More stories

  • in

    La nazionale di Zanin prepara gli Europei U20 maschili con due amichevoli contro Cisterna

    Continua la preparazione della Nazionale Under 20 maschile, guidata dal tecnico federale Michele Zanin, in vista dei Campionati Europei di categoria, in programma dal 26 agosto al 7 settembre a Vrnjačka Banja (Serbia) e Arta (Grecia). Il giovane gruppo azzurro, che ha concluso il collegiale a Camigliatello Silano, durante il quale si è allenato con i pari età della Lettonia, disputerà due importanti allenamenti congiunti contro la formazione di Superlega del Cisterna Volley.

    Il programma degli allenamenti congiunti si aprirà ufficialmente mercoledì 21 agosto alle ore 18:30 con la prima gara tra gli azzurrini e il Cisterna Volley di mister Guillermo Falasca. Il re match è in programma, invece, sempre al Palasport di Cisterna di Latina, venerdì 23 agosto alle ore 18:30.

    Questi allenamenti congiunti saranno un’importante opportunità per il giovane gruppo azzurro per misurarsi con una squadra di assoluto livello come il Cisterna Latina, in vista dell’appuntamento clou della stagione: i Campionati Europei Under 20.

    PROGRAMMA ALLENAMENTI CONGIUNTI21 agosto, ore 18:30: Cisterna Volley – Italia U2023 agosto, ore 18:30: Cisterna Volley – Italia U20

    Questi i 14 azzurrini convocati per la rassegna continentale di categoria: Tommaso Barotto (Powervolley Milano 2.0); Pietro Bonisoli, Marco Valbusa (Verona Volley); Alessandro Bristot, Marco Fedrici (Trentino Volley SRL); Daniele Carpita (Pallavolo San Giustino SSD); Diego Frascio, Gioele Adeola Taiwo (Volley Milano SRL); Luca Loreti (You Energy Volley); Lorenzo Magliano (ASD Delta Volley Porto Viro); Gabriele Mariani (SSD Pall. Franco Tigano); Mati Pardo (Modena Volley Punto Zero); Federico Miraglia (Casarano Volley SSD); Giacomo Selleri (GS Por. Robur Costa 2030).

    Questi lo staff: Vincenzo Fanizza (Coordinatore tecnico); Michele Zanin (Primo Allenatore); Giovanni Preti (Secondo Allenatore), Marco Donnarumma (Scoutman), Andrea Pozzi (Preparatore Atletico); Alex Boncompagni (Medico); Simone Cinelli (Fisioterapista), Stefano Recine (Dirigente Accompagnatore), Annalisa Pinto (Team Manager e Scoutman).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna, il preparatore atletico Andrea Bianchetti è il volto nuovo dello staff di Falasca

    Il Cisterna Volley scalda i motori in vista della prossima stagione di Superlega Credem Banca, che vedrà la squadra accogliere per la prima in casa l’Itas Trentino il 29 settembre. Coach Falasca, al secondo anno a Cisterna, potrà contare su un gruppo di lavoro collaudato, che vedrà oltre a un tris di conferme, l’inserimento nello staff tecnico del preparatore atletico Andrea Bianchetti.

    Il braccio destro di Falasca resterà Roberto Cocconi, secondo allenatore già nella scorsa stagione con il Cisterna Volley e con un passato alla Top Volley in Superlega e a Modena in B: ”Sono molto felice di continuare il mio percorso con il Cisterna Volley, con un gruppo ormai collaudato vogliamo continuare il lavoro iniziato un anno fa con Falasca, con la voglia da parte di tutti noi di impegnarci per provare a fare anche qualcosa in più”.

    Come terzo allenatore ci sarà sempre Elio Tommasino, anche lui dal 2019 impegnato in Superlega prima con la Top Volley e poi con il Cisterna Volley: ”Sono contento di continuare un percorso iniziato ormai cinque anni fa, grazie alla società che ha rinnovato la fiducia in me. Il nostro obiettivo sarà quello di continuare il lavoro iniziato la scorsa stagione, molti giocatori sono stati confermati e potremo proseguire il percorso insieme a loro, provando a fare meglio”.

    Infine lo scoutman della squadra sarà Maurizio Cibba, una pluriennale esperienza nel ruolo nella massima serie italiana: ”Questa sarà la mia undicesima stagione in Superlega, tra la Top Volley e il Cisterna Volley. Sono molto contento della fiducia che è stata riposta nel mio lavoro, cercherò di dare il massimo per poter ottenere ancora più risultati rispetto agli altri anni. Sono felice di poter collaborare con Falasca e il resto dello staff, dove oltre al coach che conosco dallo scorso anno, si è creato un gruppo ben affiatato”. 

    Il nuovo arrivato nello staff vanta una pluriennale esperienza nel settore, con un’ultima stagione vissuta alla Dinamo București, squadra lo scorso anno impegnata nella massima serie della Romania e in Challenge Cup. Prima dell’esperienza all’estero, per il classe ‘91 un triennio con la Fenice Pallavolo Roma, storica realtà sportiva del Lazio: ”L’approdo in Superlega sicuramente ti pone davanti grandi sfide e grandi stimoli, essendo un campionato molto competitivo e prestigioso. Farne parte, con la squadra della mia regione, è qualcosa di speciale. Per quanto riguarda la parte atletica, l’obiettivo sarà quello di far sì che tutta la squadra sia performante in qualsiasi momento. Ogni giocatore dovrà essere pronto ad esprimersi al massimo in ogni situazione”.

    Allo stesso tempo, il Cisterna Volley ringrazia il preparatore atletico Gioele Rosellini, che con dedizione e professionalità, ha contribuito al raggiungimento degli obiettivi del club, mostrando attaccamento verso i nostri colori, mettendo avanti a tutto l’interesse per la crescita della squadra.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’opposto austriaco Michael Czerwinski vestirà ancora la maglia di Cisterna

    Michael Czerwinski ha rinnovato con il Cisterna Volley. L’opposto austriaco classe 2003, 206 cm di altezza, disputerà il suo secondo anno in Superlega con i pontini, dopo l’esordio nella passata stagione, alle spalle del francese Theo Faure. Dopo aver debuttato in Challenge Cup nella stagione 22/23 tra le file del VCA Amstetten in Austria, Czerwinski ha chiuso il suo primo anno in Italia in crescendo, ritagliandosi un ruolo da protagonista nei Play Off 5° Posto. 

    Il nativo di Vienna è stato nell’orbita della nazionale già dal 2019, conquistando le prime convocazioni con il gruppo seniores nel 2023, mentre nel 2024 alla Europea Silver League, con la sua Austria ha chiuso al secondo posto, conquistando l’argento dietro solo alla squadra di Israele. Nella competizione giunta alla sua sesta edizione, ha ottenuto anche il premio come miglior marcatore del torneo, con 186 punti messi a segno. 

    “Per me è stato facile scegliere di continuare il mio percorso sportivo con il Cisterna Volley – racconta Czerwinski, in grado di schiacciare a 350 cm di altezza – Non potevo scegliere di meglio per la mia carriera, perché qui posso imparare in un campionato prestigioso come la Superlega. L’obiettivo per il prossimo anno sarà quello di migliorare sempre di più, attraverso il lavoro quotidiano in palestra. Che sia per entrare al servizio in battuta o per far riposare Faure in un momento del match, cercherò di fare il possibile per aiutare la squadra”.

    Nella scelta del giovane austriaco ha contribuito anche il feeling con la città pontina: ”Cisterna mi ha accolto sin dai miei primi giorni qui – chiude l’opposto – Sto cercando di migliorare il mio italiano, ma a facilitare il mio ambientamento in Italia hanno contribuito tutte le persone che sono comparse nella mia quotidianità qui in Italia, aiutandomi anche nelle piccole cose, mettendomi subito a mio agio”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna, Cruciani: “Ripartiamo dall’obiettivo salvezza, ma il sogno è una qualificazione europea”

    Il Cisterna Volley comunica che nella giornata di ieri, è stata regolarmente depositata, adempiendo a tutte le normative vigenti previste, l’intera documentazione necessaria per l’iscrizione al campionato di SuperLega Credem Banca 24/25. Si riparte con rinnovate ambizioni, dopo gli obiettivi raggiunti nella passata stagione.

    “Per questa stagione ripartiremo dall’obiettivo salvezza – l’analisi dell’amministratrice unica Cristina Cruciani – Pensiamo di aver allestito un ottimo organico, con diverse conferme, ma così come noi anche le altre squadre hanno roster competitivi. Una volta raggiunta la salvezza l’auspicio è quello di provare a qualificarci per i Playoff Scudetto, visto che lo scorso anno per poco non siamo riusciti a raggiungerli. Il sogno poi per il Cisterna Volley è la qualificazione a una competizione europea”.

    Il Cisterna Volley ripartirà dalla spinta dei suoi tifosi, con il pubblico che nella scorsa stagione ha sin da subito mostrato il proprio affetto verso il gruppo allenato da coach Falasca: ”I nostri tifosi si sono affezionati molto ai giocatori – prosegue Cruciani – Per questo a mio avviso, vista le molte conferme nel gruppo squadra, potremo ripartire da una buona presenza al palazzetto”.

    Nel roster della Superlega ci sarà anche il giovane Alessandro Finauri, nel giro della Nazionale e prodotto del territorio pontino, cresciuto prima nel settore giovanile di Marino e reduce dal suo primo anno in massima serie a Cisterna: ”Questo legame con Marino ci permette di contare su giovani di buona prospettiva, è un’ottima cosa per noi poter contare su questi ragazzi”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Theo Faure si gode il primo successo con la sua Francia: “Vissute emozioni incredibili”

    Nella Francia vincitrice delle Finals di VNL 2024 c’è anche Theo Faure, protagonista nello splendido cammino intrapreso dalla squadra di coach Giani in vista delle Olimpiadi. Per Faure si tratta della seconda medaglia in bacheca con la maglia della nazionale, dopo aver fatto parte del gruppo partecipante alla VNL del 2021 a Rimini, che chiuse al terzo posto prendendo il bronzo alle spalle di  Brasile e Polonia.

    L’opposto transalpino in questo anno ha messo a segno 120 punti nel corso dell’annuale competizione iridata organizzata dalla Fivb, dando un importante contributo alla vittoria finale, la seconda per la Francia dopo aver già vinto il trofeo nel 2022 a Bologna. Preferito a Patry nella semifinale contro la Polonia, l’atleta nativo di Pessac si è distinto nel corso dei cinque set che hanno poi assegnato il pass per la finale alla Francia, con 20 punti messi a referto con il 44% di efficienza in attacco.

    “Queste Final Eight mi hanno regalato emozioni incredibili – racconta Theo Faure – Tutte le partite sono state difficili perché l’una diversa dall’altra. Giocare per raggiungere un traguardo così prestigioso è nei desideri di ogni giocatore. Ho la fortuna di stare in un gruppo dove chiunque può entrare e fare bene, c’è una sana competizione e chi subentra ha il dovere di dare una nuova spinta alla squadra. L’importante è rispondere presente nel momento di necessità. L’Italia ha giocato benissimo, pur presentandosi con un roster un po’ più giovane. Contro la Polonia l’atmosfera era bellissima. Misurarsi in un palazzetto con 13 mila spettatori contro la squadra di casa ti dà energia. Vincere al Tie Break la semifinale è stato fantastico, poi il successo in finale è stato un momento incredibile. Personalmente è il primo trofeo che vinco con la nazionale, dopo aver partecipato in passato alla VNL senza mai prendere parti alle finali, sono stati momenti memorabili”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona sorpassa all’ultima curva e chiude il girone in vetta

    Terza vittoria di fila per la Rana Verona nel girone dei Play Off 5° Posto, ma il 3-0 sul Cisterna Volley ha un sapore diverso, perché consegna il primo posto alla squadra di Stoytchev, con il sorpasso all’ultimo assalto su Piacenza. Un successo che conferma il buon momento degli scaligeri, che in tutte le partite di questa fase sono riusciti a raccogliere il bottino intero o parziale. Una sola vittoria nella post-season, invece, per la formazione di Guillermo Falasca, che chiude qui la sua stagione.

    Contro i pontini è salito in cattedra Amin Esmaeilnezhad, capace di mettere a terra 23 sigilli, con 3 ace e altrettanti muri, che gli sono valsi la nomina di MVP. Buona prova anche del rientrante capitan Rok Mozic, in doppia cifra, mentre Lorenzo Cortesia ha timbrato 3 punti diretti dai nove metri. Prossimo step per Verona la semifinale, in programma lunedì 22 aprile alle 20.30, sempre in casa contro Modena. 

    La cronaca:Stoytchev conferma quasi in toto il sestetto sceso in campo nelle ultime due gare, quindi con Spirito in cabina di regia e Amin a completare la diagonale. In banda la novità riguarda il ritorno dal primo minuto di capitan Mozic al fianco di Keita, con la coppia Cortesia-Grozdanov al centro e D’Amico come libero. Falasca schiera il suo Cisterna Volley con Baranowicz in cabina di regia opposto a Faure, laterali Ramon e Bayram, al centro Mazzone e Nedeljkovic con Finauri libero.

    Mozic manda fuori di poco il primo attacco, ma rimedia subito dopo. I padroni di casa provano l’allungo con una buona serie al servizio di Spirito, con Amin bravo ad andare a segno su due palloni sporchi (6-4). L’opposto iraniano mantiene le due lunghezze di vantaggio con un mani-out ben gestito. Mozic fa altrettanto sul lato opposto e incrementa il distacco sull’11-8. Keita sfrutta al meglio una free ball, poi Faure incrocia nell’angolo per il 14-11. Gli ospiti cercano di restare agganciati, ma Mozic va di prima intenzione su una ricezione imprecisa e manda il punteggio sul 19-15. Il capitano scaligero i suoi sopra di quattro, poi Nedeljkovic rimette in carreggiata i pontini, che si portano a meno uno (21-20). Amin si scatena, timbrando prima un muro e poi l’ace del set point (24-21). Cisterna ne annulla due, poi ci pensa Keita ad apporre il sigillo sul 25-23. 

    Al rientro in campo, dopo qualche sbavatura iniziale da parte di ambo le squadre, gli scaligeri prendono ritmo e tornano a spingere sull’acceleratore. Amin si mette nuovamente in proprio siglando l’ace che costringe Falasca a chiamare il time-out. Mozic spara forte in diagonale e crea il solco sugli avversari (10-5). Cortesia colpisce al centro e incide anche dai nove metri per il 12-6. Mozic è spietato a mettere a terra i palloni vaganti, poi Spirito premia ancora i primi tempi in posto tre con Grozdanov e Cortesia sul tabellino (18-10). Mazzone blocca lo stesso numero 2 trevigiano, poi Peric cerca di rilanciare i suoi (18-14). Amin sbroglia una situazione intricata con il suo mancino e ridà respiro a Verona (20-14). Mosca entra in campo e firma subito un monster block, poi è Cortesia a chiudere la frazione sul 25-15. 

    Partenza prorompente anche nel terzo set per la truppa locale, con due muri di Amin a esaltare il pubblico (3-0). Cortesia impedisce il recupero dei pontini, Keita buca le mani avversarie, poi vola anche da seconda linea, aumentando le distanze (9-5). Baranowicz trova continuità dai nove metri e permette ai suoi di ristabilire l’equilibrio in campo, con l’ausilio dei suoi elementi d’attacco (11-11). Mosca va a segno da posto tre, Amin replica, ma Cisterna ritrova fiducia, sorpassa e con l’ace di Peric guadagna due punti (13-15). Gli scaligeri rimettono la faccia avanti, ma in questa fase si gioca punto a punto. Doppio vantaggio siglato da Amin e tenuto da Mosca sul 20-18. Zingel va a segno a muro, Amin esplode di nuovo la sua potenza, ma Cisterna non si arrende e riporta il parziale in parità e ai vantaggi. Mozic trova il nuovo match point, i pontini pareggiano Amin taglia la sfera nei tre metri, poi è il capitano a chiudere i giochi sul 27-25. 

    “Sicuramente nel terzo set siamo riusciti a esprimere meglio il nostro gioco e abbiamo combattuto in maniera più concreta rispetto ai primi due parziali e nel secondo siamo andati un po’ a vuoto – ha dichiarato il capitano di Cisterna, Andrea Rossi a fine prova – Se guardiamo questa stagione possiamo dire che abbiamo raggiunto molto presto la salvezza e siamo soddisfatti per questo mentre nella seconda parte potevamo fare sicuramente meglio: questo periodo finale della stagione ci servirà per cercare di far meglio in futuro”.

    Rana Verona-Cisterna Volley 3-0 (25-23, 25-15, 27-25)Rana Verona: Zingel, Cortesia 7, Dzavoronok, D’Amico (lib.), Jovovic ne, Radivojevic ne, Keita 9, Amin 24, Grozdanov 1, Spirito 1, Bonisoli (lib.) ne, Sani, Mosca 2, Mozic 10. All. StoytchevCisterna Volley: Finauri (lib.), De Santis ne, Giani, Ramon 9, Piccinelli (lib.) ne, Faure 13, Rossi 3, Czerwinski 1, Baranowicz 3, Mazzone 4, Bayram 4, Nedeljkovic 5, Peric 4. All. FalascaArbitri: Papadopol Veronica Mioara, Rossi Alessandro (Lorenzin Ruggero)Note: Durata set: 31’; 26’; 32’ totale: 1h29’. Spettatori 1568. Verona: ricezione 46% (24%), attacco 51%, ace 8 (err.batt. 11), muri pt. 5; Cisterna: ricezione 31% (18%), attacco 45%, ace 4 (err.batt. 14), muri pt. 8.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna tiene aperti i giochi piegando Padova in rimonta

    Il Cisterna Volley vince in rimonta la sfida con la Pallavolo Padova e si rilancia nella classifica dei Play off 5° posto. I pontini iniziano in maniera contratta mentre, dall’altra parte della rete, Padova approccia il match con convinzione (19-25). Nel secondo spicchio di partita arriva la reazione di Cisterna, che riesce a rispondere con una coralità di gioco notevole e trovato in Théo Faure il top-scorer del match con 19 punti complessivi.

    Nel terzo set Cisterna conferma la sua determinazione chiudendo 25-21 grazie a una crescita importante di tutti i fondamentali (saranno 11 i muri punto a fine partita e 10 gli ace) che legittima il successo finale. Nel quarto set la squadra di casa ribadisce quanto di buono fatto in precedenza archiviando la partita con un 25-19 in una partita che vede anche un grande coinvolgimento del pubblico. Il giovane Alessandro Finauri, alla seconda partita da titolare nel ruolo di libero, è l’MVP di giornata.

    La cronaca:Cisterna cede il primo parziale al termine di un set in cui la formazione avversaria è stata costantemente avanti fin dall’inizio (1-4, 8-8), ma lo strappo arriva dal 10-12 all’11-16, con Desmet e soci bravi a mettere sotto pressione la ricezione di Cisterna e capaci anche a concretizzare in attacco. Sul 13-17 coach Falasca cambia la diagonale e mette dentro Giani e Czerwinski, per un attimo Cisterna è incisiva e sul 15-18 coach Cuttini deve interrompere il gioco con il time out; al ritorno in campo è ancora Padova a spingere (16-22). Falasca rimanda in campo Baranowicz e Faure, ma il set è indirizzato (19-23) e Guzzo lo chiude con l’ace arrivato grazie al nastro. Padova chiude con il 59% in attacco contro il 29% di Cisterna.

    L’avvio del secondo parziale vede Cisterna un po’ intimorita e Padova ne approfitta, ma i pontini si scuotono e impattano sul 6-6. Da questo momento, la partita svolta completamente e Cisterna ritrova lucidità al servizio e una incisività notevole a muro: in un baleno si arriva al 14-6 e Faure e soci danno l’impressione di aver ritrovato la lucidità delle migliori prestazioni della stagione regolare. Il finale di set è un trionfo per Cisterna che piazza ben 7 muri nel secondo parziale, distribuiti tra Ramon, Rossi, Faure e Mazzone. Nel finale la squadra di casa aggredisce ancora Padova e chiude 25-14 in 24 minuti.

    Equilibrio totale in avvio di terzo set, con Cisterna sempre avanti e Padova sempre in partita che ricuce immediatamente (6-6, 8-8 e 10-10). I pontini continuano a spingere dalla linea dei nove metri con la stessa intensità del parziale precedente, ma con meno precisione. La partita resta in equilibrio (15-15 e 18-18) fino al 20-20, quando Cisterna si prende un piccolo margine di vantaggio che poi incrementa spinta da Faure, che piazza a terra il 23-20 e chiude il parziale 25-21. Il francese chiude con ben 7 punti nel set.

    Avanti 2-1, Cisterna deve concretizzare nel quarto spicchio di partita. L’avvio è molto importante, con i padroni di casa che si staccano subito fino al 7-3; Cisterna continua a martellare con il servizio e mette in grande in difficoltà la ricezione veneta. Faure è scatenato (10-6) e i pontini continuano a crescere, così sul 13-6 Cuttini è costretto a ricorre al time out per provare a ritrovare una certa tranquillità. Cisterna però è motivata a macinare punti (18-10) e Padova, in difficoltà, non riesce a esprimere il gioco che aveva mostrato a inizio partita. Il finale è una marcia trionfale per i padroni di casa che confermano la loro grande vivacità con il 25-19 che chiude il match.

    Alessandro Finauri: “Ci aspettavamo una partita così perché conoscevamo bene i nostri avversari, siamo stati pronti e posso dire che con il servizio siamo stati bravi, mentre con la ricezione un po’ altalenanti. Nel primo set abbiamo iniziato male poi siamo riusciti a risistemare i nostri sistemi di gioco e questo lo dimostrano i parziali dei set. Siamo super carichi e vogliamo prenderci questi Play Off, stiamo lavorando e lo stiamo facendo come a inizio stagione: c’è qualche infortunio che ci sta svantaggiando, ma siamo tutti pronti e tutti a disposizione. La mia partita? Molto più tranquillo dopo l’esordio di Modena, oggi sono partito un po’ insicuro poi ho raggiunto la sicurezza anche grazie ai miei compagni“.

    Jacopo Cuttini: “Ho apprezzato l’approccio della squadra, specialmente considerando che eravamo in trasferta e consapevoli del rischio rappresentato dal loro servizio. Durante la stagione, infatti, Cisterna ha ottenuto in casa la maggior parte dei punti e delle vittorie, grazie ad una battuta molto efficace. Nel primo set siamo riusciti a resistere, ma dal secondo parziale in poi hanno inibito il nostro gioco con un servizio potente e ben piazzato, rendendo complesso per noi creare azioni. Abbiamo cercato di far ruotare tutti i giocatori, ma è stato difficile contrastarli. Di conseguenza, non siamo riusciti a mantenere il controllo del gioco, mentre loro hanno potuto giocare in modo più tranquillo“.

    Tommaso Guzzo: “Abbiamo approcciato bene il primo set, successivamente siamo un po’ calati sia in ricezione che in attacco. Cisterna ha iniziato a metterci sotto pressione in battuta, noi abbiamo iniziato a faticare e alla fine la vittoria è stata loro. Di buono resta comunque l’inizio del match. Sappiamo che per noi questo è un periodo complesso, in quanto abbiamo poco tempo per allenarci, e per una squadra giovane come la nostra è fondamentale il lavoro in palazzetto“.

    Cisterna Volley-Pallavolo Padova 3-1 (19-25, 25-14, 25-21, 25-19)Cisterna Volley: De Santis ne, Finauri (L), Giani, Ramon 9, Piccinelli (L), Faure 19, Rossi 7, Czerwinski, Baranowicz 4, Mazzone 8, Bayram 10, Nedelkovic ne, Peric. All. Falasca.Pallavolo Padova: Gardini 10, Taniguchi ne, Stefani, Falaschi, Beccaro (L), Zoppellari 1, Plak 6, Guzzo 13, Zenger (L), Desmet 8, Porro 4, Truocchio 7, Crosato ne, Fusaro 1. All. Cuttini.Arbitri: Stefano Caretti e Simona Verrascina Note: Durata set: 26′, 24′, 31′, 27′. Cisterna: ricezione 36% (24%), attacco 46%, ace 10 (err. batt. 17), muri pt. 11. Padova: ricezione 39% (19%), attacco 41%, ace 6 (err. batt. 22), muri pt.5. Spettatori: 575.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finauri prima di Cisterna-Padova: “Abbiamo un solo obiettivo, vincere”

    Il Cisterna Volley torna in campo mercoledì alle 20:30 per il match con Pallavolo Padova valido per la terza giornata del girone dei play-off per il quinto posto. L’appuntamento è fissato al palazzetto dello sport di viale delle Province a Cisterna di Latina e mette in palio punti pesantissimi per le due formazioni.

    I pontini arrivano da due sconfitte, la prima con Piacenza (3-1 in casa al debutto) e la seconda domenica scorsa a Modena (3-2) nella partita in cui il Cisterna con 12 aces è stata la migliore del turno in questo fondamentale, mentre Padova, dopo il k.o. in quattro set a Verona, ha poi vinto con un netto 3-0 la sfida in Veneto contro la Lube.

    Alla luce di questi risultati il Cisterna è ultimo nella classifica di questa coda della stagione di Superlega con un punto mentre Padova è attualmente in terza piazza con tre punti: le migliori quattro del girone giocheranno le semifinali e poi la finale, prevista in in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo: la vincitrice risulterà quinta in classifica e di conseguenza qualificata alla prossima edizione della Challenge Cup.

    “Padova è una squadra che abbiamo affrontato in partite molto intense durante la stagione regolare, insieme ci siamo sfidati con la consapevolezza di giocarci una sfida salvezza poi ci siamo incontrati nuovamente anche al torneo internazionale di Dubai, seppur con altri obiettivi – spiega Alessandro Finauri del Cisterna Volley – Ci prepariamo a una partita in cui cercheremo di dare il massimo con l’obiettivo di vincere e provare anche a superarli in questa fase dei play-off per il quinto posto: ci conosciamo ormai molto bene quindi saremo sicuramente preparati a quello che ci aspetta”.

    Il Cisterna arriva dalla sconfitta al quinto parziale in casa di Modena, che è risultata la partita più lunga di giornata in questa coda del campionato (due ore e 21 minuti), una sfida nella quale Finauri ha giocato dall’inizio. “Per me giocare al Pala Panini è stata un’esperienza bellissima e, se penso che fino a tre anni fa ero un appassionato proprio della squadra modenese e la guardavo in televisione, mi ha fatto molto piacere scendere in campo in questa partita – ammette Finauri – non è stato difficile adattarmi al ruolo del libero, pensavo peggio, c’era un po’ di ansia ovviamente ma una volta sceso in campo mi sono sciolto e tutto è andato bene”.

    Quella con Padova sarà l’ultima partita casalinga del Cisterna Volley in questa fase dei play-off per il quinto posto poi i giocatori di coach Guillermo Falasca saranno impegnati in due trasferte: domenica 14 aprile in casa della Lube (ore 18:00) e mercoledì 17 aprile (ore 20:30) a Verona.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO