More stories

  • in

    Da Olbia: Tabilo avanza ai quarti di finale “Voglio arrivare in fondo, qui pressione in più”. Carreno batte Basile, Landaluce supera Engel

    Martin Landaluce – Foto Yuri Serafini

    Alejandro Tabilo e Martin Landaluce sono i protagonisti di giornata all’Olbia Challenger. La kermesse del circuito cadetto di categoria 125 sta entrando nella fase calda, con il tabellone nuovamente allineato dopo la giornata di pioggia di mercoledì. Al Tennis Club Terranova sono scesi in campo in mattinata Martin Landaluce e Pablo Carreno Busta, entrambi vincitori dei rispettivi incontri con Justin Engel (7-5 7-5) e la wild card Pierluigi Basile (6-2 6-7 6-3) con i loro doppi turni che si concluderanno nel tardo pomeriggio. Esce dal campo sconfitto ma senza demeritare l’altra wild card azzurra Carlo Alberto Caniato, capace di portare al terzo set Nerman Fatic; 3-6 6-3 6-3 il risultato finale in favore del bosniaco. Continua a sorprendere il cammino di Luca Van Assche: il francese ha piegato sulla Cloto Arena la testa di serie numero due, Vit Kopriva, per 6-3 6-2.
    Altro passo avanti per Tabilo – Vince non senza qualche sofferenza la testa di serie numero uno dell’Olbia Challenger Alejandro Tabilo. Il cileno, numero 73 del mondo, ha battuto il qualificato Daniil Glinka per 6-3 5-7 6-1 in poco più di due ore di gioco. “Sono contento perché ho dimostrato di esserci sia fisicamente che mentalmente – ha spiegato l’ex numero 19 del mondo –. Il mio avversario ha giocato un ottimo tennis e mi ha messo in difficoltà, ma sono rimasto attento fino alla fine per portare a casa il match. Essere testa di serie numero aggiunge un po’ di pressione ed è normale. Voglio mantenere alto il livello della concentrazione per provare ad arrivare in fondo al torneo”. Al prossimo turno, Tabilo affronterà uno tra Luka Pavlovic e Pablo Carreno Busta: “Sono due ottimi giocatori, ho avuto modo di scaldarmi con Luka questa mattina, mentre conosco molto bene le qualità di Pablo. A prescindere dal vincitore, sarà una bella partita. Ho intenzione di guardarla per studiare il mio piano tattico e trovare il modo di vincerla”.
    Landaluce vince la sfida con Engel – Ritorno in campo ad Olbia e vittoria per Martin Landaluce. Il campione in carica del Challenger 125 sardo ha ripreso in mattinata l’incontro con il talento tedesco Justin Engel dopo lo stop per pioggia della giornata di ieri, ottenendo l’accesso al secondo turno grazie al 7-5 7-5 maturato sulla Cloto Arena. “Non sono molto abituato ad aspettare molto, ieri è stata una giornata complicata dove non avevamo molte certezze – ha spiegato la testa di serie numero tre, oggi al n. 110 ATP –. Quando abbiamo iniziato a giocare Justin è partito fortissimo, e lo stop per la pioggia mi ha permesso di organizzarmi meglio e cambiare tattica. Oggi sono entrato in campo in maniera molto diversa, cambiando strategia, e sicuramente tutto questo mi ha aiutato per portare a casa la partita”. Un anno fa, lo spagnolo della Rafa Nadal Academy aveva sconfitto Mattia Bellucci in finale; quest’anno ci sono punti da difendere e soprattutto la scalata verso la Top 100, ora più vicina che mai: “Difendere il titolo significa che l’anno scorso ho fatto qualcosa di molto positivo, ed è un tipo di pressione che accetto di buon grado. Non credo che mi faccia bene pensare troppo in avanti, so che c’è un’altra partita tra poche ore ed è bene concentrarsi subito. Ora mangio, riposo più possibile e mi preparo per un’altra lotta”. L’iberico classe 2006 scenderà nuovamente in campo nel tardo pomeriggio per affrontare Borna Gojo.
    Risultati di giovedì 16 ottobre1° turnoPablo Carreno Busta (6) b. Pierluigi Basile (WC) 6-2 6-7(5) 6-3Martin Landaluce (3) b. Justin Engel 7-5 7-5
    2° turnoAlejandro Tabilo (1) b. Daniil Glinka (Q) 6-3 5-7 6-1Nerman Fatic b. Carlo Alberto Caniato (WC) 3-6 6-3 6-3Hugo Grenier b. Norbert Gombos (Q) 7-6(4) 6-1Edas Butvilas b. Arthur Gea (NG) 6-4 3-6 6-3Luca Van Assche b. Vit Kopriva (2) 6-3 6-2 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger 125 Olbia: Il Tabellone Principale e di Qualificazione con il programma di domani. 13 azzurri tra Md e Quali

    Pierluigi Basile – Foto Yuri Serafini

    Challenger 125 Olbia – Tabellone Principale – hard(1) Alejandro Tabilo vs QualifierQualifier vs QualifierAlexis Galarneau vs Luka Pavlovic (WC) Pierluigi Basile vs (6) Pablo Carreno Busta
    (3) Martin Landaluce vs Justin Engel Borna Gojo vs (WC) Francesco Forti Alex Molcan vs (Alt) Marek Gengel Qualifier vs (7) Dusan Lajovic
    (5) Roberto Carballes Baena vs Nerman Fatic Dan Added vs (WC) Carlo Alberto Caniato Daniel Rincon vs Francesco Maestrelli Hugo Grenier vs (4) Nishesh Basavareddy
    (8) Moez Echargui vs Edas Butvilas Qualifier vs (NG) Arthur Gea (Alt) Stefano Travaglia vs Luca Van Assche Qualifier vs (2) Vit Kopriva

    Challenger 125 Olbia – Tabellone Qualificazione – hard Clement Tabur [1] b Daniel Frasconi [WC] Maks Kasnikowski [10] b Filip Pieczonka
    Tom Paris [2] b Leo Raquillet Matthew William Donald [12] b Alexander Donski
    Daniil Glinka [3] [ALT] b Aleksandr Braynin Enrico Dalla Valle [8] b Trey Hilderbrand
    Christoph Negritu [4] b Leonardo Mazzucchielli [WC] Michele Ribecai [9] b Michael Vrbensky
    Norbert Gombos [5] b Matteo Mura [WC] Arthur Reymond [11] b Cleeve Harper [ALT]
    Federico Arnaboldi [6] b Alessandro Spadola [WC] Lorenzo Carboni [7] b Samir Hamza Reguig

    Cloto Arena – ore 10:00Norbert Gombos vs Matteo Mura Clement Tabur vs Daniel Frasconi Samir Hamza Reguig vs Lorenzo Carboni Christoph Negritu vs Leonardo Mazzucchelli
    Court 1 – ore 10:00Cleeve Harper vs Arthur Reymond Tom Paris vs Leo Raquillet Trey Hilderbrand vs Enrico Dalla Valle Federico Arnaboldi vs Alessandro Spadola
    Court 2 – ore 10:00Filip Pieczonka vs Maks Kasnikowski Alexander Donski vs Matthew William Donald Daniil Glinka vs Aleksandr Braynin Michael Vrbensky vs Michele Ribecai LEGGI TUTTO

  • in

    Flavio Cobolli lancia l’Olbia Challenger 125. Il tennista a Olbia annuncia l’ appuntamento di ottobre 2025. Il tennista romano protagonista di un training al circolo: “Per me è bellissimo tornare qui, dove feci uno dei miei tornei migliori a livello Challenger”

    Il tennista romano, numero 25 della classifica Atp: “Per me è bellissimo tornare qui, dove feci uno dei miei tornei migliori a livello Challenger”

    L’Olbia Challenger 125 non poteva avere testimonial migliore. Il torneo di tennis che si svolgerà al TC Terranova di Olbia, dal 12 al 19 ottobre, è stato presentato questa mattina insieme a Flavio Cobolli, attuale numero 25 al mondo, uno dei tennisti italiani più conosciuti e apprezzati, reduce dalla sfida persa agli Us Open con Lorenzo Musetti, ma anche dai quarti di finale a Wimbledon, miglior risultato personale in una prova del Grande Slam. Cobolli ha approfittato di qualche giorno di vacanza, nei quali non ha mai smesso di allenarsi, per far visita al circolo del parco “Fausto Noce” e girare per l’emittente televisiva SuperTennis un’intervista sull’Olbia Challenger e sulla sua carriera.Una visita accolta con entusiasmo dal circolo e dagli appassionati di tennis a Olbia, dopo che Cobolli era già entrato nel cuore di tutti gli sportivi di Olbia, della Gallura e dell’intera Sardegna con la finale conquistata nel 2023 all’Olbia Challenger, dove venne battuto in finale dal francese Kyrian Jacquet.
    “Per me è bellissimo tornare qui a Olbia e in questo circolo, ritrovare Marcello Marchesini di Mef Tennis Events e tanti amici del Tc Terranova mi emoziona, qui ho fatto uno dei miei tornei migliori a livello Challenger – ha dichiarato Flavio Cobolli -. C’era un clima stupendo in tutto il circolo, dai soci al pubblico, tanti bambini; quindi, è bello tornare su questi campi e vedere tante persone che mi sono state vicine in quel torneo e di cui conservo un bellissimo ricordo”.
    “So da dove sono partito e anche grazie a questi tornei sono diventato quello che sono, mi hanno aiutato sempre e ringrazio per questo, so quanto lavoro c’è dietro un giocatore professionista e devo continuare a impegnarmi per ottenere risultati sempre migliori e raggiungere i miei sogni”.La terza edizione dell’Olbia Challenger promette spettacolo. Il torneo Atp Challenger 125, organizzato da Mef Tennis Events, si svolgerà sui campi in greenset del Tennis club Terranova di Olbia dal 12 ottobre, il primo giorno nel quale si svolgeranno le partite di qualificazione, ma entrerà nel vivo con il tabellone principale da lunedì 13 ottobre e si concluderà domenica 19 ottobre con la finalissima sul centrale del Tc Terranova Olbia. Con una entry list che promette grande tennis e nomi importanti del circuito Atp e che saranno comunicati ufficialmente in una conferenza stampa di presentazione del torneo a fine settembre.
    La seconda edizione dell’Olbia Challenger era stata vinta da Martin Landaluce, diciottenne talento spagnolo, che aveva superato in finale con un doppio 6-4 Mattia Bellucci, che aveva lottato come un leone ma aveva dovuto cedere, vinto dalla maggiore regolarità dello spagnolo.Se c’è grande attesa in città per la terza edizione dell’Olbia Challenger 125 maschile, bisognerà aspettare per vedere al Tc Terranova anche quello femminile. Si è deciso, infatti, per motivi organizzativi, di rinviare l’Olbia Challenger femminile.Il Tc Terranova per l’Olbia Challenger 2025 avrà poi un campo in più, con la trasformazione di quello che era in erba sintetica, che è stato convertito in greenset e che fungerà nello specifico da campo di allenamento per gli atleti durante lo svolgimento dell’Olbia Challenger 125Il Tennis Club Terranova di Olbia era stato scelto a luglio dalla federazione italiana tennis e padel per ospitare la prima tappa del Tour Trophy, esponendo due simboli storici dello sport mondiale: la Coppa Davis e la Billie Jean King Cup. I due prestigiosi trofei – la leggendaria “Insalatiera” della Davis e la coppa intitolata a Billie Jean King – sono rimasti a disposizione del grande pubblico gallurese nella club house del circolo, prima tappa del tour in Sardegna, per celebrare i recenti e straordinari successi dell’Italia nelle competizioni a squadre più importanti del tennis internazionale. LEGGI TUTTO