More stories

  • in

    Challenge Cup femminile: passa il turno l’Aydin, si rivede Nicoletti

    Di Redazione Definito con le ultime gare di ieri il programma degli ottavi di finale della Challenge Cup femminile, in calendario dal 7 al 16 dicembre. Due squadre si erano già qualificate la scorsa settimana: la Savino Del Bene Scandicci, che affronterà le tedesche dell’SC Potsdam, e il TENT Obrenovac, che incrocerà le ceche del VK Selmy Brno (vittoriose anche al ritorno sul VBC Cheseaux). Da segnalare, negli altri incontri, l’agevole passaggio del turno per il Racing Club de Cannes di Filippo Schiavo, che ha battuto con un doppio 3-0 il CD das Aves, e dell’Aydin BBSK, che si è imposto in tre set in Bosnia sul campo dell’OK Gacko: in questa partita la squadra turca ha finalmente potuto schierare l’opposta Anna Nicoletti, che ha chiuso con 10 punti a tabellino. Le connazionali del Nilufer hanno disputato in due giorni consecutivi le due gare con il Kaunas, vincendole per 3-1 e 3-0; incontreranno il CV Tenerife La Laguna, vittorioso sulle olandesi dell’Apollo 8 Borne. Grande rimonta per il Panathinaikos, capace di ribaltare la sconfitta al tie break dell’andata con un 3-0 ai danni del TJ Ostrava. L’unica sfida terminata al Golden Set è stata quella tra VP UKF Nitra e Kazanlak: le slovacche, sconfitte per 0-3 nel primo match, si sono imposte per 3-1 nel secondo e poi hanno vinto per 15-9 il set di spareggio. Non si è disputato invece il derby austriaco di ritorno tra Niederosterreich Sokol-Post e UVC Holding Graz per un caso di positività al Covid tra le ospiti: a passare è il Sokol-Post, che aveva vinto per 3-0 all’andata. Stessa sorte per la sfida belga tra Jaraco LVL Genk e Hermes Rekkenshop Oostende, ma in questo caso a non presentarsi per quarantena è stato il Genk, che si era imposto per 3-0 nella prima gara: la CEV non ha ancora ufficializzato il verdetto. OTTAVI DI FINALEAndata 7-9/12, ritorno 14-16/12Hapoel Kfar Saba (Israele)-CS Medgidia (Romania)TENT Obrenovac (Serbia)-VK Selmy Brno (Rep.Ceca)Panathinaikos (Grecia)-vincente Genk/Oostende (Belgio)CV Tenerife La Laguna (Spagna)-Nilufer Bld. (Turchia)Aydin BBSK (Turchia)-1.MCM-Diamant Kaposvar (Ungheria)Niederosterreich Sokol-Post (Austria)-CSM Lugoj (Romania)Savino del Bene Scandicci (Italia)-Potsdam SC (Germania)VP UKF Nitra (Slovacchia)-Racing Club de Cannes (Francia) (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup F.: Brno e Lugoj agli ottavi

    MODENA – In attesa che la CEV prenda una decisione sul derby belga passano agli ottavi Brno e Lugoj. La sfida degli ottavi tra Scandicci e Potsdam pare già la finale anticipata.
    16mi di finale: Ritorno: Risultati e programma(24 nov) OD Krim LJUBLJANA (Slo) – Hapoel KFAR SABA (Isr) 0-3 (15-25, 20-25, 13-25) – il tabellino (andata: 0-3)(18 nov) C.S. MEDGIDIA (Rom) – OK KAŠTELA (Cro) 3-1 (25-19, 25-14, 22-25, 25-17) – il tabellino (andata: 3-1)
    (17 nov, ad Obrenovac) OK Marina KAŠTELA (Cro) –Tent OBRENOVAC (Srb) 0-3 (18-25, 15-25, 14-25) – il tabellino(25 nov) VK Šelmy BRNO (Cec) – VBC CHESEAUX (Svi) 3-0 (25-17, 25-20, 25-11) (andata: 3-2) – il tabellino
    (24 nov) Panathinaikos AC ATHENS (Gre) – TJ OSTRAVA (Cec) 3-0 (25-18, 25-21, 25-17)  – il tabellino (andata: 2-3)(24 nov) Jaraco LVL GENK (Bel) – Hermes Rekkenshop OOSTENDE (Bel) non disputata (andata: 3-0)
    (24 nov) CV Tenerife LA LAGUNA (Spa) – Apollo 8 BORNE (Ola) 3-1 (25-19, 15-25, 25-19, 25-17) – il tabellino (andata: 3-2)(24 nov) Nilüfer Belediye BURSA (Tur) – TK KAUNAS VDU (Lit) 3-0 (25-19, 25-22, 25-7) – il tabellino (andata: 3-1)
    (24 nov) OK GACKO (Bih) – AYDIN BBSK (Tur) 0-3 (19-25, 22-25, 22-25) – il tabellino (andata: 0-3)(23 nov) MCM-Diamant KAPOSVAR (Ung) – Maccabi HADERA (Isr) 3-1 (25-19, 20-25, 25-15, 25-11) (andata: 3-0) – il tabellino
    (-) UVC Holding GRAZ (Aut) – NIEDERÖSTERREICH Sokol/Post (Aut) 0-3 (0-25, 0-25, 0-25) – forfeit causa covid – (andata: 0-3)(25 nov) Sm’ AESCH Pfeffingen (Svi) – C.S.M. LUGOJ (Rom) 1-3 (21-25, 25-22, 23-25, 26-28) – il tabellino (andata: 2-3)
    (18 nov) Savino Del Bene SCANDICCI (Ita) – ATHENS ASP Thetis VOULA (Gre) 3-0 (25-20, 25-20, 25-15) – il tabellino (andata: 3-0)(24 nov, a Potsdam) Kairos PONTA DELGADA (Por) – SC POTSDAM (Ger) 0-3 (12-25, 12-25, 14-25) – il tabellino (ad ora non pubblicato) – (andata: 3-0)
    (24 nov) VP UKF NITRA (Svk) – KAZANLAK Volley (Bul) 3-1 (25-22, 21-25, 25-21, 25-16) – Golden Set: 15-9 – il tabellino – (andata: 0-3)(24 nov) RC CANNES (Fra) – CD das AVES Termolan (Por) 3-0 (25-15, 25-18, 25-21) – il tabellino (ad ora pubblicato sballato) – (andata: 3-0)
    Abbinamenti ottavi di finale (andata 7-9 dicembre, ritorno 14-16 dicembre)Hapoel KFAR SABA (Isr) – C.S. MEDGIDIA (Rom)Tent OBRENOVAC (Srb) – VK Šelmy BRNO (Cec)
    Panathinaikos AC ATHENS (Gre) – da definireCV Tenerife LA LAGUNA (Spa) – Nilüfer Belediye BURSA (Tur)
    AYDIN BBSK (Tur) – MCM-Diamant KAPOSVAR (Ung)NIEDERÖSTERREICH Sokol/Post (Aut) – C.S.M. LUGOJ (Rom)
    Savino Del Bene SCANDICCI (Ita) – SC POTSDAM (Ger)VP UKF NITRA (Svk) – RC CANNES (Fra) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup F.: I risultati delle tre partite odierne

    MODENA – Nelle partite odierne della Challenge Cup femminile vittorie scontate per Nilufer, Potsdam e Kaposvar che passa il turno.
    16mi di finale: Posticipi andata(23 nov, a Bursa) TK KAUNAS VDU (Lit) – Nilüfer Belediye BURSA (Tur) 1-3 (12-25, 19-25, 25-22, 18-25) – il tabellino (ad ora non pubblicato)(23 nov) SC POTSDAM (Ger) – Kairos PONTA DELGADA (Por) 3-0 (25-15, 25-14, 25-18) – il tabellino
    Ritorno: Risultati e programma(24 nov) OD Krim LJUBLJANA (Slo) – Hapoel KFAR SABA (Isr) (andata: 0-3)(18 nov) C.S. MEDGIDIA (Rom) – OK KAŠTELA (Cro) 3-1 (25-19, 25-14, 22-25, 25-17) – il tabellino
    (17 nov, ad Obrenovac) OK Marina KAŠTELA (Cro) –Tent OBRENOVAC (Srb) 0-3 (18-25, 15-25, 14-25) – il tabellino(25 nov) VK Šelmy BRNO (Cec) – VBC CHESEAUX (Svi) (andata: 3-2)
    (24 nov) Panathinaikos AC ATHENS (Gre) – TJ OSTRAVA (Cec) (andata: 2-3)(24 nov) Jaraco LVL GENK (Bel) – Hermes Rekkenshop OOSTENDE (Bel) (andata: 3-0)
    (24 nov) CV Tenerife LA LAGUNA (Spa) – Apollo 8 BORNE (Ola) (andata: 3-2)(24 nov) Nilüfer Belediye BURSA (Tur) – TK KAUNAS VDU (Lit) (andata: 3-1)
    (24 nov) OK GACKO (Bih) – AYDIN BBSK (Tur) (andata: 0-3)(23 nov) MCM-Diamant KAPOSVAR (Ung) – Maccabi HADERA (Isr) 3-1 (25-19, 20-25, 25-15, 25-11) (andata: 3-0) – il tabellino
    (-) UVC Holding GRAZ (Aut) – NIEDERÖSTERREICH Sokol/Post (Aut) 0-3 (0-25, 0-25, 0-25) – forfeit causa covid – (andata: 0-3)(25 nov) Sm’ AESCH Pfeffingen (Svi) – C.S.M. LUGOJ (Rom) (andata: 2-3) – il tabellino
    (18 nov) Savino Del Bene SCANDICCI (Ita) – ATHENS ASP Thetis VOULA (Gre) 3-0 (25-20, 25-20, 25-15) – il tabellino(24 nov, a Potsdam) Kairos PONTA DELGADA (Por) – SC POTSDAM (Ger)
    (24 nov) VP UKF NITRA (Svk) – KAZANLAK Volley (Bul) (andata: 0-3)(24 nov) RC CANNES (Fra) – CD das AVES Termolan (Por) (andata: 3-0) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup: Maccabi ultima squadra a passare i 32mi

    MODENA – Con la seconda vittoria del Maccabi sul Parnu si chiudono i 32mi di finale della Challenge Cup maschile.
    32mi di finale: Andata: Risultati e programma(10 nov) VSC Law Academy Kharkiv (Ucr) – VCA Amstetten (Aut) 1-3 (22-25, 33-31, 23-25, 20-25) – il tabellino(10 nov) Middelfart VK (Dan) – PAOK Salonicco (Gre) 0-3 (22-25, 19-25, 16-25) – il tabellino(17 nov) Halkbank Ankara (Tur) – Marek Union-Ivkoni Dupnitsa (Bul) 3-0 (25-17, 25-15, 25-11) – il tabellino(10 nov) UVC Weberzeile Ried Im Innkreis (Aut) – VRCK Kazincbarcika (Hun) 3-0 (25-22, 25-18, 25-12) – il tabellino(16 nov, a Gorodok) VKP Bratislava (Svk) – Epicentr-Podolyany Horodok (Ucr) 3-0 (25-0, 25-0, 25-0) – forfeit per Covid-19(18 nov, a Parnu) Maccabi Yeadim Tel Aviv (Isr) – Parnu (Est) 3-0 (25-15, 25-15, 25-22) – il tabellino
    Ritorno: Risultati  e programma(17 nov) VCA Amstetten (Aut) – VSC Law Academy Kharkiv (Ucr) 2-3 (23-25, 25-18, 25-20, 20-25, 11-15) (andata: 3-1) – il tabellino(17 nov) PAOK Salonicco (Gre) – Middelfart VK (Dan) 3-0 (25-16, 25-23, 25-21) (andata: 3-0) – il tabellino(18 nov, ad Ankara) Marek Union-Ivkoni Dupnitsa (Bul) – Halkbank Ankara (Tur) 0-3 (16-25, 10-25, 13-25) – il tabellino(18 nov) VRCK Kazincbarcika (Hun) – UVC Weberzeile Ried Im Innkreis (Aut) 3-2 (23-25, 26-24, 25-20, 22-25, 15-11) – il tabellino(17 nov) Epicentr-Podolyany Horodok (Ucr) – VKP Bratislava (Svk) 3-0 (25-0, 25-0, 25-0) – forfeit per Covid-19(19 nov) Parnu (Est) – Maccabi Yeadim Tel Aviv (Isr) 2-3 (15-25, 15-25, 25-20, 25-20, 10-15) – il tabellino LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci: il ds Paoletti sul “Caso Antropova, un caso nostro malgrado. Il tesseramento da straniera non preclude il ricorso della famiglia”

    SCANDICCI – In queste ultime settimane la realtà toscana è stata toccata, suo malgrado, dalle controversie legate al tesseramento dell’atleta Ekaterina Antropova. Dopo il suo esordio in Challenge Cup, con il tesseramento da straniera, queste le dichiarazioni del DS della Savino Del Bene Volley Francesco Paoletti.
    “E’ stato importante per noi aver ritrovato Ekaterina. La nostra è una squadra che deve essere profonda per poter affrontare tutte le manifestazioni della stagione essendo sempre competitiva. Per quanto riguarda la situazione dell’atleta, la ragazza in primis, oltre alla società, ha passato un mese senza poter giocare. Sicuramente questo in alcuni frangenti può aver influenzato le dinamiche della squadra, ma fa parte di una questione ormai passata. Siamo soddisfatti di averla momentaneamente risolta, abbiamo trovato questo tipo di soluzione tesserando la giocatrice come straniera, ma questo non preclude il portare avanti parallelamente anche un altro tipo di discorso in quanto Ekaterina e la sua famiglia sono certi di quello che stanno continuando a sostenere. La FIVB ha espresso un proprio parere perentorio sul quale sarà possibile sicuramente appellarsi presentando ricorso, e questo sarà fatto. Il fatto di essere tesserata come straniera è un passo dovuto in quanto è importante per lei tornare in campo ed a disposizione dell’allenatore. Questo fatto non influenza la richiesta del riconoscimento della nazionalità sportiva italiana che sarà portata avanti nei prossimi passi nelle sedi opportune. Per quanto riguarda il clamore suscitato dalla vicenda non è stato cercato certamente da nessuna delle figure in causa. Personalmente ritengo che in alcune occasioni si sia cercato di fare notizia a qualsiasi costo, ma questo purtroppo è il mondo attuale dove social e altri mezzi di comunicazione imperversano spesso oltrepassando a mio avviso alcuni limiti, soprattutto se si considera che l’oggetto del contendere era una ragazza di diciotto anni che si è trovata in mezzo ad una querelle a gradi molto più grandi di lei. “ LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup F.: I risultati delle partite odierne

    MODENA – I risultati delle 4 partite odierne dei 16mi di finale (2 di andata e 2 di ritorno).
    16mi di finale: Andata(18 nov) Hapoel KFAR SABA (Isr) – OD Krim LJUBLJANA (Slo) 3-0 (25-18, 25-20, 25-17) – il tabellino(17 nov) OK KAŠTELA (Cro) – C.S. MEDGIDIA (Rom) 1-3 (25-23, 12-25, 20-25, 14-25) – il tabellino
    (16 nov) Tent OBRENOVAC (Srb) – OK Marina KAŠTELA (Cro) 3-1 (16-25, 25-19, 25-19, 25-14) – il tabellino(17 nov) VBC CHESEAUX (Svi) – VK Šelmy BRNO (Cec) 2-3 (17-25, 22-25, 25-20, 25-19, 8-15) – il tabellino
    (17 nov) TJ OSTRAVA (Cec) – Panathinaikos AC ATHENS (Gre) 3-2 (28-26, 25-23, 18-25, 18-25, 15-11) – il tabellino(17 nov) Hermes Rekkenshop OOSTENDE (Bel) – Jaraco LVL GENK (Bel) 0-3 (24-26, 19-25, 18-25) – il tabellino
    (18 nov) Apollo 8 BORNE (Ola)– CV Tenerife LA LAGUNA (Spa) 2-3 (26-24, 22-25, 25-20, 18-25, 12-15) – il tabellino(23 nov) TK KAUNAS VDU (Lit) – Nilüfer Belediye BURSA (Tur)
    (17 nov) AYDIN BBSK (Tur) – OK GACKO (Bih) 3-0 (25-14, 25-18, 25-17) – il tabellino(17 nov) Maccabi HADERA (Isr) – MCM-Diamant KAPOSVAR (Ung) 0-3 (20-25, 14-25, 15-25) – il tabellino
    (17 nov) NIEDERÖSTERREICH Sokol/Post (Aut) – UVC Holding GRAZ (Aut) 3-0 (28-26, 25-18, 25-20) – il tabellino(17 nov) C.S.M. LUGOJ (Rom) – Sm’ AESCH Pfeffingen (Svi) 3-2 (23-25, 21-25, 25-23, 25-19, 15-8) – il tabellino
    (17 nov, a Scandicci) ATHENS ASP Thetis VOULA (Gre) – Savino Del Bene SCANDICCI (Ita) 0-3 (11-25, 15-25, 21-25) – il tabellino(24 nov, a Potsdam) Kairos PONTA DELGADA (Por) – SC POTSDAM (Ger)
    (17 nov) KAZANLAK Volley (Bul) – VP UKF NITRA (Svk) 3-0 (25-21, 25-21, 25-22) – il tabellino(17 nov) CD das AVES Termolan (Por) – RC CANNES (Fra) 0-3 (16-25, 21-25, 16-25) – il tabellino
    16mi di finale: Anticipi ritorno(18 nov) C.S. MEDGIDIA (Rom) – OK KAŠTELA (Cro) 3-1 (25-19, 25-14, 22-25, 25-17) – il tabellino(17 nov, ad Obrenovac) OK Marina KAŠTELA (Cro) –Tent OBRENOVAC (Srb) 0-3 (18-25, 15-25, 14-25) – il tabellino(18 nov) Savino Del Bene SCANDICCI (Ita) – ATHENS ASP Thetis VOULA (Gre) 3-0 (25-20, 25-20, 25-15) – il tabellino LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup F.: Scandicci vince anche il ritorno. Antropova subito top scorer

    16.ESIMI – RITORNOSavino Del Bene Scandicci – Tethis Voulas Athens 3-0 (25-20, 25-20, 25-15)Savino Del Bene Scandicci: Angeloni 8, Ana Beatriz 7, Malinov, Napodano (L1), Pietrini 6, Lubian n.e., Natalia n.e., Lippmann 2, Orthmann 3, Milanova 2, Bartolini 7, Antropova 17, Camera n.e., Castillo (L2) n.e.. All.: Barbolini M.Tethis Voulas Athens: Aplada 1, Xatzigrigoriou n.e., Shirinina, Dragoumanou 6, Oikonomou (L2) n.e., Anthouli 11, Rusnachenko 5, Apostolaki 2, Maniatogianni (L1) n.e., Aktas 6, Papageorgiou 8, Panagopoulou. All.: Rousis G.Arbitri: Minins (LVA) – Teixeira (POU)NOTE: Durata: 1h 13′ (27′, 25′, 21′). Attacco: 40% -34%. Ricezione Pos. (Prf.): 43% – 47% (15% – 24%). Muri: 8-4; Ace: 4-4. MVP: Benedetta Bartolini
    SCANDICCI – La Savino del Bene Scandicci vince anche la sfida di ritorno dei 16esimi di Challenge Cup rifilando il secondo 3-0 alle greche dell’ASP Thetis Voulas Athens e conquista il pass per gli Ottavi.Subito in campo, da straniera, Antropova che è stata capace di essere da subito top scorer del match con 17 punti, 9 break point (12 attacchi vincenti, 2 ace, 3 muri).2-0 secco dunque, passaggio del turno, e Savino Del Bene Scandicci che affronterà negli ottavi di finale la vincente della sfida tra SC POTSDAM (GER) vs Kairos PONTA DELGADA (POR).
    SESTETTI – Coach Barbolini fa ancora turnover, e questa volta inserisce Milanova palleggiatrice, la ritrovata Antropova come opposto, Orthmann e Pietrini in banda, Bartolini e Ana Beatriz centrali, libero Napodano. Atene risponde con Rusnachenko palleggiatrice, Anthouli opposto, schiacciatrici Aktas e Dragoumamanou, Papageorgiou  e Aplada centrali, Maniatogianni libero.
    LA PARTITA – Il primo set si apre con la Thetis Atene che gioca senza paura: la schiacciata di Aktas ed il muro vincente portano subito le greche sul 3-5. Antropova riporta sotto Scandicci, ma la spike di Papageorgiou e la dirompenza di Anthouli tengono a distanza di nuovo le padrone di casa (6-9). La Savino Del Bene però non ci sta, e trova in Bartolini un’arma in più, con la centrale che prima pareggia con la schiacciata (9-9) ed in seguito porta avanti Scandicci per la prima volta nel match con l’appoggio rapido (10-9). Aktas ci prova, ma la schiacciata è out, Orthmann la mette giù invece e coach Rousis è costretto a chiamare timeout (12-9). Al rientro in campo Atene ritrova la quadra, pareggia i conti dopo l’errore di Antropova e si porta anche avanti con il muro vincente (13-14). L’opposto della Savino Del Bene però sale in cattedra, e prima con la spike ed in seguito con il blocco riporta avanti Scandicci (16-14). Napodano gioca bene in difesa, Pietrini schiaccia, ed il muro di Anthouli è out (18-16), Atene però non vuole mollare ed Aktas pareggia con la complicità di Dragoumanou (18-18). La Savino Del Bene però vuole rimettere le cose in chiaro, e ritrova Ana Beatriz che fa 20-18 portando alla pausa le greche. In uscita è out la schiacciata di Angeloni, ma Lippmann affonda e Pietrini trova il jolly con la super spike (22-19). Anthouli prova a riportare sotto le greche, ma Angeloni schiaccia per il set point (24-20) e Lippmann chiude il parziale con l’ace (25-20).
    Avvio shock nel secondo set per Scandicci che subisce le iniziative della Thetis Atene, e l’ace delle greche vale lo 0-5: timeout coach Barbolini. Le ospiti ci credono, e si portano sino al 3-9 dopo le schiacciate di Aktas e Anthouli, a questo punto però Scandicci ricuce il gap grazie ad il monster block di Ana Beatriz e le schiacciate di Orthmann e Pietrini (8-10), con la stessa classe 2000 che finalizza una free ball portando le padrone di casa a -1 (10-11).  Anthouli e Papageorgiou provano a riallungare (12-14), ma Scandicci non si lascia intimorire, e grazie agli errori delle greche al servizio ed a rete prima pareggiano sul 14-14 e poi si portano in vantaggio sul 15-14. Atene prova a rimanere a galla fino al 17-17, quando Anthouli sbaglia la schiacciata, mentre quella di Antropova è buona (19-17), l’errore di Aktas poi porta al timeout coach Rousis (20-17). Le greche hanno un sussulto, Bartolini salta troppo presto (21-18), e l’affondo successivo della Thetis porta anche coach Bartolini a chiamare la pausa (21-19). Al rientro in campo riassesta le idee Scandicci, che trova l’allungo decisivo con Antropova (23-19), mentre il monster block di Bartolini chiude il set sul 25-20.
    Scandicci nel terzo periodo parte meglio che nel secondo, e l’ace di Antropova unito alla spike di Angeloni vale il 4-2.  Angeloni schiaccia ancora, e con il muro vincente successivo porta a +4 Scandicci (7-3), Scandicci che continua per la sua via ed arriva sul 10-5 dopo le schiacciate di Antropova e Bartolini. Antropova che continua a sganciare bombe (12-7), il block out di Ana Beatriz fa accorciare Atene, ma la Savino Del Bene cerca il divario decisivo, e con Milanova  e Bartolini allunga sul +6 (16-10) con Atene che chiama timeout in seguito ad un altro blocco fuori (17-10). In uscita Scandicci si avvia verso il finale con Angeloni che schiaccia ancora e Antropova che trova il muro vincente (22-12), il servizio di Bartolini in seguito è out, ma ci pensa ancora Angeloni a chiudere la pratica con il punto in ricezione: 25-15 e Scandicci che chiude in 3 set anche il secondo round.
    Le dichiarazioni di coach Massimo Barbolini: “Ci siamo sicuramente complicate la vita da sole, loro hanno giocato sicuramente meglio di ieri, però noi abbiamo sbagliato un po’ troppo e regalato troppi punti, con molti errori in attacco ed in ricezione soprattutto nel secondo set. Poi siam riuscite comunque a riassestarci, anche perché è normale che ci sia un po’ di confusione quando si cambia tanto. Adesso avanti tutta e testa verso domenica.”  LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci: Antropova oggi in campo come straniera in Challenge Cup

    SCANDICCI – Nella lista delle giocatrici a referto per la gara odierna di ritorno dei 16esimi di finale di Challenge Cup di oggi la Savino del Bene Scandicci ha inserito anche la schiacciatrice russa Ekaterina Antropova che quindi è stata – in tempi rapidissimi – tesserata come straniera.Stando alle solite fonti vicine all’”ermetica” agenzia di procure di Modena che la segue, l’atleta proseguirà comunque l’iter di ricorso alla decisione FIVB per poter giocare successivamente come primo tesseramento italiano.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSuperlega: Pillole Anticipi 10ª. Trento-Piacenza a suon di muri, Lube di squadra, Pinali non tremaArticolo successivoVibo Valentia: “My name is…” Come si pronunciano i nomi dei giocatori giallorossi… LEGGI TUTTO