More stories

  • in

    Brescia riceve Porto Viro, Zambonardi: “Ci serve una partita perfetta”

    Anche la terza giornata di ritorno sarà spalmata su quattro date, tra sabato 13 e mercoledì 17 gennaio, causa rinvio delle gare che coinvolgono i convocati in Nazionale U20 impegnati in Germania nel torneo di qualificazione all’Europeo.

    La Consoli ospita domenica alle 18 la Delta Group di Porto Viro guidata da Fefe Garnica, nel tentativo di tenere proprio i veneti a debita distanza, giacché ora sono a 23 punti, tre in meno dei tucani. All’andata Brescia si impose al quinto, rimontando da due set a zero. Rispetto a quella gara, Porto Viro ha trovato nuovi equilibri: Barotto è il punto fermo di posto due incrociato al regista spagnolo, anche se, essendo impegnato con la nazionale U20 fino a sabato, lo starting six prevederà quasi certamente l’ex Bellei; al centro dominano Zamagni e Barone, a banda invece stanno giocando Tiozzo e Sette, preferito all’attacco di Pedro. Il libero è Morgese. Dalla panchina aiutano Sperandio e il greco Charlampidis. La possibilità di variare più elementi, sia al centro, sia a banda, ha permesso ai ragazzi di coach Morato di arrivare al tie-break con Ravenna e Cuneo, nonché di battere la forte Prata. Nell’ultimo turno, l’assenza di Barotto non si è sentita, proprio grazie alla bella prova di Bellei a Ortona. Una curiosità: la Delta ha conquistato 5 vittorie esterne sulle 8 gare sinora giocate.

    Brescia è chiamata alle prove più delicate in questa fase del campionato: Porto Viro apre una serie che propone in sequenza i match contro Cuneo, Ravenna, Siena e Grottazzolina.  È il momento per la Consoli di mettersi alla prova: serve trovare quella costanza di rendimento, di ritmo di gioco, di attenzione che le consentano di giocare il proprio volley senza paura e limando gli errori. Serve razionalizzare gli sforzi, pianificare strategie, ricordandosi di divertirsi in campo e affrontando ogni avversaria con la consapevolezza di potersela giocare a viso aperto con tutte.

    Dichiarazioni

    Coach Roberto Zambonardi: “Ci serve una partita perfetta: di fronte abbiamo un palleggiatore bravo, dotato di una palla spinta formidabile; la Delta gioca bene in fase di contrattacco, è una squadra completa, con battitori forti, su tutti Garnica e Sette. Ci aspetta una fase tosta, vero, ma è il bello di un campionato di A2 di alto livello come il nostro. Contiamo su sostegno del nostro pubblico per avere una spinta in più”.

    Arbitri: Stefano Chiriatti, Giorgia Spinnicchia.

    PRECEDENTI: 5, di cui 4 successi Consoli Sferc Brescia. EX: Alex Erati a Porto Viro nel 2022/23; Giacomo Bellei a Brescia Atlantide nel 2017/18.

    Nella Stagione 2023/2024 Regular Season: Abrahan Alfonso Gavilan – 18 attacchi vincenti ai 200; Nicola Candeli – 9 attacchi vincenti ai 100.

    In carriera Regular Season: Stefano Ferri – 3 muri vincenti ai 100.

    In carriera tutte le competizioni: Niels Klapwijk – 15 punti ai 2000. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Delta Group in trasferta a Brescia: “Giochiamocela con sfrontatezza”

    Seconda trasferta consecutiva di questo inizio di 2024 per la Delta Group Porto Viro. Domenica 14 gennaio alle 18 la squadra di Daniele Morato sarà di scena al Centro Sportivo San Filippo, terreno di casa della Consoli Sferc Brescia, per la terza giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca. Si tratta a tutti gli effetti di uno scontro diretto: i tucani, sesti, precedono in graduatoria proprio Porto Viro di tre lunghezze.

    Missione aggancio in classifica possibile, dunque, ma rispetto a Ortona, dove Garnica e compagni hanno spadroneggiato, l’asticella sarà fissata parecchio più in alto. Brescia tra le mura amiche del San Filippo ha ottenuto fin qui sei vittorie (l’ultima lo scorso weekend, 3-2 su Pineto) a fronte di una sola sconfitta (peraltro al tie-break, contro Siena) per un bottino complessivo di 16 punti.

    All’andata la Consoli riuscì ad imporsi 2-3 al Palasport di via XXV Aprile, confermando la tradizione positiva nei confronti con Porto Viro (quattro successi lombardi contro uno solo dei veneti). La differenza tra le due squadre fu, però, minima, tanto che il tie-break si risolse a favore dei tucani soltanto nelle battute finali, dopo diversi capovolgimenti di fronte.

    Un motivo in più per andare a Brescia convinti di poter tentare il colpaccio, secondo l’opposto della Delta Group Giacomo Bellei, altro ex della gara: “Dobbiamo giocarcela con sfrontatezza, consapevoli che siamo capaci di esprimere un’ottima pallavolo. Naturalmente sappiamo di affrontare una squadra fortissima, con tanti giocatori in grado di risolvere la partita in qualsiasi momento: la diagonale della Consoli è esperta e concreta, i posti quattro martellano sia in attacco che in battuta e anche i centrali sono di altissimo livello. Inoltre, si sono rafforzati con un libero che fino all’anno scorso era protagonista in SuperLega e che darà loro ulteriore equilibrio, per cui penso finiranno il campionato nelle primissime posizioni della classifica“.

    “Ci aspetta una partita complicata – continua Bellei – vedremo se in questa settimana di lavoro saremo riusciti a limare ancora qualcosina nel nostro gioco e a trovare quelle sicurezze in più che ti permettono di superare le situazioni di difficoltà. Dal punto di vista tecnico, l’obiettivo deve essere battere bene per cercare di tenere staccata la loro ricezione, anche se con Pesaresi in campo non sarà semplice“.

    Porto Viro dalla sua potrà contare sul “fattore trasferta”: cinque successi esterni fin qui, di cui tre per 3-0. “Sì, stiamo giocando meglio fuori casa, ma non perché abbiamo la testa più libera, semplicemente i risultati dipendono anche dal momento delle stagione in cui affronti un avversario. In un paio di partite giocate nel nostro palazzetto siamo stati poco concreti nelle fase decisive e credo che in quei frangenti abbiano pesato anche le tante gare ravvicinate. Certo, tutti noi vorremmo avere qualche vittoria in casa in più, ma non c’è nessun blocco mentale da risolvere“.

    A Ortona Bellei si è fatto trovare pronto, sostituendo alla grande Barotto (che non ci sarà nemmeno a Brescia): “Sono qui per questo, per giocare a pallavolo quando mi viene chiesto di scendere in campo. Se domenica ho fatto bene è perché tutti abbiamo fatto bene, è più facile esprimersi al meglio quando i meccanismi di squadra funzionano. Il successo contro la Sieco è stato molto importante, vincere da tre punti in un campionato così equilibrato vuol dire molto per la classifica. E poi abbiamo dimostrato che la scelta della società di non rinviare queste due partite è stata azzeccata“.

    Dirigeranno l’incontro del San Filippo Stefano Chiriatti di Lecce e Giorgia Spinnicchia di Catania. Diretta streaming gratuita su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il derby di Sant’Ambrogio sarà a Brescia

    Secondo turno infrasettimanale per il Pool Libertas Cantù, che sarà di scena giovedì 7 dicembre 2023 alle ore 20,30 presso il Centro Sportivo San Filippo di Brescia contro i padroni di casa della Consoli Sferc. Questa partita è uno dei classici della categoria, e le vittorie per parte si equivalgono. I bresciani al momento occupano il settimo posto in classifica, e nell’anticipo di sabato sera hanno perso 3-0 contro i padroni di casa della Tinet Prata di Pordenone. In casa, però, hanno perso solo una volta: al tie-break contro la Emma Villas Siena.
    Coach Francesco Denora Caporusso presenta così la sfida: “Siamo tornati subito in palestra sì contenti della vittoria, ma con la voglia di lavorare per riprendere la strada del bel gioco. Si torna subito in campo, e lo faremo in casa di una candidata ai primi posti. Gli investimenti e le ambizioni sono note, e sicuramente non va a nostro il favore il fatto che hanno perso l’ultima gara a Prata di Pordenone: saranno determinati a rifarsi. Da parte nostra l’approccio alla gara dovrà essere decisamente diverso rispetto all’ultima: andiamo in un campo con riferimenti difficili da trovare, e contro battitori importanti. Sarà importante tenere botta da subito, e provare a pungere con il nostro servizio. Loro sono molto esperti, la gestione dell’errore e dei momenti potrà essere decisiva”.

    GLI AVVERSARI
    Sulla panchina della Consoli Sferc siede per la diciottesima stagione consecutiva Roberto Zambonardi, che ha guidato la squadra nella cavalcata dalla Serie B2 alla Serie A2. In cabina di regia c’è una colonna portante della compagine bresciana, nonché Capitano, nonché uno dei palleggiatori più esperti della categoria: il classe 1980 Simone Tiberti, che indossa questa maglia per il nono anno consecutivo. Opposto è l’olandese Niels Klapwijk, le ultime due stagioni in Polonia in Plusliga. Gli schiacciatori sono l’ex di giornata Roberto Cominetti, arrivato in estate dalla Agnelli Tipiesse Bergamo, e il confermato cubano Abrahan Alfonso Gavilan. Anche al centro un volto nuovo e una conferma: il primo è Alex Erati, anche lui arrivato in questo campionato dalla Delta Group Porto Viro, e il secondo è Nicola Candeli, alla quinta stagione a Brescia (con parentesi a Ravenna in SuperLega). Il libero è Andrea Franzoni, altro volto conosciuto, anche lui al quinto anno tra i bresciani.

    I PRECEDENTI
    Sono 20 i precedenti tra queste due squadre, con la bilancia in perfetta parità: 10 vittorie a testa. Nelle due sfide di Regular Season della scorsa stagione, il risultato è stato lo stesso: vittoria per 3-1 del Pool Libertas Cantù sia al Centro Sportivo San Filippo che al PalaFrancescucci.

    GLI EX
    Roberto Cominetti ha indossato la maglia del Pool Libertas Cantù per ben 5 stagioni consecutive, dal 2015 al 2020.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Kristian Gamba mancano 3 punti per raggiungere quota 200.
    A Jonas Aguenier mancano 7 punti per raggiungere quota 100.
    In carriera
    Questa sarà la partita numero 300 in Serie A per Matteo Pedron.

    Fischio d’inizio: giovedì 7 dicembre 2023 alle ore 20.30 presso il Centro Sportivo San Filippo di Brescia
    Arbitri: Andrea Clemente (Parma) e Giovanni Ciaccio (Palermo)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO