More stories

  • in

    Masters e WTA 1000 Madrid: Il programma completo di Sabato 26 Aprile 2025. In campo 5 azzurri in singolare. Sul centrale Sonego e Arnaldi. In campo anche Musetti, Berrettini e Darderi

    Lorenzo Musetti (foto Brigitte Grassotti)

    Manolo Santana Stadium – ore 11:00 Mirra Andreeva 🇷🇺 vs Magdalena Frech 🇵🇱Alex de Minaur 🇦🇺 vs Lorenzo Sonego 🇮🇹 Matteo Arnaldi 🇮🇹 vs Novak Djokovic 🇷🇸 (Non prima 15:30)Linda Noskova 🇨🇿 vs Iga Swiatek 🇵🇱 (Non prima 20:00)Joao Fonseca 🇧🇷 vs Tommy Paul 🇺🇸
    Arantxa Sanchez Stadium – ore 11:00 Tomas Martin Etcheverry 🇦🇷 vs Lorenzo Musetti 🇮🇹 Madison Keys 🇺🇸 vs Anna Kalinskaya 🇷🇺 (Non prima 13:00)Ann Li 🇺🇸 vs Coco Gauff 🇺🇸Jack Draper 🇬🇧 vs Tallon Griekspoor 🇳🇱 (Non prima 19:00)Donna Vekic 🇭🇷 vs Emma Navarro 🇺🇸 (Non prima 21:30)
    Stadium 3 – ore 11:00 Diana Shnaider 🇷🇺 vs Anastasija Sevastova 🇱🇻Liudmila Samsonova 🇷🇺 vs Yuliia Starodubtseva 🇺🇦Stefanos Tsitsipas 🇬🇷 vs Jan-Lennard Struff 🇩🇪Grigor Dimitrov 🇧🇬 vs Nicolas Jarry 🇨🇱Frances Tiafoe 🇺🇸 vs Luciano Darderi 🇮🇹
    Court 4 – ore 11:00 Kei Nishikori 🇯🇵 vs Denis Shapovalov 🇨🇦Jiri Lehecka 🇨🇿 vs Cameron Norrie 🇬🇧Beatriz Haddad Maia 🇧🇷 vs Belinda Bencic 🇨🇭 (Non prima 13:30)Marcos Giron 🇺🇸 vs Matteo Berrettini 🇮🇹 Karen Khachanov 🇷🇺 vs Reilly Opelka 🇺🇸
    Court 5 – ore 11:00 Sebastian Baez 🇦🇷 vs Damir Dzumhur 🇧🇦Gabriel Diallo 🇨🇦 vs Kamil Majchrzak 🇵🇱Jacob Fearnley 🇬🇧 vs Tomas Machac 🇨🇿Alexandre Muller 🇫🇷 vs Ugo Humbert 🇫🇷
    Court 6 – ore 11:00 Ulrikke Eikeri 🇳🇴 / Eri Hozumi 🇯🇵 vs Timea Babos 🇭🇺 / Luisa Stefani 🇧🇷Shuko Aoyama 🇯🇵 / Cristina Bucsa 🇪🇸 vs Anna Danilina 🇰🇿 / Irina Khromacheva 🇷🇺Storm Hunter 🇦🇺 / Ellen Perez 🇦🇺 vs Leylah Fernandez 🇨🇦 / Yulia Putintseva 🇰🇿Madison Keys 🇺🇸 / Maria Sakkari 🇬🇷 vs Magda Linette 🇵🇱 / Rebecca Sramkova 🇸🇰
    Court 7 – ore 12:00 Hao-Ching Chan 🇹🇼 / Giuliana Olmos 🇲🇽 vs Sara Errani 🇮🇹 / Jasmine Paolini 🇮🇹 Sofia Kenin 🇺🇸 / Lyudmyla Kichenok 🇺🇦 vs Monica Niculescu 🇷🇴 / Katarzyna Piter 🇵🇱Gabriela Dabrowski 🇨🇦 / Erin Routliffe 🇳🇿 vs Sorana Cirstea 🇷🇴 / Anna Kalinskaya 🇷🇺 LEGGI TUTTO

  • in

    Cinà lotta ma si arrende a Korda: il sogno di Madrid si ferma al secondo turno

    Federico Cinà nella foto

    Federico Cinà esce a testa alta dal Masters 1000 di Madrid, sconfitto da Sebastian Korda con il punteggio di 6-3, 3-6, 6-1 in un match che ha mostrato sia il grande potenziale del giovane italiano che il divario ancora esistente con i migliori giocatori del circuito.
    Il diciottenne palermitano, dopo aver brillantemente superato il primo turno, si è trovato di fronte un avversario di ben altro calibro, capace di alternare potenza e tocco con naturalezza e solidità. Il figlio d’arte americano ha imposto fin da subito il proprio ritmo, conquistando il primo set per 6-3 grazie a un tennis aggressivo e un servizio particolarmente efficace, con cui ha ottenuto il 71% dei punti con la prima palla.
    La reazione di Cinà, però, non si è fatta attendere. Nel secondo parziale, il giovane italiano ha mostrato carattere e qualità tecniche notevoli, cambiando strategia e aggredendo la seconda di servizio dell’americano. La tattica ha pagato dividendi: un break decisivo nel sesto game gli ha permesso di portarsi sul 4-2 e poi chiudere 6-3, riportando il match in parità.Le speranze di completare la rimonta si sono però infrante nel set decisivo. Korda ha alzato nuovamente il livello, mentre Cinà ha accusato un comprensibile calo fisico e mentale. L’americano ha immediatamente strappato il servizio all’italiano in un lungo secondo game, consolidando poi il vantaggio fino al 6-1 finale, chiuso con il settimo ace della sua partita.Nonostante la sconfitta, Cinà ha mostrato colpi di pregevole fattura, in particolare con il rovescio lungolinea, e una buona capacità di leggere le situazioni tattiche, variando il gioco con palle corte ben eseguite e attacchi a rete coraggiosi. Il suo servizio, ancora migliorabile, gli ha comunque permesso di ottenere punti importanti, specialmente nel secondo set.L’esperienza madrilena si conclude così per il giovane siciliano, che può comunque trarre indicazioni positive da questo torneo, in cui ha ottenuto la sua seconda vittoria a livello Masters 1000 e ha dimostrato di poter competere con tennisti di livello superiore. Il divario con i migliori è ancora evidente, soprattutto nella continuità durante l’arco dell’intero match, ma le qualità mostrate lasciano ben sperare per il futuro di questo talento italiano.
    Korda prosegue invece il suo cammino nel torneo spagnolo, confermandosi giocatore solido e pericoloso su tutte le superfici, pronto a dare fastidio anche ai big nei prossimi turni.
    ATP Madrid Sebastian Korda [23]636 Federico Cina361 Vincitore: Korda ServizioSvolgimentoSet 3S. Korda 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-1 → 6-1F. Cina 0-15 df 0-30 0-404-1 → 5-1S. Korda 15-0 30-0 40-0 ace3-1 → 4-1F. Cina 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 ace3-0 → 3-1S. Korda 15-0 ace 30-0 40-02-0 → 3-0F. Cina 15-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 40-A1-0 → 2-0S. Korda 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2F. Cina 15-0 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6S. Korda 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-402-5 → 3-5F. Cina 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 2-5S. Korda 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-402-3 → 2-4F. Cina 15-0 ace 30-15 40-152-2 → 2-3S. Korda 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 ace1-2 → 2-2F. Cina 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2S. Korda 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1F. Cina 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Korda 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3F. Cina 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-305-2 → 5-3S. Korda 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-30 40-40 A-404-2 → 5-2F. Cina 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-1 → 4-2S. Korda 15-0 ace 30-0 30-153-1 → 4-1F. Cina 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-1 → 3-1S. Korda 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-1 → 2-1F. Cina 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1S. Korda 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0

    Statistica
    Korda 🇺🇸
    Cinà 🇮🇹

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Valutazione del servizio
    285
    250

    Ace
    7
    2

    Doppi falli
    3
    5

    Prima di servizio
    44/78 (56%)
    52/79 (66%)

    Punti vinti sulla prima
    36/44 (82%)
    36/52 (69%)

    Punti vinti sulla seconda
    18/34 (53%)
    11/27 (41%)

    Palle break salvate
    3/4 (75%)
    3/6 (50%)

    Giochi di servizio giocati
    13
    12

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Valutazione della risposta
    165
    98

    Punti vinti sulla prima di servizio
    16/52 (31%)
    8/44 (18%)

    Punti vinti sulla seconda di servizio
    16/27 (59%)
    16/34 (47%)

    Palle break convertite
    3/6 (50%)
    1/4 (25%)

    Giochi di risposta giocati
    12
    13

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti a rete
    5/7 (71%)
    2/4 (50%)

    Vincenti
    32
    21

    Errori non forzati
    21
    33

    Punti vinti al servizio
    54/78 (69%)
    47/79 (59%)

    Punti vinti in risposta
    32/79 (41%)
    24/78 (31%)

    Totale punti vinti
    86/157 (55%)
    71/157 (45%)

    VELOCITÀ DI SERVIZIO

    Velocità massima
    213 km/h (132 mph)
    201 km/h (124 mph)

    Velocità media prima
    197 km/h (122 mph)
    185 km/h (114 mph)

    Velocità media seconda
    159 km/h (98 mph)
    156 km/h (96 mph)

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Madrid: I risultati completi con il dettaglio del Day 4. In campo altri due azzurri. Medvedev avanza al terzo turno di Madrid senza giocare un punto (LIVE)

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 – Foto Getty Images

    Daniil Medvedev si è qualificato per il terzo turno del Mutua Madrid Open senza aver ancora messo piede sulla terra battuta della Caja Mágica. Il russo, notoriamente poco amante della superficie in terra, aveva già superato il primo turno grazie al bye riservato alle teste di serie, e oggi ha avanzato ulteriormente nel tabellone a causa del forfait dell’ultimo minuto del suo avversario, Laslo Djere.In questo modo, la testa di serie numero nove attende al terzo turno il vincitore della sfida tra Felix Auger-Aliassime e Juan Manuel Cerúndolo.Un avanzamento decisamente fortunato per Medvedev, che può così ritardare il suo debutto sulla terra rossa madrilena, superficie su cui storicamente ha sempre mostrato maggiori difficoltà rispetto al cemento. Il russo avrà ora qualche giorno in più per adattarsi alle condizioni di gioco e prepararsi al meglio per la sua prima vera sfida del torneo.Questo percorso senza colpo ferire fino al terzo turno rappresenta un vantaggio inatteso per Medvedev, che potrà affrontare la sua prossima partita con maggiore freschezza fisica rispetto ai suoi avversari, già impegnati in match dispendiosi sulla terra battuta spagnola. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Venerdì 25 Aprile 2025. Matteo Gigante in finale al Roma Garden senza disputare la semifinale

    ServizioSvolgimentoSet 2L. Pokorny / Roca Batalla 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-406-5 → 7-5M. Bortolotti / Ricca 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-5 → 6-5L. Pokorny / Roca Batalla 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-404-5 → 5-5M. Bortolotti / Ricca 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-5 → 4-5L. Pokorny / Roca Batalla 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5M. Bortolotti / Ricca 15-0 30-0 30-15 40-152-4 → 3-4L. Pokorny / Roca Batalla 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-40 40-402-3 → 2-4M. Bortolotti / Ricca 0-15 0-30 15-30 15-402-2 → 2-3L. Pokorny / Roca Batalla 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2M. Bortolotti / Ricca 30-0 40-0 40-15 40-30 df1-1 → 2-1L. Pokorny / Roca Batalla 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1M. Bortolotti / Ricca 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 2-1* 2-2* 3*-2 3*-3 df 3-4* 4-4* 4*-5 5*-5 6-5* 6-6* 7*-66-6 → 7-6M. Bortolotti / Ricca 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 df5-6 → 6-6L. Pokorny / Roca Batalla 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6M. Bortolotti / Ricca 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-404-5 → 5-5L. Pokorny / Roca Batalla 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 df 30-40 40-40 ace4-4 → 4-5M. Bortolotti / Ricca 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-404-3 → 4-4L. Pokorny / Roca Batalla 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-3 → 4-3M. Bortolotti / Ricca 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3L. Pokorny / Roca Batalla 15-0 15-15 df 30-15 ace 30-30 40-302-2 → 2-3M. Bortolotti / Ricca 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2L. Pokorny / Roca Batalla 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2M. Bortolotti / Ricca 15-0 15-15 df 30-15 40-150-1 → 1-1L. Pokorny / Roca Batalla 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Jasmine Paolini domina Boulter e vola al terzo turno di Madrid

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Jasmine Paolini approda con grande autorità al terzo turno del WTA 1000 di Madrid, superando la britannica Katie Boulter con un netto 6-1, 6-2 in appena un’ora di gioco. Una prestazione impeccabile quella della tennista toscana, che ha mostrato tutto il suo repertorio tecnico sulla terra rossa madrilena.
    La numero 6 del ranking mondiale ha subito imposto il proprio ritmo, conquistando un break immediato nel primo game e allungando rapidamente sul 2-0. Nonostante un piccolo passaggio a vuoto che ha permesso a Boulter di recuperare il break di svantaggio (2-1), Paolini ha ripreso immediatamente il controllo del match, infilando quattro game consecutivi e chiudendo il primo set 6-1 in appena 29 minuti.Nel secondo parziale, l’azzurra ha mantenuto la stessa intensità, strappando subito il servizio all’avversaria e volando sul 5-0. Un momento di distrazione ha permesso alla britannica di evitare il “bagel”, ottenendo anche un break e conquistando il proprio turno di battuta , ma Paolini ha chiuso definitivamente i conti nel game successivo alla seconda occasione utile, trasformando il terzo match point a disposizione complessivo.
    Durante tutto l’incontro, la toscana ha mostrato un’ottima varietà di gioco, alternando potenti colpi da fondo a delicate smorzate, sfruttando la maggiore adattabilità alla terra battuta rispetto all’avversaria. Particolarmente efficaci sono stati i suoi dritti inside in e inside out, con cui ha più volte messo in difficoltà Boulter, costretta spesso all’errore.
    Con questa vittoria, Paolini accede al terzo turno del prestigioso torneo madrileno, dove affronterà la vincente del match tra la polacca Magda Linette e la greca Maria Sakkari, in un’altra sfida che si preannuncia interessante per misurare le ambizioni dell’azzurra in questo importante appuntamento della stagione sulla terra rossa.
    WTA Madrid Katie Boulter0120 Jasmine Paolini [6]0660 Vincitore: Paolini ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-152-5 → 2-6Katie Boulter 15-0 30-0 40-0 40-151-5 → 2-5Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A0-5 → 1-5Katie Boulter 0-15 15-15 15-30 15-400-4 → 0-5Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-150-3 → 0-4Katie Boulter 0-15 0-30 0-400-2 → 0-3Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 0-2Katie Boulter 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-151-5 → 1-6Katie Boulter 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-4 → 1-5Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4Katie Boulter 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-2 → 1-2Katie Boulter 15-0 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Badosa si ritira dal torneo di Madrid: i problemi alla schiena persistono

    Paula Badosa nella foto – Foto Getty Images

    A meno di un’ora dall’inizio della giornata del Mutua Madrid Open, si confermano le peggiori notizie possibili. Paula Badosa non potrà giocare alla Caja Mágica a causa dei suoi problemi alla schiena, che sono riapparsi all’inizio della tournée sul cemento negli Stati Uniti.
    La tennista spagnola aveva già dato forfait a Indian Wells, e a Miami si era ritirata prima degli ottavi di finale. Nonostante sia passato un mese e nonostante la fiducia di potersi riprendere per l’appuntamento madrileno, la numero nove del mondo non si è ancora ripresa e non scenderà in campo sulla Pista Manolo Santana per il suo incontro contro Veronika Kudermetova.
    Questa notizia rappresenta un duro colpo sia per il torneo, che perde una delle sue stelle locali più attese, sia per la stessa Badosa, che vedeva in Madrid un’opportunità importante per ritrovare fiducia e condizione fisica sulla sua superficie preferita, la terra battuta.I problemi alla schiena continuano quindi a condizionare la stagione della spagnola, che ora dovrà valutare attentamente i prossimi passi per evitare di compromettere ulteriormente la sua condizione fisica in vista dei prossimi appuntamenti importanti, incluso il Roland Garros.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 25 Aprile 2025

    Lorenzo Rottoli nella foto

    M25 Sharm ElSheikh 30000 – Quarter-final[5] Yurii Dzhavakian vs Lorenzo Rottoli ore 10:00ITF M25 Sharm ElSheikh – 2025-04-20T00:00:00Z Yurii Dzhavakian• 15632 Lorenzo Rottoli0360ServizioSvolgimentoSet 3Yurii DzhavakianLorenzo Rottoli 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0Yurii Dzhavakian 15-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Lorenzo Rottoli 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-5 → 3-6Yurii Dzhavakian 30-0 40-0 40-30 40-40 A-402-5 → 3-5Lorenzo Rottoli15-0 30-0 40-02-4 → 2-5Yurii Dzhavakian2-3 → 2-4Lorenzo Rottoli15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3Yurii Dzhavakian1-2 → 2-2Lorenzo Rottoli 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Yurii Dzhavakian 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-400-1 → 1-1Lorenzo Rottoli 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Yurii Dzhavakian 15-0 15-15 40-155-3 → 6-3Lorenzo Rottoli 15-0 30-15 40-305-2 → 5-3Yurii Dzhavakian 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 5-2Lorenzo Rottoli 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-1 → 4-2Yurii Dzhavakian 0-15 15-15 30-30 40-303-1 → 4-1Lorenzo Rottoli 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-1 → 3-1Yurii Dzhavakian 15-0 15-15 40-151-1 → 2-1Lorenzo Rottoli 15-0 15-15 30-151-0 → 1-1Yurii Dzhavakian0-0 → 1-0

    M25 Santa Margherita di Pula 30000 – Semi-finalGabriele Piraino vs Federico Bondioli ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Kursumlijska Banja 15000 – 2nd RoundNiccolo Ciavarella vs [7] Dusan Obradovic Non prima delle 10:30Il match deve ancora iniziare
    [8] Dali Blanch vs Samuele Seghetti Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare

    W35 Santa Margherita di Pula 30000 – Semi-final[1] Nuria Brancaccio vs Denislava Glushkova ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Antalya 15000 – Quarter-final[1] Yuki Naito vs Isabella Maria Serban ore 11:30ITF W15 Antalya – 2025-04-20T00:00:00Z Isabella Maria Serban• 1502 Yuki Naito4062ServizioSvolgimentoSet 2Isabella Maria Serban0-15 0-30 15-40Yuki Naito 15-0 30-0 40-0 40-30 A-402-1 → 2-2Isabella Maria Serban 0-15 15-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1Yuki Naito 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Isabella Maria Serban 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Yuki Naito 15-0 30-0 30-15 40-150-5 → 0-6Isabella Maria Serban 0-15 15-15 15-30 15-400-4 → 0-5Yuki Naito 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-3 → 0-4Isabella Maria Serban 0-15 0-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-2 → 0-3Yuki Naito 0-15 0-30 0-40 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2Isabella Maria Serban0-0 → 0-1

    W15 Monastir 15000 – Quarter-final[3] Anastasiia Gureva vs Valentina Losciale ore 10:30ITF W15 Monastir – 2025-04-20T00:00:00Z Valentina Losciale• 00 Anastasiia Gureva150ServizioSvolgimentoSet 1Valentina Losciale LEGGI TUTTO