More stories

  • in

    Challenge Cup: Milano mette un piede in finale. 3-1 all’Halkbank Ankara

    Urnaut in attacco contro l’Ankara

    SEMIFINALI – ANDATAHalkbank Ankara – Allianz Powervolley Milano 1-3 (25-22, 22-25, 18-25, 13-25)

    ANKARA – Nella semifinale di andata di Challeghe Cup l’Allianz Milano vince in rimonta 3-1 sui padroni di casa dell’Halkbank Ankara. Top scorer del match l’opposto cubano, ex Piacenza, Molfetta, Siena e Padova, Hernandez Ramos (Ankara) e lo schiacciatore di Milano Tine Urnaut entrambi con 19 punti.30 gli errori dell’Ankara, 28 quelli di Milano. Attacco dei lombardi al 59% contro il 46% dell’Ankara, muro 8 a 5 per l’Allianz, 3 quelli di Matteo Piano.

    Gara di ritorno il 3 marzo alle ore 19.30 a Milano. All’Allianz Milano saranno sufficienti 2 set per conquistare la finale. 

    SESTETTO – Coach Piazza riparte dalla formazione che ha ben figurato nel turno preliminare con Verona, con Sbertoli-Patry in diagonale di posto 2, Urnaut e Ishikawa in banda, Kozamernik e Piano al centro con libero Pesaresi.

    LA PARTITA – Milano parte un po’ contratta nel primo set: la squadra di Piazza lotta punto a punto con i padroni di casa, sfruttando anche qualche errore dei turchi, salvo poi subire sul finale lo sprint decisivo piazzato dall’Halkbank, con il 25-22 che arriva sulla diagonale vincente del cubano Hernandez.I ragazzi di coach Piazza però si riscattano immediatamente: con una grande prova in attacco (62% di squadra) e trascinati da Patry e Urnaut (5 punti a testa) Milano trova la parità nel conto dei set, facendo suo il secondo parziale con l’attacco finale di Jean Patry (22-25).Scrollata la polvere di dosso, l’Allianz Powervolley ha iniziato a macinare gioco: con uno Sbertoli illuminato, che spesso ha liberato i suoi attaccanti senza muro, Milano ha dilagato (+8 sul 9-17) e ha chiuso agevolmente il terzo set, con Tine Urnaut che è salito in cattedra (7 punti con il 78%) con il colpo del 18-25.La quarta ed ultima frazione è un assolo Powervolley: l’Halkbank è come un pugile frastornato, Milano ne approfitta e dilaga chiudendo il match con il punto di Weber che decreta il 3-1 finale (13-25).
    Attacco spumeggiante guidato da uno Sbertoli in grande spolvero, che porta in doppia cifra tre giocatori (Patry con 14 punti, Ishikawa con 13 e soprattutto Urnaut con 19 ed il 62%), senza dimenticare anche l’ottima prova di Kozamernik. Un successo suffragato così anche dai numeri (8 muri a 5, 58% in attacco vs 46%) che fa fare un passo in avanti verso l’obiettivo della finale.

    “È stata una partita molto difficile, abbiamo fatto un viaggio lungo e duro dopo la partita di Verona – analizza a fine gara Riccardo Sbertoli –. Siamo arrivati qui con la testa giusta ma non al 100% fisicamente: questo rendeva la sfida tosta e doppiamente pericolosa. Abbiamo giocato contro una squadra in forma, con giocatori di alto livello. Siamo stati bravi a riorganizzarci dopo il primo set perso e a portare a casa la partita in un palazzetto difficile. Siamo molto felici, puntando la testa su Verona cercando di riposarsi il più possibile. Stiamo crescendo e non vogliamo fermarci”. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup F.: Il THY ottiene il rinvio della semifinale di andata

    TURCHIA – Colpito dal coronavirus il THY Istanbul ha ottenuto il rinvio della semifinale di andata di Challenge Cup: i due derby contro lo Yesilyurt andranno così in scena il 2 (match di andata) e 3 marzo, entrambi alle 17 locali al Burhan Felek Voleybol Salonu.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTurchia F.: L’Eczacibasi (senza le positive al coronavirus) e lo Yesilyurt vincono gli anticipi

    Articolo successivoFrancia: Sorpresa! Wounembaina lascia Tours per la Libia LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: Coronavirus al THY. Sfuma la Challenge Cup?

    TURCHIA – I test di routine per il coronavirus effettuati al THY Istanbul hanno rilevato la positività di 12 giocatrici e di alcuni membri dello staff.La tempistica è poco opportuna dato che la prossima settimana la formazione di Abbondanza avrebbe dovuto giocare la semifinale di andata di Challenge Cup. La CEV concederà un rinvio o arriverà una sconfitta a tavolino (magari da provare a ribaltare nel match di ritorno se le condizioni sanitarie lo consentiranno)?

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA1 F.: Recuperi. Vincono Scandicci, Busto e Perugia. Tabellini e classifica aggiornata

    Articolo successivoTurchia F.: Il Vakifbank di Guidetti travolge il Fenerbahce e vince la reg. season LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Ziraat Bankasi passa in semifinale di Challenge senza giocare

    Di Redazione
    Lo Ziraat Bankasi Ankara ha stabilito un piccolo record, anche se non è di quelli da esporre con orgoglio nella sala dei trofei. La squadra di Giampaolo Medei ha superato in un sol colpo ottavi e quarti di finale di Challenge Cup maschile, qualificandosi alle semifinali senza neppure scendere in campo: tutte le avversarie hanno infatti rinunciato, per ragioni legate all’emergenza sanitaria, a partecipare alla “bolla” che si sarebbe dovuta tenere ad Ankara questa settimana. Al già annunciato ritiro dell’Union Raiffeisen Waldwiertel (Austria) si sono così aggiunti quelli dei ciprioti dell’Omonia Nicosia e degli estoni del Parnu VK.
    Lo Ziraat Bankasi, che ha disputato le sue uniche gare europee nei sedicesimi della competizione eliminando il Fonte Bastardo Azores, affronterà in semifinale i cechi del LVI Praga, mentre dall’altra parte del tabellone si affronteranno Allianz Milano e Halkbank Ankara: le gare di andata sono previste per il 24 febbraio, quelle di ritorno per il 3 marzo. La squadra turca, considerata fin dall’inizio tra le favorite per la conquista della coppa, sta vivendo un momento straordinario in campionato, con 17 vittorie consecutive che l’hanno portata a un passo dal primo posto.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup: Lo Ziraat di Medei avanza in semifinale senza giocare

    ISTANBUL – Non ci sarà questa settimana la “bolla” di Challenge Cup maschile di Istanbul. Dopo i ritiri di Waldviertel ed Omonia Nicosia è arrivato anche quello del Parnu; lo Ziraat Bankasi SK Ankara di Medei avanza dunque in semifinale, dove se la vedrà col Lvi Praga, senza giocare.Dall’altra parte del tabellone come noto si affronteranno Milano ed Halkbank Ankara.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteChampions League F.: Riparte la campagna d’Europa. Scandicci per il riscatto, Busto e Novara per confermarsi

    Articolo successivoChampions League F.: Tutte le gare della 1. giornata di ritorno, le classifiche LEGGI TUTTO

  • in

    THY, Yesilyurt, Vandoeuvre Nancy e Ponta Delgada avanzano ai quarti di finale

    Di Redazione
    Festeggiano Turchia, Francia e Portogallo negli ottavi di finale di Challenge Cup femminile. Nella “bolla” di Las Palmas il THY passa agevolmente il turno asfaltando le rumene del CSM Lugoj con 18 punti di Karakurt (il primo set finisce addirittura 25-5); nei quarti non troverà però le padrone di casa del CV Gran Canaria, battute in un drammatico tie break dal Vandoeuvre Nancy dopo aver recuperato due set di svantaggio. Da incorniciare tra le francesi la prestazione di Emily Grace Thater: 20 punti con il 61% in attacco e 6 muri vincenti per la statunitense.
    L’altra squadra di Istanbul, lo Yesilyurt, si impone per 3-0 sul TK Kaunas nella “bolla” casalinga, in un’altra partita a dir poco a senso unico: 13 punti per la giovane rumena Alexia Carutasu. Oggi le turche se la vedranno con le portoghesi del Kairos Ponta Delgada, che un po’ a sorpresa hanno superato l’UVC Holding Graz per 3-1 in una partita caratterizzata da grandi break in battuta (7 ace a testa). Le vincenti delle due pool si affronteranno tra loro, mentre dall’altra parte del tabellone sono già in semifinale Alba Blaj e 1.MCM-Diamant Kaposvar.
    OTTAVI E QUARTI DI FINALEA Las Palmas: THY Istanbul-CSM Lugoj 3-0 (25-5, 25-19, 25-11); CV Gran Canaria-Vandoeuvre Nancy 2-3 (25-27, 19-25, 25-22, 25-20, 10-15); THY-Vandoeuvre Nancy oggi ore 18.A Istanbul: Kairos Ponta Delgada-UVC Holding Graz 3-1 (22-25, 25-17, 25-23, 25-20); TK Kaunas VDU-Sistem9 Yesilyurt Istanbul 0-3 (12-25, 9-25, 8-25); Ponta Delgada-Yesilyurt oggi ore 15.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO