More stories

  • in

    Tsitsipas, addio lampo a Ivanisevic e ritorno alle origini: “Solo la famiglia mi fa sentire completo”

    Stefanos Tsitsipas (foto Brigitte Grassotti)

    La collaborazione tra Stefanos Tsitsipas e Goran Ivanisevic è già arrivata al capolinea. Dopo appena due tornei insieme, il tennista greco ha annunciato la separazione dal coach croato con un comunicato tanto elegante quanto stringato: «Lavorare con Goran Ivanisevic è stata un’esperienza breve ma intensa e un capitolo prezioso nella mia carriera. Gli sono grato per il tempo e l’energia che ha dedicato a me e al mio team. Ora ognuno segue la propria strada, ma provo grande rispetto per Goran, non solo per ciò che ha ottenuto nel tennis, ma anche come persona. Gli auguro il meglio per il futuro».
    Dietro alle parole di facciata, però, la situazione di Tsitsipas appare tutt’altro che serena. Il greco, già nelle ore precedenti all’annuncio della rottura, aveva lasciato intendere una profonda crisi personale e professionale, tra decisioni incoerenti, carenza di riferimenti chiari e un senso di caos che lo accompagna ormai da tempo. In un evento benefico in Grecia, Stefanos non aveva risparmiato critiche al metodo di Ivanisevic, accusandolo di essere distante e poco costruttivo nei confronti suoi e del suo entourage. «È difficile lavorare con dei dittatori che parlano male di te e non sono vicini né a me né al mio team. Ho bisogno di un gruppo che sia come una famiglia, con cui poter condividere anche fuori dal campo», ha sottolineato.
    Ed è proprio alle radici familiari che Tsitsipas sembra voler tornare. Dalla Grecia è arrivata la conferma che, dopo la separazione da Ivanisevic, Stefanos ricomincerà a lavorare con il padre Apostolos, che sarà nuovamente il suo allenatore principale. Si tratta di una nuova occasione di collaborazione tra i due, anche se il rapporto si era interrotto in modo turbolento nell’ultima esperienza.
    Il tennista greco ha riconosciuto pubblicamente gli errori commessi nel passato: «Non è stato giusto il modo in cui ho trattato mio padre quando ho interrotto il nostro rapporto professionale. Gli ho chiesto scusa e stiamo cercando nuove modalità di comunicazione per evitare che si ripetano certi episodi. Amo mio padre con tutto il cuore e so che nessun altro potrà mai avere con me il rapporto che ho con lui. Voglio che la mia famiglia sia sempre al mio fianco».
    Tsitsipas, che non nasconde di attraversare un momento complicato, ha fatto anche autocritica sulla sua carriera e gestione degli impegni: «Ho sbagliato a volte a giocare e allenarmi troppo, fino a rovinare il mio rapporto con il tennis. Bisogna saper fermarsi e capire che il talento non basta. Adesso sto riscoprendo la gioia del ragazzo di 15 anni che amava il tennis, mi sto allenando bene e credo che presto potrò tornare ai miei livelli».
    Un periodo di transizione, dunque, per Tsitsipas, che cerca stabilità e nuove certezze facendo leva proprio sul legame indissolubile con la sua famiglia, sperando che questa scelta possa riportarlo al vertice del tennis mondiale.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Ivanisevic a Umago: “Sinner e Alcaraz sono avanti a tutti, Tsitsipas lavori su sé stesso”

    Goran Ivanisevic nella foto – Foto Getty Images

    Presente al torneo ATP di Umago 2025, nella sua Croazia, Goran Ivanisevic è ormai una delle figure più influenti del tennis contemporaneo. Da quando ha assunto il ruolo di allenatore di Stefanos Tsitsipas, l’ex campione di Wimbledon non ha mai nascosto la sua schiettezza, sorprendendo il mondo del tennis con alcune dichiarazioni critiche nei confronti del greco e sul panorama attuale del circuito.
    Parlando con i media durante il torneo di Umago, Ivanisevic ha affrontato il tema della rivalità tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, senza dimenticare la presenza ingombrante di Novak Djokovic. “La finale di Wimbledon è stata solo una partita. Sinner è stato superiore e, a mio avviso, al momento è un giocatore leggermente migliore di Alcaraz. Hanno entrambi cinque colpi di vantaggio rispetto a tutti gli altri. L’unico che potrebbe contrastarli è Djokovic, ma gli altri non hanno nessuna possibilità,” ha dichiarato l’ex numero 2 del mondo a ‘Gol’.
    Ivanisevic ha poi spiegato che, secondo lui, “quando non sei al cento per cento contro Sinner – e anche quando lo sei – le possibilità sono davvero poche. Pensavo che Novak potesse farcela, ma purtroppo non era completamente pronto. Djokovic resta il più grande di tutti i tempi, ma quello che stanno facendo Sinner e Alcaraz rappresenta un livello superiore di tennis. Sinner è più solido, più duro. Non saprei nemmeno quale tattica scegliere contro di lui: ha sempre una risposta e continua a migliorare.”
    Non sono mancati, però, i riferimenti al suo attuale assistito, Stefanos Tsitsipas. Ivanisevic non ha usato mezzi termini: “Il tennis è uno sport individuale, e lui non era pronto né mentalmente né fisicamente. Prima deve ritrovare la condizione, se non sei al massimo come puoi pensare di battere i migliori? Bisogna avere pazienza e aspettare la propria occasione. È un percorso lungo, non esistono soluzioni immediate, ma Stefanos è troppo talentuoso per restare dove si trova ora.”
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 24 Luglio 2025

    Lorenzo Carboni ITA, 27.02.2006

    M25 Denia 30000 – 2nd RoundIannis Miletich vs [2] Nikolas Sanchez izquierdo ore 10:00

    M25 Porto 30000 – 2nd RoundLuca Potenza vs Hugo Maia Non prima delle 15:00[1] Alejandro Moro canas vs Filippo Moroni Non prima delle 13:30Henry Searle vs [5] Fabrizio Andaloro ore 12:00

    M25+H Bacau 30000 – 2nd RoundIoan Alexandru Chirita vs Carlo Alberto Caniato ore 11:00

    M15 Santa Tecla 15000 – 2nd Round[6] Pietro Orlando Fellin vs Cesar Cruz Non prima delle 20:00

    M15 Monastir 15000 – 2nd Round[8] Mwendwa Mbithi vs Niccolo Baroni Non prima delle 18:00Markus Molder vs Lorenzo Comino ore 10:00

    M15 Segrate 15000 – 2nd Round[1] Lilian Marmousez vs Giorgio Tabacco ore 10:00Stefano D’agostino vs [8] Millen Hurrion 2 incontro dalle 10:00Filippo Speziali vs [4] Federico Iannaccone Non prima delle 12:30[3] Manuel Mazza vs William Grant ore 10:00Gabriele Crivellaro vs [2] Ergi Kirkin 2 incontro dalle 10:00Jan Kumstat vs [6] Gianmarco Ferrari Non prima delle 12:30[5] Alexander Weis vs Samuele Pieri ore 10:00[7] Lorenzo Carboni vs Jacopo Bilardo 2 incontro dalle 10:00

    M15 Kursumlijska Banja 15000 – 2nd RoundMarcello Serafini vs Boris Butulija Non prima delle 12:00Mateo Del pino vs [2] Tommaso Compagnucci 2 incontro dalle 09:00

    W35 Monastir 30000 – 2nd RoundArianna Zucchini vs [2] Rina Saigo Non prima delle 18:00

    W35 Mohammedia 30000 – 2nd RoundAnastasia Zolotareva vs Sofia Rocchetti ore 12:00

    W15 Campina 15000 – 2nd RoundIoana Teodora Sava vs Federica Sacco Non prima delle 12:00

