Copertina
Subterms
More stories
- in Tennis
ATP 500 Barcellona e Monaco di Baviera: I risultati completi con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione. In Spagna in campo Mattia Bellucci (LIVE)
Mattia Bellucci nella foto – Foto Getty Images LEGGI TUTTO
- in Tennis
Billie Jean King Cup 2025: al via le Qualifiers. I risultati della seconda giornata con le classifiche aggiornate
Elina Svitolina – Foto Getty Images
Il calendario completo10 APRILE Australia-Kazakhstan (Gruppo D) – 1-2– 🇰🇿 Putintseva Y. b 🇦🇺 Joint M. 6-2 6-1– 🇰🇿 Rybakina E. b 🇦🇺 Birrell K. 6-3 7-6🇦🇺 Hunter S. / 🇦🇺 Perez E. b. 🇰🇿 Kulambayeva Z. / 🇰🇿 Danilina A. 6-3 6-4
Germania-Olanda (Gruppo F) – 0-3 – 🇳🇱 Vedder E. b 🇩🇪 Niemeier J. 6-3 6-1– 🇳🇱 Lamens S. b 🇩🇪 Maria T. 3-6 6-3 7-5– 🇳🇱 Schuurs D. / 🇳🇱 Lamens S. b 🇩🇪 Siegemund L. / 🇩🇪 Friedsam A-L. 7-6 7-5
Polonia-Svizzera (Gruppo E) – 3-0– 🇵🇱 Kawa K. b 🇨🇭 Teichmann J. 5-7 6-4 6-2– 🇵🇱 Linette M. b 🇨🇭 Golubic V. 6-4 6-3– 🇵🇱 Chwalinska M. / 🇵🇱 Kubka M. b 🇨🇭 Naef C. / 🇨🇭 Teichmann J. 6-3 4-6 6-2
Rep.Ceca-Brasile (Gruppo B) – 2-1– 🇨🇿 Bouzkova M. b 🇧🇷 Pigossi L. 6-0 7-6– 🇨🇿 Noskova L. b 🇧🇷 Haddad Maia B. 6-4 6-0– 🇧🇷 Haddad Maia B. / 🇧🇷 Stefani L. b 🇨🇿 Noskova L. / 🇨🇿 Valentova T. 6-4 7-611 APRILE Kazakhstan-Colombia (Gruppo D) – 3-0– 🇰🇿 Putintseva Y. b 🇨🇴 Mediorreal A. V. 6-0 6-1– 🇰🇿 Rybakina E. b 🇨🇴 Lizarazo Y. 6-1 6-2– 🇰🇿 Kulambayeva Z. / 🇰🇿 Diyas Z. b 🇨🇴 Perez Garcia M. P. / 🇨🇴 Lizarazo Y. 6-2 5-7 6-4
Canada v Romania (Gruppo A) – 3-0 – 🇨🇦 Mboko V. b 🇷🇴 Bulgaru M. 6-1 6-4– 🇨🇦 Stakusic M. b 🇷🇴 Todoni A. A. 6-4 6-3– 🇨🇦 Cross K. / 🇨🇦 Marino R. b 🇷🇴 Craciun G. A. / 🇷🇴 Gae M. 6-2 6-4
Spagna-Brasile (Gruppo B) – 2-0– 🇪🇸 Sorribes Tormo S. b 🇧🇷 Pigossi L. 6-3 7-5– 🇪🇸 Bouzas Maneiro J. b 🇧🇷 Haddad Maia B. 6-3 4-6 6-4– 🇪🇸 Bucsa C. / 🇪🇸 Sorribes Tormo S. vs 🇧🇷 Pigossi L. / 🇧🇷 Stefani L. 1:0 (6-3, 0-0)
Gran Bretagna-Germania (Gruppo F) – 2-1– 🇬🇧 Kartal S. b 🇩🇪 Niemeier J. 6-4 6-2– 🇬🇧 Boulter K. b 🇩🇪 Maria T. 1-6 6-3 6-1– 🇩🇪 Siegemund L. / 🇩🇪 Friedsam A-L. b 🇬🇧 Dart H. / 🇬🇧 Nicholls O. 6-4 6-1
Slovacchia-Danimarca (Gruppo C) – 2-0– 🇸🇰 Hruncakova V. b 🇩🇰 Munk Mortensen R. 6-4 6-3– 🇸🇰 Sramkova R. b 🇩🇰 Svendsen J. C. 7-6 5-7 6-3– 🇸🇰 Mihalikova T. / 🇸🇰 Hruncakova V. vs 🇩🇰 Francati E. / 🇩🇰 Brunkel L. 0:0 (5-5)
Polonia-Ucraina (Gruppo E) – 3-0– 🇺🇦 Kostyuk M. b 🇵🇱 Kawa K. 6-1 6-2– 🇺🇦 Svitolina E. b 🇵🇱 Chwalinska M. 7-6 6-3– 🇺🇦 Kichenok N. / 🇺🇦 Kichenok L. b 🇵🇱 Kubka M. / 🇵🇱 Chwalinska M. 7-6 7-612 APRILE Australia-Colombia (Gruppo D) – ore 4.00Romania-Giappone (Gruppo A) – ore 6.00Gran Bretagna-Olanda (Gruppo F) – ore 14.00USA-Danimarca (Gruppo C) – ore 15.00Svizzera-Ucraina (Gruppo E) – ore 15.00Rep.Ceca-Spagna (Gruppo B) – ore 15.00
13 APRILE Canada v Giappone (Gruppo A) – ore 4.00Slovacchia-USA (Gruppo C) – ore 15.00
Ecco la composizione dei gironi e le relative sedi di gioco:
Gruppo A: Canada, Romania, Giappone Sede: Ariake Colosseum, Tokyo, GiapponeSuperficie: duro, indoor| Nation Gruppo A | Nation | P | W | L | Games W/L | Sets W/L | Matches W/L ||—————–|————-|—|—|—|————|———–|—————|| 🇨🇦 Canada | 🇨🇦 Canada | 1 | 1 | 0 | 36/18 | 6/0 | 3/0 || 🇯🇵 Japan | 🇯🇵 Japan | 0 | 0 | 0 | 0/0 | 0/0 | 0/0 || 🇷🇴 Romania | 🇷🇴 Romania | 1 | 0 | 1 | 18/36 | 0/6 | 0/3 |Gruppo B: Repubblica Ceca, Spagna, Brasile Sede: RT TORAX Arena, Ostrava, Repubblica CecaSuperficie: duro, indoor| Nation Gruppo B | Nation | P | W | L | Games W/L | Sets W/L | Matches W/L ||—————–|————-|—|—|—|————|———–|—————|| 🇨🇿 Czechia | 🇨🇿 Czechia | 1 | 1 | 0 | 35/23 | 4/2 | 2/1 || 🇪🇸 Spain | 🇪🇸 Spain | 0 | 0 | 0 | 0/0 | 0/0 | 0/0 || 🇧🇷 Brazil | 🇧🇷 Brazil | 1 | 0 | 1 | 23/35 | 2/4 | 1/2 |
Gruppo C: Slovacchia, USA, Danimarca Sede: Peugeot Arena, Bratislava, SlovacchiaSuperficie: duro, indoor| Nation Gruppo C | Nation | P | W | L | Games W/L | Sets W/L | Matches W/L ||—————–|————–|—|—|—|————|———–|—————|| 🇸🇰 Slovakia | 🇸🇰 Slovakia | 0 | 0 | 0 | 0/0 | 0/0 | 0/0 || 🇺🇸 USA | 🇺🇸 USA | 0 | 0 | 0 | 0/0 | 0/0 | 0/0 || 🇩🇰 Denmark | 🇩🇰 Denmark | 0 | 0 | 0 | 0/0 | 0/0 | 0/0 |
Gruppo D: Australia, Kazakhstan, Colombia Sede: Pat Rafter Arena, Brisbane, AustraliaSuperficie: duro, indoor| Nation Gruppo D | Nation | P | W | L | Games W/L | Sets W/L | Matches W/L ||—————–|—————|—|—|—|————|———–|—————|| 🇰🇿 Kazakhstan | 🇰🇿 Kazakhstan | 2 | 2 | 0 | 73/41 | 10/3 | 5/1 || 🇦🇺 Australia | 🇦🇺 Australia | 1 | 0 | 1 | 24/32 | 2/4 | 1/2 || 🇨🇴 Colombia | 🇨🇴 Colombia | 1 | 0 | 1 | 17/41 | 1/6 | 0/3 |
Gruppo E: Polonia, Svizzera, Ucraina Sede: Radomskie Centrum Sportu, Radom, PoloniaSuperficie: terra, indoor| Nation Gruppo E | Nation | P | W | L | Games W/L | Sets W/L | Matches W/L ||—————–|—————-|—|—|—|————|———–|—————|| 🇺🇦 Ukraine | 🇺🇦 Ukraine | 1 | 1 | 0 | 39/24 | 6/0 | 3/0 || 🇨🇭 Switzerland | 🇨🇭 Switzerland | 0 | 0 | 0 | 0/0 | 0/0 | 0/0 || 🇵🇱 Poland | 🇵🇱 Poland | 1 | 0 | 1 | 24/39 | 0/6 | 0/3 |
Gruppo F: Gran Bretagna, Germania, Paesi Bassi Sede: Sportcampus Zuiderpark, L’Aia, OlandaSuperficie: terra, indoor| Nation Gruppo F | Nation | P | W | L | Games W/L | Sets W/L | Matches W/L ||—————–|——————|—|—|—|————|———–|—————|| 🇳🇱 Netherlands | 🇳🇱 Netherlands | 1 | 1 | 0 | 42/29 | 6/1 | 3/0 || 🇬🇧 Great Britain| 🇬🇧 Great Britain | 1 | 1 | 0 | 30/28 | 4/3 | 2/1 || 🇩🇪 Germany | 🇩🇪 Germany | 2 | 0 | 2 | 57/72 | 4/10 | 1/5 | LEGGI TUTTO
- in Tennis
ATP 500 Barcellona e Monaco di Baviera: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni. Matteo Berrettini si smentisce e si cancella da Monaco. Entra Darderi
Scritto da Mattia saracinoNo però a questo punto devo dire che se le partecipazioni saranno confermate questo andrà tutto a vantaggio di Sinner, perché partecipare a Montecarlo, Barcellona/Monaco di Baviera, Madrid e Roma prima di Parigi toglierebbe troppe energie ad Alcaraz e Zverev, io voglio sperare per loro che saltino questa settimana dei 500. Sono d’accordo con te Vincenzo.
Scritto da Mattia saracinoForza italiani.Scritto da Mattia saracinoForza italiani.
Partecipare potrebbe essere un clamoroso autogol, anche non dovessero arrivare in fondo in tutti i tornei, comunque dovete contare spostamenti, viaggi, interviste ecc.. per i vari tornei LEGGI TUTTO
- in Tennis
Cambio di programma al Masters 1000 di Montecarlo: anticipata la finale di singolare
Si giocherà alle ore 12 di domenica la finale del singolare maschile
Novità importanti arrivano dall’organizzazione del Masters 1000 di Montecarlo 2025. A causa delle previsioni di pioggia per il pomeriggio di domenica 13 aprile, giornata dedicata alle finali di singolare e doppio, il torneo ha preso una decisione volta a minimizzare gli eventuali problemi legati al meteo.
Come riportato ufficialmente dal torneo attraverso il proprio account su X, la finale di singolare è stata anticipata alle ore 12:00. Questa modifica implica un significativo cambiamento rispetto al programma abituale, nel quale tradizionalmente la finale di doppio precede quella di singolare.“La finale di singolare passerà ad essere disputata alle ore 12:00”, hanno comunicato gli organizzatori, con l’obiettivo di garantire che l’incontro più atteso, che assegnerà il prestigioso titolo sulla terra battuta monegasca, si svolga senza intoppi.
Con questa decisione, dunque, la finale di doppio verrà giocata successivamente al match di singolare, salvo ulteriori variazioni dovute al meteo. Un cambiamento di rilievo per uno degli appuntamenti più importanti del calendario ATP, che potrebbe influenzare anche l’affluenza di pubblico e la preparazione degli atleti.
Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO - in Tennis
Stefanos Tsitsipas amaro dopo la sconfitta contro Musetti: “È straziante”
Stefanos Tsitsipas (foto Brigitte Grassotti)
Stefanos Tsitsipas ha espresso tutta la sua frustrazione dopo la sconfitta nei quarti di finale del Masters 1000 di Montecarlo contro Lorenzo Musetti. Il greco, che ha vinto il torneo per tre volte in passato, è stato superato con il punteggio di 1/6, 6/3, 6/4 dall’italiano.
“È difficile da accettare. È davvero straziante sentirsi così sicuri giocando su questo campo e non riuscire a vincere una partita che avevo tutte le ragioni per poter vincere”, ha dichiarato Tsitsipas in conferenza stampa.Il tennista greco ha individuato nel servizio il principale problema della sua prestazione: “Era il servizio al 100%. Il servizio era ciò che mancava e non mi ha aiutato quando ne avevo bisogno. Ho giocato con la seconda di servizio per tutto il secondo e terzo set, praticamente con un solo servizio”. Ha aggiunto di non essere riuscito a costruire gli scambi intorno al suo servizio, nemmeno nel primo set che aveva vinto agevolmente.
Interrogato sulle qualità di Musetti sulla terra battuta, Tsitsipas ha riconosciuto il valore dell’avversario: “Il suo gioco sulla terra battuta è eccellente. Ha grandi qualità per giocare su terra battuta. L’ha già dimostrato in passato”. Tuttavia, ha sottolineato la sua delusione per non essere riuscito a esprimere il suo miglior tennis: “Ho sbagliato dritti che non sbaglio mai. Sono rimasto sorpreso nel vedere questi colpi uscire o finire in rete”.
Riguardo al pubblico, Tsitsipas non si è mostrato sorpreso per il sostegno maggiore ricevuto da Musetti: “Me lo aspettavo. Non è qualcosa venuto dal nulla. Ho giocato contro un italiano. La maggior parte degli spettatori qui sono italiani. È più che normale che sostengano il loro connazionale”.Il greco ha anche ringraziato la comunità greca di Monaco presente sugli spalti per il supporto, pur riconoscendo che il tifo era decisamente a favore dell’italiano.Quando gli è stato chiesto di confermare le voci di una possibile collaborazione con Goran Ivanisevic per la stagione sulla terra battuta, Tsitsipas ha risposto: “Non sono ancora in grado di rispondere a questa domanda”, lasciando aperta la possibilità di un nuovo capitolo nella sua carriera dopo questa deludente eliminazione.
Dal nostro inviato a Monte Carlo, Enrico Milani LEGGI TUTTO - in Tennis
L’Atkinsons Monza Open 25 adotta Luca Van Assche, francese di Bergamo: batte Arnaboldi e mette il titolo nel mirino. Vasami sconfitto ai quarti ma in finale nel doppio
Luca Van Assche, francese classe 2004 di mamma bergamasca, è in semifinale all’Atkinsons Monza Open 25 (foto Francesco Panunzio)
Nel tabellone di singolare dell’Atkinsons Monza Open 25 non c’è più alcuna bandiera italiana, causa eliminazione ai quarti della stellina Jacopo Vasamì e di Federico Arnaboldi. Ma in semifinale un giocatore che parla italiano – seppur con marcato accento francese – c’è eccome: si tratta di Luca Van Assche, parigino classe 2004 nato in Belgio (paese del padre) da mamma bergamasca. In un venerdì che al Villa Reale Tennis ha fatto registrare l’ennesimo tutto esaurito di una settimana da ricordare, è stato lui a spegnere le speranze di Arnaboldi al termine di una battaglia di oltre due ore e mezza, chiusa col punteggio di 6-4 3-6 6-3. Per Van Assche sembrava fatta quando in avvio di secondo set è salito sul 2-0, invece lì è iniziata la partita del canturino Arnaboldi, che trascinato dal pubblico ha pareggiato i conti e sognato la semifinale quando è stato lui ad aprire il terzo con un break. Ma Van Assche, gambe veloci e grinta da vendere, ha stretto i denti e vinto quattro giochi di fila (da 0-1 a 4-1), indirizzando definitivamente la sfida dalla sua parte. “Sono stato bravo – ha detto il francese, numero 188 ATP ma già top-70 – a non dubitare del mio tennis nel momento in cui Arnaboldi ha alzato parecchio il suo livello. Questa semifinale, al mio primo torneo sulla terra battuta, mi dà fiducia: nel 2025 non sono riuscito a giocare molto a causa di un paio di infortuni, ma finalmente sta andando meglio. Però non mi accontento: sono qui per vincere e mi auguro che, non essendoci più italiani in gara, il pubblico di Monza possa schierarsi dalla mia parte”. Nonna Adelina, che abita a Bergamo, lo tiferà invece a distanza. “Purtroppo è anziana e non riesce a venire, però due giorni fa sono stato a cena da lei. Mi segue sempre”.
Nella prima semifinale di sabato Van Assche se la vedrà con l’ucraino Vitaliy Sachko, che in rimonta ha messo fine al sogno del giovane Jacopo Vasamì, grande protagonista del torneo. Reduce dalle sue prime due vittorie a livello ATP Challenger, il romano classe 2007 ha pregustato la terza aggiudicandosi il primo set per 6-3, ma poi Sachko ha cambiato ritmo e nel testa a testa ha fatto pesare pazienza ed esperienza, come già nel loro precedente di una decina di giorni prima a Barletta. Si è deciso tutto nelle fasi finali: l’ucraino ha trovato un primo break sul 3-3, poi l’ha subito restituito commettendo qualche errore di troppo, ma ne aveva di più e con un nuovo allungo si è meritato la semifinale. Vasamì proverà a rifarsi nel doppio: insieme all’altro azzurro Filippo Romano ha battuto per 6-2 6-1 la coppia Maestrelli/Svrcina e sabato alle 11 andrà a caccia del titolo. Avversari l’olandese Sander Arends e il britannico Luke Johnson. La seconda semifinale del singolare vedrà invece il numero uno del tabellone Raphael Collignon affrontare il ceco Dalibor Svrcina. Entrambi l’hanno spuntata al terzo set: Collignon, belga n.91 del ranking ATP, ha rimontato un parziale di svantaggio al britannico Jan Choinski, che ha gettato la spugna – per affaticamento – quando si trovava in svantaggio per 2-0 nel set decisivo. Svricina, invece, ha allungato a otto la sua serie di vittorie consecutive (è reduce dal titolo a Barletta) battendo per 6-2 3-6 7-5 l’austriaco Filip Misolic, che ha condotto per 5-3 nel terzo set prima di cedere gli ultimi quattro giochi. Sabato al Villa Reale Tennis si parte alle 11, con la finale del doppio. Non prima delle 12.30 Van Assche-Sachko, a seguire Collignon-Svrcina. Sarà ancora sold out: i biglietti sono andati polverizzati giorni fa.
RISULTATISingolare. Quarti di finale: Raphael Collignon (Bel) b. Jan Choinski (Gbr) 3-6 6-2 2-0 ritiro, Dalibor Svrcina (Cze) b. Filip Misolic (Aut) 6-2 3-6 7-5, Luca Van Assche (Ita) b. Federico Arnaboldi (Ita) 6-4 3-6 6-3, Vitaliy Sachko (Ukr) b. Jacopo Vasamì (Ita) 3-6 6-3 6-4.Doppio. Semifinali: Romano/Vasamì (Ita/Ita) b. Maestrelli/Svrcina (Ita/Cze) 6-2 6-1, Arends/Johnson (Ned/Gbr) b. Vocel/Walkow (Cze/Pol) 2-6 6-4 10/6.
Center Court – ore 11:00Filippo Romano / Jacopo Vasami vs Sander Arends / Luke Johnson Luca Van Assche vs Vitaliy Sachko (Non prima 12:30)Raphael Collignon vs Dalibor Svrcina LEGGI TUTTO - in Tennis
Masters 1000 Monte Carlo: Il programma completo delle Semifinali. Lorenzo Musetti alla caccia di una storica finale in quel del Principato (sondaggio Live Tennis)
Musetti come non lo si conosceva, perde il 1° set, ma non si abbatte e lotta, vincendo il 2° e conquista anche il 3° contro un campione come Tsitsipas che apparentemente dopo aver perso il 2° set, perde lucidità. In semifinale, però, per Musetti sarà più dura perché dovrà affrontare DeMinaur che ha vito in 2 set – 6:0 6:0 per cui sarà ben più riposato. Ad ogni modo, continueremo a seguire il nostro, facendo il meritato tifo. BRAVISSIMO Musetti ti aspettiamo; in breve vogliamo vederti in top 10! LEGGI TUTTO