandicci, le Pool di Conegliano, Busto e Novara

    LUSSEMBURGO –  La Cev ha sorteggiato il cammino 2020/21 di Champions League femminile. Qualificazioni di Scandicci e le pool di Conegliano, Busto Arsizio e Novara.

    Champions League Femminile 2020/21.

    POOL AUYBA Busto Arsizio (ITA)Developres Skyres Rzeszow (POL)Schweriner SC (GER)Qualificata da 2° turno – match 15/16

    POOL BA. Carraro Imoco Conegliano (ITA)Nantes VB (FRA)Fenerbahce Opet Istanbul (TUR)Uralochka Ekaterinburg (RUS)

    POOL CVakifBank Istanbul (TUR)Mulhouse (FRA)Maritza Plovdiv (BUL)Qualificata da 2° turno – match 13/14
    POOL DEczacibasi Vitra Istanbul (TUR)Lokomotiv Kaliningrad (RUS)LP Salo (FN)Qualificata da 2° turno match 17/18

    POOL EDinamo Kazan (RUS)Chemik Police (POL)VK UP Olomuc (CZE)Igor Gorgonzola Novara (TA)

    FASE QUALIFICAZIONE 
    1° turno 22-24/9/2020 – 29/09-1/10/2020
    1/2 Hapoel Kfar Saba (ISR) – LKS Commercecon Lodz (POL)3/4 Mlados Zagreb (CRO) – Calcit Volley Kamnik (SLO)
    5/6 Savino del Bene Scandicci (ITA) – Tent Obrenovac (SRB)7/8 Allianz MTV Stuttgart (GER) – Minchanka Minsk (BLR)
    9/10 Vasas Obuda Budapest (HUN) – Dinamo Mosca (RUS)11/12 Sc “Prometey” Kamyanske (UKR) – Khmik Yuzhny (UKR)
    2° turno 6-8/10/2020 – 13-15/10/2020
    13/14 vincente 1/2 – vincente 3/4
    15/16 vincente 5/6 – vincente 7/8
    17/18 vincente 9/10 – vincente 11/12. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, venerdì in Lussemburgo i sorteggi con Simone Giannelli special guest

    Trento, 20 agosto 2020
    Il primo atto ufficiale della decima partecipazione di sempre di Trentino Volley alla CEV Champions League verrà celebrato venerdì 21 agosto in Lussemburgo. A partire dalle ore 12.30 italiane presso il Broadcasting Center Europe (BCE) del Granducato andrà infatti in scena il sorteggio globale dell’edizione 2021 della massima competizione europea per Club, che la Società di via Trener disputerà partendo dalla fase preliminare grazie alla wild card concessa dalla stessa federazione europea.Nell’urna saranno inserite trentasei formazioni: diciotto già qualificate alla Main Phase (fra cui anche le altre tre italiane partecipanti: Civitanova, Modena e Perugia), che verranno sorteggiate già nei gironi principali in base a quattro fasce differenti di ranking, ed altre diciotto che si contenderanno gli ultimi due posti ancora disponibili nelle fase di qualificazione. Per questo motivo il “drawing” della fase principale sarà caratterizzato da due “X”, che saranno note solo a fine ottobre.In tale appuntamento la Trentino Itas conoscerà pertanto i nomi delle due avversarie che dovrà sfidare fra settembre ed ottobre in un girone a tre nel primo turno preliminare. Solo dopo aver definito i sei raggruppamenti, la CEV deciderà – in accordo con le varie società – se in questa fase del tabellone si giocherà un unico round robin (organizzato in casa da una sola dei tre Club in questione) oppure se effettivamente si disputeranno (come prevedrebbe originariamente il regolamento) tre differenti round robin (uno in casa di ciascuna società).Accederanno al secondo ed ultimo turno preliminare solo la prime classificate dei sei gironi, che si affronteranno nuovamente in due gironi da tre squadre: le due vincitrici saranno qualificate alla Main Phase.Al “Drawing of Lots” lussemburghese parteciperà, in qualità di ospite d’onore, anche il Capitano di Trentino Volley Simone Giannelli, che avrà il compito di sorteggiare gli abbinamenti dei cinque gironi della Main Phase maschile e femminile del torneo.L’intero appuntamento verrà trasmesso dal canale YouTube della CEV.
    L’elenco completo delle squadre che verranno sorteggiate per la 2021 CEV Champions LeagueSquadre da sorteggiare alla fase a gironi (cinque pool da quattro squadre ciascuna): Cucine Lube Civitanova, Leo Shoes Modena e Sir Sicoma Monini Perugia (Italia); Lokomotiv Novosibirsk, Zenit Kazan, Kuzbass Kemerovo (Russia); Grupa Azoty Zaksa Kedzierzyn-Kozle, Verva Warszawa Orien Poliwa, PGE Skra Belchatow (Polonia); Berlin Recycling Volleys, VfB Friedrichshafen (Germania); Fenerbahce HDI Sigorta Istanbul, Arkas Izmir (Turchia); Lindemans Aalst e Knack Roeselare (Belgio); Tours Vb (Francia), ACH Volley Ljubljana (Slovenia), Cez Karlovarsko (Repubblica Ceca).
    Squadre da sorteggiare al primo turno preliminare (sei pool da tre squadre ciascuna): Trentino Itas (Italia); Dinamo Mosca (Russia); Jastrzebski Wegiel (Polonia); Vc Greenyard Maaseik (Belgio); Vojvodina NS Seme Novi Sad (Serbia); Ford Sastamala (Finlandia); Draisma Dynamo Apeldoorn (Olanda); Neftochimic Burgas (Bulgaria); Sk Zadruga AICH/DOB (Austria); Straitol Minsk e Shakhtior Soligorsk (Bielorussia); CSM Arcada Galati (Romania); Lindaren Amriswil (Svizzera); Ok Ribola Kastela e Mladost Zagabria (Croazia); Fino Kaposvar Vc (Ungheria); Erzeni Shijakut (Albania); IBB Polonia Londra (Inghilterra).
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: Verso il sorteggio. Juantorena: “Per la difficoltà, arrivare in finale è come vincere l’Olimpiade”

    CIVITANOVA – Conto alla rovescia in casa Cucine Lube Civitanova verso il sorteggio della Champions League 2021 che si terrà venerdì prossimo 21 agosto alle ore 12.30 in Lussemburgo negli uffici della CEV. C’è curiosità tra giocatori e staff per conoscere gli avversari che i biancorossi, alla loro partecipazione numero 15 alla massima competizione europea e vincitori dell’ultima edizione nel 2019, si troveranno di fronte nella fase a gironi che prenderà via a novembre.

    PARLA JUANTORENA – “Siamo tutti in attesa del grande appuntamento con il sorteggio di venerdì – dice il capitano biancorosso Osmany Juantorena, che si appresta a giocare la sua sesta Champions League con la maglia della Cucine Lube Civitanova – Sarà probabilmente un girone difficile, rischiamo di trovare un’italiana da affrontare subito in questa prima fase, come accaduto anche nelle edizioni precedenti. Speriamo bene e di avere la fortuna dalla nostra parte. Di sicuro la Champions League 2021 sarà veramente tosta, ci sono squadre molto forti ai nastri di partenza: noi ci faremo trovare pronti e il nostro obiettivo, come sempre, sarà provare ad arrivare fino in fondo alla competizione”.

    “Con la possibilità per le Federazioni nazionali di iscrivere una squadra aggiuntiva il livello del torneo si è alzato ancora più in alto e di molto – prosegue lo schiacciatore italo-cubano, che ha già vinto il trofeo in 3 occasioni nella sua carriera –. Sarà una competizione difficilissima, arrivare in finale di Champions League sarà quasi come vincere un’Olimpiade proprio per la difficoltà di giungere fino in fondo con così tante formazioni forti al via. Comunque ora aspettiamo venerdì e vediamo in che girone finiremo, poi penseremo alle date e ad affrontate una partita alla volta. È bello poter finalmente a tornare a giocare e mi auguro che per quando scenderemo in campo per la prima gara di Champions League tra qualche mese ci sia la possibilità di avere il pubblico a sostenerci e che le cose siano tornate il più possibile alla normalità”.

    “La fase di preparazione che stiamo affrontando procede molto bene – conclude Osmany Juantorena prima dell’allenamento tecnico del mercoledì pomeriggio – Stiamo lavorando tantissimo come è giusto che sia, per prepararci al meglio alla prima uscita della nuova Cucine Lube Civitanova il 13 settembre sul campo di Trento”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCasalmaggiore: Arrivata Lloyd, ingaggiata Dayana Kosareva

    Articolo successivoMercato: Le news di ieri e di oggi da Usa, Francia, Brasile, Germania, Russia e Turchia LEGGI TUTTO

  • in

    Novara: Verso il sorteggio di Champions. Intanto arriva Washington

    NOVARA – L’Igor Volley si prepara a conoscere il proprio destino europeo: venerdì alle 12, infatti, si terranno i sorteggi di Champions League, la massima competizione internazionale per club cui la formazione azzurra parteciperà per la quinta volta negli ultimi sei anni. Nel corso dell’evento saranno sorteggiati prima i turni eliminatori e poi la composizione dei cinque gironi da cui si qualificheranno otto formazioni ai quarti di finale, quando inizierà la fase a eliminazione diretta. Per la prima volta l’Italia vedrà al via ben quattro formazioni: oltre ai tre club qualificati di diritto (Conegliano, Busto Arsizio e Novara), infatti, anche le toscane di Scandicci prenderanno parte ai turni preliminari per conquistare un posto nella fase a gironi.

    “Sappiamo che sarà un sorteggio probabilmente più duro del solito – spiega il Direttore Generale Enrico Marchioni – dato che siamo stati inseriti in quarta fascia. Ci toccherà un avversario di prima fascia, dove tutte le squadre sono temibili, poi uno di seconda e uno di terza, tra i quali l’avversario peggiore e che eviteremmo volentieri è il Fenerbahce. Venerdì scopriremo il nostro cammino, quel che è certo è che qualunque sia la composizione del girone, faremo di tutto per difendere il titolo di Berlino e onorare la competizione. L’obiettivo, come sempre, è cercare di arrivare più avanti possibile. Per il resto, ci tengo a fare un sincero “in bocca al lupo” a Scandicci ma anche a Trento in campo maschile, che saranno impegnate nei turni preliminari della Champions League. Sarebbe importantissimo per il nostro movimento poter avere anche loro al via della fase a gironi”.

    Intanto, la Igor si prepara ad accogliere Haleigh Washington: la centrale americana, infatti, dopo aver sbrigato le ultime pratiche negli USA è pronta a partire per raggiungere giovedì le compagne.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePesaro: Giulia Bresciani nuova capitana

    Articolo successivoA3: Brugherio conferma lo staff LEGGI TUTTO