More stories

  • in

    Nuovo head coach biancorosso: arriva Romano Giannini!

    È ufficialmente iniziata la costruzione della Banca Macerata Fisiomed per la stagione 2025/2026 e il primo tassello non poteva che essere il più importante: quello del condottiero.
    Nella prestigiosa cornice della sede centrale del title sponsor Banca Macerata, davanti alla stampa locale e ai media accreditati, si è tenuta questa mattina la presentazione ufficiale del nuovo allenatore Romano Giannini. A introdurlo al pubblico biancorosso sono stati il Direttore Generale Italo Vullo e il Presidente Gianluca Tittarelli, che hanno sottolineato il valore tecnico e umano di un profilo fortemente voluto dalla società.
    Marchigiano DOC, 54 anni, Romano porta con sé un bagaglio di esperienza di prim’ordine, maturato in oltre vent’anni di carriera sulle panchine di tutta Italia. Dopo quattro stagioni alla Cucine Lube Civitanova, dove ha ricoperto il ruolo di secondo allenatore – assumendo la guida tecnica anche come primo nella fase finale della scorsa stagione – Giannini è pronto a intraprendere una nuova sfida, questa volta da protagonista.
    Il suo curriculum sportivo è molto ricco. Civitanova, Loreto, Chiusi, Grottazzolina, Siena e Isernia: sono solo alcune delle piazze in cui ha costruito una solida reputazione come tecnico competente e preparato.
    Quello di Romano a Macerata è anche un ritorno carico di significato. La sua prima esperienza da allenatore fuori dalla città natale, Potenza Picena, fu proprio qui, in un’altra veste tecnica. Oggi, a distanza di anni, torna da protagonista per guidare un progetto ambizioso e fortemente radicato nel territorio.
    A fare gli onori di casa è stato il Presidente Tittarelli, che ha aperto così la conferenza: “Siamo qua molto felici per presentare alla stampa e alla città la nostra nuova guida tecnica. Romano, per chi lo conosce, è una persona che lavorerà a 360° all’interno della società. Personalmente, al di là del ruolo di presidente, sono davvero felice perché ci lega ormai un’amicizia profonda, indipendentemente dalla pallavolo. L’abbiamo conosciuto permettendogli di entrare nella società per il suo primo impegno al di fuori delle sue mura amiche. La qualità e la professionalità di questo allenatore la conosco da anni: l’orgoglio e la nostra soddisfazione è anche quella di aver reso felici tutti i membri della società, è stata una scelta condivisa. C’è attesa, siamo pronti a intraprendere questo percorso in un campionato che sarà impegnativo e stimolante. La squadra è già quasi definita, spero che sia perfetta per essere ammirata da noi e da voi nel prossimo anno.”
    “Anche il mio rapporto con Romano viene da molto lontano. – spiega il DG Vullo – Ci siamo sfiorati qualche anno fa e ora abbiamo concretizzato questo progetto. Reputo Romano un ottimo allenatore e una splendida persona. Il fatto che sia del territorio è un grande plus: radicare questa società nel tessuto locale è un obiettivo della Pallavolo Macerata e lui ci aiuterà a raggiungerlo. Anche il roster andrà in questa direzione: ci saranno ben 11 volti nuovi – alcuni anche del territorio -, con solo due conferme. È un segnale forte di rinnovamento e ambizione. Lo staff sarà anch’esso rivisitato, con Romano che porterà un suo secondo di fiducia.Sono convinto che potremo creare tutti i presupposti per far bene, dal punto di vista sportivo e non solo. Tengo infine a precisare che il contratto sarà biennale, proprio per rafforzare l’idea di progettualità che ci guida.”
    La presentazione si è conclusa con le prime parole di Giannini da tecnico biancorosso: “Buongiorno a tutti, ringrazio tutta la società per avermi scelto e per queste parole che mi conducono a questa nuova avventura. Sono molto orgoglioso di essere qui e di essere tornato a fare il primo allenatore, soprattutto qui a Macerata. Il primo rapporto che ho avuto con la società è stato con Montalbano e mi ha permesso di iniziare a fare questo lavoro. Ho girato sei/sette regioni, anche una società di primo livello della pallavolo mondiale: ora sono qui e non vedo l’ora di iniziare.”
    Con questa presentazione, la Banca Macerata Fisiomed apre ufficialmente il nuovo ciclo per la stagione 2025/2026, con una visione chiara: lavorare con passione e identità per costruire una squadra competitiva, in campo e nella comunità. LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilia di Lube – Rana Verona. Giannini: “Lotteremo con orgoglio!”

    La Cucine Lube Civitanova vuole rialzarsi dopo il passo falso a Padova e vuole farlo nella terza giornata del Girone di Play Off 5° Posto Credem Banca davanti ai propri tifosi. Con Romano Giannini head coach ed Enrico Massaccesi secondo allenatore dopo le dimissioni di Chicco Blengini. Domani, mercoledì 10 aprile (ore 20.30 con diretta Volleyball TV e Radio Arancia), i biancorossi scenderanno in campo all’Eurosuole Forum contro la Rana Verona, seconda forza del raggruppamento a quota 4 dopo la sconfitta al tie break nella tana di Piacenza. I cucinieri, quarti in classifica con una sola lunghezza di ritardo dagli scaligeri, ora hanno l’esigenza di capitalizzare i due turni casalinghi ravvicinati con Verona e Cisterna per poi andare a cercare il miglior piazzamento possibile nella sfida dell’ultima giornata a Piacenza. L’obiettivo è centrare le Semifinali con il fattore campo favorevole.
    Calendario Girone Play Off 5° Posto
    La Lube giocherà tra le mura amiche anche domenica 14 aprile (ore 18) contro Cisterna Volley. Il Girone unico si chiuderà mercoledì 17 aprile (ore 20.30) al PalaBancaSport contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza.
    Play Off 5° Posto – La formula
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2025.
    L’ultima formazione di Verona
    A Piacenza, nel match perso al tie break, Rana Verona si è presentata in campo con Spirito al palleggio, Keita opposto, Grozdanov e Mosca al centro, Dzavoronok e Sani laterali, l’ex biancorosso D’Amico libero.
    Parla Romano Giannini (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “Dobbiamo metabolizzare quanto accaduto e voltare pagina. Già con l’allenamento odierno ci siamo buttati alle spalle la sconfitta di Padova. I prossimi 18 giorni saranno per noi l’occasione di dimostrare con orgoglio il nostro valore. Siamo meglio di così, ma dev’essere il campo a parlare. Che piaccia o no abbiamo un obiettivo da raggiungere e dobbiamo lottare fino alla fine per essere Lube in qualsiasi contesto. Vogliamo derubricare a incidente di percorso il passo falso in Veneto e daremo tutti il massimo!”
    Gli arbitri del match: Vincenzo Carcione di Roma e Rocco Brancati di Città di Castello (PG).
    Incrocio numero 51: le squadre si sono incontrate 50 volte: nel bilancio globale la Cucine Lube è avanti con 42 vittorie a 8.
    Due precedenti in stagione: 2 volte in Regular Season (1 successi Civitanova, 1 successo Verona).
    Nessun precedente nei Play Off 5° Posto.
    Ex nei roster: Simone Anzani a Verona dal 2013/14 al 2016/17; Francesco D’Amico a Lube nel 2019/20 e nel 2022/23.
    Ex nello staff: il preparatore Merazzi a Verona dal 2007/08 al 2010/11.
    Giocatori a caccia di record
    In carriera: Marlon Yant Herrera – 12 punti ai 1000, Adis Lagumdzija – 13 punti ai 2000.
    Come seguire la gara
    Live tv streaming su Volleyball TV con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley.
    Orari biglietteria
    Martedì 9 aprile ore 17-19.
    Mercoledì 10 aprile ore 18-20.30 (inizio match).
    Prevendita online Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino. LEGGI TUTTO

  • in

    Blengini si è dimesso da head coach della Lube Volley

    A.S Volley Lube comunica che nel pomeriggio di oggi coach Gianlorenzo Blengini ha rassegnato le sue dimissioni ottenendo parere favorevole dalla società. Non si tratta di un fulmine a ciel sereno, ma di una mossa coerente con quanto dichiarato dal tecnico domenica sera al termine della prova andata in scena alla Kioene Arena. L’allenatore si era assunto la piena responsabilità della sconfitta per non aver saputo impartire al team le giuste motivazioni. Blengini si è fatto da parte nel tentativo di dare uno scossone al gruppo biancorosso in vista dei prossimi impegni nei Play Off 5° Posto.
    A guidare la squadra nel match in programma domani, mercoledì 10 aprile (ore 20.30), contro Rana Verona all’Eurosuole Forum e per la parte restante della stagione sarà Romano Giannini, che diventa head coach della Cucine Lube Civitanova, mentre Enrico Massaccesi ricoprirà l’incarico di assistant coach.
    A Chicco Blengini, che nei due cicli alla Lube ha vinto tre Scudetti e una Coppa Italia, vanno i ringraziamenti del Club per la professionalità dimostrata e l’augurio che la carriera prosegua all’insegna dei migliori risultati. LEGGI TUTTO

  • in

    Tempo di derby per La Nef Osimo, si va a Loreto

    Foto Ufficio Stampa La Nef Osimo

    Di Redazione
    La Nef Osimo chiude il girone d’andata con un altro derby molto sentito. I ragazzi di coach Roberto Masciarelli, ancora fermi a zero punti, cercano di smuovere la propria classifica nel tentativo di risalire la china. Il roster osimano, che presenta alcune novità visto l’arrivo di alcuni innesti, avrà l’occasione di mettersi in mostra nella sfida in casa della Sampress Loreto.
    La compagine di coach Romano Giannini è reduce dalla netta sconfitta in casa della Bontempi Netoip Ancona: uno stop che comunque non cancella il buon cammino intrapreso dai lauretani con uno score di due successi, al tie-break, e due sconfitte, di cui una al tie-break. Il roster è un mix di giovinezza ed esperienza, con Nobili, Stoico, Ferri e Molinari a far crescere una pattuglia di ragazzi promettenti.Un match importante con La Nef che vuole togliere lo zero in classifica e cercare di invertire il trend negativo.
    Fischio d’inizio domenica 21 febbraio alle ore 17.00 al PalaSerenelli di Loreto. Dirigono l’incontro Serena Cerigioni e Gianmarco Annese.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO