More stories

  • in

    Challenger Parma, Blois, Ilkley e Corrientes: I risultati con il dettaglio delle Finali (LIVE)

    Jack Sock nella foto

    CHALLENGER Parma (Italia) – Finale, terra battuta

    CENTER COURT – Ora italiana: 15:15 (ora locale: 3:15 pm)1. Elias Ymer vs [WC] Borna Coric Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Blois (Francia) – Finale, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 3:00 pm)1. [7] Nikola Milojevic vs Alexandre Muller Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Ilkley (Regno Unito) – Finale, erba

    Centre court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Zizou Bergs vs [5] Jack Sock Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Corrientes (Argentina) – Finale, terra battuta

    ESTADIO – Ora italiana: 15:30 (ora locale: 10:30 am)1. Mariano Navone vs [2] Francisco Comesana Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Buenos Aires: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Nessuna presenza italiana

    Malek Jaziri nella foto

    Challenger Buenos Aires – Tabellone Principale – terra(1) Ficovich, Juan Pablo vs Dellien, Murkel Juarez, Facundo vs QualifierNavone, Mariano vs (WC) Aboian, Valerio Qualifier vs (6) Hardt, Nick
    (4) Villanueva, Gonzalo vs QualifierQualifier vs Zhu, Evan Leite, Wilson vs QualifierBurruchaga, Roman Andres vs (7) Jaziri, Malek
    (8) Mejia, Nicolas vs Huertas Del Pino Cordova, Arklon Huertas del Pino, Conner vs Gomez-Herrera, Carlos Qualifier vs (WC) Otegui, Juan Bautista Alvarez, Nicolas vs (3) Comesana, Francisco
    (5) Quiroz, Roberto vs Heide, Gustavo (WC) Barrena, Alex vs Reis Da Silva, Joao Lucas Descotte, Matias Franco vs Perchicot, Matthieu Lingua Lavallen, Alejo Lorenzo vs (2) Meligeni Rodrigues Alves, Felipe

    Challenger Buenos Aires – Tabellone Qualificazione – terra(1) Nakagawa, Naoki vs (Alt) Cigarran, Thiago (WC) Pini, Francisco vs (7) Martinez, Mateo Nicolas
    (2) Andreozzi, Guido vs (WC) Eli, Nicolas De La Fuente, Santiago vs (12) Baker, Blu
    Alternate vs Loureiro, Joao Victor Couto Justo, Guido Ivan vs (9) Tenti, Fermin
    (4) Carou, Ignacio vs (Alt) Hess, Sean (WC) Estevarena, Juan Cruz vs (11) Galarza, Juan Ignacio
    (5) Panta, Jorge vs Tacchi, Luciano Rodriguez, Lorenzo Joaquin vs (8) Farjat, Tomas
    (6) Gomez, Federico Agustin vs (Alt) Lopez Linquet, Leonardo (WC) Ratti, Lucio vs (10) Aboian, Leonardo LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Milano, Oeiras e Buenos Aires: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione

    Federico Arnaboldi nella foto

    CHALLENGER Milano (Italia) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [WC] Filippo Carpi vs [8] Filip Peliwo Il match deve ancora iniziare
    2. [2/Alt] Cristian Rodriguez vs [Alt] Federico Arnaboldi Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Andrew Paulson vs [Alt] Manuel Mazza Il match deve ancora iniziare
    4. [6] Martin Krumich vs [Alt] Andrea Basso Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [3] Shintaro Mochizuki vs [WC] Lorenzo Rottoli Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Giorgio Ricca vs [7] Georgii Kravchenko Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] William Mirarchi vs [11/Alt] Giovanni Oradini Il match deve ancora iniziare
    4. [PR] Inigo Cervantes vs [12] Lucas Catarina Il match deve ancora iniziare

    Court 13 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. Mohamed Safwat vs [9] Juan Pablo Paz Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Fabian Marozsan vs [Alt] Diego Hidalgo Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Simone Roncalli vs [10] Giovanni Fonio Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Samuel Vincent Ruggeri vs [Alt] Grigoriy Lomakin Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Oeiras 3 (Portogallo) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Court Central – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Fabio Coelho vs [8] Clement Tabur Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Alex Rybakov vs [WC] Henrique Rocha Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Lucas Gerch vs [WC] Jaime Faria Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Miguel Gomes vs [10] Alibek KachmazovIl match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [2] Pedro Boscardin Dias vs Jose Pereira Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Thomaz Bellucci vs [9] Tristan Lamasine Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Ivan Gakhov vs David Poljak Il match deve ancora iniziare
    4. Sergey Fomin vs [11] Alexandar Lazarov Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Gergely Madarasz vs [12] Elmar Ejupovic Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Alejandro Moro Canas vs Elliot Benchetrit Il match deve ancora iniziare
    3. Edoardo Lavagno vs [7] Adrian Andreev Il match deve ancora iniziare
    4. [5] Yshai Oliel vs Oscar Jose Gutierrez (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Oeiras 3: Tabellone Principale e di Qualificazione. Un azzurro presente nelle quali

    Edoardo Lavagno ITA, 27-07-1998

    Challenger Oeiras 3 – Tabellone Principale – terra(1) Carballes Baena, Roberto vs Coppejans, Kimmer Diez, Steven vs Fanselow, Sebastian Hassan, Benjamin vs Michalski, Daniel (WC) Araujo, Pedro vs (8) Lokoli, Laurent
    (3) Jarry, Nicolas vs Esteve Lobato, Eduard Oliveira, Goncalo vs QualifierRoca Batalla, Oriol vs Qualifier(Alt) Jacquet, Kyrian vs (5) Karlovskiy, Evgeny
    (6) Uchida, Kaichi vs Wessels, Louis (WC) Cacao, Tiago vs Kamke, Tobias Gimeno Valero, Carlos vs (WC) Domingues, Joao Geerts, Michael vs (4) Dutra da Silva, Daniel
    (7) Nikles, Johan vs Kirkin, Ergi Qualifier vs QualifierQualifier vs Sanchez Izquierdo, Nikolas Qualifier vs (2) Bagnis, Facundo

    Challenger Oeiras 3 – Tabellone Qualificazione – terra(1) Rybakov, Alex vs (WC) Rocha, Henrique (WC) Coelho, Fabio vs (8) Tabur, Clement
    (2) Boscardin Dias, Pedro vs Pereira, Jose (Alt) Madarasz, Gergely vs (12) Ejupovic, Elmar
    (3) Moro Canas, Alejandro vs Benchetrit, Elliot (Alt) Bellucci, Thomaz vs (9) Lamasine, Tristan
    (4) Gerch, Lucas vs (WC) Faria, Jaime (WC) Gomes, Miguel vs (10) Kachmazov, Alibek
    (5) Oliel, Yshai vs Gutierrez, Oscar Jose Lavagno, Edoardo vs (7) Andreev, Adrian
    (6) Gakhov, Ivan vs Poljak, David Fomin, Sergey vs (11) Lazarov, Alexandar

    Court Central – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Fabio Coelho vs [8] Clement Tabur 2. [1] Alex Rybakov vs [WC] Henrique Rocha 3. [4] Lucas Gerch vs [WC] Jaime Faria 4. [WC] Miguel Gomes vs [10] Alibek Kachmazov
    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [2] Pedro Boscardin Dias vs Jose Pereira 2. [Alt] Thomaz Bellucci vs [9] Tristan Lamasine 3. [6] Ivan Gakhov vs David Poljak 4. Sergey Fomin vs [11] Alexandar Lazarov
    Court 2 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Gergely Madarasz vs [12] Elmar Ejupovic 2. [3] Alejandro Moro Canas vs Elliot Benchetrit 3. Edoardo Lavagno vs [7] Adrian Andreev 4. [5] Yshai Oliel vs Oscar Jose Gutierrez (non prima ore: 16:00) LEGGI TUTTO

  • in

    Ymer contro Coric per il titolo. Cecchinato illude ma spegne la luce al terzo set

