More stories

  • in

    La Del Monte Supercoppa è ancora di Bergamo: Reggio Emilia ko in 4 set

    Di Redazione La Agnelli Tipiesse Bergamo può festeggiare con i suoi tifosi: nel giorno del ritorno nel palazzetto del capoluogo, per la prima volta con il 100% della capienza, la squadra di Gianluca Graziosi si aggiudica la Del Monte Supercoppa di Serie A2 maschile per il secondo anno consecutivo. Dopo il successo ottenuto nell’edizione inaugurale dello scorso anno a Taranto, la formazione vincitrice della regular season si ripete piegando sul 3-1 una coriacea Conad Reggio Emilia, arrivata a Bergamo in virtù del successo nella Coppa Italia di categoria. Mattatori della serata Williams Padura Diaz, a quota 24 punti, e Jernej Terpin, che ne sigla 21 (con 2 muri, 3 ace e il 57% di efficacia), portando l’attacco dell’Agnelli Tipiesse a un superlativo 60%. Foto Lega Pallavolo Serie A La cronaca:L’inizio del primo set vede le squadre agguerritissime; il 3-infatti è firmato dal mani fuori innescato da Cominetti, una parallela del compagno Held cerca di contenere Bergamo che prova a scappare (8-6) e allunga fino all’11-7. Sul punteggio di 15-9 arriva la richiesta di time out di coach Mastrangelo; Cantagalli con un attacco da posto due prova a ricucire lo strappo, che si è creato anche grazie al turno al servizio di Padura Diaz (17-13); gli ace di Held però segnano il meno 2 dopo pochi palloni e portano le squadre sul punteggio di 18-16. Coach Graziosi sente i reggiani vicini e quindi decide di chiamare time out (19-18), il muro di capitan Garnica segna il 23-22, ma Larizza chiude il set 25-23 in favore dei padroni di casa. Bergamo si porta subito sul 4-0 in avvio di secondo set e questo comporta il time out immediato di Reggio Emilia; il parziale vede la Conad in difficoltà, mentre i padroni di casa sembrano in controllo (7-3, 11-6). Cominetti non si arrende e sigla il 14-9, gli ospiti provano a rosicchiare punto dopo punto e risalgono fino al 16-13. L’ace di Cominetti che vale il 19-16 non scoraggia comunque i bergamaschi che, sospinti da un palazzetto pieno, si portano sul 23-17 e dopo alcuni salvataggi spettacolari in difesa si aggiudicano anche il secondo set (25-18). Il monster block di Cominetti segna lo 0-2 per Reggio Emilia nel terzo set, poi il primo tempo di Zamagni trova il campo per il 4-7. Bergamo però ricuce in un amen: Finoli e Padura Diaz riescono a trascinare gli orobici sul punteggio di 9-10 e Terpin trova il pareggio poco dopo con un ace. Cominetti sigla un servizio vincente molto discusso e Cantagalli gli dà manforte per riportare avanti i reggiani sul 14-16; poco dopo, sul 14-18, viene richiesto un time out tecnico da Bergamo che dà i suoi effetti, visto che la formazione di casa si riporta vicino ai reggiani (17-19). Held e Cominetti chiudono due punti importanti che fanno segnare al tabellino il 20-23 e lo stesso Held tiene vive le speranze dei reggiani con un muro che vale il 21-25. Quarto set che inizia con le squadre in equilibrio: dopo un primo vantaggio reggiano ci pensa Terpin a ritrovare l’equilibrio del 7-7 e Larizza segna il sorpasso sul 10-9. L’ace di Cominetti arriva sull’11-11 dopo che gli animi del palazzetto si sono scaldati a causa di alcune azioni contese; appena Bergamo cerca di sfuggire ai reggiani, coach Mastrangelo richiama i suoi ragazzi alla calma durante il time out del 17-14. Un vantaggio di cinque lunghezze per Bergamo è come oro in un set che potrebbe valere la Supercoppa, Larizza e Cargioli al centro hanno stremato la difesa reggiana (22-17); Cominetti cerca di tenere vive le speranze degli ospiti (24-21), ma Bergamo presto le rende nulle con un attacco di Terpin che cade nei tre metri della Conad (25-21). Jernej Terpin (Agnelli Tipiesse Bergamo): “Per prima cosa i miei complimenti vanno a Reggio Emilia: hanno disputato una gara straordinaria, sia al servizio che in attacco, è stata quella la chiave. In alcuni momenti abbiamo invece battuto meglio noi, siamo riusciti a portarci avanti, e a vincere. La volevamo a tutti i costi questa vittoria, al Palasport di Bergamo pieno di spettatori: è stato uno spettacolo giocarci, non vedo l’ora di tornarci“. Vincenzo Mastrangelo (Allenatore Conad Reggio Emilia): “È stato un onore. Ribadisco che undici squadre oggi ci hanno guardato da casa, mentre noi eravamo qui a giocarcela; è stato uno spettacolo incredibile. Ora pensiamo ai Play Off: abbiamo qualche giorno per staccare la spina e ripartire concentrati verso i quarti di finale. Per quanto riguarda Bergamo, è stata ancora bravissima. Una vittoria meritata, non per caso si sono guadagnati il titolo da capolista“. Agnelli Tipiesse Bergamo-Conad Reggio Emilia 3-1 (25-23, 25-18, 21-25, 25-21)Agnelli Tipiesse Bergamo: Padura Diaz 24, Mancin, Cioffi ne, Ceccato ne, Abosinetti ne, D’Amico (L), Cargioli 5, Finoli 1, Baldi ne, Terpin 21, Pierotti 6, De Luca (L) ne, Larizza 11. All. Graziosi.Conad Reggio Emilia: Zamagni 7, Catellani, Held 16, Sesto 5, Cagni ne, Scopelliti, Cominetti 22, Mian, Cantagalli 12, Garnica 1, Morgese (L), Suraci, Marretta. All. Mastrangelo.Arbitri: Venturi, Gasparro.Note: Spettatori 1906. Durata set: 27′, 25′, 26′, 33′, tot. 111′. Agnelli Tipiesse Bergamo: ace 6, errori in battuta 15, ricezione 18%, attacco 60%, muri 9. Conad Reggio Emilia: ace 6, errori in battuta 17, ricezione 26%, attacco 51%, muri 9. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Supercoppa, domani è il grande giorno. La dirigenza in coro: “Bergamo, che emozione”

    L’Agnelli Tipiesse per il double, la Conad per strappare il titolo di “regina di coppe”. La Del Monte Supercoppa si appresta a portare, l’una di fronte all’altra, due delle indiscusse protagoniste del torneo di serie A2. Bergamo ha conquistato la regular season con il ragguardevole bottino di 60 punti, Reggio Emilia ha fatto sua la Del Monte Coppa Italia espugnando Cuneo nell’atto conclusivo dopo aver eliminato in semifinale Cargioli e compagni. Alle ore 18, in un Palasport di Bergamo che si preannuncia gremito, si aprirà il sipario sul primo grande evento organizzato dalla Lega Pallavolo con gli impianti a pieno regime. Il bilancio dice 2-1 a favore degli orobici, con il “sorpasso” di domenica scorsa con lo splendido 3-1 di Cisano. Ma questa sarà tutta un’altra storia. Come ogni gara senza prove d’appello e senza pronostico.
    “Vogliamo ripetere l’impresa dello scorso anno a Taranto – spiega il presidente onorario Giuseppe Carenini -. Fondamentale sarà esprimere la nostra miglior pallavolo perché sappiamo bene quanto la squadra sia in grado di mettere qualità sul taraflex. E’ in salute, non si vince per caso una regular season con un distacco in doppia cifra. Il primo successo nella manifestazione era arrivato dopo una Coppa Italia la cui finale, stavolta, ci è sfuggita probabilmente per eccesso di zelo. Il nostro torneo era partito un po’ zoppicando con il ko di Castellana Grotte poi, soprattutto in questo ultimo periodo, la serie utile conferma quanto i valori siano indiscutibili”. Tanta voglia di confermare il titolo anche da parte del vicepresidente Andrea Callioni: “Siamo i detentori e il sogno di alzare per la seconda volta il trofeo è concreto. La squadra è carica e determinata, sta vivendo un momento particolarmente brillante. Oltretutto tornare a Bergamo con la capienza al 100% sarà uno stimolo ulteriore per i ragazzi che se la vedranno contro la squadra che ha interrotto il nostro cammino in Coppa Italia. Le motivazioni sono enormi, come l’attesa”. L’altro vicepresidente, dal canto suo, Carlo Perego strizza l’occhio alla bacheca: “Da quando è nata la sinergia – spiega – ci siamo abituati davvero bene. Come risultati, come coesione, come crescita sotto ogni aspetto. Il nostro cammino fin qui la dice lunga anche in merito al potenziale fatto emergere in maniera alquanto netta. Troveremo un’avversaria tosta che sa mettere in difficoltà chiunque. Anche per questo la partita offrirà standard molto alti. E giocare a Bergamo rappresenterà una ciliegina sulla torta, per noi e per la nostra gente”.
    Coach Gianluca Graziosi presenterà il classico 6+1: Finoli in regia, Padura Diaz opposto, Cargioli e Larizza al centro, Pierotti e Terpin laterali e D’Amico libero
    ARBITRI – Giuliano Venturi di Torinoe Mariano Gasparro di Agropoli; 3°: Marco Pernpruner
    BIGLIETTI – La biglietteria aprirà domani alle 16. I tagliandi sono acquistabili anche sul sito www.liveticket.it
    TV – Diretta Sky Sport Arena (canale 204) con il commento di Stefano Locatelli e Alberto Cisolla. LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù ospita Reggio Emilia: “Squadra completa, e Cantagalli sposta gli equilibri”

    Di Redazione Penultimo turno in casa per il Pool Libertas Cantù nella Regular Season di Serie A2 Credem Banca. Domenica 20 marzo alle 19 il PalaFrancescucci accoglierà la Conad Reggio Emilia, fresca vincitrice della Del Monte Coppa Italia, e squadra al quarto posto in classifica in coabitazione con la BCC Castellana Grotte. I reggiani arrivano dalla netta vittoria (3-0) conquistata in casa contro la Sieco Service Ortona. Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Reggio Emilia è una squadra quadrata: secondo me, la cosa che fanno molto bene è il gioco di collettività. In alcuni fondamentali, come il servizio, sono fortissimi, ma la cosa che mi impressiona tanto del loro modo di giocare è la capacità di essere squadra, di aiutarsi vicendevolmente andando così a ‘coprire’ i difetti reciproci e a mettere in risalto ciascuno le proprie doti. Battono molto forte, e credo che abbiano una varietà di gioco molto importante. Il loro palleggiatore, poi, è stato il loro MVP in questa stagione. Inoltre, hanno molte frecce al loro arco, potendo andare ad attingere alla panchina con cambi di livello: insomma, sono una compagine completa“. “Questa loro intercambiabilità e capacità di adattamento a tutte le situazioni – prosegue Battocchio – è la chiave del successo meritato che hanno avuto fino a questo momento: hanno vinto la Coppa Italia vincendo tutti i turni in trasferta, eliminando Santa Croce, Bergamo e Cuneo, ovvero le attuali seconda, prima e terza della classifica. Penso che questo la dica lunga sulle loro qualità. Rispetto alla gara di andata avranno un Cantagalli in più, e questo sta spostando gli equilibri della squadra, perché dà una varietà di soluzioni a muro, al servizio e in attacco di categoria superiore“. Il match di andata è stato uno dei tie-break disputati dai canturini, al termine di una partita-fiume durata oltre tre ore. La Conad ha vinto con strappi a metà parziale primo e terzo set, mentre più combattuti sono stati gli altri due. Il tie break, invece, a senso unico per Reggio Emilia, che strappa all’inizio per poi conservare il vantaggio fino alla fine. Una partita da 23 punti per Matheus Motzo, da 15 per Riccardo Copelli e da 14 per Tino Hanžić. Sono due gli ex canturini che militano nelle file della Conad Reggio Emilia: si tratta di Antonino Suraci, a Cantù per tre campionati dal 2017 al 2020, e di Roberto Cominetti, in maglia Pool Libertas per cinque stagioni dal 2015 al 2020. A Matheus Motzo mancano 6 punti per superare quota 400, a Felice Sette ne mancano 5 punti per i 200. La gara sarà arbitrata da Paolo Scotti (Cremona) e Luca Grassia (Roma) e potrà essere seguita in diretta streaming sul canale Youtube di Volleyball World. Biglietti in vendita a 10 euro (ridotto a 5 euro), acquistabili on line su www.vivaticket.com e presso tutti i rivenditori VivaTicket. La biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Penultima di Regular Season: domenica al PalaFrancescucci arriva Reggio Emilia

    Penultimo turno in casa per quanto riguarda la Regular Season del campionato di Serie A2 Credem Banca e il Pool Libertas Cantù. Domenica 20 marzo 2022 alle ore 19,00 il PalaFrancescucci accoglierà la Conad Reggio Emilia, fresca vincitrice della DelMonte® Coppa Italia, e squadra al quarto posto in classifica in coabitazione con la BCC Castellana Grotte. I reggiani arrivano dalla netta vittoria (3-0) conquistata in casa contro la Sieco Service Ortona.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Reggio Emilia è una squadra quadrata: secondo me, la cosa che fanno molto bene è il gioco di collettività. In alcuni fondamentali, come il servizio, sono fortissimi, ma la cosa che mi impressiona tanto del loro modo di giocare è la capacità di essere squadra, di aiutarsi vicendevolmente andando così a ‘coprire’ i difetti reciproci e a mettere in risalto ciascuno le proprie doti. Battono molto forte, e credo che abbiano una varietà di gioco molto importante. Il loro palleggiatore, poi, è stato il loro MVP in questa stagione. Inoltre, hanno molte frecce al loro arco, potendo andare ad attingere alla panchina con cambi di livello: insomma, sono una compagine completa. Quindi questa loro intercambiabilità e capacità di adattamento a tutte le situazioni è la chiave del successo meritato che hanno avuto fino a questo momento: hanno vinto la DelMonte® Coppa Italia vincendo tutti i turni in trasferta, eliminando Santa Croce, Bergamo e Cuneo, ovvero le attuali seconda, prima e terza della classifica. Penso che questo la dica lunga sulle loro qualità. Rispetto alla gara di andata avranno un Cantagalli in più, e questo sta spostando gli equilibri della squadra, perché dà una varietà di soluzioni a muro, al servizio e in attacco di categoria superiore”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Vincenzo Mastrangelo, confermato sulla panchina di Reggio Emilia, schiera il veterano Fernando Gabriel Garnica in regia, dalla lunghissima carriera tra Serie A2 e SuperLega. Opposto è il figlio d’arte Diego Cantagalli, che la scorsa stagione in maglia Sieco Service Ortona ha messo a segno quello che fino alla sesta giornata di quest’anno era il record di punti in una singola partita: 46. In banda troviamo altri due figli d’arte: Tim Held, che torna alla Conad dopo un biennio in Serie A3 a Bolzano e Pineto, e uno degli ex di giornata, Roberto Cominetti, approdato in terra reggiana dopo la promozione con la maglia della Prisma Taranto. Al centro ci sono Matteo Zamagni, a Reggio Emilia dopo 2 anni a Siena e 4 a Spoleto, e il confermato Simone Scopelliti, con Nicola Sesto pronto ad entrare a dare il suo contributo. Il libero è Davide Morgese, prodotto del vivaio e stabilmente in prima squadra dalla stagione 2014-2015.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Il match di andata è stato uno dei tie-break disputati dai canturini, al termine di una partita-fiume durata oltre tre ore. La Conad ha vinto con strappi a metà parziale primo e terzo set, mentre più combattuti sono stati gli altri due. Il tie-break, invece, a senso unico per Reggio Emilia, che strappa all’inizio per poi conservare il vantaggio fino alla fine. Una partita da 23 punti per Matheus Motzo, da 15 per Riccardo Copelli e da 14 per Tino Hanžić.

    GLI EX
    Sono due gli ex canturini che militano nelle file della Conad Reggio Emilia: si tratta di Antonino Suraci, a Cantù per tre campionati dal 2017 al 2020, e di Roberto Cominetti, in maglia Pool Libertas per cinque stagioni dal 2015 al 2020.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Matheus Motzo mancano 6 punti per superare quota 400.
    A Felice Sette mancano 5 punti per superare quota 200.

    Fischio d’inizio: domenica 20 marzo 2022 alle ore 19,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Paolo Scotti (Cremona) e Luca Grassia (Roma)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di VolleyballWorld
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita
    Prevendita: on line su www.vivaticket.com e presso tutti i rivenditori VivaTicket LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia fa la voce grossa: 3-0 su Castellana Grotte nel recupero

    Di Redazione Continua a scalare la classifica della Serie A2 maschile la Conad Reggio Emilia: nel recupero della terza giornata di ritorno la squadra di Vincenzo Mastrangelo si impone con un netto 3-0 sulla BCC Castellana Grotte, che conferma il suo “mal di trasferta”. Gli emiliani restano al quinto posto ma salgono a 3 punti dal terzo, occupato proprio da Castellana, e a un solo punto da Cuneo. Domani alle 20 si giocherà un ulteriore recupero, quello tra Synergy Mondovì e Delta Group Porto Viro. La cronaca:Gli ospiti partono subito forte e dopo appena due minuti si trovano sul 3-6; Reggio Emilia chiama time out immediatamente, Tim Held prova a ripartire con un attacco stretto nei tre metri avversari (4-7). Il muro di Cantagalli trova il pareggio dell’8-8 e coach Gulinelli risponde chiamando un time out. Da qui le squadre iniziano l’inseguimento reciproco fino alla pipe di Held del 14-13, poi arriva il break di vantaggio che vede protagonista Cantagalli (17-15). Dopo un inizio set che per la squadra di casa non faceva ben sperare, arrivano i due ace di Held in battuta, il muro di Scopelliti a portare la squadra a sette set point (24-16), infine è Cominetti a chiudere il set sul 25-17. Forte dell’entusiasmo del primo set, la Conad apre il secondo sul 4-2, ma sul 6-6 gli ospiti dopo un recupero ritrovano la parità; mentre Castellana Grotte si mette all’inseguimento dei reggiani con ottimi attacchi di Tiozzo, rispondono per i padroni di casa Cantagalli e Cominetti (11-10). Cantagalli innesca un muro out che vale il 17-15, successivamente Held segna il ventesimo punto (20-19) e, dopo l’attacco vincente di Cominetti, coach Gulinelli chiama time out. Ennesimo ace di Held sul 22-19, ma Castellana Grotte non ci sta e recupera; Cominetti con un pallonetto però annulla le speranze avversarie di portare a casa il set (25-22). Inizio di terzo set combattuto, ma Cantagalli regala al pubblico reggiano un ace sul lungo linea che vale il 5-3 e Cominetti lo segue sul 7-4. Una partita costellata da ace, con Zamagni che si aggiunge ai compagni sull’11-5, in un momento in cui la Conad Reggio Emilia sembra lanciata verso l’obiettivo. Sul punteggio di 15-8 arriva la richiesta di time out da parte di Castellana Grotte; successivamente l’ottavo ace del match viene portato a casa da Cantagalli, che pizzica nuovamente la linea (17-10). I reggiani mantengono e aumentano il vantaggio creato, anche grazie ad un attacco da posto due di Cantagalli (23-14), e il punto del 25-16 è un errore avversario che consegna la partita in mano ai reggiani. Conad Reggio Emilia-BCC Castellana Grotte 3-0 (25-17, 25-22, 25-16)Conad Reggio Emilia: Zamagni 4, Catellani n.e., Held 14, Sesto n.e., Cagni n.e., Scopelliti 3, Cominetti 11, Mian, Cantagalli 21, Garnica, Morgese (L), Suraci n.e., Marretta. All. Vincenzo Mastrangelo.BCC Castellana Grotte: Fiore 6, Izzo 5, Zanettin n.e., Tiozzo 7, Presta 5, Arienti n.e., Toscani (L), De Santis (L), Lopes Nery 12, Santambrogio, Capelli n.e., Borgogno, Truocchio 7. All. Flavio Gulinelli.Note: Durata set: 27′, 28′, 23′. Conad Reggio Emilia: ace 9, errori in battuta 8, ricezione 26%, attacco 50%, muri 4. BCC Castellana Grotte: ace 1, errori in battuta 13, ricezione 26%, attacco 43%, muri 4. LA CLASSIFICAKemas Lamipel Santa Croce° 43, Agnelli Tipiesse Bergamo* 42, BCC Castellana Grotte° 38, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 36, Conad Reggio Emilia 35, HRK Diana Group Motta 29, Cave Del Sole Lagonegro° 28, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 23, Pool Libertas Cantù 23, Delta Group Porto Viro 22, Sieco Service Ortona 21, Emma Villas Aubay Siena 19, Synergy Mondovì*** 10.*Una partita in meno, °Una partita in più (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vincenzo Mastrangelo: “Abbiamo giocato la partita migliore della stagione”

    Di Redazione Torna il buonumore nel gruppo della Conad Reggio Emilia, che nell’ottava giornata di ritorno ha battuto per 3-0 la Gruppo Consoli McDonald’s Brescia, riscattando così la sconfitta subita in settimana a Siena. Una prestazione che esalta il coach Vincenzo Mastrangelo: “Sono molto contento di quello che stanno facendo i miei ragazzi, ho dato la possibilità anche ad altri giocatori di fare qualche minuto in campo, così da far riprendere Marretta, e poi con l’inserimento di Mian. La lunga panchina è un nostro punto di forza, ma questo lo sappiamo da inizio campionato ormai“. “Oggi – continua Mastrangelo – abbiamo giocato la partita migliore della stagione probabilmente. Hanno funzionato tutti i fondamentali: battuta, ricezione, muro e attacco, abbiamo sbagliato poco e abbiamo mantenuto la concentrazione per tanto tempo. Adesso si pensa già alla prossima partita di recupero contro Castellana Grotte che giocheremo mercoledì sera qui al PalaBursi, l’obiettivo è rientrare nelle prime quattro a fine stagione, anche se sappiamo sarà complicato“. Davide Morgese svela quali sono stati i fondamentali chiave del match: “Sapevamo di affrontare una squadra di grande esperienza e che non sarebbe stato facile. Siamo stati bravi sin da subito a forzare in battuta e a fargli staccare la palla da rete, perché anche la squadra più forte in queste condizioni è più facile da leggere. La nostra ricezione oggi ha funzionato al meglio, ma come è stato detto in altre occasioni è la squadra che vince, non il singolo; ovviamente fa piacere fare bene anche individualmente, ma da quando è caduto l’ultimo pallone stiamo già pensando al match di mercoledì contro Castellana Grotte“. Tim Held ringrazia il pubblico che dopo tanto tempo ha visto la Conad tornare a casa con la prestigiosa Coppa Italia: “Il servizio è un nostro punto di forza e in più di un’occasione è stato decisivo. Oggi poi l’orgoglio più grande è che siamo riusciti a mettere in difficoltà i nostri avversari davanti al nostro pubblico, che non vedevamo da tanto tempo a causa di molte trasferte e a cui speriamo di aver regalato tante emozioni“. Foto Volley Tricolore Nel frattempo, in mattinata, il sindaco di Reggio Emilia Luca Vecchi ha ricevuto nella Sala del Tricolore lo staff, la dirigenza e la squadra del Volley Tricolore e ha consegnato loro il principale riconoscimento della città: il Primo Tricolore. Alla cerimonia, oltre al sindaco, erano presenti l’assessora allo Sport e Educazione Raffaella Curioni, il presidente della società Giulio Bertaccini, il direttore generale Loris Migliari, l’amministratore delegato Azzio Santini e l’allenatore Vincenzo Mastrangelo. Presente anche il presidente della Fondazione per lo sport Mauro Rozzi, con altre istituzioni del mondo dello sport. Loris Migliari, nel ringraziare il sindaco per l’invito aggiunge: “Per noi questo trofeo è il frutto di tutto il lavoro svolto in questi anni. Come società non nasciamo come professionisti del settore, ma negli anni abbiamo dimostrato tutte le nostre capacità professionali e queste ci hanno portate qui oggi. Ovviamente bisogna fare anche i complimenti ai ragazzi per il lavoro e i sacrifici che hanno fatto per arrivare a vincere la Coppa Italia. Speriamo che questo sia solo il primo di tanti trofei; abbiamo anche conquistato l’accesso diretto alla finale di Supercoppa che si svolgerà il 10 aprile e chissà che il campionato non ci riservi altre sorprese. Quello che chiediamo oggi è di non smettere di sognare, perché orgogliosamente portiamo la ‘reggianità’ in giro per tutta Italia da una decina di anni a questa parte e non abbiamo intenzione di fermarci ora“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia a Reggio Emilia per l’8° turno. Zambonardi: “Hanno un eccellente regista”

    Di Redazione Gli atleti della Consoli McDonald’s Centrale Brescia affrontano l’ottava di ritorno sul campo di Reggio Emilia, altra rivelazione della stagione. Vincere aiuta a vincere, o almeno ad affrontare la successiva sfida con un atteggiamento più battagliero. Forti di questa convinzione, i Tucani sono chiamati a dimostrare che le ultime due vittorie hanno instillato nel sestetto bresciano quel vigore e quella determinazione a giocare una bella pallavolo, che domenica sarebbe davvero utile confermare in campo al PalaBursi di Rubiera. La gara che alle 16 li opporrà alla Conad Reggio Emilia si prospetta infatti impegnativa, con i padroni di casa che stanno vivendo un momento esaltante: hanno conquistato la Coppa Italia battendo prima Bergamo e poi Cuneo (in casa loro) un paio di settimane orsono e hanno in carniere 29 punti – con una gara ancora da recuperare -, che valgono un quinto posto e il titolo di rivelazione della stagione nella valutazione del tecnico bresciano. “Reggio è dotata, come Motta, di un regista molto bravo che predilige il gioco rapido, di più difficile lettura. Proveranno ad aggredirci subito con il servizio – conferma Zambonardi -: tra le file emiliane ci sono battitori potenti che sono anche forti attaccanti. Oltre a Cantagalli, recuperato nel ruolo di opposto, abbiamo visto in ottima forma sia Cominetti che Held. E nel roster ci sono anche Marretta e Mian a banda e centrali come Zamagni, Sesto e Scopellitti. Tante combinazioni offensive a disposizione di coach Mastrangelo, che vorrei affrontassimo ancora con lo spirito e la lucidità che ci hanno accompagnati nelle due gare scorse. Il nostro percorso necessita di un altro passo in avanti per preparare la volata finale”. I precedenti tra Volley Tricolore e Atlantide sono 13, con 7 successi lombardi. L’ex di turno è Mattia Catellani, a Brescia come secondo regista nel 2018/2019. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Emma Villas ospita Reggio: “Sarà difficile, ma dobbiamo fare punti”

    Di Redazione Mercoledì 23 febbraio alle 20 la Emma Villas Aubay Siena torna in campo per sfidare al PalaEstra la Conad Reggio Emilia: un match molto importante nella corsa salvezza, quando mancano appena sette partite alla fine della regular season. Reggio Emilia sta vivendo un grande momento di forma: dopo la cavalcata in Coppa Italia, nella scorsa giornata i reggiani si sono imposti al tie break in un palazzetto non semplice come quello di Porto Viro. La Conad è quinta in classifica con 28 punti, mentre Siena è dodicesima a quota 14 e con 6 punti di vantaggio sul terzultimo posto. “Sarà una partita difficile – le parole del coach di Siena Paolo Montagnani –. Reggio Emilia ha vinto la Coppa Italia con un percorso straordinario e sta facendo bene anche in campionato. Ha caratteristiche che possono metterci in difficoltà. Noi affrontiamo questa sfida con l’obiettivo di fare punti e avvicinarci quanto più possibile alle squadre che ci stanno davanti. A Brescia siamo stati vicini ai nostri avversari, ma ci è mancato qualcosa per portare a casa i punti. Nel quarto set eravamo in vantaggio 22-23, poi un grande colpo di classe di Cisolla ha rotto l’equilibrio e ha girato l’inerzia. Sarebbe stato importante arrivare al tie break, il nostro percorso e la nostra ricerca di miglioramenti va comunque avanti“. Ancora coach Montagnani: “Contro Reggio Emilia ci prenderemo dei rischi in alcune situazioni. Abbiamo in calendario molte gare in casa e questo è sicuramente in vantaggio. Tuttavia sappiamo quanto sia complicato sfidare in questo momento la Conad, che sta viaggiando molto forte conquistando tanti buoni risultati. Poi avremo il match contro Porto Viro. Dobbiamo comunque conquistare dei punti. Sappiamo bene che la nostra situazione è difficile, viviamo ogni match come una finale. Dobbiamo giocare bene ed essere sciolti in queste circostanze“. Per questa occasione la società biancoblu ha pensato a una speciale promozione, dando la possibilità ai tifosi e agli appassionati di volley di entrare gratuitamente al PalaEstra. Sarà però necessario effettuare prima una prenotazione attraverso il circuito CiaoTickets o nella biglietteria del PalaEstra (domani, giorno del match, ore 10-12 e dalle 18 in poi) oppure inviando una e-mail all’indirizzo biglietteria@emmavillasvolley.com indicando il proprio nome, cognome, numero di telefono ed e-mail di ogni richiedente biglietto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO