More stories

  • in

    Challenger Porto: Il Main Draw e il Tabellone di Qualificazione. Cinque azzurri presenti tra Md e Quali

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    Challenger Porto – Tabellone Principale – hard(1) Halys, Quentin vs (WC) Elias, Gastao Marie, Jules vs Lock, Benjamin Qualifier vs Yevseyev, Denis Qualifier vs (6) Nava, Emilio
    (3) Grenier, Hugo vs Qualifier(PR) Herbert, Pierre-Hugues vs Lokoli, Laurent Qualifier vs Kachmazov, Alibek (WC) Sousa, Joao vs (5) Bellucci, Mattia
    (8) Berankis, Ricardas vs Gojowczyk, Peter Andreev, Adrian vs Palan, Dominik Oliveira, Goncalo vs QualifierMejia, Nicolas vs (4) Nardi, Luca
    (7) Escoffier, Antoine vs Giustino, Lorenzo Ferreira Silva, Frederico vs Celikbilek, Altug (WC) Rocha, Henrique vs QualifierDiez, Steven vs (2) Bonzi, Benjamin

    Challenger Porto – Tabellone Qualificazione – hard(1) Poullain, Lucas vs (WC) Silva, Tiago Rodrigues, Daniel vs (7) Soriano Barrera, Adria
    (2) Hoang, Antoine vs (WC) Maia, Hugo Haerteis, Johannes vs (12) Lilov, Victor
    (3) Strombachs, Robert vs Guerrieri, Andrea Wallart, Enzo vs (10) Vale, Duarte
    (4) De Schepper, Kenny vs Damas, Miguel Kaliyanda Poonacha, Niki vs (9) Potenza, Luca
    (5) Cox, Daniel vs Braynin, Aleksandr Nam, JiSung vs (11) Faria, Jaime
    (6) Benchetrit, Elliot vs (WC) Araujo, Pedro (WC) Coelho, Fabio vs (8) Domingues, Joao

    Central Court Porto Open – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. JiSung Nam vs [11] Jaime Faria 2. Enzo Wallart vs [10] Duarte Vale (non prima ore: 15:00)3. [WC] Fabio Coelho vs [8] Joao Domingues 4. Niki Kaliyanda Poonacha vs [9] Luca Potenza (non prima ore: 18:00)
    Banco Carregosa – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [2] Antoine Hoang vs [WC] Hugo Maia 2. [1] Lucas Poullain vs [WC] Tiago Silva 3. Daniel Rodrigues vs [7] Adria Soriano Barrera (non prima ore: 15:00)4. [6] Elliot Benchetrit vs [WC] Pedro Araujo
    McDonald’s – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. Johannes Haerteis vs [12] Victor Lilov 2. [5] Daniel Cox vs Aleksandr Braynin 3. [3] Robert Strombachs vs Andrea Guerrieri (non prima ore: 15:00)4. [4] Kenny De Schepper vs Miguel Damas LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger San Marino: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. 25 azzurri tra Md e Quali

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06

    Challenger San Marino – Tabellone Principale – terra(1) Muller, Alexandre vs QualifierDougaz, Aziz vs Pellegrino, Andrea Qualifier vs Mager, Gianluca Qualifier vs (7) Kolar, Zdenek
    (3) Goffin, David vs Gaio, Federico Sachko, Vitaliy vs Ionel, Nicholas David Burruchaga, Roman Andres vs Fatic, Nerman Qualifier vs (5/WC) Cobolli, Flavio
    (6) Coppejans, Kimmer vs Madaras, Dragos Nicolae Rincon, Daniel vs Qualifier(WC) De Rossi, Marco vs Lavagno, Edoardo Collarini, Andrea vs (4/WC) Fognini, Fabio
    (8) Polmans, Marc vs Delbonis, Federico Giannessi, Alessandro vs Echargui, Moez Qualifier vs Sanchez Izquierdo, Nikolas Passaro, Francesco vs (2) Munar, Jaume

