More stories

  • in

    Ultimo colpo per Olimpia Sbv Galatina: è d’obbligo un reset mentale

    E’ una stagione speciale questa per Efficienza Energia: fatta di sorprese e conferme, con qualche inevitabile balbettio e con un’appendice ancora da completare.
    Gare come questa, da ultima spiaggia, sono il sale delle competizioni che generano adrenalina e alimentano passioni. Certo, la vittoria di un gruppo esclude l’altro: alla fine si esulterà da un versante e ci si intristirà dall’altro, ma è il senso della vita. Eppure a questa roulette russa di pretendenti, tra atleti, dirigenti ed allenatori, a giocarsi una gara così importante ce ne sarebbero a iosa, ma oggi tocca ad Efficienza Energia Galatina e ad Aurispa Libellula Lecce salire sul palcoscenico. Per tutti gli attori in campo è l’ultimo atto per staccare il pass d’accesso ai quarti di play off, incorniciando una stagione storica societaria ed il predominio pallavolistico nel Salento. Il “dentro o fuori“ per Olimpia Sbv, dopo la disamina tecnica di gara 2 , passa attraverso il confronto collegiale che mister Stomeo ha tenuto con il suo gruppo, chiedendo un’ equilibrata gestione emotiva nel decisivo incontro.
    Sdoppiandosi in mental coach l’allenatore galatinese ha voluto richiamare le sensazioni favorevoli ancorate a gara 1, gettandosi alle spalle l’ultima esperienza: “Dobbiamo focalizzarci su propositi positivi, dichiara il tecnico galatinese, esprimendo lucidità e concentrazione. Nessun ripensamento su situazioni passate che dovranno essere archiviate. Resettare completamente l’ultima prestazione è il primo tassello di una gara in cui noi dovremo essere molto concreti. Non sarà facile, ci sarà da soffrire ma dobbiamo minare le loro certezze”. Chiede dunque autostima e grinta Giovanni Stomeo, chiedono cuore ed orgoglio la società ed i tifosi, sapendo che non sono ammessi errori. Peserà nell’economia dell’incontro l’assenza dell’infortunato centrale Alberto Elia che ha indirizzato al suo sostituto, Pingu Antonaci, pungoli e sollecitazioni ad esprimersi al meglio.
    Ancora poche ore e poi sapremo chi accederà ai quarti ospitando la Med Store Macerata già qualificata con una doppia vittoria su Portomaggiore. L’ appuntamento è per le ore 19.00, con telecronaca diretta streaming dal Palasport “William Ingrosso” di Taviano, sul canale Legavolley.tv

    Piero de lorentis
    Area Comunicazioni
    Efficienza Energia Galatina LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Pillole Finale gara 3. Atanasijevic punta gli 800, Rychlicki si fa sentire a muro

    MODENA – Numeri e curiosità in pillole sulla terza sfida di finale scudetto tra umbri e marchigiani.
    Sir Safety Conad PERUGIA – Cucine Lube CIVITANOVA

    Delle 6 sfide tra le due squadre nelle competizioni italiane in questa stagione le 4 non disputate in campo neutro sono state vinte dalla squadra in trasferta.
    I 38 punti messi a referto da Wilfredo Leon in gara 2 stabiliscono un nuovo record in una finale scudetto in epoca rally point system. Superati i 32 di Nemanja Petric in Trento-Modena 3-2, gara 1 della finale 2014/15.
    Ad Aleksandar Atanasijevic mancano 5 punti per raggiungere quota 800 nella storia della sfida, di cui è già il miglior marcatore. Con i 14 realizzati in gara 2 infatti l’opposto serbo ha raggiunto i 795 punti.
    11 i punti messi a segno da Roberto Russo la scorsa domenica, nuovo record personale nei playoff per il centrale azzurro.
    La Lube non ha ancora perso due sfide consecutive in una serie di finale nella sua storia.
    Il 45% in attacco fatto registrare nella gara di domenica è il dato più basso per i marchigiani nelle sfide stagionali contro gli umbri.
    I 20 punti e i 4 muri messi a referto da Kamil Rychlicki in gara 2 rappresentano un nuovo record personale per l’opposto dei cucinieri nei playoff.
    In gara 2 Robertlandy Simon ha subito tante murate (3) quante quelle subite complessivamente nelle altre 7 gare di questi playoff.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCina: Vargas al Tianjin di Zhu TingArticolo successivoA1 F.: Le parole post finale scudetto. Lavarini: “Non abbiamo rimpianti”. Wolosz: “Finale difficile, senza margine d’errore” LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 3 di Finale: Lube in Umbria a caccia del vantaggio

    Nel pomeriggio di oggi la Cucine Lube Civitanova partirà alla volta di Perugia dove domani (mercoledì 21 aprile alle 20.30, diretta Rai Sport e Radio Arancia) giocherà al PalaBarton in Gara 3 della Finale Scudetto contro la Sir Safety Conad. Dopo il passo falso in Gara 2 che ha riportato la serie sull’1-1, Juantorena e compagni cercheranno di tornare avanti e giocarsi il primo match ball tricolore nella Gara 4 di sabato 24 aprile all’Eurosuole Forum di Civitanova (ore 18). Sul fronte opposto, il sestetto di Carmine Fontana vorrà coltivare l’entusiasmo generato dal successo all’Eurosuole Forum.
    Gli uomini di Gianlorenzo Blengini hanno perso solo due match dall’inizio dei Play Off, entrambi in casa al quinto set, con Trento in Gara 1 di Semifinale e con Perugia in Gara 2 di Finale. Imbattuti in trasferta negli spareggi Scudetto con 12 set vinti e 2 soli concessi nelle roccaforti della SuperLega. Nel prossimo incontro i biancorossi inseguiranno un’altra impresa esterna.
    Risultato di Gara 1:
    Sir Safety Conad Perugia – Cucine Lube Civitanova 1-3 (23-25, 25-22, 20-25, 20-25). MVP: Juantorena
    Risultato Gara 2
    Cucine Lube Civitanova – Sir Safety Conad Perugia 2-3 (25-21, 21-25, 25-27, 25-23, 12-15). MVP: Leon
    La rivale di giornata: ultima formazione in Campionato
    In Gara 2 di Finale i bianconeri sono scesi in campo all’Eurosuole Forum con l’ex biancorosso Travica al palleggio per l’opposto Atanasijevic, al centro Russo e Solé, di mano Leon e Plotnytskyi, libero Colaci. Nel corso del match c’è stato spazio per Muzaj, Ricci, Ter Horst, Vernon-Evans e  Zimmermann.
    Parla Simone Anzani (Cucine Lube Civitanova): “La Sir ha acquisito fiducia dopo il successo esterno e in Gara 3 avrà una verve rinnovata. Vincere in casa nostra non è facile, la loro impresa avrà alzato il morale del gruppo come era accaduto a noi dopo aver espugnato il PalaBarton. Dovremo migliorare dal punto di vista tecnico, limitare i loro finalizzatori e, sotto il profilo dell’agonismo, essere più cattivi”.
    Parla Aleksandar Atanasijevic (Sir Safety Conad Perugia): ” Guardiamo subito a Gara 3 quando dovremo giocare ancora meglio rispetto al secondo match. Noi ci proveremo, in spogliatoio c’è un grande clima, siamo pronti a tutto per vincere, ma consapevoli che se vogliamo farlo contro una squadra come Civitanova dovremo dare tutto e sputare sangue in campo”.
    Gli arbitri della gara: Daniele Rapisarda (UD) e Dominga Lot (TV)
    Settima Finale Scudetto nella storia della Lube: il Club cuciniero è alla settima Finale Scudetto. Finora 5 vittorie e 1 sconfitta: nel 2006 contro Treviso (vittoria in 5 gare con il trionfo a Pesaro di fronte a 12mila spettatori), nel 2012 contro Trento (vittoria 3-2 in gara unica V-Day), nel 2014 contro Perugia (vittoria in 4 gare con ultimo successo ottenuto in Umbria), nel 2017 contro Trento (vittoria in 3 gare con ultimo atto all’Eurosuole Forum), nel 2018 contro Perugia (sconfitta in Gara 5 in Umbria), nel 2019 contro Perugia (riscatto con vittoria in rimonta centrata in Gara 5 in Umbria).
    Precedenti: sfida numero 52
    La Cucine Lube Civitanova ha affrontato Perugia in 51 occasioni centrando 26 successi. Sono 25 le vittorie dei rivali.
    Precedenti in stagione: sfida numero 9
    8 gare – 2 in Finale Play Off (1 successo Perugia, 1 successo Civitanova), 2 in Regular Season (1 successo Perugia, 1 successo Civitanova), 2 nella Fase a Gironi di Champions League (1 successo Perugia, 1 successo Civitanova), 1 in Finale di Coppa Italia (1 successo Civitanova), 1 in Finale di Supercoppa (1 successo Perugia).
    Precedenti nei Play Off: sfida numero 21
    20 gare – 2 in Finale 2020/21 (1 successo Perugia, 1 successo Civitanova), 5 in Finale 2018/19 (2 successi Perugia, 3 successi Civitanova), 5 in Finale 2017/18 (3 successi Perugia, 2 successi Civitanova), 4 in Semifinale 2015/16 (3 successi Perugia, 1 successo Civitanova), 4 in Finale 2013/14 (1 successo Perugia, 3 successi Civitanova).
    Gli ex del match: Fabio Ricci alla Lube nel 2012/13, Dragan Travica alla Lube nel biennio 2011-2012, Simone Anzani alla Sir nel 2017/18, Luciano De Cecco alla Sir dal 2014/15 al 2019/20
    Giocatori a caccia di record
    Nei Play Off: Aleksandar Atanasijevic – 5 punti ai 1200, Fabio Ricci – 11 punti ai 100 (Sir Safety Conad Perugia), Osmany Juantorena – 15 punti ai 1100 (Cucine Lube Civitanova)
    In carriera: Enrico Diamantini – 7 punti ai 900, Osmany Juantorena – 38 punti ai 4700, Jiri Kovar – 21 punti ai 1800, Yoandy Leal – 24 punti ai 1300 (Cucine Lube Civitanova)
    Come seguire il match
    Diretta Rai Sport con la telecronaca Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta. Frequenti collegamenti di Fabio Vullo che avrà la sua postazione sul laro corto.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radio sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Replica televisiva giovedì alle ore 21 e venerdì alle 14 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre) con la telecronaca di Fabio Domizi. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    L’eventuale gara 5 tra Sir e Lube in prima serata con diretta Rai Sport

    Orario più accessibile per l’eventuale Gara 5 delle Finali Play Off Scudetto Credem Banca. In caso di tricolore assegnato nell’ultima sfida disponibile, il match Sir Safety Conad Perugia – Cucine Lube Civitanova, in programma martedì 27 aprile al PalaBarton, originariamente previsto alle 18.30, sarà disputato alle 20.30 per una variazione del palinsesto di Rai Sport.
    La situazione della resa dei conti tra cucinieri e Block Devils è di 1-1. Dopo la vittoria autoritaria nel primo match in Umbria, Juantorena e compagni sono scivolati sul più bello in una rocambolesca Gara 2 sfuggita di mano al tie break. Dopo una mattinata libera, gli uomini di coach Blengini sono tornati subito al lavoro nel pomeriggio di oggi per preparare al meglio Gara 3, in calendario mercoledì 21 aprile al PalaBarton (ore 20.30 con diretta Rai Sport e Radio Arancia).
    Programma di lavoro 19/21 aprile
    Lunedì: riposo, tecnica
    Martedì: riposo, tecnica e partenza
    Mercoledì: tecnica, Gara 3 di Finale Scudetto VS Sir Safety (alle 20.30 al PalaBarton di Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: top finale playoff e playoff 5° posto. Leon miglior realizzatore, Simon stampa 6 muri, poker di ace per 3 atleti

    I numeri dello schiacciatore di Perugia, miglior giocatore della seconda sfida di finale scudetto.

    MODENA – I migliori della seconda sfida della finale scudetto e della 7ª e ultima giornata del girone playoff 5° posto.
    Finale scudetto – Gara 2
    Cucine Lube CIVITANOVA-Sir Safety Conad PERUGIA 2-3Punti: 38 Leon (Perugia)Ace: 4 Leon, Plotnytskyi (Perugia)Attacchi: 31 Leon (Perugia)Muri: 6 Simon (Civitanova)MVP: Leon (Perugia)
    Playoff 5° posto – 7ª giornata
    Tonno Callipo Calabria VIBO VALENTIA-Allianz MILANO 0-3Punti: 18 Urnaut (Milano)Ace: 2 Kozamernik (Milano)Attacchi: 16 Urnaut (Milano)Muri: 2 Defalco (Vibo Valentia), Kozamernik (Milano)MVP: Ishikawa (Milano)
    Gas Sales Bluenergy PIACENZA-Consar RAVENNA 3-1Punti: 16 Mousavi, Finger (Piacenza)Ace: 2 Tondo, Antonov, Clevenot, Baranowicz (Piacenza)Attacchi: 14 Finger (Piacenza), Koppers (Ravenna)Muri: 3 Grozdanov (Ravenna)MVP: Baranowicz (Piacenza)
    Leo Shoes MODENA-Kioene PADOVA 3-1Punti: 15 Vettori (Modena)Ace: 3 Mazzone (Modena), Bottolo (Padova)Attacchi: 14 Vettori (Modena)Muri: 3 Petric (Modena)MVP: Petric (Modena)
    NBV VERONA-Top Volley CISTERNA 3-1Punti: 30 Sabbi (Cisterna)Ace: 4 Zingel (Verona)Attacchi: 27 Sabbi (Cisterna)Muri: 3 Aguenier, Zingel (Verona); Sabbi, Krick (Cisterna)MVP: Magalini (Verona) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off/Finale. Gara2. Interviste post gara. Civitanova, Perugia… Parola d’ordine “resettare”

    Rychlicki in attacco

    MODENA – Le dichiarazioni post gara della finale scudetto Gara2.
    Enrico Diamantini (Cucine Lube Civitanova): “Sapevamo che sarebbe stata una gara combattutissima perché Perugia era qui in cerca di riscatto. Non abbiamo sottovalutato i rivali dopo la nostra vittoria in Gara 1. Eravamo pronti, ma non ce l’abbiamo fatta. Nel terzo atto della serie cercheremo di tornare avanti. Sarà una sfida molto lunga. Si sono affrontate due squadre ricche di battitori eccellenti e, come è successo con i servizi di Plotnytskyi alla fine del tie break, nei momenti chiave la battuta fa la differenza. Nei primi due confronti è saltato il fattore campo. La trasferta e la mancanza di riferimenti per gli ospiti restano, ma l’assenza dei tifosi di casa è un grande aiuto per gli avversari”.
    Roberto Russo (Sir Safety Conad Perugia): “La squadra c’è, siamo un gruppo affiatato, stiamo bene insieme e non ci arrendiamo mai. È stata una settimana particolare, ma stasera era importante vincere e ora contano solo le prossime partite. Resettiamo tutto, riposiamo e pensiamo a mercoledì. Sono felice per Atanasijevic”.
    Gianlorenzo Blengini (Cucine Lube Civitanova): “Perugia ha fatto alcune cose meglio di noi, con più continuità, soprattutto in ricezione: anche la Sir, come Trento, ha grandi battitori. Paradossalmente abbiamo fatto fatica ad avere buoni palloni con una battuta float o una battuta media, su questo loro non hanno sbagliato ed hanno avuto regolarità. Quando una partita si chiude con uno scarto simile, questi dettagli fanno la differenza. Dopo ogni match occorre resettare, questi sono i Play Off. Bisogna giocare meglio e sapere che saranno tutte sfide dure, dove bisogna imparare a tener duro nei momenti in cui l’avversario è più preciso di te in alcuni aspetti. Occorre focalizzarsi su ogni singola palla, abbiamo visto oggi che la differenza la fanno uno o due palloni. Bisogna saper soffrire in questa serie e spingere anche quando si vince un set. Bisogna mantenere il giusto atteggiamento, non di rabbia, ma di lucidità nel mantenere la fiducia nei set. Non bisogna mollare quando la partita presenta difficoltà legate alla qualità dell’avversario”.
    Kamil Rychlicki (Cucine Lube Civitanova): “Abbiamo perso, sappiamo che la strada verso lo Scudetto è lunga con tante curve difficili, oggi è stata una giornata brutta per noi. Perugia è stata bravissima al servizio e in ricezione, preferisco comunque concentrarmi sul nostro gioco: possiamo migliorare. Cosa dobbiamo fare in Gara 3? Siglare 25 punti e vincere”. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off A2: le Semifinali sono Siena-Brescia e Taranto-Cuneo

    Play Off A2 Credem BancaGara 3 Quarti di Finale: Brescia elimina Bergamo al tie break, Cuneo domina la “bella” contro Reggio
    La Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia raggiunge in Semifinale l’Emma Villas Siena grazie alla vittoria nella maratona di Bergamo in Gara 3 dei Quarti. La BAM Acqua S.Bernardo Cuneo si qualifica dominando la “bella” tra le mura amiche contro Reggio Emilia e trova la Prisma Taranto nell’ultimo step prima della Finalissima.
    Risultati Gara 3 Quarti di Finale Play Off Credem Banca:Agnelli Tipiesse Bergamo – Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 2-3 (26-28, 25-22, 25-19, 20-25, 14-16)
    BAM Acqua S.Bernardo Cuneo – Conad Reggio Emilia 3-0 (25-16, 25-19, 25-20)
    BAM Acqua S.Bernardo Cuneo – Conad Reggio Emilia 3-0 (25-16, 25-19, 25-20) – BAM Acqua S.Bernardo Cuneo: Pistolesi 3, Tiozzo 7, Sighinolfi 5, Pereira Da Silva 17, Preti 11, Bonola 10, Codarin (L), Catania (L). N.E. Rainero, Bisotto, D’Amato, Chiapello, Gonzi, Galaverna. All. Serniotti. Conad Reggio Emilia: Pinelli 1, Ippolito 6, Scopelliti 4, Bellei 13, Maiocchi 9, Mattei 7, Partesotti (L), Ristic 1, Loglisci 1, Morgese (L), Suraci 0, Sesto 2, Catellani 0. N.E. All. Mastrangelo. ARBITRI: Prati, Venturi. NOTE – durata set: 25′, 28′, 26′; tot: 79′
    Agnelli Tipiesse Bergamo – Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 2-3 (26-28, 25-22, 25-19, 20-25, 14-16) – Agnelli Tipiesse Bergamo: Finoli 4, Terpin 22, Cargioli 10, Santangelo 25, Pierotti 13, Milesi 3, Rota (L), D’Amico (L), Fedrizzi 2, Signorelli 2. N.E. Umek, Ceccato, Sormani. All. Graziosi. Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia: Tiberti 3, Galliani 21, Candeli 6, Bisi 27, Cisolla 16, Esposito 7, Crosatti (L), Franzoni (L), Cogliati 0, Tasholli 2, Bergoli 1. N.E. Tonoli, Orlando Boscardini, Ghirardi. All. Zambonardi. ARBITRI: Cavalieri, Vecchione. NOTE – durata set: 34′, 30′, 31′, 27′, 23′; tot: 145′
    Risultati gara 1 Quarti di Finale Play Off Promozione Serie A2 Credem Banca BAM Acqua S.Bernardo Cuneo – Conad Reggio Emilia 3-1 (25-21, 20-25, 25-17, 25-20)
    Emma Villas Aubay Siena – Sieco Service Ortona 3-2 (25-16, 26-28, 25-21, 31-33, 15-13)
    Prisma Taranto – Pool Libertas Cantù 3-0 (25-21, 28-26, 25-16)
    Agnelli Tipiesse Bergamo – Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 3-1 (19-25, 25-18, 25-23, 25-15)1
    Risultati gara 2 Quarti di Finale Play Off Promozione Serie A2 Credem Banca Conad Reggio Emilia – BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 3-2 (21-25, 29-31, 25-20, 28-26, 15-12)
    Sieco Service Ortona – Emma Villas Aubay Siena 0-3 (21-25, 21-25, 23-25)
    Pool Libertas Cantù – Prisma Taranto 1-3 (25-22, 27-29, 23-25, 20-25)
    Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Agnelli Tipiesse Bergamo 3-1 (27-25, 25-16, 25-27, 25-22)
    A questo link è possibile consultare il tabellone dei Play Off A2 Credem Banca www.legavolley.it/risultati/?Anno=2020&IdCampionato=834
    Il programmaGara 1 Semifinali Play Off A2 Credem BancaMercoledì 21 aprile 2021, ore 19.00Emma Villas Aubay Siena-Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia Diretta YouTube
    Prisma Taranto-BAM Acqua S.Bernardo CuneoDiretta YouTube
    Gara 2 Semifinali Play Off A2 Credem Banca Domenica 25 Aprile 2021, orari da definireGruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Emma Villas Aubay Siena Diretta YouTube
    BAM Acqua S.Bernardo Cuneo – Prisma TarantoDiretta YouTube
    Gara 3 Semifinali Play Off A2 Credem BancaDomenica 2 maggio 2021, orari da definireEmma Villas Aubay Siena-Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia Diretta YouTube
    Prisma Taranto-BAM Acqua S.Bernardo CuneoDiretta YouTube
    Eventuale Gara 4 Semifinali Play Off A2 Credem Banca Mercoledì 5 maggio 2021, orari da definireGruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Emma Villas Aubay Siena Diretta YouTube
    BAM Acqua S.Bernardo Cuneo – Prisma TarantoDiretta YouTube
    Eventuale Gara 5 Semifinali Play Off A2 Credem Banca Domenica 9 maggio 2021, orari da definireEmma Villas Aubay Siena-Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia Diretta YouTube
    Prisma Taranto-BAM Acqua S.Bernardo CuneoDiretta YouTube LEGGI TUTTO