More stories

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Domenica 11 Maggio 2025

    ServizioSvolgimentoSet 3Sara Errani / Jasmine Paolini 0-1 1-1 1-2 1-3 2-3 3-3ServizioSvolgimentoSet 2Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-40 15-404-5 → 4-6Leylah Fernandez / Yulia Putintseva 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-403-5 → 4-5Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-403-4 → 3-5Leylah Fernandez / Yulia Putintseva 0-15 0-30 0-402-4 → 3-4Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-3 → 2-4Leylah Fernandez / Yulia Putintseva 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-402-2 → 2-3Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 15-402-1 → 2-2Leylah Fernandez / Yulia Putintseva 0-15 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0Leylah Fernandez / Yulia Putintseva 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4Leylah Fernandez / Yulia Putintseva 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-4 → 5-4Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4Leylah Fernandez / Yulia Putintseva 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-403-3 → 3-4Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3Leylah Fernandez / Yulia Putintseva 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-401-3 → 2-3Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3Leylah Fernandez / Yulia Putintseva 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1Leylah Fernandez / Yulia Putintseva 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger di Francavilla al Mare: il toscano Francesco Maestrelli vince l’Abruzzo Open 2025

    Francesco Maestrelli ITA, 21-12-2002

    Tre anni fa, nel 2022, il sogno dell’allora 19enne Francesco Maestrelli da Pisa di vincere il Challenger ATP di Francavilla al Mare si era infranto, in una finale intensa e combattuta, persa al terzo set contro il sanremese Matteo Arnaldi, oggi tra i primi 40 giocatori al mondo. Questo pomeriggio, in una finale altrettanto vibrante, che si è giocata di fronte a spalti completamente gremiti, Maestrelli si è rifatto con gli interessi superando, con un doppio 6-4, il 26enne monegasco Valentin Vacherot. È il toscano il vincitore della settima edizione dell’Abruzzo Open 2025 che quest’anno aveva un montepremi di 100.000 dollari.
    Un risultato che corona la fantastica settimana francavillese del 22enne atleta pisano che, a partire da domani, lunedì 12, compirà anche un bel balzo in avanti nella classifica mondiale.Il primo game dura ben 9 minuti ma Maestrelli non riesce a sfruttare due palle break. Il break, invece, lo mette a segno Vacherot al secondo gioco nonostante lo scambio più intenso se lo fosse aggiudicato l’azzurro. Dopo 27 minuti l’Italiano è 0-3. A fare la differenza la qualità in risposta dei colpi del 26enne monegasco e qualche errore di misura del toscano. Però si notava lontano un miglio che Maestrelli ci teneva parecchio a vincere in Abruzzo. Tre anni fa, da n.519 Atp, ci era andato molto vicino. Questa volta l’allievo di coach Galuppo, si è mostrato, fin da subito, voglioso di infrangere il tabù. Ma dall’altra parte della rete c’era un avversario in grande fiducia come Vacherot, oltretutto dotato di un gioco solido ed estremamente potente. La carta da giocare per l’ex n.149 del ranking era quella di variare i colpi altrimenti rischiava di essere schiacciato dalla regolarità del monegasco. E così riusciva a fare Maestrelli, soprattutto con il rovescio.Il controbreak di Maestrelli arriva al settimo game dopo un passante di dritto al fulmicotone che Vacherot non riesce a chiudere a rete con la volée di rovescio. Dopo 44 minuti di gioco, sul punteggio di 4-4, l’equilibrio regna sovrano. Ma è proprio Maestrelli a romperlo grazie ad un fantastico game in risposta. L’azzurro va a servire per il set e non fallisce l’occasione chiudendo 6-4 in 55 minuti. Il secondo set viaggia sui binari dell’equilibrio fino al 3-3. La svolta arriva al settimo gioco. Maestrelli riesce a strappare il servizio al monegasco grazie anche al suo sangue freddo. Nel gioco successivo il pisano serve alla grande mentre Vacherot sembra vittima del nervosismo. L’atleta allenato dal fratellastro Balleret capisce che il match gli sta sfuggendo di mano e non fa nulla per mascherarlo. Sull’altro fronte, all’azzurro, in piena trance agonistica, riesce quasi tutto e, infatti, al decimo gioco, Maestrelli va a servire per il match. Un capolavoro di rovescio lungolinea, al termine di uno scambio mozzafiato, lo porta sul 30-15. Poi ci pensa l’errore di rovescio di Vacherot a consegnare al pisano due match point. Gliene basterà uno per chiudere 64/64 in 1h46’. Poi il tripudio finale con il pubblico in piedi ad applaudire vincitore e sconfitto e l’appuntamento alla prossima edizione. Alla sindaca di Francavilla al Mare, Luisa Russo, l’onore di premiare il finalista Vacherot mentre l’assessore regionale allo Sport, Mario Quaglieri, ha consegnato il trofeo nelle mani di Maestrelli. Grande la soddisfazione per il presidente del Circolo, Francesco Ugolini, e per il direttore del torneo, Gianluigi Quinzi.
    ATP Francavilla al Mare Francesco Maestrelli66 Valentin Vacherot44 Vincitore: Maestrelli ServizioSvolgimentoSet 2F. Maestrelli 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4V. Vacherot 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-3 → 5-4F. Maestrelli 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 5-3V. Vacherot0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-3 → 4-3F. Maestrelli 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-302-3 → 3-3V. Vacherot 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 2-3F. Maestrelli 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2V. Vacherot 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2F. Maestrelli 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1V. Vacherot 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Maestrelli 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 6-4V. Vacherot 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-4 → 5-4F. Maestrelli 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 4-4V. Vacherot 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-4 → 3-4F. Maestrelli 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-4 → 2-4V. Vacherot 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4F. Maestrelli 15-0 ace 30-0 40-0 ace0-3 → 1-3V. Vacherot 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace0-2 → 0-3F. Maestrelli 0-15 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2V. Vacherot 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Bogotà: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Nessuna presenza di azzurri

