More stories

  • in

    Play-Off 5° Posto, Cisterna a Milano per tentare il colpaccio. Bayram: “Daremo il massimo”

    Cisterna Volley si prepara a incrociare per la quinta volta nella sua storia l’Allianz Milano, nella quinta giornata dei Play-Off 5° Posto, con l’obiettivo di conquistare sul campo l’accesso alla semifinale. Dopo il prezioso successo contro Sonepar Padova, i pontini occupano attualmente la quarta posizione, ma i giochi restano apertissimi.

    La sfida è in programma domenica 27 aprile alle 19.30 all’Allianz Cloud, un palasport dove Cisterna è ancora alla ricerca del primo successo. I ragazzi di coach Falasca possono ambire fino al terzo posto nel girone, un traguardo raggiungibile anche in caso di vittoria al tie-break grazie al maggior numero di affermazioni ottenute rispetto alle rivali.

    Una vittoria piena renderebbe il cammino ancora più favorevole, soprattutto in vista di un possibile arrivo a tre squadre a pari punti: in tal caso, se Cisterna, Milano e Padova dovessero chiudere tutte a quota 7, sarebbero proprio i pontini a conquistare il primo posto del girone. Tra Allianz e Padova, invece, per stabilire la posizione finale si dovrebbe ricorrere al quoziente set o, in caso di ulteriore parità, al quoziente punti.

    Finora sono stati disputati quattro confronti diretti tra le due squadre: Milano conduce 3-1 nel conto complessivo, con 9 set vinti contro i 5 di Cisterna e un equilibrio pressoché perfetto nei punti totali (331 realizzati da Milano contro 329 di Cisterna). Nelle partite casalinghe, l’Allianz ha sempre vinto, mentre Cisterna ha colto l’unico successo nel match interno della stagione 2023/24.

    La sfida più combattuta risale all’andata  di questa Regular Season, quando Allianz Milano vinse 3-1 in un match da 208 punti complessivi, record della serie. In quella occasione si disputarono ben tre set ai vantaggi: 29-27, 27-29 e 28-26 i parziali dei primi quattro parziali, a testimoniare un equilibrio sostanziale. Il successo più netto è di marca pontina, con il Cisterna Volley che nella gara di andata della stagione scorsa travolse Milano 3-0, concedendo solo 14 e 15 punti nei primi due set: uno scarto massimo di 23 punti a favore della squadra di coach Falasca. 

    Efe Bayram (Cisterna Volley): “Siamo reduci da un autentica battaglia sportiva contro Sonepar Padova. Loro hanno giocato molto bene, noi invece a un certo abbiamo perso un po’ il ritmo, riuscendo poi a trovare la vittoria al termine di una grande partita sul piano del gioco. In questo periodo in campo sono state fatte tante rotazioni, questo a volte può comportare a dei piccoli momenti di stallo prima di ritrovare equilibrio in campo. Personalmente sono molto felice, perché è la mia terza stagione qui e posso dire che il Palasport ha raggiunto un altro livello dal mio arrivo ad oggi. Nell’ultima gara c’erano 1.600 persone a tifare per noi, tutte appassionate di pallavolo. È qualcosa che mi rende davvero orgoglioso, perché in questi tre anni ho visto questo ambiente crescere stagione dopo stagione. È incredibile, ed è una grande soddisfazione personale. Contro Allianz Milano faremo di tutto per cercare la vittoria. La situazione in classifica ci dice che serve il successo per avere la certezza di ottenere la semifinale e magari di provare a chiudere al terzo posto nel girone. La nostra è stata una grande stagione, abbiamo raggiunto un ottimo livello, ma in questo finale la stanchezza, come per tutti, si fa sentire, dovremo essere bravi a fare il massimo per ambire al successo”.

    (fonte: Cisterna Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano: domenica sarà sfida decisiva con Cisterna all’Allianz Cloud

    Primo, attenzione all’orario, perché la riprogrammazione di Inter-Roma allo stadio di San Siro per i funerali del Santo Padre ha portato allo slittamento – per motivi di ordine pubblico – del primo fischio di Allianz Milano – Cisterna Volley dalle 17.30 alle 19.30. Appuntamento posticipato di due ore, quindi, all’Allianz Cloud per la partita che chiude il girone di Play Off 5° Posto e dà accesso alle semifinali.

    Secondo, iniziamo a fare qualche conto. Con una vittoria da 3 punti e concomitante sconfitta (3-0 o 3-1) di Modena o Verona, Allianz Milano potrebbe addirittura centrare una delle prime due posizioni grazie ai due successi per 3-0 nelle ultime uscite. Questo significherebbe disputare in casa la semifinale, ovvero quello di domenica non sarebbe il saluto al Cloud per i meneghini.

    Cisterna Volley può puntare al massimo al terzo posto, che arriverebbe anche in caso di successo al tie-break grazie al maggior numero di vittorie. Entrambe le formazioni devono tuttavia guardarsi le spalle da Padova che, con un successo, può sognare l’approdo in semifinale. Possibile anche l’arrivo di queste 3 squadre a 7 punti: in tal caso, Cisterna sarebbe la prima, mentre tra Milano e Padova sarebbe necessario il quoziente set o addirittura il quoziente punti. Una situazione da evitare insomma per Allianz Milano che oltre al vantaggio di giocare in casa conoscerà prima della gara o durante il match i risultati degli altri due scontri Sonepar Padova – Rana Verona e Valsa Group Modena – Youasa Battery Grottazzolina, entrambi programmati alle 17.30. La partita viene trasmessa in diretta streaming su VBT con telecronaca di Lorenzo Castiglia e Giorgio Goldoni.

    Per quanto riguarda i precedenti, si tratta del quinto incrocio tra Allianz Milano e Cisterna Volley. I meneghini vantano tre affermazioni a una nei precedenti. Non ci sono ex “ufficiali” tra le due squadre, anche se entrambi i liberi di Allianz Milano: Damiano Catania e Matteo Staforini nella stagione 2022/23 hanno militato nella Top Volley, la precedente società di Cisterna. Ci sono alcuni record come sempre alla portata dei protagonisti in campo. A Davide Gardini mancano 10 punti ai 100 in stagione, a Jordan Schnitzer 10 punti ai 200. Con 11 attacchi Yacine Louati raggiungerà i 300. A Matey Kaziyski mancano 4 attacchi vincenti ai 100 (nei Play Off 5° Posto) e 6 punti all’incredibile traguardo dei 6.300 in carriera. Edoardo Caneschi è a -5 punti dai 1.500. In casa Cisterna, Jordi Ramon – 1 attacco vincenti ai 300 in stagione, Daniele Mazzone – 4 attacchi vincenti ai 100. In carriera, Theo Faure è a -2 punti dai 1.000,  Enrico Diamantini – 1 punto dai 1.100 e Daniele Mazzone – 5 attacchi vincenti dai 1.700.

    “Questa per noi può essere la partita più importante della stagione. Contro Cisterna ci giochiamo il passaggio in semifinale. E’ una squadra che gioca un’ottima pallavolo e dovremo affrontare la sfida come i due match contro Padova e Grottazzolina. Sono certo che noi faremo il nostro meglio. Spero davvero che il nostro pubblico possa darci una mano anche in questa occasione”, spiega Jordan Schnitzer.

    5ª Giornata 5° Posto Girone – Play Off 5° Posto Credem Banca – Girone

    Domenica 27 aprile 2025, ore 17.30Sonepar Padova – Rana VeronaValsa Group Modena – Yuasa Battery GrottazzolinaDomenica 27 aprile 2025, ore 19.30Allianz Milano – Cisterna Volley

    ClassificaValsa Group Modena 9 (4G 3V 1P)Rana Verona 9 (4G 3V 1P)Allianz Milano 6 (4G 2V 2P)Cisterna Volley 5 (4G 2V 2P)Sonepar Padova 4 (4G 1V 3P)Yuasa Battery Grottazzolina 3 (4G 1V 3P)

    (fonte Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off 5° Posto, Cisterna-Padova 3-2. Stefani: “Lavoreremo su quello che oggi ha funzionato meno”

    Nel quarto atto del Girone Play-Off 5° Posto Cisterna Volley torna al successo contro Sonepar Padova, festeggiando per la seconda vittoria al Palasport di Viale delle Province dopo quella centrata nella prima giornata contro Grottazzolina.

    Nella sfida odierna con i veneti si esaltano Faure (32 punti ed MVP) e Bayram (16 punti), in un match dove il granitico muro dei pontini (12 i vincenti) fa la differenza nell’economia di una partita combattuta e decisa solo al quinto set.

    Tra le fila di Sonepar Padova il principale terminale offensivo è Luca Porro, autore di 23 punti. La vittoria sul team coach Jacopo Cuttini tiene in gioco i pontini per la qualificazione alla Semifinale, con l’ultimo impegno del girone che sarà contro Milano. Strada in salita per i patavini che però possono ancora sperare, ma servirà un exploit nel derby interno con Verona.

    Tommaso Stefani (Sonepar Padova): “Ci sono stati tanti piccoli dettagli che ci sono sfuggiti durante la partita. Nel quinto set Cisterna ha fatto un turno al servizio davvero importante e lo abbiamo accusato, soprattutto all’inizio, dove siamo partiti male in ricezione. Ma non credo che sia stato solo quello a farci perdere il set, né tantomeno la partita. Sono tante le componenti che fanno la differenza in match così tirati. Ora ci prendiamo una giornata di riposo, che ci farà bene, e poi da venerdì si torna in palestra. Dobbiamo ripartire subito, perché domenica ci aspetta un’altra sfida importante contro Verona. Lavoreremo su quello che oggi ha funzionato meno”.

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off 5° Posto, Cisterna la spunta al tie-break contro Padova. Faure: “Atmosfera bellissima”

    Cisterna Volley torna al successo contro Sonepar Padova, e festeggia per la seconda volta consecutiva al Palasport di Viale delle Province dopo la prima giornata dei Play-Off 5° posto contro Yuasa Battery Grottazzolina.

    Nella sfida contro i veneti si esaltano Faure (32 punti e MVP) e Bayram (16 punti), in un match dove il granitico muro dei pontini (12 affermazioni di squadra) ha fatto la differenza nell’economia di una partita combattuta e decisa soltanto al quinto set. Tra le fila di Sonepar Padova il principale terminale offensivo è stato Luca Porro, autore di 23 punti. La vittoria contro la formazione di coach Cuttini tiene ancora in gioco i pontini per la qualificazione alla semifinale, con l’ultimo impegno del girone che sarà contro Allianz Milano. 

    Allo spettacolo della Superlega Credem Banca hanno partecipato anche le scuole del territorio, grazie a un progetto volto a coinvolgere attivamente i più giovani tra i tifosi locali. Gli studenti hanno gremito il Palasport, sostenendo con il calore di quasi 1600 spettatori i propri beniamini. L’iniziativa si inserisce in un più ampio programma di collaborazione e incentivi promosso da Cisterna Volley, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente il legame tra la squadra e la comunità locale.

    Coach Falasca schiera Fanizza in diagonale con Faure, Mazzone e Nedeljkovic al centro, Ramon e Bayram schiacciatori con Finauri libero. Coach Cuttini schiera Falaschi in cabina di regia con Stefani opposto, Truocchio e Polo al centro, Porro e Orioli schiacciatori con Toscani libero. 

    1° set – L’avvio del match sorride alla Sonepar Padova, che con un buon servizio e il colpo di Stefani passa sullo 0-3, poi Cisterna si rimette in scia con Ramon (2-4). Baranowicz prende il posto di Fanizza, infortunatosi al termine di un lungo scambio. Il capitano dei pontini si impone a muro (5-7), con Bayram a fargli eco sempre nello stesso fondamentale per il 7-7. Il muro di Nedeljkovic chiude un lungo scambio (11-11), poi la squadra di coach Falasca passa avanti (13-12).  La pipe di Ramon tiene il parziale in equilibrio (15-15), con Faure a segnare il nuovo sorpasso sul 17-16. Ramon chiude in diagonale il punto del 20-18, con Faure a propiziare il 22-19. Orioli riporta sotto Padova (23-22), con i veneti a prolungare la sfida ai vantaggi. Nedeljkovic e Faure vanno a segno, ma è un ace di Ramon a chiudere il parziale sul 31-29.

    2° set – Nel secondo set è Cisterna a iniziare con il piede giusto, con Ramon a siglare il 3-1, poi Orioli contro le mani del muro trova prima il 4-4, guidando Sonepar Padova al vantaggio (4-7). Bayram prova a tenere in scia Cisterna (6-8), ma gli ospiti aumentano il proprio margine con l’ace di Truocchio sul 6-10. Il muro di Bayram vale il 9-11, con Stefani a tenere avanti Padova (10-14). Ramon riporta in scia i pontini, piazzando prima in attacco e poi al servizio, lo strappo del 15-16. Porro guida Padova verso il 16-19, con Faure a metter gìù il punto del 18-19. Una bordata di Porro segna il 20-23, Mazzone accorcia ma è Padova a vincere il set sul 22-25.

    3° set – Nel terzo set sono gli assoli a muro di Ramon e Mazzone a portare Cisterna Volley avanti sul 6-5. Proprio Mazzone tiene avanti i padroni di casa (9-7), con Nedeljkovic a chiudere a muro l’azione dell’11-9. Cisterna prende quota con l’acuto di Bayram (14-10), con Ramon a fissare il parziale sul 16-12. L’ace di Polo riporta sotto Padova (18-16), ma il muro di Rivas porta il parziale sul 22-18. La diagonale di Orioli vale il 23-21, poi Faure firma il set point (24-21).  Una bordata di Rivas chiude i giochi (25-21). 

    4° set – Nel quarto set è Faure a tenere in equilibrio il parziale (4-4), con Padova che passa avanti con il colpo di Polo sul 5-7. Il muro di Faure su Stefani tiene tutto in equilibrio (8-8). Il parziale fatica a sbloccarsi, con Faure a portare avanti Cisterna con l’ace del 13-11. Faure tiene avanti i pontini sul 17-16, poi Padova ribalta il parziale, con il muro di Stefani per il 18-20. Faure riporta sotto Cisterna (21-22), con il colpo di Bayram a ristabilire la parità sul 22-22. Orioli firma il 22-24. Mazzone è bravo a trovare l’ace della rinnovata parità (24-24). Polo ferma Faure a muro, portando la sfida al tie-break sul 24-26.

    5° set – Il quinto set inizia nel segno di Bayram, con Cisterna che piazza il primo break sul 3-0. La bordata di Rivas vale il 5-2, con due ace di Faure ad aumentare il vantaggio (8-2). Mazzone firma il punto del 10-5, con Orioli a tenere in scia Padova sul 10-7. Faure trova le mani del muro sul 12-10, ripetendosi sul match point (14-11). A chiudere il match è proprio l’opposto francese sul 15-12, mettendo fine alla lunga sfida. 

    Theo Faure (Cisterna Volley): ”Oggi c’era una bella atmosfera al palazzetto, in una partita non facile dove Sonepar Padova ha battuto molto bene. Siamo riusciti a stare lì con loro e a reagire nel quinto set per questa vittoria davanti al nostro pubblico. Sono davvero felice di vedere questa cornice di pubblico venirci a sostenere e in generale di tutto l’ambiente che circonda la squadra e che ci ha accompagnato in queste due stagioni”. 

    (fonte: Cisterna Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off 5° posto: Modena supera Cisterna 3-1 e la Semifinale ora è realtà

    La Valsa Group Modena continua il suo percorso con una vittoria casalinga per 3-1 (25-17, 25-20, 20-25, 27-25) ai danni di Cisterna Volley e si qualifica alla Semifinale dei Play-Off 5° posto. I gialloblù si sono imposti nel primo set senza troppi problemi, superando in ogni fondamentale gli ospiti arrivati dal Lazio. Ma i ragazzi di Falasca dopo una lenta partenza sono tornata ai livelli mostrati in campionati; riuscendo a vincere il terzo parziale e a lottare alla nel quarto, cedendo solo ai vantaggi del quarto set.

    Il top scorer dell’incontro è stato Gutierrez, con 19 punti registrati a tabellino, ma sono stati fondamentali per la vittoria anche Davyskiba (che ha chiuso l’incontro con 10 punti e l’80% in attacco) e Ikhbayri (15).Dall’altro lato il migliore è stato Faure che si è fermato a 16; ma nel complesso per Cisterna pesano i 24 errori al servzio e il 38% in ricezione.

    Sestetti – Coach Falasca schiera Fanizza al palleggio, Faure opposto, Mazzone e Nedeljkovic al centro, Ramon e Rivas in banda e Pace libero. Giuliani risponde con la diagonale Uriarte-Ikhbayri, i centrali Mati e Anzani, gli schiacciatori Davyskiba e Gutierrez e Federici libero.

    1° set – Il primo punto del match lo firma Gutierrez in pipe. Faure comincia l’incontro con un punto e un errore in attacco (4-2). La fuga di Modena comincia grazie al buon lavoro di Mati al centro (6-4, 8-5). Anche Ikhbayri comincia a scaldare il braccio e a passare con continuità; sull’11 a 6 Falasca richiama i suoi in panchina. Cisterna è troppo fallosa al servizio, mentreDavyskiba piazza l’ace del +6 per i gialloblù (14-9).

    Fanizza imbroglia il muro avversario e tiene in vita gli ospiti con il punto numero 12 contro i 17 dei padroni di casa. I laterali di Modena e vanno a segno in modo continuo sia in attacco (19-13) che a muro (21-14). Il time out del coach pontino riscuote il successo sperato: Faure passa da posto 2 e Ned realizza l’ace del 22 a 17; Giuliani decide, dunque, di fermare il gioco prima che sia troppo. Uriarte vince il contrasto a muro (23-17), Gutierrez chiude la palla slash (24-17) e Pardi mette la firma sul muro che regala il primo set a Modena.

    2° set – Cisterna rientra in campo con un piglio diverso, ma è Modena a portarsi subito avanti con un attacco e un muro di Anzani (6-3). La risposta di Mazzone sotto rete non si fa attendere e Cisterna si riavvicina (7-6) Pipe vincente di Rivas, doppia di Uriarte e il parziale torna in parità sull’8. Cisterna mette per la prima volta il muso avanti con l’ace di Mazzone (11-12). Davyskiba ripaga gli ospiti con la stessa moneta, Anzani si impone a muro (16-14) e Falasca richiama i suoi in panchina.

    Ikhbayri continua a dettare legge da ogni lato del campo (19-16, 20-17). Buchegger chiamato in causa per alzare il muro, fa quello che deve e mette la firma sul punto del 22 a 18. I giocatori cominciano a litigare con il servizio sia da un lato che dall’altro: l’errore di Faure dai nove metri regala il set point ai canarini. Ci pensa Anzani a muro a chiudere i conti.

    3° set – Al rientro in campo è Nedeljkovic a rubare la scena: prima chiude la palla slash (1-3), poi mette la firma su due muri consecutivi (2-5) e alla fine realizza anche l’attacco del 3 a 6. Anche Mazzone inizia a dire la sua al centro (6-9), ma anche al servizio (9-12). Il muro di Cisterna sembra ora invalicabile per i gialloblù: il monster block di Rivas vale il 10 a 16 ospite. Giuliani mischia le carte e, oltre a sfruttare il doppio cambio, manda in campo anche Sanguinetti.

    La rimonta dei padroni di casa passa dalle mani di Gutierrez che sfodera tutti i suoi colpi da posto 4 e anche da zona 6 (14-18, 15-19, 16-19). Ma la reazione modenese si ferma sul più bello per mano dei laterali di Cisterna. Massari pesta la linea in battuta e regala il set point agli avversari, poi è Ramon a mettere a segno la parallela che rimette in partita i laziali.

    4° set – La prima azione è anche la più lunga del match e termina con un attacco ‘out’ di Gutierrez. Il muro a due di Cisterna si alza e Modena non passa più (2-4), ma Anzani non è da meno e riporta sotto i suoi (4-5). Con il tocco di prima intenzione di Uriarte e la diagonale vincente di Gutierrez, Modena può sorpassare. Qualche errore di troppo dei padroni di casa permette ai pontini il controsorpasso; poi ci pensano Mati al centro e Gutierrez dai nove metri a riportare l’equilibrio sul 10.

    I ragazzi di Falasca tentano la fuga, ma ad impediglierlo è Ikhbayri dai nove metri (13-14). Faure risponde con lo stesso fondamentale per il nuovo triplo vantaggio biancoazzurro (13-16). Uriarte si affida più volte alla pipe di Davyskiba e questa risulta essere la decisione migliore (16-16, 18-18). Modena torna avanti grazie al doppio ace di Mati (22-20). Il doppio cambio risulta essere l’arma in più dei gialloblù, con Buchegger che entra subito a braccio sciolto. Il punto diretto al servizio di Faure rimette tutto in discussione e manda il set ai vantaggi. Bayram chiamato in causa per la battuta, la spedisce in rete, poi Buchegger da seconda linea chiude parziale e partita.

    Valsa Group Modena 3 Cisterna Volley 1(25-17, 25-20, 20-25, 27-25)

    Valsa Group Modena: Uriarte 2, Gutierrez 19, Mati 8, Ikhbayri 15, Davyskiba 10, Anzani 8, Massari 2, Sanguinetti 0, Gollini (L), De Cecco 0, Buchegger 5, Federici (L). N.E. Meijs, Stankovic. All. Giuliani.Cisterna Volley: Fanizza 0, Ramon 11, Mazzone 10, Faure 16, Rivas 10, Nedeljkovic 6, Finauri (L), Pace (L), Bayram 3. N.E. Tarumi, Tosti, Czerwinski, Baranowicz. All. Falasca.

    ARBITRI: Luciani, Jacobacci. NOTE – durata set: 22′, 25′, 24′, 31′; tot: 102′.

    Di Michela Rocco LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off 5° posto, Cisterna di scena a Modena. Mazzone: “Siamo pronti a dare tutto”

    Alla vigilia della terza giornata del girone Play Off per il quinto posto in SuperLega Credem Banca, il Cisterna Volley si prepara ad affrontare una trasferta tra le più impegnative della nuova kermesse. Il prossimo avversario dei pontini è la Valsa Group Modena, attuale capolista del girone, che ospiterà Cisterna nella suggestiva cornice del PalaPanini sabato 19 aprile alle 17:30.

    La formazione emiliana, saldamente in testa con sei punti conquistati in due gare, si presenta forte del successo pieno ottenuto all’Allianz Cloud contro Milano. Dall’altro lato, Cisterna – ferma a tre punti – arriva dalla sconfitta in tre set subita a Verona, ma resta fiduciosa dopo aver già dimostrato in stagione di poter tenere testa a Modena.

    Nella Regular Season, infatti, sono stati proprio i ragazzi di coach Falasca ad avere la meglio nei due confronti diretti, sempre al tie-break e al termine di autentiche battaglie sportive. Un’inversione di tendenza significativa rispetto alla passata stagione, in cui Modena aveva sempre avuto la meglio nei tre incroci disputati.

    Daniele Mazzone (Cisterna Volley): “Sono personalmente molto motivato a dare il massimo in queste ultime partite della stagione, non tanto per una soddisfazione personale, quanto per contribuire al meglio possibile alla squadra. In questi Play Off 5° Posto, stanno trovando spazio diversi compagni che durante la Regular Season hanno avuto meno occasioni di giocare, ed è uno stimolo importante fare il massimo per poterli aiutare a esprimersi nelle condizioni migliori. La squadra ha bisogno del contributo di tutti, soprattutto ora che le fatiche della stagione iniziano a farsi sentire”.

    “Affronteremo una Valsa Group Modena molto insidiosa, soprattutto al servizio: sarà fondamentale tenere bene in ricezione, proprio come siamo riusciti a fare in campionato, quando grazie alla solidità in seconda linea abbiamo vinto entrambe le sfide. In questa fase della stagione tutte le squadre effettuano molte rotazioni, il che introduce tante variabili anche nella preparazione del match. Ma noi siamo pronti a dare tutto, con l’obiettivo di fare bene e andare avanti in questi Play Off”.

    (fonte: Cisterna Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off 5° posto: Verona non lascia neanche le briciole a una Cisterna sperimentale

    Secondo successo consecutivo e punteggio pieno in classifica per Rana Verona, che non fa sconti a Cisterna Volley nella seconda uscita dei Play Off 5° Posto. Altra prestazione di spessore per la squadra di Coach Simoni, capace di indirizzare sin da subito la partita nella giusta direzione. A fare la differenza sono stati in particolare muro e battuta, come dimostrano gli 8 blocchi vincenti e gli altrettanti ace timbrati. Buona prova di Ewert, partito titolare e autore di 13 punti e 3 muri, numeri che gli hanno permesso di conquistare la nomina di MVP. In doppia cifra anche Keita (14) e Mozic (10).

    Starting Players – Coach Simoni ha risposto con Abaev in regia e Keita opposto, Zingel e Cortesia centrali, D’Amico nel ruolo di libero, con Mozic ed Ewert in banda. Diverse invece le novità nell’assetto iniziale proposto da coach Guillermo Falasca. La formazione pontina è scesa in campo con la diagonale composta da Baranowicz e Czerwinski, al centro Mazzone e Nedeljkovic, libero Finauri, schiacciatori Tarumi e Rivas.

    1° SET – Il match si apre con l’errore al servizio di Baranowicz, seguito dall’ace di Abaev, ma gli ospiti reagiscono prontamente, recuperano ed effettuano l’immediato sorpasso con il muro di Rivas (2-3). Verona riprende le redini del gioco e con tre muri consecutivi trova un’ottima fase break che porta il punteggio sul 9-3. Gli scaligeri mantengono le distanze grazie ai colpi di Keita e al primo tempo di Cortesia (15-10), intervallati dall’ace di Ewert, con l’ausilio del nastro. Il centrale alza la voce anche a muro, prima di sorprendere gli avversari con un tocco morbido su suggerimento perfetto di Abaev (22-12). Falasca tenta di rimescolare le carte per provare ad accorciare, con Faure che tiene a galla i suoi, ma il monster block di Zingel sullo stesso francese chiude il parziale (25-15). 

    2° SET – Buona partenza al rientro in campo per i padroni di casa, che vanno sul 3 a 1 grazie al punto diretto dai nove metri di Abaev. Mozic sfrutta la stessa arma, Faure interrompe la serie, ma il capitano veronese rimette tre lunghezze tra i suoi e gli avversari con la pipe del 6-3. Poi, Cortesia replica a muro su Nedeljkovic, ma i laziali non demordono e Mazzone ferma Keita da posto due, riducendo il gap (13-11). Il numero 9, però, entra in serie al servizio e spinge gli scaligeri a un vantaggio consistente, incrementato dal tocco d’astuzia di Ewert da seconda linea in una zona scoperta (18-12). Anche Cortesia vede il varco libero nell’angolo, aumentando il distacco (21-15). Divario troppo ampio impossibile da recuperare per gli ospiti, con Keita che pone fine alla frazione (25-18). 

    3° SET – Lungo scambio in avvio di quarto, messo a terra da Faure con il mani-out. Cisterna prende ritmo ed è più precisa nelle varie fasi di gioco, riuscendo a guadagnare due punti di vantaggio con la pipe di Bayram (3-5). Keita non ci sta e torna ad alzare il livello sia dai nove metri che in attacco, ribaltando la situazione (7-5). La sfida torna in equilibrio quando Falasca apporta qualche modifica al sestetto. Ewert va col mancino di fino, ma Faure infila l’ace del nuovo sorpasso 13-14. Verona, però, resta saldamente aggrappata alla gara, con Keita che scarica di potenza in lungolinea e Zingel che, assistito dalla buona sorte, centra il bersaglio in battuta (18-17). Verona resta sopra e con l’ace di Spirito si avvicina alla vittoria, che ottiene grazie all’errore in battuta di Rivas (25-22). 

    Rana Verona 3Cisterna Volley 0(25-15, 25-18, 25-22)Rana Verona: Abaev 2, Mozic 10, Cortesia 8, Keita 14, Ewert 13, Zingel 3, Bonisoli (L), D’Amico (L), Sani 1, Spirito 1. N.E. Chevalier, Jensen, Vitelli, Zanotti. All. Simoni.Cisterna Volley: Baranowicz 2, Tarumi 1, Nedeljkovic 4, Czerwinski 1, Rivas 10, Mazzone 2, Pace (L), Finauri (L), Faure 15, Bayram 7. N.E. Fanizza, Ramon, Tosti. All. Falasca.Arbitri: Nava, Puecher.Note – durata set: 21′, 21′, 29′; tot: 71′.

    (fonte: Rana Verona) LEGGI TUTTO