More stories

  • in

    Cobolli supera Spizzirri in tre set e avanza nei quarti del Challenger 175 di Phoenix

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 – Foto Getty Images

    Flavio Cobolli ha conquistato l’accesso ai quarti di finale del prestigioso Challenger 175 di Phoenix, ma ha dovuto sudare più del previsto per superare l’americano Eliot Spizzirri, numero 144 del ranking mondiale. L’azzurro, dopo aver usufruito di un bye al primo turno, si è imposto con il punteggio di 6-3, 5-7, 7-5 in un match combattuto e ricco di alti e bassi.
    Il primo parziale ha visto Cobolli partire concentrato e determinato. L’italiano ha piazzato il break decisivo nel secondo game e ha poi mantenuto il vantaggio fino alla fine del set, chiudendo sul 6-3 in 39 minuti di gioco. La maggiore solidità da fondo campo e la capacità di gestire i punti importanti hanno fatto la differenza in questa fase dell’incontro.
    Nel secondo set, l’azzurro avanti per 4 a 3 e battuta a disposizione ha avuto un black out perdendo la battuta nell’ottavo gioco e subendo un nuovo break nel 12 esimo game con l’americano che un po’ a sorpresa conquistava la frazione per 7 a 5 dopo aver annullato anche una pericolosa palla break sul 5 pari.
    Il set decisivo è stato caratterizzato da un sottile equilibrio con Cobolli che è partito forte portandosi sul 3-1 e poi sul 4-2, ma l’americano ha dimostrato carattere recuperando il break di svantaggio e riportando la situazione in parità sul 4-4. Nel momento cruciale del match, l’azzurro ha trovato le energie per piazzare il break decisivo sul 5-5 (a 0) e poi chiudere l’incontro sul 7-5 dopo un’altra battaglia di 49 minuti.
    La vittoria permette a Cobolli di proseguire il suo cammino nel torneo americano, dove nei quarti di finale affronterà l’ex top ten Kei Nishikori un altro test impegnativo per confermare la sua crescita nella stagione in corso.
    ATP Phoenix Eliot Spizzirri375 Flavio Cobolli [2]657 Vincitore: Cobolli ServizioSvolgimentoSet 3F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-6 → 5-7E. Spizzirri 0-15 0-30 0-405-5 → 5-6F. Cobolli 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace5-4 → 5-5E. Spizzirri 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 5-4F. Cobolli 15-0 15-15 15-30 15-40 df3-4 → 4-4E. Spizzirri 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4F. Cobolli 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-3 → 2-4E. Spizzirri 15-0 ace 40-01-3 → 2-3F. Cobolli 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-30 ace1-2 → 1-3E. Spizzirri 0-15 0-30 15-40 30-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 1-2F. Cobolli 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-301-0 → 1-1E. Spizzirri 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2F. Cobolli 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A6-5 → 7-5E. Spizzirri 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-405-5 → 6-5F. Cobolli 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5E. Spizzirri 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 ace4-4 → 5-4F. Cobolli 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-4 → 4-4E. Spizzirri 15-0 15-15 15-30 15-403-3 → 3-4F. Cobolli 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3E. Spizzirri 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2F. Cobolli 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2E. Spizzirri 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1F. Cobolli 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1E. Spizzirri 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Cobolli 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-303-5 → 3-6E. Spizzirri 15-0 30-0 40-0 40-152-5 → 3-5F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-4 → 2-5E. Spizzirri 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-4 → 2-4F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4E. Spizzirri 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-3 → 1-3F. Cobolli 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 ace0-2 → 0-3E. Spizzirri 0-15 15-15 ace 15-30 15-400-1 → 0-2F. Cobolli 15-0 30-0 ace 40-00-0 → 0-1

    Statistica
    Spizzirri 🇺🇸
    Cobolli 🇮🇹

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Valutazione del servizio
    264
    264

    Ace
    6
    7

    Doppi falli
    0
    3

    Prima di servizio
    74/95 (78%)
    66/111 (59%)

    Punti vinti sulla prima
    49/74 (66%)
    43/66 (65%)

    Punti vinti sulla seconda
    9/21 (43%)
    25/45 (56%)

    Palle break salvate
    5/9 (56%)
    3/6 (50%)

    Giochi di servizio giocati
    16
    17

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Valutazione della risposta
    147
    160

    Punti vinti sulla prima di servizio
    23/66 (35%)
    25/74 (34%)

    Punti vinti sulla seconda di servizio
    20/45 (44%)
    12/21 (57%)

    Palle break convertite
    3/6 (50%)
    4/9 (44%)

    Giochi di risposta giocati
    17
    16

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti al servizio
    58/95 (61%)
    68/111 (61%)

    Punti vinti in risposta
    43/111 (39%)
    37/95 (39%)

    Totale punti vinti
    101/206 (49%)
    105/206 (51%)

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Phoenix, Cap Cana, Hersonissos 2, Cherbourg e Santiago: I risultati completi con il dettaglio del Day 4 (LIVE)

    Fabio Fognini (foto Getty Images)

    🇺🇸

    Challenger 175 Phoenix
    USA

    Cemento

    2° TURNO

    🌧️ Pioggia (prob 15%)20°C/8°C

    CENTER COURT – ore 18:00Nuno Borges vs Jacob Fearnley Il match deve ancora iniziare
    Reilly Opelka vs Hugo Gaston Il match deve ancora iniziare
    Kei Nishikori vs Mikhail Kukushkin (Non prima 21:00)Il match deve ancora iniziare
    Joao Fonseca vs Jan-Lennard Struff (Non prima 03:00)Il match deve ancora iniziare
    Mikhail Kukushkin / Roman Safiullin vs Joran Vliegen / Jackson Withrow Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – ore 18:00Pedro Martinez vs Corentin Moutet Il match deve ancora iniziare
    Eliot Spizzirri vs Flavio Cobolli Il match deve ancora iniziare
    Sadio Doumbia / Fabien Reboul vs Taro Daniel / Chun-Hsin Tseng Il match deve ancora iniziare

    COURT 2 – ore 18:00Colton Smith vs Roman Safiullin Il match deve ancora iniziare
    Rinky Hijikata vs Alexander Bublik (Non prima 19:00)Il match deve ancora iniziare
    George Goldhoff / Trey Hilderbrand vs Sander Gille / Jan Zielinski Il match deve ancora iniziare
    Alexander Bublik / Alexander Shevchenko vs Austin Krajicek / Rajeev Ram Il match deve ancora iniziare

    🇩🇴

    Challenger 175 Cap Cana
    Repubblica Dominicana

    Cemento

    2° TURNO

    ☀️ Sereno30°C/22°C

    Estadio – ore 20:00David Goffin vs Daniel Altmaier Il match deve ancora iniziare
    Fabio Fognini vs Constant Lestienne Il match deve ancora iniziare
    Roberto Cid Subervi vs Miomir Kecmanovic (Non prima 23:30)Il match deve ancora iniziare
    Nicolas Mejia vs Tomas Martin Etcheverry Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – ore 20:00Santiago Gonzalez / Lucas Miedler vs Nicolas Barrientos / Rithvik Choudary Bollipalli Il match deve ancora iniziare
    Alexandre Muller vs James McCabe (Non prima 21:30)Il match deve ancora iniziare
    Benjamin Bonzi vs Damir Dzumhur Il match deve ancora iniziare
    Peter Bertran / Roberto Cid Subervi vs Gonzalo Escobar / Diego Hidalgo Il match deve ancora iniziare

    Cancha 1 – ore 20:00Dian Nedev / Petr Nesterov vs Petr Nouza / Patrik Rikl Il match deve ancora iniziare
    Coleman Wong vs Aleksandar Kovacevic (Non prima 21:30)Il match deve ancora iniziare
    Jakub Mensik vs Rei Sakamoto Il match deve ancora iniziare

    🇬🇷

    Challenger 50 Hersonissos 2
    Grecia

    Cemento

    2° TURNO

    ☀️ Sereno23°C/17°C

    Centre Court – ore 10:00Timofey Skatov vs Ryan Peniston Il match deve ancora iniziare
    Adria Soriano Barrera vs Aslan Karatsev Il match deve ancora iniziare
    Stefanos Sakellaridis / Petros Tsitsipas vs Alex Jones / Miles Jones Il match deve ancora iniziare

    Court 20 – ore 10:00Dimitar Kuzmanov vs Giovanni Fonio Il match deve ancora iniziare
    Chris Rodesch vs Kasidit Samrej Il match deve ancora iniziare
    Ilia Simakin / Kelsey Stevenson vs Stefan Latinovic / Marko Topo Il match deve ancora iniziare

    Court 21 – ore 10:00Khumoyun Sultanov / Volodoymyr Uzhylovskyi vs Anthony Genov / Szymon Kielan Il match deve ancora iniziare

    🇫🇷

    Challenger 75 Cherbourg
    Francia

    Cemento (indoor) 🏟️

    2° TURNO

    Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento

    JEAN JAURES – ore 11:00Jelle Sels vs Adrien Gobat Il match deve ancora iniziare
    Arthur Fery vs Cyril Vandermeersch Il match deve ancora iniziare
    Dan Added / Albano Olivetti vs Patrik Niklas-Salminen / Emil Ruusuvuori Il match deve ancora iniziare
    Matteo Martineau vs Kenny De Schepper (Non prima 17:30)Il match deve ancora iniziare
    Pierre-Hugues Herbert vs Arthur Bouquier (Non prima 19:30)Il match deve ancora iniziare
    Loann Massard vs Jurij Rodionov Il match deve ancora iniziare

    TOURLAVILLE – ore 13:00Clement Chidekh / Luca Sanchez vs Oleg Prihodko / Vitaliy Sachko Il match deve ancora iniziare
    Liam Hignett / James Mackinlay vs Jakub Paul / David Pel Il match deve ancora iniziare
    Lukas Pokorny / Giorgio Ricca vs Vijay Sundar Prashanth / Szymon Walkow Il match deve ancora iniziare

    🇨🇱

    Challenger 75 Santiago
    Cile

    Terra battuta

    2° TURNO

    ☀️30°C/16°C

    CANCHA CENTRAL – ore 15:00Andrea Collarini vs Yuki Mochizuki Il match deve ancora iniziare
    Gonzalo Bueno vs Emilio Nava Il match deve ancora iniziare
    Seita Watanabe / Takeru Yuzuki vs Vasil Kirkov / Matias Soto Il match deve ancora iniziare
    Tomas Barrios Vera vs Joao Lucas Reis Da Silva (Non prima 22:00)Il match deve ancora iniziare
    Ignacio Buse vs Kilian Feldbausch (Non prima 00:00)Il match deve ancora iniziare
    Mateus Alves / Luis Britto vs Joao Lucas Reis Da Silva / Pedro Sakamoto Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 1 – ore 20:00Gonzalo Bueno / Alvaro Guillen Meza vs Cristian Rodriguez / Marcelo Zormann Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 2 – ore 20:00Karol Drzewiecki / Piotr Matuszewski vs Murkel Dellien / Emilio Nava Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Federico Cinà doma Sultanov e il vento: vittoria al Challenger di Hersonissos e approdo ai quarti di finale

    Federico Cina ITA, 30.03.2007 – Foto Yuri Serafini

    Federico Cinà continua la sua splendida avventura al Challenger di Hersonissos, superando nel secondo turno il ben più quotato Khumoyun Sultanov (n.218 ATP) con il punteggio di 7-6(3), 6-0. Una prestazione maiuscola per il giovane italiano, numero 557 del ranking mondiale, che accede così ai quarti di finale dove sfiderà uno tra Gengel (testa di serie n.5) e Kirkin.
    La particolarità del match è stata la forte presenza del vento, che ha condizionato notevolmente il gioco di entrambi i tennisti. Cinà ha però dimostrato una notevole capacità di adattamento alle difficili condizioni atmosferiche, riuscendo a gestire meglio del suo avversario le raffiche che spazzavano i campi greci.Il primo set è stato estremamente combattuto e caratterizzato da numerosi break da ambo le parti. La battaglia è durata ben 1 ora e 12 minuti, con i due giocatori che si sono scambiati continui vantaggi. Cinà ha ottenuto il primo break sul 1-1, ma Sultanov ha immediatamente risposto strappando a sua volta il servizio all’italiano. Il set ha continuato con questo andamento altalenante: l’italiano è tornato avanti sul 5-2 con due break, ma ha subito nuovamente il recupero dell’avversario che ha piazzato una serie di tre game consecutivi portandosi sul 5-5.Nel momento decisivo, però, Cinà ha dimostrato maggiore lucidità, ottenendo un nuovo break sul 5-5 e poi, dopo aver ceduto ancora una volta il servizio, si è imposto nettamente al tie-break per 7-3, dove ha saputo gestire meglio le difficili condizioni di vento.
    Il secondo set è stato un autentico monologo dell’italiano, che ha completamente dominato un Sultanov apparso demoralizzato e incapace di adattarsi alle raffiche di vento. Cinà ha infatti inanellato sei game consecutivi, concedendo pochissimi punti all’avversario e chiudendo il parziale con un perentorio 6-0 in soli 24 minuti.
    La capacità di adattamento mostrata da Cinà alle difficili condizioni di gioco è stata la chiave della vittoria. Mentre Sultanov appariva sempre più frustrato e incapace di trovare contromisure efficaci, l’italiano ha modificato intelligentemente il proprio tennis, riducendo i rischi e trovando la giusta misura nei colpi per contrastare l’effetto del vento.
    Questa vittoria rappresenta un risultato di grande prestigio per il giovane tennista italiano, che supera un avversario classificato ben oltre 300 posizioni più in alto nel ranking mondiale. Il successo lo proietta ai quarti di finale del Challenger, dove avrà l’opportunità di misurarsi con un altro avversario di livello per continuare la sua corsa nel torneo greco e guadagnare preziosi punti ATP.
    ATP Hersonissos Federico Cina76 Khumoyun Sultanov [3]60 Vincitore: Cina ServizioSvolgimentoSet 2K. Sultanov 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-405-0 → 6-0F. Cina 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-0 → 5-0K. Sultanov 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-0 → 4-0F. Cina 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0K. Sultanov 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0F. Cina 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 3*-2 4*-2 4-3* 5-3* 6*-36-6 → 7-6F. Cina 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A6-5 → 6-6K. Sultanov 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-405-5 → 6-5F. Cina 0-15 0-30 15-30 15-405-4 → 5-5K. Sultanov 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4F. Cina 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-2 → 5-3K. Sultanov 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df 40-A4-2 → 5-2F. Cina 15-0 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 40-40 A-403-2 → 4-2K. Sultanov 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-1 → 3-2F. Cina 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 3-1K. Sultanov 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-401-1 → 2-1F. Cina 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1K. Sultanov 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    Statistica
    Cinà 🇮🇹
    Sultanov 🇺🇿

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Valutazione del servizio
    234
    183

    Ace
    0
    0

    Doppi falli
    4
    4

    Prima di servizio
    41/70 (59%)
    38/60 (63%)

    Punti vinti sulla prima
    27/41 (66%)
    18/38 (47%)

    Punti vinti sulla seconda
    13/29 (45%)
    9/22 (41%)

    Palle break salvate
    3/6 (50%)
    1/7 (14%)

    Giochi di servizio giocati
    9
    9

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Valutazione della risposta
    264
    173

    Punti vinti sulla prima di servizio
    20/38 (53%)
    14/41 (34%)

    Punti vinti sulla seconda di servizio
    13/22 (59%)
    16/29 (55%)

    Palle break convertite
    6/7 (86%)
    3/6 (50%)

    Giochi di risposta giocati
    9
    9

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti al servizio
    40/70 (57%)
    27/60 (45%)

    Punti vinti in risposta
    33/60 (55%)
    30/70 (43%)

    Totale punti vinti
    73/130 (56%)
    57/130 (44%)

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Phoenix, Cap Cana, Hersonissos 2, Cherbourg e Santiago: I risultati completi con il dettaglio del Day 3 (LIVE)

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – Foto Getty Images

    🇺🇸

    Challenger 175 Phoenix
    USA

    Cemento

    1° TURNO

    🌤️ Parzialmente nuvoloso21°C/14°C

    CENTER COURT – ore 18:00Pavel Kotov vs Joao Fonseca Il match deve ancora iniziare
    Arthur Rinderknech vs Reilly Opelka (Non prima 20:00)Il match deve ancora iniziare
    Rinky Hijikata vs Brandon Holt ATP Phoenix Rinky Hijikata073 Brandon Holt• 062ServizioSvolgimentoSet 2R. Hijikata 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-2 → 3-2B. Holt 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 2-2R. Hijikata 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1B. Holt 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-0 → 1-1R. Hijikata 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* 4-0* 5*-0 6*-06-6 → 7-6R. Hijikata 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-6 → 6-6B. Holt 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-5 → 5-6R. Hijikata 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-404-5 → 5-5B. Holt 0-15 0-30 15-30 30-304-4 → 4-5R. Hijikata 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-4 → 4-4B. Holt 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-303-3 → 3-4R. Hijikata 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3B. Holt 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3R. Hijikata 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2B. Holt 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2R. Hijikata 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1B. Holt 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 0-1

    Alexander Bublik vs Aleksandar Vukic Il match deve ancora iniziare
    Luca Nardi vs Kei Nishikori (Non prima 03:00)Il match deve ancora iniziare
    Marcel Granollers / Horacio Zeballos vs Ray Ho / Reese Stalder Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – ore 18:00Li Tu vs Eliot Spizzirri Il match deve ancora iniziare
    Adam Walton vs Hugo Gaston Il match deve ancora iniziare
    Corentin Moutet vs Nikoloz Basilashvili Il match deve ancora iniziare
    Rinky Hijikata / Benjamin Sigouin vs Alexander Erler / Constantin Frantzen Il match deve ancora iniziare

    COURT 2 – ore 19:00Jacob Fearnley vs James Duckworth Il match deve ancora iniziare
    Mikhail Kukushkin vs Yasutaka Uchiyama Il match deve ancora iniziare
    Jacob Fearnley / Patrick Harper vs Cleeve Harper / Eliot Spizzirri Il match deve ancora iniziare
    Pavel Kotov / Arthur Rinderknech vs Flavio Cobolli / Paolo Rosati Il match deve ancora iniziare

    🇩🇴

    Challenger 175 Cap Cana
    Repubblica Dominicana

    Cemento

    1° TURNO

    ☀️ Sereno29°C/22°C

    Estadio – ore 20:00Jakub Mensik vs Cristian Garin Il match deve ancora iniziare
    Dusan Lajovic vs Daniel Altmaier Il match deve ancora iniziare
    Constant Lestienne vs Cameron Norrie (Non prima 00:30)Il match deve ancora iniziare
    Roberto Cid Subervi vs Sho Shimabukuro Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – ore 20:00Tristan Boyer vs Damir Dzumhur Il match deve ancora iniziare
    Thiago Seyboth Wild vs Nicolas Mejia Il match deve ancora iniziare
    Otto Virtanen vs James McCabe Il match deve ancora iniziare
    Tristan Boyer / Govind Nanda vs N.Sriram Balaji / Miguel Reyes-Varela Il match deve ancora iniziare

    Cancha 1 – ore 20:00Rei Sakamoto vs Govind Nanda Il match deve ancora iniziare
    Robert Cash / JJ Tracy vs Billy Harris / Joshua Paris Il match deve ancora iniziare
    Filippo Baldi / Fabio Fognini vs Francisco Cabral / Hendrik Jebens Il match deve ancora iniziare
    Nicolas Mejia / Coleman Wong vs Jakob Schnaitter / Mark Wallner Il match deve ancora iniziare

    🇬🇷

    Challenger 50 Hersonissos 2
    Grecia

    Cemento

    2° TURNO

    ☀️ Sereno23°C/17°C

    Centre Court – ore 09:30Stefanos Sakellaridis vs Christoph Negritu ATP Hersonissos Stefanos Sakellaridis54 Christoph Negritu76 Vincitore: Negritu ServizioSvolgimentoSet 2C. Negritu 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6S. Sakellaridis 15-0 30-0 30-15 df 40-153-5 → 4-5C. Negritu 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 3-5S. Sakellaridis 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A3-3 → 3-4C. Negritu 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace3-2 → 3-3S. Sakellaridis 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2C. Negritu 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace2-1 → 2-2S. Sakellaridis 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1C. Negritu1-0 → 1-1S. Sakellaridis 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1C. Negritu 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-6 → 5-7S. Sakellaridis 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-5 → 5-6C. Negritu 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 5-5S. Sakellaridis 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-4 → 5-4C. Negritu 0-15 0-30 15-30 15-403-4 → 4-4S. Sakellaridis 0-15 0-30 15-30 15-403-3 → 3-4C. Negritu 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-303-2 → 3-3S. Sakellaridis 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2C. Negritu 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2S. Sakellaridis 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 ace A-401-1 → 2-1C. Negritu 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 ace1-0 → 1-1S. Sakellaridis 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0

    Tung-Lin Wu vs Dennis Novak ATP Hersonissos Tung-Lin Wu [4]• 400 Dennis Novak300ServizioSvolgimentoSet 1T. Wu 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30

    Henri Haupt / Pavlos Tsitsipas vs Stefanos Sakellaridis / Petros Tsitsipas Il match deve ancora iniziare

    Court 20 – ore 09:30Federico Cina vs Khumoyun Sultanov ATP Hersonissos Federico Cina76 Khumoyun Sultanov [3]60 Vincitore: Cina ServizioSvolgimentoSet 2K. Sultanov 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-405-0 → 6-0F. Cina 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-0 → 5-0K. Sultanov 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-0 → 4-0F. Cina 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0K. Sultanov 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0F. Cina 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 3*-2 4*-2 4-3* 5-3* 6*-36-6 → 7-6F. Cina 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A6-5 → 6-6K. Sultanov 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-405-5 → 6-5F. Cina 0-15 0-30 15-30 15-405-4 → 5-5K. Sultanov 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4F. Cina 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-2 → 5-3K. Sultanov 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df 40-A4-2 → 5-2F. Cina 15-0 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 40-40 A-403-2 → 4-2K. Sultanov 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-1 → 3-2F. Cina 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 3-1K. Sultanov 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-401-1 → 2-1F. Cina 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1K. Sultanov 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    Marek Gengel vs Ergi Kirkin ATP Hersonissos Marek Gengel [5]400 Ergi Kirkin• A1ServizioSvolgimentoSet 1E. Kirkin 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40M. Gengel 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1

    Alexander Merino / Christoph Negritu vs Khumoyun Sultanov / Volodoymyr Uzhylovskyi Il match deve ancora iniziare
    Ilia Simakin / Kelsey Stevenson vs Erik Grevelius / Bogdan Pavel Il match deve ancora iniziare

    Court 21 – ore 10:00Milos Karol / Adria Soriano Barrera vs Stefan Latinovic / Marko Topo ATP Hersonissos Milos Karol / Adria Soriano Barrera468 Stefan Latinovic / Marko Topo6310 Vincitore: Latinovic / Topo ServizioSvolgimentoSet 3M. Karol / Soriano Barrera 0-1 0-2 1-2 1-3 1-4 2-4 2-5 2-6 3-6 4-6 4-7 5-7 df 5-8 5-9 6-9 7-9 8-9ServizioSvolgimentoSet 2M. Karol / Soriano Barrera 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-3 → 6-3S. Latinovic / Topo 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 df5-2 → 5-3M. Karol / Soriano Barrera 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2S. Latinovic / Topo 0-15 df 0-30 15-30 15-40 df 40-404-1 → 4-2M. Karol / Soriano Barrera 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 4-1S. Latinovic / Topo 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-30 ace 40-403-0 → 3-1M. Karol / Soriano Barrera 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 3-0S. Latinovic / Topo 0-15 0-30 15-30 15-40 df df1-0 → 2-0M. Karol / Soriano Barrera 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Latinovic / Topo 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-404-5 → 4-6M. Karol / Soriano Barrera 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5S. Latinovic / Topo 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5M. Karol / Soriano Barrera 0-15 0-30 0-40 df3-3 → 3-4S. Latinovic / Topo 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-303-2 → 3-3M. Karol / Soriano Barrera 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2S. Latinovic / Topo 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2M. Karol / Soriano Barrera 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 40-401-1 → 2-1S. Latinovic / Topo 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-301-0 → 1-1M. Karol / Soriano Barrera 15-0 30-0 40-0 40-15 ace0-0 → 1-0

    Alex Jones / Miles Jones vs Filippo Romano / Augusto Virgili ATP Hersonissos Alex Jones / Miles Jones00 Filippo Romano / Augusto Virgili [3]00ServizioSvolgimentoSet 1

    Jan Jermar / Oleksii Krutykh vs Alexander Donski / Bruno Pujol Navarro Il match deve ancora iniziare

