More stories

  • in

    Giornata di riposo per la Lube, poi testa a Gara2. Il programma

    Un lunedì di riposo e il resto della settimana in palestra per tenere alta la guardia! Reduce dalla vittoria casalinga in tre set con la Vero Volley Monza in Gara1 dei Quarti Play Off di SuperLega, sabato 2 aprile (ore 18 con diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Radio Arancia) la Cucine Lube Civitanova scenderà in campo all’Arena di Monza nel tentativo di ripetersi e chiudere la pratica in Gara2 al cospetto del sestetto di Massimo Eccheli. Un’impresa tutt’altro che agevole contro una rivale coriacea che ha da poco alzato al cielo la CEV Cup.
    Juantorena e compagni, che nel girone di andata della Regular Season sono riusciti a espugnare il palas brianzolo con il massimo scarto, grazie anche a una prova monstre di Lucarelli al servizio, possono preparare la sfida al completo e senza affanno dopo una stagione caratterizzata da allenamenti a ranghi ridotti per le assenze e resa ancor più difficile da un calendario serrato, ricco di impegni ravvicinati. Gli uomini di Chicco Blengini torneranno in sala pesi nella mattinata di domani, martedì 29 marzo, mentre poche ore dopo effettueranno una seduta tecnica, che sarà ripetuta nei due pomeriggi successivi, intervallati da un’altra mattinata di pesi. Il gruppo biancorosso venerdì raggiungerà la Brianza dove ultimerà la preparazione alla sfida.
    Programma di lavoro da lunedì 28 marzo a sabato 2 aprile
    Lunedì: giornata di riposo
    Martedì: Pesi – Tecnica
    Mercoledì: Riposo – Tecnica
    Giovedì: Pesi – Tecnica
    Venerdì: Partenza
    Sabato: Tecnica – Gara2 Quarti di Finale Play Off Scudetto vs Monza (ore 18 all’Arena di Monza) LEGGI TUTTO

  • in

    La storia della Cucine Lube nei Play Off Scudetto!

    Fibrillazione alle stelle in casa Cucine Lube Civitanova per il via ufficiale ai Play Off Scudetto: nel fine settimana gli uomini di Chicco Blengini affronteranno la seconda fase della SuperLega Credem Banca verso l’adrenalinica volata a caccia del tricolore, la parte della stagione più intensa e appassionante. Domenica all’Eurosuole Forum (ore 18) spareggi al via con Gara 1 dei Quarti di Finale contro la Vero Volley Monza (sono validi gli abbonamenti, prevendita biglietti attiva sia sul circuito Vivaticket che al botteghino). La presenza dei supporter biancorossi potrebbe essere l’ago della bilancia contro i freschi campioni della CEV Cup.
    Scattano i Play Off Scudetto numero 25 per il Club cuciniero
    Venticinquesima avventura ai Play Off Scudetto nella storia della Cucine Lube Civitanova (su 27 stagioni nel massimo campionato), già sei volte Campione d’Italia (2006, 2012, 2014, 2017, 2019, 2021). Solo nella stagione 2006/07 i biancorossi mancarono l’appuntamento con gli scontri diretti, mentre nel 2019/20 il torneo fu sospeso e annullato, con Civitanova in testa alla classifica, per l’emergenza Covid. Dopo l’argento iridato al Mondiale per Club e le eliminazioni ai Quarti di Coppa Italia e Champions League, il team campione d’Italia uscente approda alla corsa tricolore come seconda testa di serie con 57 punti, frutto di 19 vittorie e 5 sconfitte.
    La storia nei Play Off Scudetto 
    Una storia intensa quella della Società cuciniera nei Play Off. La prima partecipazione risale alla stagione 1995/96, quando negli Ottavi di Finale a gara unica viene eliminata da Cuneo. Nella stagione 2005/06 conquista il suo primo storico Scudetto vincendo in Finale contro Treviso (3-2 nella Serie). Poi tre uscite nelle Semifinali: nel 2008/09 in gara 5 per mano della Copra Nordmeccanica Piacenza, nel 2009/10 viene superata dall’Itas Diatec Trentino in quattro match, mentre l’anno successivo i panni di giustiziere vanno al team della Bre Banca Lannutti Cuneo. Il riscatto arriva nell’edizione 2011/12: dopo il successo sui piemontesi in Semifinale, la Cucine Lube Banca Marche arriva al V-Day di Assago dove conquista il secondo Scudetto. Nel 2012/13, invece, viene fermata in Semifinale dalla Copra Elior Piacenza. Nei Play Off 2013/14 arriva il terzo Scudetto della Società marchigiana, con una grande cornice di pubblico, grazie alla vittoria in Finale contro una combattiva Perugia. Archiviate due dolorose eliminazioni, nei Quarti di Finale 2014/15 per mano di Latina, e nella Semifinale 2015/16 contro Perugia, la Lube si rifà nel 2016/17 con una cavalcata trionfale verso il quarto Scudetto, conquistato in Finale contro Trento. I cucinieri provano a ripetersi l’anno dopo, ma sfiorano solo l’impresa cedendo a Perugia in Gara 5 di Finale Scudetto. La Lube si rimbocca le maniche e vince i successivi due Scudetti (2018/19 e 2020/21), intervallati dalla stagione più buia per la pallavolo italiana, quella della Regular Season interrotta per la pandemia con titolo non assegnato.
    Così la Cucine Lube nei Play Off Scudetto
    1995/96: eliminata negli Ottavi da Cuneo
    1996/97: eliminata in Semifinale da Modena
    1997/98: eliminata in Semifinale da Cuneo
    1998/99: eliminata nei Quarti da Modena
    1999/00: eliminata nei Quarti da Cuneo
    2000/01: eliminata nei Quarti da Milano
    2001/02: eliminata nei Quarti da Ferrara
    2002/03: eliminata in Semifinale da Modena
    2003/04: eliminata in Semifinale da Treviso
    2004/05: eliminata in Semifinale da Treviso
    2005/06: vince la Finale con Treviso
    2006/07: non si qualifica ai Play Off Scudetto
    2007/08: eliminata nei Quarti da Roma
    2008/09: eliminata in Semifinale da Piacenza
    2009/10: eliminata in Semifinale da Trento
    2010/11: eliminata in Semifinale da Cuneo
    2011/12: vince la Finale con Trento
    2012/13: eliminata in Semifinale da Piacenza
    2013/14: vince la Finale con Perugia
    2014/15: eliminata nei Quarti da Latina
    2015/16: eliminata in Semifinale da Perugia
    2016/17: vince la Finale con Trento
    2017/18: sconfitta in Finale da Perugia
    2018/19: vince la Finale con Perugia
    2019/20: torneo interrotto, titolo non assegnato
    2020/21: vince la Finale con Perugia LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off A2 Credem Banca: Taranto espugna Brescia in Gara 2 di Finale

    Domenica 16 maggio 2021 Play Off A2 Credem Banca: in Finale Taranto espugna Brescia e va sul 2-0
    Play Off A2 Credem BancaFinale Gara 2: Taranto espugna Brescia in tre set e va sul 2-0 nella serie. Tra i Tucani Cisolla supera gli 8000 punti in carriera
    Risultato Gara 2 Finale Play Off A2 Credem Banca: Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Prisma Taranto 0-3 (23-25, 21-25, 26-28)
    Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Prisma Taranto 0-3 (23-25, 21-25, 26-28) – Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia: Tiberti 1, Galliani 15, Candeli 5, Bisi 10, Cisolla 16, Esposito 7, Crosatti (L), Orlando Boscardini 0, Tasholli 3, Franzoni (L), Cogliati 0. N.E. Tonoli, Bergoli, Ghirardi. All. Zambonardi. Prisma Taranto: Coscione 2, Parodi 4, Di Martino 6, Padura Diaz 14, Gironi 11, Alletti 10, Cascio (L), Goi (L), Cottarelli 0, Fiore 2, Cominetti 0. N.E. Presta, Persoglia, Hoffer. All. Di pinto. ARBITRI: Piperata, Rossi. NOTE – durata set: 30′, 30′, 32′; tot: 92′
    A questo link il tabellone Play Off Serie A2 Credem Banca www.legavolley.it/risultati/?Anno=2020&IdCampionato=834
    Risultati Gara 1 Finale Play Off A2 Credem Banca Prisma Taranto – Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 3-2 (23-25, 22-25, 25-16, 25-23, 21-19)
    Il programmaGara 3 Finale Play Off A2 Credem BancaMercoledì 19 maggio 2021, ore 18.00 Prisma Taranto-Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia Diretta YouTube LEGGI TUTTO

  • in

    Motta e Porto Viro, primo passo verso la promozione

    Domenica 9 maggio 2021 Play Off A3 Credem Banca: i risultati di Gara 1 delle Semifinali
    Play Off A3 Credem BancaSemifinali Gara 1: fattore campo rispettato. Vittorie in tre set per Porto Viro con Brugherio e Motta di Livenza con Macerata
    Risultati Gara 1 Semifinali Play Off A3 Credem Banca: Delta Group Rico Carni Porto Viro – Gamma Chimica Brugherio 3-0 (25-21, 25-22, 25-23)
    HRK Motta di Livenza – Med Store Macerata 3-0 (25-21, 25-23, 36-34)
    DELTA GROUP RICO CARNI PORTO VIRO – GAMMA CHIMICA BRUGHERIO 3-0 (25-21, 25-22, 25-23) – DELTA GROUP RICO CARNI PORTO VIRO: Bargi 3, Dordei, Vinti 15, Lamprecht (L), Kindgard 2, Cuda 9, Bernardi (L), Sperandio 6, Zorzi, Lazzaretto 11. N.E. Aprile, Maniero, Bellia. All. Zambonin. GAMMA CHIMICA BRUGHERIO: Santambrogio, Nielsen 21, Gozzo 11, Raffa (L), Piazza, Teja 12, Biffi J 1, Frattini 7, Biffi T, Fumero 2. N.E. Innocenzi, Lancianese, Todorovic. All. Durand. ARBITRI: Clemente, Giglio. NOTE – durata set: 24′, 28′, 29′; tot: 81′
    HRK MOTTA DI LIVENZA – MED STORE MACERATA 3-0 (25-21, 25-23, 36-34) – HRK MOTTA DI LIVENZA: Saibene 11, Alberini 3, Gamba 30, De Marchi 8, Scaltriti 4, Luisetto 7, Arienti 8, Tonello, Battista (L). N.E. Nardo, Pinali, Basso, Mian. All. Lorizio. MED STORE MACERATA: Snippe, Pasquali, Calonico 10, Pahor, Cordano, Dennis 12, Margutti 2, Ferri 16, Monopoli, Princi, Pizzichini 3, Gabbanelli (L), Valenti (L). All. Di Pinto. ARBITRI: Usai, Marconi. NOTE – durata set: 29′, 31′, 47′; tot: 107′.
    A questo link è possibile consultare il tabellone Play Off Serie A3 Credem Banca – Quarti e Semifinali (le due vincenti le Semifinali salgono in Serie A2): https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2020&IdCampionato=841
    Il programmaGara 2 Semifinali Play Off A3 Credem BancaDomenica 16 maggio 2021, ore 18.00Med Store Macerata – HRK Motta di Livenza Diretta Legavolley.tv
    Gamma Chimica Brugherio – Delta Group Rico Carni Porto Viro Diretta Legavolley.tv
    Gara 3 Semifinali Play Off A3 Credem BancaDomenica 23 maggio 2021, ore 18.00HRK Motta di Livenza – Med Store Macerata Diretta Legavolley.tv
    Delta Group Rico Carni Porto Viro – Gamma Chimica Brugherio Diretta Legavolley.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova: Le vittorie di Osmany e C. celebrate dall’Amministrazione Comunale

    CIVITANOVA – Campioni d’Italia ricevuti nel Municipio di Civitanova Marche. Come a febbraio dopo la vittoria della Coppa Italia, oggi alle 12 una delegazione della AS Volley Lube è stata accolta in sala consiliare per l’omaggio dell’Amministrazione Comunale in onore del sesto Scudetto della Cucine Lube Civitanova, il secondo di fila conquistato dal Club.Il sindaco Fabrizio Ciarapica, il vice Fausto Troiani, il presidente del Consiglio Comunale Claudio Morresi e la consigliera Monia Rossi hanno accolto il gruppo biancorosso con capofila la Presidente Simona Sileoni. Al suo fianco il vice Presidente Albino Massaccesi, il team manager Matteo Carancini e, in rappresentanza dell’azienda, Massimo Giulianelli. Con loro il capitano Osmany Juantorena, il libero Andrea Marchisio e i centrali Simone Anzani, Enrico Diamantini e Jacopo Larizza.Esposte al centro della sala la Coppa dello Scudetto di SuperLega Credem Banca e la Del Monte Coppa Italia.La cerimonia si è aperta con un saluto del primo cittadino, che ha esaltato il carattere e la forza della Cucine Lube e ha ringraziato le famiglie Giulianelli e Sileoni per la programmazione e il grande lavoro alle spalle del team e dei successi. “Siamo sempre più orgogliosi di associare il nome della città alla Cucine Lube – la chiosa di Ciarapica -. L’augurio è che gli amanti dello sport possano tornare a vivere belle emozioni al palazzetto il prima possibile”.La Presidente Simona Sileoni ha preso la parola: “Siamo felici di aver dato a Civitanova questi trofei prestigiosi – ha dichiarato – a maggior ragione per le difficoltà di quest’annata in cui è mancato il pubblico. Ci avete fatto avvertire lo stesso una grande vicinanza. Non è stato facile abituarsi al palazzetto vuoto, ma ci sentiamo parte integrante della città e siamo fieri di aver portato la mentalità aziendale all’interno della squadra. Non si vince mai da soli, ringraziamo chi ci hanno sostenuto. Mi riferisco anche a staff, sponsor e, naturalmente, ai tifosi, che spero di riabbracciare presto al palazzetto. Credo che la nostra resilienza e l’impegno abbiano rafforzato il legame con i supporter. Ciò che abbiamo dimostrato può essere un esempio per andare avanti, non mollare mai, dare sempre il meglio e inseguire i propri obiettivi”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePlay Off A2 Credem Banca: Semifinali gara3, Taranto e Brescia per la finale… Cuneo e Siena permettendoArticolo successivoSuperfinals: Trento, ottava finale Europea. Contro lo Zaksa la 104esima gara in Champions LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova: Massaccesi, “La nostra fame di vittorie non si placherà”

    CIVITANOVA – A distanza di pochissimi giorni dal sesto scudetto, il secondo titolo stagionale conquistato dalla Cucine Lube Civitanova dopo la Del Monte Coppa Italia vinta a Bologna, Albino Massaccesi, vice Presidente della A.S. Volley Lube, ricorda il passato, esalta il presente e pensa già agli obiettivi futuri del Club perché la sua filosofia coincide con quella del patron Fabio Giulianelli: “La Cucine Lube partecipa a tutte le competizioni per arrivare fino in fondo”.
    “Il nostro feeling con le finali è notevolmente migliorato, ma non rinnego il periodo in cui collezionavamo secondi posti. La Cucine Lube in questi anni ha sempre lottato al vertice – ribadisce Albino Massaccesi -. Dopo lo Scudetto e la Coppa Italia vinti durante il primo ciclo di Blengini in panchina, abbiamo dovuto fare i conti con 7 battute d’arresto all’ultimo step sfiorando il Mondiale per Club, la Champions League e lo Scudetto, ma eravamo lì a giocarci obiettivi prestigiosi. Abbiamo fatto tesoro delle occasioni sfumate e ci siamo imposti in sei delle successive sette finali  diventando campioni del Mondo e d’Europa, dominando in Italia, con due Scudetti e due coppe nazionali. Abbiamo perso solo la finale di Supercoppa con Perugia al tie break e ci è dispiaciuto perché vogliamo sempre vincere. In questo lungo lasso di tempo abbiamo fatto degli investimenti e siamo stati protagonisti. Continueremo a lavorare per dare una continuità al bellissimo percorso senza mai snobbare nessuna kermesse, ma inseguendo tutti gli obiettivi come facciamo ormai da molto tempo. Senza il blocco dei tornei nel 2019/20 forse la bacheca sarebbe ancor più ricca”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFirenze: Sempre più orange… Arriva la giovane Knollema LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova 6° scudetto: Le congratulazioni dei vertici dello sport italiano e del volley nazionale

    CIVITANOVA – Il sesto Scudetto della Cucine Lube Civitanova è stato salutato con frasi di stima dai vertici dello sport italiano e della pallavolo nazionale.
    Giovanni Malagò, Presidente del CONI, ci ha tenuto a rimarcare sui social network la doppietta biancorossa e a complimentarsi per “questa bellissima impresa”. Puntuali le congratulazioni di FIPAV e Lega Volley tramite i due presidenti, che ieri erano in tribuna stampa all’Eurosuole Forum e hanno applaudito alle prodezze della Cucine Lube e di Perugia in Gara 4 della Finale Play Off. Il numero uno federale Giuseppe Manfredi ha parlato di “meritato trionfo” e di “ennesimo successo conquistato dalla Lube”, mentre Massimo Righi, condottiero della Lega Volley, ha twittato la sua soddisfazione per lo spettacolo della SuperLega Credem Banca, con tanto di complimenti al Club cuciniero ed elogi alle altre squadre della SuperLega “per questa incredibile e difficilissima stagione portata a compimento”. Una carezza a tutto il movimento la coda del suo cinguettio: “La nostra forza è la nostra passione!”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCoppa di Francia F.: Al Mulhouse di Salvagni riesce la doppietta campionato-coppa. 3-0 all’Istres in finaleArticolo successivoCancun Hub, event 2: ore 18.00 quarti di finale, Boermans/De Groot vs. Carambula/Rossi LEGGI TUTTO