More stories

  • in

    Challenge Cup: le greche del Thetis Voula sono le rivali di Scandicci

    Di Redazione La Savino Del Bene Scandicci trova le sue rivali nei sedicesimi di finale di Challenge Cup femminile: sono le ateniesi del Thetis Voula, che nel turno di qualificazione hanno superato con un doppio 3-0 le slovacche del VKP Bratislava. La giocatrice più nota del roster ellenico è la schiacciatrice turca Ceyda Aktas, arrivata quest’anno dal PTT. Entrambe le sfide di andata e ritorno tra le due squadre si disputeranno in Italia, al PalaRialdoli di Scandicci, in due giorni successivi: mercoledì 17 e giovedì 18 novembre. Tra gli altri risultati del turno di qualificazione da segnalare l’agevole passaggio del turno dell’Aydin BBSK, a segno per 3-0 sia in casa sia in trasferta contro il Tromso (Norvegia). La squadra turca non può ancora contare su Anna Nicoletti: da fonti societarie si apprende che l’opposta italiana è tornata in patria per curare un problema alla gamba e dovrebbe essere disponibile entro 10-15 giorni. Per completare il quadro dei sedicesimi manca ancora la gara di ritorno tra AEL Limassol e OK Kastela, in programma questa sera: nella prima sfida disputata ieri le croate si sono imposte per 3-1 sulle cipriote. La vincente se la vedrà con le rumene del CS Medgidia. SEDICESIMI DI FINALETent Obrenovac (Serbia)-OK Marina Kastela (Croazia)Maccabi Hadera (Israele)-1.MCM Diamant Kaposvar (Ungheria)Kazanlak Volley (Bulgaria)-VP UKF Nitra (Slovacchia)Athens ASP Thetis Voula (Grecia)-Savino Del Bene Scandicci (Italia)CD Das Aves Termolan (Portogallo)-Racing Club de Cannes (Francia)Hapoel Kfar Saba (Israele)-OD Krim Ljubljana (Slovenia)Apollo 8 Borne (Olanda)-Sanaya Libby’s La Laguna (Spagna)SC Potsdam (Germania)-Kairos Ponta Delgada (Portogallo)CS Medgidia (Romania)-vincente AEL Limassol/OK KastelaNilufer Belediye Bursa (Turchia)-TK Kaunas VDU (Lituania)OK Gacko (Bosnia Erzegovina)-Aydin BBSK (Turchia)UVC Holding Graz (Austria)-Niederosterreich Sokol/Post (Austria)Panathinaikos (Grecia)-TJ Ostrava (Rep.Ceca)Jaraco JVL Genk (Belgio)-Hermes Rekkenshop Ostende (Belgio)VK Selmy Brno (Rep.Ceca)-VBC Cheseaux (Svizzera)Sm’Aesch Pfeffingen (Svizzera)-CSM Lugoj (Romania) (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup F.: I risultati delle 7 partite odierne

    VBC Cheseaux

    MODENA – Giocate oggi altre 7 partite dei 32mi di finale della Challenge Cup femminile. L’Aydin di Nicoletti (ancora assente per infortunio) passa il turno assieme a Sokol, Ostrava, Cheseaux, Lugoj ed Ostenda.Nell’unico match di andata odierno vittoria del Kastela sul Limassol.
    32mi di finale: Posticipi partite di andata: Risultati e programma(2 nov) (a Tromso) Aydin BBSK (Tur) – BK Tromso (Nor) 3-0 (25-13, 25-15, 25-15) – il tabellino (al momento non pubblicato)(3 nov) (a Limassol) OK KAŠTELA (Cro) – AEL LIMASSOL (Cyp) 3-1 (25-21, 25-16, 19-25, 25-21) – il tabellino
    32mi di finale: Ritorno: Risultati e programma (3 nov) BK Tromso (Nor) – Aydin BBSK (Tur) 0-3 (18-25, 15-25, 11-25) – il tabellino (andata: 0-3)(2 nov) Holte IF (Dan) – Kairos Ponta Delgada (Por) 0-3 (19-25, 14-25, 16-25) (andata: 0-3) – il tabellino(3 nov) RSR WALFERDANGE (Lux) – NIEDERÖSTERREICH Sokol/Post (Aut) 0-3 (22-25, 23-25, 18-25) – il tabellino (andata: 0-3)(28 ott) (a Kfar Saba) RIGAS Volejbola Skola LU (Lat) – Hapoel KFAR SABA (Isr) 1-3 (23-25, 25-18, 12-25, 21-25) (andata: 0-3) – il tabellino(4 nov) AEL LIMASSOL (Cyp) – OK KAŠTELA (Cro)(27 ott) (a Mostar) TK KAUNAS VDU (Lit) – SOK MOSTAR (Bih) 3-0 (27-25, 25-14, 27-25) (andata: 3-0) – il tabellino(3 nov) TJ OSTRAVA (Cec) – VC Kanti SCHAFFHAUSEN (Svi) 3-0 (25-15, 25-22, 25-23) – il tabellino (andata: 2-3)(3 nov) VBC CHESEAUX (Svi) – Steelvolleys LINZ/STEG (Aut) 3-0 (25-16, 25-23, 25-22) – il tabellino (andata: 2-3)(3 nov) C.S.M. LUGOJ (Rom) – VK Pirane BRUSNO (Svk) 3-0 (25-19, 25-11, 25-15) – il tabellino (andata: 3-0)(3 nov) Hermes Rekkenshop OOSTENDE (Bel) – SLIEDRECHT Sport (Ola) 3-2 (25-21, 25-21, 22-25, 20-25, 15-13) – il tabellino (andata: 3-1)(2 nov) ATHENS ASP Thetis VOULA (Gre) – VKP BRATISLAVA (Svk) 3-0 (25-16, 25-19, 25-22) (andata: 3-0) – il tabellino LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup F.: I risultati delle 3 partite odierne

    MODENA – Giocate oggi altre 3 partite dei 32mi di finale della Challenge Cup femminile.
    32mi di finale: Andata: Risultati e programma (2 nov) Aydin BBSK (Tur) – BK Tromso (Nor)(26 ott) Kairos Ponta Delgada (Por) – Holte IF (Dan) 3-0 (25-15, 25-22, 25-15) – tabellino – streaming youtube(27 ott) NIEDERÖSTERREICH Sokol/Post (Aut) – RSR WALFERDANGE (Lux) 3-0 (25-22, 25-20, 25-15) – il tabellino(27 ott) Hapoel KFAR SABA (Isr) – RIGAS Volejbola Skola LU (Lat) 3-0 (25-18, 25-21, 27-25) – il tabellino(3 nov) (a Limassol) OK KAŠTELA (Cro) – AEL LIMASSOL (Cyp)(26 ott) SOK MOSTAR (Bih) – TK KAUNAS VDU (Lit) 0-3 (20-25, 23-25, 21-25) – il tabellino(28 ott) VC Kanti SCHAFFHAUSEN (Svi) – TJ OSTRAVA (Cec) 3-2 (26-24, 24-26, 27-25, 23-25, 17-15) – il tabellino(28 ott) Steelvolleys LINZ/STEG (Aut) – VBC CHESEAUX (Svi) 3-2 (22-25, 25-22, 26-24, 20-25, 15-12) – il tabellino(27 ott) VK Pirane BRUSNO (Svk) – C.S.M. LUGOJ (Rom) 0-3 (6-25, 16-25, 9-25) – il tabellino(27 ott) SLIEDRECHT Sport (Ola) – Hermes Rekkenshop OOSTENDE (Bel) 1-3 (22-25, 23-25, 26-24, 24-26) – il tabellino(27 ott) VKP BRATISLAVA (Svk) – ATHENS ASP Thetis VOULA (Gre) 0-3 (22-25, 17-25, 10-25) – il tabellino
    32mi di finale: Anticipi match di ritorno(27 ott) (a Mostar) TK KAUNAS VDU (Lit) – SOK MOSTAR (Bih) 3-0 (27-25, 25-14, 27-25) (andata: 3-0) – il tabellino(28 ott) (a Kfar Saba) RIGAS Volejbola Skola LU (Lat) – Hapoel KFAR SABA (Isr) 1-3 (23-25, 25-18, 12-25, 21-25) – il tabellino LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup F.: I risultati delle 6 partite odierne

    MODENA – Giocate oggi altre 6 partite dei 32mi di finale della Challenge Cup femminile.
    32mi di finale: Andata: Risultati e programma (2 nov) Aydin BBSK (Tur) – BK Tromso (Nor)(26 ott) Kairos Ponta Delgada (Por) – Holte IF (Dan) 3-0 (25-15, 25-22, 25-15) – tabellino – streaming youtube(27 ott) NIEDERÖSTERREICH Sokol/Post (Aut) – RSR WALFERDANGE (Lux) 3-0 (25-22, 25-20, 25-15) – il tabellino(27 ott) Hapoel KFAR SABA (Isr) – RIGAS Volejbola Skola LU (Lat) 3-0 (25-18, 25-21, 27-25) – il tabellino(3 nov) (a Limassol) OK KAŠTELA (Cro) – AEL LIMASSOL (Cyp)(26 ott) SOK MOSTAR (Bih) – TK KAUNAS VDU (Lit) 0-3 (20-25, 23-25, 21-25) – il tabellino(28 ott) VC Kanti SCHAFFHAUSEN (Svi) – TJ OSTRAVA (Cec)(28 ott) Steelvolleys LINZ/STEG (Aut) – VBC CHESEAUX (Svi)(27 ott) VK Pirane BRUSNO (Svk) – C.S.M. LUGOJ (Rom) 0-3 (6-25, 16-25, 9-25) – il tabellino(27 ott) SLIEDRECHT Sport (Ola) – Hermes Rekkenshop OOSTENDE (Bel) 1-3 (22-25, 23-25, 26-24, 24-26) – il tabellino(27 ott) VKP BRATISLAVA (Svk) – ATHENS ASP Thetis VOULA (Gre) 0-3 (22-25, 17-25, 10-25) – il tabellino
    32mi di finale: Anticipi match di ritorno(27 ott) (a Mostar) TK KAUNAS VDU (Lit) – SOK MOSTAR (Bih) 3-0 (27-25, 25-14, 27-25) (andata: 3-0) – il tabellino(28 ott) (a Kfar Saba) RIGAS Volejbola Skola LU (Lat) – Hapoel KFAR SABA (Isr) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup F.: Vittorie per Ponta Delgada e Kaunas

    MODENA – Ha preso il via oggi la Challenge Cup femminile.
    32mi di finale: Andata: Risultati e programma (2 nov) Aydin BBSK (Tur) – BK Tromso (Nor)(26 ott) Kairos Ponta Delgada (Por) – Holte IF (Dan) 3-0 (25-15, 25-22, 25-15) – tabellino non pubblicato – streaming youtube(27 ott) NIEDERÖSTERREICH Sokol/Post (Aut) – RSR WALFERDANGE (Lux)(27 ott) Hapoel KFAR SABA (Isr) – RIGAS Volejbola Skola LU (Lat)(3 nov) (a Limassol) OK KAŠTELA (Cro) – AEL LIMASSOL (Cyp)(26 ott) SOK MOSTAR (Bih) – TK KAUNAS VDU (Lit) 0-3 (20-25, 23-25, 21-25) – il tabellino(28 ott) VC Kanti SCHAFFHAUSEN (Svi) – TJ OSTRAVA (Cec)(28 ott) Steelvolleys LINZ/STEG (Aut) – VBC CHESEAUX (Svi)(27 ott) VK Pirane BRUSNO (Svk) – C.S.M. LUGOJ (Rom)(27 ott) SLIEDRECHT Sport (Ola) – Hermes Rekkenshop OOSTENDE (Bel)(27 ott) VKP BRATISLAVA (Svk) – ATHENS ASP Thetis VOULA (Gre)

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFrancia: Cambrai sorprende lo Chaumont, bene Nelli nel Cannes, che rimonta per il Tourcoing!Articolo successivoA1 Femminile: La programmazione televisiva di Novembre. Cambia l’orario dei posticipi domenicali di Sky LEGGI TUTTO

  • in

    Balkan Cup: Vince l’Halkbank Ankara e va in Challenge Cup

    ANKARA – Battendo ieri 3-0 (25-19, 25-15, 25-18) il Radnicki Kragujevac e quest’oggi 3-0 (25-19, 25-18, 25-18) l’AOP Kifissias l’Halkbank Ankara degli stranieri Fernando Hernandez, Nicolas Bruno e Graham Vigrass ha vinto la Balkan Cup e staccato il pass per la Challenge Cup. Nei 32mi di finale affronterà il Dupnitsa.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFedervolley: Azzurre e azzurri al Quirinale alle ore 12, diretta Rai1. Dalle 13 a Palazzo Chigi LEGGI TUTTO

  • in

    Balkan Cup F.: Vince l’Aydin BBSK di Nicoletti e si qualifica per la Challenge Cup

    KUSADASI – Battendo in finale lo Jedinstvo Stara Pazova per 3-0 (25-19, 25-17, 25-15) l’Aydin BBSK di Nicoletti (top scorer con 21 punti) si è aggiudicato la Balkan Cup. Il primo posto nel torneo vale la qualificazione alla Challenge Cup.
    Il tabellino della finale

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEuropei M.: Le migliori 5 azioni delle semifinali secondo la CEVArticolo successivoFipav: A Chianciano il raduno arbitri. Premi e uno sguardo alla stagione 2021/22 LEGGI TUTTO