    Pedro Sakamoto nella foto

    Challenger 50 Bogotà – Tabellone Principale – terra(1) Nicolas Mejia vs Peter Bertran Qualifier vs Franco Roncadelli Bruno Kuzuhara vs Lorenzo Joaquin Rodriguez Qualifier vs (5) Nicolas Alvarez Varona
    (4) Matheus Pucinelli De Almeida vs Leonardo Aboian Qualifier vs QualifierRoberto Cid Subervi vs Kiranpal Pannu (WC) Salvador Price vs (7) Pedro Sakamoto
    (6) Mateus Alves vs Hernan Casanova Qualifier vs (WC) Miguel Tobon Adria Soriano Barrera vs (WC) Samuel Heredia Zdenek Kolar vs (3) Karue Sell
    (8) Renzo Olivo vs Patrick Kypson (PR) Arklon Huertas Del Pino Cordova vs QualifierPedro Boscardin Dias vs Luciano Emanuel Ambrogi Elmar Ejupovic vs (2) Matias Soto

    Challenger 50 Bogotà – Tabellone Qualificazione – terraConner Huertas del Pino [1] 🇵🇪 vs Samuel Alejandro Linde Palacios [ALT] 🇨🇴Nicolas Zanellato 🇧🇷 vs Pedro Rodrigues [11] 🇵🇹
    Ignacio Monzon [2] 🇦🇷 vs Michael Alejandro Beltran Rubio [WC] 🇨🇴Juan Jose Neira Rodriguez [WC] 🇨🇴 vs Alexander Klintcharov [8] 🇧🇬
    Tristan McCormick [3] 🇺🇸 vs Juan Esteban Trujillo Hernandez [WC] 🇨🇴Mateo Castañeda [ALT] 🇨🇴 vs Juan Sebastian Gomez [12] [PR] 🇨🇴
    Igor Gimenez [4] 🇧🇷 vs Victor Hugo Remondy Pagotto [ALT] 🇨🇴Juan Sebastian Osorio 🇨🇴 vs Daniel Antonio Nunez [10] 🇨🇴
    Daniel Milavsky [5] 🇺🇸 vs Nicolas Villalon 🇨🇱Ignacio Carou 🇺🇾 vs Johan Alexander Rodriguez [7] 🇨🇴
    Mateo Barreiros Reyes [6] 🇨🇱 vs Nicolas Buitrago [ALT] 🇨🇴Pablo Robledo [WC] 🇨🇴 vs Bautista Vilicich [9] 🇦🇷 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger 100 Oeiras 5: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Tre azzurri nelle quali

    Giulio Zeppieri nella foto

    Challenger 100 Oeiras 5 – Tabellone Principale – terra(1) Thiago Monteiro vs Mitchell Krueger Qualifier vs QualifierCarlos Taberner vs (Alt) Pedro Cachin (PR) Yibing Wu vs (5) Tristan Boyer
    (4) Elmer Moller vs QualifierNicolas Moreno De Alboran vs Hady Habib (Alt) Genaro Alberto Olivieri vs Shintaro Mochizuki Qualifier vs (7) Thiago Agustin Tirante
    (8) Roman Andres Burruchaga vs James McCabe James Trotter vs Sascha Gueymard Wayenburg Qualifier vs (WC) Tiago Pereira (WC) Pedro Araujo vs (3) Christopher Eubanks
    (6) Felipe Meligeni Alves vs (Alt) Elias Ymer Cristian Garin vs Juan Pablo Ficovich Qualifier vs (WC) Gastao Elias Henrique Rocha vs (2) Jaime Faria

    Challenger 100 Oeiras 5 – Tabellone Qualificazione – terraAlexey Vatutin [1] 🇷🇺 vs Tiago Valentim [WC] 🇵🇹Pietro Fellin [ALT] 🇮🇹 vs Maxime Cressy [7] 🇺🇸
    Daniel Merida [2] 🇪🇸 vs Diogo Coelho [WC] 🇵🇹Guilherme Valdoleiros [WC] 🇵🇹 vs Alejo Sanchez Quilez [10] 🇪🇸
    Giulio Zeppieri [3] 🇮🇹 vs Joao Graca [ALT] 🇵🇹Adam Heinonen [ALT] 🇫🇮 vs Eero Vasa [9] 🇫🇮
    Toby Kodat [4] 🇺🇸 vs Marcelo Demoliner [ALT] 🇧🇷Dino Molokova Ferreira [WC] 🇵🇹 vs Kenny De Schepper [12] 🇫🇷
    Leandro Riedi [5] 🇨🇭 vs Luca Castagnola 🇮🇹Sebastian Fanselow [ALT] 🇩🇪 vs Joao Domingues [8] 🇵🇹
    Ryan Nijboer [6] 🇳🇱 vs Bekkhan Atlangeriev [ALT] 🇷🇺Francisco Rocha [ALT] 🇵🇹 vs Fares Zakaria [11] 🇫🇷

    Court Central – ore 12:00Sebastian Fanselow 🇩🇪 vs Joao Domingues 🇵🇹Giulio Zeppieri 🇮🇹 vs Joao Graca 🇵🇹Francisco Rocha 🇵🇹 vs Fares Zakaria 🇪🇬
    Court 1 – ore 12:00Alexey Vatutin 🇷🇺 vs Tiago Valentim 🇵🇹Guilherme Valdoleiros 🇵🇹 vs Alejo Sanchez Quilez 🇪🇸Dino Molokova Ferreira 🇵🇹 vs Kenny De Schepper 🇫🇷
    Court 3 – ore 12:00Pietro Fellin 🇮🇹 vs Maxime Cressy 🇺🇸Daniel Merida 🇪🇸 vs Diogo Coelho 🇵🇹Adam Heinonen 🇸🇪 vs Eero Vasa 🇫🇮
    Court 2 – ore 12:00Leandro Riedi 🇨🇭 vs Luca Castagnola 🇮🇹Toby Kodat 🇺🇸 vs Marcelo Demoliner 🇧🇷Ryan Nijboer 🇳🇱 vs Bekkhan Atlangeriev 🇷🇺 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger 75 Tunisi: Il Tabellone Principale e di Qualificazione con il programma di domani. Due azzurri nel md e tre nelle quali

    Francesco Maestrelli ITA, 21-12-2002

    Challenger 75 Tunisi – Tabellone Principale – terra(1) Valentin Royer vs (Alt) Robin Bertrand (WC) Moez Echargui vs QualifierFilip Cristian Jianu vs (JR) Maxim Mrva Henri Squire vs (5) Chris Rodesch
    (3) Federico Coria vs (WC) Aziz Ouakaa (Alt) Corentin Denolly vs (Alt) Enrico Dalla Valle Mathys Erhard vs Titouan Droguet (WC) Benoit Paire vs (6) Yuta Shimizu
    (7) Aziz Dougaz vs Bernard Tomic Qualifier vs QualifierQualifier vs Murkel Dellien Rodrigo Pacheco Mendez vs (4) Coleman Wong
    (8) Zsombor Piros vs QualifierOriol Roca Batalla vs Edas Butvilas (SE) Francesco Maestrelli vs Remy Bertola Qualifier vs (2) Emilio Nava

    Challenger 75 Tunisi – Tabellone Qualificazione – terraChristoph Negritu [1] 🇩🇪 vs Samir Hamza Reguig 🇩🇿 [WC]Kilian Feldbausch 🇨🇭 vs Michael Vrbensky [10] 🇨🇿
    Stefano Travaglia [2] 🇮🇹 vs Alaa Trifi 🇹🇳 [WC]James Watt 🇬🇧 [ALT] vs Gerard Campana Lee [8] 🇺🇸
    Ivan Gakhov [3] 🇷🇺 vs Niels Visker 🇳🇱Buvaysar Gadamauri 🇷🇺 [ALT] vs Max Wiskandt [7] 🇩🇪
    Alex Marti Pujolras [4] 🇪🇸 vs Stijn Slump 🇳🇱Oleksii Krutykh 🇺🇦 vs Franco Agamenone [12] 🇮🇹
    Hynek Barton [5] 🇨🇿 vs Omar Knani 🇹🇳 [WC]Ahmed Darmoul 🇹🇳 [WC] vs Sandro Kopp [9] 🇦🇹
    Dan Added [6] 🇫🇷 vs Adam Nagoudi 🇹🇳 [WC]Adil Kalyanpur 🇮🇳 [ALT] vs Andrea Picchione [11] 🇮🇹

    COURT CENTRAL – ore 11:00Kilian Feldbausch 🇨🇭 vs Michael Vrbensky 🇨🇿Dan Added 🇫🇷 vs Adam Nagoudi 🇹🇳Stefano Travaglia 🇮🇹 vs Alaa Trifi 🇹🇳Hynek Barton 🇨🇿 vs Omar Knani 🇹🇳
    COURT AZIZ ZOUHIR – ore 11:00Alex Marti Pujolras 🇪🇸 vs Stijn Slump 🇳🇱Adil Kalyanpur 🇮🇳 vs Andrea Picchione 🇮🇹Ahmed Darmoul 🇹🇳 vs Sandro Kopp 🇦🇹Buvaysar Gadamauri 🇧🇪 vs Max Wiskandt 🇩🇪
    COURT 5 – ore 11:00Oleksii Krutykh 🇺🇦 vs Franco Agamenone 🇮🇹Christoph Negritu 🇩🇪 vs Samir Hamza Reguig 🇩🇿James Watt 🇳🇿 vs Gerard Campana Lee 🇰🇷Ivan Gakhov 🇷🇺 vs Niels Visker 🇳🇱 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger ATP di Francavilla al Mare: domani Maestrelli in finale contro il monegasco Vacherot

    Francesco Maestrelli ITA, 21-12-2002

    A distanza di tre anni, Francesco Maestrelli è di nuovo in finale nel Challenger ATP di Francavilla al Mare. Domani, domenica 11, con inizio alle ore 15.00, il 22enne pisano affronterà in finale il 26enne monegasco, Valentin Vacherot, di fronte a spalti gremiti visto che i biglietti sono sold out fin da ieri.
    L’italiano ha, infatti, sconfitto, nella seconda delle due semifinali, il coetaneo svizzero, Dominic Stricker, costretto al ritiro alla fine del secondo set per un infortunio sul punteggio di 63/67(7).Maestrelli, ad un passo dalla sconfitta nel tie break della seconda partita nella quale sul 4-6 ha però avuto il grande merito di non mollare annullando ben due match point al suo avversario.
    In avvio di match, Maestrelli è sempre in spinta e lo svizzero sulla difensiva ma così l’italiano rischia di commettere qualche errore di troppo. Maestrelli cerca di rimanere con la testa nel match e mette a segno il contro break riportandosi sotto nel punteggio. Sul 4-3 a favore dell’elvetico, però, il pisano non sfrutta l’occasione e si fa brekkare nuovamente. Stricker chiude sul 6-3 in 39’. Stessa musica nella seconda partita con Maestrelli che cerca di sfondare ma Stricker sbaglia poco e spesso lo manda fuori giri. L’elvetico vola fino al 4-1.L’italiano recupera un break e si porta sul 4-4 ma le emozioni si susseguono in un tie break da brividi che premia l’azzurro. La prima semifinale aveva messo di fronte l’estone “ammazza italiani” Mark Lajal ed il monegasco Valentin Vacherot, allenato dal fratellastro Benjamin Balleret. L’estone, figlio di un pilota di motocross e nipote di uno di rally, parte come un treno dominando in lungo ed in largo il primo set, poi chiuso con un perentorio 6-1. Ma la bellezza del tennis sta anche nella sua imprevedibilità. Infatti, al monegasco è bastato essere un po’ meno falloso da fondocampo per migliorare sensibilmente la percentuale di punti vinti con la seconda di servizio, passata dal 17% al 58%, e riuscire a riequilibrare la situazione. Parte il set decisivo ed il monegasco sistema anche il servizio che ora raggiunge percentuali “monstre”: oltre il 90% di prime in campo e l’80% di punti vinti con la prima di servizio. Ma Vacherot conquista anche due break e si porta sul 5-1 acquistando cinque giochi consecutivi.Nella finale di doppio, giocata stamattina, i francesi Arribage/Jacq sono stati sconfitti dalla coppia argentino-venezuelana Mena/Martinez con il punteggio di 75/26/10-6.
    Per il presidente dello Sporting Club di Francavilla al Mare, Francesco Ugolini, “l’organizzazione di un torneo del genere è diventata sempre più articolata nel corso degli anni. Non a caso, già dal mese prossimo, siamo operativi per l’anno prossimo – ha rivelato – visto che ci sono tanti aspetti da seguire e che l’ATP ci richiede di soddisfare. Mi sembra che il pubblico, sempre molto numeroso in queste giornate, – ha sottolineato- non solo stia apprezzando tutto lo spettacolo che i tennisti riescono ad offrire ma anche tutti i servizi che stiamo fornendo”. Ottima la gestione del torneo da parte del direttore Gianluigi Quinzi.
    Campo Centrale – ore 15:00Francesco Maestrelli vs Valentin Vacherot LEGGI TUTTO