    🇫🇷

    Challenger 75 Cherbourg
    Francia

    Cemento (indoor) 🏟️

    1°-2° TURNO

    Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento

    JEAN JAURES – ore 11:00Jakub Paul vs Jurij Rodionov ATP Cherbourg Jakub Paul3021 Jurij Rodionov [6]• 4060ServizioSvolgimentoSet 2J. Rodionov 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30J. Paul 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Rodionov 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-5 → 2-6J. Paul 0-15 0-30 0-40 15-402-4 → 2-5J. Rodionov 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4J. Paul 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-2 → 2-3J. Rodionov2-1 → 2-2J. Paul1-1 → 2-1J. Rodionov 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1J. Paul 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    Cyril Vandermeersch vs Alibek Kachmazov Il match deve ancora iniziare
    Emil Ruusuvuori vs Gauthier Onclin Il match deve ancora iniziare
    Lukas Pokorny / Giorgio Ricca vs Kenny De Schepper / Cyril Vandermeersch (Non prima 17:30)Il match deve ancora iniziare
    Arthur Bouquier vs Sascha Gueymard Wayenburg (Non prima 19:30)Il match deve ancora iniziare
    Mae Malige vs Patrick Zahraj Il match deve ancora iniziare

    TOURLAVILLE – ore 11:00Maxime Janvier vs Yuta Shimizu ATP Cherbourg Maxime Janvier• 020 Yuta Shimizu [4]3060ServizioSvolgimentoSet 2M. JanvierServizioSvolgimentoSet 1Y. Shimizu 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-5 → 2-6M. Janvier 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df2-4 → 2-5Y. Shimizu 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-3 → 2-4M. Janvier 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-402-2 → 2-3Y. Shimizu 0-15 0-30 15-30 30-302-1 → 2-2M. Janvier 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1Y. Shimizu 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1M. Janvier 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    Viktor Durasovic / Lukas Hellum-Lilleengen vs Vijay Sundar Prashanth / Szymon Walkow Il match deve ancora iniziare
    Romain Arneodo / Andreas Mies vs Clement Chidekh / Luca Sanchez Il match deve ancora iniziare
    Egor Gerasimov / Yuta Shimizu vs Jakub Paul / David Pel Il match deve ancora iniziare
    Jiri Barnat / Filip Duda vs Oleg Prihodko / Vitaliy Sachko Il match deve ancora iniziare
    Philip Henning / Kris Van Wyk vs Patrik Niklas-Salminen / Emil Ruusuvuori Il match deve ancora iniziare

    🇨🇱

    Challenger 75 Santiago
    Cile

    Terra battuta

    2° TURNO

    ☀️31°C/17°C

    In attesa…. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Mercoledì 12 Marzo 2025

    In Grecia le condizioni climatiche sono molto simili a quelle in cui Federico è cresciuto, a mio parere quindi per quest anno la sfida maggiore per Federico sarà quella di dimostrare di avere lo stesso livello anche in condizioni climatiche diverse, persino in continenti diversi.Credo sia stato questo il motivo principale perché suo padre lo abbia fatto partecipare a questo Challenger in Grecia, nell ottica di un abituamento in prospettiva per fargli vedere a Federico le differenze che ci sono a latitudini differenti.
    Grecia, Giappone lo scorso anno, Egitto la settimana scorsa, sono tutte zone con determinate condizioni climatiche. LEGGI TUTTO

  • in

    Paura al Challenger di Santiago: Guido Justo crolla due volte per crampi

    Paura al Challenger di Santiago: Guido Justo crolla due volte per crampi

    Scene preoccupanti giungono dal Challenger di Santiago durante la partita tra Genaro Olivieri e Guido Justo, quando quest’ultimo è crollato a terra per ben due volte verso la fine dell’incontro a causa di fortissimi crampi muscolari. L’episodio ha suscitato grande preoccupazione tra gli spettatori e gli organizzatori del torneo.
    Il tutto è avvenuto sul punteggio di 5-5 nel terzo set, quando dopo uno scambio intenso, Justo è caduto a terra, visibilmente provato e dolorante a causa di violenti crampi. Successivamente, mentre stava servendo sul punteggio di 5-6 in sfavore, si è nuovamente accasciato al suolo già dal primo punto del game, questa volta afferrandosi chiaramente la coscia destra e mostrando segni evidenti di grande dolore.
    Le immagini dell’incidente si sono rapidamente diffuse sui social media, aumentando la preoccupazione circa le condizioni fisiche del tennista argentino. Lo staff medico è immediatamente intervenuto per assistere Justo, anche se l’intensità apparente dei crampi ha sollevato interrogativi sulla sua condizione fisica generale.
    L’accaduto ha riacceso il dibattito sulle dure condizioni fisiche a cui sono sottoposti i giocatori nel circuito Challenger, soprattutto durante partite lunghe e combattute come questa. Si attendono aggiornamenti ufficiali sulle condizioni di Guido Justo, mentre l’incidente ha nuovamente posto in primo piano l’importanza delle misure preventive e della cura fisica nel tennis professionistico.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Federico Cinà batte Dellavedova in una battaglia di oltre due ore al Challenger di Hersonissos

    Federico Cinà nella foto

    Federico Cinà ha conquistato l’accesso al secondo turno del Challenger 50 di Hersonissos, superando l’australiano Matthew Dellavedova con il punteggio di 7-5, 7-6(5) in una combattuta sfida durata oltre due ore.Sotto il sole greco, con temperature che oscillavano tra i 20°C, il giovane italiano, attualmente numero 557 del ranking ATP, ha dimostrato grande solidità mentale contro un avversario più esperto e meglio classificato (n. 387 ATP).
    Il primo set si è rivelato estremamente equilibrato, con entrambi i giocatori capaci di tenere i propri turni di servizio fino al 2-1 per Cinà, quando l’italiano è riuscito a piazzare il primo break della partita. Il vantaggio è stato però effimero, con Dellavedova che ha immediatamente recuperato il break di svantaggio.Il punto di svolta del primo parziale è arrivato sul 5-5, quando Cinà ha strappato nuovamente il servizio all’australiano e ha poi chiuso 7-5 dopo un’ora e quattro minuti di gioco intenso.
    Ancora più combattuto è stato il secondo set, dove nessuno dei due tennisti è riuscito a ottenere un break decisivo. Cinà ha avuto diverse opportunità di allungare, ma l’australiano ha mostrato carattere nei momenti cruciali. Il parziale si è così prolungato fino al tie-break, dove Cinà ha mantenuto i nervi saldi per imporsi per 7-5 dopo aver recuperato uno svantaggio di 0 a 3, dopo un’ora e nove minuti di battaglia, chiudendo l’incontro con il punteggio complessivo di 7-5, 7-6(5).
    Questa vittoria rappresenta un importante successo per Cinà, che prosegue così il suo cammino nel torneo greco e accumula preziosi punti per la classifica ATP. La capacità di prevalere in un match così combattuto contro un avversario più quotato dimostra la crescita del giovane italiano, che sta progressivamente facendosi strada nel circuito professionistico.
    Nel prossimo turno, il tennista italiano affronterà Khumoun Sultanov classe 1998 e n.218 ATP.
    ATP Hersonissos Federico Cina77 Matthew Dellavedova56 Vincitore: Cina ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 0-3* 1-3* 2*-3 3*-3 4-3* 4-4* 5*-4 6*-4 6-5*6-6 → 7-6F. Cina 15-0 30-0 40-0 ace5-6 → 6-6M. Dellavedova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-5 → 5-6F. Cina 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5M. Dellavedova 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5F. Cina 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 4-4M. Dellavedova 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4F. Cina 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-3 → 3-3M. Dellavedova 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3F. Cina 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2M. Dellavedova 40-0 40-151-1 → 1-2F. Cina 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1M. Dellavedova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Cina 15-0 15-15 30-15 30-30 40-306-5 → 7-5M. Dellavedova 0-15 0-30 0-405-5 → 6-5F. Cina 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-5 → 5-5M. Dellavedova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 df A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 4-5F. Cina 15-0 15-15 df 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 40-A4-3 → 4-4M. Dellavedova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 df 40-A df 40-40 A-404-2 → 4-3F. Cina 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-2 → 4-2M. Dellavedova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-1 → 3-2F. Cina 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 3-1M. Dellavedova 0-15 df 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1F. Cina 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1M. Dellavedova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1
    Marco Rossi LEGGI TUTTO