More stories

  • in

    Challenger Gran Canaria 2, San Pietroburgo 1 e Nur Sultan 2: LIVE i risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale. In campo due azzurri (LIVE)

    Alessandro Giannessi ITA, 1990.05.30

    Challenger Gran Canaria 2 – 80 – terra – Quarti di Finale
    Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. Marco Trungelliti vs [8] Kimmer Coppejans Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Eduard Esteve Lobato vs [Q] Giulio Zeppieri (non prima ore: 13:00)
    Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Alessandro Giannessi vs [WC] Carlos Gimeno Valero (non prima ore: 15:30)
    Il match deve ancora iniziare
    Grand Stand – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. Enzo Couacaud / Manuel Guinard vs [4] Sadio Doumbia / Fabien Reboul
    Il match deve ancora iniziare
    2. Alex Molcan vs Blaz Kavcic
    Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Sergio Martos Gornes / David Vega Hernandez vs Javier Barranco Cosano / Eduard Esteve Lobato (non prima ore: 15:30)
    Il match deve ancora iniziare

    Challenger San Pietroburgo 1 – 50 – Indoor Hard – Quarti di Finale
    Centre Court – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Artem Dubrivnyy vs [Q] Andrey Kuznetsov Il match deve ancora iniziare
    2. Vit Kopriva vs [2] Cem Ilkel
    Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Zizou Bergs vs [Q] Lucas Catarina
    Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Jesper De Jong / Sem Verbeek vs Alessandro Bega / Skander Mansouri (non prima ore: 13:00)
    Il match deve ancora iniziare
    Court 2 – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 11:00 am)1. Benjamin Hassan / Alexey Vatutin vs [2] Christopher Eubanks / Roberto Quiroz
    Il match deve ancora iniziare
    2. Jesper De Jong vs Altug Celikbilek (non prima ore: 10:30)
    Il match deve ancora iniziare

    Challenger Nur Sultan 2 – 125 – Indoor Hard – Quarti di Finale
    Center Court – Ora italiana: 06:00 (ora locale: 11:00)1. [1] Soonwoo Kwon vs Tomas Machac

    CH CH Nur-Sultan 2

    Kwon S.•
    30
    2

    Machac T.
    15
    4

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Kwon S.

    0-15
    15-15
    30-15

    Machac T.

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    40-30

    2-3 → 2-4

    Kwon S.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15
    40-30

    1-3 → 2-3

    Machac T.

    15-0
    30-0
    40-0

    1-2 → 1-3

    Kwon S.

    15-0
    15-15
    15-30
    15-40

    1-1 → 1-2

    Machac T.

    0-15
    15-15
    30-15
    40-30
    40-40
    A-40

    1-0 → 1-1

    Kwon S.

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40

    0-0 → 1-0

    2. [3] Aleksandr Nedovyesov / Viktor Troicki vs [2] Nathan Pasha / Max Schnur
    Il match deve ancora iniziare
    3. Sebastian Ofner vs Frederico Ferreira Silva
    Il match deve ancora iniziare
    4. [5] Taro Daniel vs [Q] Tung-Lin Wu
    Il match deve ancora iniziare
    Court 1 – Ora italiana: 06:00 (ora locale: 11:00)1. [4] James Duckworth vs [8] Prajnesh Gunneswaran

    CH CH Nur-Sultan 2

    Duckworth J.
    0
    4

    Gunneswaran P.•
    15
    5

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Gunneswaran P.

    Duckworth J.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    3-5 → 4-5

    Gunneswaran P.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    3-4 → 3-5

    Duckworth J.

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30

    2-4 → 3-4

    Gunneswaran P.

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    2-3 → 2-4

    Duckworth J.

    15-0
    30-0
    40-0

    1-3 → 2-3

    Gunneswaran P.

    15-0
    30-0
    40-0

    1-2 → 1-3

    Duckworth J.

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30
    40-40
    40-A

    1-1 → 1-2

    Gunneswaran P.

    15-0
    30-0
    40-0

    1-0 → 1-1

    Duckworth J.

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40

    0-0 → 1-0

    2. [1] Nathaniel Lammons / Jackson Withrow vs [4] Peter Polansky / Brayden Schnur
    Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Bella iniziativa a favore dei cani abbandonati al Challenger di Nur Sultan

    Una delle foto dell’iniziativa

    I cani sono i migliori amici dell’uomo. Non è solo un detto: la loro presenza nelle nostre case arricchisce enormemente la vita di chi decide di adottare un amico a quattro zampe, provare per credere. Per questo è bello diffondere la splendida iniziativa in corso questa settimana durante il Challenger di Nur Sultan (nuovo nome dal 2019 di Astana, in Kazakistan).
    Tutti i partecipanti al torneo sono stati invitati a scattare delle foto con alcuni cani abbandonati per sensibilizzare l’opinione pubblica locale e non sul problema dell’abbandono degli animali e del randagismo in genere, in sostegno di una associazione che si batte per la difesa degli animali.

    Le foto hanno fatto il giro della capitale del paese e per fortuna tre dei cani fotografati sono stati adottati il giorno seguente, insieme ad altre richieste arrivate per altri “amici” abbandonati. Che dire, Bravi!
    Marco Mazzoni

    It’s a dog’s life in Nur-Sultan 🐶
    This week, players competing in Nur-Sultan took part in a photo shoot with homeless pets, to support local NGOs in the protection of homeless animals. Thanks to this campaign, three dogs were adopted from the shelter the following day. 😊❤️ pic.twitter.com/hQdw3gsE7u
    — ATP Challenger Tour (@ATPChallenger) March 3, 2021 LEGGI TUTTO

  • in

    Da Gran Canaria: Il resoconto di giornata. Parla Giulio Zeppieri “Coraggioso sul 7 pari al tie-break del primo set”

    Marco Trungelliti firma la sorpresa del secondo turno del Gran Canaria Challenger 2. L’argentino ha eliminato la testa di serie numero 1 del torneo targato MEF Tennis Events, lo spagnolo Carlos Alcaraz Garfia, con il punteggio di 7-6(5) 6-3 in un’ora e 28 minuti di gioco. Prestazione magistrale da parte del sudamericano, che sin dall’inizio […] LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Gran Canaria 2, San Pietroburgo 1 e Nur Sultan 2: LIVE i risultati con il dettaglio del Secondo Turno. Zeppieri vola ai quarti

    Challenger Gran Canaria 2 – 80 – terra – 2° Turno Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am) 1. [1/WC] Carlos Alcaraz vs Marco Trungelliti 2. [3] Nikola Milojevic vs [Q] Eduard Esteve Lobato 3. [Q] Giulio Zeppieri vs [7] Filip Horansky 4. [WC] John Echeverria / Ivan Marrero Curbelo vs [3] […] LEGGI TUTTO

  • in

    Dal Challenger di Gran Canaria: Il resoconto di giornata. Ferrero su Alcaraz: “Obiettivo top 50 entro il 2021”

    Juan Carlos Ferrero – Foto Marta Magni/MEF Tennis Events

    Juan Carlos Ferrero si prende la scena del Gran Canaria Challenger 2 targato MEF Tennis Events. L’ex numero 1 del mondo, oggi allenatore di Carlos Alcaraz Garfia, ha fatto il punto sulla crescita del diciassettenne spagnolo, soffermandosi anche sulla situazione del tennis iberico e sui possibili eredi di Rafael Nadal e Novak Djokovic in cima alla classifica ATP.
    Ferrero: “Prossimo numero 1 del mondo? Vedo bene Medvedev” – Innanzitutto l’impatto di Ferrero con El Cortijo Club de Campo: “Siamo in una location meravigliosa e il clima è ideale per praticare sport. Credo ci siano davvero le migliori condizioni per assistere ad un grande torneo. È sempre complicato organizzare la prima edizione di una manifestazione, ma in questo caso bisogna davvero complimentarsi con coloro che hanno contribuito a realizzarla”. I progressi di Alcaraz Garfia, testa di serie numero 1 del Gran Canaria Challenger 2, sono evidenti: “Sta crescendo nel modo giusto. Il nostro obiettivo è che quest’anno entri tra i primi 50 giocatori del mondo. Già sfondare il muro dei 100 sarà un ottimo risultato che cambierà la sua programmazione: Carlos (oggi numero 131 ATP, ndr), potrà giocare molti dei migliori tornei del circuito. Saranno di certo esperienze importanti per la sua formazione come atleta e come uomo”. Poi l’analisi sul tennis spagnolo: “La nostra accademia (Juan Carlos Ferrero – Equelite Sport Academy, ndr) è ricca di giovani molto interessanti che si allenano per raggiungere i vertici del circuito professionistico. Non sarà facile per il nostro Paese sfornare i nuovi Nadal, Ferrer, Moya, Ferrero, ma questi possono fungere da esempio per i ragazzi. Di sicuro il bilancio è positivo”. In conclusione l’opinione dell’iberico sui prossimi leader del ranking ATP: “Medvedev ha grosse chance di diventare numero 1 del mondo, ma anche Thiem mi piace tanto per la sua capacità di adattarsi alla grande ad ogni tipo di superficie”.