    Challenger San Marino – Tabellone Qualificazione – terra(1) Vacherot, Valentin vs (WC) Caniato, Carlo Alberto (WC) Giorgetti, Francesco vs (12) Rottoli, Lorenzo
    (2) Jacquet, Kyrian vs Bocchi, Lorenzo Roncalli, Simone vs (9) Ferrari, Gianmarco
    (3) Weis, Alexander vs Picchione, Andrea Tabacco, Fausto vs (11) Arnaboldi, Federico
    (4) Forti, Francesco vs (WC) Pecci, Alessandro Heller, Peter vs (10) Serafini, Marcello
    (5) Durasovic, Viktor vs (WC) Mazza, Manuel Piraino, Gabriele vs (8) Dalla Valle, Enrico
    (6) Taberner, Carlos vs Arnaboldi, Andrea Villanueva, Gonzalo vs (7) Dutra da Silva, Daniel

    Center Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Francesco Giorgetti vs [12] Lorenzo Rottoli 2. [1] Valentin Vacherot vs [WC] Carlo Alberto Caniato 3. [6] Carlos Taberner vs Andrea Arnaboldi
    Court 3 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Simone Roncalli vs [9] Gianmarco Ferrari 2. Peter Heller vs [10] Marcello Serafini 3. Gabriele Piraino vs [8] Enrico Dalla Valle 4. Fausto Tabacco vs [11] Federico Arnaboldi (non prima ore: 15:00)
    Court 2 De Luigi – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [2] Kyrian Jacquet vs Lorenzo Bocchi 2. [4] Francesco Forti vs [WC] Alessandro Pecci 3. Gonzalo Villanueva vs [7] Daniel Dutra da Silva (non prima ore: 13:00)4. [5] Viktor Durasovic vs [WC] Manuel Mazza (non prima ore: 15:00)5. [3] Alexander Weis vs Andrea Picchione LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger LIberec: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Quattro italiani tra Md e Quali

    Riccardo Bonadio nella foto

    Challenger Liberec – Tabellone Principale – terra(1) Machac, Tomas vs QualifierSerdarusic, Nino vs Campana Lee, Gerard Casanova, Hernan vs Zekic, Miljan Pucinelli De Almeida, Matheus vs (5) Bonadio, Riccardo
    (4) Nagal, Sumit vs (WC) Paulson, Andrew (WC) Vesely, Jiri vs QualifierQualifier vs Stodder, Timo Fonio, Giovanni vs (6) Gombos, Norbert
    (7) Mensik, Jakub vs Kopriva, Vit Blanchet, Ugo vs (WC) Barton, Hynek Houkes, Max vs Michalski, Daniel Kasnikowski, Maks vs (3) Svrcina, Dalibor
    (8) Comesana, Francisco vs QualifierQualifier vs Royer, Valentin Qualifier vs Prizmic, Dino Reis Da Silva, Joao Lucas vs (2) Klein, Lukas

    Challenger Liberec – Tabellone Qualificazione – terra(1) Vrbensky, Michael vs (WC) Kellovsky, Dominik Forejtek, Jonas vs (11) Milev, Yanaki
    (2) Marti Pujolras, Alex vs (WC) Siniakov, Daniel Krumich, Martin vs (12) Iannaccone, Federico
    (3) Kodat, Toby vs Prihodko, Oleg (WC) Cerny, Matyas vs (10) Moroni, Gian Marco
    (4) Bittoun Kouzmine, Constantin vs Rikl, Patrik (WC) Recek, Dominik vs (7) Oberleitner, Neil
    (5) Kivattsev, Kirill vs Gutierrez, Oscar Jose
    Cias, Pawel vs (8) Dellavedova, Matthew (6/Alt) Gomez, Federico Agustin vs (Alt) Barnat, Jiri Dominko, Sebastian vs (9) Klok, Denis

    SVIJANY COURT – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Dominik Recek vs [7] Neil Oberleitner 2. [4] Constantin Bittoun Kouzmine vs Patrik Rikl 3. Jonas Forejtek vs [11] Yanaki Milev 4. [1] Michael Vrbensky vs [WC] Dominik Kellovsky
    PERNERKA COURT – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [5] Kirill Kivattsev vs Oscar Jose Gutierrez 2. [WC] Matyas Cerny vs [10] Gian Marco Moroni 3. Martin Krumich vs [12] Federico Iannaccone 4. Sebastian Dominko vs [9] Denis Klok
    SYNER COURT – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Pawel Cias vs [8] Matthew Dellavedova 2. [3] Toby Kodat vs Oleg Prihodko 3. [2] Alex Marti Pujolras vs [WC] Daniel Siniakov 4. [6/Alt] Federico Agustin Gomez vs [Alt] Jiri Barnat LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Verona, Segovia, Zug, Astana e Salinas: I risultati con il dettaglio del Day 6 (LIVE)

    Fabio Fognini (foto Getty Images)

    CHALLENGER Verona (Italia), terra battuta – Semifinali

    Center Court – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 4:00 pm)1. Daniel Dutra da Silva / Nick Hardt vs Federico Gaio / Andrea Pellegrino Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Mathias Bourgue vs [Alt] Vit Kopriva (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [1] David Goffin vs [9] Vitaliy Sachko (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Segovia (Spagna), cemento – Semifinali

    Pista Pedro Muñoz – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00)1. Terence Atmane vs [7] Antoine Escoffier Il match deve ancora iniziare
    2. Francis Casey Alcantara / Fajing Sun vs [4] Dan Added / Pierre-Hugues Herbert (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Nicolas Moreno De Alboran vs [6] Pablo Llamas Ruiz (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Zug (Svizzera), terra battuta – Semifinali

    Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Arthur Rinderknech vs [3] Jurij Rodionov Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Fabio Fognini vs Joris De Loore (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Ergi Kirkin / Dalibor Svrcina vs [2] Theo Arribage / Luca Sanchez Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Astana (Kazakistan), cemento – Semifinali

    Centre Court – Ora italiana: 07:00 (ora locale: 11:00 am)1. Evgeny Karlovskiy vs Khumoyun Sultanov ATP Astana Evgeny Karlovskiy31 Khumoyun Sultanov66 Vincitore: Sultanov ServizioSvolgimentoSet 2E. Karlovskiy1-5 → 1-6K. Sultanov 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace1-4 → 1-5E. Karlovskiy 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-3 → 1-4K. Sultanov 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 1-3E. Karlovskiy 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 A-400-2 → 1-2K. Sultanov 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2E. Karlovskiy 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1K. Sultanov0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-403-5 → 3-6E. Karlovskiy 0-15 0-30 30-30 ace 30-40 40-40 A-40 ace2-5 → 3-5K. Sultanov 15-0 ace 30-0 40-0 ace2-4 → 2-5E. Karlovskiy 15-0 30-0 40-01-4 → 2-4K. Sultanov 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-30 ace1-3 → 1-4E. Karlovskiy 15-0 15-15 30-150-3 → 1-3K. Sultanov 15-0 ace 30-0 40-0 40-150-2 → 0-3E. Karlovskiy 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2K. Sultanov 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1

    2. [3] Denis Yevseyev vs [6] Yanki Erel ATP Astana Denis Yevseyev [3]3060 Yanki Erel [6]• 040ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1D. Yevseyev 15-0 30-0 40-155-4 → 6-4Y. Erel 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-404-4 → 5-4D. Yevseyev 0-15 30-15 30-30 40-303-4 → 4-4Y. Erel 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 3-4D. Yevseyev 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A3-2 → 3-3Y. Erel 0-15 0-30 30-30 ace3-1 → 3-2D. Yevseyev 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Y. Erel 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df1-1 → 2-1D. Yevseyev 40-0 40-150-1 → 1-1Y. Erel 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    3. [1] Toshihide Matsui / Kaito Uesugi vs S D Prajwal Dev / Niki Kaliyanda Poonacha (non prima ore: 11:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Salinas (Ecuador), cemento – Finali

    Cancha Central A. Gómez – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Matija Pecotic vs Illya Marchenko Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Vasil Kirkov / Alfredo Perez vs [WC] Angel Diaz Jalil / Alvaro Guillen Meza Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    I risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (29 Luglio 2023)

    Fabio Fognini (foto Getty Images)

    ATP 250 Umag – terraF Bolelli/Vavassori – Rola/Serdarusic (0-0) ore 16:30Il match deve ancora iniziare
    SF Arnaldi – Popyrin (0-0) ore 18:30Il match deve ancora iniziare
    SF Wawrinka – Sonego (0-0) ore 21:00Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Kitzbuhel – terra1TQ Cerundolo – Maestrelli (0-0) 3 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Verona – terraF Dutra da Silva/Hardt – Gaio/Pellegrino (0-0) ore 16:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Zug – terraSF Fognini – De Loore (0-0) ore 14:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Varsavia – cementoQF Stefanini – Siegemund ore 10:00WTA Warsaw Lucrezia Stefanini• 301 Laura Siegemund01ServizioSvolgimentoSet 1Lucrezia StefaniniLaura Siegemund 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    WTA 250 Lausanne – terraSF Bondar – Cocciaretto (1-0) ore 12:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Verona, Segovia, Zug, Astana e Salinas: I risultati con il dettaglio del Day 5 (LIVE)

