More stories

  • in

    Tyra Grant sceglie l’Italia: la stellina del tennis rappresenterà i colori italiani

    Tyra Caterina Grant USA, 12.03.2008 attualmente al n.356 del mondo

    Nel panorama tennistico internazionale si materializza un talento che promette di brillare sotto la bandiera italiana. Tyra Grant, talentuosa classe 2008, ha compiuto una scelta significativa per il suo futuro sportivo: rappresenterà l’Italia, non gli Stati Uniti. La giovane atleta, che ha ricevuto una wild card per il tabellone principale degli Internazionali d’Italia, ha già fatto comparire la bandiera tricolore accanto al suo nome nelle entry list del doppio delle pre-qualificazioni romane (ma sarà ancora sotto bandiera Usa per qualche giorno).
    Il legame con l’Italia è profondo e autentico: nata a Roma, Tyra è figlia di Tyrone Grant, ex cestista americano che durante la sua carriera in Italia ha conosciuto Cinzia, madre della giovane tennista. Questo background multiculturale ha plasmato l’identità di Tyra, che parla fluentemente italiano e inglese, ma soprattutto ha sviluppato un attaccamento speciale per il Bel Paese, pur mantenendo un legame affettivo con le sue radici americane.
    “Mi sento un po’ americana per l’anno vissuto in America e perché mio padre è di Brooklyn,” aveva dichiarato in passato. Nonostante questa connessione oltreoceano, il richiamo dell’Italia è risultato più forte.La decisione non è stata accolta con entusiasmo negli Stati Uniti, dove Tyra era considerata potenzialmente l’erede naturale delle sorelle Williams e di Coco Gauff. Il New York Times ha sottolineato come la scelta di rappresentare l’Italia possa essere interpretata come strategica: in un Paese con una sola giocatrice nella top 50 e tre nella top 100, le possibilità di emergere sarebbero maggiori rispetto agli USA, che vantano quattro tenniste nella top 10 (due delle quali campionesse Slam) e ben 18 atlete nella top 100.
    Questa narrazione, che riduce la decisione di Tyra a un freddo calcolo di opportunità commerciali e sportive, non rende giustizia al genuino legame della giovane con l’Italia. La Federazione Italiana Tennis può ora guardare con rinnovato ottimismo al futuro del settore femminile, aggiungendo al proprio roster un talento che gli addetti ai lavori considerano straordinario.
    Gli appassionati italiani potranno presto ammirare questa promessa del tennis mondiale sul campo centrale del Foro Italico, dove Tyra Grant dovrebbe fare il suo debutto ufficiale con i colori azzurri.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Bernabé Zapata si unisce al movimento #JusticiaParaZapata dopo la vittoria a Estoril

    Bernabe Zapata Miralles ESP, 12.01.1997

    Bernabé Zapata sembra ben consapevole dei recenti movimenti sui social media che lo riguardano. Il tennista spagnolo, dopo aver sconfitto Jesper De Jong negli ottavi di finale del Challenger di Estoril con il punteggio di 6-4, 7-6(1), ha firmato sulla telecamera il famoso hashtag: #JusticiaParaZapata.
    Questa frase è emersa dopo che il Mutua Madrid Open ha deciso di non concedergli una wild card né per le qualificazioni né per il tabellone principale, scatenando il malcontento e l’indignazione di molti appassionati. Da quel momento, i fan hanno inondato i social media con questo hashtag, che ora lo stesso giocatore ha fatto proprio.La mancata concessione della wild card per il Masters 1000 di Madrid ha sollevato interrogativi sulla gestione degli inviti per i giocatori spagnoli nel torneo di casa. Zapata, con il suo gesto dopo la vittoria a Estoril, ha implicitamente supportato la campagna dei tifosi che chiedono maggiore considerazione per il suo tennis.
    Nel frattempo, lo spagnolo continua a concentrarsi sul suo percorso nel Challenger portoghese, dove la vittoria contro De Jong lo proietta ai quarti di finale, dimostrando sul campo di meritare palcoscenici più prestigiosi.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Dal Foro italico: L’orario degli allenamenti dei giocatori del 02 Maggio 2025

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 – Foto FITP

    Allenamenti al Foro Italico – 2 Maggio 2025

    ORARIO
    GIOCATORI / SESSIONE

    14:00 — 15:30

    T. FRITZ 🇺🇸 /B. NAKASHIMA 🇺🇸

    ORARIO
    GIOCATORI / SESSIONE

    12:00 — 12:30

    G. PIRAINO 🇮🇹 /F. ROMANO 🇮🇹

    ORARIO
    GIOCATORI / SESSIONE

    10:00 — 10:30

    L. PIGATO 🇮🇹 /T. GRANT 🇺🇸

    ORARIO
    GIOCATORI / SESSIONE

    09:30 — 10:00

    N. FOSSA HUERGO 🇮🇹 /COACH

    10:00 — 10:30

    A. ABBAGNATO 🇮🇹 /COACH

    11:00 — 11:30

    A. RAGGI 🇮🇹 /HITTING

    11:00 — 11:30

    C. FERRANDO 🇮🇹 /COACH

    ORARIO
    GIOCATORI / SESSIONE

    10:00 — 11:00

    R. MASCARINI 🇮🇹 /COACH

    11:00 — 12:30

    L. BRONZETTI 🇮🇹 /A. LI 🇺🇸

    15:00 — 16:00

    J. ALONSO 🇪🇸 /COACH

    16:30 — 18:30

    F. COBOLLI 🇮🇹 /C. NORRIE 🇬🇧

    ORARIO
    GIOCATORI / SESSIONE

    09:00 — 10:30

    A. MAZZOLA 🇮🇹 /COACH

    10:30 — 11:30

    D. MINIGHINI 🇮🇹 /LOOK

    13:00 — 14:00

    T. MONTEIRO 🇧🇷 /J. CERUNDOLO 🇦🇷

    16:00 — 17:00

    J. FICOVICH 🇦🇷 /T. MONTEIRO 🇧🇷

    17:00 — 18:00

    S. KENIN 🇺🇸 /C. BUCSA 🇪🇸

    20:00 — 21:15

    Y. BU 🇨🇳 /HITTING

    ORARIO
    GIOCATORI / SESSIONE

    10:00 — 11:00

    M. JOINT 🇫🇷 /D. SAVILLE 🇦🇺

    11:00 — 12:00

    L. SIEGEMUND 🇩🇪 /COACH

    12:00 — 13:00

    S. VINCENT RUGGERI 🇮🇹 /L. MALGAROLI 🇮🇹

    13:00 — 14:00

    P. HON 🇦🇺 /HITTING

    14:00 — 15:00

    P. HON 🇦🇺 /COACH

    16:00 — 17:00

    C. BUCSA 🇪🇸 /COACH

    17:00 — 18:00

    T. BOYER 🇺🇸 /LOOK

    18:00 — 19:00

    J. TEICHMANN 🇨🇭 /HITTING

    ORARIO
    GIOCATORI / SESSIONE

    09:30 — 10:30

    L. LORUSSO 🇮🇹 /A. COCCIOLI 🇮🇹

    11:00 — 12:00

    T. FRITZ 🇺🇸 /COACH

    12:00 — 13:00

    L. STEFANINI 🇮🇹 /HITTING

    13:00 — 14:00

    E. SPIZZIRRI 🇺🇸 /E. QUINN 🇺🇸

    16:00 — 17:00

    X. WANG 🇨🇳 /LOOK

    17:00 — 18:00

    X. WANG 🇨🇳 /C. PAQUET 🇫🇷

    ORARIO
    GIOCATORI / SESSIONE

    11:00 — 12:00

    M. JOINT 🇫🇷 /COACH

    12:00 — 13:00

    A. TOMLJANOVIC 🇦🇺 /HITTING

    16:00 — 17:30

    F. FOGNINI 🇮🇹 /F. CINÀ 🇮🇹

    18:00 — 19:00

    D. LAJOVIC 🇷🇸 /Y. HANFMANN 🇩🇪

    ORARIO
    GIOCATORI / SESSIONE

    11:00 — 12:00

    J. VASAMI 🇮🇹 /G. ZEPPIERI 🇮🇹

    12:00 — 13:00

    A. ZAKHAROVA 🇷🇺 /LOOK

    13:30 — 14:30

    A. ANISIMOVA 🇺🇸 /COACH

    15:00 — 16:30

    X. WANG 🇨🇳 /S. ZHENG 🇨🇳

    17:00 — 18:00

    E. NAVARRO 🇺🇸 /COACH

    ORARIO
    GIOCATORI / SESSIONE

    11:00 — 12:30

    F. CINÀ 🇮🇹 /I. MILETICH SARDI 🇮🇹

    13:00 — 14:00

    E. ARANGO 🇨🇴 /D. SAVILLE 🇦🇺

    16:00 — 17:00

    L. BRONZETTI 🇮🇹 /L. STEFANINI 🇮🇹

    17:00 — 18:00

    F. CERUNDOLO 🇦🇷 /F. MELIGENI RODRIGUES ALVES 🇧🇷

    18:00 — 19:00

    B. NAKASHIMA 🇺🇸 /COACH

    ORARIO
    GIOCATORI / SESSIONE

    11:00 — 12:30

    A. ANISIMOVA 🇺🇸 /C. OSORIO 🇨🇴

    12:30 — 13:00

    C. OSORIO 🇨🇴 /COACH

    13:00 — 14:00

    Y. XU 🇨🇳 /HITTING

    15:00 — 16:00

    A. LI 🇺🇸 /COACH

    17:00 — 18:30

    G. ZEPPIERI 🇮🇹 /S. NAPOLITANO 🇮🇹

    ORARIO
    GIOCATORI / SESSIONE

    10:00 — 10:30

    F. URGESI 🇮🇹 /HITTING

    10:30 — 11:30

    N. FOSSA HUERGO 🇮🇹 /HITTING

    11:30 — 12:00

    A. BRONZETTI 🇮🇹 /HITTING

    12:00 — 13:30

    F. PASSARO 🇮🇹 /C. OCONNELL 🇦🇺

    13:30 — 14:30

    C. OCONNELL 🇦🇺 /COACH

    16:00 — 17:00

    D. COLLINS 🇺🇸 /HITTING

    17:00 — 18:30

    F. ARNABOLDI 🇮🇹 /COACH

    ORARIO
    GIOCATORI / SESSIONE

    11:00 — 11:30

    A. ZUCCHINI 🇮🇹 /M. LOMBARDINI 🇮🇹

    11:30 — 12:00

    M. GIUNTA 🇮🇹 /S. PIERI 🇮🇹

    16:00 — 17:00

    Y. YUAN 🇨🇳 /LOOK

    17:00 — 18:00

    A. BLINKOVA 🇷🇺 /COACH

    18:00 — 19:00

    E. LYS 🇺🇸 /COACH

    ORARIO
    GIOCATORI / SESSIONE

    11:00 — 12:30

    P. STEARNS 🇺🇸 /COACH

    ORARIO
    GIOCATORI / SESSIONE

    ORARIO
    GIOCATORI / SESSIONE

    12:00 — 13:30

    Y. YUAN 🇨🇳 /COACH

    14:30 — 16:00

    P. STEARNS 🇺🇸 /COACH

    ORARIO
    GIOCATORI / SESSIONE

    10:00 — 11:00

    V. GRACHEVA 🇷🇺 /COACH

    11:00 — 12:00

    E. ARANGO 🇨🇴 /V. GRACHEVA 🇷🇺

    12:00 — 13:00

    H. BAPTISTE 🇺🇸 /L. SIEGEMUND 🇩🇪

    16:00 — 17:00

    M. KRUEGER 🇺🇸 /R. HIJIKATA 🇦🇺

    17:00 — 19:00

    M. SAKKARI 🇬🇷 /HITTING

    ORARIO
    GIOCATORI / SESSIONE

    11:00 — 13:00

    A. PAVLYUCHENKOVA 🇷🇺 /COACH

    16:00 — 17:30

    R. ZARAZUA 🇲🇽 /COACH LEGGI TUTTO

  • in

    Pre Quali Roma 2025: I risultati completi delle Semifinali. Oggi si decidono le prime wild card

    Arianna Zucchini – Foto FITP

    Oggi è tempo di semifinali nelle Pre Quali del torneo di Roma. Oggi è importante il torneo femminile che si concluderà con chi vincerà che avrà accesso alla wild card per il Md e chi perderà sarà wild card per le quali. Poi ci saranno altri due incontri del torneo femminile che determineranno le ultime due wc per le quali.
    LIVESCORE Pre Quali Roma – CLICCA QUI
    Internazionali BNL d’Italia 2025 – Pre Qualificazioni

    ORARIO
    TIPO
    INCONTRO

    11:00
    PREQ SF

    ABBAGNATO A.E. 🇮🇹 0-0vsURGESI F. 🇮🇹

    a seguire
    PREQ SF

    PIGATO L. 🇮🇹 0-0vsZUCCHINI A. 🇮🇹

    a seguire
    PREQ SM

    PIERI S. 🇮🇹 0-0vsBRONZETTI A. 🇮🇹

    a seguire
    PREQ SM

    PIRAINO G. 🇮🇹 0-0vsGIUNTA M. 🇮🇹

    ORARIO
    TIPO
    INCONTRO

    12:00
    PREQ Wild Card Quali

    RAGGI A. 🇮🇹 0-0vsFERRANDO C. 🇮🇹

    ASR NB 15:00
    PREQ DF

    ABBAGNATO / FOSSA HUERGO 🇮🇹 0-0vsPIGATO / GRANT 🇮🇹

    ORARIO
    TIPO
    INCONTRO

    11:00
    PREQ DM

    COCCIOLI / LORUSSO 🇮🇹 0-0vsBONDIOLI / CANIATO 🇮🇹

    15:00
    PREQ Wild card Quali

    LOMBARDINI M. 🇮🇹 0-0vsDI SARRA F. 🇮🇹 LEGGI TUTTO

  • in

    Becker a cuore aperto: “Finire in prigione è stata la sveglia di cui avevo bisogno per iniziare una nuova vita. La classe politica attuale è pessima e ha dimenticato gli errori del passato”

    Boris Becker ai Laureus 2025

    Boris Becker è diverso, lo è sempre stato. Non vinci Wimbledon a 17 anni per caso, è uno di quei personaggi che hanno un’aura particolare, divisivo e mai scontato. Ha toccato il cielo con un dito senza esser pronto a tutto questo e il suo modo unico e tutto personale di vivere la carriera e la vita gli è costato errori clamorosi, che ha pagato a caro prezzo finendo addirittura in prigione. Dai più grandi titoli alle cadute più rovinose ne è sempre uscito a testa alta e maturando ha acquisito una consapevolezza diversa, passando da uno che si sentiva invincibile a uomo risoluto e pazienze, fiero delle sue esperienze ma ora assai umile. Boris ha rilasciato una bella e toccante intervista a El Pais, a latere dei Laureus Award della scorsa settimana. Ha spaziato su molti temi della sua vita e non solo, per questo è interessante riproporre i punti salienti del suo pensiero perché le sue parole fanno indubbiamente riflettere, in particolare quando parla dei suoi errori e di quelli che nel mondo attuale sta commettendo anche per colpa di una politica non all’altezza dei tempi difficili che stiamo vivendo. Una critica alla società pungente quanto il suo servizio, imprendibile sui prati londinesi e non solo.

    “A volte ho avuto davvero molta paura e ho pagato per i miei errori, ma ho sempre imparato molto di più dalle mie sconfitte che dalle mie vittorie“, riflette Becker. Il campione tedesco ricordiamo è stato condannato nell’aprile 2022 a due anni e mezzo di carcere dopo essere stato riconosciuto colpevole di quattro capi d’imputazione ai sensi dell’Insolvency Act del Regno Unito per non aver dichiarato correttamente parte dei suoi beni nella procedura fallimentare. Dopo meno di otto mesi trascorsi nel carcere londinese di Wandsworth, è stato rilasciato nel dicembre dello stesso anno, dopo aver trascorso 231 giorni dietro le sbarre. Dopo essere stato deportato dal Regno Unito, si recò presto in Germania per ricominciare una nuova vita, più consapevole.
    “Mi è successo nel tennis, e mi è successo nella vita. Anche con il carcere. Quando hai il successo che avevo io da giovane, dai per scontato che andrà sempre bene, che sei invulnerabile. E non lo ero. Ho dovuto imparare che la maggior parte delle persone non vince, che la vita è difficile. Subire una sconfitta dura come quella del carcere è stato il campanello d’allarme di cui avevo bisogno per cambiare. Mi ha reso un uomo molto migliore di quanto non fossi prima di entrare. È stata come una sveglia per iniziare un cammino diverso come uomo”.
    Già prima del carcere, i problemi di Becker erano stato sbattuti in prima pagina dalla feroce stampa britannica e questo fu già un primo prezzo importante da pagare. “Ho perso completamente la mia privacy, una perdita che non augurerei nemmeno al mio peggior nemico. Sono stati anni molto difficili per me; vivere così è insopportabile. È stato un incubo, ma alla fine fa parte del processo, e ora sono in pace con la vita. Tutto quello che mi è successo è una conseguenza dei miei successi. Se non avessi vinto Wimbledon a 17 anni, se non fossi stato il numero 1 del mondo, se fossi stato semplicemente un tennista mediocre, non avrei sofferto di tutti questi problemi. Sono due facce della stessa medaglia, e ora lo accetto, ma ci sono stati momenti in cui avrei solo voluto sparire”.
    Errori, ma sempre a testa alta, come in campo dopo le sconfitte: “Non provo risentimento per il mio passato, anzi… Ripenso alla mia vita con grande orgoglio. È stata intensa, non sapevo di poter vivere così tante esperienze in 57 anni. Dopo un po’, il tennis è diventato noioso perché sapevo esattamente cosa dovevo fare per vincere. Una volta che lo fai più e più volte, non c’è più alcun mistero. Mi sono annoiato e ho voluto provare cose nuove. Ed è quello che ho fatto. Alcune cose le ho azzeccate e mentre in altre ho commesso gravi errori, ma ho vissuto esperienze che non avrei mai pensato di poter vivere, e sono ancora qui a insegnare ai miei quattro figli senza che debbano imparare dai libri di testo”.
    Parlando della società, Becker critica duramente la situazione attuale, un mondo che sto tornando sempre meno tollerante. Ma anche quando sposò la modella Barbara Feltus in patria su aspramente criticato. “Ho preso decisioni familiari che hanno avuto ripercussioni pubbliche, ma mi sembrano del tutto normali perché non mi interessa il colore della pelle delle persone. Ho figli di etnia mista e li vedo soffrire le stesse cose che ha sofferto la loro madre. Pensavo che avessimo imparato dal passato, ma purtroppo non è così. Come società, stiamo commettendo gli stessi errori di 20, 40 o 60 anni fa. È molto deludente. La domanda è perché? Credo che la qualità dei politici di oggi non sia all’altezza di quella che avevamo 40 anni fa, quando fu creata una grande Europa. In Germania, ad esempio, c’era una grande consapevolezza che quanto accaduto in passato non si sarebbe ripetuto, eppure eccoci qui con un partito di estrema destra [AfD] che raccoglie milioni di voti. E non è solo in Germania… Molti paesi occidentali non hanno imparato dagli errori del passato e stiamo vivendo un’epoca pericolosa in questo senso. Onestamente, sono cresciuto sperando che avremmo creato un mondo migliore di quello dei nostri nonni e che avremmo posto fine a tutti questi movimenti, ma mi sbagliavo. Siamo tornati al punto di partenza”.
    L’intervista si chiude con un parere su Alcaraz che, tra il forfait a Madrid e l’uscita del documentario, è sulla bocca di tutti gli appassionati. “Alcaraz ha una pressione molto difficile da sopportare perché c’è un solo Rafa. Detto questo, Carlos sta lasciando il segno a modo suo. È ancora molto giovane e il suo meglio deve ancora venire, ma è impossibile prevedere per quanto tempo un tennista rimarrà al vertice. Spero che Carlos giochi per altri 10 o 15 anni perché per me è il tennista più entusiasmante del mondo da vedere in questo momento, ma gli spagnoli, soprattutto i giornalisti, devono stare attenti e non giudicarlo così severamente ogni volta che perde una partita perché è un giocatore molto diverso da come era Nadal. Carlos ha più talento naturale, ma il cuore di Rafa non lo avrà nessun altro atleta nella storia. Carlos è fantastico, Novak [Djokovic] e Roger [Federer] sono leggende, ma Rafa era a un livello di competitività diverso”.
    Nei mesi scorsi si parlava con insistenza di un possibile ingresso di Becker nel team di Zverev, da super-coach, per provare ad alzare il livello del gioco del connazionale e vincere finalmente quello Slam che tanto manca nella sua carriera. Vedremo se questo matrimonio si realizzerà o meno. Certamente la personalità e visione di Boris potrebbero essere quel valore aggiunto che finora è sempre mancato a Sasha. Quando hai acanto uno come Becker, la giornata scorre diversamente, e le sue parole non possono non toccarti dentro.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Venerdì 02 Maggio 2025

    Sono sinceramente preoccupato per il silenzio, in questo periodo, dei nostri amati trolloni, visto che si avvera sempre il contrario dei loro tormentoni: dietro Sinner (e abbiamo 2 top 10), beati gli spagnoli (e sono scomparsi), beati i francesi (aggrappati al solo Atmane nell’ultimo mese), Kouame riscrive storia (e non vince più una partita)… Forza non fate i timidi scrivete qualcosa. LEGGI TUTTO