More stories

  • in

    ATP 250 Winston Salem e WTA 500 Monterrey, WTA 250 Cleveland: I risultati completi con il dettaglio del Day 5 (LIVE)

    Sebastian Korda nella foto – Foto Getty Images

    ATP 250 Winston-Salem 🇺🇸 – Quarti di Finale, cemento

    STADIUM – ore 20:00Sebastian Korda vs Miomir Kecmanovic Il match deve ancora iniziare
    Jaume Munar vs Marton Fucsovics (Non prima 22:00)Il match deve ancora iniziare
    Hamad Medjedovic vs Giovanni Mpetshi Perricard (Non prima 00:30)Il match deve ancora iniziare
    Yunchaokete Bu vs Botic van de Zandschulp Il match deve ancora iniziare

    COURT 2 – ore 20:00Francisco Cabral / Lucas Miedler vs Jackson Withrow / Jan Zielinski Il match deve ancora iniziare
    Rafael Matos / Marcelo Melo vs Matthew Ebden / John Peers Il match deve ancora iniziare
    Romain Arneodo / Rohan Bopanna vs Yuki Bhambri / Michael Venus Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Cleveland 🇺🇸 – 2° Turno – Quarti di Finale, cemento

    STADIUM – ore 16:00Talia Gibson vs (2) Xinyu Wang Inizio 16:00WTA Cleveland Talia Gibson• 0620 Xinyu Wang [2]0160ServizioSvolgimentoSet 3Talia GibsonServizioSvolgimentoSet 2Talia Gibson 0-15 0-30 0-402-5 → 2-6Xinyu Wang 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 2-5Talia Gibson 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-4 → 2-4Xinyu Wang 0-15 0-30 0-400-4 → 1-4Talia Gibson 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-3 → 0-4Xinyu Wang 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-2 → 0-3Talia Gibson 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2Xinyu Wang 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Talia Gibson 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-405-1 → 6-1Xinyu Wang 15-0 30-0 40-0 40-155-0 → 5-1Talia Gibson 15-0 15-15 30-15 40-154-0 → 5-0Xinyu Wang 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-0 → 4-0Talia Gibson 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A A-402-0 → 3-0Xinyu Wang 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0Talia Gibson 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    (7) Katie Boulter vs Viktorija Golubic Il match deve ancora iniziare
    vs Il match deve ancora iniziare
    vs Il match deve ancora iniziare
    (1) Liudmila Samsonova vs Sorana Cirstea Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 16:00Ann Li vs Iva Jovic Inizio 16:00WTA Cleveland Ann Li061 Iva Jovic• 031ServizioSvolgimentoSet 2Iva Jovic 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1Ann Li 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Iva Jovic 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-3 → 6-3Ann Li 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 5-3Iva Jovic 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3Ann Li 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-1 → 4-2Iva Jovic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A3-1 → 4-1Ann Li 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-1 → 3-1Iva Jovic 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 2-1Ann Li 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-0 → 2-0Iva Jovic 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0

    (1) Anna Danilina / (1) Aleksandra Krunic vs Carmen Corley / Ivana Corley Il match deve ancora iniziare
    Yifan Xu / Zhaoxuan Yang vs (2) Hao-Ching Chan / (2) Xinyu Jiang Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 16:00Solana Sierra vs Elsa Jacquemot Inizio 16:00WTA Cleveland Solana Sierra051 Elsa Jacquemot• 070ServizioSvolgimentoSet 2Elsa JacquemotElsa Jacquemot 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Solana Sierra 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-6 → 5-7Elsa Jacquemot 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6Solana Sierra 0-15 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5Elsa Jacquemot 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-4 → 4-5Solana Sierra 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 4-4Elsa Jacquemot 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Solana Sierra 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3Elsa Jacquemot 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3Solana Sierra 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Elsa Jacquemot 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Solana Sierra 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 1-1Elsa Jacquemot 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0

    Emily Appleton / Isabelle Haverlag vs Anastasia Detiuc / Miriam Skoch Il match deve ancora iniziare

    WTA 500 Monterrey 🇲🇽 – Quarti di Finale, cemento

    Estadio – ore 22:00(3) Diana Shnaider vs (5) Elise Mertens Inizio 22:00Il match deve ancora iniziare
    Alycia Parks vs Rebecca Sramkova Non prima 00:00Il match deve ancora iniziare
    (6) Linda Noskova vs (2) Ekaterina Alexandrova Non prima 02:00Il match deve ancora iniziare
    Antonia Ruzic vs Marie Bouzkova Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – ore 22:00(3) Hanyu Guo / (3) Alexandra Panova vs Magali Kempen / Anna Siskova Inizio 22:00Il match deve ancora iniziare
    (4) Cristina Bucsa / (4) Nicole Melichar-Martinez vs Leolia Jeanjean / Maria Kozyreva Non prima 00:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Gabriela Dabrowski / (1) Erin Routliffe vs Linda Noskova / Rebecca Sramkova Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open – Qualificazioni: I risultati completi con il dettaglio del Day 4. Oggi cinque azzurri alla caccia del turno decisivo (LIVE)

    Matteo Gigante nella foto

    US Open 🇺🇸 – 2° Turno Qualificazione, cemento – 🌦️

    Stadium 17 – Ore: 17:00 (italiane)F. Jones vs E. Gorgodze Il match deve ancora iniziare
    J. Burrage vs A. Rus Slam Us Open J. Burrage303 A. Rus [18]• 05ServizioSvolgimentoSet 1J. Burrage 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-4 → 3-5A. Rus 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-3 → 3-4J. Burrage 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3A. Rus30-0 30-15 40-152-2 → 2-3J. Burrage 15-0 15-15 30-15 30-301-2 → 2-2A. Rus 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2J. Burrage 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1A. Rus 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    B. Harris vs M. Kukushkin Il match deve ancora iniziare
    P. Maloney vs D. Galan Il match deve ancora iniziare
    L. Van Assche vs Y. Wu Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – Ore: 17:00M. Chwalinska vs J. Tjen Il match deve ancora iniziare
    A. Sharma vs V. Jimenez Kasintseva Slam Us Open A. Sharma• 062 V. Jimenez Kasintseva [28]021ServizioSvolgimentoSet 2V. Jimenez Kasintseva 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 2-1A. Sharma 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1V. Jimenez Kasintseva 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Sharma 15-0 15-15 30-15 40-155-2 → 6-2V. Jimenez Kasintseva5-1 → 5-2A. Sharma 15-0 15-15 30-15 40-154-1 → 5-1V. Jimenez Kasintseva 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-1 → 4-1A. Sharma 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1V. Jimenez Kasintseva 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1A. Sharma 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0V. Jimenez Kasintseva 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0

    Z. Piros vs T. Tirante Il match deve ancora iniziare
    J. Faria vs G. Zeppieri Il match deve ancora iniziare
    H. Dart vs A. Akli Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ore: 17:00A. Blockx vs K. Coppejans Il match deve ancora iniziare
    F. Gomez vs F. Cina Slam Us Open F. Gomez• 1561 F. Cina032ServizioSvolgimentoSet 2F. Cina 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2F. Gomez 0-15 df 0-30 15-30 ace 15-40 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1F. Cina 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Gomez 15-0 ace 30-0 ace 40-05-3 → 6-3F. Cina 15-0 30-0 40-0 ace5-2 → 5-3F. Gomez15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 ace4-2 → 5-2F. Cina4-1 → 4-2F. Gomez 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 ace3-1 → 4-1F. Cina 0-15 0-30 df 0-402-1 → 3-1F. Gomez 15-0 15-15 30-15 ace 40-151-1 → 2-1F. Cina 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1F. Gomez 15-0 ace 30-0 30-15 df 40-150-0 → 1-0

    J. Duckworth vs J. McCabe Il match deve ancora iniziare
    M. Hontama vs R. Marino Il match deve ancora iniziare
    V. Tomova vs H. Vandewinkel Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – Ore: 17:00A. Hartono vs O. Gadecki Il match deve ancora iniziare
    T. Daniel vs J. Struff Slam Us Open T. Daniel• 4060 J. Struff [31]1521ServizioSvolgimentoSet 2T. Daniel 15-0 30-0 30-15 40-15J. Struff 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1T. Daniel 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 6-2J. Struff 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-1 → 5-2T. Daniel 0-15 15-15 30-15 40-15 ace4-1 → 5-1J. Struff 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 df 40-A 40-40 df ace 40-A3-1 → 4-1T. Daniel 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df2-1 → 3-1J. Struff 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1T. Daniel 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace ace0-1 → 1-1J. Struff 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    P. Marcinko vs A. Charaeva Il match deve ancora iniziare
    D. Salkova vs K. Dmitruk Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – Ore: 17:00M. Damm vs B. Hassan Il match deve ancora iniziare
    K. Volynets vs A. Honer Slam Us Open K. Volynets [7]• 060 A. Honer020ServizioSvolgimentoSet 2K. VolynetsServizioSvolgimentoSet 1A. Honer 0-15 0-30 0-40 15-405-2 → 6-2K. Volynets 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 5-2A. Honer 0-15 0-30 15-30 15-403-2 → 4-2K. Volynets 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-2 → 3-2A. Honer2-1 → 2-2K. Volynets 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-0 → 2-1A. Honer 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 2-0K. Volynets 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0

    J. de Jong vs H. Mayot Il match deve ancora iniziare
    C. Zhao vs L. Stefanini Il match deve ancora iniziare
    J. Kym vs M. Zheng Il match deve ancora iniziare

    Court 8 – Ore: 17:00A. Ito vs G. Maristany Zuleta De Reales Il match deve ancora iniziare
    H. Grenier vs M. Landaluce Slam Us Open H. Grenier05 M. Landaluce [30]• 402ServizioSvolgimentoSet 1M. Landaluce 15-0 30-0 40-0H. Grenier 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-2 → 5-2M. Landaluce 0-15 0-30 15-30 15-403-2 → 4-2H. Grenier 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2M. Landaluce 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2H. Grenier 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1M. Landaluce 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1H. Grenier 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    N. Basilashvili vs M. Huesler Il match deve ancora iniziare
    D. Merida vs T. Droguet Il match deve ancora iniziare
    O. Selekhmeteva vs I. Shymanovich Il match deve ancora iniziare

    Court 9 – Ore: 17:00O. Virtanen vs L. Riedi Il match deve ancora iniziare
    E. Jones vs L. Pigossi Slam Us Open E. Jones05 L. Pigossi• 04ServizioSvolgimentoSet 1L. PigossiE. Jones 15-0 15-15 15-30 15-405-3 → 5-4L. Pigossi 0-15 0-30 0-404-3 → 5-3E. Jones 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A4-2 → 4-3L. Pigossi 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-2 → 4-2E. Jones2-2 → 3-2L. Pigossi 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2E. Jones 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1L. Pigossi 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1E. Jones 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    E. Pridankina vs E. Shibahara Il match deve ancora iniziare
    S. Mochizuki vs R. Burruchaga Il match deve ancora iniziare

    Court 10 – Ore: 17:00O. Crawford vs G. Johns Il match deve ancora iniziare
    C. Garin vs M. Trungelliti Slam Us Open C. Garin [13]154 M. Trungelliti• 153ServizioSvolgimentoSet 1M. Trungelliti 0-15 15-15C. Garin 0-15 15-15 15-30 15-404-2 → 4-3M. Trungelliti 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-2 → 4-2C. Garin40-0 40-15 40-302-2 → 3-2M. Trungelliti 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2C. Garin 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1M. Trungelliti 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1C. Garin 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    B. Zhukayev vs Z. Svajda Il match deve ancora iniziare
    F. Passaro vs R. Pacheco Mendez Il match deve ancora iniziare
    J. Niemeier vs P. Hon Il match deve ancora iniziare

    Court 11 – Ore: 17:00S. Zhang vs D. Vidmanova Il match deve ancora iniziare
    D. Galfi vs F. Crawley Slam Us Open D. Galfi [4]405 F. Crawley• A1ServizioSvolgimentoSet 1F. Crawley 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40D. Galfi 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-304-1 → 5-1F. Crawley 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-1 → 4-1D. Galfi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-1 → 3-1F. Crawley 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-40 40-40 A-402-0 → 2-1D. Galfi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 2-0F. Crawley 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 df A-40 40-40 df 40-A 40-40 df 40-A0-0 → 1-0

    M. Cassone vs D. Prizmic Il match deve ancora iniziare
    B. Tomic vs H. Rocha Il match deve ancora iniziare

    Court 12 – Ore: 17:00S. Vickery vs E. Seidel Il match deve ancora iniziare
    A. Martin vs P. Llamas Ruiz Slam Us Open A. Martin• 403 P. Llamas Ruiz403ServizioSvolgimentoSet 1A. Martin 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df 40-40 40-A df 40-40P. Llamas Ruiz 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 ace 40-A 40-40 ace A-403-2 → 3-3A. Martin 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 A-402-2 → 3-2P. Llamas Ruiz 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-1 → 2-2A. Martin 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1P. Llamas Ruiz 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1A. Martin 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    M. Krueger vs A. Collarini Il match deve ancora iniziare
    C. Liu vs M. Inglis Il match deve ancora iniziare
    D. Semenistaja vs L. Cabrera Il match deve ancora iniziare

    Court 13 – Ore: 17:00R. Sakamoto vs I. Buse Il match deve ancora iniziare
    A. Cazaux vs J. Clarke Slam Us Open A. Cazaux [1]• 305 J. Clarke03ServizioSvolgimentoSet 1J. Clarke 0-15 15-15 30-15 40-155-2 → 5-3A. Cazaux 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-2 → 5-2J. Clarke 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-1 → 4-2A. Cazaux 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-0 → 4-1J. Clarke3-0 → 4-0A. Cazaux 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-0 → 3-0J. Clarke 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-0 → 2-0A. Cazaux 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    P. Martic vs X. Wang Il match deve ancora iniziare
    H. Inoue vs S. Waltert Il match deve ancora iniziare
    L. Klimovicova vs J. Ponchet Il match deve ancora iniziare

    Court 14 – Ore: 17:00J. Cerundolo vs Y. Shimizu Il match deve ancora iniziare
    M. Leonard vs P. Udvardy Slam Us Open M. Leonard• 1520 P. Udvardy [29]3061ServizioSvolgimentoSet 2M. Leonard 15-0 15-15 15-30P. Udvardy 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Leonard 15-0 15-15 15-30 15-402-5 → 2-6P. Udvardy 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-4 → 2-5M. Leonard 15-15 30-15 40-40 40-A2-3 → 2-4P. Udvardy 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3M. Leonard 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2P. Udvardy 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 1-2M. Leonard 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1P. Udvardy 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    V. Gracheva vs T. Wuerth Il match deve ancora iniziare
    F. Sun vs L. Harris Il match deve ancora iniziare

    Court 15 – Ore: 17:00D. Aiava vs J. Mikulskyte Il match deve ancora iniziare
    T. Andrianjafitrimo vs J. Fett Slam Us Open T. Andrianjafitrimo04 J. Fett• 05ServizioSvolgimentoSet 1T. Andrianjafitrimo 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A4-4 → 4-5J. Fett 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4T. Andrianjafitrimo 0-15 0-30 0-404-2 → 4-3J. Fett 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-1 → 4-2T. Andrianjafitrimo3-1 → 4-1J. Fett 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-1 → 3-1T. Andrianjafitrimo 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1J. Fett 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1T. Andrianjafitrimo 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    K. Jacquet vs J. Kubler Il match deve ancora iniziare
    U. Blanchet vs D. Popko Il match deve ancora iniziare

    Court 16 – Ore: 17:00S. Wei vs L. Romero Gormaz Il match deve ancora iniziare
    T. Valentova vs T. Prozorova Slam Us Open T. Valentova [2]• 04 T. Prozorova05ServizioSvolgimentoSet 1T. ValentovaT. Prozorova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-4 → 4-5T. Valentova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-4 → 4-4T. Prozorova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-3 → 3-4T. Valentova 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3T. Prozorova2-2 → 2-3T. Valentova 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2T. Prozorova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2T. Valentova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1T. Prozorova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    M. Gigante vs C. Wong Il match deve ancora iniziare
    C. Brace vs V. Erjavec Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Servizio K.O.? Gauff corre ai ripari con il “biomeccanico”

    La frustrazione di Gauff dopo l’ennesimo doppio fallo

    320 doppi falli in 47 partite giocate nel 2025, a fronte di “soli” 138 Ace. Un bilancio a dir poco in rosso per Coco Gauff, con uno Slam vinto in stagione (Roland Garros) ma un evidente problema con la battuta, un colpo che ha sempre sostenuto la sua prestazione e dato il via ai suoi affondi incisivi da fondo campo. Qualcosa s’è inceppato, nella catena cinetica del suo swing e sicuramente anche a livello di fiducia, visto che la battuta è l’unico colpo nel tennis che si gioca da fermo, senza alcun intervento dell’avversario. Per questo la statunitense ha deciso di correre ai ripari ed affidarsi alle cure di un esperto in materia: Gavin MacMillan, allenatore esperto in biomeccanica che ben ha lavorato insieme ad Aryna Sabalenka dal 2022 al 2024. Lo riporta ESPN da New York.
    Proprio in quel periodo Sabalenka ha migliorato in modo esponenziale il suo tennis, passando da colpitrice formidabile a giocatrice più stabile e controllata, forte di un servizio progressivamente più sicuro e incisivo. Aryna con il lavoro svolto con MacMillan ha perfezionato la spinta con la schiena, la posizione di partenza dei piedi per aver un maggior equilibrio, e tantissimo il lancio di palla, prima assai “ballerino”. Oggi la battuta è una delle certezze della bielorussa, colpo decisivo a farla diventare la miglior tennista al mondo insieme ad un’attitudine meno spregiudicata.
    Altri scenari invece per Gauff. Dopo la svolta con Brad Gilbert che la portò a vincere il suo primo Slam a US Open 2023, Coco ha continuato a crescere a strappi, con periodi eccellenti alternati a fasi meno brillanti, costellati da tanti errori e scelte di gioco discutibili. Da tempo la battuta è diventata un problema, con l’incredibile match contro Collins a Montreal di poche settimane fa dove di doppi falli ne ha commessi addirittura 23, un’enormità per una tennista del suo livello.
    Alti e bassi, anzi altissimi e bassissimi… Dopo l’eccellente stagione su terra battuta, dove non solo ha trionfato a Parigi ma ha raggiunto anche la finale a Roma (battuta da Paolini) e Madrid, Gauff sull’erba di Wimbledon ha patito la delusione più cocente, out all’esordio contro Dayana Yastremska. Poi ottavi a Montreal, superata dalla sorpresa del torneo Mboko, e quindi a Cincinnati sconfitta contro Paolini in tre lottati set, ancora con una caterva di doppi falli per la nativa di Delray Beach. Così la scelta di presentarsi a US Open, torneo per lei fondamentale, con la novità MacMillan e John-Christophe Faurel, con il quale lavora dal 2019, e niente Matt Daly. Evidente la voglia di tirare una riga e ripartire, partendo dal servizio, diventato una zavorra invece che architrave del suo tennis a tutto campo. Vedremo se in pochi giorni riuscirà almeno ad invertire la rotta e non perdersi in doppi falli uno dopo l’altro.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Kokkinakis torna ad allenarsi. “Punto al rientro il prossimo gennaio ad Adelaide”

    Kokkinakis subito dopo l’operazione

    Difficile trovare una carriera con più infortuni e peripezie di quella di Thanasi Kokkinakis. Lo sfortunatissimo tennista australiano è finito per l’ennesima volta sotto i ferri lo scorso febbraio per un serio problema ai muscoli pettorali, un intervento delicato e che necessita di un lungo periodo di recupero per permettere alla parte lesionata di rigenerarsi e tornare elastica, in modo da riprendere blandi allenamenti e riportare quell’area – con pazienza – ad un livello sufficientemente tonico da poter competere. Tira forte il “Kokk”, forse fin troppo per una struttura evidentemente fragile. Caviglie, ginocchio, gomito, soprattutto schiena e ora pure i pettorali, non si è fatto mancare niente Thanasi nei suoi 29 anni vissuti pericolosamente, più nelle corsie ospedaliere che sul campo.
    E pensare che nell’ormai lontano 2015, quando esplose ancora teenager, i migliori tecnici scommettevano su di lui come un potenziale “crack”, visto che nel suo tennis non mancava niente di importante e con la sua potenza riuscì a battere Federer e impensierire tutti i big affrontati. Di lui ho un ricordo personale nitido, risale a Roland Garros 2015. Un giovane Thanasi sfidò la potenza di Basilashvili su di un campo laterale, ne uscì una partita bellissima, poche volte ho visto scambi di quella potenza e intensità… In tribuna a due passi da me c’era Marian Vajda, allora coach di Djokvoic, che su di un taccuino annotò molti spunti del tennis del giovane australiano, visto che avrebbe sfidato proprio Novak da lì a poco nel torneo. Vajda disse al suo collaboratore “Questo ragazzo è da prendere con le molle…”. Grandi aspettative, purtroppo deluse dai continui stop per infortunio, che gli hanno anche impedito di cesellare un fisico diventato non solo delicato ma anche un po’ troppo pesante.
    Da quella primavera 2015 un continuo sali scendi, anzi un calvario. Quando è riuscito a stare alla larga dagli infortuni, i risultati sono arrivati, ma sempre concentrati in pochi mesi, prima dell’ennesimo stop. Ha vinto il torneo di Adelaide nel 2022, proprio in casa, poi ha trionfato nel doppio degli Australian Open insieme all’amico Kyrgios, e spesso è stato protagonista di battaglie furibonde, ricche spettacolo (ne ricordiamo una epica vs. Murray a Melbourne, solo per citarne una). Ora è impegnato nella riabilitazione in Australia, ne ha parlato con un intervento al podcast “The Tennis”, dove ha fissato l’obiettivo per il rientro: Adelaide 2026.
    “Il recupero sta procedendo bene, sono quasi 8 mesi da quando mi sono operato e ho toccato la mia ultima palla da tennis” commenta Kokkinakis. “È probabilmente il periodo più lungo che ho vissuto senza toccare una racchetta da tennis. Finalmente lo scorso weekend sono tornato in campo, per iniziare un allenamento molto blando. Ho fatto tutto molto piano, ma è andata molto meglio di quello che mi aspettavo. Mi è tornata tantissima voglia di giocare, se potessi volerei subito in Europa per i prossimi tornei, ma non sarà così”.
    “Fissare una data certa per il mio rientro è una bella domanda… Sarà solo quando mi sentirò al 100%, ormai lo stop è stato lungo e un mese in più o uno in meno non fa differenza. Credo che non manchi molto, ma la sfida sarà provare di nuovo il servizio, poter servire bene e vedere come il mio corpo reagisce a match di allenamento via via più intensi. Questa sarà la parte dura del processo di rientro. Se tutto procede bene come spero, direi che gennaio può essere un buon momento per il mio ritorno. incrociamo la dita..!. Vorrei tanto esserci ad Adelaide, questo è il mio obiettivo e la mia speranza”.
    Non resta che augurare buon lavoro allo sfortunatissimo Thanasi, sperando di ritrovarlo in campo all’inizio della stagione 2026. Con il ranking protetto (era n.71 agli Australian Open, l’ultimo torneo da lui disputato) potrà certamente riprovarci. Per l’ennesima volta.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Munar spegne Sonego: il piemontese cede agli ottavi di Winston-Salem. Cocciaretto si ferma a Monterrey: Ruzic vince in tre set e conquista i quarti

    Lorenzo Sonego – Foto Getty Images

    Si interrompe agli ottavi di finale il cammino di Lorenzo Sonego al torneo ATP 250 di Winston-Salem. Sul cemento statunitense il torinese (n.35 del ranking) ha ceduto in tre set allo spagnolo Jaume Munar (n.46 ATP) con il punteggio di 4-6 6-4 6-1. Dopo un avvio promettente, l’azzurro ha progressivamente perso lucidità e incisività, lasciando via libera al maiorchino, che vola ai quarti di finale dove troverà l’ungherese Marton Fucsovics.Le statistiche confermano le difficoltà di Sonego: solo il 61% di punti vinti con la prima (contro il 75% dello spagnolo) e ben 40 errori gratuiti a fronte di 30 vincenti. Un passaggio a vuoto che costringe l’azzurro a salutare il torneo e a concentrare ora le energie sugli US Open.
    Il match era iniziato in salita per Sonego, subito sotto 0-3 nel primo set per un break nel secondo gioco. Da lì però è arrivata una reazione decisa: tra quinto e settimo game Lorenzo ha ribaltato l’inerzia, imponendosi col dritto e chiudendo 6-4 la frazione.
    Nel secondo set sembrava tutto andare nella direzione dell’azzurro, capace di strappare il servizio all’avversario nel quinto game. Ma Munar ha risposto con immediatezza, trovando il controbreak e iniziando a spingere da fondo campo, soprattutto sul lato sinistro di Sonego. Il torinese ha cancellato tre palle break nell’ottavo game, ma nel decimo ha ceduto a zero la battuta, consegnando il set allo spagnolo per 6-4.
    La terza frazione è stata a senso unico. Sonego ha avuto due chance di break in apertura, non sfruttate, e da lì il match è scivolato via: Munar ha preso il largo con i break al secondo e al sesto gioco, imponendosi con un netto 6-1.
    ATP Winston-Salem Lorenzo Sonego [5]641 Jaume Munar [12]466 Vincitore: Munar ServizioSvolgimentoSet 3J. Munar 0-15 15-15 30-15 40-151-5 → 1-6L. Sonego 15-0 15-15 15-30 15-401-4 → 1-5J. Munar 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4L. Sonego 15-0 30-0 40-00-3 → 1-3J. Munar 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-2 → 0-3L. Sonego 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 0-2J. Munar 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2L. Sonego 0-15 0-30 0-404-5 → 4-6J. Munar 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-4 → 4-5L. Sonego 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 4-4J. Munar 15-0 ace 30-0 40-0 ace3-3 → 3-4L. Sonego 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A3-2 → 3-3J. Munar 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 40-A2-2 → 3-2L. Sonego 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 2-2J. Munar 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2L. Sonego 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1J. Munar 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Sonego 15-0 30-0 40-0 ace5-4 → 6-4J. Munar 15-0 ace 30-0 40-05-3 → 5-4L. Sonego 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 5-3J. Munar 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A3-3 → 4-3L. Sonego 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace2-3 → 3-3J. Munar 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-3 → 2-3L. Sonego 15-0 30-0 40-0 ace0-3 → 1-3J. Munar 0-15 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3L. Sonego 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 0-2J. Munar 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 40-30 ace0-0 → 0-1

    Si interrompe agli ottavi di finale il cammino di Elisabetta Cocciaretto al WTA 500 di Monterrey. L’azzurra ha lottato per oltre due ore e mezza, ma si è arresa alla qualificata croata Antonia Ruzic, che ha chiuso sul punteggio di 7-6(2) 2-6 6-0. Nei quarti la giovane croata affronterà la ceca Marie Bouzkova.
    Nel primo set Cocciaretto parte bene e conquista il break nel terzo gioco, confermandolo con autorità per il 3-1. Ruzic però reagisce e trova l’aggancio sul 3-3, annullando due chance per l’allungo dell’azzurra. L’equilibrio resiste fino al tiebreak, dove la croata prende subito il comando (2-0) e non lascia più spazio, chiudendo 7-2 in 66 minuti.La reazione della marchigiana arriva nella seconda frazione. Dopo aver annullato una palla break nel terzo game, Cocciaretto strappa il servizio a Ruzic per il 3-1. La croata rientra immediatamente, ma l’azzurra non si disunisce e infila tre giochi consecutivi, chiudendo 6-2 in 47 minuti e portando la sfida al terzo set.La partita però cambia volto nella frazione decisiva: Cocciaretto subisce subito il break a zero e perde via via fiducia e precisione. Ruzic prende il largo con un parziale di 8 punti a 1 e non si volta più indietro, allungando fino al 6-0 in 37 minuti e guadagnandosi i quarti di finale.Per Cocciaretto resta il rammarico di non aver saputo sfruttare il buon momento del secondo set.
    WTA Monterrey Antonia Ruzic726 Elisabetta Cocciaretto660 Vincitore: Ruzic ServizioSvolgimentoSet 3Antonia Ruzic 15-0 30-0 40-0 40-155-0 → 6-0Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-0 → 5-0Antonia Ruzic 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-0 → 4-0Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A2-0 → 3-0Antonia Ruzic 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Antonia Ruzic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-5 → 2-6Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-4 → 2-5Antonia Ruzic 0-15 0-30 0-402-3 → 2-4Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-3 → 2-3Antonia Ruzic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2Antonia Ruzic 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 2-0* 2-1* 3*-1 4*-1 5-1* 5-2* 6*-26-6 → 7-6Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-406-5 → 6-6Antonia Ruzic 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5Antonia Ruzic 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 5-4Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 4-4Antonia Ruzic 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-3 → 4-3Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 15-402-3 → 3-3Antonia Ruzic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-3 → 2-3Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3Antonia Ruzic 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-1 → 1-2Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1Antonia Ruzic 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Sofia 2, Augsburg e Hersonissos 4: I risultati completi con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Franco Agamenone ITA, 1993.04.15

    CHALLENGER Augsburg 🇩🇪 – 2° Turno – Quarti di Finale, terra battuta

    11:00 🇨🇭 Ritschard A. vs 🇩🇪 Schoenhaus M.ATP Augsburg Alexander Ritschard [8]• 070 Max Schoenhaus060ServizioSvolgimentoSet 2A. RitschardServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 2-1* 3-1* 3*-2 4*-2 ace 5-2* 5-3* 5*-4 6*-46-6 → 7-6A. Ritschard 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-305-6 → 6-6M. Schoenhaus 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-5 → 5-6A. Ritschard 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 5-5M. Schoenhaus 0-15 df 0-30 0-403-5 → 4-5A. Ritschard 15-0 30-0 40-02-5 → 3-5M. Schoenhaus 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-402-4 → 2-5A. Ritschard 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-3 → 2-4M. Schoenhaus 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3A. Ritschard 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 40-40 A-401-2 → 2-2M. Schoenhaus 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-2 → 1-2A. Ritschard 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2M. Schoenhaus 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 ace 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    12:30 🇩🇪 Sanchez Martinez B. vs 🇨🇿 Kolar Z.Il match deve ancora iniziare
    12:30 🇩🇪 Stebe C-M. vs 🇨🇿 Cerny M.Il match deve ancora iniziare
    14:00 🇪🇸 Sanchez Izquierdo N. vs 🇩🇪 Squire H.Il match deve ancora iniziare
    11:00 Dedura D. / Lopez Morillo I. vs Barnat J. / Duda F.Il match deve ancora iniziare
    11:00 Ruehl T. / Zahraj P. vs Steiner M. / Uzhylovskyi V.Il match deve ancora iniziare
    12:30 Brancaccio R. / Montes-De La Torre I. vs Arias B. / Prado Angelo J. C.Il match deve ancora iniziare
    17:00 Masur D. / Sanchez Martinez B. vs Schoenhaus M. / Squire H.Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Hersonissos 4 🇬🇷 – Quarti di Finale, cemento

    Center Court – ore 10:00Stefanos Sakellaridis vs Rafael Jodar ATP Hersonissos Stefanos Sakellaridis [5]1501 Rafael Jodar• 061ServizioSvolgimentoSet 2S. Sakellaridis 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1R. Jodar 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Sakellaridis 0-15 15-15 15-30 15-400-5 → 0-6R. Jodar 15-0 30-0 40-0 ace0-4 → 0-5S. Sakellaridis 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-3 → 0-4R. Jodar 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 0-3S. Sakellaridis 0-15 df 0-30 0-400-1 → 0-2R. Jodar 15-0 30-0 30-15 df 40-150-0 → 0-1

    Dan Added vs Ioannis Xilas (Non prima 11:30)Il match deve ancora iniziare
    Victor Cornea / Patrik Niklas-Salminen vs Pavlos Tsitsipas / Enzo Wallart (Non prima 13:00)Il match deve ancora iniziare
    Stefanos Sakellaridis / Petros Tsitsipas vs Stuart Parker / Vadym Ursu Il match deve ancora iniziare

    Court 20 – ore 10:00Moez Echargui vs Mats Rosenkranz ATP Hersonissos Moez Echargui [1]• 402 Mats Rosenkranz304ServizioSvolgimentoSet 1M. Echargui 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30M. Rosenkranz 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 2-4M. Echargui 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 2-3M. Rosenkranz 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-301-2 → 1-3M. Echargui 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 ace0-2 → 1-2M. Rosenkranz 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2M. Echargui 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1

    Jakub Paul vs Robin Bertrand (Non prima 11:30)Il match deve ancora iniziare
    Fabrizio Andaloro / Massimo Giunta vs Anthony Genov / Roy Stepanov (Non prima 13:00)Il match deve ancora iniziare
    Mats Rosenkranz / Harry Wendelken vs Scott Duncan / Tom Hands Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Sofia 2 🇧🇬 – Quarti di Finale, terra battuta

    Center Court – ore 10:00Alex Molcan vs Franco Roncadelli ATP Sofia Alex Molcan060 Franco Roncadelli• 030ServizioSvolgimentoSet 2F. RoncadelliServizioSvolgimentoSet 1A. Molcan 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3F. Roncadelli 0-15 0-30 0-404-3 → 5-3A. Molcan 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 40-A4-2 → 4-3F. Roncadelli 0-15 0-30 0-403-2 → 4-2A. Molcan 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2F. Roncadelli 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2A. Molcan 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1F. Roncadelli 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1A. Molcan 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Andrej Nedic vs Matej Dodig Il match deve ancora iniziare
    Alexandru Jecan / Bogdan Pavel vs Alexander Donski / Milos Karol Il match deve ancora iniziare
    Arjun Kadhe / Denys Molchanov vs Franco Agamenone / Franco Roncadelli Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 10:00Frederico Ferreira Silva vs Marat Sharipov ATP Sofia Frederico Ferreira Silva [5]302 Marat Sharipov• 155ServizioSvolgimentoSet 1M. Sharipov 0-30 df 15-30F. Ferreira Silva 0-15 0-30 0-40 15-402-4 → 2-5M. Sharipov 0-15 df 15-15 ace 15-30 30-30 40-302-3 → 2-4F. Ferreira Silva 0-15 15-15 15-30 15-402-2 → 2-3M. Sharipov 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2F. Ferreira Silva 0-15 15-15 15-30 15-402-0 → 2-1M. Sharipov 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 ace1-0 → 2-0F. Ferreira Silva 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    Joel Schwaerzler vs Franco Agamenone Il match deve ancora iniziare
    Mats Hermans / Tiago Pereira vs Szymon Kielan / Filip Pieczonka Il match deve ancora iniziare
    David Pichler / Nino Serdarusic vs Adil Kalyanpur / Parikshit Somani Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Wilander: “Il favorito a US Open? È Sinner”

    Mats Wilander, campione a US Open 1988

    Difficile scappare dal terzo atto della super sfida Sinner – Alcaraz in una finale Slam, dopo quella leggendaria di Roland Garros e l’altrettanto affascinante confronto sull’erba di Wimbledon. Per Mats Wilander, 7 volte campione major e da anni stimato commentatore di Eurosport, anche a US Open 2025 i due leader del tennis mondiale arriveranno a giocarsi il titolo, con un favorito: Jannik Sinner. Questo perché l’azzurro è più regolare e riesce a scansare le insidie sul percorso con più efficacia dello spagnolo. Così Wilander ha fatto le carte al quarto Slam della stagione con alcune considerazioni su TNT Sport che riportiamo.
    “Se dovessi scegliere un favorito, sceglierei Jannik Sinner, perché credo che abbia meno probabilità di essere eliminato nei primi turni del torneo rispetto a Carlos Alcaraz“, afferma Wilander “Sono consapevole che Alcaraz negli ultimi mesi ha disputato la finale in ogni torneo a cui ha partecipato, quindi ha raggiunto uno status più regolare e non perde contro giocatori di livello inferiore, ma c’è una piccola possibilità che possa farlo. Con Jannik Sinner, non credo che sia così”.
    L’unico dubbio sono le condizioni di Sinner, afflitto da un virus a Cincinnati con il mesto ritiro in finale. “Penso che Sinner arriverà alla finale di US Open se sarà in buona forma. E se sarà al 90-95% delle sue possibilità, credo che ce la farà. Con Carlos Alcaraz la situazione è un po’ più incerta, ma allo stesso tempo, sembra sempre vincere le partite equilibrate che disputa, a seconda della classifica del giocatore, a meno che non si tratti di Sinner, ovviamente.”
    Il discorso di Mats vira sullo spagnolo, tennista che esalta per classe e qualità di gioco: “Adoro sentire la forte ambizione di Alcaraz. Penso che sia già sulla buona strada per diventare uno dei più grandi di tutti i tempi. Finché avrà come rivale solo Jannik Sinner – perché negli ultimi anni sembra essere così – credo che dobbiamo parlare di Carlitos Alcaraz come di uno dei grandi del nostro sport. Alcaraz sarà uno di quei giocatori che hanno illuminato il circuito del tennis maschile dopo il ritiro dei tre grandi, Novak Djokovic, Roger Federer e Rafael Nadal. Potrebbe anche entrare in lizza per il titolo di più grande di tutti i tempi, ma sta portando così tanto in campo che, alla fine, credo che non importi poi molto. Novak Djokovic è ancora lì, ma non credo che gli resti molto tempo. Tuttavia, il livello di entusiasmo rimane alto, e dobbiamo ringraziare Carlos Alcaraz per questo”.
    Outsider? Wilander ne cita uno: “Uno in lizza è Ben Shelton, in parte per i suoi recenti risultati, ma soprattutto per il suo stile di gioco. Credo fermamente che possa eliminare Alcaraz e Sinner. Se avrà una giornata brillante al servizio, credo che sarà l’outsider. Non possiamo dimenticare Zverev. Vincerà mai uno Slam? È possibile” conclude lo svedese.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger- Qualificazioni Us Open): I risultati completi di Giovedì 21 Agosto 2025

    Matteo Gigante nella foto

    US Open – hard – 🌧️Q2 Gomez – Cina 2° inc. ore 17Slam Us Open F. Gomez• 1561 F. Cina032ServizioSvolgimentoSet 2F. Cina 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2F. Gomez 0-15 df 0-30 15-30 ace 15-40 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1F. Cina 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Gomez 15-0 ace 30-0 ace 40-05-3 → 6-3F. Cina 15-0 30-0 40-0 ace5-2 → 5-3F. Gomez15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 ace4-2 → 5-2F. Cina4-1 → 4-2F. Gomez 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 ace3-1 → 4-1F. Cina 0-15 0-30 df 0-402-1 → 3-1F. Gomez 15-0 15-15 30-15 ace 40-151-1 → 2-1F. Cina 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1F. Gomez 15-0 ace 30-0 30-15 df 40-150-0 → 1-0

    Q2 Faria – Zeppieri 4° inc. ore 17Il match deve ancora iniziare
    Q2 Passaro – Pacheco Mendez 4° inc. ore 17Il match deve ancora iniziare
    Q2 Gigante – Wong 3° inc. ore 17:00Il match deve ancora iniziare
    Q2 Zhao – Stefanini 4° inc. ore 17Il match deve ancora iniziare

    CH 75 Sofia – terra – ☀️QF Kadhe /Molchanov – Agamenone /Roncadelli 4° inc. ore 10Il match deve ancora iniziare
    QF Schwaerzler – Agamenone 2° inc. ore 10Il match deve ancora iniziare

    CH 50 Hersonissos – hard – ☀️QF Andaloro /Giunta – Genov /Stepanov Non prima 13:00Il match deve ancora iniziare

    CH 50 Augsburg – terra – 🌧️QF Brancaccio /Montes-De La Torre – Arias/Prado 2° inc. ore 11 Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO