More stories

  • in

    Challenger Canberra: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Mattia Bellucci sfida all’esordio Martin Landaluce

    Mattia Bellucci nella foto

    Challenger 125 Canberra – Tabellone Principale – hard(1) Hugo Gaston vs (PR) Yosuke Watanuki Jaime Faria vs QualificatoLuca Van Assche vs (WC) Dane Sweeny Martin Landaluce vs (8) Mattia Bellucci
    (3) Damir Dzumhur vs QualificatoVit Kopriva vs (AL) Mitchell Krueger (WC) Blake Ellis vs Qualificato(5) Sumit Nagal vs Qualificato
    (6) Jacob Fearnley vs (WC) Matthew Dellavedova Jerome Kym vs QualificatoChristopher Eubanks vs Aleksandar Kovacevic (4) Taro Daniel vs Qualificato
    (7) Dominik Koepfer vs Harold Mayot Daniel Elahi Galan vs Raphael Collignon Mackenzie McDonald vs Joao Fonseca Duje Ajdukovic vs (2) Facundo Diaz Acosta

    Challenger 125 Canberra – Tabellone Qualificazione – hard(1) Pierre-Hugues Herbert vs (WC) Edward Winter (AL) Hady Habib vs (8) Sho Shimabukuro
    (2) Roman Andres Burruchaga vs Alexander Blockx (WC) Pavle Marinkov vs (10) James Trotter
    (3) Radu Albot vs Alexis Galarneau (WC) Cruz Hewitt vs (12) Brandon Holt
    (4) Daniel Evans vs Emilio Nava Ethan Quinn vs (7) Paul Jubb
    (5) Zachary Svajda vs Calvin Hemery Patrick Kypson vs (9) Yuta Shimizu
    (6) Maks Kasnikowski vs (WC) Hayden Jones Matteo Martineau vs (11) Alibek Kachmazov

    Centre Court – ore 00:30Pierre-Hugues Herbert vs Edward Winter Cruz Hewitt vs Brandon Holt
    Court 5 – ore 00:30Daniel Evans vs Emilio Nava Maks Kasnikowski vs Hayden Jones
    Court 4 – ore 00:30Hady Habib vs Sho Shimabukuro Radu Albot vs Alexis Galarneau Ethan Quinn vs Paul Jubb Matteo Martineau vs Alibek Kachmazov
    Court 7 – ore 00:30Pavle Marinkov vs James Trotter Roman Andres Burruchaga vs Alexander Blockx Zachary Svajda vs Calvin Hemery Patrick Kypson vs Yuta Shimizu LEGGI TUTTO

  • in

    Auguri di Buon Natale da tutta LiveTennis! Auguri di cuore amici!

    Auguri di Buon Natale da tutta LiveTennis! Auguri di cuore amici!

    “Cari lettori, desideriamo rivolgere a tutti voi i nostri più sinceri auguri di un Felice e Sereno Natale. Il 2024 è stato un anno indimenticabile per il tennis italiano, che ci ha regalato emozioni straordinarie: Jannik Sinner al numero 1 del mondo, Due titoli Slam. La vittoria alle ATP Finals, Il bis in Coppa DavisVi ringraziamo per averci seguito con passione durante questa stagione storica per il nostro sport. Gli aggiornamenti ordinari riprenderanno il prossimo 28 dicembre.
    A tutti voi, l’augurio di trascorrere delle serene festività in compagnia dei vostri cari… e ricordate di mangiare con moderazione! 😉
    Buon Natale!La Redazione” LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Nonthaburi, Nottingham e Oeiras 1: Entry list Md. Diversi azzurri al via

    Francesco Maestrelli ITA, 21-12-2002

    Nonthaburi 2 🇹🇭 – USD 75 H, sabato finaleNottingham 🇬🇧 – EUR 75 IH, sabato finaleOeiras 1 🇵🇹 – EUR 75 IH, sabato finale

    (Clicca per vedere l’entry list) Challenger Nonthaburi 2 (MD) Inizio torneo: 06/01/2025 | Ultimo agg.: 17/12/2024 08:30Main Draw (cut off: 378 – Data entry list: 16/12/24 – Special Exempts: 0/0)

    #entrylist_box .reset5306 {
    margin-top: -168px;
    }

    239. Y. Hsiou Hsu242. F. Maestrelli245. G. Oliveira255. Y. Bai268. M. Gengel277. F. Sun279. G. Blancaneaux282. R. Bertola283. E. Dalla Valle287. A. Karatsev294. J. Sels296. C. Denolly298. R. Noguchi311. B. Lock313. O. Prihodko336. M. Cassone343. M. Sharipov349. M. Imamura354. G. Fonio360. J. Cui378. C. TaburAlternates

    #entrylist_box .resetAlternates5306 {
    margin-top: -168px;
    }

    1. C. Langmo (396)2. H. Moriya (397)3. A. Ilagan (399)4. D. Michalski (405)5. Z. Kolar (409)6. J. Paul (411)7. B. Paire (414)8. G. Hussey (421)9. N. Oberleitne (429)10. N. Gombos (431)11. G. Nanda (433)12. P. Nesterov (437)13. S. Purtseladz (441)14. K. Isomura (460)15. S. Imai (462)16. K. Singh (470)17. S. Sakellarid (484)18. Y. Milev (497)19. T. Kumasaka (500)20. J. Delaney (506)  LEGGI TUTTO

  • in

    Al San Marino Open il Premio Challenger 2024 dell’ATP

    Al San Marino Open il Premio Challenger 2024 dell’ATP

    A poche settimane dalla fine del 2024 arriva un prestigioso riconoscimento per la Federazione Sammarinese Tennis. L’ATP, infatti, ha conferito agli Internazionali di Tennis San Marino Open il Premio Challenger 2024 come miglior evento d’Europa e Africa.Nell’ambito del Challenger Heritage Program, i Challenger Awards 2024 sono un riconoscimento di eccellenza per i tornei che si distinguono in un circuito che conta 207 eventi in 48 Paesi.A decretare il risultato sono stati i giocatori che, durante tutta la stagione, sono stati chiamati a valutare ogni torneo a cui hanno partecipato, in base a vari criteri. Il San Marino Open si è distinto in tutti gli ambiti, compresi i servizi del torneo, l’organizzazione e la visione creativa.
    L’evento sammarinese aveva ricevuto già nel 2012 il “Jim Mc Manus Award”, riconoscimento dell’ATP per il miglior challenger del mondo.
    “È un grande onore essere insigniti di questo nuovo riconoscimento – le parole del presidente federale Christian Forcellini -, soprattutto se si considera che siamo uno degli Stati più piccoli che organizzano eventi del circuito Challenger Tour. Pensare di esserci distinti in mezzo a Paesi che vantano un’importante tradizione tennistica è motivo di grande orgoglio e ci ripaga di tutti gli sforzi. È un riconoscimento che, come Federazione, condividiamo in primis con il direttore del torneo Mahena Abbati, con tutti coloro che hanno lavorato instancabilmente nei mesi precedenti e durante la settimana del torneo, con le Segreterie di Stato allo Sport e al Turismo e a tutti gli sponsor che hanno creduto nell’evento e hanno contribuito a renderlo unico. Per la nostra Federazione questo premio è un ulteriore stimolo a fare sempre meglio in futuro”.
    “È gratificante ricevere questo premio – il commento del direttore del torneo Mahena Abbati -, soprattutto perché a decretarlo sono stati i giudizi positivi dei giocatori. Fargli trovare a San Marino un ambiente dove potersi sentire a casa ed esprimersi al meglio è il nostro obiettivo costante. Nonostante la nostra sia una Federazione con piccoli numeri, abbiamo sempre cercato di mettere in campo una capacità organizzativa importante, sia dal punto di vista logistico che dell’attenzione ai servizi offerti ai giocatori, all’entourage che gravita loro attorno e al pubblico. Non lo consideriamo un traguardo ma un nuovo punto di partenza verso nuovi obiettivi.Tengo molto a ringraziare tutte le persone che hanno dato il loro fondamentale contributo per ottenere questo riconoscimento e a condividerlo con loro, i colleghi che ogni giorno portano avanti la loro attività in Federazione e i collaboratori che si aggiungono allo staff in occasione del Torneo. La mia gratitudine va anche alla Federazione Sammarinese Tennis, ed in particolare al Presidente Forcellini per il suo costante supporto. Mi unisco, infine, nel ringraziamento alle Segreterie e agli sponsor senza il cui contributo non sarebbe possibile realizzare un evento di tale portata.” LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Challenger Tour: Montepremi record di 28.5 Milioni nel 2025

    ATP Challenger Tour: Montepremi record di 28.5 Milioni nel 2025

    L’ATP ha annunciato un incremento storico del montepremi per il circuito Challenger nel 2025, che raggiungerà i 28.5 milioni di dollari – un aumento di 6.2 milioni rispetto all’anno precedente e del 135% dal 2022.Questa riforma rappresenta un passo importante verso la professionalizzazione del tennis anche ai livelli inferiori, garantendo maggiori opportunità di carriera per i giovani talenti.
    La Rivoluzione OneVisionQuesti aumenti sono il risultato delle importanti riforme del Challenger Tour realizzate nell’ambito di OneVision, il piano strategico a lungo termine dell’ATP, finalizzato a permettere a un maggior numero di giocatori di costruirsi una carriera sostenibile nel tennis.
    I Fattori di CrescitaL’incremento del montepremi è stato possibile grazie a:– Creazione di Tennis Data Innovations (TDI)– Commercializzazione efficace dei diritti del Challenger Tour– Introduzione dei tornei Challenger 175– Aumento dei tornei di categoria 100 e 125
    Le Parole di GaudenziIl presidente ATP Andrea Gaudenzi ha commentato: “Creare un percorso sostenibile verso l’ATP Tour è vitale per il futuro del nostro sport. Dal 2022 abbiamo investito in significative riforme nel Challenger Tour. I risultati sono evidenti: montepremi record, aumenti anno dopo anno e, soprattutto, più giocatori nella Top 250 che ricevono una maggiore compensazione economica a questo livello.”
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Canberra, Noumea e Nonthaburi 1: Entry list Md. Bellucci in Australia

    Mattia Bellucci nella foto

    Dal Prossimo 30 Dicembre 2024Canberra 🇦🇺 – USD 125 H, sabato finaleNouméa 🇳🇨 – USD 100 H, sabato finaleNonthaburi 1 🇹🇭 – USD 75 H, sabato finale

    (Clicca per vedere l’entry list) Challenger Canberra (MD) Inizio torneo: 30/12/2024 | Ultimo agg.: 09/12/2024 19:32Main Draw (cut off: 143 – Data entry list: 09/12/24 – Special Exempts: 0/0)

    #entrylist_box .reset5296 {
    margin-top: -168px;
    }

    52. J. Brooksby*pr76. H. Gaston79. F. Diaz Acosta83. D. Dzumhur84. T. Daniel98. S. Nagal99. J. Fearnley102. D. Koepfer103. M. Bellucci107. C. Eubanks111. A. Kovacevic116. H. Mayot121. R. Collignon123. J. Faria126. D. Elahi Galan128. L. Van Assche130. V. Kopriva131. M. McDonald134. J. Kym136. Y. Watanuki*pr143. D. AjdukovicAlternates

    #entrylist_box .resetAlternates5296 {
    margin-top: -168px;
    }

    1. J. Fonseca (145)2. M. Krueger (147)3. P. Herbert (148)4. M. Landaluce (151)5. R. Andres Bur (156)6. A. Bolt (157)7. R. Albot (163)8. D. Evans (164)9. Z. Svajda (166)10. A. Moro Canas (169)11. H. Rocha (171)12. J. Choinski (174)13. P. Jubb (181)14. M. Kasnikowsk (182)15. S. Shimabukur (190)16. Y. Shimizu (192)17. J. Trotter (193)18. A. Kachmazov (194)19. B. Holt (198)20. N. Hardt (199)  LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Maia, Temuco, Yokkaichi e Manzanillo: I risultati con il dettaglio delle Finali. Francesco Passaro sconfitto in finale a Maia. Niente top 100 per il momento

    Francesco Passaro ITA, 2001.01.07

    Francesco Passaro deve rimandare il sogno di entrare nella top 100 del ranking ATP. Il tennista perugino è stato sconfitto nella finale del Challenger di Maia dal bosniaco Damir Dzumhur, che si è imposto con il punteggio di 6-3, 6-4 in un’ora e ventidue minuti di gioco.Sulla terra rossa indoor portoghese, il ventitreenne italiano, che avrebbe potuto raggiungere la centesima posizione mondiale in caso di vittoria, ha ceduto a un avversario più esperto. Dopo un percorso brillante che lo aveva visto eliminare nell’ordine Janvier, Gaubas, Merida Aguilar e Martin, Passaro ha faticato contro la solidità di Dzumhur, che grazie a questa vittoria sale alla posizione numero 83 del ranking mondiale.
    La partita ha visto il bosniaco prendere subito il comando nel primo set, portandosi sul 3-0 con due break. Nonostante Passaro sia riuscito a recuperare uno svantaggio, non è bastato per riaprire il parziale. Nel secondo set, dopo un iniziale vantaggio dell’italiano, Dzumhur ha ripreso il controllo del match, chiudendo alla prima delle tre match-point disponibili nel decimo game.Passaro conclude così il 2024 alla posizione numero 108 del ranking ATP con 570 punti, a due posizioni dal suo best ranking e come undicesimo italiano in classifica. Una stagione comunque positiva per lui, impreziosita dalle vittorie nei Challenger di Torino e Genova e dal terzo turno raggiunto al Masters 1000 di Roma.

    -Challenger Maia (🇵🇹 Portogallo) – Finale, terra battuta (al coperto)

    CENTER COURT – ore 12:00Francesco Passaro vs Damir Dzumhur ATP Maia Francesco Passaro [4]34 Damir Dzumhur [3]66 Vincitore: Dzumhur ServizioSvolgimentoSet 2F. Passaro 0-15 0-30 0-404-5 → 4-6D. Dzumhur 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-4 → 4-5F. Passaro 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace3-4 → 4-4D. Dzumhur 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-3 → 3-4F. Passaro 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3D. Dzumhur 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3F. Passaro 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 2-2D. Dzumhur 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2F. Passaro 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 1-1D. Dzumhur 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Passaro 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-5 → 3-6D. Dzumhur 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 3-5F. Passaro 15-0 30-0 40-0 40-152-4 → 3-4D. Dzumhur 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 2-4F. Passaro 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-3 → 2-3D. Dzumhur 0-15 0-30 0-400-3 → 1-3F. Passaro 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-2 → 0-3D. Dzumhur 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 0-2F. Passaro 15-0 15-150-0 → 0-1

    – Challenger Yokkaichi (🇯🇵 Giappone) – Finale, cemento

    Centre Court – ore 03:00Rei Sakamoto vs Christoph Negritu ATP Yokkaichi Rei Sakamoto166 Christoph Negritu634 Vincitore: Sakamoto ServizioSvolgimentoSet 3R. Sakamoto 0-15 15-15 30-15 40-15 ace5-4 → 6-4C. Negritu 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-4 → 5-4R. Sakamoto 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 A-403-4 → 4-4C. Negritu 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4R. Sakamoto 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-3 → 3-3C. Negritu 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3R. Sakamoto 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2C. Negritu 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2R. Sakamoto 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1C. Negritu 15-0 30-0 ace 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2R. Sakamoto 15-0 15-15 30-15 40-15 ace5-3 → 6-3C. Negritu 15-0 30-0 30-15 40-155-2 → 5-3R. Sakamoto 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-304-2 → 5-2C. Negritu 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-2 → 4-2R. Sakamoto 15-0 30-0 40-0 40-15 ace2-2 → 3-2C. Negritu 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2R. Sakamoto 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace 40-301-1 → 2-1C. Negritu 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1R. Sakamoto 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1C. Negritu 15-0 ace 30-0 ace 40-0 40-151-5 → 1-6R. Sakamoto 0-15 0-30 0-40 15-40 ace1-4 → 1-5C. Negritu 15-0 30-0 40-0 ace1-3 → 1-4R. Sakamoto 0-15 15-15 ace 30-15 ace 30-30 30-401-2 → 1-3C. Negritu 15-0 ace 15-15 30-15 ace 40-151-1 → 1-2R. Sakamoto 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1C. Negritu 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1

    – Challenger Manzanillo (🇲🇽 Messico) – Finale, cemento

    CANCHA CENTRAL – ore 01:00Mats Rosenkranz vs Gonzalo Oliveira Il match deve ancora iniziare

    – Challenger Temuco (🇨🇱 Cile) – Finale, cemento

    Cancha Central – ore 16:00Camilo Ugo Carabelli vs Hady Habib Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Maia, Temuco, Yokkaichi e Manzanillo: I risultati con il dettaglio delle Finali. In campo Francesco Passaro nella finale del torneo di Maia (LIVE)

    Francesco Passaro ITA, 2001.01.07

    -Challenger Maia (🇵🇹 Portogallo) – Finale, terra battuta (al coperto)

    CENTER COURT – ore 12:00Francesco Passaro vs Damir Dzumhur Il match deve ancora iniziare

    – Challenger Yokkaichi (🇯🇵 Giappone) – Finale, cemento

    Centre Court – ore 03:00Rei Sakamoto vs Christoph Negritu ATP Yokkaichi Rei Sakamoto166 Christoph Negritu634 Vincitore: Sakamoto ServizioSvolgimentoSet 3R. Sakamoto 0-15 15-15 30-15 40-15 ace5-4 → 6-4C. Negritu 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-4 → 5-4R. Sakamoto 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 A-403-4 → 4-4C. Negritu 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4R. Sakamoto 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-3 → 3-3C. Negritu 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3R. Sakamoto 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2C. Negritu 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2R. Sakamoto 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1C. Negritu 15-0 30-0 ace 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2R. Sakamoto 15-0 15-15 30-15 40-15 ace5-3 → 6-3C. Negritu 15-0 30-0 30-15 40-155-2 → 5-3R. Sakamoto 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-304-2 → 5-2C. Negritu 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-2 → 4-2R. Sakamoto 15-0 30-0 40-0 40-15 ace2-2 → 3-2C. Negritu 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2R. Sakamoto 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace 40-301-1 → 2-1C. Negritu 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1R. Sakamoto 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1C. Negritu 15-0 ace 30-0 ace 40-0 40-151-5 → 1-6R. Sakamoto 0-15 0-30 0-40 15-40 ace1-4 → 1-5C. Negritu 15-0 30-0 40-0 ace1-3 → 1-4R. Sakamoto 0-15 15-15 ace 30-15 ace 30-30 30-401-2 → 1-3C. Negritu 15-0 ace 15-15 30-15 ace 40-151-1 → 1-2R. Sakamoto 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1C. Negritu 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1

    – Challenger Manzanillo (🇲🇽 Messico) – Finale, cemento

    CANCHA CENTRAL – ore 01:00Mats Rosenkranz vs Gonzalo Oliveira Il match deve ancora iniziare

    – Challenger Temuco (🇨🇱 Cile) – Finale, cemento

    Cancha Central – ore 16:00Camilo Ugo Carabelli vs Hady Habib Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO