More stories

  • in

    Ugo Humbert trionfa nei Challengers 175, conquistando il secondo titolo consecutivo

    Ugo Humbert nella foto – Foto Getty Images

    Ugo Humbert può ringraziare l’ATP Tour per aver creato i Challengers 175 durante le seconde settimane dei tornei Masters 1000. Nessuno ha sfruttato meglio questa opportunità del tennista francese, che ha appena conquistato il suo secondo torneo consecutivo di questo livello e ciò dopo aver perso al primo turno del torneo precedente. Ma andiamo con ordine.
    Prima di tutto, è importante sottolineare che Humbert (50° nel ranking) ha offerto una prestazione eccellente per battere l’argentino Tomás Etcheverry (61° nel ranking), che si sente generalmente più a suo agio sulla terra battuta rispetto al francese. Tuttavia, Humbert ha trionfato con il punteggio di 7-6(3) 6-4, sollevando il trofeo a Bordeaux, dopo essersi già aggiudicato il titolo a Cagliari. Curiosamente, ha perso al primo turno sia a Madrid che a Roma entrambe le volte contro Emil Ruusuvuori.
    Con questo ulteriore titolo, Humbert si è assicurato un balzo al 38° posto nel ranking ATP e si presenterà a Roland Garros come il numero uno francese, un risultato che aveva già detenuto in passato. Vale la pena ricordare che il 24enne francese è stato già 25° al mondo, prima che una serie di infortuni lo facessero scendere in classifica. Ora, sembra avvicinarsi nuovamente a quel livello che aveva già raggiunto in passato.
    In conclusione, la creazione dei Challengers 175 da parte dell’ATP Tour ha offerto a Humbert l’opportunità di dimostrare il suo talento e la sua determinazione, permettendogli di ritornare in cima alla classifica francese e di avvicinarsi al suo miglior ranking mondiale. LEGGI TUTTO

  • in

    I Risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (21 Maggio 2023)

    Marco Cecchinato nella foto – Foto Getty Images

    ATP 250 Geneva – terra1T Cecchinato – Shelton (0-0) ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    3TQ Travaglia – Durasovic (0-0) ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    3TQ Giannessi – Sachko (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Florence 125F Paolini – Townsend ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    F Heisen /Neel – Errani /Paolini 2 incontro dalle 14:00WTA Florence 125 Vivian Heisen / Ingrid Neel [4]• 070 Sara Errani / Jasmine Paolini060ServizioSvolgimentoSet 2Vivian Heisen / Ingrid NeelServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 1*-1 2*-1 3-1* 4-1* 5*-1 5*-2 5-3* 5-4* 6*-4 6*-5 6-6* 7-6*6-6 → 7-6Vivian Heisen / Ingrid Neel 15-0 15-15 15-30 15-406-5 → 6-6Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-405-5 → 6-5Vivian Heisen / Ingrid Neel 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-5 → 5-5Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-404-4 → 4-5Vivian Heisen / Ingrid Neel 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-3 → 4-4Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-3 → 4-3Vivian Heisen / Ingrid Neel 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-402-2 → 2-3Vivian Heisen / Ingrid Neel 0-15 0-30 0-40 15-402-1 → 2-2Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 2-1Vivian Heisen / Ingrid Neel 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-400-1 → 1-1Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Challenger Skopje – terra1TQ Weis – Butvilas (0-0) 3 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Skopje: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Un azzurro nel Md e uno nelle quali

    Giovanni Fonio nella foto

    Challenger Skopje – Tabellone Principale – terra(1) Dougaz, Aziz vs Wessels, Louis Qualifier vs (Alt) Jianu, Filip Cristian (WC) Paulson, Andrew vs QualifierQualifier vs (7) Hassan, Benjamin
    (4) Madaras, Dragos Nicolae vs Qualifier(Alt) Ribeiro, Eduardo vs Diez, Steven Milojevic, Nikola vs QualifierQualifier vs (6) Burruchaga, Roman Andres
    (5) Comesana, Francisco vs McCabe, James (WC) Poljicak, Mili vs Fonio, Giovanni Zuk, Kacper vs Houkes, Max Crawford, Oliver vs (3) Pucinelli De Almeida, Matheus
    (8) Zekic, Miljan vs Fatic, Nerman Campana Lee, Gerard vs Dutra da Silva, Daniel (WC) Ivanovski, Kalin vs (Alt) Prizmic, Dino Landaluce, Martin vs (2) Donskoy, Evgeny

    Challenger Skopje – Tabellone Qualificazione – terra(1) Nagal, Sumit vs Ramanathan, Ramkumar (Alt) Haliak, Mikalai vs (11) Bobrov, Bogdan
    (2) Valkusz, Mate vs (WC) Bugarikj, Berk Villanueva, Gonzalo vs (10) Bourgue, Mathias
    (3) Kasnikowski, Maks vs (PR) Rola, Blaz (WC) Srbljak, Gorazd vs (9) Ajdukovic, Duje
    (4) Weis, Alexander vs Butvilas, Edas Topo, Marko vs (12) Luz, Orlando
    (5) Blanch, Ulises vs Leite, Wilson (Alt) Milev, Yanaki vs (8) Boscardin Dias, Pedro
    (6) Friberg, Karl vs (WC) Durguti, Besir (WC) Markovski, Obrad vs (7/Alt) Karlovskiy, Evgeny

    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Karl Friberg vs [WC] Besir Durguti 2. [WC] Obrad Markovski vs [7/Alt] Evgeny Karlovskiy3. [WC] Gorazd Srbljak vs [9] Duje Ajdukovic
    Court 5 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [2] Mate Valkusz vs [WC] Berk Bugarikj 2. [Alt] Mikalai Haliak vs [11] Bogdan Bobrov3. [3] Maks Kasnikowski vs [PR] Blaz Rola
    Court 8 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Gonzalo Villanueva vs [10] Mathias Bourgue 2. [1] Sumit Nagal vs Ramkumar Ramanathan 3. [4] Alexander Weis vs Edas Butvilas
    Court 6 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [5] Ulises Blanch vs Wilson Leite 2. [Alt] Yanaki Milev vs [8] Pedro Boscardin Dias 3. Marko Topo vs [12] Orlando Luz (non prima ore: 15:30) LEGGI TUTTO

  • in

    Dominik Koepfer ferma la favola di Federico Gaio: al tedesco la prima edizione del Piemonte Open Intesa Sanpaolo. Oggi si è giocato sul cemento indoor

    La premiazione del singolare del Piemonte Open Intesa Sanpaolo, vinto da Dominik Koepfer (destra) nella finale contro Federico Gaio (foto Francesco Panunzio)

    I favoriti per il titolo del Piemonte Open Intesa Sanpaolo erano altri, ma il pubblico del Circolo della Stampa Sporting di Torino si è accorto già dal primi turni che Dominik Koepfer aveva il tennis per fare grandi cose. Una sensazione confermata nella giornata da sogno che ha visto il tedesco vincere semifinale e finale nell’arco di poche ore, e diventare così il Re della prima edizione dell’evento Premium della neonata categoria ATP Challenger 175.
    La decisione degli organizzatori – obbligata dalle condizioni meteo – di spostare la giornata finale del torneo sui campi indoor in cemento del Training Center dello Sporting ha dato una mano al suo tennis mancino, e il 29enne di Furtwangen ha colto alla grandissima l’opportunità. In mattinata ha risolto in appena 58 minuti (6-4 6-2 il punteggio) la semifinale contro il numero 2 del tabellone Daniel Elahi Galan, mentre nel pomeriggio si è imposto per 6-7 6-2 6-0 contro il faentino Federico Gaio, protagonista qualche ora prima dell’eliminazione del grande favorito Sebastian Baez, numero 40 della classifica mondiale. In finale, Koepfer si è trovato costretto a rincorrere per la prima volta nella sua settimana, ma dopo aver perso il primo set al tie-break (decisivo un unico errore, nel dodicesimo e ultimo punto), ha alzato i giri del proprio tennis e ha approfittato di un vistoso calo di Gaio, rimasto senza energie. La partita del faentino, il cui torneo era iniziato addirittura dalle pre-qualificazioni giocate a fine aprile, ha cambiato volto dopo le due palle-break che gli avrebbero dato il 2-0 nel secondo set. Koepfer le ha annullate e da lì in avanti è stato assoluto padrone della contesa, chiusa dopo 1 ora e 49 minuti.
    “Non è stato semplice passare in poche ore dalla terra battuta all’aperto ai campi veloci indoor – ha detto l’ex n.50 del mondo –, ma sono fiero di come ho saputo adattarmi. È stata una settimana incredibile, che mi ha dato il titolo più importante della mia carriera (il quarto a livello Challenger, ndr). Grazie ai 175 punti guadagnati dovrei riuscire a entrare nel tabellone principale di Wimbledon: era il mio obiettivo e mi auguro di continuare su questa strada. A Torino ho trovato un torneo splendido, con tanta gente e un’accoglienza fantastica. Peccato per la pioggia che ha complicato la situazione, ma gli organizzatori hanno fatto un grande lavoro per terminare il torneo nei tempi prestabiliti”. Amareggiato ma comunque felice Gaio, arrivato a un set dall’impresa sui campi dove si allena dal 2020. “Dopo il primo set – ha detto – ho iniziato a sentire le gambe pesantissime, pagando le fatiche di una stagione molto intesa. Mi spiace non aver vinto, ma prima del torneo avrei firmato per molto meno di una finale”. Grande soddisfazione anche da parte degli organizzatori, guidati dal direttore del torneo Giorgio Di Palermo. “Abbiamo giocato due tornei in una settimana – ha scherzato –, e siamo soddisfatti del grande entusiasmo che ha circondato il Piemonte Open Intesa Sanpaolo, così come dei gentili complimenti dei nostri partner, che ringraziamo per il sostegno, e dei giocatori impegnati nel torneo. Cercheremo di migliorare quanto più possibile il lavoro fatto, ma in questo momento il nostro pensiero e il nostro impegno è dedicato alle vittime dell’alluvione in Emilia-Romagna. Siamo vicini al dolore dei loro cari”.
    Ci sono stati vincitori a sorpresa anche nella finale del doppio, che dopo tre set intensi e altrettanti tie-break ha premiato il kazako Andrey Golubev (da oltre vent’anni in Piemonte, a Bra) e l’ucraino Denis Molchanov, passati per 7-6 6-7 10/5 contro lo statunitense Nathaniel Lammons e l’australiano John Peers, rispettivamente numero 30 e 37 del ranking mondiale di specialità. Ulteriori informazioni sul sito www.piemonteopen.com e sulla pagina Instagram @piemonteopen.
    RISULTATISingolare. Finale: Dominik Koepfer (Ger) b. Federico Gaio (Ita) 6-7 6-2 6-0.Singolare. Semifinali: Federico Gaio (Ita) b. Sebastian Baez (Arg) 7-5 6-3, Dominik Koepfer (Ger) b. Daniel Elahi Galan (Col) 6-4 6-2.Doppio. Finale: Golubev/Molchanov (Kaz/Ukr) b. Lammons/Peers (Usa/Aus) 7-6 6-7 10/5.Doppio. Semifinali: Lammons/Peers (Usa/Aus) b. Cacic/Nedovyesov (Srb/Kaz) 6-3 6-2, Golubev/Molchanov (Kaz/Ukr) b. Behar/Pavlasek (Uru/Cze) 6-4 5-7 10/5. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger 175 Torino e Bordeaux e Challenger Tunisi e Oeiras 4: I risultati con il dettaglio delle FInali (LIVE)

    Federico Gaio nella foto

    CHALLENGER 175 Torino (Italia) – Semifinali e Finali, terra battuta

    Campo Centrale – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Nathaniel Lammons / John Peers vs [4] Nikola Cacic / Aleksandr Nedovyesov Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Sebastian Baez vs [Q] Federico Gaio (non prima ore: 11:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Nathaniel Lammons / John Peers OR [4] Nikola Cacic / Aleksandr Nedovyesov vs Andrey Golubev / Denys Molchanov OR Ariel Behar / Adam Pavlasek (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Sebastian Baez OR [Q] Federico Gaio vs [Alt] Dominik Koepfer OR [2] Daniel Elahi Galan (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare

    Campo 5 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Andrey Golubev / Denys Molchanov vs Ariel Behar / Adam Pavlasek Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Dominik Koepfer vs [2] Daniel Elahi Galan (non prima ore: 11:30)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 175 Bordeaux (Francia) – Finali, terra battuta

    COURT CENTRAL CÔTE OUEST – Ora italiana: 13:15 (ora locale: 1:15 pm)1. [1] Lloyd Glasspool / Harri Heliovaara vs [3] Sadio Doumbia / Fabien Reboul Il match deve ancora iniziare
    2. [7] Tomas Martin Etcheverry vs [5] Ugo Humbert (non prima ore: 15:15)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Tunis (Tunisia) – Finali, terra battuta

    Court Central – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [WC] James McCabe / Aziz Ouakaa vs [3] Theo Arribage / Luca Sanchez Il match deve ancora iniziare
    2. Geoffrey Blancaneaux vs [Q] Sho Shimabukuro (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Oeiras 4 (Portogallo) – Finali, terra battuta

    Central – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [7] Facundo Diaz Acosta vs [6] Aleksandar Vukic Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Jaime Faria / Henrique Rocha vs [3] Luke Johnson / Sem Verbeek Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    I Risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (20 Maggio 2023)

    Federico Gaio nella foto – Foto Francesco Panunzio

    ATP 250 Geneva – terra1TQ Shelbayh – Travaglia (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Rincon – Caruso (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Giannessi – Yevseyev (0-0) 3 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Turin – terraSF Baez – Gaio (0-0) ore 11:30Il match deve ancora iniziare

    Florence 125SF Townsend – Errani ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    SF Bronzetti – Paolini 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Rabat – terraQ1 Fett – Colmegna ore 13:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    La pioggia rimanda tutto a sabato. In campo anche Andrey Golubev, il kazako… piemontese (con il programma di domani)

    Il Campo Centrale del Circolo della Stampa Sporting, coperto a causa della pioggia: rimandati gli incontri di venerdì del Piemonte Open Intesa Sanpaolo (foto Francesco Panunzio)

    Per una volta, le previsioni meteo ci hanno azzeccato in pieno. A Torino doveva piovere e ha piovuto, tanto e per tutto il giorno, obbligando gli organizzatori a cancellare la giornata di venerdì del Piemonte Open Intesa Sanpaolo, evento Premium della neonata categoria ATP Challenger 175. Una decisione dolorosa ma inevitabile, che però regalerà un sabato ancora più intenso, con semifinali e finale sia del singolare sia del doppio. Si partirà alle 10 del mattino su due campi (Centrale e Campo 5), con gli incontri di doppio. A seguire – sempre in contemporanea, non prima delle 11.30 – le due semifinali del singolare: Sebastian Baez contro Federico Gaio per la parte alta del tabellone, Daniel Elahi Galan contro Dominik Koepfer per quella bassa. Alle 14 la finale del doppio, non prima delle 16 quella del singolare. Qualora le condizioni meteo risultassero nuovamente avverse, nessuna paura: gli incontri saranno dirottati sui campi coperti del Circolo della Stampa Sporting. Le speranze del pubblico italiano saranno aggrappate a Federico Gaio, ma non solo. Perché ancora in gara nel torneo di doppio c’è Andrey Golubev, il kazako che dall’età di 15 anni (era il lontano 2002) vive a Bra, in provincia di Cuneo, dove si è formato come giocatore sotto la guida di Massimo Puci. “Oggi – racconta con una proprietà di linguaggio da far invidia a molti che in Italia ci sono nati – ci passo poco tempo, quello che resta fra un torneo e l’altro. Ma a Bra sto bene, dopo tanti anni conosco tutti, e poi è una buona base anche dal punto di vista geografico e strategico”.
    Dopo un brillante passato da singolarista (è stato n.33 del ranking), Golubev si è dedicato solo al doppio da qualche anno, con risultati eccellenti come una finale Slam al Roland Garros. “La vita del doppista – dice ancora – è meno stressante rispetto a quella dei singolaristi. Mi permette di giocare comunque i tornei importanti, ma a volte riesco anche a godermi qualche ora da turista, visitando le città. Un lusso che non ci si può permettere quando si gioca il singolare”. Malgrado sia dinamico e divertente, oggi il doppio non gode di grande considerazione. “È strano – dice ancora il 35enne kazako – perché se osserviamo i giocatori di club, la gran parte dopo una certa età gioca quasi solo il doppio. Eppure siamo spesso visti come una ruota di scorta. Ci piacerebbe avere maggiore esposizione: anche perchè la gente quando viene a vederci si diverte. Il punto secco sul 40-40 piace, così come il match tie-break al posto del terzo set. Tutto si può decidere in pochi attimi, nel bene e nel male. Un modo per rilanciare il doppio? Succederebbe se tornassero a giocarlo i big, ma la differenza nei montepremi fra le due specialità è così alta che per tanti non ne vale la pena”. E per lui, ne vale la pena di girare il mondo per dividere la gloria? “Dipende da che obiettivi uno ha. I costi sono tanti e le rinunce anche, mentre i guadagni dovrebbero essere di più. Alla mia età valuto di anno in anno se ha ancora senso, in base al ranking e alla soddisfazione che mi dà”. Evidentemente ne trova ancora, e continua a cercarne di nuova. Anche al Piemonte Open Intesa Sanpaolo, dove sabato proverà a regalarsi il suo titolo Challenger numero 23. Ulteriori informazioni sul sito www.piemonteopen.com e sulla pagina Instagram @piemonteopen.
    IL PIEMONTE OPEN INTESA SANPAOLO IN TV – Gli incontri del Piemonte Open Intesa Sanpaolo saranno trasmessi in diretta sul canale della FITP, SuperTennis Tv. Per l’evento verrà utilizzata la tecnologia HbbTV: una funzione, presente sulle Smart TV di recente fabbricazione (e connesse a internet), che al 64 del digitale terrestre permette agli appassionati la visione di canali supplementari “paralleli” a quello principale. Inoltre, le dirette degli incontri saranno disponibili anche sulla piattaforma digitale SuperTenniX.
    Campo Centrale – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Nathaniel Lammons / John Peers vs [4] Nikola Cacic / Aleksandr Nedovyesov 2. [1] Sebastian Baez vs [Q] Federico Gaio (non prima ore: 11:30)3. [1] Nathaniel Lammons / John Peers OR [4] Nikola Cacic / Aleksandr Nedovyesov vs Andrey Golubev / Denys Molchanov OR Ariel Behar / Adam Pavlasek (non prima ore: 14:00)4. [1] Sebastian Baez OR [Q] Federico Gaio vs [Alt] Dominik Koepfer OR [2] Daniel Elahi Galan (non prima ore: 16:00)
    Campo 5 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Andrey Golubev / Denys Molchanov vs Ariel Behar / Adam Pavlasek 2. [Alt] Dominik Koepfer vs [2] Daniel Elahi Galan (non prima ore: 11:30) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger 175 Torino e Bordeaux e Challenger Tunisi e Oeiras 4: I risultati con il dettaglio delle Semifinali (LIVE)

    Federico Gaio nella foto

    CHALLENGER 175 Torino (Italia) – Semifinali, terra battuta

    Campo Centrale – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Dominik Koepfer vs [2] Daniel Elahi Galan Il match deve ancora iniziare
    2. Andrey Golubev / Denys Molchanov vs Ariel Behar / Adam Pavlasek (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Sebastian Baez vs [Q] Federico Gaio (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Nathaniel Lammons / John Peers vs [4] Nikola Cacic / Aleksandr Nedovyesov Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 175 Bordeaux (Francia) – Semifinali, terra battuta

    COURT CENTRAL CÔTE OUEST – Ora italiana: 12:15 (ora locale: 12:15)1. [1] Lloyd Glasspool / Harri Heliovaara vs [PR] Pierre-Hugues Herbert / Nicolas Mahut Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Jan-Lennard Struff vs [7] Tomas Martin Etcheverry (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Richard Gasquet vs [5] Ugo Humbert (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare

    COURT 3 – Ora italiana: 12:15 (ora locale: 12:15)1. [3] Sadio Doumbia / Fabien Reboul vs [2] Francisco Cabral / Rafael Matos Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Tunis (Tunisia) – Semifinali, terra battuta

    Court Central – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Niki Kaliyanda Poonacha / Adam Taylor vs [WC] James McCabe / Aziz Ouakaa Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Borna Gojo vs Geoffrey Blancaneaux (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Sho Shimabukuro vs [Q] Jesper de Jong Il match deve ancora iniziare

    Court Aziz Zouhir – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [3] Theo Arribage / Luca Sanchez vs [Alt] Hady Habib / Max Houkes Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Oeiras 4 (Portogallo) – Semifinali, terra battuta

    Central – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [6] Aleksandar Vukic vs Felipe Meligeni Alves Il match deve ancora iniziare
    2. Nicolas Moreno De Alboran vs [7] Facundo Diaz Acosta Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Jaime Faria / Henrique Rocha vs Sanjar Fayziev / Alexandru Jecan Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [3] Luke Johnson / Sem Verbeek vs Luca Margaroli / Fernando Romboli Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO