More stories

  • in

    Da Gran Canaria: Enzo Couacaud ritorna in finale 1 anno dopo la finale fantasma di Bergamo

    Enzo Couacaud – Foto Marta Magni/MEF Tennis Events

    Enzo Couacaud è in finale al Gran Canaria Challenger 1. Il francese ha sconfitto il serbo Nikola Milojevic con un netto 6-2 6-2 in un’ora e 29 minuti di gioco, conquistando il pass per l’ultimo atto del torneo organizzato da MEF Tennis Events presso El Cortijo Club de Campo.
    Couacaud: “Un anno fa un’esperienza assurda” – Prestazione maiuscola da parte del numero 216 del mondo, in controllo del match dal primo all’ultimo punto: “Ho giocato davvero una gran partita. Conosco Milojevic da anni, abbiamo la stessa età e a livello Junior mi ha battuto diverse volte (il serbo era numero 1 del mondo under 18, ndr): sono felice di essermi preso la mia rivincita”. Couacaud torna in finale esattamente un anno dopo l’ultima volta, ma allora, a Bergamo, l’incontro per il titolo contro l’ucraino Illya Marchenko fu cancellato a causa dell’inizio della pandemia da Covid-19: “Fu un vero disastro, ricordo benissimo le sensazioni di allora. In semifinale vinsi al tie-break del terzo set contro Chun Hsin Tseng e andai a dormire con ancora addosso l’adrenalina. La mattina dopo mi svegliai e accadde l’incredibile: finale cancellata e addio Bergamo. La cosa assurda fu che un paio di giorni dopo giocai il Challenger di Pau in Francia, cosa che mi confuse ancora di più. Non capivo perché ci avessero impedito di giocarci il titolo in Italia. Fu terribile, spero di non vivere mai più una situazione del genere”.

    Diez: “Sarà una finale dura” – L’altro finalista del Gran Canaria Challenger 1 è il canadese (che vive in Spagna da quando aveva 6 anni) Steven Diez, che ha battuto Alex Molcan con lo score di 6-2 3-6 7-5 in 2 ore e 35 minuti di gioco: “Questa partita è la conferma che in un torneo come questo non esistano sfide facili. Sono partito forte, con la strategia chiara in mente, ma nel secondo set il mio avversario ha alzato il livello ed è diventata una battaglia. Ho rischiato di gettare al vento il vantaggio di 5-1 accumulato nel terzo, ma alla fine mantenendo la calma ce l’ho fatta. La finale? Couacaud gioca molto bene, sarà dura”. Il match andrà in scena domenica 28 febbraio alle ore 12.00. Titolo di doppio a Lloyd Glasspool e Harri Heliovaara, che in finale si sono imposti su Kimmer Coppejans e Sergio Martos Gornes con il punteggio di 7-5 6-1.
    I risultati di sabato 27 febbraio
    Semifinali singolareSteven Diez b. Alex Molcan 6-2 3-6 7-5Enzo Couacaud b. Nikola Milojevic 6-2 6-2
    Finale doppioLloyd Glasspool/Harri Heliovaara b. Kimmer Coppejans/Sergio Martos Gornes 7-5 6-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Gran Canaria 2: Il Tabellone di Quali. Presenza di due italiani

    Giulio Zeppieri nella foto – Foto Marta Magni

    Challenger Gran Canaria 2 – Qualificazioni – 80 – terra(1) Roca Batalla, Oriol vs Nava, Emilio Bortolotti, Marco vs (7) Toledo Bague, Pol

    (2) Zeppieri, Giulio vs Cervantes, Inigo (WC) Marti Pujolras, Alex vs (8) Nejedly, Pavel
    (3) Ehrat, Sandro vs (WC) Echeverria, John (Alt) Heliovaara, Harri vs (6) Esteve Lobato, Eduard
    (4) Jianu, Filip Cristian vs (WC) Marrero Curbelo, Ivan Martin Tiffon, Pol vs (5) Doumbia, Sadio LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger San Pietroburgo e Nur Sultan: I Tabelloni di Qualificazione. Alessandro Bega al via

    Alessandro Bega nella foto

    Challenger San Pietroburgo 1 – 50 – Indoor Hard(1) Lehecka, Jiri vs Kirkin, Ergi (WC) Kuznetsov, Andrey vs (5) Forejtek, Jonas
    (2) Nedelko, Ivan vs (WC) Golubev, Daniil Bergs, Zizou vs (8) Fatic, Nerman
    (3) Kravchuk, Konstantin vs Dubrivnyy, Artem (WC) Glinka, Daniil vs (6) Mansouri, Skander
    (4) Bega, Alessandro vs Zakharov, Alexey Catarina, Lucas vs (7) Hassan, Benjamin
    Centre Court – Ora italiana: 08:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Andrey Kuznetsov vs [5] Jonas Forejtek 2. [4] Alessandro Bega vs Alexey Zakharov 3. [3] Konstantin Kravchuk vs Artem Dubrivnyy (non prima ore: 11:00)4. [2] Ivan Nedelko vs [WC] Daniil Golubev

    Court 2 – Ora italiana: 08:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Jiri Lehecka vs Ergi Kirkin 2. [WC] Daniil Glinka vs [6] Skander Mansouri 3. Lucas Catarina vs [7] Benjamin Hassan (non prima ore: 11:00)4. Zizou Bergs vs [8] Nerman Fatic
    Challenger Nur Sultan 2 – 125 – Indoor Hard(1) Blanch, Ulises vs Bondarevskiy, Yan Kachmazov, Alibek vs (8) Metreveli, Aleksandre
    (2) Wu, Tung-Lin vs (WC) Ozernoy, Danil Lomakin, Grigoriy vs (5) Bobrov, Bogdan
    (3) Lenz, Julian vs (WC) Tashbulatov, Dostanbek Fomin, Sergey vs (6) Manafov, Vladyslav
    (4) Peniston, Ryan vs (WC) Khairutdinov, Artur Palan, Dominik vs (7) Virtanen, Otto
    Center Court – Ora italiana: 05:00 (ora locale: 10:00)1. [3] Julian Lenz vs [WC] Dostanbek Tashbulatov 2. Grigoriy Lomakin vs [5] Bogdan Bobrov 3. [2] Tung-Lin Wu vs [WC] Danil Ozernoy
    Court 1 – Ora italiana: 05:00 (ora locale: 10:00)1. Sergey Fomin vs [6] Vladyslav Manafov 2. [1] Ulises Blanch vs Yan Bondarevskiy 3. Alibek Kachmazov vs [8] Aleksandre Metreveli 4. Dominik Palan vs [7] Otto Virtanen 5. [4] Ryan Peniston vs [WC] Artur Khairutdinov LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Gran Canaria 2: Il Tabellone Principale. Sei azzurri al via. Alcaraz sfiderà il nostro Stefano Napolitano

    Carlos Alcaraz nella foto

    Challenger Gran Canaria 2 – Tabellone Principaòe – 80 – terra(1/WC) Alcaraz, Carlos vs Napolitano, Stefano Menendez-Maceiras, Adrian vs Trungelliti, Marco Kuhn, Nicola vs Diez, Steven Oliveira, Goncalo vs (8) Coppejans, Kimmer
    (3) Milojevic, Nikola vs Robredo, Tommy Qualifier vs Garcia-Lopez, Guillermo Qualifier vs Guinard, Manuel Qualifier vs (7) Horansky, Filip

    (5) Giustino, Lorenzo vs Couacaud, Enzo Ortega-Olmedo, Roberto vs Molcan, Alex Kavcic, Blaz vs Vrbensky, Michael Bonadio, Riccardo vs (4) Petrovic, Danilo
    (6) Giannessi, Alessandro vs Qualifier(WC) Sanchez Izquierdo, Nikolas vs Pellegrino, Andrea Lestienne, Constant vs (WC) Gimeno Valero, Carlos (Alt) Barranco Cosano, Javier vs (2) Gaio, Federico LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Nur Sultan 2: Il Main Draw. Kwon guida il seeding

    Soonwoo Kwon nella foto

    Challenger Nur Sultan 2 – 125 – Indoor Hard(1) Kwon, Soonwoo vs Rola, Blaz Polansky, Peter vs QualifierMcDonald, Mackenzie vs Schnur, Brayden Machac, Tomas vs (7) Laaksonen, Henri
    (4) Duckworth, James vs Qualifier(WC) Nedovyesov, Aleksandr vs Qualifier(WC) Yevseyev, Denis vs Ito, Tatsuma Rodionov, Jurij vs (8) Gunneswaran, Prajnesh

    (6) Donskoy, Evgeny vs Ofner, Sebastian Popko, Dmitry vs (WC) Skatov, Timofey Ramanathan, Ramkumar vs Grenier, Hugo Ferreira Silva, Frederico vs (3) Kukushkin, Mikhail
    (5) Daniel, Taro vs Marterer, Maximilian Muller, Alexandre vs Istomin, Denis Qualifier vs Klizan, Martin Troicki, Viktor vs (2) Ruusuvuori, Emil LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger San Pietroburgo 1: Il Tabellone Principale. Nessun italiano presente

    Teymuraz Gabashvili nella foto

    Challenger San Pietroburgo 1 – 50 – Indoor Hard(1) Safiullin, Roman vs (WC) Tiurnev, Evgenii De Jong, Jesper vs Ignatik, Uladzimir Celikbilek, Altug vs Sultanov, Khumoyun Serdarusic, Nino vs (6) Vatutin, Alexey
    (3) Molleker, Rudolf vs Durasovic, Viktor Sijsling, Igor vs QualifierPecotic, Matija vs QualifierBasic, Mirza vs (8) Karlovskiy, Evgeny

    (5) Gabashvili, Teymuraz vs Kotov, Pavel Qualifier vs Bourchier, Harry Ebden, Matthew vs Krstin, Pedja Qualifier vs (4) Eubanks, Christopher
    (7) Quiroz, Roberto vs Lee, Duckhee (WC) Gakhov, Ivan vs Kopriva, Vit (WC) Stricker, Dominic Stephan vs Ajdukovic, Duje Sekiguchi, Shuichi vs (2) Ilkel, Cem LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Gran Canaria e Nur Sultan: I risultati con il dettaglio delle Semifinali (LIVE)

    Alex Molcan nella foto

    Challenger Gran Canaria – Terra – €44,820 – Semifinali
    Centre Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [4] Nikola Milojevic vs Enzo Couacaud Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Alex Molcan vs Steven Diez
    Il match deve ancora iniziare
    3. Kimmer Coppejans / Sergio Martos Gornes vs [2] Lloyd Glasspool / Harri Heliovaara (non prima ore: 15:30)
    Il match deve ancora iniziare

    Challenger Nur Sultan – indoor hard – $104,160 – Semifinali
    Center Court – Ora italiana: 06:00 (ora locale: 11:00)1. Mackenzie McDonald vs [5] Henri Laaksonen

    CH CH Nur-Sultan 1

    Mcdonald M.
    6
    6

    Laaksonen H.
    2
    1

    Vincitore: Mcdonald M.

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Mcdonald M.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    5-1 → 6-1

    Laaksonen H.

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40
    40-A

    4-1 → 5-1

    Mcdonald M.

    15-15
    40-15
    40-30

    3-1 → 4-1

    Laaksonen H.

    0-15
    0-30
    0-40
    15-40
    30-40
    40-40
    40-A
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40

    3-0 → 3-1

    Mcdonald M.

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    2-0 → 3-0

    Laaksonen H.

    0-15
    15-15
    15-30
    15-40

    1-0 → 2-0

    Mcdonald M.

    15-0
    30-0
    40-0

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Laaksonen H.

    0-15
    15-15
    15-30
    15-40

    5-2 → 6-2

    Mcdonald M.

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30

    4-2 → 5-2

    Laaksonen H.

    15-0
    30-0
    40-0

    4-1 → 4-2

    Mcdonald M.

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40

    3-1 → 4-1

    Laaksonen H.

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    40-30

    3-0 → 3-1

    Mcdonald M.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15
    40-30

    2-0 → 3-0

    Laaksonen H.

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    30-40

    1-0 → 2-0

    Mcdonald M.

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30
    40-40
    40-A
    40-40

    0-0 → 1-0

    2. [4] Prajnesh Gunneswaran vs [6] Jurij Rodionov

    CH CH Nur-Sultan 1

    Gunneswaran P.
    2
    6
    3

    Rodionov J.
    6
    3
    6

    Vincitore: Rodionov J.

    Servizio
    Svolgimento
    Set 3

    Rodionov J.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    3-5 → 3-6

    Gunneswaran P.

    0-15
    0-30
    0-40
    15-40
    30-40
    40-40
    40-A

    3-4 → 3-5

    Rodionov J.

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40

    3-3 → 3-4

    Gunneswaran P.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    2-3 → 3-3

    Rodionov J.

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    2-2 → 2-3

    Gunneswaran P.

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40

    1-2 → 2-2

    Rodionov J.

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30

    1-1 → 1-2

    Gunneswaran P.

    15-0
    30-0
    40-0

    0-1 → 1-1

    Rodionov J.

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    0-0 → 0-1

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Gunneswaran P.

    15-0
    30-0
    40-0

    5-3 → 6-3

    Rodionov J.

    0-15
    15-15
    40-15

    5-2 → 5-3

    Gunneswaran P.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    4-2 → 5-2

    Rodionov J.

    4-1 → 4-2

    Gunneswaran P.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    3-1 → 4-1

    Rodionov J.

    0-15
    0-30
    0-40
    15-40
    30-40
    40-40
    A-40
    40-40
    40-A
    40-40
    40-A
    40-40
    40-A

    2-1 → 3-1

    Gunneswaran P.

    15-0
    30-0
    40-0

    1-1 → 2-1

    Rodionov J.

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    1-0 → 1-1

    Gunneswaran P.

    15-0
    30-0
    40-0

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Rodionov J.

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    2-5 → 2-6

    Gunneswaran P.

    15-0
    30-0
    40-15

    1-5 → 2-5

    Rodionov J.

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    40-30

    1-4 → 1-5

    Gunneswaran P.

    0-15
    0-30
    0-40

    1-3 → 1-4

    Rodionov J.

    15-0
    30-0
    40-0

    1-2 → 1-3

    Gunneswaran P.

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40
    40-40
    40-A

    1-1 → 1-2

    Rodionov J.

    15-0
    30-0
    40-0

    1-0 → 1-1

    Gunneswaran P.

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40

    0-0 → 1-0

    3. [1] Denys Molchanov / Aleksandr Nedovyesov vs [2] Nathan Pasha / Max Schnur

    CH CH Nur-Sultan 1

    Molchanov D. / Nedovyesov A.•
    0
    0

    Pasha N. / Schnur M.
    0
    1

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Molchanov D. / Nedovyesov A.

    Pasha N. / Schnur M.

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Gran Canaria: Le dichiarazioni dei protagonisti. Milojevic “Sono molto contento, soprattutto per come ho reagito dopo aver perso il primo set”

    Nikola Milojevic – Foto Marta Magni/MEF Tennis Events

    Nel segno di Novak Djokovic. Il serbo Nikola Milojevic rimonta e batte l’azzurro Andrea Pellegrino con il punteggio di 4-6 6-1 6-4 e approda in semifinale al Gran Canaria Challenger 1. Quarta testa di serie del torneo targato MEF Tennis Events, di scena al Cortijo Club de Campo, il compagno di Coppa Davis del numero 1 del mondo è rientrato alla grande sul terreno di gioco dopo la pausa per pioggia a metà del secondo set, senza lasciare scampo al suo avversario.
    Milojevic punta la top 100: “Questione di fiducia” – Dopo la partita Milojevic ha raccontato le proprie sensazioni: “Sono molto contento, soprattutto per come ho reagito dopo aver perso il primo set. Dopo l’interruzione per pioggia sono ripartito davvero bene e credo di aver meritato la vittoria”. Il venticinquenne di Belgrado è stato numero 1 del mondo Junior, ma da professionista non è ancora riuscito ad entrare nella top 100 del ranking ATP: “Nel corso della mia carriera ho perso troppi match simili a questo. Sulla carta ero favorito, ma Pellegrino è partito meglio di me e mi ha messo in serie difficoltà. È questione di fiducia: affrontando nel modo giusto incontri insidiosi, potrò fare il salto che mi permetterebbe di entrare in top 100”. Senza mai dimenticare gli insegnamenti del suo idolo: “Djokovic dà grandi motivazioni a tutti gli sportivi serbi come me. Novak è l’esempio di come il duro lavoro e uno spiccato spirito di sacrificio siano fondamentali per arrivare in alto: è un orgoglio poter condividere esperienze con un campione così”. In semifinale Nikola Milojevic se la vedrà con il francese Enzo Couacaud, che l’ha spuntata al tie-break del terzo set contro l’argentino Marco Trungelliti.

    Diez canadese di Spagna: “Gran Canaria è un paradiso” – Dalla parte opposta del tabellone avanza Steven Diez ai danni dell’altro azzurro Riccardo Bonadio (6-3 6-0): “Mi aspettavo una partita più equilibrata. Bonadio è uno che non molla mai, ma evidentemente non era in giornata e io ne ho approfittato. Credo comunque che il punteggio sia troppo severo”. A Gran Canaria Diez gioca in casa: “Sono nato a Toronto, in Canada, da genitori spagnoli. Quando avevo 6 anni ci siamo trasferiti in Spagna: da allora vivo in questo Paese ma tennisticamente rappresento il Canada. Gran Canaria? È un paradiso”. Il suo prossimo avversario sarà il qualificato Alex Molcan, vincitore del derby slovacco contro Filip Horansky per 6-2 6-3.
    I risultati di venerdì 26 febbraio
    Quarti di finaleAlex Molcan b. Filip Horansky 6-2 6-3Mikola Milojevic b. Andrea Pellegrino 4-6 6-1 6-4Enzo Couacaud b. Marco Trungelliti 6-1 0-6 7-6(6)Steven Diez b. Riccardo Bonadio 6-3 6-0 LEGGI TUTTO