    W15 Las Palmas de Gran Canaria 15000 – 2nd RoundLorena Solar donoso vs [3] Verena Meliss ore 12:00[4] Jessica Bertoldo vs Najah Dawson 2 incontro dalle 12:00 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Washington, WTA 250 Praga e WTA 125 Palermo: I risultati completi con il dettaglio del Day 4 (LIVE)

    Silvia Ambrosio ITA, 24-01-1997

    WTA 250 Livesport Prague Open (Repubblica Ceca) – Quarti di Finale, cemento

    Centre – ore 11:00Jessika Ponchet vs Tereza Valentova Il match deve ancora iniziare
    (5) Marie Bouzkova vs (9) Ann Li Il match deve ancora iniziare
    (1) Linda Noskova vs Katerina Siniakova Il match deve ancora iniziare
    (4) Xinyu Wang vs Sara Bejlek Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 12:00Yvonne Cavalle-Reimers / Maria Kozyreva vs (2) Nadiia Kichenok / (2) Makoto Ninomiya Il match deve ancora iniziare
    Alicia Barnett / Elixane Lechemia vs Jesika Maleckova / Miriam Skoch Il match deve ancora iniziare

    WTA 500 Washington (USA) – 2° Turno, cemento

    Stadium – ore 19:00Emma Raducanu vs Naomi Osaka Il match deve ancora iniziare
    Venus Williams vs (5) Magdalena Frech Non prima 01:30Il match deve ancora iniziare

    John Harris – ore 21:00Taylor Townsend vs (6) Sofia Kenin Il match deve ancora iniziare
    (1) Jessica Pegula vs Leylah Fernandez Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – ore 17:00(1) Asia Muhammad / (1) Erin Routliffe vs Yifan Xu / Zhaoxuan Yang Il match deve ancora iniziare
    (3) Hao-Ching Chan / (3) Xinyu Jiang vs Caroline Dolehide / Sofia Kenin Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Palermo (Italia) – 2° Turno, terra battuta

    Center Court – ore 17:30Renata Jamrichova vs Panna Udvardy Il match deve ancora iniziare
    Silvia Ambrosio vs Tamara Zidansek Non prima 19:30Il match deve ancora iniziare
    (1) Mayar Sherif vs Hanne Vandewinkel Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – ore 17:30Amina Anshba / Tatiana Prozorova vs (3) Estelle Cascino / (3) Shuo Feng Il match deve ancora iniziare
    Rutuja Bhosale / Peangtarn Plipuech vs Renata Jamrichova / Tara Wuerth Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Zug, Segovia, Tampere e Bloomfield Hills: I risultati completi con il dettaglio del Day 4 (LIVE)

    Raul Brancaccio nella foto

    CHALLENGER 🇨🇭 Zug (Svizzera) – 2° Turno, terra battuta

    CENTER COURT – ore 10:30Facundo Diaz Acosta vs Adolfo Daniel Vallejo Il match deve ancora iniziare
    Jakub Paul vs Calvin Hemery Il match deve ancora iniziare
    Lukas Klein vs Henry Bernet (Non prima 16:30)Il match deve ancora iniziare
    Roman Andres Burruchaga vs Marc-Andrea Huesler (Non prima 20:15)Il match deve ancora iniziare

    JEGO COURT 1 – ore 10:30Arjun Kadhe / Vijay Sundar Prashanth vs Szymon Kielan / Filip Pieczonka Il match deve ancora iniziare
    Geoffrey Blancaneaux / Harold Mayot vs Andrew Paulson / Michael Vrbensky Il match deve ancora iniziare
    JiSung Nam / Takeru Yuzuki vs Siddhant Banthia / Alexander Donski (Non prima 14:30)Il match deve ancora iniziare
    Luis David Martinez / Facundo Mena vs Lukas Pokorny / Giorgio Ricca Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 🇫🇮 Tampere (Finlandia) – 2° Turno, terra battuta

    CENTER COURT – ore 11:00Joao Lucas Reis Da Silva vs Sascha Gueymard Wayenburg Il match deve ancora iniziare
    Sumit Nagal vs Max Houkes Il match deve ancora iniziare
    Mats Hermans / Mick Veldheer vs Vesa Ahti / Hermanni Tiainen (Non prima 15:30)Il match deve ancora iniziare
    Alexandru Jecan / Bogdan Pavel vs Courtney John Lock / Thijmen Loof Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – ore 11:00Gilles Arnaud Bailly vs Thomas Faurel Il match deve ancora iniziare
    Nicolas Kicker vs Viktor Durasovic Il match deve ancora iniziare
    Jay Clarke / Seita Watanabe vs Hynek Barton / Milos Karol Il match deve ancora iniziare
    Christoph Negritu / Vladyslav Orlov vs Michael Geerts / Szymon Walkow Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 🇪🇸 Segovia (Spagna) – 2° Turno, cemento

    Pista Pedro Munoz – ore 11:00Raul Brancaccio vs Adria Soriano Barrera Il match deve ancora iniziare
    Antoine Escoffier vs Edas Butvilas Il match deve ancora iniziare
    David Stevenson / Matej Vocel vs Mateus Alves / Arthur Bouquier Il match deve ancora iniziare
    Inaki Montes-De La Torre vs Johannus Monday (Non prima 17:30)Il match deve ancora iniziare

    Pista 1 – ore 11:00Boris Arias / Ignacio Carou vs Francis Casey Alcantara / Fajing Sun Il match deve ancora iniziare
    Arthur Reymond / Luca Sanchez vs Clement Chidekh / Roy Stepanov Il match deve ancora iniziare
    Jie Cui / Khumoyun Sultanov vs Matias Soto / Federico Zeballos Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 🇺🇸 Bloomfield Hills (USA) – 2° Turno, cemento

    Center Court – ore 17:00Yu Hsiou Hsu vs Aidan Mayo Il match deve ancora iniziare
    Tung-Lin Wu vs Li Tu Il match deve ancora iniziare
    Alexander Blockx vs Arthur Fery Il match deve ancora iniziare
    Mark Lajal vs August Holmgren Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 17:00Stefan Dostanic / Benjamin Kittay vs Anirudh Chandrasekar / Ramkumar Ramanathan Il match deve ancora iniziare
    Niki Kaliyanda Poonacha / Jeevan Nedunchezhiyan vs Jason Jung / Reese Stalder Il match deve ancora iniziare
    Blake Bayldon / Trey Hilderbrand vs Yu Hsiou Hsu / Tsung-Hao Huang (Non prima 20:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 17:00Theodore Winegar / Michael Zheng vs Patrick Harper / Joshua Sheehy Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Washington, ATP 250 Umago e Kitzbuhel: I risultati completi con il dettaglio del Day 5. In campo tre azzurri in singolare (LIVE)

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14 – Foto Getty Images

    ATP 500 Washington (USA) – Ottavi di Finale, cemento

    Stadium – ore 17:00Daniil Medvedev vs Yibing Wu Il match deve ancora iniziare
    Ben Shelton vs Gabriel Diallo (Non prima 21:30)Il match deve ancora iniziare
    Flavio Cobolli vs Frances Tiafoe (Non prima 00:00)Il match deve ancora iniziare

    John Harris – ore 17:00Brandon Nakashima vs Cameron Norrie Il match deve ancora iniziare
    Alex de Minaur vs Jiri Lehecka (Non prima 19:00)Il match deve ancora iniziare
    Taylor Fritz vs Matteo Arnaldi (Non prima 00:00)Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – ore 17:00Matthew Ebden / John Peers vs Hugo Nys / Edouard Roger-Vasselin Il match deve ancora iniziare
    Daniel Evans vs Corentin Moutet Il match deve ancora iniziare
    Alejandro Davidovich Fokina vs Learner Tien Il match deve ancora iniziare
    Flavio Cobolli / Alejandro Davidovich Fokina vs Maximo Gonzalez / Andres Molteni Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – ore 18:00Simone Bolelli / Andrea Vavassori vs Alexander Erler / Robert Galloway Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Umag (Croazia) – Quarti di Finale, terra battuta

    G Ivanisevic Stadium – ore 16:30Pablo Llamas Ruiz vs Camilo Ugo Carabelli Il match deve ancora iniziare
    Dino Prizmic vs Luciano Darderi (Non prima 18:00)Il match deve ancora iniziare
    Damir Dzumhur vs Titouan Droguet (Non prima 21:00)Il match deve ancora iniziare

    Studenac Arena – ore 16:00Patrik Trhac / Marcus Willis vs Gonzalo Escobar / Diego Hidalgo Il match deve ancora iniziare
    Carlos Taberner vs Jesper de Jong (Non prima 18:00)Il match deve ancora iniziare
    Romain Arneodo / Manuel Guinard vs Theo Arribage / Orlando Luz Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Kitzbuhel (Austria) – Quarti di Finale, terra battuta

    Center court – ore 11:00Arthur Rinderknech vs Yannick Hanfmann Il match deve ancora iniziare
    Arthur Cazaux vs Jan-Lennard Struff Il match deve ancora iniziare
    Alexander Bublik vs Alexander Shevchenko Il match deve ancora iniziare
    Thiago Seyboth Wild vs Botic van de Zandschulp Il match deve ancora iniziare

    Court Kuchenmeister – ore 14:00Jakob Schnaitter / Mark Wallner vs Francisco Cabral / Lucas Miedler Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Giovedì 24 Luglio 2025

    Matteo Arnaldi – Foto Getty Images

    ATP 500 Washington – hard – ☀️R16 Cobolli – Tiafoe Non prima 00:00Il match deve ancora iniziare
    R16 Fritz – Arnaldi Non prima 00:00Il match deve ancora iniziare
    QF Cobolli /Davidovich Fokina – Gonzalez /Molteni TBAIl match deve ancora iniziare
    QF Bolelli /Vavassori – Erler /Galloway Inizio 18:00Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Umag – terra – 🌤️QF Prizmic – Darderi Non prima 18:00Il match deve ancora iniziare

    CH 75 Segovia – hard – ☀️R16 Brancaccio – Soriano Barrera Inizio 11:00Il match deve ancora iniziare

    CH 125 Zug – terra – 🌧️QF Martinez /Mena – Pokorny /Ricca 4° inc. ore 10:30Il match deve ancora iniziare

    Palermo 125 – terra – ☀️2T Ambrosio – Zidansek ore 19:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Cobolli parte forte a Washington: supera Nishioka e vola agli ottavi, ora sfida Tiafoe

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 – Foto Getty Images

    Buona partenza per Flavio Cobolli nell’ATP500 di Washington. Il tennista romano, numero 18 del mondo, ha centrato l’accesso agli ottavi di finale battendo il giapponese Yoshihito Nishioka (n.89 ATP) con il punteggio di 6-2 7-6(3) dopo un’ora e ventitré minuti di gioco.
    Sul cemento americano, Cobolli ha messo subito in mostra solidità e maturità, specialmente nel primo set, gestendo bene i momenti delicati e sfruttando i cali dell’avversario. Dopo un avvio equilibrato, è stato proprio Flavio a trovare il primo allungo, approfittando di alcuni errori di Nishioka nei momenti di costruzione dello scambio. Nonostante qualche incertezza con la battuta, che ha permesso al giapponese di rientrare momentaneamente, l’azzurro ha reagito prontamente: ha strappato di nuovo il servizio nel quinto gioco e, salvando due palle del contro-break, ha dato il colpo di grazia. Il set si è chiuso con un altro break ai danni di Nishioka, che ha ceduto nettamente sul 6-2.
    Nel secondo parziale, Cobolli ha subito un passaggio a vuoto: due errori in sequenza lo hanno mandato sotto 0-3. L’italiano però non si è disunito, ha recuperato il break nel quinto game e si è riportato in parità, mostrando una buona tenuta mentale. Nessuno dei due giocatori è più riuscito a strappare la battuta all’altro, e il tie-break è stato inevitabile. Qui Cobolli è salito di livello, spingendo con profondità e chiudendo con autorità per 7-3, suggellando il passaggio del turno.
    Flavio Cobolli conquista così il suo posto tra i migliori sedici del torneo, dove ad attenderlo c’è il beniamino di casa Frances Tiafoe in un match che promette spettacolo e grande intensità. Il percorso di Cobolli a Washington inizia nel migliore dei modi, confermando i progressi visti nelle ultime settimane sul circuito.
    ATP Washington Flavio Cobolli [9]67 Yoshihito Nishioka26 Vincitore: Cobolli ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 df 1*-1 2-1* ace 3-1* 3*-2 4*-2 ace 5-2* ace 5-3* 6*-36-6 → 7-6F. Cobolli 15-0 15-15 df 30-15 40-155-6 → 6-6Y. Nishioka 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace5-5 → 5-6F. Cobolli 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 ace 40-304-5 → 5-5Y. Nishioka 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 4-5F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 ace3-4 → 4-4Y. Nishioka 15-0 30-0 40-0 ace3-3 → 3-4F. Cobolli 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3Y. Nishioka 0-15 0-30 0-40 15-401-3 → 2-3F. Cobolli 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 df 40-40 A-400-3 → 1-3Y. Nishioka 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-2 → 0-3F. Cobolli 0-15 15-15 ace 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2Y. Nishioka 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Cobolli5-2 → 6-2Y. Nishioka 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-2 → 5-2F. Cobolli 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 ace3-2 → 4-2Y. Nishioka 0-15 0-30 15-30 15-402-2 → 3-2F. Cobolli 0-15 0-30 15-30 15-402-1 → 2-2Y. Nishioka 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 2-1F. Cobolli 0-15 df 15-15 30-15 ace 40-150-1 → 1-1Y. Nishioka 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 df A-400-0 → 0-1

    Statistica
    Cobolli 🇮🇹
    Nishioka 🇯🇵

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Rating del servizio
    260
    214

    Ace
    10
    2

    Doppi falli
    5
    3

    Prima di servizio
    39/71 (55%)
    31/64 (48%)

    Punti vinti sulla prima
    32/39 (82%)
    17/31 (55%)

    Punti vinti sulla seconda
    13/32 (41%)
    17/33 (52%)

    Palle break salvate
    3/5 (60%)
    1/5 (20%)

    Giochi di servizio giocati
    10
    10

    VELOCITÀ DI SERVIZIO

    Velocità massima
    215km/h (133 mph)
    196km/h (121 mph)

    Velocità media prima
    188km/h (116 mph)
    169km/h (105 mph)

    Velocità media seconda
    153km/h (95 mph)
    136km/h (84 mph)

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Rating della risposta
    214
    137

    Punti vinti su prima di servizio
    14/31 (45%)
    7/39 (18%)

    Punti vinti su seconda di servizio
    16/33 (48%)
    19/32 (59%)

    Palle break convertite
    4/5 (80%)
    2/5 (40%)

    Giochi di risposta giocati
    10
    10

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti a rete
    7/11 (64%)
    2/5 (40%)

    Vincenti
    26
    12

    Errori non forzati
    34
    34

    Punti vinti al servizio
    45/71 (63%)
    34/64 (53%)

    Punti vinti in risposta
    30/64 (47%)
    26/71 (37%)

    Totale punti vinti
    75/135 (56%)
    60/135 (44%)

    Marco Rossi LEGGI TUTTO