More stories

  • in

    Challenger Bratislava: Il Main Draw e il tabellone di Quali. Un azzurro nel Md

    Riccardo Bonadio nella foto

    Challenger Bratislava – Tabellone Principale – terra(1) Molcan, Alex vs Burruchaga, Roman Andres (WC) Privara, Peter Benjamin vs Coppejans, Kimmer (Alt) Zuk, Kacper vs Kolar, Zdenek Bonadio, Riccardo vs (5) Machac, Tomas
    (4) Piros, Zsombor vs Nagal, Sumit Qualifier vs Kuzmanov, Dimitar Qualifier vs Laaksonen, Henri Svrcina, Dalibor vs (6) Gombos, Norbert
    (8) Kovalik, Jozef vs QualifierPrizmic, Dino vs QualifierQualifier vs (WC) Pokorny, Lukas Michalski, Daniel vs (3) Coria, Federico
    (7) Klein, Lukas vs Barrios Vera, Tomas Dzumhur, Damir vs Qualifier(WC) Verdasco, Fernando vs Ilkel, Cem Mensik, Jakub vs (2) Shevchenko, Alexander

    Challenger Bratislava – Tabellone Qualificazione – terra(1) Valkusz, Mate vs Kym, Jerome (WC) Lanik, Tomas vs (8) Vrbensky, Michael
    (2) Sachko, Vitaliy vs (Alt) Monzon, Ignacio (WC) Karol, Milos vs (11) Blanch, Ulises
    (3) Fonio, Giovanni vs (Alt) Leite, Wilson Safwat, Mohamed vs (10) Ajdukovic, Duje
    (4) Neumayer, Lukas vs (WC) Palovic, Lukas Kopp, Sandro vs (7) Kachmazov, Alibek
    (5) Stodder, Timo vs Karlovskiy, Evgeny (WC) Krajci, Michal vs (12) Melzer, Gerald
    (6) Dutra da Silva, Daniel vs Pichler, David (PR) Rola, Blaz vs (9) Marchenko, Illya LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Perugia: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. 23 azzurri al via tra Md e Quali. Sfida Thiem vs Cobolli al primo turno

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 – Foto Antonio Fraioli

    Challenger Perugia – Tabellone Principale – terra(1) Cachin, Pedro vs (WC) Ferrari, Gianmarco Qualifier vs Collarini, Andrea Gigante, Matteo vs Giannessi, Alessandro Zeppieri, Giulio vs (6) Arnaldi, Matteo
    (4/WC) Thiem, Dominic vs Cobolli, Flavio Qualifier vs Maestrelli, Francesco Trungelliti, Marco vs QualifierAgamenone, Franco vs (7) Marozsan, Fabian
    (5) Muller, Alexandre vs Darderi, Luciano Martin Tiffon, Pol vs Giustino, Lorenzo Pellegrino, Andrea vs Passaro, Francesco Qualifier vs (3) Munar, Jaume
    (8) Bagnis, Facundo vs Qualifier(WC) Lavagno, Edoardo vs QualifierIonel, Nicholas David vs Brancaccio, Raul Gaio, Federico vs (2) Ramos-Vinolas, Albert

    Challenger Perugia – Tabellone Qualificazione – terra(1) Golubev, Andrey vs (PR) Molchanov, Denys (WC) Olivo, Renzo vs Vervoort, Mark
    (3) Marrero, David vs Mulye, Dhruva Gigante, Matteo vs (WC) Maestrelli, Francesco
    Arias, Boris vs Zeballos, Federico Forti, Francesco vs (4) Zeppieri, Giulio
    Gaio, Federico vs Pellegrino, Andrea De Bernardis, Alessio vs (2) Passaro, Francesco LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Arnaldi e Jasmine Paolini in finale a Heilbronn e Makarska WTA 125

    Matteo Arnaldi nella foto – Foto Getty Images

    Matteo Arnaldi continua il suo percorso vincente nel Torneo Challenger di Heilbronn, portando alta la bandiera italiana. Dopo una lunga battaglia che ha attraversato due giornate, è riuscito a superare nei quarti di finale questa mattina, lo spagnolo Jaume Munar, 81° nel ranking ATP, con un punteggio di 1-6, 6-4, 7-5.Il match era stato sospeso venerdì sera a causa di condizioni climatiche avverse, con i due giocatori fermi sul 5 pari nel terzo set. La tensione è rimasta alta fino a stamani, quando il gioco è ripreso. Arnaldi ha saputo sfruttare l’opportunità, vincendo i due game necessari per aggiudicarsi il match.Ma la giornata intensa non si è fermata qui per il giovane italiano. Nel pomeriggio ha incontrato un altro avversario spagnolo, Pedro Martinez, 135° nel ranking mondiale. Dopo un incontro altrettanto combattuto, Arnaldi ha prevalso con un risultato di 7-6 (4), 7-5 dopo 2 ore e 25 minuti di partita, guadagnandosi un posto nella finale.Domani in finale affronterà Facundo Diaz Acosta classe 2000 e n.137 ATP.
    Questo successo non è solo un traguardo personale per Arnaldi. Con la finale raggiunta, infatti, è salito al n. 83 del mondo nel ranking ATP, migliorando significativamente la sua posizione. Se riuscisse a vincere il titolo in Germania, sfiorerebbe l’ingresso nei top 70, salendo fino al 72° posto.
    Challenger Heilbronn – terraSF Arnaldi – Martinez (0-0) 2 incontro dalle ore 12:30ATP Heilbronn Pedro Martinez65 Matteo Arnaldi [5]77 Vincitore: Arnaldi ServizioSvolgimentoSet 2M. Arnaldi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace5-6 → 5-7P. Martinez 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-5 → 5-6M. Arnaldi 15-0 30-0 40-0 ace 40-155-4 → 5-5P. Martinez 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-4 → 5-4M. Arnaldi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A3-4 → 4-4P. Martinez 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A3-3 → 3-4M. Arnaldi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3P. Martinez 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2M. Arnaldi 15-0 30-0 ace 40-0 40-152-1 → 2-2P. Martinez 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A df 40-40 A-401-1 → 2-1M. Arnaldi 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1P. Martinez 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 1-2* 1-3* 1*-4 ace 2*-4 3-4* 3-5* 4*-5 4*-66-6 → 6-7P. Martinez 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 df A-405-6 → 6-6M. Arnaldi 15-0 ace 30-0 40-0 ace5-5 → 5-6P. Martinez 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 A-404-5 → 5-5M. Arnaldi 15-0 30-0 40-0 40-15 df4-4 → 4-5P. Martinez 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4M. Arnaldi 15-0 30-0 30-15 df 40-15 ace ace3-3 → 3-4P. Martinez 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-402-3 → 3-3M. Arnaldi 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 40-40 df 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 ace 40-A1-3 → 2-3P. Martinez 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-3 → 1-3M. Arnaldi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-2 → 0-3P. Martinez 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 40-A df0-1 → 0-2M. Arnaldi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 ace A-400-0 → 0-1

    Martinez
    Arnaldi LEGGI TUTTO

  • in

    Chalelnger Prostejov, Heilbronn, Surbiton e Tyler: I risultati con il dettaglio del Day 6 (LIVE)

    Matteo Arnaldi nella foto

    CHALLENGER Prostejov (Repubblica Ceca) – Finale, terra battuta

    Prostejov Arena – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Dalibor Svrcina vs [5] Tomas Machac Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Heilbronn (Germania) – Semifinali, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00)1. [5] Matteo Arnaldi vs [2] Jaume Munar QFATP Heilbronn Matteo Arnaldi [5]0165 Jaume Munar [2]• 0645ServizioSvolgimentoSet 3M. Arnaldi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-404-5 → 5-5J. Munar 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-403-5 → 4-5M. Arnaldi 0-15 0-30 0-40 15-403-4 → 3-5J. Munar 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4M. Arnaldi 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3J. Munar 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3M. Arnaldi 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2J. Munar 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2M. Arnaldi 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1J. Munar 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2M. Arnaldi 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4J. Munar 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4M. Arnaldi 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3J. Munar 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-3 → 4-3M. Arnaldi 15-0 15-15 15-30 15-403-2 → 3-3J. Munar 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-2 → 3-2M. Arnaldi 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 2-2J. Munar 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-401-1 → 1-2M. Arnaldi 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-300-1 → 1-1J. Munar 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Arnaldi 0-15 0-30 15-30 15-401-5 → 1-6J. Munar 15-0 30-0 40-0 40-151-4 → 1-5M. Arnaldi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-3 → 1-4J. Munar 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 1-3M. Arnaldi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-2 → 1-2J. Munar 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2M. Arnaldi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 ace 40-A0-0 → 0-1

    2. Facundo Diaz Acosta vs [WC] Rudolf Molleker (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Pedro Martinez vs [5] Matteo Arnaldi OR [2] Jaume Munar Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Victor Vlad Cornea / Philipp Oswald vs Pedro Martinez / Andrea Pellegrino Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Surbiton (Regno Unito) – Semifinali, erba

    Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. Jordan Thompson vs [2/WC] Andy Murray Il match deve ancora iniziare
    2. Jurij Rodionov vs Zizou Bergs Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Liam Broady / Jonny O’Mara vs Alexei Popyrin / Aleksandar Vukic Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Tyler (USA) – Semifinali, cemento

    Stadium – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 11:00 am)1. Mikhail Kukushkin vs Alexis Galarneau Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Evan King / Reese Stalder vs Alex Bolt / Andrew Harris Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Peter Gojowczyk vs [3] Nicolas Moreno De Alboran Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    I risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (10 Giugno 2023)

    Jasmine Paolini nella foto – Foto GETTYIMAGES

    ATP 250 ‘s-Hertogenbosch – erba1TQ Mpetshi Perricard – Vavassori (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Heilbronn – terraQF Arnaldi – Munar (1-1) ore 12:00ATP Heilbronn Matteo Arnaldi [5]0165 Jaume Munar [2]• 0645ServizioSvolgimentoSet 3M. Arnaldi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-404-5 → 5-5J. Munar 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-403-5 → 4-5M. Arnaldi 0-15 0-30 0-40 15-403-4 → 3-5J. Munar 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4M. Arnaldi 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3J. Munar 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3M. Arnaldi 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2J. Munar 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2M. Arnaldi 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1J. Munar 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2M. Arnaldi 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4J. Munar 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4M. Arnaldi 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3J. Munar 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-3 → 4-3M. Arnaldi 15-0 15-15 15-30 15-403-2 → 3-3J. Munar 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-2 → 3-2M. Arnaldi 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 2-2J. Munar 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-401-1 → 1-2M. Arnaldi 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-300-1 → 1-1J. Munar 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Arnaldi 0-15 0-30 15-30 15-401-5 → 1-6J. Munar 15-0 30-0 40-0 40-151-4 → 1-5M. Arnaldi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-3 → 1-4J. Munar 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 1-3M. Arnaldi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-2 → 1-2J. Munar 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2M. Arnaldi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 ace 40-A0-0 → 0-1

    SF Cornea/Oswald – Martinez/Pellegrino (0-0) 3 incontro dalle ore 12:30Il match deve ancora iniziare

    Makarska 125 – terraSF Sramkova – Paolini ore 15:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Perugia: Ecco le wild card. Invito anche a Dominic Thiem

    Dominic Thiem – Foto Ray Giubilo

    Dominic Thiem sarà ai nastri di partenza degli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup. Ex numero 3 del mondo e campione degli US Open 2020, l’austriaco giocherà sui campi del Tennis Club Perugia grazie alla wild card assegnata da MEF Tennis Events. Thiem sarà il fiore all’occhiello del torneo che si giocherà nel capoluogo umbro dall’11 al 18 giugno, ma non sarà l’unico motivo di attrazione per gli appassionati. Al via della manifestazione ATP Challenger 125 ci saranno infatti atleti del calibro di Pedro Cachin (n.64 ATP), Albert Ramos-Vinolas (n.67 ATP), Jaume Munar (n.81 ATP) e Filip Krajinovic (n.93 ATP). A beneficiare delle due wild card a disposizione della FITP saranno Gianmarco Ferrari ed Edoardo Lavagno, che con la loro partecipazione portano a quota tredici le presenze azzurre nel tabellone principale.
    Thiem, tappa a Perugia per tornare grande – Federer, Nadal, Djokovic e Murray: Dominic Thiem li ha battuti tutti. Grande protagonista del circuito mondiale in anni recentissimi, il ventinovenne di Wiener Neustadt sta provando a tornare in alto. Reduce da un calvario di oltre un anno e mezzo per un infortunio al polso destro, il campione degli US Open 2020 sta tentando la nuova scalata. Attualmente numero 92 ATP, Thiem non vanta solo il titolo slam ma anche altre tre finali nella categoria major (2 al Roland Garros ed 1 agli Australian Open); inoltre all’attivo ha due finali disputate alle ATP Finals e diciassette titoli ATP. Sono passati meno di tre anni dalla storica finale di Flushing Meadows dove rimontò due set di svantaggio ad Alexander Zverev per la conquista del suo primo slam. L’altro grande titolo nel palmares del tennista classe 1993 è quello del Masters 1000 di Indian Wells nel 2019, vinto in finale ai danni di Roger Federer. Ancora prima dei risultati, in questa stagione Thiem sta provando a ritrovare continuità e Perugia sarà una tappa fondamentale per valutare i progressi delle ultime settimane.
    Marchesini: “Abbiamo lavorato per arricchire il torneo” – “Sono molto contento di annunciare che la wild card dell’organizzazione andrà a Dominic Thiem”. Ammette con gioia Marcello Marchesini, presidente di MEF Tennis Events. Tra giovani promesse, poi sbocciate, ed ex campioni, Marchesini negli anni ha accolto nelle sue rassegne tanti grandi protagonisti del tennis mondiale. Tra questi si possono citare altri campioni slam come Carlos Alcaraz, Gaston Gaudio e Thomas Muster, ma anche atleti del calibro di Grigor Dimitrov e Kevin Anderson. In questi termini Thiem si colloca in una nuova fascia, perché a 29 anni punta a tornare tra i migliori: “Eravamo già molto contenti all’uscita della prima entry list, che sappiamo non essere mai definitiva. Questa soddisfazione infatti non ci ha fermati dal lavorare per arricchire ancora di più un main draw già prestigioso. Non vediamo l’ora di accogliere a Perugia tutti i protagonisti del torneo, siamo pronti ad iniziare”.
    Biglietteria aperta sul sito ufficiale – Aperta la biglietteria sul sito ufficiale www.internazionaliperugia.it. I bambini fino a 6 anni entrano gratuitamente e con il 50% di sconto fino a 12 anni. Per informazioni è possibile scrivere a ticket@meftennisevents.com.
    (Clicca per vedere l’entry list) Challenger Perugia (MD) Inizio torneo: 12/06/2023 | Ultimo agg.: 09/06/2023 11:27Main Draw (cut off: 196 – Data entry list: 22/05/23 – Special Exempts: 0/0)

    Alternates LEGGI TUTTO

  • in

    Chalelnger Prostejov, Heilbronn, Surbiton e Tyler: I risultati con il dettaglio del Day 5 (LIVE)

    Matteo Arnaldi nella foto – Foto Getty Images

    CHALLENGER Prostejov (Repubblica Ceca) – Semifinali, terra battuta

    Prostejov Arena – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Lukas Klein vs [Alt] Dalibor Svrcina Il match deve ancora iniziare
    2. [SE] Francisco Comesana vs [5] Tomas Machac Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Ariel Behar / Adam Pavlasek vs [3] Marco Bortolotti / Sergio Martos Gornes Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Heilbronn (Germania) – Quarti di Finale, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00)1. [3] Daniel Elahi Galan vs [WC] Rudolf Molleker Il match deve ancora iniziare
    2. [8] Pavel Kotov vs Pedro Martinez Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Matteo Arnaldi vs [2] Jaume Munar (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Constantin Frantzen / Hendrik Jebens vs [4] Andrey Golubev / Denys Molchanov Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 13:00)1. [Q] Akira Santillan vs Facundo Diaz Acosta Il match deve ancora iniziare
    2. Pedro Martinez / Andrea Pellegrino vs [WC] Rudolf Molleker / Henri Squire Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Surbiton (Regno Unito) – Quarti di Finale, erba

    Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [5] Jason Kubler vs [2/WC] Andy Murray Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Gabriel Diallo vs Jurij Rodionov Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. Zizou Bergs vs [6] Constant Lestienne Il match deve ancora iniziare
    2. Rinky Hijikata vs Jordan Thompson Il match deve ancora iniziare
    3. Robert Galloway / John-Patrick Smith vs Alexei Popyrin / Aleksandar Vukic Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Julian Cash / Henry Patten vs Liam Broady / Jonny O’Mara Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Tyler (USA) – Quarti di Finale, cemento

    Stadium – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 11:00 am)1. Skander Mansouri vs Alexis Galarneau Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Adam Neff vs [Q] Peter Gojowczyk Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Nicolas Moreno De Alboran vs Tennys Sandgren Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Evan King / Reese Stalder vs Calum Puttergill / Kelsey Stevenson (non prima ore: 00:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Yuta Shimizu vs Mikhail Kukushkin Il match deve ancora iniziare
    2. Alex Bolt / Andrew Harris vs Tristan Schoolkate / Adam Walton (non prima ore: 22:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    I risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (09 Giugno 2023)

    Matteo Arnaldi (foto Antonio Milesi)

    Challenger Heilbronn – terraQF Arnaldi – Munar (1-1) ore 16:00Il match deve ancora iniziare
    QF Martinez/Pellegrino – Molleker/Squire (0-0) 2 incontro dalle ore 13:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Prostejov – terraF Behar/Pavlasek – Bortolotti/Martos Gornes (0-0) 3 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Makarska 125 – terraQF Konjuh – Paolini ore 19:45Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO