More stories

  • in

    Atkinsons Monza Open 25, c’è l’entry list: da quattro top-100 ai Next Gen, per un livello medio elevatissimo. Nessuna presenza (al momento di italiani in tabellone principale). Almeno 4 nelle quali

    Matteo Gigante nella foto

    A meno di venti giorni dal via dell’Atkinsons Monza Open 25 , il nuovo torneo internazionale di categoria 100 dell’ATP Challenger Tour , il pubblico può finalmente conoscere i primi potenziali protagonisti in gara al Villa Reale Tennis da domenica 6 a domenica 13 aprile. Merito dell’entry list pubblicata dall’ATP, con l’elenco dei giocatori che hanno scelto di iscriversi all’appuntamento monzese per inaugurare – o proseguire – la propria stagione sulla terra battuta.
    Attualmente, la lista conta su quattro giocatori nei primi 100 della classifica mondiale, capeggiati dall’ungherese Marton Fucsovics , oggi numero 90 del ranking ma già a un passo della top-30: uno che in carriera ha vinto due titoli nel circuito maggiore (l’ultimo nel 2024, a Bucarest) e vanta un quarto di finale sulla sacra erba di Wimbledon. Alle sue spalle il belga Raphael Collignon , poi il brasiliano Thiago Seyboth Wild , ricordato in primis per il successo sul russo Daniil Medvedev (allora n.2 del mondo) all’esordio al Roland Garros nel 2023. Quindi un giocatore che la top-100 l’ha agguantata per la prima volta proprio questa settimana: si tratta del 19enne statunitense di origini indiane Nishesh Basavareddy , che nel 2022 ha vinto a Milano il Trofeo Bonfiglio (gli Internazionali d’Italia juniores) e all’ultimo Australian Open ha tolto un set a Novak Djokovic, ribadendo una crescita dirompente iniziata nella seconda metà del 2024 e culminata con la qualificazione per le Next Gen ATP Finals in Arabia Saudita, insieme agli altri sette migliori under 21 del mondo. Fra loro anche il francese di mamma bergamasca Luca Van Assche , a sua volta iscritto a Monza.
    Scorrendo l’elenco dei potenziali partecipanti, che verrà ulteriormente impreziosito dalle wild card (sono tre: una nelle mani degli organizzatori e due a disposizione della Federazione Italiana Tennis e Padel), un altro nome che spicca è quello del più giovane iscritto, il 19enne Martin Landaluce , grande speranza del tennis spagnolo. Ex numero uno del mondo fra gli under 18 , formatosi all’Academy del suo idolo Rafa Nadal, il biondo madrileno cresce a vista d’occhio, nei centimetri (non è lontano dai due metri d’altezza) come nei traguardi: lo scorso ottobre ha vinto a Olbia il suo primo titolo Challenger, a febbraio ha debuttato con la Spagna in Coppa Davis e all’Atkinsons Monza Open 25 andrà a caccia di altri punti pesanti per continuare l’avvicinamento alla top-100. Già certificati dell’accesso al main draw anche i due classe 2005 Matej Dodig , croato, e Arthur Gea , francese, ammessi in virtù del programma che garantisce posti nei Challenger ai migliori under 18 della stagione precedente. ” Si tratta di un’entry list dal livello molto alto – le parole di Giorgio Tarantola , direttore del torneo – come evidenziato da un cut off (la classifica dell’ultimo ammesso di diritto, ndr) intorno al n.170 ATP. Se consideriamo che nei tornei del Grande Slam il taglio è intorno al numero 130, significa che a Monza saranno presenti tanti giocatori abituati a palcoscenici importantissimi. Fra i quattro Challenger in programma per quella settimana il nostro è il migliore, l’unico con quattro top-100 , e di questo siamo felici ”.
    L’ATKINSONS MONZA OPEN 25 DAL VIVO – L’ingresso ai campi del Villa Reale Tennis sarà gratuito fino a venerdì 11 aprile compreso, mentre i biglietti per semifinali (sabato 12) e finale (domenica 13) sono già esauriti in prevendita.
    (Clicca per vedere l’entry list) Challenger Monza (MD) Inizio torneo: 07/04/2025 | Ultimo agg.: 21/03/2025 11:35Main Draw (cut off: 174 – Data entry list: 19/03/25 – Special Exempts: 0/0)

    Alternates LEGGI TUTTO

  • in

    Presentato l’Atkinsons Monza Open 25: otto giorni di grande tennis e intrattenimento in una cornice da favola

    Foto di gruppo della conferenza stampa di presentazione tenuta in mattinata nella Sala degli Specchi della Villa Reale di Monza (foto Francesco Panunzio)

    Per conoscere i nomi dei protagonisti della prima edizione dell’Atkinsons Monza Open 25 bisognerà attendere fino a lunedì 17 marzo, data della chiusura delle iscrizioni e della pubblicazione dell’entry list ufficiale, ma il nuovo torneo internazionale di categoria 100 dell’ATP Challenger Tour, in programma al Villa Reale Tennis da domenica 6 a domenica 13 aprile con 143.000 euro di montepremi, continua a prendere forma. Numerosi dettagli organizzativi sono stati svelati nella conferenza stampa di presentazione tenuta in mattinata in una location d’eccezione come la Sala degli Specchi della Villa Reale di Monza, nel celebre Parco cittadino. È stata l’occasione per iniziare il countdown verso un evento nato con grandi ambizioni e tanti punti di forza, a partire da una settimana nella quale la stagione europea del tennis sulla terra battuta entra nel vivo. Monza è pronta a fare la sua parte, con un evento che miscelerà sport, socialità e intrattenimento, esaltando le realtà del territorio all’interno del villaggio ospitalità, cuore pulsante del torneo dove tutti – giocatori, istituzioni, partner, staff e spettatori, giovani in primis – potranno sentirsi protagonisti di otto giorni da ricordare.
    “Moltiplicare i momenti dedicati al grande sport per la nostra città – spiega Paolo Pilotto, Sindaco di Monza e Presidente del Consorzio Villa Reale e Parco – ha un duplice valore: da un lato si conferma la vivacità di Monza in molteplici discipline sportive, che contribuiscono ad accrescere l’attrattività del nostro capoluogo e le sue opportunità di visibilità. Dall’altro lato ritengo che sia importante offrire ai tantissimi giovani che si cimentano nello sport di base – che a Monza vede l’impegno di oltre 240 società sportive – atleti e riferimenti positivi cui ispirarsi, per trovare nuove motivazioni e gustare appieno i benefici della pratica sportiva”.
    “Per noi – dice Cristiano Crippa, presidente del Villa Reale Tennis – è un orgoglio poter organizzare un evento simile, che oltre all’elevata qualità sportiva permetterà di apprezzare la contiguità del sito in cui si svolge il torneo, con il complesso della Reggia di Monza. In particolare, la Villa Reale coi suoi Giardini rappresenta una location di inestimabile valore paesaggistico, storico, monumentale e architettonico. Auspichiamo che l’evento possa offrire una possibilità di svago, crescita culturale e socializzazione a tutti gli appassionati di tennis e non solo. Sono questi i valori che intendiamo perseguire con l’Atkinsons Monza Open 25”.
    “L’avvicinamento al torneo – dice il direttore del torneo, Giorgio Tarantola – prosegue a gonfie vele e con grande entusiasmo da parte di tutti gli organi coinvolti. Non conosciamo ancora i partecipanti, ma ci aspettiamo un ottimo livello, con giocatori abituati ai grandi palcoscenici. A Monza troveranno un evento curato nei minimi dettagli e con una rarità assoluta per il circuito Challenger, ossia il sistema di chiamata elettronico”. In sostanza, in virtù dell’accordo stretto con la società IMG Arena, ai lati dei tre campi di gara non saranno presenti i giudici di linea e tutte le chiamate avverranno in maniera computerizzata, come avviene nei più grandi tornei del mondo (in Italia solo agli Internazionali di Roma e alle Nitto ATP Finals).
    Un’altra chicca dell’Atkinsons Monza Open 25 sarà l’ingresso gratuito fino a venerdì 11 aprile compreso, mentre è prevista la vendita dei biglietti per semifinali e finale, con modalità che verranno comunicate nelle prossime settimane.
    Ulteriori informazioni sul sito web del torneo monzaopentennis.villarealetennis.it e sulle pagine Instagram @monzaopen e Facebook Atkinsons Monza Open 25. LEGGI TUTTO