More stories

  • in

    Mouratoglou: “Finché c’è Alcaraz, non c’è modo annoiarsi”

    Patrick Mouratoglou

    Patrick Mouratoglou sottolinea la brillantezza e divertimento del tennis di Carlos Alcaraz, il giocatore attuale che più lo interessa e stimola. Secondo il noto coach francese, la forza dello spagnolo deriva da un talento tecnico importantissimo unito a forza fisica e qualità agonistiche, una sorta di mix quasi perfetto tra i talenti dei grandi del recente passato e presente come Federer, Nadal e Djokovic. Parlando a margine della presentazione di un evento del suo tour alternativo UTS, così Mouratoglou si è espresso sul giovane spagnolo, il tennista con quale non ci si annoia mai.
    “Alcaraz ha un tennis diverso rispetto a due giocatori incredibilmente costanti come Nadal e Djokovic, che costruivano il punto”, afferma Patrick. “Se si guarda a Carlos, è più un attaccante, ma penso che sia molto interessante anche perché può fare così tante cose diverse e le fa tutte così bene. Fa palle corte, arriva a rete con una potenza incredibile e lì ha un tocco eccellente; sa rispondere, fare volée, e fa tutto questo in una singola partita. È pazzesco. Quindi è molto interessante. Con lui non ci si annoia mai, succede sempre qualcosa e finché ci sarà, sarà così. Certo, non è costante come Rafa e Novak al loro apice, o come Sinner ora, che è incredibilmente costante, ma accende di più lo spettacolo“.
    Mouratoglou sottolinea anche come negli ultimi anni sia cambiato il fisico dei tennisti di vertice, sempre più alti e magri, con meno massa muscolare, con poche eccezioni. “Chiaramente c’è stato un cambiamento nella corporatura dei tennisti negli ultimi anni”, continua l’allenatore francese, da poco separatosi da Naomi Osaka. “Sono sempre più alti, sempre più magri. Guardate i migliori, c’è una sola eccezione: Carlos Alcaraz. Poi tutti gli altri, che si tratti di Djokovic, Sinner, Zverev, Tsitsipas, Medvedev, sono tutti i ragazzi molto magri, molto alti. E tutti sono dotati di un servizio importante, con tanta potenza! Perché quando riesci ad accelerare con braccia più lunghe, la palla va molto più veloce”.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Zverev, maturità ritrovata: “Non rompo una racchetta da tre anni e mezzo. Voglio lasciare un esempio”

    Alexander Zverev nella foto – Foto Getty Images

    Alexander Zverev sembra finalmente aver ritrovato la serenità e il tennis dei giorni migliori, e lo sta dimostrando al Masters 1000 di Toronto 2025. Dopo la vittoria sofferta su Alexei Popyrin che gli è valsa l’accesso alle semifinali, il tedesco ha affrontato temi profondi in conferenza stampa, tra crescita personale, gestione della frustrazione e il desiderio di lasciare un’eredità positiva fuori e dentro il campo.
    La chiave contro Popyrin:“Gioire per la vittoria contro un avversario così è un gran segnale. Ho avuto un po’ di sfortuna nel primo set, ma sono stato bravo a cambiare posizione in risposta e giocare in modo più aggressivo. Lui è molto pericoloso quando è in fiducia, se continuerà così potrà entrare stabilmente tra i migliori”, ha dichiarato Zverev, che si prepara ora alla semifinale contro Khachanov.
    Toronto, condizione ideale per Sascha:“La superficie veloce e le palline rapide si adattano bene al mio tennis, ma ho dovuto lavorare tanto per sentirmi a mio agio. Il mese di pausa dopo Wimbledon è stato fondamentale: una settimana di vero riposo, poi tanto allenamento. Adesso finalmente raccolgo i frutti di questo lavoro”.
    Gestione della rabbia e il modello Federer:Ma più ancora del risultato, Zverev ha colpito per la sua maturità: “Fino a qualche anno fa, dopo aver perso il primo set, probabilmente avrei distrutto una racchetta. Ora sono tre anni e mezzo che non lo faccio e continuerà così. Sentire su di me la responsabilità di essere un esempio, anche da padre, mi ha cambiato. Voglio che si ricordi il mio tennis e l’impegno sociale con la mia Fondazione, non gli scatti d’ira. Federer mi ha ispirato: vedere come ha trasformato il suo carattere da giovane ribelle a esempio di perfezione mi ha fatto capire che anch’io dovevo cambiare”.
    Così, mentre il campo attende il verdetto delle semifinali, Zverev guarda avanti, determinato a lasciare un segno non solo per i suoi risultati, ma per i valori che porta dentro e fuori dal campo.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Nicolás Jarry racconta il suo incubo: “È stato il peggior semestre della mia vita”

    Nicolas Jarry nella foto – Foto Getty Images

    Momenti bui, sofferenza e il coraggio di chiedere aiuto. Nicolás Jarry ha voluto raccontare senza filtri il periodo più difficile della sua carriera e della sua vita, segnato dalla diagnosi di neurite vestibolare che lo ha colpito nel corso dello scorso anno. Il tennista cileno, in un’intervista a El Mercurio, ha spiegato quanto sia stato complicato affrontare mesi interi lontano dal suo miglior livello, tanto da precipitare in uno stato di profonda depressione.
    “È stato il peggior semestre di tutta la mia vita”, ha ammesso Jarry, che ha confessato di essersi sentito senza forze, senza nemmeno la voglia di alzarsi dal letto. Solo l’intervento di uno specialista, uno psichiatra, gli ha permesso di trovare la strada per risalire e tornare, passo dopo passo, a vivere il tennis con un nuovo spirito.“Ho imparato ad apprezzare di più il tennis, ad essere più grato per quello che posso fare ogni giorno in campo. La malattia mi ha costretto a rallentare, a guardarmi dentro e a capire che la salute viene prima di tutto”.
    Un messaggio di grande onestà e umanità quello di Nicolás Jarry, che oltre i risultati sportivi ha scelto di mostrare la sua fragilità, nella speranza che la sua storia possa aiutare altri atleti a non avere paura di chiedere aiuto quando la pressione diventa insostenibile.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Cincinnati: I risultati completi con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione. In campo 4 azzurri (LIVE)

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – Foto Getty Images

    Combined Cincinnati – 1° Turno Qualificazione – hard

    P&G Stadium Court – ore 16:30Ella Seidel vs Varvara Lepchenko Il match deve ancora iniziare
    Laura Siegemund vs Destanee Aiava Il match deve ancora iniziare
    Christopher Eubanks vs Nikoloz Basilashvili Il match deve ancora iniziare
    Adrian Mannarino vs Mitchell Krueger Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – ore 16:30Chun-Hsin Tseng vs Zachary Svajda Il match deve ancora iniziare
    Lloyd Harris vs Eliot Spizzirri Il match deve ancora iniziare
    Clervie Ngounoue vs Olivia Gadecki Il match deve ancora iniziare
    Antonia Ruzic vs Usue Maitane Arconada Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 16:30Elisabetta Cocciaretto vs Priscilla Hon Il match deve ancora iniziare
    Solana Sierra vs Martina Trevisan Il match deve ancora iniziare
    Tristan Schoolkate vs Colton Smith Il match deve ancora iniziare
    Luca Nardi vs Aidan Mayo Il match deve ancora iniziare
    Mariano Navone vs Jan-Lennard Struff Il match deve ancora iniziare

    Champions’ Court – ore 16:30Iva Jovic vs Ulrikke Eikeri Il match deve ancora iniziare
    Elizabeth Mandlik vs Rebecca Marino Il match deve ancora iniziare
    Alexander Shevchenko vs Tyler Zink Il match deve ancora iniziare
    Aleksandar Vukic vs Murphy Cassone Il match deve ancora iniziare
    Mikhail Kukushkin vs Emilio Nava Il match deve ancora iniziare

    Court 10 – ore 16:30Louisa Chirico vs Viktoriya Tomova Il match deve ancora iniziare
    Heather Watson vs Anastasia Zakharova Il match deve ancora iniziare
    Hanyu Guo vs Anca Todoni Il match deve ancora iniziare
    Cristina Bucsa vs Maria Mateas Il match deve ancora iniziare
    Lauren Davis vs Rebeka Masarova (Non prima 23:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – ore 16:30Andres Martin vs Liam Draxl Il match deve ancora iniziare
    Pablo Carreno Busta vs Leandro Riedi Il match deve ancora iniziare
    James Duckworth vs Li Tu Il match deve ancora iniziare
    Patrick Kypson vs Matteo Gigante Il match deve ancora iniziare
    Arthur Cazaux vs Mark Lajal Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – ore 16:30Mihaela Buzarnescu vs Varvara Gracheva Il match deve ancora iniziare
    Kamilla Rakhimova vs Jodie Burrage Il match deve ancora iniziare
    Emina Bektas vs Katarzyna Kawa Il match deve ancora iniziare
    Eri Hozumi vs Ena Shibahara Il match deve ancora iniziare
    Aleksandra Krunic vs Aoi Ito Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – ore 16:30Martin Landaluce vs Cristian Garin Il match deve ancora iniziare
    Facundo Bagnis vs Shintaro Mochizuki Il match deve ancora iniziare
    Omar Jasika vs Terence Atmane Il match deve ancora iniziare
    Yosuke Watanuki vs Dalibor Svrcina Il match deve ancora iniziare
    James Trotter vs Thiago Agustin Tirante Il match deve ancora iniziare

    Court 8 – ore 16:30Elsa Jacquemot vs Kaja Juvan Il match deve ancora iniziare
    Nuria Parrizas Diaz vs Maddison Inglis Il match deve ancora iniziare
    Yue Yuan vs Astra Sharma Il match deve ancora iniziare
    Whitney Osuigwe vs Aliaksandra Sasnovich Il match deve ancora iniziare
    Leolia Jeanjean vs Carol Zhao Il match deve ancora iniziare

    Court 9 – ore 16:30Valentin Royer vs Juan Pablo Ficovich Il match deve ancora iniziare
    Juan Manuel Cerundolo vs Coleman Wong Il match deve ancora iniziare
    Taro Daniel vs Daniel Elahi Galan Il match deve ancora iniziare
    Alibek Kachmazov vs Alexander Blockx Il match deve ancora iniziare
    Dalma Galfi vs Nao Hibino Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Martedì 05 Agosto 2025

    Matteo Gigante nella foto

    Masters 1000 Cincinnati – hard – 🌦️Q1 Nardi – Mayo 4° inc. ore 16:30Il match deve ancora iniziare
    Q1 Kypson – Gigante 4° inc. ore 16:30Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Cincinnati – hard – 🌦️Q1 Cocciaretto – Hon ore 16:30Il match deve ancora iniziare
    Q1 Sierra – Trevisan 2 incontro dalle 16:30Il match deve ancora iniziare

    CH 75 Cordenons – terra – ☀️ R32 Caniato – Paulson Inizio 10:00Il match deve ancora iniziare
    R32 Prihodko – Travaglia 4° inc. ore 10Il match deve ancora iniziare
    R32 Taberner – Bondioli Non prima 19:00Il match deve ancora iniziare
    R32 Alcala Gurri – Giustino 3° inc. ore 10Il match deve ancora iniziare
    R32 Piraino – Sels 4° inc. ore 10Il match deve ancora iniziare
    R16 Caniato /Catini – Liutarevich /Ricca ore 16:00 circaIl match deve ancora iniziare

    CH 75 Grodzisk Mazowiecki – hard – 🌤️R32 Jacquet – Cina 3° inc. ore 11Il match deve ancora iniziare
    R32 Maestrelli – Jones 2° inc. ore 11Il match deve ancora iniziare
    R32 Monday – Zeppieri 4° inc. ore 11Il match deve ancora iniziare

    CH 75 Bonn – terra – 🌧️R32 Cecchinato – Coria 3° inc. ore 10Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Raducanu ingaggia Roig come coach