    Kavcic: “Circuito ATP ricco di giocatori esperti” – Vola ai quarti di finale del Gran Canaria Challenger 2 Blaz Kavcic, che ha battuto l’azzurro Riccardo Bonadio con il punteggio di 6-2 6-4 in un’ora e 40 minuti di gioco: “Sono contento, non è stato un match facile. Nel secondo set il mio avversario ha alzato il livello, ma ho contenuto la sua reazione e ho portato a casa l’incontro”. Il trentatreenne sloveno è stato numero 68 del mondo e ha vinto ben 17 titoli Challenger in carriera: “Purtroppo nel corso della mia carriera ho subito tanti infortuni che hanno limitato la mia ascesa. Nel circuito maggiore ci sono sempre più giocatori d’esperienza, quindi credo di avere le mie chance per togliermi soddisfazioni a livello ATP. Lavoro tutti i giorni per migliorare ancora e non ho alcuna intenzione di mollare”. Avanti anche l’azzurro Alessandro Giannessi, che si è imposto sulla wild card spagnola Nikolas Sanchez Izquierdo con lo score di 7-6(9) 7-5, e lo slovacco Alex Molcan, giustiziere del francese Enzo Couacaud (6-2 6-4).
    I risultati di mercoledì 3 marzo
    Secondo turnoAlessandro Giannessi b. Nikolas Sanchez Izquierdo 7-6(9) 7-5Blaz Kavcic b. Riccardo Bonadio 6-2 6-4Alex Molcan b. Enzo Couacaud 6-2 6-4 LEGGI TUTTO

  • in

    Sconfitta da record per Edoardo Graziani a Faro: giocato il super tie-break più lungo della storia

    Sconfitta da record per Edoardo Graziani in Portogallo

    Dopo due vittorie, si è interrotta al turno decisivo delle qualificazioni l’avventura di Edoardo Graziani nel torneo ITF da $25.000 di montepremi di Faro (Portogallo). Il ventunenne italiano, attuale n.1561 delle classifiche ATP in singolare, è stato fermato dal transalpino Ugo Blanchet, accreditato della sesta testa di serie e n.881 del mondo, con il punteggio di 6-0 3-6 23-21 in un’ora e trentasette minuti di gioco.
    Il super tie-break tra Graziani e Blanchet, visti i 44 punti giocati (se ne sono giocati appena 30 nell’intero primo set), è diventato il più lungo mai giocato prima nella storia del tennis, superando il precedente record che apparteneva a Leonardo Aboian e Tristan Boyer, che conclusero un match nelle qualificazioni dell’M15 di Buenos Aires del 2019 con lo score di 22-20.

    LA TOP-5 DEI SUPER TIE-BREAK PIU’ LUNGHI (TORNEI MASCHILI):1. Ugo Blanchet-Edoardo Graziani 6-0 3-6 23-21 – > Q M25 Faro 20212. Leonardo Aboian-Tristan Boyer 6-3 4-6 22-20 – > Q M15 Buenos Aires 20193. Han Cheng-Zhao Zhao 2-6 6-4 21-19 – > Q M25 Shenzhen 20194. Florian Lakat-Wilson Leite 4-6 6-4 20-18 – > Q M25 Palm Coast 20205. Ivan Liutarevich-Grigoriy Korobeynikov 6-3 5-7 18-16 – > Q M25 Namangan 2019
    LA TOP-3 DEI SUPER TIE-BREAK PIU’ LUNGHI (TORNEI FEMMINILI):1. Daria-Maria Munteanu-Stefana Lazar 6-3 1-6 22-20 – > Q W15 Curtea De Arges 20192. Veronika Pepelyaeva-Alina Silich 6-1 5-7 21-19 – > Q W15 Antalya 20193. Dana Shakirova-Elena Korokozidi 6-2 0-6 21-19 – > Q W25 Kazan 2019 LEGGI TUTTO

  • in

    Dal Challenger di Gran Canaria 2: Carlos Alcaraz “Un sogno potermi confrontare con i più forti”

    Carlos Alcaraz Garfia – Foto Marta Magni/MEF Tennis Events

    Quasi due ore di gioco e tre set per eliminare il qualificato Filip Cristian Jianu: più faticoso del previsto l’esordio di Carlos Alcaraz Garfia al Gran Canaria Challenger 2. Sul Centrale del Cortijo Club de Campo, la prima testa di serie del torneo organizzato da MEF Tennis Events ha battuto il romeno con lo score di 6-3 6-7(3) 6-1.
    Alcaraz Garfia: “Un sogno potermi confrontare con i più forti” – Dopo due set all’insegna dell’equilibrio, lo spagnolo ha preso il largo nel terzo e decisivo parziale: “È stato un debutto complicato. Il mio avversario è qui da oltre una settimana, mentre io sulla terra rossa non avevo mai giocato quest’anno. In fin dei conti posso ritenermi soddisfatto della mia prestazione: non sono riuscito a vincere in due set, ma ho comunque raggiunto l’obiettivo di superare il primo turno”. Per la prima volta in carriera Alcaraz Garfia disputa un Challenger da testa di serie numero 1: “Provo a non dare importanza al tabellone e a concentrarmi sul mio tennis. Sono consapevole di dover migliorare tanto per raggiungere i vertici del circuito mondiale: solo pensando partita per partita potrò togliermi grandi soddisfazioni”. L’allievo di Juan Carlos Ferrero è in gara grazie ad una wild card concessa dagli organizzatori, così come wild card sarà al Masters 1000 di Madrid: “Mi sento privilegiato a poter giocare questo e tanti dei migliori tornei al mondo. È un sogno potermi confrontare con i tennisti più forti del pianeta: cercherò di sfruttare nel modo migliore le occasioni che mi capiteranno, a partire da questa settimana a Gran Canaria”.

    Avanti gli azzurri, bene Couacaud e Diez – Prestazione magistrale da parte di Giulio Zeppieri, che dopo aver superato le qualificazioni si è imposto sul francese Manuel Guinard con un netto 6-0 6-3 in appena 65 minuti di gioco. Il periodo negativo sembra passato per il mancino di Latina, che con personalità e determinazione è tornato ad esprimersi ai livelli che gli competono. Molto bene anche Alessandro Giannessi, giustiziere dello statunitense Emilio Nava con il punteggio di 6-2 6-3. Avanzano al secondo turno, infine, il canadese Steven Diez, il serbo Nikola Milojevic, il francese Enzo Couacaud, lo spagnolo Carlos Gimeno Valero e lo slovacco Alex Molcan.
    I risultati di martedì 2 marzo
    Primo turnoSteven Diez b. Nicola Kuhn 6-2 6-2Carlos Alcaraz Garfia b. Filip Cristian Jianu 6-3 6-7(3) 6-1Nikola Milojevic b. Tommy Robredo 6-2 6-3Enzo Couacaud b. Lorenzo Giustino 7-6(2) 5-7 6-1Alessandro Giannessi b. Emilio Nava 6-2 6-3Carlos Gimeno Valero b. Constant Lestienne 6-4 3-1 rit.Alex Molcan b. Roberto Ortega-Olmedo 6-3 7-6(4)Giulio Zeppieri b. Manuel Guinard 6-0 6-3 LEGGI TUTTO