  • in

    CEV e Challenge Cup: le avversarie delle squadre italiane

    Di Redazione La CEV ha comunicato ieri, insieme alla lista delle squadre iscritte alla prossima Champions League, anche l’elenco delle partecipanti a CEV Cup e Challenge Cup maschile e femminile. Confermata l’anticipazione che voleva la Leo Shoes Modena “promossa” alla seconda competizione continentale: la CEV Cup maschile vedrà quindi ai nastri di partenza due squadre italiane (la seconda è la Vero Volley Monza, che ha tagliato il traguardo sul campo). Tra le rivali, le più competitive (e affascinanti) sono sicuramente lo Zenit Kazan e lo Skra Belchatow di Atanasijevic, ma ci sono anche lo Chaumont di Silvano Prandi, il Tours e tre squadre turche (Galatasaray, Halkbank Ankara e Arkas Izmir). Queste le avversarie delle nostre formazioni: SK Zadruga Aich/Dob (Austria), Decospan VT Menen (Belgio), Volley Haasrode Leuven (Belgio), Neftochimik Burgas (Bulgaria), VK Dukla Liberec (Rep.Ceca), Jihostroj Ceske Budejovice (Rep.Ceca), VK Lvi Praga (Rep.Ceca), SK Volejbal Usti Nad Labem (Rep.Ceca), Chaumont VB (Francia), Montpellier Castelnau UC (Francia), Tours VB (Francia), United Volleys Frankfurt (Germania), SWD Powervolleys Duren (Germania), SVG Luneburg (Germania), Foinikas Syrou (Grecia), Amysoft Lycurgus Groningen (Olanda), Active Living Orion Doetinchem (Olanda), Skra Belchatow (Polonia), Lapi Dej-SCM Zalau (Romania), Dinamo Bucarest (Romania), Kuzbass Kemerovo (Russia), Zenit Kazan (Russia), Calcit Kamnik (Slovenia), Ribnica Kraljevo (Serbia), TSV Jona Volleyball (Svizzera), Chenois Geneve (Svizzera), Galatasaray HDI Istanbul (Turchia), SK Ankara (Turchia), Arkas Izmir (Turchia). Per quanto riguarda la CEV Cup femminile, l’unica squadra italiana iscritta è la Unet E-Work Busto Arsizio, veterana di questa competizione. Il pericolo, come sempre, viene dalla Turchia: le “farfalle” ritroveranno l’Eczacibasi, sconfitto nei quarti di finale di Champions League della scorsa stagione. Tra le altre avversarie di primo piano ci sono LKS Commercecon Lodz, le tedesche Allianz MTV Stuttgart e SSC Palmberg Schwerin, il Volero Le Cannet di Micelli e l’Uralochka Ekaterinburg. Ecco l’elenco delle rivali: VC Oudegem (Belgio), VDK Bank Gent Dames (Belgio), UOK Banjaluka Volley (Bosnia Erzegovina), VK UP Olomouc (Rep.Ceca), PVK Olymp Praga (Rep.Ceca), VB Nantes (Francia), Volero Le Cannet (Francia), Allianz MTV Stuttgart (Germania), SSC Palmberg Schwerin (Germania), PAOK Salonicco (Grecia), Thiras Santorini (Grecia), Swietelsky Bekescsaba (Ungheria), Vasas Obuda Budapest (Ungheria), LKS Commercecon Lodz (Polonia), AJM FC Porto (Portogallo), CSM Volei Alba Blaj (Romania), Uralochka Ekaterinburg (Russia), Proton Saratov (Russia), Nova KBM Branik Maribor (Slovenia), Zeleznicar Lajkovac (Serbia), TS Volley Dudingen (Svizzera), Eczacibasi Dynavit Istanbul (Turchia). Infine la Challenge Cup femminile, con la Savino Del Bene Scandicci ai nastri di partenza: le avversarie di maggior prestigio internazionale saranno sicuramente il Racing Club de Cannes di Tiziana Veglia e Filippo Schiavo e l’SC Potsdam, insieme all’unica rappresentante della Turchia, il Nilufer. Nessuna squadra italiana prenderà invece parte alla Challenge maschile. Queste le squadre iscritte alla competizione: UVC Holding Graz (Austria), ASKO Linz-Steg (Austria), Jaraco LVL Genk (Belgio), Hermes Rekkenshop Ostende (Belgio), ZOK Gacko (Bosnia Erzegovina), SOK Mostar (Bosnia Erzegovina), Kazanlak Volley (Bulgaria), OK Kastela (Croazia), Marina Kastela (Croazia), AEL Limassol (Cipro), VK Selmy Brno (Rep.Ceca), TJ Ostrava (Rep.Ceca), Holte If Volleyball (Danimarca), Sanaya Libby’s La Laguna (Spagna), RC Cannes (Francia), SC Potsdam (Germania), Panathinaikos (Grecia), Thetis Voula (Grecia), 1.MCM-Diamant Kaposvar (Ungheria), Maccabi Hadera (Israele), Hapoel Kfar Saba (Israele), Rigas Volejbola Skola (Lettonia), TK Kaunas VDU (Lituania), RSE Walfer (Lussemburgo), Apollo 8 Borne (Olanda), Sliedrecht Sport (Olanda), BK Tromso (Norvegia), CD Aves Termolan (Portogallo), Kairos Ponta Delgada (Portogallo), CS Medgidia (Romania), CSM Lugoj (Romania), VK UPF Nitra (Slovacchia), VKP Bratislava (Slovacchia), VK Pirane Brusno (Slovacchia), OK Tent Obrenovac (Serbia), Sm’Aesch Pfeffingen (Svizzera), VBC Cheseaux (Svizzera), VC Kanti Schaffhausen (Svizzera), Nilufer Bursa (Turchia). Anche per le competizioni “minori”, come per la Champions League, il sorteggio delle fasi iniziali si terrà il 25 giugno in Lussemburgo. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO