More stories

  • in

    Da Todi: Giulio Zeppieri “Per andare avanti sono vietati passaggi a vuoto”

    Giulio Zeppieri – Foto Marta Magni/MEF Tennis Events

    Giulio Zeppieri si aggiudica il derby tra teenager contro Arthur Cazaux e vola ai quarti di finale degli Internazionali di Tennis Città di Todi | Sidernestor Tennis Cup. Il match ha catalizzato l’attenzione del pubblico del Tennis Club Todi 1971, tutto a sostegno dell’allievo di Piero Melaranci, autore di una prova concreta che gli ha permesso di archiviare la pratica con un doppio 6-3. A due anni dalla semifinale nel Challenger MEF Tennis Events di Parma, il tennista di Latina avrà la chance di bissare il miglior risultato raggiunto nella categoria. Nella giornata di venerdì a separarlo dall’obiettivo ci sarà Mario Vilella Martinez.
    Giulio Zeppieri, parola d’ordine: continuità – Non ha ancora ceduto un parziale nel torneo il tennista laziale, che in questa stagione ha pagato più volte lo scotto e la stanchezza dei terzi set: “Credo di aver fatto un’ottima partita. Arthur ha spinto tanto all’inizio e mi ha colto di sorpresa, ma ho preso le misure e ho imposto il ritmo più congeniale al mio tennis”. Dopo aver subito il break in avvio ed essersi ritrovato sotto 3-1, Zeppieri ha infatti chiuso la prima frazione vincendo cinque giochi consecutivi. “Rispetto ad Arthur ho giocato qualche Challenger in più e questo può sicuramente aver fatto la differenza. Lui è cresciuto molto come giocatore e penso abbia i mezzi per fare una grande carriera”. Tornato in un quarto di finale Challenger, dopo quelli stagionali di Gran Canaria 2 e Roma 2, Zeppieri ha ritrovato continuità e conta di poter scalare posizioni importanti nei prossimi mesi: “A gennaio dell’anno prossimo mi piacerebbe poter giocare le qualificazioni dell’Australian Open. L’obiettivo poi resta quello di sempre: migliorare. Il match contro Vilella Martinez sarà un esame importante, perché su questa superficie è un avversario tosto per tutti: non potrò permettermi passaggi a vuoto”.
    Vilella Martinez non tentenna – Prosegue a gonfie vele il cammino del numero due del seeding, Mario Vilella Martinez. Lo spagnolo non lascia scampo alla wild card Francesco Forti, superata con un travolgente 6-3 6-1. “Sono molto contento del risultato perché poteva essere un match difficile, invece mi sono comportato bene e ho chiuso con un buon punteggio. Dal mio arrivo a Todi sto giocando bene, adesso entriamo nelle fasi calde del torneo e spero di continuare così”. Il 26enne di Elche è attualmente numero 178 ATP, solo otto posizioni dietro il best ranking raggiunto ad agosto 2020. Negli ultimi ha inoltre intrapreso una collaborazione con l’amico ed ex collega, Santiago Giraldo, in passato numero 28 del mondo e finalista dell’edizione 2013 del Challenger umbro: “Ci conosciamo da tanto ed è stato disponibile con me. In campo lavoriamo bene ed in generale sto esprimendo un buon tennis. Santiago mi ha detto di aver sfiorato il titolo qui, spero di poterlo imitare e magari di fare anche meglio vincendo il titolo, ma non sarà facile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Todi: Avanza ai quarti di finale Flavio Cobolli “Contro Gaio sarà un match duro” (con il programma di domani)

    Flavio Cobolli conquista il pubblico del Tennis Club Todi 1971 e approda ai quarti di finale della tredicesima edizione degli Internazionali di Tennis Città di Todi | Sidernestor Tennis Cup. Il romano batte con un convincente 6-4 6-3 l’argentino Andrea Collarini, numero 6 del seeding del Challenger umbro organizzato da MEF Tennis Events. “Ho preparato […] LEGGI TUTTO

  • in

    Da Todi: Il resoconto di giornata. Cobolli “Per arrivare in alto devo lavorare sodo” (con il programma di domani)

    Flavio Cobolli supera Pedro Sakamoto nel primo match di tabellone principale degli Internazionali di Tennis Città di Todi | Sidernestor Tennis Cup. Sul campo centrale del Tennis Club Todi 1971 l’azzurro ha inaugurato il main draw con il successo maturato con lo score di 3-6 6-4 6-3 ai danni del rivale brasiliano. Nella prima parte […] LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Todi, Amersfoort, Iasi e Nur-Sultan 3: LIVE i risultati con il dettaglio del Day 1. In campo 8 azzurri (LIVE)

    CHALLENGER Todi (Italia) – TD Qualificazione – 1° Turno Md, terra battuta Centrale – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 3:00 pm) 1. [4] Giovanni Fonio vs [6] Riccardo Balzerani 2. [WC] Flavio Cobolli vs Pedro Sakamoto 3. [1] Federico Gaio vs [PR] Viktor Galovic (non prima ore: 18:30) 4. [WC] Francesco Passaro vs [3] Dmitry […] LEGGI TUTTO

  • in

    Da Todi: Il resoconto di giornata. Julian Ocleppo “Sono tornato a competere da un mese. Faccio ancora fatica, ma sono contento e qui a Todi spero di fare bene” (con il programma di domani)

    Julian Ocleppo – Foto MEF Tennis Events

    La tredicesima edizione degli Internazionali di Tennis Città di Todi | Sidernestor Tennis Cup prende il via con i match di qualificazione. Agli otto confronti odierni, si sono alternate le sessioni di allenamento dei protagonisti del tabellone principale, già sbarcati al Tennis Club Todi 1971. Lunedì 12 luglio insieme alle partite decisive per l’approdo in main draw, si disputeranno alcuni match di primo turno. Tra gli attori del main draw ci sarà Julian Ocleppo, tornato a competere solamente un mese fa dopo due operazioni al polso sinistro ed il lungo stop che ne è derivato. Dopo quattro apparizioni a livello Futures, il tennista azzurro giocherà il torneo ATP Challenger organizzato da MEF Tennis Events.
    Julian Ocleppo: “Non pensavo fosse così difficile” – “Sono tornato a competere da un mese. Faccio ancora fatica, ma sono contento e qui a Todi spero di fare bene, anche se non mi aspetto niente”. La felicità e la pazienza prevalgono su tutto per Julian Ocleppo, attuale numero 355 del mondo che affronterà un qualificato nel primo turno della Sidernestor Tennis Cup. “Ho vissuto un periodo difficile, sono stato quasi due anni senza giocare tornei. Ad un certo punto avevo quasi perso le speranze, facevo di tutto per accorciare i tempi ed invece ogni settimana la data del rientro slittava – racconta Julian, reduce da due operazioni al polso sinistro -. Scendere in campo e non poter giocare il rovescio era una sofferenza, per questo adesso non mi metto fretta. Per tornare al livello di prima ci vorrà tanto lavoro ed altrettanto tempo”. Nelle ultime apparizioni a L’Aia e Casinalbo, il classe 1997 ha superato il primo turno, tornando così ad alzare le braccia al cielo in dei match ufficiali: “Come ho detto non sono tornato al 100%, ho perso degli automatismi ed in alcuni momenti la concentrazione vola. A Casinalbo ho giocato meglio, però scendo in campo contro ragazzi che stanno giocando ogni settimana da inizio anno e non è facile per me”.
    Bene Fonio ed Arnaldi – All’esordio in qualificazioni, Giovanni Fonio regola Alejandro Mendoza con il punteggio di 6-1 6-1. La quarta testa di serie del tabellone cadetto ha giocato un match concreto, senza mai fronteggiare reali pericoli: “Oggi il mio avversario non ha espresso il suo miglior tennis, però dal canto mio mi sono comportato bene e domani voglio staccare il pass per il main draw”. Il piemontese si presenta a Todi da numero 472 ATP, suo best ranking. Dopo aver vinto ad inizio anno i Futures di Antalya e Opatija, la sua stagione è stata frenata dal tempo passato ai box per colpa del coronavirus: “Ho iniziato benissimo quest’anno, poi ho contratto il covid-19 e sono stato fermo per un mese e mezzo. La ripresa è stata un po’ complicata, ma sono fiducioso per ciò che mi aspetta”. Debutto vincente anche per Franco Agamenone e Matteo Arnaldi, che a meno di ventiquattro ore di distanza dalla finale giocata a Casinalbo hanno superato Edoardo Eremin e Alessandro Motti con i punteggi di 7-6(2) 6-1 e 6-3 6-2. I due azzurri dovranno dunque riaffrontarsi per un posto in main draw. Vittoria della promessa Arthur Cazaux nel match più bello di giornata che lo ha visto avere la meglio sul redivivo Lorenzo Claverie con lo score di 6-3 6-7(5) 7-6(4).
    I risultati di domenica 11 luglio
    Primo turno qualificazioni(1) Franco Agamenone b. Edoardo Eremin 7-6(2) 6-1(WC) Matteo Arnaldi b. (Alt) Alessandro Motti 6-3 6-2(2) Arthur Cazaux b. (Alt) Lorenzo Claverie 6-3 6-7(5) 7-6(4)(5) Cristian Rodriguez b. (WC) Francesco Maestrelli 6-2 7-5(3) Matheus Pucinelli De Almeida b. (Alt) Stephane Robert 6-1 6-1(7) Federico Zeballos b. (WC) Alessio De Bernardis 7-5 6-1(4) Giovanni Fonio b. (Alt) Alejandro Mendoza 6-1 6-1(6) Riccardo Balzerani b. (Alt) Mark Vervoort 6-2 6-1

    Centrale – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 3:00 pm)1. [4] Giovanni Fonio vs [6] Riccardo Balzerani 2. [WC] Flavio Cobolli vs Pedro Sakamoto 3. [1] Federico Gaio vs [PR] Viktor Galovic (non prima ore: 18:30)4. [WC] Francesco Passaro vs [3] Dmitry Popko (non prima ore: 20:30)
    Grandstand – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 3:00 pm)1. [3] Matheus Pucinelli De Almeida vs [7/Alt] Federico Zeballos 2. [1] Franco Agamenone vs [WC] Matteo Arnaldi 3. [Alt] Skander Mansouri vs Thiago Agustin Tirante (non prima ore: 18:30)4. Pedro Cachin vs [Alt] Facundo Diaz Acosta (non prima ore: 20:30)
    Campo 1 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 3:00 pm)1. [2] Arthur Cazaux vs [5] Cristian Rodriguez LEGGI TUTTO

  • in

    Internazionali di Tennis Città di Perugia e Todi: Il tennis ritorna in Umbria

    Federico Gaio ITA, 1992.03.05

    MEF Tennis Events torna in Umbria. Dopo i Gran Canaria Challenger 1 e 2, l’Emilia-Romagna Open femminile (WTA 250) e maschile (ATP 250) di Parma e gli Internazionali di Tennis Città di Forlì, la società che da oltre un decennio organizza tornei in Italia e non solo si concentra su altri due grandi appuntamenti. Da domenica 4 a domenica 11 luglio il Tennis Club Perugia ospiterà gli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup “Memorial Alfredo Mignini”, mentre da domenica 11 a domenica 18 luglio il Tennis Club Todi 1971 sarà sede degli Internazionali di Tennis Città di Todi | Sidernestor Tennis Cup. Due tornei del circuito ATP Challenger che promettono spettacolo.
    Le stelle di Perugia – Salvatore Caruso guida l’entry list di Perugia. Il numero 97 del mondo andrà a caccia dell’ottavo titolo da professionista, dopo aver conquistato in carriera 6 trofei ITF e i Challenger di Como 2018 e Barcellona 2019. Alle sue spalle lo slovacco Andrej Martin, semifinalista a maggio dell’ATP 250 di Belgrado in cui è stato eliminato in tre set dal numero 1 del ranking mondiale Novak Djokovic. Poi la banda azzurra, fortemente nutrita: ci sono Federico Gaio, Alessandro Giannessi e Thomas Fabbiano. In lista anche Lorenzo Giustino e Andrea Pellegrino, ai quali si aggiungeranno i connazionali che riceveranno le wild card a ridosso dall’inizio della manifestazione. Da tener d’occhio, inoltre, il kazako Dmitry Popko, il cinese Zhizhen Zhang, l’argentino Andrea Collarini, il francese Mathias Bourgue e la stellina danese Holger Rune, ex numero 1 del mondo Junior e recente vincitore del suo primo titolo Challenger a Biella. Venerdì 2 luglio alle ore 18.30 al Tennis Club Perugia andrà in scena la conferenza stampa di apertura del torneo, durante la quale sarà sorteggiato il tabellone principale e saranno svelate le wild card.
    I favoriti di Todi – Molto interessante anche l’entry list di Todi. In testa Federico Gaio, che proverà a rendersi protagonista di due settimane da sogno in terra umbra nella stagione in cui, a Barcellona, è tornato a superare un turno nel tabellone principale di un torneo ATP. Dietro di lui il gladiatore spagnolo Mario Vilella Martinez, che nella sua ultima apparizione sulla terra rossa ha ben impressionato a Parigi superando le qualificazioni del Roland Garros. Iscritti anche l’argentino Tomas Martin Etcheverry, reduce dalla semifinale del Challenger di Forlì targato MEF Tennis Events, il cileno Nicolas Jarry ed il Next-Gen spagnolo Carlos Gimeno Valero, vincitore del suo primo trofeo Challenger a Gran Canaria a marzo. Truppa azzurra composta, oltre al capolista Federico Gaio, da Andrea Pellegrino, Matteo Viola, Gian Marco Moroni, Lorenzo Giustino, Andrea Arnaboldi e Filippo Baldi. Il Tennis Club Perugia e il Tennis Club Todi 1971 si preparano a due settimane incandescenti.
    (Clicca per vedere l’entry list) Perugia (ATP) Inizio torneo: 05/07/2021 | Ultimo agg.: 26/06/2021 13:47Main Draw (cut off: 244 – Data entry list: 26/06/21 – Special Exempts: 0/0)

    Alternates LEGGI TUTTO

  • in

    Da Todi: Resoconto Semifinali. Gian Marco Moroni si ferma in semifinale

    Yannick Hanfmann – Foto Marta Magni

    Termina in semifinale lo splendido cammino di Gian Marco Moroni agi Internazionali di Tennis Città di Todi. L’azzurro (in vantaggio 4-0 nel primo set) è stato sconfitto da Yannick Hanfmann con lo score di 7-6(4) 6-1 in un’ora e 36 minuti di gioco. Il tedesco disputerà dunque la finale del Challenger organizzato da MEF Tennis Events al Tennis Club Todi 1971 contro lo spagnolo Bernabe Zapata Miralles, che in semifinale ha eliminato il francese Antoine Hoang.
    Titolo di doppio all’uruguaiano Ariel Behar e al kazako Andrey Golubev, che in finale hanno battuto i francesi Elliot Benchetrit e Hugo Gaston con il punteggio di 6-4 6-2: “Siamo contentissimi del titolo ma soprattutto di aver avuto la possibilità di tornare a competere in sicurezza. Ringraziamo di cuore l’organizzazione del torneo: è andato tutto per il meglio dall’inizio alla fine dell’evento, e non era per nulla scontato”.
    Domenica 23 agosto al Tennis Club Todi 1971 alle ore 20.30 andrà in scena la finale di singolare tra Bernabe Zapata Miralles e Yannick Hanfmann.

    Bernabe Zapata Miralles è in finale agli Internazionali di Tennis Città di Todi. Lo spagnolo, protagonista di una cavalcata entusiasmante in cui ha demolito tutti gli avversari affrontati, si è imposto in semifinale sul francese Antoine Hoang con il punteggio di 6-2 6-3 in un’ora e 38 minuti di gioco. Giornata da dimenticare per l’atleta transalpino, che durante il match ha chiamato in causa due volte il fisioterapista (prima per un problema al piede sinistro, poi per la perdita di sangue dal naso) e non è mai riuscito ad entrare realmente in partita. Per Zapata Miralles sarà la seconda finale a livello Challenger in carriera: ad ottobre 2019 perse l’ultimo atto del torneo di Amburgo in tre set contro l’olandese Botic van de Zandschulp.
    Zapata show a Todi – Al termine della sfida le dichiarazioni del ventitreenne di Valencia: “Mi sono sentito totalmente a mio agio in campo sin dall’inizio dell’incontro. Nei primi 6 game non ho sbagliato una palla, poi lui ha cambiato ritmo e ho un po’ tentennato. Ho avvertito tensione nel finale, ma complessivamente sono molto contento”. L’iberico non ha mai perso più di 5 game a partita dall’inizio del torneo: “Mi piacciono tantissimo le condizioni di gioco di Todi. Adoro questa terra rossa e mi trovo bene con le palline che utilizziamo. I risultati dicono che ho passeggiato dal primo turno, ma la verità è che ho dato il meglio di me per raggiungere la finale. A questo punto per conquistare il titolo dovrò esprimermi ancora una volta così, mettendo da parte la tensione del finale odierno e senza pensare al risultato”. La finale del Challenger organizzato da MEF Tennis Events al Tennis Club Todi 1971 sarà domenica 23 agosto alle ore 20.30. LEGGI TUTTO