    Emma Raducanu

    Emma Raducanu ha scelto Francisco Roig come nuovo coach. Lo riporta il quotidiano di Londra The Guardian, le cui fonti affermano che lo spagnolo è in partenza per Cincinnati, dove debutterà al fianco della stellina del tennis britannico, in un’ottimo momento di forma dopo la semifinale a Washington. Roig, 57 anni, vanta una discreto passato da giocatore e soprattutto un lunghissimo periodo a fianco di Nadal, nel suo team per ben 18 anni e dopo il ritiro di zio Toni spesso primo accompagnatore di Rafa nei tornei. Roig ha trascorso il 2024 con Matteo Berrettini, fino all’addio tra i due maturato alla fine della scorsa stagione. Carattere schietto e gran lavoratore, Emma con Francisco proverà a spingere sull’acceleratore per continuare la scalata nel ranking delle ultime settimane.
    Raducanu infatti sta vivendo un 2025 più che discreto, finalmente recuperata nel fisico dai mille problemi che l’hanno penalizzata nelle ultime stagioni, e anche più serena mentalmente dopo le brutte vicende dello stalker che la perseguitava pure nei tornei. Ha impressionato la partita giocata da Emma a Wimbledon contro la potenza di Aryna Sabalenka: sfidò la n.1 WTA a viso aperto, riuscendo ad imporre per larghi tratti del match quelle accelerazioni fulminanti che le permisero di stupire il mondo della racchetta e vincere l’edizione 2021 di US Open, diventando a soli 19 più giovane campionessa dello Slam della “grande mela”.
    Da quella incredibile affermazione Raducunu trasse gloria (e molti denari…) ma forse quel titolo enorme arrivò fin troppo presto, senza un fisico ancora ben strutturato e un tennis con più di una lacuna. La troppa attenzione mediatica e qualche scelta sbagliata a livello di direzione tecnica hanno interrotto il suo percorso, e gli infortuni (incluse tre operazioni tra polso e caviglie) hanno fatto il resto. Quando sembrava quasi persa per il tennis di vertice, Emma è stata brava a resistere e affidarsi prima allo staff della LTA (la Federtennis britannica) e quindi al connazionale Mark Petchey, che dallo scorso torneo di Miami l’ha seguita in prima persona aiutandola moltissimo a “spogliare” il suo gioco da incertezze e tensioni, tornando a liberare quel braccio di grande qualità che resta il punto forte del suo repertorio.
    Pare che Petchey resterà nel suo team come consulente, ma viaggerà poco. È l’ennesimo cambio di coach per la britannica, aspetto questo tutt’atro che positivo, ma vedremo se con il duo Roig-Petchey arriverà anche quella stabilità sempre mancata. Attualmente Raducanu è salita al n.33 in classifica, la sua migliore da moltissimo tempo. Con la forma e determinazione mostrata nelle ultime settimane e magari l’aiuto di Roig, chissà che l’aria per lei magica di New York non la faccia tornare protagonista anche a US Open.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Martedì 05 Agosto 2025

    Daniele Rapagnetta nella foto – Foto FITP

    M25 Montesilvano 30000 – 1st RoundAndrea Colombo vs [2] Gabriele Pennaforti ore 10:00Giulio Perego vs Andrea Paolini 2 incontro dalle 10:00Ludovico Vaccari vs Giorgio Tabacco 3 incontro dalle 10:00Simone Agostini vs [4] Ergi Kirkin 4 incontro dalle 10:00Lorenzo Lorusso vs [5] Alessandro Pecci Non prima delle 17:30[3] Andrea Picchione vs Vito Antonio Darderi Non prima delle 20:00[8] Federico Iannaccone vs Noah Perfetti ore 10:00Anthony Genov vs Andrea De marchi Non prima delle 11:30Gabriele Vulpitta vs [6] Gianluca Cadenasso 2 incontro dalle 11:30Daniele Rapagnetta vs Gianluca Di nicola 3 incontro dalle 11:30Lorenzo Sciahbasi vs Fausto Tabacco 4 incontro dalle 11:30[7] Facundo Juarez vs Giovanni Oradini ore 10:00[1] LUCIANO EMANUEL Ambrogi vs Leonardo Primucci Non prima delle 11:30Daniel Bagnolini vs Nicolo Toffanin 2 incontro dalle 11:30Maximilian Figl vs Fabio De michele 3 incontro dalle 11:30

    M25 Roehampton 30000 – 1st RoundMarcus Walters vs Gabriele Volpi Non prima delle 13:30

    M25 Monastir 30000 – 3rd Round Q, 1st Round MdSebastiano Cocola vs Maxence Rivet 3 incontro dalle 10:00

    M15 Curtea de Arges 15000 – 3rd Round Q, 1st Round Md[1] Filippo Mazzola vs [15] Breno Rossetto Urvaneja ore 10:30[6] Matei Florin Breazu vs [9] Leonardo Angeloni 2 incontro dalle 10:30[3] Stefan Palosi vs Alessandro Spadola 2 incontro dalle 13:30[6] Gabriel Ghetu vs Samuele Pieri Non prima delle 13:30Giannicola Misasi vs [7] Dragos Nicolae Cazacu 2 incontro dalle 13:30[3] Edoardo Cherie ligniere vs [12] Vito Dell’elba ore 10:30[5] Andrea Motta vs Alexandru Toubi Hebhang balan 2 incontro dalle 10:30Michele Mecarelli vs Francesco Ferrari Non prima delle 13:30[4] Denis Constantin Spiridon vs [11] Filip Apltauer ore 10:30

