More stories

  • in

    Challenger Prostejov: Il Main Draw ed il Tabellone di Quali. Gianluca Mager testa di serie n.3 nel Md

    Gianluca Mager nella foto

    Challenger Prostejov – Tabellone Principale(1) Andujar, Pablo vs Watanuki, Yosuke Molcan, Alex vs QualifierOliveira, Goncalo vs Vrbensky, Michael (WC) Paulson, Andrew vs (5) Dellien, Hugo
    (3) Mager, Gianluca vs (Alt) Forejtek, Jonas (WC) Siniakov, Daniel vs Baez, Sebastian Bachinger, Matthias vs (WC) Svrcina, Dalibor Qualifier vs (7) Cerundolo, Juan Manuel
    (8) Rola, Blaz vs QualifierLehecka, Jiri vs Klein, Lukas (PR) Kuznetsov, Andrey vs Klizan, Martin Qualifier vs (4) Coria, Federico
    (6) Kovalik, Jozef vs Kopriva, Vit Miedler, Lucas vs Kolar, Zdenek Horansky, Filip vs Kamke, Tobias Mena, Facundo vs (2) Vesely, Jiri

    Challenger Prostejov – Tabellone Quali(1) Haerteis, Johannes vs (WC) Nicod, Jakub Poljak, David vs (5) Safranek, Vaclav
    (2) Sels, Jelle vs Setkic, Aldin (Alt) Zeballos, Federico vs (7) Mansouri, Skander
    (3) Ignatik, Uladzimir vs Rybakov, Alex (WC) Jurajda, Adam vs (8/PR) Vanneste, Jeroen
    (4) Erler, Alexander vs (WC) Mensik, Jakub (Alt) Nejedly, Pavel vs (6) Nedelko, Ivan

    CENTER COURT – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Johannes Haerteis vs [WC] Jakub Nicod 2. [4] Alexander Erler vs [WC] Jakub Mensik
    COURT 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Uladzimir Ignatik vs Alex Rybakov 2. [WC] Adam Jurajda vs [8/PR] Jeroen Vanneste 3. [2] Jelle Sels vs Aldin Setkic (non prima ore: 14:30)
    COURT 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. David Poljak vs [5] Vaclav Safranek 2. [Alt] Pavel Nejedly vs [6] Ivan Nedelko 3. [Alt] Federico Zeballos vs [7] Skander Mansouri (non prima ore: 14:30) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Aix en Provence: Il Tabellone Principale e di Quali. Matteo Viola presente nel Md

    Matteo Viola nella foto

    Challenger Aix en Provence – Tabellone Principale(1) Carballes Baena, Roberto vs (WC) Martineau, Matteo Qualifier vs Guinard, Manuel Domingues, Joao vs Fratangelo, Bjorn Lamasine, Tristan vs (8) Nagal, Sumit
    (4) Cerundolo, Francisco vs (Alt) Blancaneaux, Geoffrey Ymer, Elias vs Viola, Matteo Otte, Oscar vs QualifierRobredo, Tommy vs (7) Gaston, Hugo
    (6) Taberner, Carlos vs Vatutin, Alexey (WC) Cazaux, Arthur vs (Alt) Velotti, Agustin Olivo, Renzo vs Qualifier(Alt) Barranco Cosano, Javier vs (3) Bagnis, Facundo
    (5) Varillas, Juan Pablo vs Collarini, Andrea Janvier, Maxime vs (WC) Jacquet, Kyrian Lestienne, Constant vs QualifierBourgue, Mathias vs (2) Verdasco, Fernando

    Challenger Aix en Provence – Tabellone Quali(1) Gomez-Herrera, Carlos vs (WC) Droguet, Titouan Gengel, Marek vs (8) Esteve Lobato, Eduard
    (2) Sanchez Izquierdo, Nikolas vs (Alt) Matos, Rafael (WC) Erhard, Mathys vs (5) Geerts, Michael
    (3) Dougaz, Aziz vs (Alt) Zhurbin, Alexander Slobodchikov, Ronald vs (7) Gutierrez, Oscar Jose
    (4) Chappell, Nick vs (Alt) Doumbia, Sadio (WC) Gueymard Wayenburg, Sascha vs (6) Roca Batalla, Oriol

    COURT CENTRAL CEPAC – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [WC] Sascha Gueymard Wayenburg vs [6] Oriol Roca Batalla 2. [1] Carlos Gomez-Herrera vs [WC] Titouan Droguet
    COURT NISSAN COURIANT – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [4] Nick Chappell vs [Alt] Sadio Doumbia 2. [3] Aziz Dougaz vs [Alt] Alexander Zhurbin 3. [2] Nikolas Sanchez Izquierdo vs [Alt] Rafael Matos
    COURT SMART TRADE – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. Ronald Slobodchikov vs [7] Oscar Jose Gutierrez 2. Marek Gengel vs [8] Eduard Esteve Lobato 3. [WC] Mathys Erhard vs [5] Michael Geerts LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Almaty 2: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Tre azzurri presenti nel Md

    Riccardo Bonadio nella foto

    Challenger Almaty 2 – terra battuta – Tabellone Principale(1) Martin, Andrej vs Meligeni Rodrigues Alves, Felipe Tiurnev, Evgenii vs (WC) Yevseyev, Denis Tseng, Chun-hsin vs Gimeno Valero, Carlos Menendez-Maceiras, Adrian vs (8) Schnur, Brayden
    (4) Giustino, Lorenzo vs Kotov, Pavel Bergs, Zizou vs QualifierBarrios Vera, Marcelo Tomas vs QualifierSerdarusic, Nino vs (5) Popko, Dmitry
    (6) Istomin, Denis vs Bonadio, Riccardo Wu, Tung-Lin vs QualifierKrstin, Pedja vs Gabashvili, Teymuraz Qualifier vs (3) Coppejans, Kimmer
    (7) Menezes, Joao vs (WC) Tashbulatov, Dostanbek Basic, Mirza vs (SE) Skatov, Timofey Moroni, Gian Marco vs Kuzmanov, Dimitar (WC) Zhukayev, Beibit vs (2) Safwat, Mohamed

    Challenger Almaty 2 – terra battuta – Tabellone Quali(1) Sachko, Vitaliy vs (WC) Bezborodov, Dmitry Yang, Tsung-Hua vs (8) Hassan, Benjamin
    (2) De Jong, Jesper vs Michalski, Daniel (WC) Lomakin, Grigoriy vs (5) Sultanov, Khumoyun
    (3) Furness, Evan vs Kirkin, Ergi Manafov, Vladyslav vs (6) Denolly, Corentin
    (4) Jianu, Filip Cristian vs (WC) Ozernoy, Danil Gakhov, Ivan vs (7) Orlov, Vladyslav

    Center Court – Ora italiana: 07:00 (ora locale: 11:00)1. [4] Filip Cristian Jianu vs [WC] Danil Ozernoy 2. [1] Vitaliy Sachko vs [WC] Dmitry Bezborodov
    Court 1 – Ora italiana: 06:00 (ora locale: 10:00)1. [WC] Grigoriy Lomakin vs [5] Khumoyun Sultanov 2. Vladyslav Manafov vs [6] Corentin Denolly 3. Ivan Gakhov vs [7] Vladyslav Orlov
    Court 2 – Ora italiana: 06:00 (ora locale: 10:00)1. [3] Evan Furness vs Ergi Kirkin 2. [2] Jesper De Jong vs Daniel Michalski 3. Tsung-Hua Yang vs [8] Benjamin Hassan LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Nottingham, Lione, Bratislava, Almaty e Orlando: I risultati con il dettaglio delle Semifinali (LIVE)

    Pablo Cuevas nella foto

    CHALLENGER Lyon (Francia) – Semifinali, terra battuta

    Court Sopra Steria – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [1] Pablo Cuevas vs [3] Facundo Bagnis Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Taro Daniel vs Elias Ymer Il match deve ancora iniziare
    3. Tristan Lamasine / Albano Olivetti vs Martin Cuevas / Pablo Cuevas (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Nottingham (Regno Unito) – Semifinali, erba

    Centre Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [Q] Marius Copil vs [2] Frances Tiafoe Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Denis Kudla vs [8] Kamil Majchrzak Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Matt Reid / Ken Skupski vs [2] Matthew Ebden / John-Patrick Smith Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Bratislava (Slovacchia) – Semifinali, terra battuta

    CENTRAL COURT – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 12:30 pm)1. [1] Denys Molchanov / Aleksandr Nedovyesov vs [2] Sander Arends / Luis David Martinez Il match deve ancora iniziare
    2. Filip Horansky vs Sebastian Baez (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Martin Klizan vs [5] Tallon Griekspoor Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Almaty (Kazakistan) – Semifinali, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 10:30)1. Chun-hsin Tseng vs [WC] Timofey Skatov CH CH Almaty Tseng C.23 Skatov T.66 Vincitore: Skatov T. ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [6] Dmitry Popko vs Zizou Bergs CH CH Almaty Popko D.• 0731 Bergs Z.0565ServizioSvolgimentoSet 3Bergs Z. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-4 → 1-5Popko D. 0-15 0-30 15-30 15-401-3 → 1-4Bergs Z. 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 1-3Popko D. 15-0 15-15 30-15 40-150-2 → 1-2Bergs Z. 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 0-2Popko D. 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Bergs Z. 15-0 30-0 40-0 40-153-5 → 3-6Popko D. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-5 → 3-5Bergs Z. 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5Popko D. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-4 → 2-4Bergs Z. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-3 → 1-4Popko D. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3Bergs Z. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2Popko D. 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Bergs Z. 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Popko D. 15-0 30-0 40-06-5 → 7-5Bergs Z. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-5 → 6-5Popko D. 0-15 0-30 15-30 15-405-4 → 5-5Bergs Z. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-3 → 5-4Popko D. 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 5-3Bergs Z. 0-15 0-30 0-40 15-403-3 → 4-3Popko D. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A3-2 → 3-3Bergs Z. 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2Popko D. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-1 → 3-1Bergs Z. 0-15 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1Popko D. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 2-0Bergs Z.0-0 → 1-0

    3. Vladyslav Manafov / Evgenii Tiurnev vs [3] Jesper De Jong / Vitaliy Sachko (non prima ore: 10:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Orlando 2 (USA) – Semifinali – cemento

    Court 1 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00)1. JC Aragone vs [Q] Nicolas Mejia Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Sam Riffice vs Christopher Eubanks Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Christian Harrison / Peter Polansky vs JC Aragone / Nicolas Barrientos (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Milano accoglie il fratello del “Mago” e un ex top-10

