More stories

  • in

    Saugella Monza in semifinale: lo ZOK Ub si arrende in rimonta

    Di Redazione
    Missione compiuta per la Saugella Monza: nella “bolla” casalinga dell’Arena la squadra di Gaspari batte anche lo ZOK Ub e conquista la qualificazione alle semifinali di CEV Cup femminile, dove troverà un’altra formazione serba, il Tent Obrenovac (andata in Italia il 23 febbraio, ritorno in trasferta il 6 marzo). Partita più complicata del previsto per le monzesi, complice un primo set inaspettatamente in salita, sempre condotto dalle rivali; dal secondo parziale in poi, però, la gara prende decisamente la direzione della Saugella, trascinata da una Lise Van Hecke in formato deluxe (25 punti con il 59% in attacco e 5 muri).
    Nella partenza sottotono di Monza incide anche un bell’approccio alla gara delle ospiti, molto astute nel giocare sulle mani del muro di casa con Vulin e brave a spingere con la battuta grazie a Trivunovic e Kecman. La Saugella, ancora senza Orro (per lei ancora in atto il risentimento muscolare alla gamba destra che verrà valutato nella giornata di lunedì), reagisce però bene, affidandosi non solo alla belga ma anche alle fiammate di Orthmann e Begic e ai muri di Danesi ed Heyrman per aggiudicarsi i restanti parziali e la vittoria finale.
    Qualificato alle semifinali anche il Galatasaray, che ha superato il Dresdner per 3-1 e se la vedrà con il Béziers.

