More stories

  • in

    Challenger Tenerife 1, Lille, Rosario, Chennai e Brisbane 2: I risultati con il dettaglio delle Finali (LIVE)

    Pablo Carreno Busta – Foto Alejandro Fumero

    🇪🇸

    Challenger Tenerife
    Spagna

    Cemento

    Finale

    ☁️ Nuvoloso19°C/13°C

    Center Court – ore 12:30Carreno-Busta P. (🇪🇸) – Moro Canas A. (🇪🇸)Il match deve ancora iniziare

    🇫🇷

    Challenger Lille
    Francia

    Cemento (indoor) 🏟️

    Finale

    Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento

    Central – ore 16:00Arthur Bouquier vs Lucas Pouille Il match deve ancora iniziare

    🇦🇷

    Challenger Rosario
    Argentina

    Terra battuta

    Finale

    🌧️ Pioggia34°C/24°C

    CANCHA CENTRAL – ore 22:30Hugo Dellien vs Camilo Ugo Carabelli Il match deve ancora iniziare

    🇦🇺

    Challenger Brisbane 2
    Australia

    Cemento

    Finale

    🌤️ Parzialmente nuvoloso29°C/20°C

    ATP Brisbane Adam Walton [1]77 Jason Kubler66 Vincitore: Walton ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* ace 0*-3 1*-3 2-3* 3-3* 4*-3 5*-3 6-3* 6-4*6-6 → 7-6J. Kubler 0-15 15-15 30-15 40-15 ace6-5 → 6-6A. Walton 15-0 ace 30-0 40-05-5 → 6-5J. Kubler 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-405-4 → 5-5A. Walton 0-15 15-15 ace 30-15 ace 40-15 ace ace4-4 → 5-4J. Kubler 0-15 0-30 df 0-40 df3-4 → 4-4A. Walton 15-0 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4J. Kubler 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace2-3 → 2-4A. Walton 15-0 30-0 40-0 ace1-3 → 2-3J. Kubler 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3A. Walton 0-15 0-30 0-401-1 → 1-2J. Kubler 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1A. Walton 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 1-2* 2-2* 2*-3 2*-4 3-4* 4-4* 4*-5 5*-5 ace 6-5* 6-6* 7*-66-6 → 7-6A. Walton 15-0 30-0 ace 40-0 40-155-6 → 6-6J. Kubler 15-0 15-15 30-15 40-15 ace5-5 → 5-6A. Walton 0-15 15-15 30-15 ace 40-154-5 → 5-5J. Kubler 0-15 15-15 30-15 40-15 ace4-4 → 4-5A. Walton 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-303-4 → 4-4J. Kubler 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-4 → 3-4A. Walton 15-0 ace 30-0 ace 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 ace 40-A 40-40 A-401-4 → 2-4J. Kubler 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 ace1-3 → 1-4A. Walton 30-0 ace 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 A-400-3 → 1-3J. Kubler 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-2 → 0-3A. Walton 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2J. Kubler 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-30 ace0-0 → 0-1

    🇮🇳

    Challenger Chennai
    India

    Cemento

    Finale

    🌤️ Parzialmente nuvoloso30°C/24°C

    Centre Court – ore 10:30Elias Ymer vs Kyrian Jacquet ATP Chennai Elias Ymer00 Kyrian Jacquet• 01ServizioSvolgimentoSet 1K. JacquetE. Ymer 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger 75 Tenerife: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Arnaboldi nel md e Fonio nelle quali

    Federico Arnaboldi nella foto

    🇪🇸 Challenger 75 Tenerife – Tabellone Principale – hard(1) Dominik Koepfer vs QualifierQualifier vs Johannus Monday Ignacio Buse vs QualifierQualifier vs (6) Carlos Taberner
    (4) Henrique Rocha vs Qualifier(Alt) Daniel Rincon vs Mees Rottgering Qualifier vs (WC) Pablo Llamas Ruiz (WC) Nicolas Alvarez Varona vs (7) Eliot Spizzirri
    (8) Vilius Gaubas vs Abdullah Shelbayh (WC) Inaki Montes-De La Torre vs Andres Andrade Antoine Escoffier vs (Alt) Edas Butvilas Valentin Royer vs (3) Pablo Carreno Busta
    (5) Alejandro Moro Canas vs (Alt) Pol Martin Tiffon Benjamin Hassan vs Lukas Neumayer Javier Barranco Cosano vs Federico Arnaboldi Jan Choinski vs (2) Emil Ruusuvuori

    🇪🇸 Challenger 75 Tenerife – Tabellone Qualificazione – hard🇱🇺 Chris Rodesch [1] vs. David Aguiar Johansson [WC] 🇪🇸Pablo Masjuan Ginel [WC] 🇪🇸 vs. Christoph Negritu [7] 🇩🇪
    🇨🇳 Jie Cui [2] vs. Ryan Peniston 🇬🇧Lukas Pokorny 🇸🇰 vs. Jakub Paul [9] 🇨🇭
    🇫🇷 Mathys Erhard [3] vs. Ivan Marrero Curbelo [ALT] 🇪🇸Steven Diez [ALT] 🇨🇦 vs. Adria Soriano Barrera [8] 🇪🇸
    🇦🇷 Pedro Cachin [4] vs. Miguel Garcia Gonzalez [WC] 🇪🇸Samuel Garcia Hernandez [WC] 🇪🇸 vs. Gerard Campana Lee [11] 🇪🇸
    🇫🇷 Clement Tabur [5] vs. Miguel Damas 🇪🇸Arthur Reymond 🇫🇷 vs. Giovanni Fonio [12] 🇮🇹
    🇦🇹 Filip Misolic [6] vs. David Pichler [ALT] 🇦🇹Alejo Sanchez Quilez 🇪🇸 vs. Rei Sakamoto [10] 🇯🇵

    Center Court – ore 11:00Chris Rodesch vs David Aguiar Johansson Samuel Garcia Hernandez vs Gerard Campana Lee Alejo Sanchez Quilez vs Rei Sakamoto
    Court 6 – ore 11:00Arthur Reymond vs Giovanni Fonio Pedro Cachin vs Miguel Garcia Gonzalez Steven Diez vs Adria Soriano Barrera Jie Cui vs Ryan Peniston Lukas Pokorny vs Jakub Paul
    Court 5 – ore 11:00Clement Tabur vs Miguel Damas Pablo Masjuan Ginel vs Christoph Negritu Filip Misolic vs David Pichler Mathys Erhard vs Ivan Marrero Curbelo LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger 125 Manama: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Wild card ad Andrea Vavassori. Un azzurro nelle quali

    Andrea Vavassori nella foto – Foto Getty Images

    🇧🇭 Challenger 125 Manama – Tabellone Principale – hard(1) Marton Fucsovics vs Nicolas Mejia (Alt) Charles Broom vs Aziz Dougaz (WC) Nicolai Budkov Kjaer vs Adrian Andreev (Alt) Viktor Durasovic vs (6) Nikoloz Basilashvili
    (3) Jesper de Jong vs Aslan Karatsev Qualifier vs Beibit Zhukayev Filip Cristian Jianu vs QualifierConstant Lestienne vs (7) Duje Ajdukovic
    (5) Yasutaka Uchiyama vs QualifierAlexis Galarneau vs Denis Yevseyev Qualifier vs (WC) Andrea Vavassori Qualifier vs (4) Mikhail Kukushkin
    (8) Terence Atmane vs (Alt) Fajing Sun Coleman Wong vs QualifierDaniel Evans vs (WC) Benoit Paire Brandon Holt vs (2) Pavel Kotov

    🇧🇭 Challenger 125 Manama – Tabellone Qualificazione – hard🇷🇺 Marat Sharipov [1] vs. Karim-Mohamed Maamoun [ALT] 🇪🇬Colin Sinclair [ALT] 🇰🇮 vs. Ryan Nijboer [8] 🇳🇱
    🇷🇺 Ilia Simakin [2] vs. Ray Ho [ALT] 🇹🇼Peter Buldorini 🇮🇪 vs. Vitaliy Sachko [7] 🇺🇦
    🇳🇱 Jelle Sels [3] vs. Ali Habib [WC] 🇧🇭Ivan Liutarevich [ALT] 🇧🇾 vs. Evgeny Karlovskiy [10] 🇷🇺
    🇧🇬 Dimitar Kuzmanov [4] vs. Yusuf Qaed [WC] 🇧🇭Fares Zakaria 🇪🇬 vs. Patrick Zahraj [11] [ALT] 🇩🇪
    🇩🇪 Justin Engel [5] vs. Alberto Bronzetti [WC] 🇮🇹 Elyas Abduljalil [WC] 🇦🇪 vs. Petr Bar Biryukov [9] 🇷🇺
    🇯🇵 Kaichi Uchida [6] vs. Aleksandre Bakshi 🇬🇪Samir Hamza Reguig 🇩🇿 vs. Lucas Gerch [12] 🇩🇪

    Centre Court – ore 09:00Justin Engel vs Alberto Bronzetti Elyas Abduljalil vs Petr Bar Biryukov Dimitar Kuzmanov vs Yusuf Qaed Samir Hamza Reguig vs Lucas Gerch Ivan Liutarevich vs Evgeny Karlovskiy
    Court 2 – ore 09:00Marat Sharipov vs Karim-Mohamed Maamoun Fares Zakaria vs Patrick Zahraj Kaichi Uchida vs Aleksandre Bakshi Jelle Sels vs Ali Habib
    Court 3 – ore 10:00Colin Sinclair vs Ryan Nijboer Peter Buldorini vs Vitaliy Sachko Ilia Simakin vs Ray Ho LEGGI TUTTO

  • in

    Da Tenerife: Finale tutta spagnola. Carreno Busta “Un anno fa non ero sicuro di poter tornare”

    Pablo Carreno Busta – Foto Alejandro Fumero

    Per la prima nella sua storia il Tenerife Challenger avrà un campione spagnolo. All’Abama Tennis Academy sarà finale a tinte iberiche tra Pablo Carreno Busta e Alejandro Moro Canas che, battendo Pol Martin Tiffon e Henrique Rocha, si sono guadagnati un posto nell’atto conclusivo del primo dei due tornei ATP Challenger organizzati a MEF Tennis Events con il patrocinio del Turismo di Tenerife. Dopo averla spuntata al set decisivo nel quarto di finale contro Gaubas, Pablo Carreno Busta è riuscito a dominare per 6-4 6-0 la semifinale contro Pol Martin Tiffon. Sono servite invece 2 ore e 21 minuti ad Alejandro Moro Canas per avere ragione del portoghese Henrique Rocha, quest’ultimo ha forzato la sfida al terzo set ma si è ritrovato privo di energie nelle fasi finali della contesa conclusasi con lo score di 6-2 6-7(6) 6-0. In mattinata è invece andata in scena la finale di doppio, che ha incoronato Daniel Rincon e Inigo Cervantes. I due si sono aggiudicati il derby contro Nicolas Alvarez Varona e Inaki Montes-De La Torre per 6-2 6-4. Domenica 9 febbraio la finale si giocherà alle ore 11.30 e per l’occasione sarà presente il presidente della federtennis spagnola Miguel Diaz Roman, che non vuole perdersi la sfida tra i due atleti di casa.
    Carreno Busta: “Tornare in finale mi emoziona” – A quasi tre anni dal titolo nel Masters 1000 di Montreal, Pablo Carreno Busta torna a disputare una finale. Dopo aver rischiato nel quarto di finale contro Vilius Gaubas, l’ex numero 10 del mondo ha rispettato i pronostici contro Pol Martin Tiffon (6-4 6-0) e si è regalato un posto nell’atto decisivo del Tenerife Challenger. “Prima della partita abbiamo studiato Pol e lo avevo già visto giocare anche nella giornata di ieri. Sono sceso in campo sapendo di dover iniziare meglio di quanto avevo fatto contro Gaubas – le parole della medaglia di bronzo di Tokyo 2020 -. Brekkare subito mi ha aiutato e poi nel secondo set ho giocato ancora meglio”. Questa settimana numero 149 del mondo, Pablo già dal suo arrivo sull’isola aveva evidenziato l’importanza di mettere partite nelle gambe e mettere punti in cassaforte, specialmente ora che il suo ranking protetto è scaduto. L’emozione di poter tornare a disputare una finale non manca, specialmente perché la giocherà sotto gli occhi dei genitori, ma non manca un po’ di cautela per il futuro: “Ovviamente non parliamo di un Masters 1000 come Montreal, ma qui a Tenerife ho trovato un tabellone di ottimo livello. Sono emozionato perché un anno fa non sapevo se sarei stato di nuovo in grado di vincere queste partite. Obiettivi? Vincere domani è il mio unico pensiero. Al momento non valgo la finale di un Masters 1000, però sono contento di questi risultati e mi sto divertendo. Ci sono state settimane in cui non trovavo il mio miglior tennis e invece qui ci sono riuscito”. A prescindere dal risultato della finale contro Alejandro Moro Canas, il tennista di Gijon sarà protagonista anche del Tenerife Challenger 2, che inizierà domani con le qualificazioni.
    Moro Canas: “Sarà una finale speciale” – Per la prima volta Alejandro Moro Canas potrà giocarsi il titolo in quello, che con il tempo, è diventato uno dei suoi tornei preferiti. Il tennista madrileno, classe 2000, ha sconfitto Henrique Rocha con il punteggio di 6-2 6-7(6) 6-0. “Sono molto contento di essere in finale a Tenerife, la terza a livello Challenger della mia carriera – ha detto il tennista iberico, numero 163 del mondo -. Henrique è un avversario molto ostico, quando gli concedi spazio sa approfittarne rapidamente. Ho sfruttato bene le mie opportunità, sono stato superiore nel terzo set e ho vinto la partita”. Per la prima volta in finale contro un connazionale, Moro Canas non vede l’ora di affrontare Carreno Busta davanti a un Centrale che farà record di presenze: “Conosco Pablo come lo conosciamo tutti, sarà una sfida molto speciale. Questo torneo è la conferma che il tennis spagnolo sta vivendo un grandissimo momento”.
    Risultati di sabato 8 febbraioSemifinaliPablo Carreno Busta (3) b. Pol Martin Tiffon 6-4 6-0Alejandro Moro Canas (5) b. Henrique Rocha (4) 6-2 6-7(6) 6-0
    Finale doppioDaniel Rincon/Inigo Cervantes (4) b. Nicolas Alvarez Varona/Inaki Montes-De La Torre (WC) 6-2 6-4 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger 75 New Delhi: Il Tabellone Principale e di Qualificazione con il programma di domani. Un azzurro nel Md e uno nelle quali

    Enrico Dalla Valle nella foto

    Challenger 75 New Delhi – Tabellone Principale – hard(1) Vit Kopriva vs Corentin Denolly (WC) Ramkumar Ramanathan vs Dalibor Svrcina Qualifier vs Rio Noguchi August Holmgren vs (6) Shintaro Mochizuki
    (4) Lloyd Harris vs (WC) Mukund Sasikumar Michael Geerts vs Zsombor Piros Jay Clarke vs QualifierKyrian Jacquet vs (7) Sho Shimabukuro
    (8) Timofey Skatov vs (WC) Karan Singh Marek Gengel vs QualifierQualifier vs Valentin Vacherot Ergi Kirkin vs (3) Tristan Schoolkate
    (5) Elmer Moller vs (SE) Elias Ymer Qualifier vs (Alt) Oleksandr Ovcharenko Enrico Dalla Valle vs James McCabe Qualifier vs (2) Billy Harris

    Challenger 75 New Delhi – Tabellone Qualificazione – hard(1) Enzo Couacaud vs Yurii Dzhavakian Hiroki Moriya vs (12) Andre Ilagan
    (2) Sascha Gueymard Wayenburg vs (Alt) Olaf Pieczkowski Hynek Barton vs (8) Egor Gerasimov
    (3) Blake Ellis vs (Alt) Aryan Shah (WC) Aditya Govila vs (7) Masamichi Imamura
    (4) Jacopo Berrettini vs Dominik Palan Eric Vanshelboim vs (11) Evgenii Tiurnev
    (5) Alexey Zakharov vs (WC) Sidharth Rawat Egor Agafonov vs (10) Kris Van Wyk
    (6) Kimmer Coppejans vs (WC) Parth Aggarwal (WC) Chirag Duhan vs (9) Jiri Vesely

    Center Court – ore 06:00Aditya Govila vs Masamichi Imamura Jacopo Berrettini vs Dominik Palan Chirag Duhan vs Jiri Vesely Kimmer Coppejans vs Parth Aggarwal
    Court 1 – ore 06:00Blake Ellis vs Aryan Shah Eric Vanshelboim vs Evgenii Tiurnev Alexey Zakharov vs Sidharth Rawat Hiroki Moriya vs Andre Ilagan
    Court 2 – ore 06:00Sascha Gueymard Wayenburg vs Olaf Pieczkowski Hynek Barton vs Egor Gerasimov Egor Agafonov vs Kris Van Wyk Enzo Couacaud vs Yurii Dzhavakian LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Tenerife 1, Lille, Rosario, Chennai e Brisbane 2: I risultati con il dettaglio delle Semifinali (LIVE)

    Sebastian Baez nella foto – Foto Getty Images

    🇪🇸

    Challenger Tenerife
    Spagna

    Cemento

    Semifinali

    ☀️ Sereno21°C/15°C

    Center Court – ore 12:00Inigo Cervantes / Daniel Rincon vs Nicolas Alvarez Varona / Inaki Montes-De La Torre Il match deve ancora iniziare
    Henrique Rocha vs Alejandro Moro Canas (Non prima 13:30)Il match deve ancora iniziare
    Pol Martin Tiffon vs Pablo Carreno Busta Il match deve ancora iniziare

    🇫🇷

    Challenger Lille
    Francia

    Cemento (indoor) 🏟️

    Semifinali

    Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento

    Central – ore 14:00Jakub Paul / David Pel vs Karol Drzewiecki / Piotr Matuszewski Il match deve ancora iniziare
    Arthur Bouquier vs Calvin Hemery (Non prima 15:00)Il match deve ancora iniziare
    Lucas Pouille vs Valentin Royer (Non prima 16:30)Il match deve ancora iniziare

    🇦🇷

    Challenger Rosario
    Argentina

    Terra battuta

    Semifinali

    ⛅ Nuvoloso con schiarite37°C/22°C

    CANCHA CENTRALStarts At 19:00 PM – SF: G. Andreozzi 🇦🇷 / T. Arribage 🇦🇷 (1) vs (4) B. Arias 🇧🇴 / F. Zeballos 🇧🇴– Not Before 21:00 PM– SF: C. Ugo Carabelli 🇦🇷 (6) vs M. Dellien 🇧🇴– Followed By– SF: S. Baez 🇦🇷 (1) vs H. Dellien 🇧🇴– Not Before 8:00 PM– F: G. Andreozzi 🇦🇷 / T. Arribage 🇦🇷 or B. Arias 🇧🇴 / F. Zeballos 🇧🇴 vs M. Demoliner 🇧🇷 / F. Romboli 🇧🇷 or M. Kestelboim 🇦🇷 / A. Vallejo 🇵🇾 -:-

    CANCHA 1 Starts At 19:00 PM– SF: M. Demoliner 🇧🇷 / F. Romboli 🇧🇷 (3) vs M. Kestelboim 🇦🇷 / A. Vallejo 🇵🇾 -:-

    🇦🇺

    Challenger Brisbane 2
    Australia

    Cemento

    Semifinali

    🌤️ Parzialmente nuvoloso29°C/20°C

    ATP Brisbane Christian Langmo44 Jason Kubler66 Vincitore: Kubler ServizioSvolgimentoSet 2J. Kubler15-40 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace4-5 → 4-6C. Langmo 15-0 30-0 30-153-5 → 4-5J. Kubler 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 df A-403-4 → 3-5C. Langmo 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-4 → 3-4J. Kubler 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 df2-3 → 2-4C. Langmo 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 2-3J. Kubler 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2C. Langmo 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace1-1 → 2-1J. Kubler 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace1-0 → 1-1C. Langmo 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Kubler 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-304-5 → 4-6C. Langmo 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 ace3-5 → 4-5J. Kubler 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 3-5C. Langmo 0-15 df 15-15 30-15 30-30 df 40-30 ace ace2-4 → 3-4J. Kubler 15-0 ace 15-15 15-30 15-40 30-401-4 → 2-4C. Langmo 15-0 15-15 15-30 15-401-3 → 1-4J. Kubler 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-2 → 1-3C. Langmo 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-2 → 1-2J. Kubler 0-15 0-30 df 15-30 30-30 ace 40-300-1 → 0-2C. Langmo 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 ace A-40 ace 40-40 40-A0-0 → 0-1
    ATP Brisbane Adam Walton [1]66 Omar Jasika [6]24 Vincitore: Walton ServizioSvolgimentoSet 2A. Walton 15-0 30-0 40-0 ace 40-155-4 → 6-4O. Jasika 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-305-3 → 5-4A. Walton 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 5-3O. Jasika 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3A. Walton 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 ace3-2 → 4-2O. Jasika 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 3-2A. Walton 15-0 30-0 40-0 ace 40-152-1 → 3-1O. Jasika 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1A. Walton 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1O. Jasika 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Walton 15-0 30-0 ace 40-0 40-155-2 → 6-2O. Jasika 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 ace5-1 → 5-2A. Walton 15-0 30-0 ace 40-0 ace4-1 → 5-1O. Jasika 0-15 0-30 df 0-40 15-403-1 → 4-1A. Walton 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-1 → 3-1O. Jasika 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 2-1A. Walton 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1O. Jasika 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1
    ATP Brisbane Matt Hulme / James Watt6610 Joshua Charlton / Patrick Harper [2]4712 Vincitore: Charlton / Harper ServizioSvolgimentoSet 3M. Hulme / Watt 0-1 0-2 1-2 1-3 1-4 2-4 3-4 ace 3-5 3-6 4-6 4-7 5-7 6-7 7-7 8-7 8-8 9-8 9-9 10-9 10-10 10-11ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 1*-3 2-3* 2-4* 2*-5 3*-5 4-5* 4-6* 5*-66-6 → 6-7J. Charlton / Harper 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6M. Hulme / Watt 15-0 30-0 40-0 ace5-5 → 6-5J. Charlton / Harper 15-0 15-15 40-15 40-30 40-405-4 → 5-5M. Hulme / Watt 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 30-40 40-404-4 → 5-4J. Charlton / Harper 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 40-404-3 → 4-4M. Hulme / Watt 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 4-3J. Charlton / Harper 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3M. Hulme / Watt 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-402-2 → 3-2J. Charlton / Harper 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-402-1 → 2-2M. Hulme / Watt 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 2-1J. Charlton / Harper 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1M. Hulme / Watt 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Charlton / Harper 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df 40-405-4 → 6-4M. Hulme / Watt 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-3 → 5-4J. Charlton / Harper 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df4-3 → 5-3M. Hulme / Watt 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df4-2 → 4-3J. Charlton / Harper 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-403-2 → 4-2M. Hulme / Watt 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2J. Charlton / Harper 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2M. Hulme / Watt 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1J. Charlton / Harper 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1M. Hulme / Watt 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    🇮🇳

    Challenger Chennai
    India

    Cemento

    Semifinali

    🌤️ Parzialmente nuvoloso31°C/24°C

    Centre Court – ore 06:30Kyrian Jacquet vs Dalibor Svrcina ATP Chennai Kyrian Jacquet66 Dalibor Svrcina41 Vincitore: Jacquet ServizioSvolgimentoSet 2K. Jacquet 30-0 40-0 40-155-1 → 6-1D. Svrcina 15-0 15-15 30-15 40-155-0 → 5-1K. Jacquet 15-0 40-0 ace4-0 → 5-0D. Svrcina 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A df3-0 → 4-0K. Jacquet 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-0 → 3-0D. Svrcina 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 2-0K. Jacquet 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1D. Svrcina 0-15 0-30 0-405-4 → 6-4K. Jacquet 15-0 15-15 30-15 ace 40-154-4 → 5-4D. Svrcina 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4K. Jacquet 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3D. Svrcina 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-3 → 3-3K. Jacquet 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-3 → 2-3D. Svrcina 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 1-3K. Jacquet 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A A-40 40-40 A-400-2 → 1-2D. Svrcina 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 0-2K. Jacquet 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1

    Billy Harris vs Elias Ymer ATP Chennai Billy Harris [1]66 Elias Ymer77 Vincitore: Ymer ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* df 0-2* 0*-3 1*-3 1-4* 2-4* 2*-5 2*-66-6 → 6-7E. Ymer 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-306-5 → 6-6B. Harris 15-0 15-15 df 30-15 40-155-5 → 6-5E. Ymer 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 df5-4 → 5-5B. Harris 15-0 ace 30-0 30-15 40-154-4 → 5-4E. Ymer 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4B. Harris 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df 40-40 A-403-3 → 4-3E. Ymer 15-0 30-0 30-15 40-15 ace3-2 → 3-3B. Harris 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2E. Ymer 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-1 → 2-2B. Harris 15-0 30-0 ace 40-01-1 → 2-1E. Ymer 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1B. Harris 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 1-2* 2-2* 3*-2 3*-3 4-3* 4-4* 4*-5 4*-6 5-6* ace6-6 → 6-7B. Harris 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-305-6 → 6-6E. Ymer 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-405-5 → 5-6B. Harris 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 5-5E. Ymer 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 40-40 ace A-40 ace 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 4-5B. Harris 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 4-4E. Ymer 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 ace3-3 → 3-4B. Harris 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3E. Ymer 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3B. Harris 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2E. Ymer 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2B. Harris 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1E. Ymer 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1

    Saketh Myneni / Ramkumar Ramanathan vs Shintaro Mochizuki / Kaito Uesugi (Non prima 12:30)ATP Chennai Saketh Myneni / Ramkumar Ramanathan [3]• 00 Shintaro Mochizuki / Kaito Uesugi150ServizioSvolgimentoSet 1S. Myneni / Ramanathan LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Sabato 08 Febbraio 2025

    e quindi siamo arrivati a questo fine settimana senza Sinner ed il tennis italiano dimostra tutta la tua fragilità.Abbiamo solo un italiano in semifinale 500 (invece di due papabili), il doppio maschile uguale, una semifinale 250 femminile. Poca roba che evidenzia come il tennis italiano sia in crisi.Mettetevi l’anima in pace: oltre Sinner c’è il vuoto. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Tenerife: Il resoconto dei Quarti di Finale

    Pablo Carreno Busta – Foto Alejandro Fumero

    In un Tenerife Challenger che sforna una battaglia più bella dell’altra, Pablo Carreno Busta supera sulla lunga distanza Vilius Gaubas. Il giovane lituano, che si era qualificato per i quarti annullando 6 match point e ribaltando un passivo di 0-5 nel terzo set, ha portato al limite l’ex Top 10. Alla fine però Carreno Busta si è preso il pass per la semifinale con un tie-break perfetto, che ha sancito il 4-6 6-3 7-6(3). Il pubblico canario non avrebbe potuto desiderare di meglio per il Challenger 75 organizzato da MEF Tennis Events con il patrocinio del Turismo di Tenerife, infatti nella giornata di semifinali saranno ben tre gli spagnoli. Ci sarà di sicuro un tennista di casa in finale, attesa la sfida tra Carreno Busta e Pol Martin Tiffon, che ha avuto ragione di Johannus Monday per 7-5 6-2. Nella parte bassa del tabellone sarà sfida tra Alejandro Moro Canas e Henrique Rocha, per loro vittorie su Benjamin Hassan (6-4 3-6 6-3) e Abdullah Shelbayh (4-6 7-6 6-4). Il programma di sabato 8 febbraio inizierà alle ore 11 con la finale del doppio che vedrà Inigo Cervantes e Daniel Rincon opposti a Nicolas Alvarez Varona e Inaki Montes-De La Torre.
    Carreno Busta, a Tenerife per dare tutto – Nel momento più importante, Carreno Busta l’ha spuntata con la “garra” del Top 10. Nel quarto di finale più bello di giornata l’idolo di casa ha sconfitto il giovane Vilius Gaubas, sesta testa di serie, per 4-6 6-3 7-6(3). Sostenuto da un nutrito gruppo di tifosi lituani, Gaubas ci ha provato fino alla fine e nel finale ha instaurato un’autentica lotta di nervi. “È stata una partita giocata punto a punto – ha raccontato il bronzo olimpico di Tokyo -. Entrambi meritavamo di arrivare al tie-break. Gaubas è un giocatore che sta crescendo molto, mi è stato superiore nel primo set, ma sono riuscito a riprendere in mano la partita”. Dopo aver raggiunto il secondo turno dell’Australian Open a inizio anno, Pablo ha ritrovato la miglior forma fisica e non si è tirato indietro nei momenti più impegnativi del match: “La verità è che mi piacerebbe vincere tutte le partite 6-0 6-0 (ride), ma è molto complicato. Questi match ti danno fiducia e ti costringono a giocare al tuo miglior livello. Mi sento bene fisicamente e ora voglio recuperare per la semifinale”.
    Ricci alla guida del nipponico Rei Sakamoto – Non solo in campo, anche sugli spalti del Tenerife Challenger c’è una buona dose d’Italia. Già impegnato nel primo dei due tornei, sconfitto al terzo set da Benjamin Hassan nel match d’esordio, Rei Sakamoto si è presentato sull’isola insieme al nuovo coach Federico Ricci. Ex allenatore di Emil Ruusuvuori, giocatore che ha portato in Top 50 nel corso della lunga collaborazione, il tecnico italiano a fine 2024 aveva seguito anche Luca Nardi. Nel 2025 riparte dalla collaborazione con il diciottenne giapponese, lo scorso anno campione degli Australian Open e oggi già numero 364 ATP. “Sicuramente Rei esce dallo stereotipo del tennista nipponico: è un ragazzo a cui piace intrattenere e con lui ci si diverte perché è molto spiritoso – racconta Ricci -. A livello tennistico sicuramente si può lavorare. Nonostante abbia vinto l’Australian Open junior e un Challenger, ho trovato un tennista ancora grezzo a livello mentale, fisico e tennistico. Però è disposto a lavorare e ha buone abilità di apprendimento”. Dopo aver chiuso il 2024 con il primo titolo Challenger in casa a Yokkaichi, Sakamoto ha aperto il 2025 con una quarto di finale a Nonthaburi e le qualificazioni degli Australian Open. Ricci è fiducioso sulla nuova collaborazione, anche se il lavoro non manca: “Per costruire una relazione ci vogliono almeno tra i 6 e gli 8 mesi. Anche perché all’inizio è una luna di miele, poi ci sono le sfide. Abbiamo fatto un po’ di base ma non abbiamo avuto troppe settimane per lavorare. Le abilità però sono indubbie e il ragazzo migliora”. In vista del prossimo torneo, Sakamoto e Ricci hanno partecipato a un’attività in barca a vela, alla scoperta dell’isola di Tenerife. Nel corso della settimana ovviamente non è mancato il lavoro in campo.
    Risultati di venerdì 7 febbraio 2025Quarti di finalePol Martin Tiffon b. Johannus Monday 7-5 6-2Pablo Carreno Busta (3) b. Vilius Gaubas (6) 4-6 6-3 7-6(3)Henrique Rocha (4) b. Abdullah Shelbayh 4-6 7-6(2) 6-4Alejandro Moro Canas (5) b. Benjamin Hassan 6-4 3-6 6-3 LEGGI TUTTO