    Federico Coria nella foto

    Federico Coria e Jack Sock sono i personaggi più attesi dell’ASPRIA Tennis Cup – Trofeo BCS, in programma dal 20 al 27 giugno. Presenti anche diversi ex top-100. In attesa di wild card e qualificazioni, l’Italia schiera Andrea Arnaboldi.
    Un famoso proverbio sostiene che non ci sia due senza tre. Le ultime due edizioni dell’ASPRIA Tennis Cup – Trofeo BCS hanno ospitato altrettanti top-100: Laslo Djere nel 2018 e Hugo Dellien nel 2019. Entrambi hanno rispettato i pronostici, aggiudicandosi il titolo a poche ore dall’esordio a Wimbledon. Dopo il forfait di Marco Cecchinato, nel 2021 il favorito d’obbligo sarà l’argentino Federico Coria. Le ultime classifiche ATP lo collocano al numero 94, e di recente lo abbiamo visto sfidare Matteo Berrettini al Roland Garros. Per anni, Fefo (è questo il suo soprannome) ha vissuto nell’ombra del fratello Guillermo, ex numero 3 del mondo e uno dei giocatori più forti di inizio millennio. “Andavo ai tornei, leggevano il cognome e pensavano che ci fosse Guillermo – racconta – poi a fine partita mi intervistavano sempre, anche in caso di sconfitta, ignorando i miei avversari”. Per lui non è stato semplice reggere il peso di tante aspettative, unite a impietosi paragoni. C’è voluto del tempo, ma adesso l’imbarazzo si è tramuto in orgoglio, e nella consapevolezza di poter essere un ottimo giocatore. Lo scorso settembre è entrato tra i top-100 ATP e non li ha più mollati. Allenato da Andres Schneiter (tecnico argentino di origine italiana), sarà lui la stella della 15esima edizione dell’ASPRIA Tennis Cup – Trofeo BCS. Proverà a regalare il tris all’Argentina, che già vanta i titoli di Federico Delbonis (2015) e Guido Pella (2017). Dovesse farcela, il Paese sudamericano eguaglierebbe l’Italia alle spalle della Spagna, paese-leader con quattro titoli. Coria sarà il favorito d’obbligo, ma il parco giocatori presenta diversi motivi di interesse. Il giocatore con il maggior pedigree è lo statunitense Jack Sock, che soltanto tre anni e mezzo fa era tra i top-10 e giocava le ATP Finals. Inoltre è un grande doppista, con tanto di titolo a Wimbledon e passato al numero 2 nella classifica di specialità. Da allora ha avuto una crisi di risultati che lo ha allontanato dal tennis che conta. Attualmente è in 248esima posizione, ma ha tutta l’intenzione di risalire. Lo ha dimostrato in questi giorni, vincendo il torneo Challenger di Little Rock, negli Stati Uniti. La tappa dell’Harbour potrebbe rappresentare un passaggio importante nel suo percorso di rinascita. Il tabellone sarà poi rinforzato da diversi giocatori con un passato tra i top-100 ATP: l’ASPRIA Harbour Club potrà ammirare la classe di Guillermo Garcia Lopez (ex n.27), Teymuraz Gabashvili (43) e i portoghesi Gastao Elias (57) e Pedro Sousa (99). Tra i giocatori più attesi c’è anche l’indiano Sumit Nagal, attuale n.143, che due anni fa si spinse fino in semifinale (fu sconfitto dal serbo Petrovic). Per adesso, l’Italia ha la certezza di avere in tabellone Andrea Arnaboldi. Il canturino si sta riprendendo da un infortunio alla schiena che lo blocca dallo scorso aprile, e sarà ben deciso a fare buone cose. Tra l’altro, in passato ha già giocato molto bene all’ASPRIA Tennis Cup – Trofeo BCS: nel 2013 arrivò a un passo dalla finale, perdendo 7-5 al terzo contro Volandri, mentre nel 2018 si spinse fino ai quarti. Dando un’occhiata all’entry list, potrebbe avere qualche chance di ammissione diretta Riccardo Bonadio. C’è poi attesa per conoscere i nomi delle wild card e l’esito delle qualificazioni, che metteranno in palio ulteriori quattro posti per il main draw. Insomma, ci sono tutte le premesse per un torneo di alto livello e denso di spunti di interesse, peraltro svolto in una cornice incantevole e in costante evoluzione. L’appuntamento è presso l’ASPRIA Harbour Club di Via Cascina Bellaria dal 20 al 27 giugno.
    Challenger Milano – Date: 6/21/2021 Original Cut Off: 278 5/31/2021Marco Cecchinato 83Federico Coria 94Pedro Sousa 112Sumit Nagal 143Roberto Cid Subervi 238Elliot Benchetrit 247Jack Sock 248Facundo Mena 250Tristan Lamasine 252Gastao Elias 253Ulises Blanch 254Teymuraz Gabashvili 257Guillermo Garcia-Lopez 258Zizou Bergs 259Vit Kopriva 261Hugo Grenier 264Tung-Lin Wu 268Carlos Gimeno Valero 269Julian Lenz 270Andrea Arnaboldi 274Pedja Krstin 276Jiri Lehecka 278Julien Cagnina 837 (pr) 260(WC)(WC)(WC)(SE)(SE)(Q)(Q)(Q)(Q)
    Alternates1 Chun-hsin Tseng 2792 Roberto Quiroz 2803 Malek Jaziri 2814 Evgeny Karlovskiy 2835 Alexey Vatutin 2856 Pedro Cachin 2877 Holger Vitus Nodskov Rune 2918 Riccardo Bonadio 2929 Mirza Basic 29510 Adrian Menendez-Maceiras 29611 Viktor Galovic 331 296 (PR)12 Nino Serdarusic 29913 Dustin Brown 30314 Tim Van Rijthoven 30415 Camilo Ugo Carabelli 30516 Roberto Ortega-Olmedo 30617 Duje Ajdukovic 30718 Lucas Miedler 30819 Vitaliy Sachko 31020 Giulio Zeppieri 311 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Nottingham, Lione, Bratislava, Almaty e Orlando: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale. In campo due azzurri (LIVE)

    CHALLENGER Lyon (Francia) – Quarti di Finale, terra battuta Court Sopra Steria – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am) 1. [3] Facundo Bagnis vs [8] Cedrik-Marcel Stebe 2. [1] Pablo Cuevas vs Andrea Pellegrino (non prima ore: 13:30) 3. [5] Taro Daniel vs Daniel Altmaier 4. Elias Ymer vs [SE] Holger Vitus Nodskov Rune […] LEGGI TUTTO

  • in

    Andreas Seppi centra i quarti di finale nel torneo Challenger di Nottingham

    Andreas Seppi ITA, 1984.02.21

    Giovedì pomeriggio Andreas Seppi ha staccato il biglietto per i quarti di finale dell’ATP Challenger di Nottingham. Il 37enne caldarese si è imposto al secondo turno sul francese Antoine Hoang (ATP 133) in tre set con il punteggio di 6-4, 6-7(4), 6-2.
    Seppi è tornato in campo per il secondo turno del “Viking Open Nottingham”, ricco Challenger ATP con un montepremi di 132.280 euro che nella città britannica apre ufficialmente la stagione del tennis sui prati in vista dell’appuntamento clou di Wimbledon.
    L’altoatesino, numero 98 del ranking e terza testa di serie, dopo aver battuto all’esordio per 7-6(4), 6-2 il cinese Zhizhen Zhang (ATP 175), in apertura del programma di giornata ha trovato sulla sua strada per la prima volta in carriera il francese Antoine Hoang. Il 25enne di Provence, numero 133 della classifica mondiale, ha superato al primo turno l’azzurro Thomas Fabbiano in due tiebreak.
    Il primo set è molto equilibrato, anche se Seppi spreca troppo. Infatti, non riesce a trasformare sette palle break, però una la sfrutta nel quinto gioco per l’allungo del 3-2. Il caldarese controlla questo vantaggio e dopo 45 minuti di gioco chiude il parziale sul 6-4. Nel game d’apertura della seconda frazione di gioco Seppi strappa subito il servizio a Hoang. L’azzurro si porta sul 2-0 e sul proprio servizio non concede nulla fino al 5-4. Hoang tenta il tutto per tutto e si crea due palle break. Seppi annulla la prima, ma il francese sfrutta la seconda per il 5-5 pari. Poi entrambi i tennisti confermano il servizio, si va dunque al tiebreak. Tiebreak nel quale Hoang scappa subito sul 4-2 e poco dopo il francese trasforma il secondo set point per il 7-4.
    Così questa sfida si decide nel terzo set. Seppi non subisce il colpo del tiebreak perso e nel quarto game strappa il turno di battuta a Hoang per il 3-1. Il caldarese non sbaglia più nulla e dopo due ore e 18 minuti di gioco si impone, sempre su servizio del francese, per 6-2.
    Ai quarti contro il vincente tra Vukic e MajchrzakSeppi accede così ai quarti di finale di Nottingham, dove affronterà domani, venerdì il vincente dell’incontro tra Aleksandar Vukic (ATP 209) e Kamil Majchrzak (ATP 126). Nessun precedente tra l’altoatesino e l’australiano, mentre Seppi ha vinto l’unico scontro diretto contro il polacco Majchrzak nel 2017 ad Antalya in due set.
    CH CH Nottingham Seppi A.666 Hoang A.472 Vincitore: Seppi A. ServizioSvolgimentoSet 3Hoang A. 0-15 0-30 0-40 15-405-2 → 6-2Seppi A. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-2 → 5-2Hoang A. 15-0 30-0 40-0 40-154-1 → 4-2Seppi A. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-1 → 4-1Hoang A. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-1 → 3-1Seppi A. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1Hoang A. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1Seppi A. 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 2*-3 2*-4 3-4* 3-5* 3*-6 4*-66-6 → 6-7Seppi A. 15-0 30-0 40-05-6 → 6-6Hoang A. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-5 → 5-6Seppi A. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A5-4 → 5-5Hoang A. 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4Seppi A. 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3Hoang A. 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3Seppi A. 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2Hoang A. 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2Seppi A. 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Hoang A. 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1Seppi A. 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 2-0Hoang A. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Seppi A. 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4Hoang A. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-3 → 5-4Seppi A. 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3Hoang A. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-2 → 4-3Seppi A. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2Hoang A. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-2 → 3-2Seppi A. 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2Hoang A. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2Seppi A. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1Hoang A.15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1
    5 Aces 103 Double Faults 563% (56/89) 1st Serve 77% (79/103)79% (44/56) 1st Serve Points Won 72% (57/79)64% (21/33) 2nd Serve Points Won 29% (7/24)75% (3/4) Break Points Saved 71% (10/14)15 Service Games Played 1528% (22/79) 1st Serve Return Points Won 21% (12/56)71% (17/24) 2nd Serve Return Points Won 36% (12/33)29% (4/14) Break Points Converted 25% (1/4)15 Return Games Played 1573% (65/89) Service Points Won 62% (64/103)38% (39/103) Return Points Won 27% (24/89)54% (104/192) Total Points Won 46% (88/192)
    Seppi – HoangRight-Handed Plays Right-HandedTwo-Handed Backhand Two-Handed2002 Turned Pro 20160/3 YTD Won/Lost 0/00 YTD Titles 0377/407 CAREER W/L 5/103 Career Titles 0$11,087,662 Career Prize Money $795,425 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Nottingham, Lione, Bratislava, Almaty e Orlando: I risultati con il dettaglio del Secondo Turno (LIVE). In campo due azzurri

    CHALLENGER Lyon (Francia) – 2° Turno, terra battuta Court Sopra Steria – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am) 1. [3] Facundo Bagnis vs Tristan Lamasine 2. [1] Pablo Cuevas vs [WC] Kyrian Jacquet (non prima ore: 14:00) 3. Oscar Otte vs Elias Ymer 4. [SE] Holger Vitus Nodskov Rune vs [2] Fernando Verdasco (non […] LEGGI TUTTO