More stories

  • in

    Una Conad Reggio Emilia di lusso fa bottino pieno in casa di Brescia

    Di Redazione
    Grande sorpresa nell’anticipo della sesta giornata di andata di Serie A2: la Conad Reggio Emilia centra la sua prima vittoria in questa stagione, andando a imporsi addirittura in tre set sul campo della Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia. Successo mai in discussione quello della squadra di Mastrangelo, sempre largamente avanti nel punteggio in particolare nel primo e nel terzo set: tra i protagonisti capitan Ippolito (15 punti) e un Bellei (13) al ritorno da titolare.
    La cronaca:Gli ospiti iniziano la partita molto bene, dimostrando concentrazione e carattere in un set molto combattuto sin dal primo pallone. Gara frizzante e carica di emozione che procede con un ritmo serrato e che vede entrambe le formazioni esprimere un bel gioco. Il primo timeout tecnico vede i reggiani davanti con il parziale di 7-8; set che prosegue con Reggio che continua a mettere grande pressione a Brescia grazie alle potenti battute di Ippolito e di Bellei, che portano la Conad al secondo Timeout sul punteggio di 10-16.
    Nel finale di set sale in cattedra Loglisci, che trascina i suoi con un muro e grandi percentuali in attacco. Mattei gestisce intelligentemente un giro in battuta di fondamentale importanza, che permette alla Conad di arrivare in vantaggio al terzo timeout tecnico (21-16), chiudendo poi il set con il punteggio di 25-18, anche sfruttando i troppi errori in ricezione e contrattacco di Brescia.
    Il secondo set parte in maniera molto simile per la Conad. Dopo un inizio set in cui Brescia impensierisce moltissimo Reggio con le battute di Cisolla, infatti, sono gli ospiti a riportare il set in quasi perfetta parità. Si arriva sul punteggio di 8-7 per i bresciani che, tuttavia, non riescono a prendere il controllo della situazione a causa di qualche distrazione di troppo della difesa e della grande gestione del cambio palla degli ospiti. Reggio prende così il comando portandosi avanti prima 13-16 e poi 18-25. Ristic, chiamato a sostituire Loglisci, mette la firma sul finale di set per il 22-25.
    Grazie alla ricezione molto positiva di Morgese e compagni e alla grande gestione di Pinelli, è Reggio a partire immediatamente davanti anche nel terzo set, mettendo ovviamente grande pressione agli avversari. Bellei martella in attacco e in battuta e Ippolito confeziona una partita da trascinatore, chiudendo con percentuali ottime sia in attacco che in ricezione. Il set procede con una Reggio molto concentrata nella gestione del vantaggio e con Brescia in grande difficoltà, soprattutto in ricezione: la Conad conduce saldamente 10-16 e 15-21, fino a chiudere sul 20-25.
    Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia-Conad Reggio Emilia 0-3 (18-25, 22-25, 20-25)Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia: Tiberti 1, Galliani 12, Orlando Boscardini 5, Bisi 13, Cisolla 1, Candeli 5, Rizzetti (L), Bergoli 0, Franzoni (L), Cogliati 0. N.E. Tonoli, Togni, Ghirardi, Tasholli. All. Zambonardi.Conad Reggio Emilia: Pinelli 2, Ippolito 15, Scopelliti 2, Bellei 13, Loglisci 6, Mattei 7, Cagni (L), Morgese (L), Ristic 9. N.E. Suraci, Sesto, Catellani, Maiocchi. All. Mastrangelo.Arbitri: Armandola, Prati.Note: Durata set: 27′, 29′, 26′; tot: 82′.
    LA CLASSIFICASieco Service Ortona* 11, Kemas Lamipel Santa Croce* 11, Prisma Taranto*** 6, Pool Libertas Cantù* 6, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo* 6, Agnelli Tipiesse Bergamo*** 5, BCC Castellana Grotte** 4, Emma Villas Aubay Siena** 4, Conad Reggio Emilia 4, Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia* 4, Synergy Mondovì** 1, Cave del Sole Geomedical Lagonegro* 1.*Una partita in meno
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pool Libertas Cantù sbanca anche Reggio Emilia. Battocchio: “Tre punti molto belli”

    Di Redazione
    Seconda trasferta e seconda vittoria. Il Pool Libertas Cantù espugna il PalaBigi e conquista tre punti importanti sul campo della Conad Reggio Emilia. I canturini hanno messo in campo una grande determinazione e attenzione nelle coperture e nelle difese, trovando in Motzo (19 punti) e Bertoli (15) i principali finalizzatori.
    La cronaca:Coach Matteo Battocchio ripropone il sestetto vincente a Lagonegro, con Matyas Dzavoronok in regia, Matheus Motzo opposto, Romolo Mariano e Matteo Bertoli schiacciatori, Dario Monguzzi e Federico Mazza centrali, e Luca Butti libero. Coach Vincenzo Mastrangelo recupera il suo opposto Giacomo Bellei in diagonale a Riccardo Pinelli, con Andrea Ippolito e Gianluca Loglisci schiacciatori, Andrea Mattei e Simone Scopelliti centrali, e Davide Morgese libero.
    Il Pool Libertas parte subito forte e, trascinato da Motzo, si porta subito 2-6. Bellei tiene vivi i suoi, ma Coach Mastrangelo è costretto a fermare il gioco (4-10). Al rientro in campo la Conad prova una reazione, ma Cantù allunga, costringendo Coach Mastrangelo a chiamare il suo secondo time-out (7-15). I padroni di casa provano a recuperare (10-16), ma un ace di Motzo ristabilisce le distanze (10-18). Un muro di Monguzzi su Mattei segna il massimo vantaggio esterno (12-21). Il solito Bellei guida la mini-rimonta interna (16-22), ma Mariano chiude il set a favore dei suoi (17-25).
    Nel secondo set sale in cattedra uno degli ex di giornata, Bertoli, e guida i suoi avanti fin dall’inizio (3-6). Coach Mastrangelo gioca la carta Suraci per Bellei, e con uno scatenato Mattei la Conad agguanta la parità a quota 11 e sorpassa con un attacco di Loglisci (15-13). Il Pool Libertas, però, non indietreggia di un centimetro e resta attaccata al set. Due errori in attacco consecutivi di Bertoli, però, costringono Coach Battocchio a chiamare il suo secondo time-out (22-19). A Reggio Emilia basta gestire il vantaggio e chiudere con un attacco di Suraci (25-21).
    Gli errori reggiani a inizio terzo set costringono Coach Mastrangelo a fermare subito il gioco (0-4). Al rientro in campo Monguzzi e Mazza chiudono il parziale di 0-6. E’ il parziale decisivo: la Conad non molla, ma il cambiopalla dei canturini funziona alla perfezione, e chiude il parziale una veloce di Capitan Monguzzi (17-25).
    A inizio quarto set il Pool Libertas prova subito a scappare (2-4), ma Coach Mastrangelo ferma il gioco. Si continua lottando palla su palla, ma lentamente Cantù allunga, costringendo il Coach reggiano a chiamare il suo secondo time-out (9-14). I canturini non indietreggiano di un centimetro, e un attacco mani out di Bertoli chiude set e match (19-25).
    “Questi sono tre punti molto belli – commenta coach Matteo Battocchio –. Faccio i complimenti a questo gruppo straordinario di ragazzi, che sono riusciti a reagire alle difficoltà in cui si sono trovati, e questa è una cosa molto importante. Siamo anche stati un po’ fortunati perché la Conad è in condizioni fisiche precarie, ma nel nostro campo ho visto una squadra da applausi per come sono riusciti a giocare insieme e a reagire nelle difficoltà. Tra di noi stiamo facendo qualcosa di molto importante”.
    Conad Reggio Emilia-Pool Libertas Cantù 1-3 (17-25, 25-21, 17-25, 19-25)Conad Reggio Emilia: Pinelli 1, Bellei 12, Ippolito 6, Loglisci 11, Scopelliti 10, Mattei 8, Morgese (L1), Suraci 3, Ristic. N.E.: Catellani, Sesto, Cagni (L2). All: Mastrangelo, 2° All: Civillini.Pool Libertas Cantù: Dzavoronok 1, Motzo 19, Bertoli 15, Mariano 11, Monguzzi 6, Mazza 10, Butti (L1), Malvestiti. NE: Regattieri, Galliani, Corti, Gianotti, Picchio (L2). All: Battocchio, 2° All: Abbiati, Redaelli.Arbitri: Sessolo, Mesiano.Note: Durata set: 24′, 27′, 22′, 27′; tot: 100′. Reggio Emilia: battute vincenti 0, battute sbagliate 19, muri 6. Cantù: battute vincenti 3, battute sbagliate 14, muri 6.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù, tamponi negativi. Domenica in campo a Reggio Emilia

    Di Redazione
    Tamponi negativi: domenica si gioca. Nella situazione da zona rossa in cui versa la Lombardia, è già una notizia. Il Pool Libertas Cantù scenderà quindi regolarmente in campo domenica 15 novembre 2020 alle ore 18,00 presso il PalaBigi di Reggio Emilia per la sfida contro i padroni di casa della Conad. I padroni di casa arrivano dal turno infrasettimanale di recupero in casa della BAM Acqua San Bernardo Cuneo, dove hanno capitolato per 3-2 pur essendo stati avanti 0-2.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “E’ già importante per noi la continuità nel gioco, cioè il fatto di poter giocare per due settimane di seguito per la prima volta in questa stagione. Reggio Emilia è una squadra diversa rispetto a quelle contro cui abbiamo giocato finora: battono molto bene, e stanno facendo molto bene anche in ricezione, a muro e in attacco. Hanno inoltre dimostrato di essere una squadra che lotta su tutti palloni. E’ un avversario molto ostico, e lo dimostra il fatto che hanno strappato un punto a Cuneo, rischiando peraltro di portare a casa la partita, e senza l’opposto titolare. Questo la dice molto lunga sulle loro qualità, nonostante la loro posizione in classifica. Per noi sarà una gara molto difficile: loro ci aggrediranno fin dal primo punto, e noi dovremo essere bravi a saper soffrire, e tanto, e lasciarci scivolare addosso le cose negative. Dovremo anche essere bravi a tirar fuori il ‘coniglio dal cilindro’ nelle situazioni che si creeranno. Ci stiamo allenando bene, e quindi dovremo assolutamente riuscire ad innalzare il nostro livello di gioco per riuscire a stare al passo con le altre”.
    GLI AVVERSARIL’esperto Coach Vincenzo Mastrangelo torna a Reggio Emilia dopo la parentesi alla BCC Castellana Grotte, e trova il confermato Riccardo Pinelli in cabina di regia. Opposto un altro giocatore molto esperto, Giacomo Bellei, che è rientrato in Emilia dopo la parentesi in Serie A3 all’Invent San Donà di Piave. Gli schiacciatori sono l’ex di giornata Andrea Ippolito, alla quarta stagione consecutiva in maglia Conad, e la new entry Gianluca Loglisci da Mondovì. Al centro un altro confermato, Andrea Mattei, e, direttamente da Sora in SuperLega, Simone Scopelliti. Il libero è Davide Morgese, prodotto del vivaio reggiano e da 7 stagioni in prima squadra.
    I PRECEDENTISono 12 i precedenti in Serie A tra queste due squadre, e la bilancia pende dalla parte della Conad Reggio Emilia: 7 le vittorie emiliane contro le 5 canturine. I primi confronti risalgono alla prima apparizione del Pool Libertas Cantù nella seconda serie nazionale, nella stagione 2011-2012. Gli ultimi due sono della passata stagione: entrambi sono finiti con il medesimo risultato, 1-3, e una vittoria per parte.
    GLI EXSono tre gli ex canturini presenti nelle file della Conad Reggio Emilia: tre stagioni a testa per Andrea Ippolito (in Serie B1 nel 2009-2010 e dal 2013 al 2015) e Antonino Suraci (dal 2017 al 2020), mentre Matteo Maiocchi ha giocato in maglia canturina nella stagione scorsa.
    CURIOSITA’In carrieraA Matteo Bertoli mancano 22 punti per superare quota 2300.A Romolo Mariano mancano 4 muri per superare quota 200 in questo fondamentale.
    Fischio d’inizio: domenica 15 novembre 2020 alle ore 18,00 presso il Palasport “G. Bigi” di Reggio EmiliaArbitri: Maurina Sessolo (Treviso) e Marta Mesiano (Bologna)Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pool Libertas domenica a Reggio Emilia per confermarsi

    Tamponi negativi: domenica si gioca. Nella situazione da zona rossa in cui versa la Lombardia, è già una notizia. Il Pool Libertas Cantù scenderà quindi regolarmente in campo domenica 15 novembre 2020 alle ore 18,00 presso il PalaBigi di Reggio Emilia per la sfida contro i padroni di casa della Conad. I padroni di casa arrivano dal turno infrasettimanale di recupero in casa della BAM Acqua San Bernardo Cuneo, dove hanno capitolato per 3-2 pur essendo stati avanti 0-2.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “E’ già importante per noi la continuità nel gioco, cioè il fatto di poter giocare per due settimane di seguito per la prima volta in questa stagione. Reggio Emilia è una squadra diversa rispetto a quelle contro cui abbiamo giocato finora: battono molto bene, e stanno facendo molto bene anche in ricezione, a muro e in attacco. Hanno inoltre dimostrato di essere una squadra che lotta su tutti palloni. E’ un avversario molto ostico, e lo dimostra il fatto che hanno strappato un punto a Cuneo, rischiando peraltro di portare a casa la partita, e senza l’opposto titolare. Questo la dice molto lunga sulle loro qualità, nonostante la loro posizione in classifica. Per noi sarà una gara molto difficile: loro ci aggrediranno fin dal primo punto, e noi dovremo essere bravi a saper soffrire, e tanto, e lasciarci scivolare addosso le cose negative. Dovremo anche essere bravi a tirar fuori il ‘coniglio dal cilindro’ nelle situazioni che si creeranno. Ci stiamo allenando bene, e quindi dovremo assolutamente riuscire ad innalzare il nostro livello di gioco per riuscire a stare al passo con le altre”.

    GLI AVVERSARI
    L’esperto Coach Vincenzo Mastrangelo torna a Reggio Emilia dopo la parentesi alla BCC Castellana Grotte, e trova il confermato Riccardo Pinelli in cabina di regia. Opposto un altro giocatore molto esperto, Giacomo Bellei, che è rientrato in Emilia dopo la parentesi in Serie A3 all’Invent San Donà di Piave. Gli schiacciatori sono l’ex di giornata Andrea Ippolito, alla quarta stagione consecutiva in maglia Conad, e la new entry Gianluca Loglisci da Mondovì. Al centro un altro confermato, Andrea Mattei, e, direttamente da Sora in SuperLega, Simone Scopelliti. Il libero è Davide Morgese, prodotto del vivaio reggiano e da 7 stagioni in prima squadra.

    I PRECEDENTI
    Sono 12 i precedenti in Serie A tra queste due squadre, e la bilancia pende dalla parte della Conad Reggio Emilia: 7 le vittorie emiliane contro le 5 canturine. I primi confronti risalgono alla prima apparizione del Pool Libertas Cantù nella seconda serie nazionale, nella stagione 2011-2012. Gli ultimi due sono della passata stagione: entrambi sono finiti con il medesimo risultato, 1-3, e una vittoria per parte.

    GLI EX
    Sono tre gli ex canturini presenti nelle file della Conad Reggio Emilia: tre stagioni a testa per Andrea Ippolito (in Serie B1 nel 2009-2010 e dal 2013 al 2015) e Antonino Suraci (dal 2017 al 2020), mentre Matteo Maiocchi ha giocato in maglia canturina nella stagione scorsa.

    CURIOSITA’
    In carriera
    A Matteo Bertoli mancano 22 punti per superare quota 2300.
    A Romolo Mariano mancano 4 muri per superare quota 200 in questo fondamentale.

    Fischio d’inizio: domenica 15 novembre 2020 alle ore 18,00 presso il Palasport “G. Bigi” di Reggio Emilia
    Arbitri: Maurina Sessolo (Treviso) e Marta Mesiano (Bologna)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, capitan Pistolesi: “Nei primi due set non sono sceso in campo”

    Di Redazione
    Con l’incredibile prestazione di ieri sera contro la Conad Reggio, la Banca Alpi Marittime Acqua S. Bernardo Cuneo sale a quota 6 punti in classifica e trova il terzo posto.
    Con un colpo di reni i biancoblù mettono a segno una rimonta eccezionale, che ha tenuto attaccati allo schermo per 2 ore ben 5.379 spettatori nel posticipo di giornata, compiendo l’impresa del recupero e strappando il match da un finale che sembrava segnato. Due punti che portano i cuneesi a risalire la classifica, seppur temporanea e in attesa che vengano recuperate tutte le giornate, piazzandosi dietro Taranto a pari merito con 6 punti, ma una partita giocata in meno e Ortona al primo posto con 8 punti e 3 partite su 4 all’attivo.
    il capitano biancoblù Matteo Pistolesi: « E’ stata una partita complicata, loro sono scesi in campo agguerritissimi, io me l’aspettavo, perché le squadre di Vincenzo Mastrangelo sono sempre così tutti gli anni, difficili da affrontare, molto bene organizzate. Quindi assolutamente complimenti a loro per la partita dopo una settimana difficile per via delle situazioni dovute alle positività Covid, così com’è stato anche per noi. Sono stati bravi ad impattare la partita meglio di noi. Primi due set io personalmente non sono sceso in campo e questo mi dispiace molto perché non va bene né da palleggiatore né tanto meno da Capitano di questa squadra. Ne siamo fortunatamente usciti, sia col terzo e il quarto set, ma anche nella seconda parte del tie-break. Andiamo a prendere questi 2 punti e tutte le cose buone dei questa gara . Ne siamo usciti da squadra, ci sono sempre dei momenti in cui il gruppo durante la stagione ha una svolta e questo secondo me lo è stato e può considerarsi un trampolino di lancio da quel punto di vista. Sono stati 10 giorni complicatissimi, per gli allenamenti con delle assenze e per le incertezze del calendario. Ci tengo a ringraziare tantissimo lo staff, perché ognuno di loro in questo periodo ha saputo gestire la situazione, dando più del dovuto e permettendoci di proseguire nelle migliori condizioni possibili».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Tricolore, Mastrangelo: “L’unica soluzione è sospendere il campionato”

    Foto Ufficio Stampa Volley Tricolore

    Di Redazione
    Sono cinque i rinvii della Serie A2 Credem Banca su sei incontri previsti in questo weekend. I positivi continuano ad aumentare tra le formazioni e giocare diventa sempre più difficile. Regna l’incertezza nel campionato e le condizioni per disputare una stagione “serenamente” stanno venendo meno.
    Tra i rinvii c’è anche quello tra la Conad Reggio Emilia e la Prisma Taranto. Il coach del club emiliano, Vincenzo Mastrangelo fa un’amara analisi ai microfoni della Gazzetta di Reggio: «In questa situazione l’unica soluzione possibile è la sospensione del campionato, così non si può continuare a giocare».
    «Domenica scorsa eravamo a Santa Croce e adesso tra di loro sono emersi dei positivi, mentre i risultati dei nostri test di mercoledì devono ancora arrivare – spiega il coach giallorosso – intanto io stesso non mi sento per niente bene e pur di allenare sono andato in palestra con la doppia mascherina, senza mai toccare nulla e stando ad ampia distanza dal gruppo: possono mai essere queste le giuste condizioni di lavoro?».
    Se nella prima giornata era saltata solo la gara tra Siena e Cantù, oggi il quadro gare è speculare e saranno solo Siena e Lagonegro a potersi incontrare. «Oltre a venir meno la continuità di gioco, rischiamo davvero di non poter più giocare del tutto – osserva Mastrangelo – penso davvero che sarebbe opportuno fermare il campionato in attesa di tempi migliori, magari riprogrammando il calendario». LEGGI TUTTO

  • in

    I Lupi si aggiudicano l’intera posta in palio con Reggio Emilia

    Di Redazione
    La Kemas Lamipel vince per 3-1 nel debutto casalingo al termine di una gara altalenante e ricca di emozioni. La Conad Reggio Emilia di Mastrangelo si rivela avversario ostico e ben messo in campo, capace spesso di irretire la verve dei “Lupi”, che non appena abbassano un po’ il piede dall’acceleratore si ritrovano sul collo il fiato degli avversari.
    Alla fine però le ottime prove di tutti i ragazzi scesi in campo sono il lasciapassare per una vittoria importante per classifica e morale: i margini di crescita della squadra sono molti e il futuro fa ben sperare. L’inizio di partita è di marca emiliana: Bellei e compagni giocano sciolti e precisi, mentre la Kemas Lamipel più contratta e molto fallosa al servizio. Sotto per 5-8 i conciari tornano a farsi sotto nel punteggio quando il servizio inizia a pungere (15-16) e, grazie alle giocate di Di Silvestre, all’apporto di Robbiati e ai punti di Walla effettuano prima il sorpasso (21-18) e poi vanno agevolmente a far proprio il primo set 25-20.
    Stessa storia nel secondo parziale con Pinelli e soci che scappano via immediatamente (3-8) per poi subire la veemente rimonta dei “Lupi” firmata da Di Silvestre che riporta i suoi in linea di galleggiamento. Ma è un fuoco di paglia perchè Mastrangelo pesca della panchina l’ex canturino Maiocchi, che entra al posto di un Loglisci in difficoltà e cambia totalmente inerzia alla gara, impattando in maniera clamorosa nel match. Grazie al suo ingresso (6 punti nel set), Reggio Emilia scappa di nuovo via (12-16 e 16-21) vincendo senza troppi patemi il set per 21-25 e riportando lo score in parità.
    Nel terzo si procede in grande equilibrio (7-8), poi pian piano i “Lupi” si ricompattano e tornano ad esprimere una pallavolo lineare e veloce che crea diversi grattacapi agli ospiti. I servizi di Colli e Di Silvestre sono le armi vincenti che scavano il solco tra le due squadre (16-13, 21-16), con la Kemas Lamipel che va velocemente a chiudere sul 25-17 facendo spellare le mani al pubblico del PalaParenti sempre molto caloroso e partecipe.
    Nel quarto set tutto fa pensare ad una facile affermazione dei conciari che giocano sul velluto e volano sull’8-4 e sul 16-10. Mastrangelo mischia le carte inserendo Suraci, Loglisci e Sesto al posto dei vari Bellei, Ippolito e Scopelliti, tutti molto calati fisicamente e tecnicamente. Pian piano la Conad si rianima, mentre la Kemas Lamipel abbassa un po’ la tensione. Il match incredibilmente si riapre a causa di qualche errore di troppo dei santacrocesi, con Reggio Emilia che torna a due punti di distanza (19-17): in cattedra allora sale il libero Sorgente che con due clamorose difese permette ai compagni di squadra di conquistare un punto importantissimo che sembra spezzare in maniera definitiva le resistenze ospiti. In un amen Colli e e Di Silvestre portano i “Lupi” sul 24-20, ma le emozioni non sono finite: prima Copelli subisce un muro, poi Colli e Walla sparano out due attacchi, con il punteggio che incredibilmente recita 24-24. Con la tensione alle stelle ci pensa capitan Colli a riportare avanti i suoi, poi Copelli a muro chiude il set e mette il sigillo ad una partita complicata ma che la Kemas Lamipel è stata brava a vincere.
    Acquarone si merita la palma di MVP della serata per una distribuzione di gioco variegata, intelligente e precisa, con tutti i compagni autori di prove positive e abbastanza convincenti: in ottica prossima partita in quel di Cantù serve però lavorare per migliorare tecnicamente e soprattutto a livello mentale, cercando di evitare i cali di tensione che contro Reggio Emilia potevano costare cari.
    Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone, Walla Souza 20, Copelli 11, Robbiati 8, Colli 16, Di Silvestre 20, Sorgente (libero), Cappelletti, Prosperi, Di Marco, Andreini n.e, Caproni n.e, Mannucci n.e, Sposato (libero) n.e. All. Montagnani
    Conad Reggio Emilia: Pinelli 1, Bellei 15, Mattei 9, Scopelliti 4, Ippolito 8, Loglisi 4, Morgese (libero), Sesto 1, Maiocchi 14, Suraci, Catellani n.e, Pavesi n.e, Ristic n.e, Cagni (libero) n.e. All. Mastrangelo
    Successione set: 25-20 in 26′, 21-25 in 27′, 25-17 in 25′, 26-24 in 34′
    Battute sbagliate Kemas Lamipel: 19, Aces: 4, Muri: 8.
    Battute sbagliate Conad: 12, Aces: 2, Muri: 11.
    Spettatori: 200.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO