More stories

  • in

    Palermo Ladies Open, dal 19 al 27 luglio il WTA 125 torna al Country Time Club: novità per il torneo Under Wheelchair e progetto per un nuovo impianto da 8.000 posti

    Il progetto del nuovo campo da 8 mila posti

    Non è solo un torneo di tennis. È un tassello di storia sportiva che si rinnova, si espande e guarda al futuro. I Palermo Ladies Open tornano anche quest’anno, dal 19 al 27 luglio, e lo fanno con un WTA 125 nel segno della continuità e dell’innovazione, in un’edizione – la 36^ – che coincide con un anniversario speciale: i 40 anni dalla fondazione del Country Time Club. Un traguardo tagliato lo scorso 29 maggio e che sarà festeggiato sabato prossimo nei locali della discoteca della struttura di Viale dell’Olimpo.
    “I Palermo Ladies Open sono la nostra vetrina internazionale – ha sottolineato il presidente del circolo, Giorgio Cammarata nella conferenza stampa di presentazione della manifestazione – il torneo è anche uno strumento per promuovere inclusione, sport per tutti e sviluppo del territorio. L’edizione 2025 sarà storica: non solo per la qualità tecnica, ma per l’organizzazione di un torneo Under Wheelchair e per l’avvio dei lavori del nuovo impianto. Questo progetto è possibile anche grazie alla cessione del titolo WTA 250, che ci ha permesso di reinvestire su un futuro più ampio e sostenibile”.
    La storia del grande tennis femminile al Country Time club prosegue, quindi, nel rispetto di una tradizione che ha avuto inizio nel 1988 con il successo di Karin Kschwendt ed è culminata nelle ultime 2 stagioni con le vittorie della cinese, Qinwen Zheng, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Parigi.
    Il torneo, un WTA 125 dotato di un montepremi di 115 mila dollari, avrà un tabellone principale di 32 giocatrici, mentre 16 saranno le coppie che parteciperanno al torneo di doppio. Le partite delle qualificazioni si giocheranno sabato 19 e domenica 20 luglio, mentre da lunedì 21 prenderanno il via i match del tabellone principale. Si giocherà su 5 campi a partire dalle 17, con orario limite alle 24, La finale del singolare è in programma domenica 27 luglio alle 20.30.La RAI trasmetterà in diretta il match clou della giornata, oltre che integralmente semifinali e finale.
    In campo ci saranno le migliori tenniste azzurre, guidate dalla capitana della squadra italiana di Billie Jean King Cup, Tathiana Garbin, che accompagnerà il gruppo azzurro in vista della fase finale di stagione.Il torneo di Palermo sarà anche l’unico evento su terra battuta in calendario nella settimana del 22 luglio, nonché l’ultimo appuntamento sulla terra rossa prima della tournée americana sul cemento, che culminerà con lo US Open. Un passaggio tecnico cruciale, soprattutto per chi punta a consolidare il ranking o recuperare terreno in vista dello Slam newyorkese.
    Tra le tenniste straniere, già, iscritte spiccano: la vincitrice dell’edizione 2019, la svizzera Jil Teichmann (sconfisse in finale l’allora n 4 al mondo Kiki Bertens), che vanta un best ranking da n. 21 al mondo e 2 titoli WTA e 7 ITF; l’egiziana Mayar Sherif, ex 31 della classifica mondiale, semifinalista a Palermo nel 2023 e vincitrice del WTA 250 di Parma nel 2024; l’olandese, Arantxa Rus (un titolo WTA e 33 ITF in carriera), ex top 50, già allenata da Alberto Cammarata; Victoria Jimenez Kasintseva (AND), classe 2005, vincitrice dell’Australian Open Junior a soli 14 anni nel 2019; la slovena Tamara Zidansek, semifinalista al Roland Garros nel 2021 (ex 22 del ranking) e l’argentina Nadia Podoroska, semifinalista sempre al Roland Garros, nel 2020.Le wild card per main draw (4) e qualificazioni (2) saranno assegnate dalla FITP, che ha fortemente sostenuto la continuità del torneo a Palermo dopo la cessione della licenza WTA 250 alla Romania.
    “E’ un torneo che guarda al futuro in un circolo che rilancia la propria identità – ha detto il direttore dei 36^ Palermo Ladies Open, Oliviero Palma – è questo lo spirito con cui ci stiamo preparando a due grandi eventi: il WTA 125 e l’avvio dei lavori di ampliamento del circolo. La trasformazione in WTA 125 non è un ridimensionamento, ma una scelta strategica per rafforzare le nostre radici, aprirci all’inclusione e rilanciare la nostra struttura. Continuiamo a investire in qualità, sostenibilità e passione”.
    Il progetto da realizzare in un’area adiacente ai locali della discoteca del Country, prevede 5 campi in sintetico (uno coperto con tetto retraibile), una piscina da 25 metri, un centro di riabilitazione sportiva e un’area meditazione. Tre dei cinque campi verranno realizzati sul modello del Pietrangeli del Foro Italico di Roma e potranno ospitare complessivamente 8.000 spettatori.
    “Abbiamo voluto che questo progetto fosse, non solo moderno, ma anche utile a ospitare allenamenti di tennisti e tenniste professioniste di altissimo livello internazionale – ha aggiunto Palma – l’obiettivo? Speriamo, tra qualche anno, in un evento combinato: donne su terra, uomini su cemento. È un sogno, ma i sogni qui si sono spesso realizzati”.
    L’UNDER WHEELCHAIR – Dal 25 al 27 luglio andrà in scena anche il torneo internazionale Under Wheelchair, secondo appuntamento giovanile di categoria mai disputato in Italia. Parteciperanno 8 atleti junior, tra cui Beatrice Dragici, talento siciliano reduce dal successo in un torneo ITF. Un segnale forte: Palermo crede nello sport per tutti.
    ABBONAMENTI, SPONSOR E AGORÀ – Confermati sponsor e partner già noti: Autosystem, US Polo, Veneta Cucine, Mangiatorella, Cusumano Vini, KSM, e da quest’anno anche la BCC Toniolo e San Michele di San Cataldo, nuovo partner anche del Circolo Country Time Club.
    Lo spazio espositivo, ribattezzato “Agorà”, sarà allestito nella discoteca del club, con il “mercatino artigianale delle socie” e i desk sponsor. Ingresso libero dalle ore 19 alle 23.30. L’accesso ai campi sarà regolato dal viale degli ulivi.Biglietti in vendita su Vivaticket e al Country Time Club: da 5 a 55 euro per le singole giornate; abbonamenti da 80 a 120 euro; speciale promo giovani: 15 euro per SAT under 13 fino al 15 giugno. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger e Roland Garros): I risultati completi di Giovedì 05 Giugno 2025. Jacopo Vasami sconfitto ai quarti al Rg junior

    ServizioSvolgimentoSet 3Vittoria Paganetti / Federica UrgesiServizioSvolgimentoSet 2Vittoria Paganetti / Federica Urgesi 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 4-6Varvara Lepchenko / Ekaterina Yashina 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-404-4 → 4-5Vittoria Paganetti / Federica Urgesi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4Varvara Lepchenko / Ekaterina Yashina 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-403-3 → 4-3Vittoria Paganetti / Federica Urgesi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3Varvara Lepchenko / Ekaterina Yashina 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2Vittoria Paganetti / Federica Urgesi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-401-2 → 2-2Varvara Lepchenko / Ekaterina Yashina 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-401-1 → 1-2Vittoria Paganetti / Federica Urgesi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 1-1Varvara Lepchenko / Ekaterina Yashina 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Vittoria Paganetti / Federica Urgesi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-5 → 3-6Varvara Lepchenko / Ekaterina Yashina 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-5 → 3-5Vittoria Paganetti / Federica Urgesi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-401-5 → 2-5Varvara Lepchenko / Ekaterina Yashina 0-15 0-30 15-30 15-401-4 → 1-5Vittoria Paganetti / Federica Urgesi 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-401-3 → 1-4Varvara Lepchenko / Ekaterina Yashina 0-15 0-30 0-401-2 → 1-3Vittoria Paganetti / Federica Urgesi 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2Varvara Lepchenko / Ekaterina Yashina 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Vittoria Paganetti / Federica Urgesi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Perugia, Ilkley, Bratislava, Lione e Santa Fe: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni

    Scritto da waldenSolito inutile affollamento. Soprattutto Nardi e Gigante non si capisce ci facciano, visto che devono prepararsi a Wimbledon (Nardi nel MD, Gigante nelle Q, con la speranza di vincerle), posso capire Passaro, che è l’enfant du pays, ma gli altri due sono proprio fuori luogo. Chiaramnete ha un senso diverso per Pellegrino, Arnaboldi e Maestrelli, che devono soprattutto mettere fieno in cascina. Mah.
    Nardi sempre più in confusione totale di risultati, gioco e programmazione. MahGigante dopo il super Roland Garros ci sta che provo, a mio avviso, a vincere Perugia per andare ad un passo dalla agognata top100 LEGGI TUTTO

  • in

    Bublik dopo la sconfitta: “Sinner è in un’altra dimensione, chiedo scusa ai tifosi”

    Alexander Bublik nella foto – Foto Getty Images

    Alexander Bublik ha lasciato il Roland Garros 2025 con l’amaro in bocca per la pesante sconfitta contro Jannik Sinner, ma anche con la consapevolezza di aver vissuto le due settimane più importanti della sua carriera Slam. Il kazako, alla sua prima volta ai quarti di finale di un Grande Slam, ha analizzato con lucidità e onestà la sua prestazione e il percorso che lo ha portato a questo traguardo storico.
    “Può darsi che abbia deluso un po’ oggi contro Sinner” ha esordito Bublik con sincerità. “Sono arrivato persino a chiedere scusa alla fine dell’incontro, per non aver potuto regalare ai tifosi un po’ più di spettacolo e competitivité.” Una dimostrazione di rispetto verso il pubblico che testimonia la maturità raggiunta dal giocatore kazako.Nonostante la delusione per la prestazione odierna, Bublik ha sottolineato l’importanza di questo Roland Garros: “Non sono state settimane facili, né fisicamente né mentalmente. Ho avuto il miglior risultato della mia vita in un Grande Slam e arrivare ai quarti di finale significa molto per me. È un traguardo. È una nuova pietra miliare che ho conquistato. Ho vinto un 250, un 500, e sono stato nella seconda settimana di uno Slam, ma non ero mai arrivato ai quarti di finale.”
    Le parole più significative di Bublik sono state riservate a Jannik Sinner, con un’analisi tecnica e umana del numero uno del mondo: “Ovviamente non è facile. Gioca molto veloce, con intelligenza. Finisce tutte le partite in meno di due ore, quindi fisicamente è al massimo livello, non è facile, come puoi vedere. Non sono l’unico a cui ha dato una batosta. Gli auguro molta fortuna. Si merita di essere dove si trova. Tutti stiamo aspettando la finale che stiamo aspettando.”Bublik ha poi aggiunto: “Quello che sta ottenendo pochissimi possono farlo. È in un’altra dimensione per quanto riguarda il tennis. Affrontarlo è un’esperienza molto positiva per me. Sono riuscito a fargli un po’ di male nel secondo set, quindi spero di poter usare questo nelle prossime volte che affronterò giocatori simili.”
    Interrogato sul suo eccellente rendimento sulla terra battuta, superficie storicamente non congeniale al suo stile di gioco, Bublik ha rivelato: “Ho cambiato il mio approccio. Sono arrivato senza aspettative, ma con aspettative. Ha avuto un impatto tremendo sul mio ranking. Torno nel top 50, che è dove credo di appartenere. Spero che questo sia solo l’inizio di una grande scalata, spero, verso il top 20.”Una delle riflessioni più interessanti ha riguardato l’importanza del sorteggio nei Grandi Slam: “Non ho avuto una mentalità diversa. È solo che questa settimana ho avuto un po’ di fortuna. Nel primo turno ho affrontato James Duckworth. È stato abbastanza semplice. Poi ho fatto la sorpresa contro Alex (De Miñaur), e poi ho affrontato di nuovo un giocatore fuori dalla top 100. Non credo di aver avuto molti sorteggi come questi.”
    Bublik ha poi spiegato la sua filosofia: “Superare un top 10 in un Grande Slam non è facile. Soprattutto quando non sei testa di serie. Anche se lo sei. Per esempio, sono stato testa di serie per tre anni di fila e non sono mai andato oltre il terzo turno. Per me, nei Grandi Slam sono un po’ più importanti; secondo me, il sorteggio è fondamentale.”Il kazako ha anche toccato aspetti più personali, parlando del difficile equilibrio tra tennis e vita familiare: “Non so, dipende dall’offerta. Se sacrifico l’essere in Europa in quel periodo… Perché sarò tre settimane in Australia, poi tre in Sud America, poi Indian Wells e Miami… non sarò molto a casa. Dipende da quello che mettono sul tavolo. Non è qualcosa che cerco perché quelle settimane mi richiedono molto come marito e come padre, che è anche importante per me.”
    Concludendo sulla possibilità di vincere un Grande Slam, Bublik ha mostrato la sua natura pragmatica: “Non mi sono mai posto come obiettivo vincere un Grande Slam. Non credo di aver mai pensato che fosse possibile o impossibile. Non l’ho mai voluto. Per me, il tennis è un viaggio. È parte della vita, una parte importante, ma arrivare ai quarti di finale è come avere trofei al muro. Come vincere un 250 o un 500.”“Se in futuro arriverò ad altri quarti di finale in altri Slam, sarà un altro traguardo. Se ci riuscirò, bene. Se no, non importa. Sì, mi piacerebbe vincere un Masters 1000, o una finale, per guardare al passato e pensare a come ci sono riuscito. Se nei prossimi 10 anni riuscirò a stare tra il 50° e il 60° posto al mondo, andrà bene.”
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Lehecka e l’ironia amara su Sinner: “Questa è la gioia per aver vinto un game”. Il ceco saluta il Roland Garros con una riflessione sui social che fotografa il dominio dell’azzurro

    Jiri Lehecka CZE, 2001.11.08 – Foto Getty Images

    Jiri Lehecka ha salutato il Roland Garros e la stagione sulla terra battuta con un post Instagram dall’aeroporto di Parigi che è destinato a rimanere nella memoria. Il tennista ceco, travolto da Jannik Sinner con il punteggio di 6-0, 6-1, 6-2, ha scelto l’ironia per commentare la prestazione del numero 1 al mondo, regalando una delle riflessioni più oneste e divertenti di questo torneo.
    “Questa foto riassume tutto il match di oggi. Pensate che abbia vinto una partita o un set? No, no, questa è la sensazione quando vinci un game contro Sinner al Roland Garros” ha scritto il 23enne ceco accompagnando le parole con una sua foto sorridente, probabilmente scattata nel momento in cui è riuscito a conquistare il primo game all’azzurro.Il post di Lehecka fotografa perfettamente la dimensione del dominio mostrato da Sinner sulla terra rossa parigina. In poco più di due ore, il numero 1 al mondo ha concesso al suo avversario appena tre game complessivi, dimostrando un livello di tennis semplicemente irraggiungibile per il ceco, pur sempre un giocatore di grande talento e esperienza.
    “Vittoria meritata Jannik, ti auguro la migliore fortuna per il resto del torneo” ha aggiunto Lehecka, dimostrando grande fair play e sportività nonostante la pesante sconfitta. Le parole del ceco testimoniano il rispetto che Sinner si è guadagnato nel circuito, non solo per i risultati ma anche per il modo in cui li ottiene.
    La riflessione di Lehecka offre uno spaccato autentico di cosa significhi affrontare un giocatore nel momento della sua maturità tennistica più alta. Il ceco, che pure aveva dimostrato di poter competere ad alti livelli raggiungendo il terzo turno di uno Slam, si è trovato completamente sopraffatto dal tennis espresso dall’azzurro.“Contento delle ultime due settimane di terra battuta e ora tutto concentrato sulla stagione su erba” ha concluso Lehecka, guardando già avanti e cercando di trarre gli aspetti positivi da un’esperienza comunque formativa. Il riferimento alle “ultime due settimane” lascia intendere che il ceco abbia disputato anche il torneo della settimana precedente, costruendo una buona forma che però non è bastata contro la superiorità dell’azzurro.
    Il post del ceco è diventato rapidamente virale sui social media, raccogliendo migliaia di like e commenti da parte di appassionati che hanno apprezzato sia l’ironia che l’onestà intellettuale del giocatore. In un mondo del tennis spesso caratterizzato da dichiarazioni di circostanza, la sincerità di Lehecka ha colpito per la sua genuinità.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros Juniores: Primo Turno. LIVE Basile vs Hewitt e Vasami vs Bonini (LIVE)

    01/06/2025 10:56 6 commenti

    Pierluigi Basile – Foto Yuri Serafini

    🇫🇷 ROLAND GARROS JUNIORES 2025 🇫🇷

    🎾 TORNEO SINGOLARE MASCHILE JUNIORES – TERRA ROSSA 🎾

    1° TURNO (J)
    Domenica 1 Giugno 2025
    3° incontro della giornata
    ORE 11:00

    🇮🇹
    BASILE
    Junior
    ITA

    Ranking Junior ITF 29Categoria JunioresTerra rossa

    VS

    🇦🇺
    HEWITT
    Junior
    AUS

    Ranking Junior ITF 41Categoria JunioresTerra rossa

    🔴 LIVE SCORE: Il match deve ancora iniziare 🔴3° incontro della giornata alle ore 11:00

    PRIMO INCONTRO
    BASILE vs HEWITT

    Scontri diretti: Primo confrontoSuperficie: Terra rossa – Roland Garros

    INFORMAZIONI TORNEO

    🏆 CATEGORIA:Singolare Maschile JunioresPrimo TurnoRoland Garros 2025

    📍 DETTAGLI:Terra rossaMiglior di 3 setITF Junior Circuit

    ⏰ INIZIO: DOM 1 GIU ORE 11:00 (3° match)

    🇫🇷 ROLAND GARROS JUNIORES 2025 🇫🇷

    🎾 TORNEO SINGOLARE MASCHILE JUNIORES – TERRA ROSSA 🎾

    1° TURNO (J)
    Domenica 1 Giugno 2025
    5° incontro della giornata
    ORE 11:00

    🇧🇷
    BONINI
    Junior
    BRA

    Ranking Junior ITF 25Categoria JunioresTerra rossa

    VS

    🇮🇹
    VASAMI
    Junior
    ITA

    Ranking Junior ITF 4Categoria JunioresTerra rossa

    SCONTRI DIRETTI
    BONINI 0 – 0 VASAMI

    Head-to-Head: Primo confrontoSuperficie: Terra rossa – Roland Garros

    INFORMAZIONI TORNEO

    🏆 CATEGORIA:Singolare Maschile JunioresPrimo TurnoRoland Garros 2025

    📍 DETTAGLI:Terra rossaMiglior di 3 setITF Junior Circuit

    🔴 LIVE SCORE: Disponibile durante la partita 🔴5° incontro della giornata alle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    ⏰ INIZIO: DOM 1 GIU ORE 11:00 (5° match)

    TAG: Jacopo Vasamì, Pierluigi Basile, Roland Garros Junior, Roland Garros Junior 2025 LEGGI TUTTO