More stories

  • in

    L’espansione del circuito Challenger: opportunità o rischio per il tennis?

    L’espansione del circuito Challenger: opportunità o rischio per il tennis?

    Il circuito Challenger sta vivendo una fase di espansione senza precedenti. Questa settimana si disputano ben sei tornei Challenger contemporaneamente, con 288 giocatori impegnati nei vari tabelloni. Se a questo numero aggiungiamo i 24 tennisti attualmente in gara al Masters 1000 di Madrid, arriviamo all’impressionante cifra di 312 atleti professionisti contemporaneamente in campo nel solo circuito ATP-Challenger.
    Numeri che fanno riflettere e che non rappresentano più un’eccezione, ma una tendenza consolidata: ogni settimana, anche quando sono in programma tre tornei del circuito ATP principale, si disputano regolarmente quattro o cinque eventi Challenger. Una proliferazione di tornei che solleva interrogativi legittimi sul futuro della struttura del tennis professionistico.La domanda sorge spontanea: il circuito Challenger sta gradualmente prendendo il posto dei tornei Future, tradizionalmente considerati il primo gradino del professionismo? I dati sembrano confermare questa ipotesi, trasformando quella che un tempo era un’anomalia in una realtà consolidata.
    Il progetto di espansione del circuito Challenger appare evidente, ma non privo di criticità. Con circa 300 tennisti impegnati settimanalmente in questa categoria di tornei, si rischia inevitabilmente un livellamento verso il basso della qualità complessiva. Se fino a pochi anni fa i Challenger rappresentavano un passaggio intermedio ben definito tra i Future e il circuito maggiore, oggi questa distinzione appare sempre più sfumata.
    L’ATP sembra intenzionata a creare una struttura a due livelli principali: il circuito ATP propriamente detto, con i suoi tornei 500, Masters 1000 e Slam, e un ampio circuito Challenger che assorbe gran parte dei giocatori professionisti al di fuori della Top 100. In questo scenario, i tornei Future rischiano di essere relegati a un ruolo sempre più marginale o addirittura di scomparire.
    Questa trasformazione offre indubbiamente maggiori opportunità per molti tennisti di confrontarsi a un livello superiore e di guadagnare punti preziosi per la classifica ATP. Tuttavia, comporta anche il rischio di una diluizione della qualità media dei tornei Challenger, con tabelloni che presentano dislivelli tecnici sempre più marcati tra i giocatori meglio classificati e quelli provenienti dalle qualificazioni.
    Il futuro dirà se questa strategia porterà a una maggiore democratizzazione del tennis professionistico o se invece rischia di creare un divario ancora più ampio tra l’élite e il resto dei giocatori. Quel che è certo è che il panorama del tennis professionistico sta cambiando rapidamente, e il ruolo crescente del circuito Challenger ne è la dimostrazione più evidente.
    Federico Di Miele LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Lunedì 28 Aprile 2025

    Ok, riprovo il giochino dei pronostici sui nostri, sempre in ordine alfabetico.Arnaldi: sulla carta è quello con l’impegno meno duro, ma solo sulla carta visto che Dzumhur è in buona forma e soprattutto se in difficoltà comincerà a fare manfrine e provocazioni alle quali il nostro non deve assolutamente abboccare. Matteo avrà l’entusiasmo alle stelle dopo la bella vittoria su Djokovic e per me è favorito al 75% se gioca come sa e non cade nei tranelli.
    Berrettini: come sta? Era solo un dolorino da nulla che lo ha fatto tremare o qualcosa di più serio? Speriamo sia al meglio perché contro Draper se la gioca alla pari solo se è al massimo. Leggermente favorito per la superficie, decisamente sfavorito se il dolorino dovesse rispuntare. Per me 40% di possibilità per Matteo e speriamo che non si faccia prendere dalla foga e se sente qualcosa si fermi prima di pregiudicare lo spicchio di stagione dove può dare il meglio.
    Musetti: Lorenzo è in uno dei momenti migliori della sua carriera, morale a “Mille” e fiducia nei propri mezzi che neanche il suo più acceso detrattore può definire pochi.Arriverà una doccia fredda dalla Grecia? Può essere perché TsiTsi avrà una gran voglia di rivincita dopo Montecarlo, ma anche il greco, come il nostro, non è un mostro di freddezza e potrebbe essere che la prima sconfitta con Lore dopo 5 vittorie consecutive e dopo aver vinto 6-1 il primo set possa avergli lasciato qualche scoria mentale.Alla fine per me partono alla pari, 50% a testa.
    Nei Challenger un enorme in bocca al lupo per Zeppieri, probabilmente non merita la Top20 come da molti di noi pronosticato 4-5 anni fa, ma sicuramente non merita neanche di stare fuori dai 300 e non ci sarebbe se gli infortuni lo avessero scansato per almeno una intera stagione.Forza Zeppo! E forza a tutti i nostri 🙂 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger 175 Estoril: Il Tabellone Principale e di qualificazione. Nardi nel md. 4 azzurri nelle quali

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – Foto Getty Images

    Challenger 175 Estoril – Tabellone Principale – terra(WC) (1) Felix Auger-Aliassime vs Bye(Alt) Dusan Lajovic vs (Alt) Ethan Quinn Learner Tien vs (WC) Gastao Elias (WC) Henrique Rocha vs (7) Nicolas Jarry
    (4) Marcos Giron vs ByeAleksandar Vukic vs (Alt) Nicolas Moreno De Alboran Jaime Faria vs QualifierJesper de Jong vs (8) Joao Fonseca
    (5) Miomir Kecmanovic vs Jan-Lennard Struff (Alt) Kimmer Coppejans vs QualifierQualifier vs Marton Fucsovics Bye vs (3) Nuno Borges
    (6) Pedro Martinez vs (Alt) Aziz Dougaz Luca Nardi vs Aleksandar Kovacevic (Alt) Yannick Hanfmann vs QualifierBye vs (2) Alex Michelsen

    Challenger 175 Estoril – Tabellone Qualificazione – terra(1) Beibit Zhukayev vs (WC) Francisco Rocha Marco Cecchinato vs (6) Alexey Vatutin
    (2) Andrea Pellegrino vs (WC) Joao Graca (Alt) Bernabe Zapata Miralles vs (8) Alex Marti Pujolras
    (3) Denis Yevseyev vs (WC) Manas Dhamne (Alt) Giovanni Fonio vs (5) Ivan Gakhov
    (Alt) (4) Patrick Zahraj vs (Alt) Tiago Pereira (Alt) Pedro Araujo vs (7) Giulio Zeppieri

    ESTADIO MILLENNIUM – ore 13:00Pedro Araujo 🇵🇹 vs Giulio Zeppieri 🇮🇹Andrea Pellegrino 🇮🇹 vs Joao Graca 🇵🇹Beibit Zhukayev 🇰🇿 vs Francisco Rocha 🇵🇹
    COURT CASCAIS – ore 13:00Denis Yevseyev 🇰🇿 vs Manas Dhamne 🇮🇳Patrick Zahraj 🇩🇪 vs Tiago Pereira 🇵🇹Marco Cecchinato 🇮🇹 vs Alexey Vatutin 🇷🇺
    COURT CTE – ore 13:00Giovanni Fonio 🇮🇹 vs Ivan Gakhov 🇷🇺Bernabe Zapata Miralles 🇪🇸 vs Alex Marti Pujolras 🇪🇸 LEGGI TUTTO

  • in

    ITF Santa Margherita di Pula: Successi di Gabriele Piraino e Nuria Brancaccio

    Il vincitore del singolo maschile Gabriele Piraino premiato dal direttore del torneo Alessandro Porcu;

    Gabriele Piraino e Nuria Brancaccio si aggiudicano il quarto dei sei Itf Combined del ciclo primaverile in corso di svolgimento sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula, rientranti nella manifestazione Forte Village Tennis Project e organizzato dall’Asd Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna.Nel singolo maschile, in una fila tra due tennisti non compresi tra le teste di serie, l’italiano Piraino si è imposto 6-3, 6-4 in due ore e 4′ sullo spagnolo Max Alcala Gurri.
    Nel femminile, la testa di serie numero 1 Brancaccio l’ha spuntata 6-7(2), 6-4, 6-1 in due ore e 42′ sulla tedesca Nastasja Schunk, numero 3 del seeding.Intanto, con il primo turno delle qualifiche maschili, è già iniziato il quinto Itf su questi campi. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger 175 Aix-en-Provence: Il Tabellone Principale e di Qualificazione con il programma di domani. Bellucci e Darderi al via. Un azzurro nelle quali

    Mattia Bellucci nella foto

    Challenger 175 Aix-en-Provence – Tabellone Principale – terra(1) Alexei Popyrin vs Bye(WC) Stan Wawrinka vs (Alt) Ugo Blanchet Nishesh Basavareddy vs (Alt) Otto Virtanen Qualifier vs (5) Mattia Bellucci
    (4) Jaume Munar vs Bye(WC) Arthur Gea vs QualifierDaniel Elahi Galan vs Billy Harris (PR) Borna Gojo vs (7) Hugo Gaston
    (6) Arthur Rinderknech vs Qualifier(Alt) Pierre-Hugues Herbert vs Borna Coric Mariano Navone vs (Alt) Gregoire Barrere Bye vs (3) Quentin Halys
    (8) Corentin Moutet vs (Alt) Pavel Kotov (Alt) Kyrian Jacquet vs Reilly Opelka Qualifier vs (WC) Moise Kouame Bye vs (2) Luciano Darderi

    Challenger 175 Aix-en-Provence – Tabellone Qualificazione – terra(1) Calvin Hemery vs (Alt) Tommaso Compagnucci (WC) Laurent Lokoli vs (5) Ignacio Buse
    (2) Arthur Bouquier vs (WC) Mae Malige (Alt) Maxime Janvier vs (Alt) (6) Valentin Vacherot
    (3) Mark Lajal vs (Alt) Maxime Chazal (WC) Benoit Paire vs (8) Sascha Gueymard Wayenburg
    (Alt) (4) Titouan Droguet vs Matteo Martineau (Alt) Florent Bax vs (Alt) (7) Albert Ramos-Vinolas

    Court Credit Agricole – ore 11:00Calvin Hemery 🇫🇷 vs Tommaso Compagnucci 🇮🇹Florent Bax 🇫🇷 vs Albert Ramos-Vinolas 🇪🇸Benoit Paire 🇫🇷 vs Sascha Gueymard Wayenburg 🇫🇷
    Court Nissan Couriant – ore 11:00Arthur Bouquier 🇫🇷 vs Mae Malige 🇫🇷Laurent Lokoli 🇫🇷 vs Ignacio Buse 🇵🇪Titouan Droguet 🇫🇷 vs Matteo Martineau 🇫🇷
    Court Eiffage – ore 11:00Maxime Janvier 🇫🇷 vs Valentin Vacherot 🇲🇨Mark Lajal 🇪🇪 vs Maxime Chazal 🇫🇷 LEGGI TUTTO