    Borna Coric nella foto

    Elias Ymer e Borna Coric sono i finalisti dell’Emilia-Romagna Tennis Cup, torneo ATP Challenger 125 organizzato da Master Group Sport in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna sui campi del Tennis Club President a Montechiarugolo (Parma): l’ultimo italiano in gara, Marco Cecchinato, si arrende ad un passo dall’atto decisivo e non riesce a bissare la finale raggiunta lo scorso anno all’ATP 250 organizzato in via straordinaria a Parma.
    CECCHINATO SI SPEGNE AL TERZO – Il primo set dominato in lungo e in largo contro lo svedese Elias Ymer (numero 148 al mondo) ha illuso i tanti spettatori accorsi sulle tribune del Tc President: da tempo non si vedeva una versione così devastante del siciliano, al punto che il solito e abusato paragone con il Cecchinato del 2018 vittorioso su Novak Djokovic e semifinalista al Roland Garros non sembrava in questa circostanza fuori luogo. Eppure nel secondo set la musica cambia, prima gradualmente e poi si trasforma in un frastuono. Le perfette geometrie del parziale di apertura diventano incerte, gli errori numerosi e Ymer, che fino a quel momento era pressochè uno spettatore non pagante alla festaazzurra, diventa molto solido e impeccabile nei punti cruciali. Il break subìto sul 4-3 di fatto è il lasciapassare per lo svedese verso il pareggio. Ad inizio terzo set il dubbio diventa nervosismo, e poi frustrazione: al termine del servizioceduto di schianto sull’1-1 Ceck si sfoga con due palline, che volano oltre le tribune di Montechiarugolo, e sul 2-1 Ymerconquista il game più lungo della partita annullando due palle break. Il vantaggio a suo favore rimarrà tale (26 63 62), con il tennista italiano volenteroso ma troppo falloso.Il percorso effettuato agli Internazionali di Parma rimane comunque positivo per Cecchinato, ma il ko con Ymer conferma inequivocabilmente l’aspetto su cui è necessario lavorare: per tornare ai fasti di un tempo serve maggiore continuità e meno oscillazioni contro avversari entro le prime 100 posizione nella classifica mondiale.
    DERBY BALCANICO A CORIC – La seconda semifinale è un lusso a livello Challenger, meritevole di valere tranquillamente la finale di un ATP 500, tra due giocatori che da anni frequentano soltanto il circuito maggiore e che si sono ritrovati qui per circostanze diverse. I cinque precedenti (3-2 per Lajovic, l’ultimo dei quali una maratona per 6-4 al terzo a favore sempre del serbo giocata appena un mese fa al Master 1000 di Madrid) facevano presagire estremo equilibrio, ma così non è stato. Coric ha dominato in poco più di mezz’ora il primo set senza concedere il minimo spiraglio a Lajovic. Nel secondo set i servizi hanno preso il sopravvento fino al 5-5, quando l’ex numero 12 del mondo ha accelerato e realizzato il break decisivo chiudendo i conti con il punteggio di 61 75. La progressione settimanale di Borna fa ben sperare per il futuro: lasciato alle spalle il grave infortunio alla spalla e lo stop di oltre un anno, la condizione fisica appare ristabilita e la strada per tornare nelle posizioni che gli competono non è così in salita.
    DARDERI-ROMBOLI TRIONFANO IN DOPPIO – In mattinata nel frattempo è stato assegnato il primo titolo degli Internazionali emiliani: la coppia composta da Luciano Darderi e Fernando Romboli si è imposta sul duo formato da Denys Molchanov e Igor Zelenay con il punteggio di 62 63. Un match a senso unico, ben più di quanto lasciassero immaginare i pronostici della vigilia. Nell’albo d’oro finiscono due interpreti molto forti della disciplina: il brasiliano Romboli è un vero e proprio decano del doppio, avendo vinto 47 titoli internazionali compreso l’ATP 250 di Umago nel 2021, mentre l’italiano di origini argentine Darderi è uno dei giovani più interessanti del panorama tennistico tricolore, in ascesa rapidissima nel ranking ATP e rimasto escluso dal tabellone di singolare solo a causa delle nuove regole dello “special exempt”, che gli hanno impedito di iscriversi dopo la semifinale raggiunta la scorsa settimana nel Challenger 125 di Perugia.L’atto finale dell’Emilia Romagna Tennis Cup tra Elias Ymer e Borna Coric si disputerà domenica 19 giugno a partire dalle ore 15.15. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Milano: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. 19 azzurri tra Md e Qualificazioni

    Gian Marco Moroni – Foto Marta Magni/MEF Tennis Events

    Challenger Milano – Tabellone Principale – terra rossa(1) Coria, Federico vs Krstin, Pedja Haase, Robin vs (Alt) De Loore, Joris (Alt) Gulbis, Ernests vs Lenz, Julian Qualifier vs (7) Darderi, Luciano
    (3) Dellien, Hugo vs Qualifier(WC) Ferrari, Gianmarco vs Janvier, Maxime Qualifier vs (Alt) Martineau, Matteo (Alt) Setkic, Aldin vs (5) Shevchenko, Alexander
    (8/Alt) Passaro, Francesco vs (Alt) Ionel, Nicholas David Galarneau, Alexis vs QualifierQualifier vs Brancaccio, Raul Durasovic, Viktor vs (4) Moroni, Gian Marco
    (6) Cecchinato, Marco vs Riedi, Leandro (WC) Gigante, Matteo vs (WC) Maestrelli, Francesco Qualifier vs Torres, Juan Bautista Vatutin, Alexey vs (2) Paire, Benoit

    Challenger Milano – Tabellone Qualificazione – terra rossa(1) Marozsan, Fabian vs (Alt) Hidalgo, Diego (WC) Ricca, Giorgio vs (7) Kravchenko, Georgii
    (2/Alt) Rodriguez, Cristian vs (Alt) Arnaboldi, Federico Safwat, Mohamed vs (9) Paz, Juan Pablo
    (3) Mochizuki, Shintaro vs (WC) Rottoli, Lorenzo (WC) Carpi, Filippo vs (8) Peliwo, Filip
    (4) Vincent Ruggeri, Samuel vs (Alt) Lomakin, Grigoriy (Alt) Roncalli, Simone vs (10) Fonio, Giovanni
    (5) Paulson, Andrew vs (Alt) Mazza, Manuel (WC) Mirarchi, William vs (11/Alt) Oradini, Giovanni
    (6) Krumich, Martin vs (Alt) Basso, Andrea (PR) Cervantes, Inigo vs (12) Catarina, Lucas

    Center Court – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [WC] Filippo Carpi vs [8] Filip Peliwo 2. [2/Alt] Cristian Rodriguez vs [Alt] Federico Arnaboldi 3. [5] Andrew Paulson vs [Alt] Manuel Mazza 4. [6] Martin Krumich vs [Alt] Andrea Basso
    Grandstand – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [3] Shintaro Mochizuki vs [WC] Lorenzo Rottoli 2. [WC] Giorgio Ricca vs [7] Georgii Kravchenko 3. [WC] William Mirarchi vs [11/Alt] Giovanni Oradini 4. [PR] Inigo Cervantes vs [12] Lucas Catarina
    Court 13 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. Mohamed Safwat vs [9] Juan Pablo Paz 2. [1] Fabian Marozsan vs [Alt] Diego Hidalgo 3. [Alt] Simone Roncalli vs [10] Giovanni Fonio 4. [4] Samuel Vincent Ruggeri vs [Alt] Grigoriy Lomakin LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia si aggrappa a Cecchinato. L’ex numero 12 al mondo Borna Coric rinasce a Parma (con il programma di domani)

    Marco Cecchinato nella foto

    I destini della truppa azzurra rimangono tutti sulle spalle larghe di Marco Cecchinato. Dei tre italiani impegnati nei quarti di finale dell’Emilia-Romagna Tennis Cup, torneo ATP Challenger 125 organizzato da Master Group Sport in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna sui campi del Tennis Club President a Montechiarugolo (Parma), l’eroedel Roland Garros (semifinalista nell’edizione 2018) è l’unico a rimanere in gara, mentre Arnaboldi e Zeppieri si arrendono ai rispettivi avversari di giornata.
    CECK DI CUORE VOLA IN SEMIFINALE – Sono servite due ore e ventisette minuti a Cecchinato per scrollarsi di dosso il taiwanese Chun Hin Tseng, classe 2001 numero 109 al mondo, solo in teoria abbordabile sulla terra rossa, in realtàgiovane speranza in forte crescita, ex numero 1 juniores e vincitore del Roland Garros tra gli Under 18. Non è stata lamigliore prestazione del siciliano, ma ci sono stati tutti gli ingredienti necessari per confezionare una vittoria piena di buoni propositi: un ottimo primo set, la capacità di riprendersi dopo il calo vistoso nel secondo e tanta grinta nel terzo,quando le gambe hanno iniziato a farsi pesanti ma il cuore ha permesso di realizzare lo sprint finale con quattro game vinti di fila dal 2-2 al 6-2. “Sono felice del successo di oggi – ha commentato Ceck ai microfoni -: forse non ho espresso il mio gioco migliore per tutto l’incontro, ma ho saputo reagire alla grande. Su questo aspetto, che è mancato a volte nell’ultimo anno, sto lavorando molto con il mio team. Ringrazio il pubblico per la sua vicinanza: Parma merita un torneo di primo piano come questo…”.
    FUORI GLI ALTRI ITALIANI. RINASCE CORIC – Se l’avventura di Marco Cecchinato agli internazionali emiliani prosegue,è disco rosso per Andrea Arnaboldi e Giulio Zeppieri. Nel primo match di giornata il talentuoso mancino di Cantù ha pagato una partenza shock contro lo svedese Elias Ymer (numero 148 al mondo), brekkato due volte nei primi tre turnidi servizio e sotto prima per 4-1, poi 6-3 e 3-0 nel secondo. La situazione sembrava compromessa, ma nel momento di maggiore difficoltà Arnaboldi si è ritrovato ed è riuscito a sciogliere il braccio e a riaprire il match con una tattica maggiormente aggressiva. Il punteggio si riporta in parità sul 4-4 e sul 5-5, ma mentre si stava profilando il tie-break l’azzurro si è smarrito in un turno di battuta da dimenticare e con due doppi falli ha concesso la vittoria a Ymer (63 75).Nel quarto di finale sulla carta più interessante, Borna Coric e Giulio Zeppieri si sono dati battaglia per quasi tre ore, e alla fine l’ha spuntata l’ex numero 12 al mondo, reduce da una delicatissima operazione alla spalla e da oltre un anno di stop. Nel primo set, dominato dalservizio, l’equilibrio ha regnato. Il mancino laziale ha messo a segno lo strappo decisivo proprio nell’istante cruciale, quando sul 5-4 al tie-break ha infilato Coric con uno splendido passante in pallonetto, conquistando il mini-break decisivo per vincere il parziale.Poi un episodio molto simile rispetto a quanto già accaduto ieri nel match contro Flavio Cobolli. Coric chiede l’intervento del fisioterapista per un infortunio, tuttavia ad uscirne rafforzato è lui, mentre Zeppieri inizia ad aumentare il numero degli errori. Il croato allunga e pareggia il conto dei set. Al terzo la musica non cambia, con Coric di nuovo in fuga e l’azzurrino sempre più stanco e falloso. Giulio ci ha provato in extremis, ma il 6-4 conclusivo è a favore dell’avversario.“Il tennis italiano deve essere fiero di avere due giovani come Cobolli e Zeppieri – ha commentato Coric a fine match – e può puntare su di loro per il futuro. Ho dovuto affrontare due sfide dure, considerando anche il tanto caldo. Questo tuttavia mi rende felice, perché se sono riuscito ad uscire vincitore dopo tutto quello che ho passato vuol dire che sto bene. La forma migliore è lontana, ma sono sulla strada giusta: pensando che ho rischiato di smettere di giocare a tennis,non posso che essere contento. Oltre al fisico – conclude il croato – infortuni così gravi incidono sulla mente e sulle certezze di un atleta: un anno fermo, lontano dal campo, dopo che sin da piccolo non hai fatto altro ti può destabilizzare, ma adesso finalmente riesco a guardare al futuro con ottimismo”.
    CENTER COURT – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 12:30 pm)1. Luciano Darderi / Fernando Romboli vs Denys Molchanov / Igor Zelenay 2. Elias Ymer vs Chun-hsin Tseng OR Marco Cecchinato (non prima ore: 15:15)3. [WC] Borna Coric vs [Q] Jozef Kovalik OR [2] Dusan Lajovic (non prima ore: 18:00) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Parma, Blois, Ilkley e Corrientes: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Giulio Zeppieri nella foto

    CHALLENGER Parma (Italia) – Quarti di Finale, terra battuta

    CENTER COURT – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Andrea Arnaboldi vs Elias Ymer Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Giulio Zeppieri vs [WC] Borna Coric (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Chun-hsin Tseng vs Marco Cecchinato (non prima ore: 15:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Jozef Kovalik vs [2] Dusan Lajovic (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 12:30 pm)1. Denys Molchanov / Igor Zelenay vs Diego Hidalgo / Cristian Rodriguez Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Roman Jebavy / Hunter Reese vs Luciano Darderi / Fernando Romboli (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Blois (Francia) – Quarti di Finale, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)1. Maximilian Marterer vs [5] Vit Kopriva Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Nikolas Sanchez Izquierdo vs [Q] Luca Van Assche (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Genaro Alberto Olivieri vs Alexandre Muller (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Arthur Fils / Luca Van Assche vs [2] Romain Arneodo / Jonathan Eysseric (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)1. [Q] Evgeny Karlovskiy vs [7] Nikola Milojevic Il match deve ancora iniziare
    2. N.Sriram Balaji / Jeevan Nedunchezhiyan vs Boris Arias / Federico Zeballos (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Ilkley (Regno Unito) – Quarti di Finale, erba

    Centre court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [5] Jack Sock vs [2] Jiri Vesely Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Fabrice Martin / Hugo Nys vs [WC] Julian Cash / Henry Patten (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Ramkumar Ramanathan / John-Patrick Smith vs [WC] Luke Johnson / Aidan McHugh Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. Constant Lestienne vs Pierre-Hugues Herbert Il match deve ancora iniziare
    2. Andreas Seppi vs [Q] Zizou Bergs Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Gijs Brouwer vs [LL] Alexei Popyrin Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Corrientes (Argentina) – Quarti di Finale, terra battuta

    ESTADIO – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Q] Guido Andreozzi vs Roman Andres Burruchaga ATP Corrientes Guido Andreozzi02 Roman Andres Burruchaga• 04 Vincitore: Burruchaga ServizioSvolgimentoSet 1R. Andres BurruchagaG. Andreozzi 0-15 0-30 15-30 15-402-3 → 2-4R. Andres Burruchaga 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3G. Andreozzi 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 2-2R. Andres Burruchaga 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2G. Andreozzi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1R. Andres Burruchaga 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-0 → 0-1

    2. [WC] Lautaro Midon vs Joao Lucas Reis Da Silva ATP Corrientes Lautaro Midon615 Joao Lucas Reis Da Silva367 Vincitore: Reis Da Silva ServizioSvolgimentoSet 3L. Midon 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 30-405-6 → 5-7J. Lucas Reis Da Silva 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-5 → 5-6L. Midon15-40 30-405-4 → 5-5J. Lucas Reis Da Silva 15-0 30-0 30-40 40-405-3 → 5-4L. Midon 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 5-3J. Lucas Reis Da Silva 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3L. Midon 15-0 ace 30-0 40-03-2 → 4-2J. Lucas Reis Da Silva 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 3-2L. Midon 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-2 → 2-2J. Lucas Reis Da Silva 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2L. Midon 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 df1-0 → 1-1J. Lucas Reis Da Silva 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2L. Midon 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-5 → 1-6J. Lucas Reis Da Silva 15-0 30-0 40-01-4 → 1-5L. Midon 0-15 15-15 15-30 15-401-3 → 1-4J. Lucas Reis Da Silva 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-3 → 1-3L. Midon 15-0 15-15 15-30 15-40 df0-2 → 0-3J. Lucas Reis Da Silva 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2L. Midon 0-15 15-15 ace 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Lucas Reis Da Silva 0-15 0-30 0-405-3 → 6-3L. Midon 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-404-3 → 5-3J. Lucas Reis Da Silva 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 4-3L. Midon 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-2 → 4-2J. Lucas Reis Da Silva 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-2 → 3-2L. Midon 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 ace A-401-2 → 2-2J. Lucas Reis Da Silva 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2L. Midon 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1J. Lucas Reis Da Silva 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    3. [1] Guido Andreozzi / Guillermo Duran vs Blu Baker / Nicolas Mejia (non prima ore: 19:00)ATP Corrientes Guido Andreozzi / Guillermo Duran [1]66 Blu Baker / Nicolas Mejia33 Vincitore: Andreozzi / Duran ServizioSvolgimentoSet 2G. Andreozzi / Duran 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3B. Baker / Mejia 0-15 0-30 df 0-40 15-404-3 → 5-3G. Andreozzi / Duran 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-404-2 → 4-3B. Baker / Mejia 0-15 15-15 30-15 40-154-1 → 4-2G. Andreozzi / Duran 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1B. Baker / Mejia 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-0 → 3-1G. Andreozzi / Duran 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-30 ace2-0 → 3-0B. Baker / Mejia 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0G. Andreozzi / Duran 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1B. Baker / Mejia 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 40-405-3 → 6-3G. Andreozzi / Duran 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-405-2 → 5-3B. Baker / Mejia 0-15 0-30 0-40 df4-2 → 5-2G. Andreozzi / Duran 15-0 30-0 40-0 ace3-2 → 4-2B. Baker / Mejia 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2G. Andreozzi / Duran 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-402-1 → 3-1B. Baker / Mejia 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 40-402-0 → 2-1G. Andreozzi / Duran 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 2-0B. Baker / Mejia 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-400-0 → 1-0

    4. [WC] Leonardo Mayer / Ignacio Monzon vs [2] Conner Huertas del Pino / Arklon Huertas Del Pino Cordova (non prima ore: 21:00)ATP Corrientes Leonardo Mayer / Ignacio Monzon16 Conner Huertas del Pino / Arklon Huertas Del Pino Cordova [2]67 Vincitore: Huertas del Pino / Huertas Del Pino Cordova ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 0*-3 0*-4 1-4* 2-4* 2*-5 ace 3*-5 4-5* 4-6* 5*-66-6 → 6-7C. Huertas del Pino / Huertas Del Pino Cordova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-306-5 → 6-6L. Mayer / Monzon 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-405-5 → 6-5C. Huertas del Pino / Huertas Del Pino Cordova 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-405-4 → 5-5L. Mayer / Monzon 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4C. Huertas del Pino / Huertas Del Pino Cordova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-404-3 → 4-4L. Mayer / Monzon 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3C. Huertas del Pino / Huertas Del Pino Cordova 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-303-2 → 3-3L. Mayer / Monzon 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 df2-2 → 3-2C. Huertas del Pino / Huertas Del Pino Cordova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-402-1 → 2-2L. Mayer / Monzon 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1C. Huertas del Pino / Huertas Del Pino Cordova 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1L. Mayer / Monzon 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1C. Huertas del Pino / Huertas Del Pino Cordova 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 ace1-5 → 1-6L. Mayer / Monzon 15-0 15-15 15-30 15-40 df1-4 → 1-5C. Huertas del Pino / Huertas Del Pino Cordova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-401-3 → 1-4L. Mayer / Monzon 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-3 → 1-3C. Huertas del Pino / Huertas Del Pino Cordova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-400-2 → 0-3L. Mayer / Monzon 0-30 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-400-1 → 0-2C. Huertas del Pino / Huertas Del Pino Cordova 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    5. Nicolas Alvarez / Murkel Dellien vs [Alt] Carlos Gomez-Herrera / Malek Jaziri ATP Corrientes Nicolas Alvarez / Murkel Dellien66 Carlos Gomez-Herrera / Malek Jaziri12 Vincitore: Alvarez / Dellien ServizioSvolgimentoSet 2N. Alvarez / Dellien 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-305-2 → 6-2C. Gomez-Herrera / Jaziri 0-15 15-15 15-30 15-40 df4-2 → 5-2N. Alvarez / Dellien 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2C. Gomez-Herrera / Jaziri 0-15 0-30 15-30 15-402-2 → 3-2N. Alvarez / Dellien 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-401-2 → 2-2C. Gomez-Herrera / Jaziri 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-401-1 → 1-2N. Alvarez / Dellien 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-400-1 → 1-1C. Gomez-Herrera / Jaziri 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1N. Alvarez / Dellien 15-0 30-0 30-15 40-155-1 → 6-1C. Gomez-Herrera / Jaziri 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-0 → 5-1N. Alvarez / Dellien 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-304-0 → 5-0C. Gomez-Herrera / Jaziri 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-403-0 → 4-0N. Alvarez / Dellien2-0 → 3-0C. Gomez-Herrera / Jaziri 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-0 → 2-0N. Alvarez / Dellien 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-400-0 → 1-0

    CANCHA 3 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00 am)1. Matias Franco Descotte vs [2] Francisco Comesana ATP Corrientes Matias Franco Descotte724 Francisco Comesana [2]566 Vincitore: Comesana ServizioSvolgimentoSet 3M. Franco Descotte 0-15 df 0-30 0-404-5 → 4-6F. Comesana 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5M. Franco Descotte 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 4-4F. Comesana 15-0 30-0 ace 40-03-3 → 3-4M. Franco Descotte 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3F. Comesana 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3M. Franco Descotte 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2F. Comesana 0-15 15-15 ace 30-15 ace 40-15 ace1-1 → 1-2M. Franco Descotte 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-0 → 1-1F. Comesana 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2M. Franco Descotte 0-15 0-30 0-402-5 → 2-6F. Comesana 15-0 30-0 40-0 40-152-4 → 2-5M. Franco Descotte 0-15 15-15 30-15 40-151-4 → 2-4F. Comesana 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-3 → 1-4M. Franco Descotte 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-3 → 1-3F. Comesana 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-2 → 0-3M. Franco Descotte 0-15 0-30 0-40 15-400-1 → 0-2F. Comesana 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Franco Descotte 15-0 30-0 30-15 40-156-5 → 7-5F. Comesana 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A5-5 → 6-5M. Franco Descotte 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df5-4 → 5-5F. Comesana 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace5-3 → 5-4M. Franco Descotte 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-3 → 5-3F. Comesana 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 4-3M. Franco Descotte 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2F. Comesana 0-15 15-15 40-153-1 → 3-2M. Franco Descotte 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1F. Comesana 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 2-1M. Franco Descotte 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-301-0 → 2-0F. Comesana 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df0-0 → 1-0

    2. [7] Facundo Juarez vs Alejo Lorenzo Lingua Lavallen ATP Corrientes Facundo Juarez [7]765 Alejo Lorenzo Lingua Lavallen677 Vincitore: Lingua Lavallen ServizioSvolgimentoSet 3F. Juarez 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-6 → 5-7A. Lorenzo Lingua Lavallen 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-5 → 5-6F. Juarez 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A5-4 → 5-5A. Lorenzo Lingua Lavallen 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4F. Juarez 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 5-3A. Lorenzo Lingua Lavallen 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3F. Juarez 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2A. Lorenzo Lingua Lavallen 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 3-2F. Juarez 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-1 → 3-1A. Lorenzo Lingua Lavallen 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-401-1 → 2-1F. Juarez 15-0 30-0 30-15 40-300-1 → 1-1A. Lorenzo Lingua Lavallen 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 1-1* 2*-1 2*-2 3-2* 3-3* 3*-4 4*-4 4-5* 5-5* df 5*-66-6 → 6-7A. Lorenzo Lingua Lavallen 0-15 15-15 15-30 15-405-6 → 6-6F. Juarez 15-0 15-15 15-30 15-405-5 → 5-6A. Lorenzo Lingua Lavallen 0-15 0-30 0-404-5 → 5-5F. Juarez 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-5 → 4-5A. Lorenzo Lingua Lavallen 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 3-5F. Juarez 0-15 15-15 15-30 15-403-3 → 3-4A. Lorenzo Lingua Lavallen 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-403-2 → 3-3F. Juarez 0-15 df 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 A-402-2 → 3-2A. Lorenzo Lingua Lavallen 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2F. Juarez 30-0 30-15 30-30 df 40-301-1 → 2-1A. Lorenzo Lingua Lavallen 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1F. Juarez 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 2*-3 3*-3 3-4* 3-5* 4*-5 4*-6 5-6* 6-6* 7*-66-6 → 7-6F. Juarez 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-6 → 6-6A. Lorenzo Lingua Lavallen 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-405-5 → 5-6F. Juarez 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-5 → 5-5A. Lorenzo Lingua Lavallen 30-15 40-154-4 → 4-5F. Juarez 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4A. Lorenzo Lingua Lavallen 15-0 15-15 30-402-4 → 3-4F. Juarez 15-0 30-0 30-15 df 40-151-4 → 2-4A. Lorenzo Lingua Lavallen 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4F. Juarez 0-15 0-30 df 15-30 15-401-2 → 1-3A. Lorenzo Lingua Lavallen 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2F. Juarez 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1A. Lorenzo Lingua Lavallen 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-300-0 → 0-1

    3. [3] Roman Andres Burruchaga / Francisco Comesana vs Matias Franco Descotte / Gonzalo Villanueva (non prima ore: 19:30)ATP Corrientes Roman Andres Burruchaga / Francisco Comesana [3]66 Matias Franco Descotte / Gonzalo Villanueva30 Vincitore: Burruchaga / Comesana ServizioSvolgimentoSet 2R. Andres Burruchaga / Comesana 15-0 30-0 30-15 40-155-0 → 6-0M. Franco Descotte / Villanueva 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-0 → 5-0R. Andres Burruchaga / Comesana 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-0 → 4-0M. Franco Descotte / Villanueva 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-402-0 → 3-0R. Andres Burruchaga / Comesana 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace1-0 → 2-0M. Franco Descotte / Villanueva 0-15 15-15 15-30 15-40 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1R. Andres Burruchaga / Comesana 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-305-3 → 6-3M. Franco Descotte / Villanueva 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 30-30 30-404-3 → 5-3R. Andres Burruchaga / Comesana 0-15 0-30 0-404-2 → 4-3M. Franco Descotte / Villanueva 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-1 → 4-2R. Andres Burruchaga / Comesana 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-404-0 → 4-1M. Franco Descotte / Villanueva 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-403-0 → 4-0R. Andres Burruchaga / Comesana 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-0 → 3-0M. Franco Descotte / Villanueva 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-0 → 2-0R. Andres Burruchaga / Comesana 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0 LEGGI TUTTO