More stories

  • in

    È vincente l’esordio europeo di Monza sul campo del Mladost Zagreb

    Di Redazione Sorride la Vero Volley Monza al debutto nella CEV Cup maschile: nell’andata dei sedicesimi di finale la squadra di Massimo Eccheli si impone per 3-1 sul campo del Mladost Zagreb, compiendo un bel passo avanti in chiave qualificazione in vista della gara di ritorno (giovedì 9 dicembre all’Arena). Gara non facile per la formazione lombarda che, dopo aver dominato il primo set, cede nettamente il secondo e rischia anche nel terzo, arrivando sotto sul 23-21, ma riesce a imporsi ai vantaggi e poi mantiene un margine rassicurante nel quarto. La pesante assenza di Georg Grozer, fermato da un’influenza intestinale, è neutralizzata dall’ottima prestazione del croato Tomislav Mitrasinovic, che sul campo della sua ex squadra mette a segno 15 punti con il 65% in attacco e 3 ace. Prova di spessore anche per Aleks Grozdanov (10 punti) e Donovan Dzavoronok (16 con 3 muri); importante l’ingresso nel secondo parziale dell’esordiente Galliani, autore di 2 punti. Dall’altra parte della rete è Nikacevic a trascinare i suoi con 16 punti, 5 muri e il 61% in attacco. La cronaca:Gacic sceglie Visic al palleggio, Busa opposto, Nikacevic e Gajic centrali, Zeljkovic e Silva Franca bande e Smiljanic libero. Eccheli risponde con Orduna in diagonale con Mitrasinovic, Beretta e Grozdanov centrali, Dzavoronok e Davyskiba schiacciatori e Federici libero. Il Mladost parte col break di Gabriel França, prontamente recuperato dai monzesi con Dzavoronok, 2-2. Gli italiani scappano con l’ex Mitrasinovic, autore di un ace (4-6), accelerando poi con un filotto di quattro punti guidato da Davyskiba e Grozdanov (primo tempo e muro su Busa), 8-13. Gacic inserisce Cvanciger per Visic e Bakonji per Busa ma le cose non cambiano, perché Monza continua a macinare punti, complice anche qualche sbavatura dei padroni di casa, portandosi con un super Mitrasinovic (due ace per lui) sull’11-19. Finale tutto monzese, con Orduna, due fiammate del neo entrato Gallaini ed ancora Mitrasinovic a piazzare il 16-25 Vero Volley. Mladost più lucido nel prologo del secondo set con Nikacevic e Gabriel França, 4-1. Il time out di Eccheli non sortisce gli effetti sperati: al ritorno in campo, infatti, il Mladost accelera con due muri di Nikacevic (uno su Grozdanov e l’altro su Dzavoronok) e gli attacchi vincenti di França e Busa- 9-3 ed è ancora pausa Monza. Alla ripresa del gioco ci pensa Mitrasinovic a guidare i suoi ad un tentativo di recupero, 13-7, ma i croati gestiscono bene il vantaggio e incrementano con Nikacevic e Busa, 15-8. Nel finale Davyskiba tiene in corsa i suoi con qualche assolo (20-13), ma sono ancora Nikacevic, Zeljkovic e Gabriel França a martellare forte e risolvere il gioco per il Mladost, 25-18. Punto a punto serrato nel terzo set fino al 6-6, con Dzavoronok (anche un ace) e Mitrasinovic a schiacciare per Monza e Busa e Nikacevic a rispondere per Zagabria. La Vero Volley piazza il più tre con Grozdanov e Mitrasinovic (6-9) e Gagic chiama time out. Una giocata a testa di Dzavoronok e Mitrasinovic spinge i rossoblù sull’8-12 e gli ospiti sono bravi a mantenersi avanti con Beretta (10-13). Con pazienza e determinazione i croati pareggiano, con Gajic (muro su Mitrasinovic) ad impattare a quota 14. Equilibrio di grande intensità fino al 19-19, poi il Mladost piazza il break con Nikacevic e Gabriel França, ed Eccheli chiama a raccolta i suoi sul 22-19 per i padroni di casa. Monza torna in campo e alza l’intensità: Dzavoronok va per due volte a segno, Grozdanov e ancora Dzavoronok stampano un muro a testa su Gabriel França per il 23-23. Set point Vero Volley con Grozdanov (24-25), Dzavoronok chiude con un preziosismo: 24-26. Galvanizzati, i monzesi partono fortissimo con Grozdanov, Dzavoronok, Davyskiba e Mitrasinovic a firmare l’1-4 nel quarto set. Nikacevic, dopo il time-out Gacic, spezza il filotto monzese ma solo per un attimo (2-5), perchè gli italiani incrementano fino al 5-10 con Davyskiba ed un errore di Jakovac. Davyskiba e Grozdanov continuano a trovare i varchi giusti, ma i croati sono pronti a reagire con Busa (anche un ace per lui) e Nikacevic (12-15). Eccheli chiama la pausa ed i suoi si fanno sentire: Beretta e Davyskiba (muro su Busa e attacco vincente) accompagnano la Vero Volley sul 14-21. Nel finale generoso tentativo di rientro del Mladost con Jakovac e Gajic (21-23), ma Monza chiude con Dzavoronok: 22-25.  Donovan Dzavoronok: “Ci aspettavamo che sarebbe stata tosta. Giocare fuori casa, contro squadre che hanno un pubblico caldo e giocano bene, non è mai facile. Siamo felici del successo, utile a creare un bel vantaggio per noi nella serie, ma dobbiamo subito pensare alle cose che dovremo fare meglio al ritorno. Dopo un primo set vinto bene, complice qualche errore di troppo da parte loro, ci siamo fatti sorprendere nel secondo. Dobbiamo cercare di mantenere lo stesso livello per tutta la gara e non lasciarci distrarre dall’avversario“. Mladost Zagreb-Vero Volley Monza 1-3 (16-25, 25-18, 24-26, 22-25)Mladost Zagreb: Visic 1, Repek (L), Nikacevic 16, Bakonji, Gabriel França 11, Jakovac 4, Vasko ne, Busa 12, Gajic 8, Vlasic, Smiljanic (L), Zeljkovic 8, Cvancinger. All. Gacic.Vero Volley Monza: Grozdanov 10, Karyagin 2, Calligaro, Dzavoronok 16, Orduna 1, Federici (L), Galliani 2, Galassi, Beretta 3, Mitrasinovic 15, Davyskiba 12, Gaggini (L) ne. All. Eccheli.Arbitri: Hoger (Slovacchia) e Tillmann (Ungheria).Note: Spettatori 1500. Mladost: battute vincenti 1, battute sbagliate 21, attacco 47%, ricezione 51%-33%, muri 9, errori 33. Monza: battute vincenti 5, battute sbagliate 17, attacco 49%, ricezione 51%-28%, muri 11, errori 27. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena sbriga la pratica Zalau e vola agli ottavi di finale

    Di Redazione Missione compiuta per la PerkinElmer Leo Shoes Modena: la seconda partita in due giorni con i rumeni dell’SCM Zalau si chiude con un secco 3-0 e vale la qualificazione agli ottavi di finale di CEV Cup maschile. Dopo il 3-1 di martedì, al PalaPanini erano sufficienti due set per centrare l’obiettivo e i padroni di casa non si sono lasciati sfuggire l’occasione, mandando in campo buona parte dei titolari e dominando la gara. Da sottolineare i 20 punti di Nimir Abdel-Aziz, con 5 ace, ma anche l’ottima prova di Swan Ngapeth (12 punti con il 71% in attacco) e l’esordio in palleggio, dal secondo set in poi, di Nicola Salsi, fermo da inizio stagione per infortunio. Nel prossimo turno la squadra di Andrea Giani affronterà la vincente tra Tours VB e Amysoft Lycurgus Groningen: l’andata si giocherà questa sera in Francia, il ritorno in Olanda mercoledì 8 dicembre. La cronaca:Modena parte con la diagonale Bruno-Abdel Aziz, in banda ci sono Earvin e Swan Ngapeth, al centro Stankovic-Mazzone, il libero è Riccardo Gollini. Zalau inizia il match con Minic opposto in diagonale a Kovalchuk, le bande sono Mihalescu e Balean, al centro ci sono Palacios e Cucireanu, Bruno Bello è il libero. Il match inizia con punto a punto poi è Nimir Abdel-Aziz a spaccare il parziale, 11-8. Modena arriva al 17-12 con Bruno che trova bene i suoi avanti. La PerkinElmer Leo Shoes chiude il primo parziale 25-13. Nel secondo set i gialli vanno sull’11-3 con Swan Ngapeth e Abdel-Aziz protagonisti. Non si ferma la PerkinElmer Leo Shoes, 20-11. Modena chiude il set 25-14. Nel terzo set Modena arriva all’8-3 e poi chiude 25-15 il parziale. Nicola Salsi: “Sto molto bene, è stata dura stare fuori due mesi, ringrazio i fisio, lo staff medico e tecnico per essermi stati a fianco ed avermi portato qui oggi, prima dei tempi che ci eravamo prefissati. Essere in campo è meraviglioso e giocare con i campioni che abbiamo in squadra è bello, speciale“. CSS CNE Lapi Dej SCM Zalau-PerkinElmer Leo Shoes Modena 0-3 (13-25, 14-25, 15-25)CSS CNE Lapi Dej SCM Zalau: Minic 5, Bruno Bello (L), Kovalchuk 1, Balu, Mihalescu 3, Balean 6, Rapeanu 1, Cuciureanu, Palacios Santos 2, Coasa 3, Iliev 2, Margineanu 1. All. Lazar.PerkinElmer Leo Shoes Modena: Bruno 2, Van Garderen ne, Gollini (L), Stankovic 3, Ngapeth S. 12, Ngapeth E. 10, Sala ne, Abdel-Aziz 20, Salsi, Leal ne, Mazzone 9, Rossini (L), Bellanova ne, Tauletta 1. All. Giani.Arbitri: Biegajlo (Olanda) e Vasileiadis (Grecia).Note: Spettatori 712. Zalau: battute vincenti 0, battute sbagliate 10, attacco 35%, ricezione 36%-21%, muri 2, errori 18. Modena: battute vincenti 13, battute sbagliate 13, attacco 66%, ricezione 39%-21%, muri 4, errori 18. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena a un passo dagli ottavi: 3-1 al CSM Zalau

    Di Redazione Torna in campo Modena per la CEV Cup maschile. La squadra di Andrea Giani, dopo aver eliminato ai trentaduesimi i finlandesi del Ford Levoranta Sastamala ha superato 3-1 in casa i rumeni del CSM Zalau nella gara di andata dei sedicesimi di finale. Già domani alle 18 le due squadre scenderanno in campo, nuovamente al PalaPanini, per il match di ritorno. PerkinElmer Leo Shoes Modena–CSS CNE Lapi DEJ-SCM ZALAU 3-1 (25-15, 25-17, 20-25, 25-21) (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, le due sfide con il CSM Zalau si giocheranno al PalaPanini

    Di Redazione Cambia il programma dei sedicesimi di finale di CEV Cup maschile per la PerkinElmer Leo Shoes Modena: la squadra emiliana ospiterà al PalaPanini entrambe le gare contro i rumeni del CSM Zalau in due giorni consecutivi, martedì 30 novembre alle 20.30 e mercoledì 1° dicembre alle 18. La vincente del doppio confronto si qualificherà agli ottavi. La sola gara di martedì (quella teoricamente giocata in “casa”) rientra nell’abbonamento per la stagione 2021-2022. (fonte: Modena Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Missione compiuta per Modena: Sastamala eliminato, si va ai sedicesimi

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] La prima tappa del lungo cammino europeo della PerkinElmer Leo Shoes Modena è superata. Dopo il 3-0 dell’andata in Finlandia, gli uomini di Andrea Giani superano in tre set il Ford Levoranta Sastamala anche al PalaPanini nel ritorno dei trentaduesimi di finale di CEV Cup maschile: nel turno successivo affronteranno i rumeni dell’SCM Zalau (andata a Modena tra il 1° e il 3 dicembre, ritorno in Romania il 9 dicembre). Il coach modenese sfrutta l’occasione per dare spazio dall’inizio a Van Garderen, Sanguinetti e Gollini e poi anche a Swan Ngapeth e Sala, facendo esordire per qualche scambio anche i giovani Giuseppe Bellanova e Luca Tauletta. Nel terzo set entra anche Yoandy Leal, che chiude l’incontro con un gran turno di battuta; bene Nimir Abdel-Aziz, autore di 14 punti in due set con il 62% in attacco e 5 ace. La cronaca:Modena parte con la diagonale Bruno-Abdel Aziz, in banda ci sono Earvin Ngapeth e Van Garderen, al centro Sanguinetti-Mazzone, il libero è Riccardo Gollini. La Ford Levoranta Satamala inizia il match con Jerome Cross opposto in diagonale a Esko, le bande sono Makinen e Hanninen, al centro Savonsalmi e Karjarinta, Ruohola è il libero. Parte forte Modena che va sul 15-13, con Abdel-Aziz che serve bene e Bruno a dirigere con lucidità il gioco. Arriva al 17-16 Modena, ma Sastamala resta nel set. L’ace di Sala porta la PerkinElmer Leo Shoes sul 23-20 e Earvin Ngapeth chiude il primo parziale 25-21. Nel secondo set i padroni di casa piazzano subito il break dell’8-5, poi arrivano al 14-10 i gialli con il primo tempo di Sanguinetti. L’ace di Swan Ngapeth porta Modena sul 22-13, poi c’è l’esordio europeo per il centrale Tauletta; la PerkinElmer Leo Shoes chiude il parziale senza difficoltà sul 25-14. Terzo set in carrozza: Swan Ngapeth porta i gialli sull’8-3. Non si ferma Modena, che vola sul 16-11. Fa il suo esordio in prima squadra anche il pallggiatore Bellanova. Anche questo set termina 25-14 e il match si chiude sul 3-0. PerkinElmer Leo Shoes Modena-Ford Levoranta Sastamala 3-0 (25-21, 25-14, 25-14)PerkinElmer Leo Shoes Modena: Bruno 2, Van Garderen 8, Gollini (L), Sanguinetti 5, Stankovic ne, Ngapeth S. 3, Ngapeth E. 10, Sala 3, Abdel-Aziz 14, Leal 6, Mazzone 6, Rossini (L) ne, Bellanova, Tauletta. All. Giani.Ford Levoranta Sastamala: Hanninen 6, Hautala ne, Tihumaki 3, Cross 6, Esko 1, Savonsalmi 2, Cavasin 2, Karjarinta 3, Lehtimaki ne, Ruohola (L), Laakso, Jarnvall ne, Oiguss (L) ne, Makinen 4. All. Kangaskokko.Arbitri: Avramidis (Grecia) e Makowski (Polonia).Note: Spettatori 2729. Modena: battute vincenti 9, battute sbagliate 16, attacco 65%, ricezione 70%-25%, muri 7, errori 22. Sastamala: battute vincenti 1, battute sbagliate 10, attacco 43%, ricezione 29%-21%, muri 2, errori 18. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La PerkinElmer Leo Shoes Modena passa in tre set in Finlandia

    Di Redazione Buona la prima per la PerkinElmer Leo Shoes Modena nella CEV Cup maschile: la squadra di Andrea Giani si impone per 3-0 nella gara di andata dei trentaduesimi di finale sul campo del Ford Levoranta Sastamala, nella gelida Finlandia. L’assenza di Dragan Stankovic, che non è neppure partito per la trasferta a causa di problemi fisici, non frena gli emiliani, che dominano i primi due set (con un totale di 10 ace); il terzo è lottato punto a punto, con i padroni di casa avanti fino al 18-15, ma alla fine premia ancora Bruno e compagni in volata. Giani tiene a riposo Earvin Ngapeth dando fiducia alla coppia Leal-Van Garderen, che lo ripaga con due buone prestazioni; i grandi protagonisti del match sono però Nimir Abdel-Aziz, autore di 19 punti con 6 ace all’attivo, e Daniele Mazzone, che piazza a sua volta 3 servizi vincenti e 3 muri. Tra i finlandesi, guidati dall’ex Mikko Esko, dura solo due set la partita dell’italiano Alberto Cavasin. La gara di ritorno si disputerà al PalaPanini mercoledì 17 novembre alle 20.30. La cronaca:Parte forte Modena con Bruno che gestisce bene i suoi avanti, l’ace di Mazzone porta i gialli sul 4-9. Ancora ace e questa volta è di Van Garderen, 10-16, poi è Leal a far volare i gialli sul 11-17 prima di una nuova battuta-punto di Mazzone. Nimir Abdel Aziz (per lui set chiuso con 7 punti e 50% di efficienza in attacco) si prende la scena con l’ace del 14-21, mentre a metà set entra Gollini che si alterna a Rossini nella ricezione-difesa. È Van Garderen a mettere a terra il 16-23 e la PerkinElmer Leo Shoes chiude il primo set 18-25. Il secondo set inizia col mani out di Leal, 3-3, poi è doppio ace di uno scatenato Abdel-Aziz. Il doppio muro di Mazzone manda Modena sul 6-11, i gialli non si fermano. È ancora Abdel-Aziz protagonista con l’ace del 10-15. Van Garderen fa malissimo al servizio e la PerkinElmer Leo Shoes vola sul 17-21 poi è muro a tre Modena. Ancora Nimir, ancora ace, 19-24; poi è il muro di Leal a chiudere il parziale 19-25. Abdel-Aziz chiude il set col 56% e 4 ace all’attivo. Nel terzo set Modena tieni alti i giri del motore: 4-5 per la squadra di Giani, ma i finlandesi non ci stanno, cambiano e passo e mettono la freccia, 11-8. Resta avanti Sastamala con Modena che fatica a riprendere Esko e compagni, 18-15. Gollini difende bene, Van Garderen piazza il mani out, poi è ancora l’olandese a stampare il muro a uno, 18-18. Si arriva al 20-20, poi Mazzone mette il muro a uno, 18-19 avanti PerkinElmer Leo Shoes. L’ace di Mazzone chiude il set 23-25 e il match 0-3. Ford Levoranta Sastamala-PerkinElmer Leo Shoes Modena 0-3 (18-25, 19-25, 23-25)Ford Levoranta Sastamala: Hanninen 7, Hautala ne, Tihumaki ne, Cross 9, Esko 2, Savonsalmi 4, Cavasin 3, Karjarinta 5, Ruohola (L), Laakso ne, Oiguss (L), Makinen 8. All. Kangaskokko.PerkinElmer Leo Shoes Modena: Bruno, Van Garderen 10, Gollini (L), Sanguinetti 2, Ngapeth S., Ngapeth E., Sala, Abdel-Aziz 19, Leal 11, Mazzone 10, Rossini (L), Bellanova ne, Tauletta ne. All. Giani.Arbitri: Jovanovic (Serbia) e Sokol (Polonia).Note: Spettatori 1361. Sastamala: battute vincenti 3, battute sbagliate 10, attacco 38%, ricezione 39%-25%, muri 11, errori 23. Modena: battute vincenti 12, battute sbagliate 14, attacco 49%, ricezione 37%-19%, muri 8, errori 24. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Cup: Modena debutta in Finlandia contro il Ford Levoranta Sastamala

    Di Redazione Inizia dalla Finlandia l’avventura nelle squadre italiane nell’edizione 2021-2022 delle coppe europee: domani, mercoledì 10 novembre, alle 17.30 italiane la PerkinElmer Leo Shoes Modena scenderà in campo per l’andata dei trentaduesimi di finale contro i finlandesi del Ford Levoranta Sastamala. La gara di ritorno è in programma al PalaPanini mercoledì 17 novembre alle 20.30 (i biglietti sono in vendita da oggi su Vivaticket). La squadra di Andrea Giani, che avrebbe dovuto partecipare alla Challenge Cup, ha ricevuto una “wild card” per disputare la seconda competizione europea; i finlandesi arrivano invece dalla Champions League, dove si sono arresi al Benfica nel secondo turno preliminare. Nella formazione di Sastamala spiccano due giocatori ben conosciuti in Italia: l’eterno Mikko Esko, palleggiatore classe 1978 che ha giocato a Modena dal 2009 al 2012 (oltre che a Padova e Montichiari), e Alberto Cavasin, ventenne schiacciatore cresciuto nel vivaio di Treviso e passato anche dall’UniTrento. Ai nastri di partenza della CEV Cup anche la Vero Volley Monza, che però entrerà in gioco solo dai sedicesimi di finale: la squadra di Eccheli se la vedrà con la vincente tra i croati del Mladost Zagreb e i cechi del SKV Usti Nad Labem (andata giovedì 11 novembre a Zagabria, ritorno mercoledì 17). (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley, Orduna pensa in grande: “Cosa sogno quest’anno? Un trofeo”

    Di Redazione Nonostante la sconfitta patita al tie break contro Milano nell’ultimo turno di campionato, a Monza c’è grande ottimismo quest’anno. Come molte rivali in Superlega, anche il Vero Volley si è rafforzato rispetto alla passata stagione, chiusa con un preziosissimo quarto posto che proprio questo weekend le consentirà di giocare per la Supercoppa. Uno dei tre fronti sui quali la società sarà impegnata quest’anno, in attesa di vedere se ce ne sarà anche un quarto, ovvero la Coppa Italia. Uno dei grandi protagonisti della crescita della squadra è il regista Santiago Orduna, al suo quarto anno in Brianza, che sulle colonne del Cittadino di Monza e Brianza, intervistato dal collega Giulio Masperi, non nasconde il desiderio di competere per qualcosa di importante: “Quando guardo i miei compagni in allenamento e in partita vedo tanta voglia, carattere e grinta. Il mio sogno per questa stagione? Alzare un trofeo. Abbiamo il materiale tecnico e umano per farlo” racconta. Trofeo che potrebbe essere anche internazionale. “Dopo la Challenge, sono orgoglioso di giocare la CEV con Monza: ci aspettiamo molto perché abbiamo una squadra giovane, tranne me e Grozer che però siamo giovani nello spirito” sorride. In campo nazionale, invece, le sfide al momento sono rappresentate dalla Superlega “dove sarà difficile chiudere ancora quarti, visto come è cresciuto il valore di Modena, Piacenza, Vibo e Milano, ma ci proveremo comunque fino all’ultimo”, e dalla Supercoppa che sabato, in semifinale, opporrà al Vero Volley i campioni d’Italia della Lube. “Una sfida da giocare senza timori” conclude Orduna. (fonte: il Cittadino di Monza e Brianza) LEGGI TUTTO