    M15 Slovenska Bistrica 15000 – 2nd Round Q, 1st Round Md[1] Michal Novansky vs [14] Filippo Giovannini Non prima delle 14:30Gabriele Maria Noce vs Denis Petak Non prima delle 13:00

    M15 Kursumlijska Banja 15000 – 3rd Round QPeter Sallay vs Filiberto Fumagalli 2 incontro dalle 08:00[6] Gabriel Matuszewski vs [10] Mattia Nannelli ore 08:00

    M15 Sofia 15000 – 3rd Round Q, 1st Round MdDmitry Kopilevich vs Mariano Tammaro Non prima delle 12:00[6] Luca Preda vs Samuele Seghetti Non prima delle 13:30[4] George Lazarov vs [13] Andrea Bacaloni ore 10:30

    W75 Amstetten 60000 – 1st Round Md, 2nd Round QSilvia Ambrosio vs [2] Sinja Kraus Non prima delle 17:30[7] Verena Meliss vs [13] Enola Chiesa ore 09:30

    W50+H Koksijde 40000 – 1st RoundVeronika Podrez vs Anastasia Abbagnato 2 incontro dalle 10:00Berfu Cengiz vs Lisa Pigato ore 10:00Noemi Basiletti vs [6] Ipek Oz Non prima delle 13:00

    W50+H Leipzig 40000 – 1st RoundBeatrice Ricci vs Lea Boskovic 2 incontro dalle 11:00

    W35 Chacabuco 30000 – 3rd Round Q[7] Beatrice Stagno vs [15] Agustina Grassi 2 incontro dalle 15:00

    W15 Slovenske Konjice 15000 – 2nd Round Q, 1st Round Md[6] Marcella Dessolis vs [13] Mara Sophie Burger ore 10:00Nala Kovacic vs Maddalena Giordano Non prima delle 16:00[5] Isabella Maria Serban vs Kaja Najzer Non prima delle 14:30[1] Irina Balus vs Gloria De santis ore 10:00Gloria Levinsky vs Barbara Dessolis Non prima delle 14:30

    W15 Brasov 15000 – 3rd Round Q, 1st Round MdSara Milanese vs [8] Angelica Raggi Non prima delle 13:30Aurora Corvi vs Teodora Miron ore 11:00[6] Giuliana Bestetti vs Mariya Yemshanova ore 11:00Noemi Maines vs Maria Andrienko Non prima delle 12:00

    W15 Hameenlinna 15000 – 1st RoundEmma Ottavia Ghirardato vs Giulia Paterno Non prima delle 14:00

    W15 Luan 15000 – 3rd Round QFrancesca Dell’edera vs [13] Yiru Chen 6-1 rit. Chen

    W15 Monastir 15000 – 3rd Round Q, 1st Round[2] Aurora Urso vs [11] Lya Fernandez ore 10:00[3] Masha Lazarenko vs [15] Cristina Pescucci ore 10:00[4] Benedetta Ortenzi vs [10] Eleni Karantali 2 incontro dalle 10:00 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Cordenons, Bonn, Grodzisk Mazowiecki e Chicago: I risultati completi con il dettaglio del Day 2 (LIVE)

    Federico Cina ITA, 30.03.2007

    CHALLENGER 🇮🇹 Cordenons (Italia) – 1° Turno, terra battuta

    Serena Maniva Center – ore 10:00Carlo Alberto Caniato vs Andrew Paulson Il match deve ancora iniziare
    Zdenek Kolar vs Zsombor Piros Il match deve ancora iniziare
    Lukas Neumayer vs Mariano Kestelboim (Non prima 14:00)Il match deve ancora iniziare
    Oleg Prihodko vs Stefano Travaglia Il match deve ancora iniziare
    Carlos Taberner vs Federico Bondioli (Non prima 19:00)Il match deve ancora iniziare

    Serena Wines 1881 (12) – ore 10:00Carlos Sanchez Jover vs Michael Vrbensky Il match deve ancora iniziare
    Nicolas Kicker vs Juan Carlos Prado Angelo Il match deve ancora iniziare
    Max Alcala Gurri vs Lorenzo Giustino Il match deve ancora iniziare
    Gabriele Piraino vs Jelle Sels Il match deve ancora iniziare
    Carlo Alberto Caniato / Niccolo Catini vs Ivan Liutarevich / Giorgio Ricca Il match deve ancora iniziare

