More stories

  • in

    Jasmine Paolini avanza al terzo turno del WTA 1000 di Miami

    Jasmine Paolini nella foto

    Vittoria importante per Jasmine Paolini che supera in due set 6-4 6-4 la slovacca Rebecca Sramkova trentasette del ranking e si qualifica per il terzo turno del WTA 1000 di Miami.
    Una partita non facile contro un’avversaria che in forma, al suo best ranking anche se indietro di 30 posizioni in classifica. Rebecca Sramkova, classe 1996 ed un solo torneo vinto in carriera l’Open di Tailandia nel settembre 2024 iniziava il match con il turbo. Doppio break iniziale e due palle per passare a condurre 4-0. Paolini che sembrava in balia della slovacca aveva un sussulto d’orgoglio. Recuperava un break e poi sotto 2-4 infilava una serie di cinque giochi a zero che le davano il primo parziale 6-4 e la portavano ad iniziare in vantaggio la seconda frazione. Nonostante il vantaggio era la Sramkova a brekkare per prima. Sul 2 pari la slovacca toglieva il servizio all’allieva di Furlan. Di nuovo sotto nel punteggio Jasmine ritrova il dritto, controbreak immediata per poi togliere il servizio alla Sramkova. Jasmine serviva per il match sul 5-3, subiva il break, ma riusciva finalmente a chiudere nel gioco successivo. Una vittoria che da fiducia. Positiva più per il gioco per la grinta e la determinazione messa in campo. Conquistata recuperando sia nel primo che nel secondo set, da una situazione di punteggio sfavorevole, forse con qualche aiutino da parte della Sramkova che ha mostrato limiti evidenti specialmente dalla parte del dritto. Purtroppo Jasmine è molto lontana dai picchi del 2024. Oggi la seconda di servizio non era al livello di una top-10 ed era quasi sempre preda della risposta aggressiva della slovacca. Le condizioni non erano facili, caldo umido e vento, ma l’impressione è che su questi campi la palla vada troppo veloce per Jasmine che se, non riesce a dominare lo scambio dal primo colpo, si trova subito in difficoltà. Il cemento non è la sua superficie preferita, ma una vittoria può dare la fiducia necessaria. Ora per lei Ons Jabeur o Katerina Siniakova, avversarie difficili, ma bisogna crederci fino in fondo.
    La cronaca1° setServe Paolini. Purtroppo 4 punti consecutivi per la Sramkova, break a zero. Ace per Sramkova che ha due chance per il due a zero. Secondo ace nel game 2-0 Sramkova. Serve Paolini che ha due possibilità per smuovere il punteggio. Purtroppo la seconda dell’azzurra è troppo tenera e la slovacca mette a segno ogni volta una risposta vincente. Si scambia poco. La superficie di Miami è più veloce di quella di Indian Wells. Jasmine sbaglia con il dritto e deve difendere un break point. Niente da fare. Una seconda molle e la tennista di Bratislava piazza l’ennesima risposta vincente. Sramkova avanti 3-0 con doppio break. La partita si fa difficile. Sramkova domina al servizio pur con il solo sette prime su dieci in campo. L’impressione è che la palla della nativa di Bratislava sia troppo veloce per Jasmine. Si va ai vantaggi. Ace numero quattro. Paolini si muove meglio e mette a segno un dritto vincente. Esita con il dritto Sramlova arriva la prima palla break per Paolini. Manovra bene la slovacca, rovescio in rete di Paolini break point annullato. Arriva un’altra palla break. Brutta risposta di Jasmine, parità. Rimane sul nastro la palla corta di Sramkova. Palla break numero tre. Risposta vincente arriva il break. Sramkova sempre avanti 3-1.
    Tiene lo scambio Jasmine che gioca sul dritto di Sramkova. Due possibilità per conquistare il primo gioco di servizio. Ottima prima slovacca sempre avanti, ma divario ridotto 3-2 da un possibile quattro a zero. Ritrova il dritto Paolini che va avanti 30-0. Traballante il dritto della slovacca, 15 non forzati fino adesso, tre palle break consecutive per l’italiana. Due errori di Jasmine e se ne vanno le prime due. Servizio e dritto sulla terza. Ancora un game ai vantaggi. Ottima prima e dritto vincente. Cinque punti consecutivi e Sramkova avanti 4-2. Al servizio Paolini. E’ importate restare vicini dello score. Gioco assolutamente da vincere. Purtroppo la seconda della Paolini non è al livello di un 1000. Trenta pari. Due ottime prime per Paolini che si avvicina alla slovacca che resta avanti 4-3.
    Palle nuove per Sramkova che parte con il quinto ace. Ancora fallosa con il dritto Rebecca 30 pari. Passante di Jasmine. Palla break per rimettere il punteggio in parità. Doppio fallo, Paolini aggancio ultimato: 4-4. Al servizio la finalista del Roland Garros 2024. A rete l’azzurra che va avanti 30-15. Ancora un errore con il dritto per la slovacca che si ripete con il rovescio. Paolini avanti 5-4. Indecisa al servizio Sramkova, sente il peso del sorpasso. Paolini entra in campo e fa sua la prima frazione 6-4.
    2° setInizia bene Jasmine. E’ il momento di affondare e non far rientrare in partita la slovacca. Aggressiva l’azzurra. Chiude a zero con il ace il primo gioco. Quinto gioco consecutivo per la lucchese 1-0. Al servizio la slovacca. Si salva con la prima Sramkova 1-1. Paolini al servizio, sempre problemi con la seconda che la slovacca puntualmente aggredisce Trenta pari. Ritrova la prima Jasmine 2-1. Pasticcia a rete la Sramkova che si riscatta immediatamente con un ace, il sesto. Ancora due servizi vincenti e score in parità 2-2.
    Cerca il vincente di dritto Jasmine, ma rischia troppo. Palla centrale di Jasmine che va sotto 0-30. Ancora un vincente della Sramkova che si guadagna 3 palle break consecutive. Dritto vincente sempre sulla seconda di Paolini Arriva il break. Sramkova passa a condurre 3-2. Settimo punto consecutivo per la nativa di Bratislava. Paolini reagisce con un contropiede di dritte, poi costringe l’avversaria all’errore 15-30. Bella risposta e due break-point per l’azzurra. Servizio e dritto per Sramkova che annulla il primo. Errore di rovescio di Jasmine, quaranta pari. Dritto a sventaglio di Paolini, terza palla break del game. Rovescio vincente. Controbreak 3 pari.
    Al servizio Jasmine che regala due punti da quaranta a quindici. Si va ai vantaggi. Dritto fuori e palla break per Sramkova. Domina lo scambio la lucchese. Parità. Ancora un rovescio fuori e nuova palla break. Servizio e dritto. Break point annullato. Palla corta della slovacca, e terza palla break, annullata con una prima vincente. Sfugge il dritto a Jasmine. Palla break n.4. Palla corta e salvataggio al volo, Paolini annulla il quarto break point. Doppio falle e quinta palla break. Ancora una palla corta e palla break annullata. Finalmente vantaggio Paolini che tiene il servizio dopo un gioco durato diciotto punti: 4-3.
    Inizia con un dritto vincente la finalista di Wimbledon 2024. Doppio fallo Paolini avanti 30-0. A rete Jasmine. Due palle break pesantissime. Annulla prima con il dritto Sramkova. Risposta in rete. Parità. Dritto vincente di Jasmine. Vincente numero diciassette e seconda palla del game. Schiaffo al volo vincente di Paolini che ora (5-3) serve per il match. Vincente di Sramkova sulla solita seconda dell’azzurra. Finalmente una prima e Jasmine va avanti 30-15. Doppio fallo, trenta pari. Domina lo scambio la slovacca. Palla break. Rovescio in rete e break point annullato. Attacca la Sramkova sulla seconda, palla break numero due. Questa volta è il dritto a tradire la slovacca. Parità. Di nuovo palla break per la slovacca che aggredisce l’azzurra. Errore di dritto e parità. Rovescio fuori di Jasmine e quinta palla break. Due spettacolari rovesci ed arriva il controbreak. Srmkova si fa sotto 4-5 e serve per restare nel match.
    Inizia bene Jasmine, che poi sbaglia la risposta sulla seconda della slovacca. A rete Paolini 30-15. Schiaffo al volo per Sramkova 30 pari. Ribalta lo scambio l’italiana, rovescio fuori della nativa di Bratislava. Match-point. Scambio durissimo, Sramkova mette fuori il dritto 6-4. Gioco, partita incontro Paolini.

    Rebecca Sramkova vs Jasmine Paolini WTA Miami Rebecca Sramkova• 0440 Jasmine Paolini [6]0660 Vincitore: Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Rebecca SramkovaServizioSvolgimentoSet 2Rebecca Sramkova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-5 → 4-6Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A3-5 → 4-5Rebecca Sramkova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-4 → 3-5Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 3-4Rebecca Sramkova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-2 → 3-3Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-402-2 → 3-2Rebecca Sramkova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2Rebecca Sramkova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 1-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Rebecca Sramkova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-5 → 4-6Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5Rebecca Sramkova 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-3 → 4-4Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-2 → 4-3Rebecca Sramkova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-403-2 → 4-2Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2Rebecca Sramkova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A3-0 → 3-1Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-0 → 3-0Rebecca Sramkova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0

    Enrico Milani LEGGI TUTTO

  • in

    Kei Nishikori si ritira dal Miami Open: “Non ho recuperato abbastanza”

    Kei Nishikori nella foto – Foto Getty Images

    Kei Nishikori ha annunciato il suo ritiro dal Miami Open. Il tennista giapponese ha comunicato la decisione attraverso i suoi canali social, spiegando di non aver recuperato a sufficienza dagli impegni della settimana precedente.“Purtroppo devo ritirarmi dal Miami Open oggi. Il mio corpo non ha recuperato abbastanza dalle partite della scorsa settimana”, ha scritto Nishikori nel suo messaggio ai fan. “Ora tornerò a casa e mi preparerò per la stagione sulla terra battuta.”
    Per l’ex numero 4 del mondo si tratta di un nuovo stop in un percorso di rientro nel circuito già caratterizzato da diverse difficoltà fisiche. Nishikori, che negli ultimi anni ha dovuto fare i conti con numerosi infortuni, aveva mostrato segnali incoraggianti nelle recenti apparizioni.La scelta di ritirarsi dal prestigioso Masters 1000 della Florida appare come una decisione prudenziale, volta a non compromettere la sua condizione fisica in vista degli impegni sulla terra rossa, superficie che potrebbe risultare meno stressante per le sue articolazioni rispetto al cemento.
    I tifosi del tennista nipponico dovranno quindi attendere per rivederlo in azione, con la speranza che il periodo di riposo gli consenta di presentarsi al meglio per i tornei primaverili su terra battuta, culminanti con il Roland Garros.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Nassar (PTPA): “Sinner è stato trattato ingiustamente da un programma antidoping fuori controllo”

    Ahmad Nassar, direttore esecutivo della PTPA

    Dopo le forti reazioni provocate dall’azione legale della PTPA contro il governo del tennis professionistico, con un punto del consistente documento d’accusa (il n.254 delle ben 163 pagine complessive) in cui viene tirato in ballo senza mezzi termini anche Jannik Sinner e il suo caso, Ahmad Nassar (direttore esecutivo del sindacato ideato da Djokovic e Pospisil) ha specificato la posizione della Professional Tennis Players Association sull’italiano.
    “Sono stato coerente e chiaro sul caso di Jannik. È stato trattato ingiustamente da un programma antidoping fuori controllo, illegale e non idoneo allo scopo”, ha affermato Nassar al collega Adam Addicott di Ubitennis.net.
    “Allo stesso tempo, altri hanno sottolineato che sembra essere stato trattato meno ingiustamente rispetto a molti altri giocatori. La soluzione qua non è trattarlo in modo più ingiusto, in linea con gli altri giocatori. Nemmeno la soluzione è trattare gli altri giocatori in modo ingiusto come Jannik. La nostra soluzione è trattare tutti i giocatori in modo equo!”
    “Se qualcuno non è colpevole, come stabilito dall’ITIA e dalla WADA, come è possibile che il caso abbia comunque richiesto quasi un anno per essere risolto e abbia comunque portato a una sospensione di tre mesi che è ancora in corso mentre parliamo? Il sistema non funziona e deve cambiare”.
    Le dichiarazioni di Nasser sulla posizione di Sinner sono di un tenore assai diverso rispetto a quanto scritto nel punto 254 del documento, che ricostruisce il caso Clostebol in modo assai lacunoso rispetto a quanto accertato dai fatti. come abbiamo analizzato ieri in questo contributo, aumentando ulteriori ombre e sospetti. Nasser ora afferma che Jannik non è colpevole, come stabilito da ITIA e WADA. Le parole pronunciate dal direttore esecutivo della PTPA nell’intervista appaiono come una discreta retromarcia se le confrontiamo con quello che è stato diffuso alla comunità internazionale nell’atto d’accusa che spiega le motivazioni delle cause intentate dal sindacato ad ATP, WTA, ITF e ITIA.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Barcellona e Monaco di Baviera: Entry list Md. 4 azzurri sicura al via

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Barcelona 500 (🇪🇸, CL) – 32 / 24Munich 500 (🇩🇪, CL) – 32 / 16

    (Clicca per vedere l’entry list) ATP 500 Barcellona (MD) Inizio torneo: 14/04/2025 | Ultimo agg.: 20/03/2025 14:35Main Draw (cut off: 40 – Data entry list: 18/03/25 – Special Exempts: 0/0)

    #entrylist_box .reset5432 {
    margin-top: -192px;
    }

    3. C. Alcaraz6. C. Ruud9. A. Rublev10. S. Tsitsipas11. A. de Minaur12. H. Rune16. L. Musetti17. F. Tiafoe18. A. Fils21. T. Machac23. K. Khachanov25. S. Korda29. G. Mpetshi Perricard32. B. Nakashima33. R. Opelka*pr35. M. Arnaldi36. S. Baez37. J. Thompson38. L. Sonego39. A. Davidovich Fokina40. P. Martinez0. (WC) K. Nishikori0. (WC) P. Carreno Busta0. (WC) S. WawrinkaAlternates

    #entrylist_box .resetAlternates5432 {
    margin-top: -168px;
    }

    1. T. Martin Etc (44)2. R. Carballes (53)3. J. Mensik (54)4. D. Goffin (55)5. J. Munar (56)6. Q. Halys (57)7. F. Marozsan (59)8. L. Darderi (61)9. M. Navone (62)10. B. Bonzi (63)11. C. Ugo Carabe (65)12. F. Comesana (67)13. Y. Nishioka (68)14. Y. Bu (69)15. D. Dzumhur (70)16. R. Safiullin (71)17. M. Bellucci (72)18. H. Medjedovic (73)19. A. Rinderknec (74)20. K. Nishikori (64)  LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Monte Carlo: Entry list Md e Qualificazioni. Uscite anche le quali con almeno due azzurri al via

    Scritto da DetuqueridapresenciaQuesto lo vince MusettiFinale con Berrettini
    Quest’anno mi aspetto un grande risultato da parte di Musetti nella stagione su terra..Già lo scorso anno al RG, e non era il Musetti di oggi, sfiorò l’impresa con il serbo e successivamente ci sarebbe stato Cerundolo con il quale se la sarebbe giocata alla pari..Bisogna avere pazienza, ma sono molto fiducioso che Musetti, già in questo 2025 ci regalerà qualcosa di importante. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Raducanu ancora senza allenatore: interrotta la collaborazione con Vladimir Platenik

    Emma Raducanu GBR, 13.11.2002 – Foto Getty Images

    Emma Raducanu non riesce a trovare stabilità nel suo team di lavoro e continua a non sentirsi a suo agio con i numerosi tecnici che ha messo alla prova. Dopo sole due settimane di collaborazione con Vladimir Platenik, entrambi hanno deciso di interrompere il loro rapporto professionale, ritenendo che la partnership non stesse prendendo la giusta direzione.
    La tennista britannica continuerà quindi la sua ricerca di un allenatore che possa lavorare con lei con regolarità e con una visione a lungo termine, elemento che sembra essere mancato in tutte le sue precedenti collaborazioni tecniche.Questa ennesima separazione aggiunge un altro capitolo alla lunga lista di coach che hanno affiancato brevemente la campionessa dello US Open 2021, evidenziando le difficoltà della giovane atleta nel costruire un rapporto duraturo con una figura tecnica di riferimento.
    La mancanza di continuità nel lavoro tecnico rischia di compromettere la crescita della Raducanu, che nonostante l’indubbio talento fatica a trovare la stabilità necessaria per consolidare la sua posizione nel circuito WTA.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO