More stories

  • in

    Challenger Olbia, Curitiba, Lincoln, Shenzhen e Hersonissos 6: I risultati completi con il dettaglio delle Semifinali (LIVE)

    Martin Landaluce – Foto Yuri Serafini

    CHALLENGER Olbia 🇮🇹 – Semifinali, cemento

    Cloto Arena – ore 11:00Arthur Reymond / Luca Sanchez vs Victor Cornea / Bruno Pujol Navarro Il match deve ancora iniziare
    Hugo Grenier vs Luca Van Assche (Non prima 15:00)Il match deve ancora iniziare
    Carreno Busta vs Landaluce (Non prima 17:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Hersonissos 6 🇬🇷 – Semifinali, cemento

    Centre Court – ore 10:00Inaki Montes-De La Torre vs Harry Wendelken Il match deve ancora iniziare
    Maxim Mrva vs Dimitar Kuzmanov Il match deve ancora iniziare
    Geoffrey Blancaneaux / Michael Geerts vs Giles Hussey / Mark Whitehouse (Non prima 13:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Shenzhen 4 🇨🇳 – Semifinali, cemento

    Center Court – ore 08:00Jie Cui vs Yi Zhou ATP Shenzhen Jie Cui• A72 Yi Zhou4062ServizioSvolgimentoSet 2J. Cui 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40Y. Zhou 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2J. Cui 15-0 30-0 ace 40-0 ace1-1 → 2-1Y. Zhou 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1J. Cui 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* 3-1* 3*-2 ace 3*-3 4-3* 5-3* 5*-4 5*-5 6-5* 6-6* 7*-66-6 → 7-6J. Cui 0-15 15-15 30-15 40-155-6 → 6-6Y. Zhou 15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6J. Cui 0-15 0-30 0-405-4 → 5-5Y. Zhou 0-15 15-15 15-30 15-40 df4-4 → 5-4J. Cui 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-303-4 → 4-4Y. Zhou 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4J. Cui 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3Y. Zhou 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 ace 40-40 A-402-2 → 2-3J. Cui 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Y. Zhou 15-0 30-0 ace 40-01-1 → 1-2J. Cui 15-0 ace 30-0 40-00-1 → 1-1Y. Zhou 15-0 30-0 30-15 df 40-15 ace0-0 → 0-1

    Kyrian Jacquet vs Sho Shimabukuro Il match deve ancora iniziare
    Nathaniel Lammons / Jean-Julien Rojer vs Finn Reynolds / James Watt (Non prima 11:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Lincoln 🇺🇸 – Semifinali, cemento (indoor)

    Stadium – ore 19:00Johannus Monday vs Martin Damm Il match deve ancora iniziare
    Rafael Jodar vs Patrick Kypson Il match deve ancora iniziare
    Aryan Shah / Dhakshineswar Suresh vs Patrick Harper / Johannus Monday (Non prima 21:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Curitiba 🇧🇷 – Semifinali, terra battuta

    Quadra Central – ore 16:00Adolfo Daniel Vallejo vs Joao Eduardo Schiessl Il match deve ancora iniziare
    Roman Andres Burruchaga vs Pedro Boscardin Dias (Non prima 17:00)Il match deve ancora iniziare
    Gonzalo Escobar / Miguel Reyes-Varela vs Matias Soto / Federico Zeballos Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Sabato 18 Ottobre 2025

    Mattia Bellucci nella foto – Foto Getty Images

    🇸🇦 Six Kings Slam (Arabia Saudita), cemento (al coperto)F Sinner – Alcaraz ore 20:30Il match deve ancora iniziare

    WTA 500 Ningbo – hardSF Rybakina – Paolini ore 09:00Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Stockholm – Indoor hardSF Bolelli /Vavassori – Erler /Galloway Inizio 12:00Il match deve ancora iniziare

    ATP 500 Basel – indoor hardQ1 van de Zandschulp – Bellucci 4° inc. ore 11Il match deve ancora iniziare

    ATP 500 Vienna – indoor hardQ1 de Jong – Arnaldi 2° inc. ore 12Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Olbia, Curitiba, Lincoln, Shenzhen e Hersonissos 6: I risultati completi con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Fabrizio Andaloro nella foto

    CHALLENGER Olbia 🇮🇹 – Quarti di Finale, cemento

    Cloto Arena – ore 11:00Edas Butvilas vs Luca Van Assche Il match deve ancora iniziare
    Nerman Fatic vs Hugo Grenier Il match deve ancora iniziare
    Alejandro Tabilo vs Pablo Carreno Busta (Non prima 15:00)Il match deve ancora iniziare
    Martin Landaluce vs Dusan Lajovic (Non prima 17:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 11:00Alexander Donski / Denys Molchanov vs Arthur Reymond / Luca Sanchez Il match deve ancora iniziare
    Szymon Kielan / Filip Pieczonka vs Victor Cornea / Bruno Pujol Navarro Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Hersonissos 6 🇬🇷 – Quarti di Finale, cemento

    Centre Court – ore 09:00Giles Hussey vs Maxim Mrva ATP Hersonissos Giles Hussey151 Maxim Mrva• 404ServizioSvolgimentoSet 1M. Mrva 15-0 30-0 30-15 40-15G. Hussey 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-4 → 1-4M. Mrva 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-3 → 0-4G. Hussey 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-2 → 0-3M. Mrva 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-1 → 0-2G. Hussey 0-15 df 0-30 0-40 15-400-0 → 0-1

    Dimitar Kuzmanov vs Radu Albot Il match deve ancora iniziare
    Geoffrey Blancaneaux / Michael Geerts vs David Poljak / Max Westphal Il match deve ancora iniziare

    Court 20 – ore 09:00Harry Wendelken vs Fabrizio Andaloro ATP Hersonissos Harry Wendelken404 Fabrizio Andaloro• 152ServizioSvolgimentoSet 1F. Andaloro 0-15 0-30 0-40 15-40H. Wendelken 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2F. Andaloro 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-403-1 → 3-2H. Wendelken 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1F. Andaloro 0-15 0-30 0-40 df1-1 → 2-1H. Wendelken 15-0 30-0 ace 40-00-1 → 1-1F. Andaloro 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    Inaki Montes-De La Torre vs Max Basing Il match deve ancora iniziare
    Giles Hussey / Mark Whitehouse vs Jarno Jans / Niels Visker Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Shenzhen 4 🇨🇳 – Quarti di Finale, cemento

    Center Court – ore 05:00Jie Cui vs Ye Cong Mo ATP Shenzhen Ye Cong Mo41 Jie Cui66 Vincitore: Cui ServizioSvolgimentoSet 2J. Cui 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6Y. Cong Mo 0-15 0-30 0-40 df 15-401-4 → 1-5J. Cui 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4Y. Cong Mo 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-400-3 → 1-3J. Cui 0-15 15-15 30-15 ace 40-150-2 → 0-3Y. Cong Mo 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2J. Cui 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Y. Cong Mo 0-15 0-30 0-404-5 → 4-6J. Cui 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-404-4 → 4-5Y. Cong Mo 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 4-4J. Cui 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-4 → 3-4Y. Cong Mo 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-402-3 → 2-4J. Cui 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3Y. Cong Mo 0-15 df 0-30 df 0-402-1 → 2-2J. Cui 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1Y. Cong Mo 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1J. Cui 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    Fajing Sun vs Yi Zhou (Non prima 08:00)ATP Shenzhen Fajing Sun• 062 Yi Zhou1574ServizioSvolgimentoSet 2Y. Zhou 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 ace2-3 → 2-4F. Sun 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace1-3 → 2-3Y. Zhou1-2 → 1-3F. Sun 0-15 0-30 0-401-1 → 1-2Y. Zhou 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1F. Sun 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 1-2* 1-3* 2*-3 2*-4 3-4* 3-5* 4*-5 5*-5 5-6*6-6 → 6-7F. Sun 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-6 → 6-6Y. Zhou 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 5-6F. Sun 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5Y. Zhou 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5F. Sun 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-3 → 4-4Y. Zhou 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-2 → 4-3F. Sun 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 4-2Y. Zhou 0-15 15-15 15-30 15-40 df2-2 → 3-2F. Sun 15-0 ace 15-15 df 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2Y. Zhou 15-0 40-0 ace 40-151-1 → 1-2F. Sun 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1Y. Zhou 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1

    Kaichi Uchida vs Kyrian Jacquet Il match deve ancora iniziare
    Sho Shimabukuro vs Harold Mayot Il match deve ancora iniziare

    Covered Court 2 – ore 09:30Nathaniel Lammons / Jean-Julien Rojer vs Frederico Ferreira Silva / Henrique Rocha ATP Shenzhen Nathaniel Lammons / Jean-Julien Rojer [1]• 00 Frederico Ferreira Silva / Henrique Rocha01ServizioSvolgimentoSet 1N. Lammons / RojerF. Ferreira Silva / Rocha 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1

    Tsung-Hao Huang / Fajing Sun vs Finn Reynolds / James Watt Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Lincoln 🇺🇸 – Quarti di Finale, cemento (indoor)

    Stadium – ore 18:00Johannus Monday vs Michael Mmoh Il match deve ancora iniziare
    Patrick Kypson vs Dhakshineswar Suresh Il match deve ancora iniziare
    Brandon Holt vs Rafael Jodar (Non prima 01:00)Il match deve ancora iniziare
    Martin Damm / Alex Rybakov vs Aryan Shah / Dhakshineswar Suresh Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – ore 19:00Martin Damm vs Andre Ilagan Il match deve ancora iniziare
    Juan Jose Bianchi / Brandon Perez vs Patrick Harper / Johannus Monday (Non prima 21:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Curitiba 🇧🇷 – Quarti di Finale, terra battuta

    Quadra Central – ore 16:00Adolfo Daniel Vallejo vs Tomas Barrios Vera Il match deve ancora iniziare
    Daniel Dutra da Silva vs Joao Eduardo Schiessl (Non prima 17:00)Il match deve ancora iniziare
    Roman Andres Burruchaga vs Gonzalo Bueno Il match deve ancora iniziare
    Juan Carlos Prado Angelo vs Pedro Boscardin Dias (Non prima 23:30)Il match deve ancora iniziare

    Quadra 1 – ore 16:00Gonzalo Escobar / Miguel Reyes-Varela vs Boris Arias / Murkel Dellien Il match deve ancora iniziare
    Matias Soto / Federico Zeballos vs Gustavo Heide / Bruno Oliveira Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Venerdì 17 Ottobre 2025

    Lorenzo Sonego – Foto Getty Images

    WTA 500 Ningbo – Indoor HardQF Bencic – Paolini ore 07:00Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Almaty – Indoor hardQF Duckworth – Cobolli Inizio 08:00Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Brussels – Indoor HardQF Musetti – Mpetshi Perricard Non prima 16:00Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Stockholm – Indoor HadQF Humbert – Sonego Inizio 12:00Il match deve ancora iniziare

    CH Hersonissos – HardQF Wendelken – Andaloro Inizio 09:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Costa do Sauipe, Brest, Sioux Falls, Hamburg e Suzhou: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    Costa do Sauípe – ATP Challenger 125Superficie: Terra battuta (CL)Tabellone: 32S / 16D
    Brest – ATP Challenger 100Superficie: Cemento (Indoor)Tabellone: 32S / 16D
    Sioux Falls, SD – ATP Challenger 100Superficie: Cemento (Indoor)
    Suzhou – ATP Challenger 75Superficie: Cemento
    Hamburg – ATP Challenger 50Superficie: Cemento (Indoor) LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Giovedì 16 Ottobre 2025. Almaty – Darderi esce di scena al debutto, Mochizuki troppo solido: 6-3 6-3

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14 – Foto Getty Images

    Brutto stop per Luciano Darderi al suo esordio nell’ATP 250 di Almaty. Il 23enne italo-argentino, numero 26 del ranking mondiale e quarta testa di serie del torneo kazako, è stato sconfitto in due set dal giapponese Shintaro Mochizuki (n.102 ATP) con il punteggio di 6-3 6-3 in poco più di un’ora di gioco.Per Darderi si trattava del primo confronto in carriera con il 22enne di Kawasaki, che al primo turno aveva superato il francese Arthur Cazaux con un doppio 6-4, vendicando la netta sconfitta subita pochi giorni prima nella semifinale del Challenger di Jinan.
    Il match è iniziato nel migliore dei modi per l’azzurro, che nel primo set si è portato avanti 3-1 con un break di vantaggio. Da lì in poi, però, Mochizuki ha cambiato marcia, infilando cinque giochi consecutivi grazie a una maggiore precisione nei colpi da fondo e chiudendo la frazione 6-3.Nel secondo set, Darderi ha provato a rimanere agganciato al punteggio, ma ha subito il break decisivo nel quarto game, sprecando un vantaggio di 40-30. Il giapponese ha poi mantenuto il servizio con grande solidità, portando a casa il parziale (e l’incontro) per 6-3.Una sconfitta amara per Darderi, che lascia Almaty al secondo turno e dovrà ora cercare riscatto nei prossimi appuntamenti sul cemento, mentre Mochizuki conferma la sua crescita e si guadagna un posto nei quarti di finale del torneo kazako.

    Six Kings Slam (🇸🇦 Arabia Saudita), cemento (al coperto)SF Sinner – Djokovic 20:00 Six Kings Slam Sinner66 Djokovic42 Vincitore: Jannik Sinner ServizioSvolgimentoSet 2S. Sinner5-2 → 6-2D. Djokovic5-1 → 5-2S. Sinner4-1 → 5-1D. DjokovicS. Sinner1-0 → 2-0D. Djokovic0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Sinner5-4 → 6-4D. Djokovic4-2 → 4-3D. Djokovic

    ATP 250 Brussels – hard indoorR16 Musetti – Hanfmann Non prima 18:00ATP Brussels Lorenzo Musetti [1]77 Yannick Hanfmann65 Vincitore: Musetti ServizioSvolgimentoSet 2L. Musetti 15-0 30-0 30-15 40-15 ace6-5 → 7-5Y. Hanfmann 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-405-5 → 6-5L. Musetti 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5Y. Hanfmann 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5L. Musetti 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 4-4Y. Hanfmann 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-40 A-403-3 → 3-4L. Musetti 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3Y. Hanfmann 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3L. Musetti 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-301-2 → 2-2Y. Hanfmann 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2L. Musetti 15-0 ace 30-0 40-00-1 → 1-1Y. Hanfmann 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 2*-1 3*-1 ace 4-1* 4-2* 5*-2 5*-3 6-3*6-6 → 7-6Y. Hanfmann 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6L. Musetti 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-305-5 → 6-5Y. Hanfmann 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5L. Musetti 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4Y. Hanfmann 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4L. Musetti 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Y. Hanfmann 15-0 30-0 40-0 ace3-2 → 3-3L. Musetti 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 ace 40-40 A-402-2 → 3-2Y. Hanfmann 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace2-1 → 2-2L. Musetti 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1Y. Hanfmann 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 1-1L. Musetti 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    ATP 250 Stockholm – hard indoorR16 Humbert – Berrettini 4° inc. ore 12ATP Stockholm Ugo Humbert [4]76 Matteo Berrettini63 Vincitore: Humbert ServizioSvolgimentoSet 2M. Berrettini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-3 → 6-3U. Humbert 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 5-3M. Berrettini 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-30 ace4-2 → 4-3U. Humbert 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 4-2M. Berrettini 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2U. Humbert 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 3-1M. Berrettini 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 ace2-0 → 2-1U. Humbert 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 2-0M. Berrettini 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 2*-1 3*-1 4-1* 4-2* 4*-3 4*-4 5-4* 6-4* 6*-56-6 → 7-6M. Berrettini 15-0 30-0 30-15 df 40-15 ace6-5 → 6-6U. Humbert 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5M. Berrettini 15-0 30-0 30-15 40-155-4 → 5-5U. Humbert 15-0 ace 15-15 30-15 ace 40-154-4 → 5-4M. Berrettini 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-30 ace4-3 → 4-4U. Humbert 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3M. Berrettini 15-0 ace 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3U. Humbert 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2M. Berrettini 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 ace2-1 → 2-2U. Humbert 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-301-1 → 2-1M. Berrettini 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1U. Humbert 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-30 ace0-0 → 1-0

    R16 Sonego – Kovacevic 2° inc. ore 12ATP Stockholm Lorenzo Sonego76 Aleksandar Kovacevic61 Vincitore: Sonego ServizioSvolgimentoSet 2L. Sonego 0-15 ace 15-15 30-15 40-155-1 → 6-1A. Kovacevic 0-30 ace 0-40 ace ace4-1 → 5-1L. Sonego 15-0 30-0 30-15 ace 40-15 ace3-1 → 4-1A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 30-15 df 30-30 ace 40-30 ace ace3-0 → 3-1L. Sonego 0-15 ace 15-15 30-15 40-15 40-30 ace 40-40 ace A-402-0 → 3-0A. Kovacevic 0-15 ace 0-30 df ace 0-40 ace 15-40 ace ace1-0 → 2-0L. Sonego 15-0 30-0 ace 30-15 ace 30-30 ace 40-30 ace ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 ace 2*-0 3-0* 3-1* ace 4*-1 ace 5*-1 5-2* ace 6-2* ace 6*-3 ace6-6 → 7-6L. Sonego 15-0 30-0 40-0 40-15 ace 40-30 ace 40-40 ace 40-A ace 40-40 A-40 ace5-6 → 6-6A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace 40-15 ace ace5-5 → 5-6L. Sonego 15-0 15-15 ace 30-15 40-154-5 → 5-5A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 30-15 ace 30-30 ace 40-30 ace ace4-4 → 4-5L. Sonego 15-0 30-0 ace 40-03-4 → 4-4A. Kovacevic 15-0 ace 15-15 ace 15-30 ace 30-30 ace 40-30 ace ace3-3 → 3-4L. Sonego 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 3-3A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace ace2-2 → 2-3L. Sonego 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 ace1-2 → 2-2A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 30-15 ace 30-30 ace 40-30 ace ace1-1 → 1-2L. Sonego 15-0 30-0 ace 40-0 ace0-1 → 1-1A. Kovacevic 15-0 ace 15-15 df 30-15 ace 40-15 ace ace0-0 → 0-1

    QF Bolelli /Vavassori – Kecmanovic /Muller 3° inc. ore 12ATP Stockholm Simone Bolelli / Andrea Vavassori [1]4610 Miomir Kecmanovic / Alexandre Muller615 Vincitore: Bolelli / Vavassori ServizioSvolgimentoSet 3S. Bolelli / Vavassori 0-1 0-2 1-2 ace 1-3 2-3 2-4 3-4 4-4 5-4 6-4 7-4 7-5 8-5 9-5ServizioSvolgimentoSet 2S. Bolelli / Vavassori 15-0 ace 30-0 ace5-1 → 6-1M. Kecmanovic / Muller 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-404-1 → 5-1S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 40-0 ace3-1 → 4-1M. Kecmanovic / Muller 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-403-0 → 3-1S. Bolelli / Vavassori 15-0 ace 30-0 40-02-0 → 3-0M. Kecmanovic / Muller1-0 → 2-0S. Bolelli / Vavassori 15-0 ace 15-15 30-15 ace 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Kecmanovic / Muller 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6S. Bolelli / Vavassori 0-15 15-15 ace 30-15 40-153-5 → 4-5M. Kecmanovic / Muller 0-15 15-15 30-15 40-15 ace3-4 → 3-5S. Bolelli / Vavassori 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-3 → 3-4M. Kecmanovic / Muller 0-15 15-15 15-30 df 40-303-2 → 3-3S. Bolelli / Vavassori 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-302-2 → 3-2M. Kecmanovic / Muller 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1M. Kecmanovic / Muller 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-40 40-401-0 → 1-1S. Bolelli / Vavassori 0-15 15-15 30-15 40-15 ace ace0-0 → 1-0

    ATP 250 Almaty – hardR16 Darderi – Mochizuki 2° inc. ore 08ATP Almaty Luciano Darderi [4]33 Shintaro Mochizuki66 Vincitore: Mochizuki ServizioSvolgimentoSet 2S. Mochizuki 0-15 15-15 ace 30-15 40-153-5 → 3-6L. Darderi 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 df 40-40 40-A 40-40 A-40 ace2-5 → 3-5S. Mochizuki 15-0 15-15 30-15 40-152-4 → 2-5L. Darderi 15-0 30-0 30-15 df 40-151-4 → 2-4S. Mochizuki 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 ace1-3 → 1-4L. Darderi 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 40-A1-2 → 1-3S. Mochizuki 15-0 30-0 40-15 ace1-1 → 1-2L. Darderi 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1S. Mochizuki 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Darderi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df3-5 → 3-6S. Mochizuki 15-0 30-0 ace 30-15 df 40-15 ace3-4 → 3-5L. Darderi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-3 → 3-4S. Mochizuki 15-0 30-0 40-0 40-15 ace3-2 → 3-3L. Darderi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 40-A3-1 → 3-2S. Mochizuki 15-0 15-15 15-302-1 → 3-1L. Darderi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 ace1-1 → 2-1S. Mochizuki 15-0 30-0 40-0 40-15 ace1-0 → 1-1L. Darderi 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    WTA 500 Ningbo – hard2T Kudermetova – Paolini 2 incontro dalle 07:00WTA Ningbo Veronika Kudermetova• 0250 Jasmine Paolini [2]0670 Vincitore: Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Veronika KudermetovaServizioSvolgimentoSet 2Veronika Kudermetova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A5-6 → 5-7Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6Veronika Kudermetova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-5 → 5-5Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 4-5Veronika Kudermetova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-4 → 4-4Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-3 → 3-4Veronika Kudermetova 0-15 0-30 0-403-2 → 3-3Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A2-2 → 3-2Veronika Kudermetova 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2Veronika Kudermetova 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Veronika Kudermetova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-5 → 2-6Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-4 → 2-5Veronika Kudermetova 15-0 30-0 30-15 40-151-4 → 2-4Jasmine Paolini 0-15 15-30 30-30 40-301-3 → 1-4Veronika Kudermetova 0-15 0-30 0-40 15-401-2 → 1-3Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Veronika Kudermetova 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 1-1Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0

    CH Olbia – hardR32 Basile – Carreno Busta Inizio 10:00ATP Olbia Pierluigi Basile273 Pablo Carreno Busta [6]666 Vincitore: Carreno Busta ServizioSvolgimentoSet 3P. Carreno Busta 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6P. Basile 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-302-5 → 3-5P. Carreno Busta 15-0 30-0 40-0 ace2-4 → 2-5P. Basile1-4 → 2-4P. Carreno Busta 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-301-3 → 1-4P. Basile 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 40-40 A-400-3 → 1-3P. Carreno Busta 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-2 → 0-3P. Basile 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2P. Carreno Busta 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 ace 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 1*-3 df 2-3* 2-4* 3*-4 4*-4 4-5* 5-5* 6*-56-6 → 7-6P. Carreno Busta 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-406-5 → 6-6P. Basile 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-305-5 → 6-5P. Carreno Busta 15-0 30-0 30-15 40-155-4 → 5-5P. Basile 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 ace4-4 → 5-4P. Carreno Busta 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4P. Basile15-40 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3P. Carreno Busta 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df df3-2 → 3-3P. Basile 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2P. Carreno Busta 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2P. Basile 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1P. Carreno Busta 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1P. Basile 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1P. Carreno Busta 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-5 → 2-6P. Basile 0-15 0-30 0-402-4 → 2-5P. Carreno Busta 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4P. Basile 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace 40-40 A-401-3 → 2-3P. Carreno Busta 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3P. Basile 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 1-2P. Carreno Busta 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 1-1P. Basile 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1

    R16 Fatic – Caniato 2° inc. ore 10ATP Olbia Nerman Fatic366 Carlo Alberto Caniato633 Vincitore: Fatic ServizioSvolgimentoSet 3C. Alberto Caniato 0-15 0-30 0-40 15-405-3 → 6-3N. Fatic 15-0 40-0 40-154-3 → 5-3C. Alberto Caniato 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-3 → 4-3N. Fatic 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3C. Alberto Caniato 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3N. Fatic 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-1 → 2-2C. Alberto Caniato 15-0 30-0 ace 40-02-0 → 2-1N. Fatic 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0C. Alberto Caniato 15-0 ace 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2N. Fatic 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-405-3 → 6-3C. Alberto Caniato 15-0 ace 30-0 40-0 ace5-2 → 5-3N. Fatic 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2C. Alberto Caniato 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 df4-1 → 4-2N. Fatic 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-403-1 → 4-1C. Alberto Caniato 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 30-40 df2-1 → 3-1N. Fatic 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1C. Alberto Caniato 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1N. Fatic 15-0 30-0 40-0 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1C. Alberto Caniato3-5 → 3-6N. Fatic 15-0 30-0 40-02-5 → 3-5C. Alberto Caniato 15-0 30-0 30-15 40-152-4 → 2-5N. Fatic 0-15 15-15 15-30 15-402-3 → 2-4C. Alberto Caniato 0-15 0-30 0-401-3 → 2-3N. Fatic 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-2 → 1-3C. Alberto Caniato 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2N. Fatic 0-15 df 15-15 ace 30-15 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-40 ace A-400-1 → 1-1C. Alberto Caniato 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    Rio De Janeiro WTA 125 – terra2T Waltert – Tona ore 20:00WTA Rio De Janeiro 125 Simona Waltert [1]0660 Miriana Tona• 0230 Vincitore: Waltert ServizioSvolgimentoSet 3Miriana TonaServizioSvolgimentoSet 2Miriana Tona 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-3 → 6-3Simona Waltert 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-3 → 5-3Miriana Tona 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-3 → 4-3Simona Waltert 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-2 → 3-3Miriana Tona 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-1 → 3-2Simona Waltert 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 3-1Miriana Tona 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-0 → 2-1Simona Waltert 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 2-0Miriana Tona 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Simona Waltert 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2Miriana Tona 0-15 0-30 0-404-2 → 5-2Simona Waltert 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 4-2Miriana Tona 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 3-2Simona Waltert 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-1 → 2-2Miriana Tona 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1Simona Waltert 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Miriana Tona 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    QF Smith /Tona – Udvardy /Waltert ore 23:00WTA Rio De Janeiro 125 Tina Smith / Miriana Tona00 Panna Udvardy / Simona Waltert [2]00ServizioSvolgimentoSet 1

    Tampico WTA 125 – hardQF Scott – Pieri ore 00:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Da Olbia: Tabilo avanza ai quarti di finale “Voglio arrivare in fondo, qui pressione in più”. Carreno batte Basile, Landaluce supera Engel

    Martin Landaluce – Foto Yuri Serafini

    Alejandro Tabilo e Martin Landaluce sono i protagonisti di giornata all’Olbia Challenger. La kermesse del circuito cadetto di categoria 125 sta entrando nella fase calda, con il tabellone nuovamente allineato dopo la giornata di pioggia di mercoledì. Al Tennis Club Terranova sono scesi in campo in mattinata Martin Landaluce e Pablo Carreno Busta, entrambi vincitori dei rispettivi incontri con Justin Engel (7-5 7-5) e la wild card Pierluigi Basile (6-2 6-7 6-3) con i loro doppi turni che si concluderanno nel tardo pomeriggio. Esce dal campo sconfitto ma senza demeritare l’altra wild card azzurra Carlo Alberto Caniato, capace di portare al terzo set Nerman Fatic; 3-6 6-3 6-3 il risultato finale in favore del bosniaco. Continua a sorprendere il cammino di Luca Van Assche: il francese ha piegato sulla Cloto Arena la testa di serie numero due, Vit Kopriva, per 6-3 6-2.
    Altro passo avanti per Tabilo – Vince non senza qualche sofferenza la testa di serie numero uno dell’Olbia Challenger Alejandro Tabilo. Il cileno, numero 73 del mondo, ha battuto il qualificato Daniil Glinka per 6-3 5-7 6-1 in poco più di due ore di gioco. “Sono contento perché ho dimostrato di esserci sia fisicamente che mentalmente – ha spiegato l’ex numero 19 del mondo –. Il mio avversario ha giocato un ottimo tennis e mi ha messo in difficoltà, ma sono rimasto attento fino alla fine per portare a casa il match. Essere testa di serie numero aggiunge un po’ di pressione ed è normale. Voglio mantenere alto il livello della concentrazione per provare ad arrivare in fondo al torneo”. Al prossimo turno, Tabilo affronterà uno tra Luka Pavlovic e Pablo Carreno Busta: “Sono due ottimi giocatori, ho avuto modo di scaldarmi con Luka questa mattina, mentre conosco molto bene le qualità di Pablo. A prescindere dal vincitore, sarà una bella partita. Ho intenzione di guardarla per studiare il mio piano tattico e trovare il modo di vincerla”.
    Landaluce vince la sfida con Engel – Ritorno in campo ad Olbia e vittoria per Martin Landaluce. Il campione in carica del Challenger 125 sardo ha ripreso in mattinata l’incontro con il talento tedesco Justin Engel dopo lo stop per pioggia della giornata di ieri, ottenendo l’accesso al secondo turno grazie al 7-5 7-5 maturato sulla Cloto Arena. “Non sono molto abituato ad aspettare molto, ieri è stata una giornata complicata dove non avevamo molte certezze – ha spiegato la testa di serie numero tre, oggi al n. 110 ATP –. Quando abbiamo iniziato a giocare Justin è partito fortissimo, e lo stop per la pioggia mi ha permesso di organizzarmi meglio e cambiare tattica. Oggi sono entrato in campo in maniera molto diversa, cambiando strategia, e sicuramente tutto questo mi ha aiutato per portare a casa la partita”. Un anno fa, lo spagnolo della Rafa Nadal Academy aveva sconfitto Mattia Bellucci in finale; quest’anno ci sono punti da difendere e soprattutto la scalata verso la Top 100, ora più vicina che mai: “Difendere il titolo significa che l’anno scorso ho fatto qualcosa di molto positivo, ed è un tipo di pressione che accetto di buon grado. Non credo che mi faccia bene pensare troppo in avanti, so che c’è un’altra partita tra poche ore ed è bene concentrarsi subito. Ora mangio, riposo più possibile e mi preparo per un’altra lotta”. L’iberico classe 2006 scenderà nuovamente in campo nel tardo pomeriggio per affrontare Borna Gojo.
    Risultati di giovedì 16 ottobre1° turnoPablo Carreno Busta (6) b. Pierluigi Basile (WC) 6-2 6-7(5) 6-3Martin Landaluce (3) b. Justin Engel 7-5 7-5
    2° turnoAlejandro Tabilo (1) b. Daniil Glinka (Q) 6-3 5-7 6-1Nerman Fatic b. Carlo Alberto Caniato (WC) 3-6 6-3 6-3Hugo Grenier b. Norbert Gombos (Q) 7-6(4) 6-1Edas Butvilas b. Arthur Gea (NG) 6-4 3-6 6-3Luca Van Assche b. Vit Kopriva (2) 6-3 6-2 LEGGI TUTTO

  • in

    Vent’anni di storia in un luogo da favola: bentornata Bergamo

    Vent’anni di storia in un luogo da favola: bentornata Bergamo

    La ventesima edizione degli Internazionali di Bergamo – Trofeo FAIP-Perrel si terrà nella maestosa ChorusLife Arena, impianto perfetto per rinnovare la tradizione (che sarà premiata dall’ATP durante il torneo) e garantire un upgrade a un evento che, in quattro delle ultime sette edizioni, ha premiato futuri top-10 ATP. Tra cui Jannik Sinner. È già attiva la biglietteria su TicketOne e Clappit anche accedendo tramite il sito www.internazionalidibergamo.it
    La tempistica è talmente perfetta, quasi poetica, da sembrare studiata a tavolino. Invece è stata una gioiosa casualità: la nuova vita degli Internazionali di Bergamo – Trofeo FAIP-Perrel (presenting by IntesaSanpaolo e Sarco – Lexus Bergamo) prende forma nell’anno in cui si festeggerà l’edizione numero 20. Le foto, i filmati e i ricordi del passato vanno definitivamente in archivio, poiché lo storico palazzetto dello sport è stato convertito ad altro utilizzo. E allora si celebreranno nuova sede, nuova data e persino nuovo logo di un torneo che è amatissimo dai bergamaschi e non solo, oltre a essere uno degli eventi Challenger più longevi del panorama nazionale. Intanto c’è l’upgrade di categoria: da evento “75”, Bergamo diventa “100”, il che permetterà di avere un campo di partecipazione ancora più prestigioso, nel rispetto di una storia straordinaria, culminata con i successi di giocatori che negli anni a venire sarebbero entrati (come minimo) tra i top-10 ATP: Matteo Berrettini, Jannik Sinner, Holger Rune e Jack Draper. Ma la novità più grande e saporita, che modificherà (e migliorerà) le abitudini degli appassionati è la nuova location: si giocherà presso la nuovissima ChorusLife Arena, impianto avveniristico che rispetta i più elevati standard richiesti da un impianto di intrattenimento indoor. Il palazzetto fa parte di un contesto più generale che ha trasformato un’area industriale ormai dismessa in un sistema che comprende anche attività residenziali, ricettive e ricreative. In meno di un anno, il ChorusLife ha cambiato le abitudini dei bergamaschi e le ha arricchite con eventi di massimo livello. La 20esima edizione del Trofeo FAIP-Perrel si inserisce in un contesto di eventi d’elite: l’appuntamento è dal 16 al 23 novembre per accogliere alcuni dei migliori tennisti al mondo, con la speranza di individuare i nuovi fenomeni del futuro. La flessibilità di utilizzo della ChorusLife Arena ha permesso di risolvere in una volta sola le complessità logistiche del torneo, che in passato si è dovuto snodare tra varie sedi, distanti alcuni chilometri l’una dall’altra.
    BIGLIETTI IN VENDITA SU TICKETONE E CLAPPITAnche quello è il passato: saranno allestiti due campi adiacenti, dando così la possibilità agli spettatori di seguire anche due match in contemporanea dalle maestose e confortevoli tribune. Il nuovo colpo d’occhio sarà la cornice perfetta per accompagnare la celebrazione che si terrà durante la settimana, in cui l’ATP premierà il torneo per la sua longevità. Perché sarà pur vero che quest’anno sono in calendario ben 216 tornei Challenger (record assoluto di categoria), ma sono ben pochi quelli che resistono alle intemperie e alle complessità del tempo che passa. Bergamo è tra questi e può raccontare di aver tenuto duro a momenti durissimi come la pandemia da Covid-19 e le incertezze strutturali. A partire da quest’anno, l’afflusso del pubblico sarà regolato dalla biglietteria, che dopo tanti anni di gratuità tornerà a regolare gli ingressi all’impianto. Dai primi giorni di ottobre è già possibile acquistare online i tagliandi tramite le note piattaforme online TicketOne e Clappit. La ChorusLife Arena sarà divisa in quattro ordini di biglietti: primo e secondo anello, a loro volta divisi in lato lungo e lato corto (più corner). Per venire incontro agli appassionati, gli organizzatori hanno pensato a due soluzioni extra: oltre ai tagliandi per le singole sessioni, è previsto l’abbonamento completo per tutti i giorni di gara (dal 16 al 23 novembre), a cui si aggiunge un abbonamento-weekend che permetterà di accedere all’impianto nelle ultime quattro giornate di gara, dal 20 al 23 novembre. Nel periodo in cui il tennis in Italia sta vivendo il suo massimo splendore, Bergamo si godrà il suo restyling dopo un anno di esilio a Rovereto, fondamentale per mantenere la storicità del torneo e ben recepito dal Comune di Bergamo, che ha sempre sostenuto da vicino il torneo, in una delle più efficaci sinergie possibili tra pubblico e privato. Per arrivare a vent’anni di storia, serve anche e soprattutto questo. LEGGI TUTTO