    Acqua Maniva (13) – ore 10:00Santiago Rodriguez Taverna vs Nikolas Sanchez Izquierdo Il match deve ancora iniziare
    Michiel De Krom vs Valentin Vacherot Il match deve ancora iniziare
    Juan Bautista Torres vs Jay Clarke Il match deve ancora iniziare
    Gonzalo Bueno vs Ryan Nijboer Il match deve ancora iniziare
    Andrew Paulson / Michael Vrbensky vs Ignacio Carou / Santiago Rodriguez Taverna Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 🇩🇪 Bonn (Germania) – 1° Turno, terra battuta

    Centre Court – ore 10:30Gonzalo Villanueva vs Elmer Moller Il match deve ancora iniziare
    Niels McDonald vs Yanaki Milev Il match deve ancora iniziare
    Marco Cecchinato vs Federico Coria Il match deve ancora iniziare
    Vilius Gaubas vs Diego Dedura (Non prima 17:00)Il match deve ancora iniziare

    Match Court 2 – ore 10:30Jan Choinski vs Geoffrey Blancaneaux Il match deve ancora iniziare
    Mats Rosenkranz vs Clement Tabur Il match deve ancora iniziare
    Martin Krumich vs Patrick Zahraj Il match deve ancora iniziare
    Joel Schwaerzler vs Christoph Negritu Il match deve ancora iniziare

    Match Court 3 – ore 10:30Pedro Boscardin Dias vs Lautaro Midon Il match deve ancora iniziare
    Joao Lucas Reis Da Silva vs Olle Wallin Il match deve ancora iniziare
    Jerome Kym vs Denis Yevseyev Il match deve ancora iniziare
    Peter Fajta vs Raphael Collignon Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 🇵🇱 Grodzisk Mazowiecki (Polonia) – 1° Turno, cemento

    Center Court – ore 11:00Tomasz Berkieta vs Matias Soto Il match deve ancora iniziare
    Maks Kasnikowski vs Hugo Grenier Il match deve ancora iniziare
    Filip Pieczonka vs Aslan Karatsev Il match deve ancora iniziare
    Rafael Jodar vs Marc-Andrea Huesler (Non prima 16:00)Il match deve ancora iniziare
    Adam Majchrzak / Kamil Majchrzak vs Szymon Kielan / Filip Pieczonka (Non prima 19:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 13 – ore 11:00Justin Engel vs Alejandro Moro Canas Il match deve ancora iniziare
    Calvin Hemery vs Petr Brunclik Il match deve ancora iniziare
    Kyrian Jacquet vs Federico Cina Il match deve ancora iniziare
    Clement Chidekh vs Harold Mayot Il match deve ancora iniziare
    Abdullah Shelbayh vs Ugo Blanchet Il match deve ancora iniziare

    Court 12 – ore 11:00Daniil Glinka vs Radu Albot Il match deve ancora iniziare
    Francesco Maestrelli vs Maximus Jones Il match deve ancora iniziare
    Radu Albot / Jie Cui vs Joshua Paris / Marcus Willis (Non prima 14:00)Il match deve ancora iniziare
    Johannus Monday vs Giulio Zeppieri Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 🇺🇸 Chicago (USA) – 1° Turno, cemento

    CENTER COURT – ore 18:00Rodrigo Pacheco Mendez vs Michael Zheng Il match deve ancora iniziare
    Andrew Fenty vs Yu Hsiou Hsu Il match deve ancora iniziare
    August Holmgren vs Darian King Il match deve ancora iniziare
    Stefan Dostanic vs Bernard Tomic (Non prima 22:00)Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – ore 18:00Kyle Kang vs Hady Habib Il match deve ancora iniziare
    Jason Jung vs Trevor Svajda Il match deve ancora iniziare
    Samir Banerjee vs Alex Rybakov Il match deve ancora iniziare
    Giles Hussey vs Martin Damm Il match deve ancora iniziare

    COURT 2 – ore 18:00Miguel Tobon vs Karue Sell Il match deve ancora iniziare
    Alex Bolt vs Tsung-Hao Huang Il match deve ancora iniziare
    Yi Zhou vs Joshua Sheehy Il match deve ancora iniziare
    Antoine Ghibaudo vs Adolfo Daniel Vallejo Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO