Challenger
Subterms
More stories
- in Tennis
Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Mercoledì 11 Giugno 2025
Oggi gioca solo il doppio e quindi passo, ma ieri solito spettacolo al match di Basile, il solo tennista che a livello challenger è imperdibile, fossi a Perugia, altro che “perdere tempo” dietro a Stan a Lajovic o qualsiasi altro, solo Basile…Come pubblico presente erano solo 4 gatti (in realtà un po’ di più, ma cmq non certo una folla: diciamo 8/16/24 “gatti) a vedere il suo match, ma facevano cmq un tifo infernale e caciaronissimo: pure dallo streaming sembrava di stare nella curva degli ultras. Ieri lui look “tamarro doc”: capelli tinti + super-smanicato, fantastico, tipico del suo personaggio. Detto questo non posso che chiudere con: ahhh, come gioca Basile… LEGGI TUTTO
- in Tennis
Perugia, non solo Wawrinka: grande debutto di Lajovic “Fisicamente sto bene, vincere in due set aiuta” — Pellegrino e Bondioli al secondo turno
Andrea Pellegrino – Foto Yuri Serafini
Nella giornata clou, con la conclusione di tutti i match primi turni, gli Internazionali di Tennis Città di Perugia | GIMa. Tennis Cup hanno accolto un altro grande protagonista. In attesa degli esordi serali di Stan Wawrinka e Francesco Passaro, l’ex numero 23 del mondo Dusan Lajovic è partito con grande convinzione nel torneo ATP Challenger 125 organizzato da MEF Tennis Events al Tennis Club Perugia. Il serbo ha sconfitto per 6-0 6-4 l’ex numero 1 junior Rei Sakamoto. Il pomeriggio ha riservato gioie anche ai colori azzurri, con il qualificato Federico Bondioli che ha superato Vitaliy Sachko per 4-6 6-3 6-4. Sul Centrale invece Andrea Pellegrino ha vinto il derby tricolore contro Gabriele Piraino, che si è fatto valere nel primo match Challenger del suo 2025. Il pugliese ha rimontato con lo score di 4-6 6-4 6-4. Avanza anche Taro Daniel, che ha sconfitto lo spagnolo Alex Marti Pujolras per 6-2 4-6 7-6(3).
Lajovic: “Un campo da tennis è uguale in tutto il mondo” – Un primo parziale stellare e poi un secondo set a confermare l’ottimo avvio. Il 34enne Dusan Lajovic parte con il piede giusto a Perugia. Sul Centrale il serbo ha sconfitto il diciottenne Rei Sakamoto, lo scorso anno campione dell’Australian Open junior e numero 1 del mondo under 18, con il punteggio di 6-0 6-4. “Lui ha un grande futuro davanti, ma io sto molto bene e in campo oggi mi è riuscito tutto – le parole di Dusan, che ha poi parlato di ciò che gli serve per fare un grande torneo -. Vincere partite rapide aiuta a conservare energie, poi è questione di testa e di salute fisica. Per il momento voglio pensare un match alla volta”. Al secondo round sarà sfida contro il bosniaco Nerman Fatic, che ha superato Oriol Roca Batalla per 2-6 7-6(5) 7-1(1). Nella giornata di ieri Lajovic si era allenato con Stan Wawrinka, anticipando l’ottimo stato di salute: “Un campo da tennis è uguale in tutto il mondo. Mi sono allenato tante volte con lui ed è fantastico sia ancora qui a 40 anni. Non so se avrò la sua longevità, ma lui è un’ispirazione per tutti noi”.
Risultati martedì 10 giugno
1° TurnoAndrea Pellegrino (9) n. Gabriele Piraino (Q) 4-6 6-4 6-4Federico Bondioli (Q) n. Vitaliy Sachko 4-6 6-3 6-4Taro Daniele (8) n. Alex Marti Pujolras (LL) 6-2 4-6 7-6(3)Dalibor Svrcina (5) n. Daniel Rincon 6-1 4-1 rit.Nerman Fatic b. Oriol Roca Batalla (Q) 2-6 7-6(5) 7-6(1)Dusan Lajovic (4) n. Rei Sakamoto 6-0 6-4Rodrigo Pacheco Mendez n. Marco Cecchinato (LL) 7-6(6) 6-2Center Court – ore 14:00Dalibor Svrcina vs Stefano Travaglia Federico Bondioli / Francesco Forti vs Robin Haase / Vasil Kirkov Luka Pavlovic vs Taro Daniel (Non prima 18:00)Luca Nardi vs Elias Ymer (Non prima 20:30)
Grand Stand – ore 14:00Nerman Fatic vs Dusan Lajovic Inigo Cervantes / Guillermo Duran vs Andrea Pellegrino / Giorgio Ricca Francesco Maestrelli / Dalibor Svrcina vs Nerman Fatic / Andrea Picchione
Court 4 – ore 15:30Romain Arneodo / Manuel Guinard vs Oriol Roca Batalla / Vitaliy Sachko Alexandru Jecan / Bogdan Pavel vs Pierluigi Basile / Lorenzo Carboni LEGGI TUTTO - in Tennis
Challenger Sassuolo, Nottingham 2, Poznan, Royan e Santa Cruz: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni
Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – Foto Patrick Boren
Dal 16 Giugno 2025Nottingham 2 🇬🇧 EUR 125 G | Sunday start, Saturday finalSassuolo 🇮🇹 EUR 125 CL | Saturday finalPoznań 🇵🇱 EUR 100 CL | Saturday finalRoyan 🇫🇷 EUR 50 CL | Saturday finalSanta Cruz de la Sierra 2 🇧🇴 USD 50 CL | Saturday final
Legenda:G = ErbaCL = Terra battutaS = SingolareD = Doppio LEGGI TUTTO - in Tennis
Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Martedì 10 Giugno 2025
R32:Pellegrino (Rank: 173)–Piraino (Rank: 443)
2° inc. ore 10(H2H: 1–0)
ATP Perugia Andrea Pellegrino [9]00 Gabriele Piraino00ServizioSvolgimentoSet 1
R16:Pavlovic / Virgili –De Bernardis / Travaglia
TBA(H2H: 0–0)
Il match deve ancora iniziare
R32:Maestrelli (Rank: 248)–Passaro (Rank: 141)
Non prima 18:00(H2H: 2–2)
Il match deve ancora iniziare
R32:Cecchinato (Rank: 397)–Pacheco Mendez (Rank: 262)
2° inc. ore 10(H2H: 0–0)
Il match deve ancora iniziare
R32:Arnaboldi (Rank: 183)–Tseng (Rank: 97)
3° inc. ore 10(H2H: 1–1)
Il match deve ancora iniziare
R16:Pacheco Mendez / Tomic –Bortolotti / Rodriguez
TBA(H2H: 0–0)
Il match deve ancora iniziare
R32:Sachko (Rank: 205)–Bondioli (Rank: 453)
Inizio 10:00(H2H: 0–1)
ATP Perugia Vitaliy Sachko• 4062 Federico Bondioli1545ServizioSvolgimentoSet 2V. Sachko 0-15 15-15 30-15 40-15F. Bondioli 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-30 ace 40-40 ace2-4 → 2-5V. Sachko 0-15 30-15 30-30 30-402-3 → 2-4F. Bondioli 0-15 0-30 15-30 15-401-3 → 2-3V. Sachko 0-15 15-15 30-15 40-150-3 → 1-3F. Bondioli 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-2 → 0-3V. Sachko 0-15 df 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2F. Bondioli 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1V. Sachko 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-405-4 → 6-4F. Bondioli 0-15 df 0-30 15-30 30-30 ace 40-305-3 → 5-4V. Sachko 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-3 → 5-3F. Bondioli 0-15 15-15 30-30 40-30 40-40 40-A df 40-40 A-40 ace4-2 → 4-3V. Sachko 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2F. Bondioli 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 3-2V. Sachko 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-1 → 3-1F. Bondioli 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 2-1V. Sachko 0-15 df 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0F. Bondioli 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0
R32:Basile (Rank: 821)–Sanchez Jover (Rank: 271)
4° inc. ore 10(H2H: 0–0)
Il match deve ancora iniziare
R16:Cervantes / Durán –Pellegrino / Ricca
TBA(H2H: 0–0)
Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO
- in Tennis
Challenger Perugia, Ilkley, Bratislava, Lione e Santa Fe: I risultati completi con il dettaglio del Day 2 (LIVE)
Francesco Passaro ITA, 2001.01.07 LEGGI TUTTO
- in Tennis
Nardi express: debutto sul velluto a Perugia “Ognuno parte con l’obiettivo di vincere il torneo” Elias Ymer supera Zeppieri in due set
Luca Nardi – Foto Yuri Serafini
Nella prima sessione serale del Tennis Club Perugia, non poteva iniziare meglio l’avventura di Luca Nardi agli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup. L’azzurro, terza testa di serie del torneo ATP Challenger 125 organizzato da MEF Tennis Events, si è imposto con un netto 6-0 6-2 su Saba Purtseladze. Poco prima invece l’avventura di Giulio Zeppieri si è conclusa contro lo svedese Elias Ymer, in grande spolvero nell’incontro vinto per 7-5 6-4. Martedì 10 giugno, in campo tutte le restanti sfide di primo turno. Grande attesa per la sessione serale, che alle ore 18.00 accoglierà in campo il derby tra Passaro e Maestrelli. Alle 20.30 invece esordio di Wawrinka contro Albot.
Nardi senza problemi contro Purtseladze – “Cosa mi ha detto Saba a fine match? Che sul cemento avrebbe potuto fare qualche game in più (ride). Lui non ha fatto la sua miglior partita, ma io sono contento della mia solidità”. Le parole di Luca Nardi, impressionante nel 6-0 6-2 che gli ha consentito di raggiungere il secondo turno del Challenger di Perugia. Il classe 2003, numero 98 del mondo, al prossimo round se la vedrà contro Elias Ymer: “In generale penso un match alla volta, ma è chiaro che l’obiettivo di tutti sia vincere il torneo. In Italia possiamo contare anche sull’affetto del pubblico”.
Risultati Lunedì 9 giugno1° turnoLuca Nardi (3) b. Saba Purtseladze 6-0 6-2Elias Ymer b. Giulio Zepperi (WC) 7-5 6-4Luka Pavlovic b. Lorenzo Carboni (WC) 6-1 6-3Stefano Travaglia (Alt) b. Bernard Tomic 6-3 6-1
Turno finale qualificazioneNerman Fatic (1) b. Andrea Picchione (9) 6-2 6-2Oriol Roca Batalla (2) b. Stefano Napolitano 7-6(2) 6-4Federico Bondioli b. Alex Marti Pujolras (3) 2-6 6-4 6-2Gerard Campana Lee b. Alexander Weis 7-5 6-3Pierluigi Basile b. Marco Cecchinato (8) 7-5 6-7(2) 6-3Gabriele Piraino b. Lucio Ratti 6-7(2) 6-4 6-0 LEGGI TUTTO - in Tennis
Da Perugia: Il resoconto di giornata con il programma di domani. Wawrinka e Passaro pronti all’esordio in notturna. Lo svizzero: “Wild card importante, sono pronto a far bene”. Basile vola nel main draw. Travaglia batte Tomic
Pierluigi Basile – Foto Yuri Serafini
Dopo il gustoso antipasto delle qualificazioni, la 10ª edizione degli Internazionali di Tennis Città di Perugia | GIMa. Tennis Cup ha finalmente alzato il sipario sul main draw. In mattinata si è chiuso il tabellone cadetto, che ha visto imporsi Pierluigi Basile, Federico Bondioli e Gabriele Piraino: con loro, salgono a dodici gli italiani presenti nel tabellone principale. Intanto, sui campi del Tennis Club Perugia crescono le aspettative per il debutto più atteso: quello di Stan Wawrinka, che domani alle 20:30 esordirà nel torneo ATP Challenger 125 targato MEF Tennis Events contro, Radu Albot. Prima però, alle 18:00, sarà il momento di Francesco Passaro. Il perugino è chiamato a un esordio tutt’altro che semplice: nel derby tutto azzurro contro Francesco Maestrelli.
Tutto pronto per la prima di Wawrinka – Dopo il primo allenamento di domenica, Stan Wawrinka è tornato quest’oggi in campo per una sessione con Dusan Lajovic, ex numero 23 ATP. Tantissimi gli appassionati accorsi al Tennis Club Perugia per ammirare i colpi del tre volte campione Slam, apparsi in buone condizioni. “Sono felice di essere a Perugia, amo l’Italia e il club è fantastico: questi primi due giorni sono andati bene – le parole di Stan, che domani sera sfideranno Radu Albot. – Ringrazio MEF Tennis Events per questa importante wild card, ovviamente voglio fare bene. In questo momento penso al presente e nei prossimi mesi voglio tornare tra i primi 100. Come trovo stimoli? Sogni e obiettivi si creano quotidianamente. Magari scendo in campo con qualche limite in più rispetto al passato, ma amo il tennis ed è sufficiente per fare del mio meglio”. Attualmente numero 155 del mondo, appena un mese fa Wawrinka ha raggiunto la finale al Challenger di Aix En-Provence, dimostrando di poter essere competitivo anche a 40 anni. Durante la conferenza stampa, il campione svizzero ha parlato anche della finale del Roland Garros tra Sinner e Alcaraz: “È stata una partita fantastica, il livello era incredibilmente alto. Una finale così tra numero 1 e 2 del mondo è quello che il pubblico vuole. Per la concorrenza sarà difficile riuscire a batterli nei prossimi anni”.
Italia subito protagonista: Travaglia 2° turno, Basile in main draw – Nella mattinata, il pubblico di Perugia si è acceso per Pierluigi Basile. Il giovane classe 2007, nato a Martina Franca ma cresciuto tennisticamente alla Tennis Training School di Foligno, dove si allena da quando ha 14 anni, ha conquistato un posto nel tabellone principale superando Marco Cecchinato in un derby tutto da vivere: 7-5 6-7(2) 6-3 dopo 2 ore e 42 minuti di battaglia. Il suo esordio ufficiale sarà contro lo spagnolo Carlos Sanchez Jover. Nelle qualifiche, successi in tre set anche per Federico Bondioli e Gabriele Piraino. Il primo ha rimontato e battuto Alex Marti Pujolras (2-6 6-4 6-2), mentre il secondo ha superato Lucio Ratti con il punteggio di 6-7 6-4 6-0. Nel tabellone principale, invece, esordio sprint per Stefano Travaglia: vittoria lampo su Bernard Tomic, regolato con un netto 6-3 6-1 in 49 minuti.
Lunedì 9 giugno1° turnoLuka Pavlovic contro Lorenzo Carboni (WC) 6-1 6-3Stefano Travaglia (Alt) n. Bernard Tomic 6-3 6-1
Turno finale di qualificazioneNerman Fatic (1) b. Andrea Picchione (9) 6-2 6-2Oriol Roca Batalla (2) n. Stefano Napolitano 7-6(2) 6-4Federico Bondioli n. Alex Martí Pujolras (3) 2-6 6-4 6-2Gerard Campana Lee contro Alexander Weis 7-5 6-3Pierluigi Basile b. Marco Cecchinato (8) 7-5 6-7(2) 6-3Gabriele Piraino n. Lucio Ratti 6-7(2) 6-4 6-0Center Court – ore 10:00Dalibor Svrcina vs Daniel Rincon Andrea Pellegrino vs Gabriele Piraino Rei Sakamoto vs Dusan Lajovic Luka Pavlovic / Augusto Virgili vs Alessio De Bernardis / Stefano Travaglia Francesco Maestrelli vs Francesco Passaro (Non prima 18:00)Stan Wawrinka vs Radu Albot (Non prima 20:30)
Grand Stand – ore 10:00Alex Marti Pujolras vs Taro Daniel Marco Cecchinato vs Rodrigo Pacheco Mendez Federico Arnaboldi vs Chun-Hsin Tseng Matej Sabanov / Nino Serdarusic vs Szymon Kielan / Filip Pieczonka Rodrigo Pacheco Mendez / Bernard Tomic vs Marco Bortolotti / Cristian Rodriguez
Court 4 – ore 10:00Vitaliy Sachko vs Federico Bondioli Oriol Roca Batalla vs Nerman Fatic Viktor Durasovic vs Gerard Campana Lee Pierluigi Basile vs Carlos Sanchez Jover Inigo Cervantes / Guillermo Duran vs Andrea Pellegrino / Giorgio Ricca LEGGI TUTTO