    La cronaca:La Saugella Monza schiera Carraro in regia, Van Hecke opposto, Danesi ed Heyrman centrali, Orthmann e Meijners schiacciatrici, Parrocchiale libero. Lo Zok Ub risponde con la diagonale Bozic-Vulin, Gligoric-Medic centrali, Trivunovic e Kecman schiacciatrici e Dordevic libero.
    Punto a punto iniziale (2-2), poi break per le serbe con Kecman, 4-6, ma pronta reazione Saugella Monza con Meijners e Van Hecke, 6-6. Lo Zok Ub sale di intensità con Trivunovic, Gligoric e Kecman, 9-14, ma Monza reagisce con un assolo a testa di Orthmann e Meijners (12-16). Van Hecke e l’errore delle ospiti porta la Saugella a meno tre, 14-17, e Vasovic chiama time-out. Il primo tempo di Danesi avvicina per un momento le italiane, 16-17, ma Trivunovic sfrutta bene le occasioni capitatele costringendo Gaspari a chiamare time-out sul 16-20 per le avversarie. Vulin a bersaglio dopo l’errore di Squarcini in battuta (17-22), sbavatura di Orthmann dopo il mani fuori di Vulin. Il set lo chiude l’ace di Stojkovic 18-25 per lo Zok Ub.
    Sestetti confermati per il secondo set. Due mani fuori di Vulin a spingere lo Zok Ub sull’1-2. Due errori delle serbe, però, valgono il controsorpasso Saugella, 4-3, brava ad incrementare con due assoli di Heyrman, 7-4, e Vasovic chiama time-out. Kecman avvicina le sue (8-6), ma Monza scappa con l’ace di Orthmann dopo la battuta out di Vulin, 10-6. Pallonetto vincente di Van Hecke, poi muro della belga delle rosablù su Trivunovic ed errore della squadra ospite che coincide con il 14-8 Saugella e time-out Vasovic.
    Monza sfrutta qualche sbavatura delle ospiti per volare sul 17-11, ma il muro di Medic su Orthmann dopo il mani e fuori di Vulin induce Gaspari a chiamare time-out sul 17-13 per le sue. Dentro Begic per Orthmann, poi Van Hecke a segno per le monzesi (20-15), ma muro di Gligoric su Van Hecke ed errore di Begic a costringere Gaspari al time-out sul 21-18 per le sue. Lungolinea vincente di Orthmann, 23-18, giocata di Trivunovic a tenere vive le sue, 23-19, ma Van Hecke chiude il set con due assoli, 25-19 per la Saugella Monza.
    Partenza bruciante di Monza nel terzo set con una super Orthmann in battuta ed i muri di Danesi e Van Hecke a valere il 6-0. Danesi e Van Hecke (muro su Kecman) spingono la Saugella sull’8-1. Con le giocate d’astuzia di Vulin e Trivunovic, lo Zok Ub si riavvicina, 12-8 e Gaspari chiama time-out. Al ritorno del campo, però, Van Hecke, Orthmann (ace) e un’invasione ospite, riportano subito la gara sui giusti binari, 15-8 per la Saugella e Vasovic chiama a raccolta le sue. Van Hecke ed Heyrman (muro su Bozic) portano le monzesi sul 19-9. Finale praticamente tutto di Monza, brava a non disperdere il vantaggio accumulato e chiudere il parziale, 25-14.
    Gaspari conferma Begic per Meijners nel quarto set. Break Saugella Monza con Van Hecke ed Heyrman (muro su Vulin), 5-2. Ancora Heyrman dal centro ad allontanare Monza, brava con l’ace di Begic a volare sull’8-4. Le monzesi continuano a macinare punti sia in attacco, con una scatenata Orthmann, che a muro, con Danesi, e Vasovic chiama la pausa sul 12-5 per le monzesi. Danesi continua a stampare muri su Vulic, Van Hecke e Begic a schiacciare forte in attacco, 16-9 Monza. Il muro di Heyrman Vulin vale il 18-10 Saugella, capace di sprintare con Orthmann sul 21-10. Timida reazione delle ospiti con due lampi di Trivunovic, 21-14, ma Heyrman, Orthmann e Danesi chiudono set, 25-18 e gara 3-1 per la Saugella Monza.
    Anna Danesi: “La stanchezza si è fatta sentire. Stiamo giocando ogni tre giorni e la gara di stasera non era facile. Abbiamo forse sottovalutato l’avversario nel primo set, ma poi siamo tornate ad esprimere il nostro gioco. Giocare con un pallone diverso rispetto alla Serie A1 non è mai facile. Ci siamo dovute adattare un po’ sul muro-difesa, essendo abituate ad un gioco e ad altezze diverse, ma poi abbiamo preso le misure staccando il pass per la semifinale. Ora si torna in campo in campionato: giocare contro Conegliano è sempre tosta, ma noi siamo ancora imbattute in stagione in casa. Puntiamo a metterle in difficoltà: vincerà la migliore“.
    Saugella Monza-ZOK Ub 3-1 (18-25, 25-19, 25-14, 25-18)Saugella Monza: Casarotti ne, Carraro, Squarcini, Heyrman 13, Negretti, Van Hecke 25, Begic 8, Danesi 8, Orthmann 18, Orro (L) ne, Meijners 4, Obossa, Davyskiba, Parrocchiale (L). All. Gaspari.ZOK Ub: Dordevic (L) ne, Durdevic (L), Bozic 3, Gligoric 6, Pavlovic ne, Stojkovic 1, Lukic, Mitrovic, Vulin 18, Trivunovic 11, Keczman 10, Djordjevic ne, Medic 6. All. Vasovic.Arbitri: Weinberger (Svizzera) e Voudouris (Grecia).Note: Incontro disputato a porte chiuse. Monza: battute vincenti 7, battute sbagliate 12, attacco 47%, ricezione 70%-42%, muri 12, errori 21. ZOK: battute vincenti 3, battute sbagliate 6, attacco 37%, ricezione 69%-55%, muri 6, errori 17.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo ZOK Ub sfiderà la Saugella nei quarti di finale di CEV

    Di Redazione
    Sarà lo ZOK Ub a sfidare la Saugella Monza, vittoriosa oggi sullo Swietelsky Bekescsaba, nei quarti di finale di CEV Cup femminile. Nella seconda partita della “bolla” monzese la squadra serba ha battuto il VK Selmy Brno per 3-2 (17-25, 25-19, 25-21, 18-25, 17-15) in un incontro da montagne russe: nettamente sotto nel primo set, lo ZOK ha preso la partita in mano nel secondo e nel terzo con l’ingresso della regista Katarina Lukic, ma ha poi subito il ritorno delle ceche nel quarto e nel tie break ha dovuto ricorrere ai vantaggi per chiudere la partita.
    Bella sfida anche tra le due bomber, Jelena Vulin da una parte (22 punti) e Sonia Mikyskova dall’altra (23); alla squadra di Brno, che ha lamentato già nel primo set l’infortunio di Janeckova, non sono bastati ben 16 muri-punto, di cui 8 messi a segno da Svobodnikova. Partita con pochi errori da una parte e dall’altra, anche se di livello decisamente inferiore alla gara della Saugella: domani le monzesi dovranno badare soprattutto a mettere in difficoltà la ricezione dello ZOK, oggi quasi impeccabile con il 60% di perfezione.
    ZOK Ub-VK Selmy Brno 3-2 (17-25, 25-19, 25-21, 18-25, 17-15)ZOK Ub: Dordevic (L) ne, Durdevic (L), Bozic 1, Gligoric 10, Pavlovic ne, Stojkovic 1, Lukic 4, Mitrovic ne, Vulin 22, Trivunovic 16, Kecman 9, Djordjevic ne, Medic 15. All. Vasovic.VK Selmy Brno: Berankova M. 9, Faltinova 18, Novakova 3, Kunikova ne, Janeckova 2, Sloufova, Siruckova 11, Mikyskova 23, Bernakova E. 2, Svobodnikova 18, Podhrazka, Sklenarova (L). All. Boula.Arbitri: Lot (Italia) e Erce Alvarez (Spagna).Note: Incontro disputato a porte chiuse. ZOK: battute vincenti 4, battute sbagliate 11, attacco 38%, ricezione 75%-60%, muri 6, errori 19. Brno: battute vincenti 9, battute sbagliate 13, attacco 40%, ricezione 57%-37%, muri 16, errori 24.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Lise Van Hecke: “Siamo partite bene, ma poi abbiamo faticato un po'”

    Di Redazione
    Dopo dodici vittorie consecutive in campionato non è facile entusiasmarsi per un successo piuttosto sofferto in CEV Cup: entra sicuramente anche questo aspetto nelle valutazioni di giocatrici e tecnico della Saugella Monza al termine della gara degli ottavi di finale contro lo Swietelsky Bekescsaba. “Avevamo iniziato bene la partita – dice Lise Van Hecke – ma poi abbiamo faticato un po’, siamo partite sempre un pochino spente a muro-difesa nei due set successivi. Però siamo state comunque brave a portare a casa il 3-0, quello era l’obiettivo. Non abbiamo ancora visto le avversarie, ma dobbiamo pensare al nostro gioco e provare a migliorarlo per domani“.

    Piuttosto critico anche Marco Gaspari: “Una partita non bella, era importante portare a casa il risultato perché in queste manifestazioni non c’è tempo per recuperare. Però è un campanello dall’arme per la partita di domani: dobbiamo essere molto più concreti nelle fasi centrali dei set, con meno sbavature, perché gli avversari giocano e vogliono far vedere le loro doti. Siamo una squadra allestita per questo obiettivo: per domani è fondamentale ricaricare le pile, scoprire qualcosa in più dei nostri avversari e ripartire alla grande“.

    (fonte: YouTube Vero Volley Monza) LEGGI TUTTO

  • in

    Saugella Monza in campo per gli ottavi contro lo Swietelsky Bekescsaba

    Di Redazione
    Sfida da dentro-fuori per la Saugella Monza di Marco Gaspari, alla prima europea sulla panchina della prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley. Martedì 26 gennaio, alle ore 16.30 (diretta YouTube del Consorzio Vero Volley), all’Arena di Monza, le rosablù sfideranno la formazione ungherese dello Swietelsky Bekescsaba nella gara secca degli ottavi di finale della CEV Cup femminile 2021.
    Nell’impianto monzese, sede della due giorni di “bolla” che vedrà impegnate anche la squadra serba dello Zok UB e le ceche della VK Selmy, è tutto pronto. Per le rosablù, alla terza partecipazione ad una coppa europea dopo la vittoria della Challenge Cup 2019 e l’esperienza in CEV Cup 2020, è tempo di tornare dunque ad esibirsi in un trofeo continentale con il privilegio di potersi giocare il passaggio ai quarti prima e all’eventuale semifinale poi sul mondoflex di casa, dove in campionato, in questa stagione, sono ancora imbattute. Il ruolino di marcia di Heyrman e compagne è esaltante: sono dodici le vittorie consecutive fatte registrare in Serie A1 femminile, dove al momento sono terze a quattro punti dalla seconda Novara, ma con una gara ancora da recuperare.
    Il Békéscsaba è la squadra di pallavolo di maggior successo in Ungheria negli ultimi dieci anni. Le cinque volte campionesse nazionali e due volte vincitrici della MEVZA Cup sono al momento leader nel loro campionato con un bilancio di undici vittorie e una sola sconfitta al passivo. Per loro si tratta della quinta partecipazione alla CEV Cup, dopo le avventure in CEV Champions League (2017, 2018 e 2019) e CEV Challenge Cup (2015, 2020).

    Edina Begic: “Siamo molto contente di poter finalmente disputare la CEV Cup, visto che quella di domani sarebbe dovuta essere una partita da giocare a dicembre. Ci aspettiamo una gara intensa, contro una squadra, quella ungherese, che è molto ben organizzata e che sta facendo buoni risultati nel proprio campionato. Ci saranno certamente delle diversità rispetto alla Serie A1, a partire dal fatto che è una bolla e che si gioca su gara secca. Siamo felici di poter disputare questo appuntamento in casa, nonostante ci manchi il nostro pubblico. Sappiamo come affrontare questo tipo di gare: cercheremo di dare il massimo per tutti quelli che ci guarderanno sul nostro canale YouTube“.
    Ottavi di finaleMartedì 26 gennaio, ore 16.30Swietelsky BEKESCSABA (HUN) vs Saugella MONZA (ITA)
    Ore 19.30ZOK UB (SRB) vs VK Selmy BRNO (CZE)
    Quarti di finaleMercoledì 27 gennaio, ore 18.00Vincente OF1 – Vincente OF2
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Béziers sbanca Legionowo e ipoteca la qualificazione agli ottavi

    Di Redazione
    Una sola gara disputata questa settimana nella CEV Cup femminile: nell’andata dei sedicesimi di finale le Béziers Angels travolgono a domicilio per 0-3 (27-29, 17-25, 14-25) il DPD Legionovia Legionowo e ipotecano la qualificazione. Si allunga dunque la crisi della squadra di Alessandro Chiappini, in difficoltà anche in campionato: molto male Jessica Rivero, mentre dall’altra parte fa la differenza un’altra vecchia conoscenza del volley italiano, Yamila Nizetich, top scorer con 17 punti di cui 4 muri. La gara di ritorno si giocherà in Francia mercoledì 25 novembre.
    All’appello, per completare il quadro delle “bolle” di ottavi e quarti, mancano ancora 6 squadre: la prossima settimana si giocheranno gli incontri di ritorno tra Galatasaray e Khimik Yuzhny (3-0 per le turche all’andata) e tra CSM Targoviste e SC Prometey (3-1). In programma in gara unica, invece, Fatum Nyiregyhaza-Minchanka Minsk, Proton Saratov-Volero Le Cannet e SC Potsdam-Hapoel Kfar Saba.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Cup: per le farfalle di Busto Arsizio è finale! Travolta la squadra ungherese del Swietelsky

    Di Redazione Nella semifinale di ritorno della CEV Volleyball Cup 2019 la Yamamay E-Work Busto Arsizio batte per 3-0 le ungheresi del Swietelsky BÉKÉSCSABA e si qualifica per lo scontro finale con la squadra rumena dell’Alba Blaj, vincente a sua volta con le connazionali dello Stiinta Bacau- La squadra di coach Mencarelli ha confermato questa […] LEGGI TUTTO