More stories

  • in

    Internazionali di Tennis San Marino Open: Tre italiani nei quarti di finale

    Andrea Pellegrino nella foto

    Ci saranno tre giocatori italiani nei quarti di finale della 31ª edizione degli Internazionali di Tennis San Marino Open, Challenger ATP 125 (montepremi € 148.625) in svolgimento sui campi in terra del Centro Cassa di Risparmio di Montecchio. Si sono già assicurati un posto nel terzultimo atto del torneo, infatti, Andrea Pellegrino e Matteo Gigante, ai quali si aggiungerà il vincente del testa a testa tutto tricolore fra Fabio Fognini (n.70 Atp), primo favorito del seeding, e il 22enne bergamasco Samuel Vincent Ruggeri (n.280), match clou serale che chiude il programma del 2° turno.

    Il primo a qualificarsi per i quarti, rispettando il ruolo di settima testa di serie, è stato Andrea Pellegrino, che ha fatto suo il derby italiano con Alexander Weis (all’esordio vittorioso sul francese Benoit Paire). Nel remake dell’incontro che dodici mesi fa valeva un posto nelle semifinali il 27enne di Bisceglie (n.155), finalista della passata edizione contro lo spagnolo Jaume Munar, dopo aver dominato il primo set è stato avanti di un break anche nel secondo (in avvio ha salvato 4 palle break prima di impattare sull’1-1), salendo prima 3-1 e poi 4-2, ma si è fatto riagganciare dal 27enne bolzanino, tenace nel rimanere attaccato al match anche quando l’avversario ha servito sul 6-5 e pronto ad approfittare del passaggio a vuoto del pugliese nel tie-break per portare la sfida al terzo. Dove però Pellegrino è salito di nuovo in cattedra, volando sul 4-1 e chiudendo 6-2 dopo quasi due ore e un quarto sotto il caldo sole pomeridiano così da cogliere la terza affermazione in altrettanti incroci con Weis. “E’ stata una partita difficile dal punto di vista mentale visto che mi sentivo stanco – il commento di Andrea – e anche per questo a fine secondo set ho un po’ perso pazienza e lucidità. Però sono stato bravo nel terzo a ritrovare concentrazione e attenzione, lui mi ha concesso qualcosa e sono riuscito ad approfittarne. Migliorare il risultato dello scorso anno? Magari, però adesso è meglio pensare a un match alla volta”.

    Ovvero al confronto con l’argentino Francisco Comesana (n.101 Atp), secondo favorito del torneo, che ha piegato in rimonta, con il punteggio di 6-7(2) 6-4 6-4, dopo due ore e tre quarti di lotta il 23enne dominicano Nick Hardt (n.180, suo best ranking), vincitore ad aprile del Challenger di Barcellona. Il 23enne di Mar del Plata si è aggiudicato l’unico testa a testa con Pellegrino, al turno decisivo delle qualificazioni nell’ATP 500 di Rio de Janeiro, in febbraio.

    Dal canto suo Gigante (n.158 del ranking dopo essere arrivato al 132° posto un paio di mesi fa) con una prestazione convincente si è sbarazzato del francese francese Kyrian Jacquet, al debutto a segno sull’emergente lituano Vilius Gaubas, finalista pochi giorni fa a Verona. Con le sue accelerazioni mancine il 22enne romano, vincitore quest’anno dei Challenger di Nonthanburi e Tenerife, ha sempre tenuto in mano il pallino del gioco, costringendo ad inseguire l’avversario, un paio di settimane fa finalista al Challenger di Salisburgo dopo aver conquistato lo scorso anno ad Olbia il primo titolo in questa categoria di eventi (superando all’ultimo atto l’azzurro Flavio Cobolli). E con un periodico 6-3, in un’ora e 9 minuti di gioco, il tennista capitolino ha ribadito il risultato colto sul 23enne di Lione il mese scorso a Wimbledon, al primo turno delle qualificazioni. E ora può attendere serenamente di conoscere quale sarà il suo avversario venerdì sera, se cioè Fognini oppure Vincent Ruggeri, per un altro testa a testa tutto italiano che promuoverà alle semifinali.

    BIGLIETTI – Acquistabili anche on line grazie all’intesa con Ticketone: da lunedì 29 luglio a giovedì 1° agosto i biglietti costano 20 euro, da venerdì 2 a domenica 4 agosto 30 euro, mentre l’abbonamento per tutto il torneo ha un prezzo di 100 euro.

    COPERTURA TV – San Marino Rtv trasmette interamente il torneo dalla giornata di lunedì, mentre dai quarti di venerdì 2 alla finale di domenica 4 agosto gli incontri andranno in diretta anche su Sky Sport.

    RISULTATI

    2° turno singolare: Matteo Gigante (Ita, n.5) b. Kyrian Jacquet (Fra) 6-3 6-3, Andrea Pellegrino (Ita, n.7) b. Alexander Weis (Ita) 6-1 6-7(1) 6-2, Francisco Comesana (Arg, n.2) b. Nick Hardt (Dom) 6-7(2) 6-4 6-4.

    Doppio, quarti: Alexandru Jecan/Giorgio Ricca (Rom/Ita) b. Gonzalo Escobar/Skander Mansouri (Ecu/Tun, n.1) 0-6 6-4 10-2, Marco Bortolotti/Matthew Christopher Romios (Ita/Aus, n.4) b. Daniel Dutra da Silva/Nick Hardt (Bra/Dom) per ritiro, Theo Arribage/Orlando Luz (Fra/Bra, n.2) b. Thomas Fancutt/Johannes Ingildsen (Aus/Dan) 4-6 6-2 10-5, Petr Nouza/Patrik Rikl (Cze) b. Maxime Janvier/Gonzalo Villanueva (Fra/Arg) 6-1 6-3. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger San Marino, Porto, Lexington, Liberec e Luedenscheid: I risultati con il dettaglio del Day 4 (LIVE)

    Matteo Gigante nella foto

    CHALLENGER San Marino (San Marino 🇸🇲) – 2° Turno, terra battuta

    Center Court – ore 4:00Andrea Pellegrino vs Alexander Weis Il match deve ancora iniziare
    Kyrian Jacquet vs Matteo Gigante Il match deve ancora iniziare
    Fabio Fognini vs Samuel Vincent Ruggeri (Non prima 8:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 4:00Nick Hardt vs Francisco Comesana Il match deve ancora iniziare
    Petr Nouza / Patrik Rikl vs Maxime Janvier / Gonzalo Villanueva Il match deve ancora iniziare
    Daniel Dutra da Silva / Nick Hardt vs Marco Bortolotti / Matthew Christopher Romios Il match deve ancora iniziare

    Court 2 De Luigi – ore 4:00Gonzalo Escobar / Skander Mansouri vs Alexandru Jecan / Giorgio Ricca Il match deve ancora iniziare
    Thomas Fancutt / Johannes Ingildsen vs Theo Arribage / Orlando Luz Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Porto (Portogallo 🇵🇹) – 2° Turno, cemento

    Central Eupago – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. Joris De Loore vs [3] Mikhail Kukushkin Il match deve ancora iniziare
    2. [7] Henrique Rocha vs [SE] Alex Martinez Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Karol Drzewiecki / Piotr Matuszewski vs [WC] Tiago Pereira / Duarte Vale Il match deve ancora iniziare
    4. [8] Timofey Skatov vs August Holmgren (non prima ore: 19:30)Il match deve ancora iniziare

    Court Banco Carregosa – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Sander Arends / Luke Johnson vs [Alt] Jie Cui / Vadym Ursu Il match deve ancora iniziare
    2. Alibek Kachmazov vs [Q] Arthur Reymond Il match deve ancora iniziare
    3. Joshua Paris / Ramkumar Ramanathan vs [4] Jeevan Nedunchezhiyan / Vijay Sundar Prashanth Il match deve ancora iniziare
    4. Toshihide Matsui / Kaito Uesugi vs [PR] Arjun Kadhe / Arthur Reymond Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Lexington (USA 🇺🇸) – 2° Turno, cemento

    Stadium 1 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Omni Kumar vs [2] Emilio Nava Il match deve ancora iniziare
    2. [7] Li Tu vs [Q] James Trotter Il match deve ancora iniziare
    3. Aidan Mayo vs [5] Hugo Grenier (non prima ore: 22:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [3/SE] Gabriel Diallo vs Ethan Quinn (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Arthur Gea vs [WC] Learner Tien (non prima ore: 01:00)Il match deve ancora iniziare
    6. Liam Draxl / Kelsey Stevenson vs Patrick Harper / Calum Puttergill Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Andre Goransson / Sem Verbeek vs Bruno Kuzuhara / Coleman Wong Il match deve ancora iniziare
    2. Finn Reynolds / Matias Soto vs Aidan McHugh / Emilio Nava ATP Lexington Finn Reynolds / Matias Soto• 0630 Aidan McHugh / Emilio Nava0460ServizioSvolgimentoSet 3F. Reynolds / SotoServizioSvolgimentoSet 2A. McHugh / Nava 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 40-403-5 → 3-6F. Reynolds / Soto 15-0 ace 30-0 40-02-5 → 3-5A. McHugh / Nava 15-0 ace 30-0 40-0 40-152-4 → 2-5F. Reynolds / Soto 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df2-3 → 2-4A. McHugh / Nava 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3F. Reynolds / Soto 15-0 30-0 ace 40-01-2 → 2-2A. McHugh / Nava 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2F. Reynolds / Soto 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1A. McHugh / Nava 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Reynolds / Soto 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-405-4 → 6-4A. McHugh / Nava 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4F. Reynolds / Soto 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-304-3 → 5-3A. McHugh / Nava 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-304-2 → 4-3F. Reynolds / Soto 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 4-2A. McHugh / Nava 0-15 0-30 15-30 15-40 df df2-2 → 3-2F. Reynolds / Soto 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-2 → 2-2A. McHugh / Nava 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2F. Reynolds / Soto 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df0-1 → 1-1A. McHugh / Nava 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-300-0 → 0-1

    3. Yuta Shimizu / James Trotter vs [Alt] Adam Taylor / Bernard Tomic (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Hans Hach Verdugo / Niki Kaliyanda Poonacha vs Trey Hilderbrand / Alex Lawson Il match deve ancora iniziare
    5. Ryuki Matsuda / Rio Noguchi vs [2] Ryan Seggerman / Patrik Trhac Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Liberec (Repubblica Ceca 🇨🇿) – 2° Turno, terra battuta

    10:30 Forejtek J. (CZE 🇨🇿) – Sachko V. (UKR 🇺🇦)Il match deve ancora iniziare
    12:00 Dellien H. (BOL 🇧🇴) – Klizan M. (SVK 🇸🇰)Il match deve ancora iniziare
    12:00 Moeller E. (DEN 🇩🇰) – Jianu F. C. (ROU 🇷🇴)Il match deve ancora iniziare
    13:30 Kym J. (SUI 🇨🇭) – Paulson A. (CZE 🇨🇿)Il match deve ancora iniziare
    10:30 Nicod J./Sels J. 🇨🇿 – Bayldon B./Hermans M. 🇳🇿Il match deve ancora iniziare
    11:30 Sanchez Izquierdo N./Taberner C. 🇪🇸 – Karol M./Lanik T. 🇨🇿Il match deve ancora iniziare
    14:00 Guinard M./Sachko V. 🇫🇷 – Barnat J./Duda F. 🇨🇿Il match deve ancora iniziare
    14:00 Kirkin E./Vocel M. 🇹🇷 – Forejtek J./Vrbensky M. 🇨🇿Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Luedenscheid (Germania 🇩🇪) – Quarti di Finale, terra battuta

    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Titouan Droguet vs [5] Oriol Roca Batalla Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Botic van de Zandschulp vs [7] Henri Squire (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [8] Kamil Majchrzak vs [3] Roman Andres Burruchaga (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. David Pel / Bart Stevens vs [WC] Tom Gentzsch / Max Schoenhaus Il match deve ancora iniziare
    2. Seita Watanabe / Takeru Yuzuki vs [2] Matwe Middelkoop / Denys Molchanov Il match deve ancora iniziare
    3. Clement Tabur vs [Alt] Raphael Collignon Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Marko Topo / Volodoymyr Uzhylovskyi vs Zvonimir Babic / Alexander Donski Il match deve ancora iniziare
    2. Inigo Cervantes / Guillermo Duran vs David Stevenson / Marcus Willis Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Fernando Romboli / Marcelo Zormann vs Marko Topo / Volodoymyr Uzhylovskyi OR Zvonimir Babic / Alexander Donski Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger-Giochi Olimpici Parigi 24): I risultati completi di Giovedì 01 Agosto 2024

    Fabio Fognini nella foto

    ATP 500 Washington – hard3T Davidovich Fokina – Cobolli (0-0) ore 17:00Il match deve ancora iniziare

    Giochi Olimpici (Mondo 🌍), terra battutaQF Alexander Zverev vs Lorenzo Musetti 2° Incontro dalle ore 12Il match deve ancora iniziare
    Errani /Paolini vs Boulter / Watson ore 13Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER San Marino (San Marino 🇸🇲), terra battuta2T Andrea Pellegrino vs Alexander Weis ore 16Il match deve ancora iniziare
    2T Kyrian Jacquet vs Matteo Gigante 2° Incontro dalle ore 16Il match deve ancora iniziare
    2T Fabio Fognini vs Samuel Vincent Ruggeri (Non prima 20:30)Il match deve ancora iniziare
    QF Dutra da Silva /Hardt vs Bortolotti /Christopher Romios 3° Incontro dalle ore 16Il match deve ancora iniziare
    QF Gonzalo Escobar / Skander Mansouri vs Alexandru Jecan / Giorgio Ricca Ore 16Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    San Marino Open: Muller avanza, attesa per i derby italiani

    Giovanni Fonio nella foto

    Ecco il testo formattato per WordPress senza cambiare una parola:
    Aspettando il doppio derby tricolore di giovedì (Pellegrino-Weis e Fognini-Vincent Ruggeri) e l’impegno di 2° turno di Matteo Gigante, è Alexandre Muller ad avanzare la sua candidatura per un ruolo da protagonista nella 31ª edizione degli Internazionali di Tennis San Marino Open, Challenger ATP 125 (montepremi € 148.625) in svolgimento sui campi in terra del Centro Cassa di Risparmio di Montecchio.
    Il francese (n.99 del ranking mondiale, dopo essere stato al 71° posto a inizio anno) ha staccato con autorità il pass per i quarti di finale, sbarrando la strada al 2° turno a Giovanni Fonio.
    Nonostante il caldo afoso e qualche folata di vento che infastidiva i giocatori, il 27enne di Poissy ha tenuto sempre in mano il controllo delle operazioni dimostrando solidità e lucidità tattica. Ha provato a trovare qualche alternativa il 26enne di Novara, a inizio stagione semifinalista a Nonthaburi, in Thailandia, ma Muller nei suoi turni di battuta gli ha concesso davvero poco. Basti pensare che le prime due palle-break il piemontese (attualmente n.292 Atp) è riuscito a procurarsele sulla situazione di 6-3 3-2 per l’avversario, non riuscendo però a concretizzare il contro-break, così da essere costretto sempre ad inseguire. E il transalpino, attento a fare cose semplici ma efficaci, con un diritto largo di Fonio ha chiuso il discorso dopo un’ora e 17 minuti.
    “Erano condizioni difficili, sia per la temperatura che per la presenza di vento, non sempre nella stessa direzione, e quindi non è stata la mia migliore partita – il commento del francese, venerdì opposto al vincente del match Cecchinato-Cerundolo che chiude il programma di mercoledì – ma sono contento di averla vinta, quella che era la cosa più importante. E’ la terza volta che partecipo a questo torneo e, dopo due eliminazioni al primo turno, in questo caso punto ad arrivare in fondo. Intanto mi sono aggiudicato due incontri, vediamo partita dopo partita…”.
    Un messaggio chiaro, quello di Muller, che ha aperto il 2024 con i quarti nell’ATP 250 di Auckland, poi si è spinto sino agli ottavi nel Masters 1000 di Roma eliminando fra gli altri due top player come Arthur Fils e Andrey Rublev, quindi in giugno è stato finalista nel challenger di Lione, sempre sulla terra battuta. Conferme importanti dopo i brillanti risultati della scorsa stagione, quando a Marrakech ha raggiunto la sua prima finale nel circuito maggiore e conquistato il titolo nel Challenger di Parma, suo secondo trofeo dopo quello alzato nel giugno 2022 a Blois, sempre sul “rosso”.
    Ha staccato il pass per i quarti di finale anche il brasiliano Gustavo Heide (n.154), sesta testa di serie, prevalendo di misura, al tie-break del set decisivo, dopo tre ore di lotta sotto il sole, sul bosniaco Nerman Fatic (n.243), semifinalista qui dodici mesi fa. Il 22enne di San Paolo troverà sulla sua strada venerdì il cinese di Taipei Chun-Hsin Tseng (n.146), che nel rispetto del pronostico ha regolato 6-4 6-3 lo spagnolo Carlos Lopez Montagud, passato attraverso le qualificazioni e all’esordio capace di sorprendere il connazionale Albert Ramos Vinolas, n.4 del seeding.
    Giovedì sera intanto tornerà in campo Fabio Fognini: il veterano azzurro, in gara con una wild card e primo favorito del tabellone (n.70 Atp), dopo l’affermazione d’esordio in rimonta sul brasiliano Pedro Sakamoto, nel clou sotto i riflettori (non prima delle 20.30) è chiamato a un testa a testa tutto tricolore con il 22enne bergamasco Samuel Vincent Ruggeri. Subito prima il mancino romano Matteo Gigante, quinta testa di serie, chiede strada al francese Kyrian Jacquet, mentre ad aprire il cartellone sul Centrale (ore 16) sarà l’altro confronto tutto italiano fra Andrea Pellegrino, finalista della passata edizione (vinta dallo spagnolo Jaume Munar), e il bolzanino Alexander Weis, che a distanza di 12 mesi si ritrovano di fronte sullo stesso palcoscenico (allora si trattava dei quarti).
    Obiettivo quarti anche per l’argentino Francisco Comesana (n.101), secondo favorito del torneo, che dovrà vedersela con il dominicano Nick Hardt.
    BIGLIETTI
    Acquistabili anche on line grazie all’intesa con Ticketone: da lunedì 29 luglio a giovedì 1° agosto i biglietti costano 20 euro, da venerdì 2 a domenica 4 agosto 30 euro, mentre l’abbonamento per tutto il torneo ha un prezzo di 100 euro.
    COPERTURA TV
    San Marino Rtv trasmette interamente il torneo dalla giornata di lunedì, mentre dai quarti di venerdì 2 alla finale di domenica 4 agosto gli incontri andranno in diretta anche su Sky Sport.
    RISULTATI
    Singolare, 2° turno:

    Alexandre Muller (Fra, n.3) b. Giovanni Fonio (Ita) 6-3 6-3
    Chun-Hsin Tseng (Tpe) b. Carlos Lopez Montagud (Spa, q) 6-4 6-3
    Gustavo Heide (Bra) b. Nerman Fatic (Bos) 6-2 5-7 7-6(5)

    Doppio, 1° turno:

    Marco Bortolotti/Matthew Christopher Romios (Ita/Aus, n.4) b. Mateus Alves/Pedro Sakamoto (Bra) 6-4 6-4
    Thomas Fancutt/Johannes Ingildsen (Aus/Dan) b. Emanuele De Sanctis/Fabio Fognini (Ita, wc) 6-2 6-2
    Gonzalo Escobar/Skander Mansouri (Ecu/Tun, n.1) b Luis David Martinez/Cristian Rodriguez (Ven/Col) 6-4 6-2
    Daniel Dutra da Silva/Nick Hardt (Bra/Dom) b. Sergio Martos Gornes/David Vega Hernandez (Spa) 2-6 7-6(5) 10-8 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Cordenons, Bonn, Bogotà e Lincoln: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni

    Enrico Dalla Valle nella foto

    Tornei dal 05 Agosto 2024:

    Bogotá 🇨🇴 USD 75 CL High altitudeBonn 🇩🇪 EUR 75 CLCordenons 🇮🇹 EUR 75 CLLincoln, NE 🇺🇸 USD 75 H

    (Clicca per vedere l’entry list) Challenger Cordenons (MD) Inizio torneo: 31/07/2024 | Ultimo agg.: 31/07/2024 10:11Main Draw (cut off: 0 – Data entry list: 03/01/24 – Special Exempts: 0/0)

    #entrylist_box .reset5104 {
    margin-top: -168px;
    }

    0. J. Schwaerzler0. F. Jeff Planinsek97. A. Ramos-Vinolas143. N. Moreno De Alboran171. P. Llamas Ruiz193. D. Prizmic236. O. Crawford245. N. Fatic247. E. Dalla Valle251. D. Rincon257. S. Vincent Ruggeri258. V. Gaubas260. E. Kirkin267. A. Collarini286. S. Rodriguez Taverna288. L. Neumayer292. V. Sachko294. N. Sanchez Izquierdo295. M. Moeller297. A. Blockx302. N. KuhnAlternates

    #entrylist_box .resetAlternates5104 {
    margin-top: -168px;
    }

    1. C. Cretu (305)2. F. Gill (306)3. C. Taberner (307)4. M. Dodig (308)5. L. Giustino (312)6. S. Fanselow (315)7. A. Paulson (316)*pr8. M. Geerts (319)9. S. Kopp (322)10. M. Krumich (329)11. I. Gakhov (330)12. J. Nicod (333)13. F. Agamenone (334)14. J. Forejtek (338)15. A. Paulson (339)16. C. Lopez Mont (343)17. M. Sharipov (347)18. L. Mikrut (353)19. M. Cecchinato (354)20. D. Kuzmanov (356)21. J. Bautista T (357) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger San Marino, Porto, Lexington, Liberec e Luedenscheid: I risultati con il dettaglio del Day 3 (LIVE)

    Marco Cecchinato nella foto

    CHALLENGER San Marino (San Marino 🇸🇲) – 2° Turno, terra battuta

    Center Court – ore 2:00Chun-Hsin Tseng vs Carlos Lopez Montagud Il match deve ancora iniziare
    Alexandre Muller vs Giovanni Fonio Il match deve ancora iniziare
    Thomas Fancutt / Johannes Ingildsen vs Emanuele De Sanctis / Fabio Fognini (Non prima 6:30)Il match deve ancora iniziare
    Marco Cecchinato vs Juan Manuel Cerundolo (Non prima 8:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 2:00Gustavo Heide vs Nerman Fatic Il match deve ancora iniziare
    Sergio Martos Gornes / David Vega Hernandez vs Daniel Dutra da Silva / Nick Hardt Il match deve ancora iniziare
    Boris Arias / Federico Zeballos vs Petr Nouza / Patrik Rikl Il match deve ancora iniziare
    Gustavo Heide / Joao Lucas Reis Da Silva vs Marco Bortolotti / Matthew Christopher Romios Il match deve ancora iniziare

    Court 2 De Luigi – ore 2:00Gonzalo Escobar / Skander Mansouri vs Luis David Martinez / Cristian Rodriguez Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Porto (Portogallo 🇵🇹) – 2° Turno, cemento

    Central Eupago – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Joao Domingues vs [5] Jaime Faria Il match deve ancora iniziare
    2. [LL] Vadym Ursu vs [Alt] Gastao Elias Il match deve ancora iniziare
    3. Jaime Faria / Henrique Rocha vs Egor Gerasimov / Evgeny KarlovskiyIl match deve ancora iniziare
    4. Joshua Paris / Ramkumar Ramanathan vs [WC] Pedro Araujo / Joao Domingues Il match deve ancora iniziare
    5. [WC] Tiago Pereira / Duarte Vale vs JiSung Nam / Rubin Statham (non prima ore: 19:30)Il match deve ancora iniziare

    Court Banco Carregosa – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Lukas Klein vs [Q] Edas Butvilas Il match deve ancora iniziare
    2. Alexander Blockx vs [6] Alejandro Moro Canas Il match deve ancora iniziare
    3. Antoine Escoffier / Jules Marie vs Toshihide Matsui / Kaito Uesugi Il match deve ancora iniziare

    Court McDonald’s Antas – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. Hunter Reese / Divij Sharan vs [4] Jeevan Nedunchezhiyan / Vijay Sundar Prashanth Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Karol Drzewiecki / Piotr Matuszewski vs Joris De Loore / Michael Geerts Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Sander Arends / Luke Johnson vs Denis Istomin / Mikhail Kukushkin Il match deve ancora iniziare
    4. [PR] Arjun Kadhe / Arthur Reymond vs [2] Jonathan Eysseric / George Goldhoff Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Lexington (USA 🇺🇸) – 2° Turno, cemento

    Stadium 1 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Andres Andrade vs [4] Coleman Wong Il match deve ancora iniziare
    2. [8] Bernard Tomic vs [Q] Micah Braswell (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Liam Draxl vs [6] Joao Fonseca (non prima ore: 22:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [3/SE] Gabriel Diallo vs Ethan Quinn (non prima ore: 01:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Liam Draxl / Kelsey Stevenson vs Patrick Harper / Calum Puttergill Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. Luke Saville / Li Tu vs Ryuki Matsuda / Rio Noguchi Il match deve ancora iniziare
    2. Mac Kiger / Benjamin Sigouin vs [2] Ryan Seggerman / Patrik Trhac (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Andre Goransson / Sem Verbeek vs Bruno Kuzuhara / Coleman Wong (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. Finn Reynolds / Matias Soto vs Aidan McHugh / Emilio Nava Il match deve ancora iniziare
    2. Yuta Shimizu / James Trotter vs [4] Andres Andrade / Charles Broom (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Liberec (Repubblica Ceca 🇨🇿) – 2° Turno, terra battuta

    SVIJANY COURT – ore 11:00Nikolas Sanchez Izquierdo vs Michael Vrbensky Il match deve ancora iniziare
    Martin Krumich vs Manuel Guinard (Non prima 1:00)Il match deve ancora iniziare
    Jiri Barnat / Filip Duda vs Roman Jebavy / Jiri Vesely (Non prima 3:00)Il match deve ancora iniziare
    Milos Karol / Tomas Lanik vs Jonas Kucera / Lubomir Majsajdr Il match deve ancora iniziare

    PERNERKA COURT – ore 3:00Neil Oberleitner / Joel Schwaerzler vs Andre Begemann / Martin Klizan Il match deve ancora iniziare
    Siddhant Banthia / Courtney John Lock vs Nikolas Sanchez Izquierdo / Carlos Taberner Il match deve ancora iniziare

    SYNER COURT – ore 11:00Geoffrey Blancaneaux vs Marvin Moeller Il match deve ancora iniziare
    Santiago Rodriguez Taverna vs Nicolas Moreno De Alboran (Non prima 1:00)Il match deve ancora iniziare
    Jonas Forejtek / Michael Vrbensky vs Ignacio Carou / Bruno Pujol Navarro (Non prima 3:00)Il match deve ancora iniziare
    Petr Brunclik / Matyas Cerny vs Ergi Kirkin / Matej Vocel Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Luedenscheid (Germania 🇩🇪) – 2° Turno, terra battuta

    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Raphael Collignon vs [2] Marco Trungelliti Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Marko Topo vs [7] Henri Squire Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Botic van de Zandschulp vs [Alt] Gerard Campana Lee Il match deve ancora iniziare
    4. Ignacio Buse vs [3] Roman Andres Burruchaga (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Stefano Travaglia vs Clement Tabur Il match deve ancora iniziare
    2. Ivan Sabanov / Matej Sabanov vs [2] Matwe Middelkoop / Denys Molchanov Il match deve ancora iniziare
    3. Filippo Romano / Augusto Virgili vs [WC] Tom Gentzsch / Max Schoenhaus Il match deve ancora iniziare
    4. [8] Kamil Majchrzak vs Calvin Hemery Il match deve ancora iniziare
    5. [WC] Tim Hammes / Morits Pieper vs Seita Watanabe / Takeru Yuzuki (non prima ore: 18:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Gauthier Onclin vs [5] Oriol Roca Batalla Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Titouan Droguet vs Martin Landaluce Il match deve ancora iniziare
    3. Inigo Cervantes / Guillermo Duran vs David Pichler / Jurij Rodionov Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Fernando Romboli / Marcelo Zormann vs Filip Bergevi / Mick Veldheer Il match deve ancora iniziare
    5. Marko Topo / Volodoymyr Uzhylovskyi vs Zvonimir Babic / Alexander Donski Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    San Marino Open: Fognini avanza in rimonta, bene Gigante e Pellegrino (con il programma di domani)

    Fabio Fognini nella foto

    Esordio positivo e convincente per Fabio Fognini nella 31ª edizione degli Internazionali di Tennis San Marino Open, Challenger ATP 125 (montepremi € 148.625) in svolgimento sui campi in terra del Centro Cassa di Risparmio di Montecchio. Il 37enne di Arma di Taggia, in gara con una wild card e prima testa di serie (n.70 Atp), si è imposto in rimonta, con il punteggio di 6-7(5) 6-1 6-2 dopo quasi due ore e un quarto di partita, sul brasiliano Pedro Sakamoto, che nel turno decisivo delle qualificazioni aveva annullato anche un match point nel tie-break decisivo al georgiano Nikoloz Basilashvili, ex n.16 del mondo.

    Sul Centrale il primo italiano vincitore di un Masters 1000 (a Monte-Carlo 2019) ha perso per primo la battuta nel 4° gioco (1-3), piazzando però l’immediato contro-break. Sostenuto dal numeroso pubblico sugli spalti, Fognini ha annullato una palla-break che poteva portare sul 5-3 il 31enne di Guarulhos, riagganciandolo sul 4-4. Equilibrio che si è protratto sino al tie-break, dove un errore del ligure nel secondo punto ha dato il mini-break al sudamericano, bravo a conservarlo (4 a 1 e poi 5 a 2) così da chiudere sul 7 a 5 la frazione (errore di Fabio dopo uno scambio a ritmo sostenuto). Nel secondo set, perso il servizio nel game di apertura (iniziato dallo 0-15 per il penalty-point ricevuto dopo aver sfogato sulla racchetta la sua frustrazione a fine primo set), l’ex n.9 del mondo ha cambiato marcia infilando sei game di fila così da portare la sfida al terzo. Dove l’inerzia non è cambiata, visto che il vincitore di 9 titoli ATP ha subito strappato la battuta all’avversario (con un urlo liberatorio), allungando sul 4-1 con un secondo break e poi chiudendo il discorso con un diritto vincente, così da infiammare il pubblico. “Sono contento che tante persone mi abbiano sostenuto con calore – il commento a caldo di Fognini -, in passato per ragioni di ranking non ero mai riuscito a disputare questo torneo, poi lo scorso anno sono venuto rientrando dopo un lungo stop per infortunio. Ora sono n.70 del mondo, a 37 anni, ma fisicamente sto bene e intendo fare del mio meglio per far divertire la gente”.

    Fabio sarà chiamato a un testa a testa tutto italiano visto che giovedì troverà dall’altra parte della rete l’emergente Samuel Vincent Ruggeri (n.280 Atp), 22enne bergamasco che non ha lasciato scampo al qualificato brasiliano Joao Lucas Reis Da Silva.

    Buona la prima anche per Matteo Gigante, quinta testa di serie, che si è aggiudicato il derby tricolore con Andrea Picchione complicandosi però un po’ la vita. Sul 6-1 5-1 in suo favore il 22enne mancino romano (n.158 del ranking dopo essere arrivato al 132° posto un paio di mesi fa) non è riuscito a piazzare il colpo del ko, subendo il ritorno dell’allievo della Galimberti Tennis Academy (n.361) che lo ha riagganciato sul 5-5, costringendolo al tie-break: il 26enne Picchione, nativo dell’Aquila ma romagnolo d’adozione, si è portato avanti 3-1 però Gigante ha mantenuto lucidità riuscendo a chiudere il discorso per 7 punti a 5 dopo un’ora e 49 minuti sotto un caldo sole. Prossimo avversario per il capitolino, vincitore quest’anno dei Challenger di Nonthanburi e Tenerife, il francese Kyrian Jacquet, a segno sul lituano Vilius Gaubas, reduce dalla finale persa a Verona con Federico Arnaboldi (all’ultimo momento ha dato forfait sul Titano per un infortunio agli addominali, sostituito dal brasiliano Dutra Da Silva, l’argentino Francisco Comesana (n.99 Atp), secondo favorito del torneo.).

    Stacca il pass per il 2° turno anche Andrea Pellegrino, finalista dodici mesi fa contro lo spagnolo Jaume Munar, regolando in due set il russo Kirill Kivattsev: il 27enne pugliese di Bisceglie (n.155), settima testa di serie, attende il vincitore dell’ultimo match di giornata fra il francese Benoit Paire, ex top 20, e il bolzanino Alexander Weis.

    In chiave tricolore avanza pure Giovanni Fonio, che con un doppio tie-break ha avuto ragione del brasiliano Mateus Alves, passato attraverso le qualificazioni: sarà il 26enne di Novara a contendere mercoledì un posto nei quarti al francese Alexandre Muller (n.102 Atp), terzo favorito del seeding, impostosi sullo svizzero di Lugano Remi Bertola, promosso dalle qualificazioni. Uno stiramento agli adduttori della gamba sinistra ha invece costretto al ritiro il ravennate Enrico Dalla Valle, rimpiazzato dal lucky loser argentino Gonzalo Villanueva, eliminato dal bosniaco Nerman Fatic, semifinalista in questo torneo nel 2023.

    La prima eliminazione eccellente è invece quella dell’esperto spagnolo Albert Ramos Vinolas (n.121), quarta forza del tabellone, rimontato dal connazionale Carlos Lopez Montagud, pure lui proveniente dalle qualificazioni, che lo segue di oltre 220 posizioni in classifica mondiale, ora opposto al cinese di Taipei Chun-Hsin Tseng, vincitore lunedì a tarda sera su Francesco Maestrelli.

    BIGLIETTI – Acquistabili anche on line grazie all’intesa con Ticketone: da lunedì 29 luglio a giovedì 1° agosto i biglietti costano 20 euro, da venerdì 2 a domenica 4 agosto 30 euro, mentre l’abbonamento per tutto il torneo ha un prezzo di 100 euro.

    COPERTURA TV – San Marino Rtv trasmette interamente il torneo dalla giornata di lunedì, mentre dai quarti di venerdì 2 alla finale di domenica 4 agosto gli incontri andranno in diretta anche su Sky Sport.

    RISULTATI

    1° turno singolare: Fabio Fognini (Ita, n.1) b. Pedro Sakamoto (Bra, q) 6-7(5) 6-1 6-2, Matteo Gigante (Ita, n.5) b. Andrea Picchione (Ita, wc) 6-1 7-6(5), Andrea Pellegrino (Ita, n.7) b. Kirill Kivattsev (Rus, q) 6-4 7-5, Samuel Vincent Ruggeri (Ita) b. Joao Lucas Reis da Silva (Bra, n.4) 6-4 6-1, Giovanni Fonio (Ita) b. Mateus Alves (Bra, q) 7-6(2) 7-6(2), Francisco Comesana (Arg, n.2) b. Daniel Dutra da Silva (Bra, ll) 6-1 6-3, Alexandre Muller (Fra, n.3) b. Remy Bertola (Svi, q) 6-1 7-6(3), Carlos Lopez Montagud (Spa, q) b. Albert Ramos Vinolas (Spa) 1-6 6-2 6-2, Nerman Fatic (Bos) b. Gonzalo Villanueva (Arg, ll) 6-3 7-5, Kyrian Jacquet (Fra) b. Vilius Gaubas (Lit) 6-3 6-2, Nick Hardt (Dom) b. Maxime Janvier (Fra) 6-1 6-3.

    Doppio, 1° turno: Theo Arribage/Orlando Luz (Fra/Bra, n.2) b. Juan Manuel Cerundolo/Andrea Collarini (Arg) 6-3 6-4, Maxime Janvier/Gonzalo Villanueva (Fra/Arg) b. Marco Cecchinato/Alessandro Giannessi (Ita) 4-3 rit., Alexandru Jecan/Giorgio Ricca (Rom/Ita) b. Ivan Liutarevich/Szymon Walkow (Pol) 7-6(5) 7-5.

    Center Court – ore 2:00Chun-Hsin Tseng vs Carlos Lopez Montagud Alexandre Muller vs Giovanni Fonio Thomas Fancutt / Johannes Ingildsen vs Emanuele De Sanctis / Fabio Fognini (Non prima 6:30)Marco Cecchinato vs Juan Manuel Cerundolo (Non prima 8:30)
    Court 3 – ore 2:00Gustavo Heide vs Nerman Fatic Sergio Martos Gornes / David Vega Hernandez vs Daniel Dutra da Silva / Nick Hardt Boris Arias / Federico Zeballos vs Petr Nouza / Patrik Rikl Gustavo Heide / Joao Lucas Reis Da Silva vs Marco Bortolotti / Matthew Christopher Romios
    Court 2 De Luigi – ore 2:00Gonzalo Escobar / Skander Mansouri vs Luis David Martinez / Cristian Rodriguez LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger-Giochi Olimpici Parigi 24): I risultati completi di Martedì 30 Luglio 2024

    Fabio Fognini nella foto

    ATP 500 Washington – hard1T Krueger – Nardi (0-0) ore 17:00ATP Washington Mitchell Krueger• 074 Luca Nardi061 Vincitore: Krueger ServizioSvolgimentoSet 2M. KruegerL. Nardi 0-30 15-30 30-30 30-403-1 → 4-1M. Krueger 0-15 df 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1L. Nardi 15-0 15-15 df 30-15 40-152-0 → 2-1M. Krueger 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0L. Nardi 0-15 0-30 df 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 3*-0 3*-1 4-1* 5-1* 5*-2 6*-2 ace 6-3*6-6 → 7-6L. Nardi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-406-5 → 6-6M. Krueger 15-0 30-0 40-0 ace ace5-5 → 6-5L. Nardi 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-4 → 5-5M. Krueger 0-15 df 0-30 15-30 15-405-3 → 5-4L. Nardi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-2 → 5-3M. Krueger 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 5-2L. Nardi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-1 → 4-2M. Krueger 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-303-1 → 4-1L. Nardi 0-15 15-15 15-30 15-402-1 → 3-1M. Krueger 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1L. Nardi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1M. Krueger 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-300-0 → 1-0

    Giochi Olimpici (Mondo 🌍), terra battutaOTT Anna-Karolina Schmiedlova vs Jasmine Paolini 2° incontro dalle ore 12WTA Paris Olympics Anna-Karolina Schmiedlova737 Jasmine Paolini [4]565 Vincitore: Schmiedlova ServizioSvolgimentoSet 3Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 15-406-5 → 7-5Anna-Karolina Schmiedlova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-5 → 6-5Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-5 → 5-5Anna-Karolina Schmiedlova 0-15 15-15 15-30 15-404-4 → 4-5Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4Anna-Karolina Schmiedlova 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 4-3Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3Anna-Karolina Schmiedlova 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 3-2Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-2 → 2-2Anna-Karolina Schmiedlova 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-1 → 1-2Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 1-1Anna-Karolina Schmiedlova 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-153-5 → 3-6Anna-Karolina Schmiedlova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-402-5 → 3-5Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-5 → 2-5Anna-Karolina Schmiedlova 0-15 0-30 0-40 15-401-4 → 1-5Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-3 → 1-4Anna-Karolina Schmiedlova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-3 → 1-3Jasmine Paolini0-2 → 0-3Anna-Karolina Schmiedlova 15-0 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Anna-Karolina Schmiedlova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-406-5 → 7-5Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-405-5 → 6-5Anna-Karolina Schmiedlova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-5 → 5-5Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-5 → 4-5Anna-Karolina Schmiedlova 15-0 30-0 40-02-5 → 3-5Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 2-5Anna-Karolina Schmiedlova 15-0 15-15 15-30 15-402-3 → 2-4Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 A-402-2 → 2-3Anna-Karolina Schmiedlova 0-15 0-30 0-402-1 → 2-2Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-1 → 2-1Anna-Karolina Schmiedlova 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Jasmine Paolini15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    2T Lorenzo Musetti vs Mariano Navone Ore 13ATP Paris Olympics Lorenzo Musetti [11]760 Mariano Navone630 Vincitore: Musetti ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Lorenzo Musetti 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3Mariano Navone 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-405-2 → 5-3Lorenzo Musetti 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-2 → 5-2Mariano Navone 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2Lorenzo Musetti 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 4-1Mariano Navone 0-15 0-30 15-30 15-402-1 → 3-1Lorenzo Musetti 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1Mariano Navone 0-15 15-15 15-30 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1Lorenzo Musetti 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 2-1* 3-1* 4*-1 5*-1 5-2* 6-2*6-6 → 7-6Lorenzo Musetti 15-0 30-0 40-05-6 → 6-6Mariano Navone 0-15 0-30 15-15 30-15 40-15 40-305-5 → 5-6Lorenzo Musetti 0-15 0-30 0-405-4 → 5-5Mariano Navone 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4Lorenzo Musetti 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3Mariano Navone 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-2 → 4-3Lorenzo Musetti 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-1 → 4-2Mariano Navone 0-15 15-15 40-154-0 → 4-1Lorenzo Musetti 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-0 → 4-0Mariano Navone 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-0 → 3-0Lorenzo Musetti 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 2-0Mariano Navone0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0

    2T Errani /Paolini vs Garcia / Parry 4° incontro dalle ore 12WTA Paris Olympics Sara Errani / Jasmine Paolini [3]5610 Caroline Garcia / Diane Parry738 Vincitore: Errani / Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Sara Errani / Jasmine Paolini 1-0 2-0 2-1 3-1 3-2 4-2 4-3 4-4 5-4 6-4 7-4 7-5 7-6 8-6 9-6 9-7 9-8ServizioSvolgimentoSet 2Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 6-3Caroline Garcia / Diane Parry 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-405-2 → 5-3Sara Errani / Jasmine Paolini 15-15 30-15 30-30 30-405-1 → 5-2Caroline Garcia / Diane Parry 15-0 15-15 15-30 15-404-1 → 5-1Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 4-1Caroline Garcia / Diane Parry 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-0 → 3-1Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 3-0Caroline Garcia / Diane Parry 0-15 0-30 15-30 15-401-0 → 2-0Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Caroline Garcia / Diane Parry 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-6 → 5-7Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 15-40 30-405-5 → 5-6Caroline Garcia / Diane Parry 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5Sara Errani / Jasmine Paolini 15-15 30-15 30-30 30-405-3 → 5-4Caroline Garcia / Diane Parry 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-2 → 5-3Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2Caroline Garcia / Diane Parry 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-2 → 4-2Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 15-403-1 → 3-2Caroline Garcia / Diane Parry 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-1 → 3-1Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1Caroline Garcia / Diane Parry 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1Sara Errani / Jasmine Paolini15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    CHALLENGER San Marino (San Marino 🇸🇲), terra battuta1T Andrea Picchione vs Matteo Gigante 3° incontro dalle ore 11ATP San Marino Andrea Picchione16 Matteo Gigante [5]67 Vincitore: Gigante ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 2-1* 3-1* 3*-2 3*-3 3-4* 3-5* 4*-5 4*-6 5-6*6-6 → 6-7A. Picchione 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-6 → 6-6M. Gigante 0-15 df 15-15 ace 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-5 → 5-6A. Picchione 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5M. Gigante 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-5 → 4-5A. Picchione 15-0 30-0 30-15 40-152-5 → 3-5M. Gigante 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-5 → 2-5A. Picchione 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df1-4 → 1-5M. Gigante 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4A. Picchione 0-15 df 15-15 ace 15-30 15-40 df 30-401-2 → 1-3M. Gigante 15-0 30-0 ace 40-0 ace 40-15 df1-1 → 1-2A. Picchione 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1M. Gigante 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Picchione 0-15 df 0-30 0-401-5 → 1-6M. Gigante 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 ace A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-4 → 1-5A. Picchione 0-15 15-15 30-15 40-150-4 → 1-4M. Gigante 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 ace0-3 → 0-4A. Picchione 0-15 0-30 0-40 15-400-2 → 0-3M. Gigante 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 A-400-1 → 0-2A. Picchione 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-40 ace0-0 → 0-1

    1T Fabio Fognini vs Pedro Sakamoto (Non prima 19:00)ATP San Marino Fabio Fognini [1]666 Pedro Sakamoto712 Vincitore: Fognini ServizioSvolgimentoSet 3F. Fognini 15-0 ace 30-0 40-0 ace5-2 → 6-2P. Sakamoto 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-405-1 → 5-2F. Fognini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-404-1 → 5-1P. Sakamoto 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-403-1 → 4-1F. Fognini 15-0 ace 30-0 40-0 40-152-1 → 3-1P. Sakamoto 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-0 → 2-1F. Fognini 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 2-0P. Sakamoto 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2F. Fognini 15-0 15-15 30-15 40-15 ace5-1 → 6-1P. Sakamoto 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A4-1 → 5-1F. Fognini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-1 → 4-1P. Sakamoto 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-1 → 3-1F. Fognini 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1P. Sakamoto 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-1 → 1-1F. Fognini 0-15 0-30 15-30 15-40 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 1-2* 1-3* 1*-4 2*-4 3-4* 3-5* 3*-6 5-6*6-6 → 6-7F. Fognini 15-0 30-0 40-05-6 → 6-6P. Sakamoto 15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6F. Fognini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace ace4-5 → 5-5P. Sakamoto 15-0 30-0 40-0 40-15 ace4-4 → 4-5F. Fognini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 4-4P. Sakamoto 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4F. Fognini 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3P. Sakamoto 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-3 → 2-3F. Fognini 0-15 df 15-15 ace 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df1-2 → 1-3P. Sakamoto 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2F. Fognini 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1P. Sakamoto 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    1T Benoit Paire vs Alexander Weis (Non prima 20:30)ATP San Marino Benoit Paire21 Alexander Weis66 Vincitore: Weis ServizioSvolgimentoSet 2A. Weis 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-5 → 1-6B. Paire 0-15 0-30 15-30 15-401-4 → 1-5A. Weis 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4B. Paire 0-15 15-15 30-150-3 → 1-3A. Weis 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-2 → 0-3B. Paire0-1 → 0-2A. Weis 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1B. Paire 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-5 → 2-6A. Weis 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 2-5B. Paire 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-4 → 2-4A. Weis 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-3 → 1-4B. Paire 0-15 0-40 df 15-40 df1-2 → 1-3A. Weis 15-0 ace 30-0 ace 40-01-1 → 1-2B. Paire 15-0 15-15 30-15 30-30 ace0-1 → 1-1A. Weis 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    1T Mateus Alves vs Giovanni Fonio ore 11ATP San Marino Mateus Alves66 Giovanni Fonio77 Vincitore: Fonio ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 ace 0*-2 0-3* 0-4* 0*-5 1*-5 2-5* ace 2-6*6-6 → 6-7M. Alves 15-0 30-0 30-15 40-155-6 → 6-6G. Fonio 0-15 df 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 40-40 A-405-5 → 5-6M. Alves 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-5 → 5-5G. Fonio 15-0 30-0 40-0 ace ace4-4 → 4-5M. Alves 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4G. Fonio 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4M. Alves 15-0 30-0 40-0 ace ace2-3 → 3-3G. Fonio 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-2 → 2-3M. Alves 15-0 15-15 30-15 ace 40-151-2 → 2-2G. Fonio 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2M. Alves 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 ace0-1 → 1-1G. Fonio 30-0 40-0 ace ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 1*-3 1-4* 1-5* 1*-6 2*-66-6 → 6-7G. Fonio 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6M. Alves 15-0 30-0 40-0 ace5-5 → 6-5G. Fonio 15-0 30-0 ace 40-0 ace 40-15 df5-4 → 5-5M. Alves 15-0 30-0 40-0 ace4-4 → 5-4G. Fonio 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-304-3 → 4-4M. Alves 15-0 15-15 30-15 40-15 ace3-3 → 4-3G. Fonio 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 3-3M. Alves 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 3-2G. Fonio 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2M. Alves 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1G. Fonio 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 df1-0 → 1-1M. Alves 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    1T Enrico Dalla Valle vs Nerman Fatic 2° incontro dalle ore 11ATP San Marino Gonzalo Villanueva35 Nerman Fatic67 Vincitore: Fatic ServizioSvolgimentoSet 2N. Fatic 15-0 15-15 30-15 40-155-6 → 5-7G. Villanueva 0-15 15-15 15-30 15-40 df5-5 → 5-6N. Fatic 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5G. Villanueva 0-15 15-40 df5-3 → 5-4N. Fatic 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3G. Villanueva 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-304-2 → 5-2N. Fatic 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 40-A3-2 → 4-2G. Villanueva 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-2 → 3-2N. Fatic 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-1 → 2-2G. Villanueva 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1N. Fatic 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1G. Villanueva 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1N. Fatic 0-15 15-15 30-15 40-15 ace3-5 → 3-6G. Villanueva 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-5 → 3-5N. Fatic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-5 → 2-5G. Villanueva 15-0 15-15 df 15-30 15-401-4 → 1-5N. Fatic 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-301-3 → 1-4G. Villanueva 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-401-2 → 1-3N. Fatic 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-301-1 → 1-2G. Villanueva 0-15 df 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1N. Fatic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    1T Andrea Pellegrino vs Kirill Kivattsev 3° incontro dalle ore 11ATP San Marino Andrea Pellegrino [7]67 Kirill Kivattsev45 Vincitore: Pellegrino ServizioSvolgimentoSet 2A. Pellegrino6-5 → 7-5K. Kivattsev 0-15 0-30 df 0-405-5 → 6-5A. Pellegrino 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 5-5K. Kivattsev 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 4-5A. Pellegrino3-4 → 4-4K. Kivattsev 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 ace3-3 → 3-4A. Pellegrino 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3K. Kivattsev 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 2-3A. Pellegrino 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2K. Kivattsev 15-0 ace 30-0 40-0 ace1-1 → 1-2A. Pellegrino 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1K. Kivattsev 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Pellegrino 15-0 15-15 df 30-15 40-155-4 → 6-4K. Kivattsev 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-4 → 5-4A. Pellegrino 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 4-4K. Kivattsev 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-4 → 3-4A. Pellegrino 15-0 ace 30-0 40-01-4 → 2-4K. Kivattsev 15-0 30-0 40-0 ace1-3 → 1-4A. Pellegrino 15-0 30-0 40-00-3 → 1-3K. Kivattsev 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-300-2 → 0-3A. Pellegrino 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-400-1 → 0-2K. Kivattsev 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    1T Federico Arnaboldi vs Francisco Comesana (Non prima 18:30)ATP San Marino Daniel Dutra da Silva13 Francisco Comesana [2]66 Vincitore: Comesana ServizioSvolgimentoSet 2F. Comesana 15-0 ace 30-0 40-0 40-153-5 → 3-6D. Dutra da Silva 0-15 15-15 15-30 15-403-4 → 3-5F. ComesanaA-40 40-40 A-403-3 → 3-4ServizioSvolgimentoSet 1

    1T Samuel Vincent Ruggeri vs Joao Lucas Reis Da Silva 2° incontro dalle ore 11ATP San Marino Samuel Vincent Ruggeri66 Joao Lucas Reis Da Silva41 Vincitore: Vincent Ruggeri ServizioSvolgimentoSet 2S. Vincent Ruggeri 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-1 → 6-1J. Lucas Reis Da Silva 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-0 → 5-1S. Vincent Ruggeri 15-0 ace 30-0 40-0 ace4-0 → 5-0J. Lucas Reis Da Silva 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-0 → 4-0S. Vincent Ruggeri 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-0 → 3-0J. Lucas Reis Da Silva 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0S. Vincent Ruggeri 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Lucas Reis Da Silva 15-0 15-15 15-30 15-405-4 → 6-4S. Vincent Ruggeri 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df4-4 → 5-4J. Lucas Reis Da Silva 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 4-4S. Vincent Ruggeri 15-0 30-0 40-0 ace3-3 → 4-3J. Lucas Reis Da Silva 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3S. Vincent Ruggeri 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2J. Lucas Reis Da Silva 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2S. Vincent Ruggeri 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1J. Lucas Reis Da Silva 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1S. Vincent Ruggeri 15-0 30-0 30-15 df 40-150-0 → 1-0

    1T Maxime Janvier / Gonzalo Villanueva vs Marco Cecchinato / Alessandro Giannessi (Non prima 15:00)ATP San Marino Maxime Janvier / Gonzalo Villanueva04 Marco Cecchinato / Alessandro Giannessi• 03 Vincitore: Janvier / Villanueva ServizioSvolgimentoSet 1M. Cecchinato / GiannessiM. Janvier / Villanueva 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df df4-2 → 4-3M. Cecchinato / Giannessi 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2M. Janvier / Villanueva 15-0 ace 30-0 40-03-1 → 4-1M. Cecchinato / Giannessi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df ace2-1 → 3-1M. Janvier / Villanueva 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1M. Cecchinato / Giannessi 0-15 0-40 15-400-1 → 1-1M. Janvier / Villanueva 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1

    1T Ivan Liutarevich / Szymon Walkow vs Alexandru Jecan / Giorgio Ricca 2° incontro dalle ore 15ATP San Marino Ivan Liutarevich / Szymon Walkow65 Alexandru Jecan / Giorgio Ricca77 Vincitore: Jecan / Ricca ServizioSvolgimentoSet 2A. Jecan / Ricca 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-6 → 5-7I. Liutarevich / Walkow 15-0 30-0 30-15 30-30 30-405-5 → 5-6A. Jecan / Ricca 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-4 → 5-5I. Liutarevich / Walkow 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4A. Jecan / Ricca 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df4-3 → 4-4I. Liutarevich / Walkow 15-0 15-15 df 15-30 df 15-40 30-40 40-403-3 → 4-3A. Jecan / Ricca 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3I. Liutarevich / Walkow 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2A. Jecan / Ricca 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-402-1 → 2-2I. Liutarevich / Walkow 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-301-1 → 2-1A. Jecan / Ricca 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1I. Liutarevich / Walkow 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 2*-3 3*-3 4-3* 4-4* 4*-5 5*-5 5-6*6-6 → 6-7I. Liutarevich / Walkow 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-6 → 6-6A. Jecan / Ricca 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-5 → 5-6I. Liutarevich / Walkow 15-0 30-0 40-0 40-15 df4-5 → 5-5A. Jecan / Ricca 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5I. Liutarevich / Walkow15-40 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4A. Jecan / Ricca 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4I. Liutarevich / Walkow 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-3 → 3-3A. Jecan / Ricca 15-0 30-0 40-0 ace 40-152-2 → 2-3I. Liutarevich / Walkow 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-401-2 → 2-2A. Jecan / Ricca 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 40-401-1 → 1-2I. Liutarevich / Walkow 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1A. Jecan / Ricca 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Challenger Luedenscheid – terra1T Rodionov – Travaglia (0-0) 2 incontro dalle ore 10:30ATP Luedenscheid Jurij Rodionov [6]640 Stefano Travaglia466 Vincitore: Travaglia ServizioSvolgimentoSet 3S. Travaglia 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-5 → 0-6J. Rodionov 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-4 → 0-5S. Travaglia 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-3 → 0-4J. Rodionov 0-15 0-30 15-30 15-400-2 → 0-3S. Travaglia 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2J. Rodionov 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2S. Travaglia 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 4-6J. Rodionov 0-15 0-30 df 15-30 30-303-5 → 4-5S. Travaglia 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-4 → 3-5J. Rodionov 0-15 0-30 0-40 15-403-3 → 3-4S. Travaglia 0-15 0-30 0-40 df2-3 → 3-3J. Rodionov 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-3 → 2-3S. Travaglia 30-0 ace 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-401-2 → 1-3J. Rodionov 0-15 0-30 0-401-1 → 1-2S. Travaglia 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-1 → 1-1J. Rodionov 0-15 0-30 15-30 ace 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Travaglia 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-4 → 6-4J. Rodionov 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df5-3 → 5-4S. Travaglia 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-2 → 5-3J. Rodionov 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace4-2 → 5-2S. Travaglia 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-2 → 4-2J. Rodionov 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2S. Travaglia 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace 40-40 40-A df1-2 → 2-2J. Rodionov 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-2 → 1-2S. Travaglia 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2J. Rodionov 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1

    1T Hemery – Agamenone (0-0) 4 incontro dalle ore 10:30ATP Luedenscheid Calvin Hemery• 060 Franco Agamenone040 Vincitore: Hemery ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1F. Agamenone 0-15 0-30 0-40 15-405-4 → 6-4C. Hemery 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4F. Agamenone 0-15 15-15 15-30 30-40 ace 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 A-404-3 → 4-4C. Hemery 15-0 30-0 40-0 40-15 df3-3 → 4-3F. Agamenone 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3C. Hemery 0-15 df 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2F. Agamenone 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-1 → 2-2C. Hemery 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1F. Agamenone 15-0 40-0 ace 40-151-0 → 1-1C. Hemery 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0 LEGGI TUTTO