    Stefano Napolitano nella foto

    CHALLENGER Verona (Italia), terra battuta – Quarti di Finale

    Center Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Luciano Darderi vs [Alt] Vit Kopriva Il match deve ancora iniziare
    2. [9] Vitaliy Sachko vs Francisco Comesana Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Francesco Passaro vs [Q] Mathias Bourgue (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [1] David Goffin vs [Q] Stefano Napolitano (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [4] Piotr Matuszewski / Igor Zelenay vs Federico Gaio / Andrea Pellegrino Il match deve ancora iniziare
    2. Daniel Dutra da Silva / Nick Hardt vs Roman Andres Burruchaga / Luciano Darderi Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Segovia (Spagna), cemento – Quarti di Finale

    Pista Pedro Muñoz – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00)1. [1] Marton Fucsovics vs Terence Atmane Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] David Jorda Sanchis vs [7] Antoine Escoffier Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Pablo Llamas Ruiz vs Juan Pablo Ficovich (non prima ore: 15:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Fernando Verdasco vs [3] Nicolas Moreno De Alboran (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare

    Pista 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00)1. [4] Dan Added / Pierre-Hugues Herbert vs [2] JiSung Nam / MinKyu Song Il match deve ancora iniziare
    2. Francis Casey Alcantara / Fajing Sun vs Daniel Cukierman / Adria Soriano Barrera Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Zug (Svizzera), terra battuta – Quarti di Finale

    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Jurij Rodionov vs Zizou Bergs Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Arthur Rinderknech vs Adrian Andreev Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Matteo Gigante vs Joris De Loore (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Jakub Mensik vs [4] Fabio Fognini (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Petr Nouza / Michael Vrbensky vs [2] Theo Arribage / Luca Sanchez Il match deve ancora iniziare
    2. Vladyslav Orlov / Joao Lucas Reis Da Silva vs Ergi Kirkin / Dalibor Svrcina (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Astana (Kazakistan), cemento – Quarti di Finale

    Centre Court – Ora italiana: 07:00 (ora locale: 11:00 am)1. Khumoyun Sultanov vs [Q] Evgeny PhilippovIl match deve ancora iniziare
    2. [Q] Alexander Zgirovsky vs [3] Denis Yevseyev Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Mikhail Kukushkin vs Evgeny KarlovskiyIl match deve ancora iniziare
    4. [1] Toshihide Matsui / Kaito Uesugi vs [WC] Egor Gerasimov / Denis Yevseyev Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 07:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Yanki Erel vs [2] Benjamin Lock Il match deve ancora iniziare
    2. S D Prajwal Dev / Niki Kaliyanda Poonacha vs [2] Benjamin Lock / Rubin Statham (non prima ore: 10:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Salinas (Ecuador), cemento – Semifinali

    Cancha Central A. Gómez – Ora italiana: 20:30 (ora locale: 11:30 am)1. [Q] Matija Pecotic vs Altug Celikbilek Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Giovanni Mpetshi Perricard vs Illya Marchenko Il match deve ancora iniziare

    Cancha R. Viver – Ora italiana: 20:30 (ora locale: 11:30 am)1. Omar Jasika / Adam Walton vs [WC] Angel Diaz Jalil / Alvaro Guillen Meza Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Blake Ellis / Tristan Schoolkate vs [4] Vasil Kirkov / Alfredo Perez Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    I risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (28 Luglio 2023)

    Lorenzo Sonego nella foto

    ATP 500 Hamburg – terraQF Djere – Musetti (5-2) ore 13:00Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Umag – terraQF Lehecka – Arnaldi (0-0) ore 16:30Il match deve ancora iniziare
    SF Bolelli/Vavassori – Arends/Pel (0-0) ore 16:30Il match deve ancora iniziare
    QF Munar – Sonego (0-0) ore 19:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Verona – terraQF Darderi – Kopriva (0-0) ore 13:00Il match deve ancora iniziare
    QF Passaro – Bourgue (0-0) ore 18:00Il match deve ancora iniziare
    QF Goffin – Napolitano (0-0) ore 21:00Il match deve ancora iniziare
    SF Matuszewski/Zelenay – Gaio/Pellegrino (0-0) ore 13:00Il match deve ancora iniziare
    SF Dutra da Silva/Hardt – Burruchaga/Darderi (0-0) 2 incontro dalle ore 13:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Zug – terraQF Gigante – De Loore (0-0) ore 15:00Il match deve ancora iniziare
    QF Mensik – Fognini (0-0) ore 17:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Varsavia – cementoQF Stefanini – Siegemund 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Lausanne – terraQF Avanesyan – Cocciaretto ore 12:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Da San Marino: Presentazione del torneo. Flavio Cobolli seconda wild card

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06

    Due ex top 10 di fama mondiale come Fabio Fognini e David Goffin, tanti specialisti della terra battuta e una pattuglia di italiani motivati come non mai ad emergere. Ecco il biglietto da visita degli Internazionali di tennis San Marino Open 2023, da quest’anno passati alla categoria Challenger ATP 125 (montepremi € 145.000) in programma da domenica 30 luglio (con le qualificazioni) a domenica 6 agosto sui campi del Centro Tennis Cassa di Risparmio di Montecchio. Proprio in questa accogliente cornice è stata ufficialmente presentata con una conferenza stampa la 30ª edizione del torneo, uno degli appuntamenti clou dell’estate.
    “Devo ringraziare la Federazione Tennis e il mio collega al Turismo per il modo in cui abbiamo saputo creare la giusta sinergia di squadra – ha sottolineato nel suo saluto il Segretario di Stato al Lavoro e allo Sport, Teodoro Lonfernini – per arrivare all’upgrade dell’evento, con la speranza che possa essere di gradimento agli appassionati. Si è trattato di una sfida, peraltro non scontata, ma frutto del lavoro e della determinazione precedenti che hanno consentito di maturare nel tempo un clima di fiducia, con la dimostrazione che ha saputo dare San Marino di continuare a credere in questo sport e a un appuntamento che si svolge in una location apprezzata da tutti. Adesso si tratta di confermare nei fatti queste premesse. Una sfida, dicevo, che avevamo annunciato quando abbiamo riattivato il circuito del grande tennis nel territorio. La nostra volontà come istituzioni è continuare a compiere passi in avanti, gli Internazionali di tennis sono uno degli eventi di punta realizzati nella nostra Repubblica e quindi invito i dirigenti federali a guardare al futuro con la stessa ambizione di chi ad esempio organizza il RallyLegend. La settimana del Challenger ATP ha grandi ricadute sul nostro territorio, grazie anche a protagonisti di sicuro richiamo. E questa è l’ulteriore conferma che lo sport è la parte migliore del nostro Paese”.Dello stesso tenore l’intervento di Federico Pedini Amati, Segretario di Stato al Turismo. “Fin dall’inizio della legislatura c’è stata sempre sintonia di intenti con il Segretario Lonfernini nel sostenere eventi sportivi di caratura – ha ricordato Pedini Amati – a maggior ragione un appuntamento che non è qualcosa di ordinario come il Challenger ATP. Nel palinsesto degli eventi turistici figurano a pieno titolo anche quelli sportivi e gli Internazionali di tennis sono uno dei principali, grazie alla passione che li muove, ormai da tempo, considerando la lunga storia che vanta il torneo. Oltre al contributo dello Stato, ci tengo in questa sede ad evidenziare il prezioso apporto degli sponsor privati, determinante nel rendere possibile il passaggio di categoria. Ci apprestiamo a vivere una bella settimana di sport e ribadisco che la Segreteria al Turismo sarà sempre disponibile a supportare manifestazioni di questa portata”.
    Un sentito ringraziamento ad istituzioni e aziende che sostengono l’evento è venuto anche da Christian Forcellini, presidente della Federazione Sammarinese Tennis, che ha portato anche il saluto del numero uno del Comitato Olimpico, in questi giorni a Maribor per il Festival Olimpico della Gioventù Europea (EYOF). “Una volta di più questa manifestazione si dimostra patrimonio di tutto il Paese – ha dichiarato il ‘padrone di casa’ – e per una ricorrenza significativa come 30 edizioni abbiamo allestito pure una serie di importanti iniziative collaterali, a cominciare dalla moneta celebrativa d’argento emessa dall’Ufficio Filatelico, presente fra l’altro con uno stand al Villaggio Ospitalità. Domenica 30 si svolgerà la tradizionale serata di gala, in collaborazione con Marlù, riservata a sponsor e istituzioni, a cui saranno presenti come ospiti anche gli ex calciatori protagonisti nel pomeriggio di un torneo di padel al Wonderbay di Serravalle: in gara tra gli altri Dida, Serginho, Fuser, Marchegiani, e la premiazione si svolgerà qui al Centro Tennis. Il giorno seguente, lunedì 31, il San Marino Outlet Experience ospiterà un talk show sul tennis con exc campioni e addetti ai lavori, seguito poi dal Player’s Party. Anche dal punto di vista mediatico sarà notevole la copertura quest’anno: grazie alla collaborazione con EGE Produzioni abbiamo chiuso un accordo con Sky Sport, che trasmetterà in diretta le fasi decisive del torneo da venerdì a domenica, mentre San Marino Rtv seguirà il torneo tutte le sere da lunedì con dirette dei match. E la nostra emittente di Stato sarà presente anche con la radio, al Villaggio ogni giorno dalle 18 alle 22”.Ad addentrarsi negli aspetti tecnici è stata Mahena Abbati, da quest’anno direttore del torneo. “Innanzitutto mi sento in dovere di ringraziare la Federazione per avermi dato fiducia in questo importante ruolo, dove raccolgo l’eredita pesante di Alessandro Costa – le parole di Mahena Abbati -. E un doveroso ringraziamento va ai colleghi che hanno lavorato duramente per apportare tutta una serie di migliorie, che poi rimarranno alla struttura anche dopo il torneo. Per quel che riguarda i giocatori, è chiaro che non hanno bisogno di presentazioni due ex top 10 come Fabio Fognini, l’unico azzurro a vincere un Masters 1000, a Monte-Carlo, arrivando al 9° posto della classifica mondiale, appena rientrato nel tour dopo lì’infortunio patito al Roland Garros e destinatario della prima wild card, e il belga David Goffin, ex n.7 del mondo e finalista alle ATP Finals, battendo icone di questo sport quali Federer e Nadal.
    Entrambi fra l’altro saranno all’esordio assoluto sul Titano. Nell’entry list sono 11 i giocatori fra i primi 200 del ranking, in cima figura il francese Alexandre Muller, che sta vivendo la sua miglior stagione e al momento è al n.81 della classifica dopo essere arrivato la settimana scorsa al 76° posto, suo record personale. Dietro di lui altri specialisti del rosso quali lo spagnolo Jaume Munar, che ieri a Umago ha sconfitto il connazionale Ramos-Vinolas, finalista domenica a Gstaad, o l’esperto argentino Federico Delbonis, e poi la pattuglia tricolore, con Francesco Passaro, finalista domenica al Challenger di Trieste, Federico Gaio, Edoardo Lavagno, Alessandro Giannessi, Andrea Pellegrino e Gianluca Mager. E italiana è anche la seconda wild card per il main draw, che abbiamo assegnato a Flavio Cobolli, uno dei Next Gen emergenti. Per il terzo invito a disposizione abbiamo una rosa di nomi ma aspettiamo per il momento ad annunciare il destinatario. Per le qualificazioni le prime wild card vanno al davisman sammarinese Marco De Rossi e al riminese Marco Mazza. In quest’occasione tengo a ricordare che per giocatori, coach, accompagnatori, arbitri e giudici di linea impieghiamo oltre 100 camere in alberghi di San Marino, in più c’è il personale del posto che cura i servizi di transportation, controlleria, accrediti e tutto il resto, in sostanza un microcosmo che lavora tutto il giorno per la buona riuscita della manifestazione. Tra le novità di quest’anno i ledwall con aggiornamenti in tempo reale, uno dei quali nel rinnovato Villaggio Ospitalità”.
    I biglietti di lunedì 31 luglio e martedì 1° agosto costano 10 euro (domenica 30 ingresso gratuito per le qualificazioni), da mercoledì 2 a giovedì 3 15 euro, venerdì 4 e sabato 5 20 euro e domenica 6 agosto il prezzo è 25 euro.Aggiornamenti e notizie sul sito internet www.sanmarinotennisopen.com e sulle pagine social dell’evento.
    (Clicca per vedere l’entry list) Challenger San Marino (MD) Inizio torneo: 31/07/2023 | Ultimo agg.: 28/07/2023 08:18Main Draw (cut off: 251 – Data entry list: 08/07/23 – Special Exempts: 0/0)

    Alternates LEGGI TUTTO