More stories

  • in

    Scandicci sul tetto d’Europa, dominata anche la finale di ritorno

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] La finale di ritorno di Challenge Cup femminile è una festa dal primo all’ultimo punto: la Savino Del Bene Scandicci surclassa già nei primi due set il CV Tenerife La Laguna (doppio 25-12!) e mette in bacheca il primo trofeo in assoluto della sua storia, completando poi l’opera con un terzo parziale ancora più netto. Un trionfo pienamente meritato per la squadra di Massimo Barbolini, che ha vinto tutte e 10 le partite disputate nel torneo, e che conferma il dominio assoluto dell’Italia in questa competizione: quella conquistata dalla Savino Del Bene è addirittura la 23esima Challenge portata a casa da una squadra del nostro paese (l’ultima a vincere era stata Monza nel 2019). Savino Del Bene Scandicci-CV Tenerife La Laguna 3-0 (25-12, 25-12, 25-10)Savino Del Bene Scandicci: Angeloni 1, Alberti 8, Ana Beatriz, Malinov 3, Napodano (L), Pietrini 13, Lubian 5, Natalia 3, Lippmann 3, Bartolini 4, Antropova 11, Camera, Sorokaite 4, Castillo (L). All. Barbolini.CV Tenerife La Laguna: Prol, Nsungimina 2, Jeanpierre 2, Perez, Martinez, Aranda, Jordan 8, Delgado, Llabres (L), Maria ne, Wagner 8, Arredondo 4. All. Garcia Diaz.Arbitri: Valentar (Slovenia) e Vasileiadis (Grecia).Note: Scandicci: battute vincenti 2, battute sbagliate 3, attacco 53%, ricezione 61%-43%, muri 14, errori 10. Tenerife: battute vincenti 2, battute sbagliate 7, attacco 22%, ricezione 45%-27%, muri 3, errori 20. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup: Festa Narbonne! Halkbank ko 21-19 al golden set. Uriarte MVP

    Challenge Cup: Finale: Ritorno (22 marzo)Narbonne – Halkbank Ankara 3-1 (25-22, 22-25, 25-23, 25-19) (andata: 0-3) Golden Set: 21-19 – tabellino – highlightsMVP: Uriarte. NARBONNE – Alla prima partecipazione ad una Coppa Europea il Narbonne dei 4 argentini (il solo Ramos però medagliato a Tokyo) centra subito il bersaglio grosso aggiudicandosi la Challenge Cup 2022 […] LEGGI TUTTO

  • in

    Gioiella Prisma Taranto, pres. Bongiovanni: “Vogliamo accarezzare il sogno delle Coppe Europee”

    La salvezza maturata con una giornata di anticipo, rispetto al termine della stagione regolare, è il giusto premio per la Gioiella Prisma Taranto. La società tarantina, guidata dal Presidente Tonio Bongiovanni e dalla vice-Presidente Elisabetta Zelatore, è stata protagonista di un’altra vera e propria impresa.
    Dopo la promozione ottenuta nello scorso maggio 2021, Taranto è tornata nel mondo del grande volley, disputando un campionato di SuperLega di altissimo livello, sfiorando l’accesso ai playoff scudetto dopo aver conquistato la matematica partecipazione al prossimo torneo, nella massima serie.
    La stagione della compagine rossoblù, però, non è ancora finita. La Gioiella Prisma Taranto, classificatasi decima in classifica, avrà la possibilità di giocarsi le sue carte per la qualificazione alla Challenge Cup, la terza competizione europea di volley per club. Un cammino che inizierà il prossimo 17 aprile, dopo circa un mese dal termine della stagione regolare. Una seconda tappa di un percorso che porterà la squadra ionica a contendersi, con altre cinque realtà sportive italiane, la qualificazione alla Coppa Europea.
    Un traguardo importantissimo, non solo per la società tarantina, ma anche per l’intera città. Taranto torna, finalmente, alla ribalta Nazionale anche per le sue gesta sportive, con il grande volley protagonista.
    Con la retrocessione in Serie A2 della Tonno Callipo Vibo Valentia, la Gioiella Prisma Taranto rimane l’unica squadra a portare in alto il Meridione, la stella del Sud. In un periodo storico così complicato, per le vicissitudini legate all’evolversi della situazione pandemica, non era facile raggiungere questi risultati.
    Taranto, la città tutta e i suoi splendidi tifosi, avranno la possibilità di rivestire un ruolo da protagonisti non solo a livello locale e nazionale ma, addirittura, anche a livello Europeo.
    Il Presidente Tonio Bongiovanni vuole lanciare un messaggio ai tifosi e all’intero movimento pallavolistico: «Mi aspetto una risposta importante da parte dei tifosi e dell’intera città di Taranto nelle prossime partite. Sono convinto che la gente gremirà le tribune del PalaMazzola per dare il giusto tributo a questi ragazzi, che hanno lottato per tutto l’anno e hanno ottenuto un grandissimo risultato». LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup: Halkbank-Narbonne 3-0 in final first leg

    Challenge Cup: FinalsHalkbank Ankara – Narbonne 3-0 (25-20, 25-22, 25-23) – statistics Halkbank Ankara took first step towards 2021/22 CEV Challenge Cup by beating 3-0 (25:20, 25:22, 25:23) Narbonne in final first leg. French side has lost the direct clash above all from the service line (6 aces and 12 errors for the winners, and […] LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup: Halkbank – Narbonne 3-0 nella finale di andata

    Challenge Cup: Finale: Andata Halkbank Ankara – Narbonne 3-0 (25-20, 25-22, 25-23) – il tabellino ANKARA – L’Halkbank Ankara fa il primo passo verso la conquista della Challenge Cup battendo 3-0 il Narbonne nella finale di andata. La squadra francese perde il confronto principalmente in battuta (6 ace e 12 errori per i turchi, 3 ace […] LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup F.: Scandicci in finale. 3-0 all’Aydin di Nicoletti

    Savino Del Bene SCANDICCI – AYDIN BBSK 3-0 (25-14, 25-15, 25-22)Savino Del Bene SCANDICCI: Silva Correa 6, Malinov 4, Pietrini 10, Lubian 3, Pereira 9, Antropova 23, Castillo (L), Alberti. Non entrate: Angeloni, Napodano (L), Lippmann, Bartolini, Camera, Sorokaite. All. Barbolini.AYDIN BBSK: Szakmary 17, Eroglu 1, Onal 3, Kilic, Stevenson 7, Nicoletti 7, Yilmaz (L), […] LEGGI TUTTO