More stories

  • in

    Challenger Francavilla al Mare, Santos, Praga e Wuxi: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni

    Andrea Pellegrino nella foto

    Wuxi 🇨🇳 – USD 100 – HardFrancavilla al Mare 🇮🇹 – EUR 75 – ClayPrague 🇨🇿 – EUR 75 – ClaySantos 🇧🇷 – USD 50 – Clay

    (Clicca per vedere l’entry list) Challenger Francavilla al Mare (MD) Inizio torneo: 05/05/2025 | Ultimo agg.: 30/04/2025 09:37Main Draw (cut off: 194 – Data entry list: 18/04/25 – Special Exempts: 0/0)

    #entrylist_box .reset5498 {
    margin-top: -168px;
    }

    132. J. Kym139. R. Andres Burruchaga147. N. Moreno De Alboran149. H. Mayot150. P. Herbert155. K. Jacquet157. J. Pablo Ficovich158. C. Garin162. S. Wawrinka163. G. Barrere165. M. Trungelliti170. D. Ajdukovic179. T. Skatov185. A. Dougaz188. G. Heide191. A. Karatsev192. F. Mena193. A. Collarini194. Y. Shimizu  Alternates

    #entrylist_box .resetAlternates5498 {
    margin-top: -168px;
    }

    1. M. Lajal (198)2. M. Gigante (200)3. G. Brouwer (205)4. B. Zhukayev (207)5. T. Droguet (208)6. E. Butvilas (209)7. I. Buse (212)8. V. Vacherot (214)9. F. Cristian J (225)10. A. Pellegrino (231)11. R. Albot (233)12. P. Jubb (236)13. G. Debru (246)14. S. Gueymard W (247)15. E. Ymer (248)16. O. Roca Batal (254)17. V. Sachko (256)18. D. Yevseyev (257)19. D. Stricker (258)20. C. Sanchez Jo (263)  LEGGI TUTTO

  • in

    L’espansione del circuito Challenger: opportunità o rischio per il tennis?

    L’espansione del circuito Challenger: opportunità o rischio per il tennis?

    Il circuito Challenger sta vivendo una fase di espansione senza precedenti. Questa settimana si disputano ben sei tornei Challenger contemporaneamente, con 288 giocatori impegnati nei vari tabelloni. Se a questo numero aggiungiamo i 24 tennisti attualmente in gara al Masters 1000 di Madrid, arriviamo all’impressionante cifra di 312 atleti professionisti contemporaneamente in campo nel solo circuito ATP-Challenger.
    Numeri che fanno riflettere e che non rappresentano più un’eccezione, ma una tendenza consolidata: ogni settimana, anche quando sono in programma tre tornei del circuito ATP principale, si disputano regolarmente quattro o cinque eventi Challenger. Una proliferazione di tornei che solleva interrogativi legittimi sul futuro della struttura del tennis professionistico.La domanda sorge spontanea: il circuito Challenger sta gradualmente prendendo il posto dei tornei Future, tradizionalmente considerati il primo gradino del professionismo? I dati sembrano confermare questa ipotesi, trasformando quella che un tempo era un’anomalia in una realtà consolidata.
    Il progetto di espansione del circuito Challenger appare evidente, ma non privo di criticità. Con circa 300 tennisti impegnati settimanalmente in questa categoria di tornei, si rischia inevitabilmente un livellamento verso il basso della qualità complessiva. Se fino a pochi anni fa i Challenger rappresentavano un passaggio intermedio ben definito tra i Future e il circuito maggiore, oggi questa distinzione appare sempre più sfumata.
    L’ATP sembra intenzionata a creare una struttura a due livelli principali: il circuito ATP propriamente detto, con i suoi tornei 500, Masters 1000 e Slam, e un ampio circuito Challenger che assorbe gran parte dei giocatori professionisti al di fuori della Top 100. In questo scenario, i tornei Future rischiano di essere relegati a un ruolo sempre più marginale o addirittura di scomparire.
    Questa trasformazione offre indubbiamente maggiori opportunità per molti tennisti di confrontarsi a un livello superiore e di guadagnare punti preziosi per la classifica ATP. Tuttavia, comporta anche il rischio di una diluizione della qualità media dei tornei Challenger, con tabelloni che presentano dislivelli tecnici sempre più marcati tra i giocatori meglio classificati e quelli provenienti dalle qualificazioni.
    Il futuro dirà se questa strategia porterà a una maggiore democratizzazione del tennis professionistico o se invece rischia di creare un divario ancora più ampio tra l’élite e il resto dei giocatori. Quel che è certo è che il panorama del tennis professionistico sta cambiando rapidamente, e il ruolo crescente del circuito Challenger ne è la dimostrazione più evidente.
    Federico Di Miele LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger 175 Estoril: Il Tabellone Principale e di qualificazione. Nardi nel md. 4 azzurri nelle quali

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – Foto Getty Images

    Challenger 175 Estoril – Tabellone Principale – terra(WC) (1) Felix Auger-Aliassime vs Bye(Alt) Dusan Lajovic vs (Alt) Ethan Quinn Learner Tien vs (WC) Gastao Elias (WC) Henrique Rocha vs (7) Nicolas Jarry
    (4) Marcos Giron vs ByeAleksandar Vukic vs (Alt) Nicolas Moreno De Alboran Jaime Faria vs QualifierJesper de Jong vs (8) Joao Fonseca
    (5) Miomir Kecmanovic vs Jan-Lennard Struff (Alt) Kimmer Coppejans vs QualifierQualifier vs Marton Fucsovics Bye vs (3) Nuno Borges
    (6) Pedro Martinez vs (Alt) Aziz Dougaz Luca Nardi vs Aleksandar Kovacevic (Alt) Yannick Hanfmann vs QualifierBye vs (2) Alex Michelsen

    Challenger 175 Estoril – Tabellone Qualificazione – terra(1) Beibit Zhukayev vs (WC) Francisco Rocha Marco Cecchinato vs (6) Alexey Vatutin
    (2) Andrea Pellegrino vs (WC) Joao Graca (Alt) Bernabe Zapata Miralles vs (8) Alex Marti Pujolras
    (3) Denis Yevseyev vs (WC) Manas Dhamne (Alt) Giovanni Fonio vs (5) Ivan Gakhov
    (Alt) (4) Patrick Zahraj vs (Alt) Tiago Pereira (Alt) Pedro Araujo vs (7) Giulio Zeppieri

    ESTADIO MILLENNIUM – ore 13:00Pedro Araujo 🇵🇹 vs Giulio Zeppieri 🇮🇹Andrea Pellegrino 🇮🇹 vs Joao Graca 🇵🇹Beibit Zhukayev 🇰🇿 vs Francisco Rocha 🇵🇹
    COURT CASCAIS – ore 13:00Denis Yevseyev 🇰🇿 vs Manas Dhamne 🇮🇳Patrick Zahraj 🇩🇪 vs Tiago Pereira 🇵🇹Marco Cecchinato 🇮🇹 vs Alexey Vatutin 🇷🇺
    COURT CTE – ore 13:00Giovanni Fonio 🇮🇹 vs Ivan Gakhov 🇷🇺Bernabe Zapata Miralles 🇪🇸 vs Alex Marti Pujolras 🇪🇸 LEGGI TUTTO