More stories

  • in

    Australian Open: Tabellone Qualificazione maschile (con tutti gli spot). Sei azzurri al via. Derby Passaro vs Zeppieri al primo turno

    Francesco Passaro ITA, 2001.01.07

    Australian Open – Tabellone Qualificazioni – hard(1) D. Koepfer vs I. Buse E. Quinn vs C. Hemery A. Escoffier vs (WC) B. Ellis Y. Watanuki vs (30) J. Cerundolo
    (2) M. Bellucci vs (WC) P. Marinkov T. Atmane vs (WC) M. Dellavedova A. Blockx vs E. Spizzirri A. Galarneau vs (28) L. Klein
    (3) M. Fucsovics vs O. Roca Batalla H. Squire vs H. Rocha L. Neumayer vs E. Moller N. Hardt vs (32) M. Gigante
    (4) C. Eubanks vs H. Grenier J. Varillas vs A. Moro Canas T. Barrios Vera vs E. Nava (WC) R. Sakamoto vs (26) T. Boyer
    (5) F. Passaro vs G. Zeppieri J. Barranco Cosano vs F. Mena (WC) C. Hewitt vs N. Basilashvili A. Kachmazov vs (22) L. Van Assche
    (6) T. Monteiro vs J. Kubler V. Royer vs (WC) M. Polmans K. Coppejans vs M. Martineau M. Huesler vs (31) V. Vacherot
    (7) A. Kovacevic vs A. Collarini R. Burruchaga vs G. Onclin B. Holt vs G. Mager A. Bolt vs (25) M. McDonald
    (8) J. de Jong vs A. Dougaz N. Mejia vs B. Hassan B. Gojo vs T. Skatov C. Lestienne vs (24) V. Kopriva
    (9) M. Kukushkin vs M. Lajal R. Albot vs S. Shimabukuro P. Herbert vs (WC) D. Sweeny G. Brouwer vs (17) J. Faria
    (10) L. Djere vs G. Heide C. Garin vs M. Dellien V. Gaubas vs M. Kasnikowski M. Marterer vs (18) H. Dellien
    (11) H. Mayot vs Y. Uchiyama A. Andreev vs A. Vallejo M. Krueger vs F. Jianu D. Ajdukovic vs (23) R. Gasquet
    (12) T. Tirante vs J. Rodionov T. Droguet vs J. Choinski C. Wong vs D. Popko J. Fonseca vs (29) F. Gomez
    (13) C. Tseng vs F. Arnaboldi H. Habib vs P. Kypson F. Meligeni Alves vs C. Chidekh T. van Rijthoven vs (27) J. Kym
    (14) K. Majchrzak vs M. Trungelliti Z. Svajda vs E. Couacaud (WC) E. Winter vs C. Taberner Y. Shimizu vs (19) B. Harris
    (15) R. Collignon vs M. Landaluce J. Trotter vs D. Evans U. Blanchet vs D. Svrcina K. Sultanov vs (20) D. Galan
    (16) L. Tien vs G. Barrere J. Ficovich vs P. Jubb (WC) H. Jones vs A. Holmgren B. Tomic vs (21) J. Kovalik LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open: Tabellone Qualificazione femminile (con tutti gli spot). Quattro azzurre presenti

    Lucrezia Stefanini ITA, 15.05.1998 – Foto Getty Images

    Australian Open – Tabellone Qualificazione – hard(1) A. Parks vs M. Bjorklund S. Sierra vs L. Ciric Bagaric V. Hruncakova vs S. Kraus A. Eala vs (27) J. Fett
    (2) V. Golubic vs A. Sobolieva L. Pigossi vs G. Maristany Zuleta De Reales S. Vickery vs A. Konjuh S. Ishii vs (18) A. Ito
    (3) H. Dart vs (WC) L. Cabrera M. Barthel vs T. Preston E. Makarova vs N. Noha Akugue N. Hibino vs (17) M. Stakusic
    (4) S. Errani vs A. Korneeva B. Fruhvirtova vs Y. Bonaventure Y. Miyazaki vs M. Benoit D. Salkova vs (20) M. Chwalinska
    (5) S. Sorribes Tormo vs (WC) J. Fourlis E. Jacquemot vs M. Inglis M. Bulgaru vs G. Pedone L. Boskovic vs (19) J. Riera
    (6) P. Kudermetova vs S. Bandecchi K. Mladenovic vs L. Chirico E. Pridankina vs (WC) E. Micic D. Astakhova vs (28) E. Shibahara
    (7) A. Schmiedlova vs (WC) T. Smith R. Masarova vs I. Burillo Escorihuela S. Waltert vs B. Palicova E. Arango vs (30) D. Snigur
    (8) A. Zakharova vs K. Okamura S. Bejlek vs K. Von Deichmann L. Fruhvirtova vs F. Jones H. Shi vs (26) J. Teichmann
    (9) K. Birrell vs S. Saito U. Arconada vs P. Hon M. Hontama vs (WC) A. Sharma O. Selekhmeteva vs (32) D. Galfi
    (10) A. Bogdan vs D. Aiava P. Udvardy vs (WC) M. Ercan A. Falei vs A. Rodionova H. Vandewinkel vs (23) E. Lys
    (11) R. Montgomery vs P. Hercog C. Naef vs N. Stojanovic T. Korpatsch vs N. Brancaccio A. Sasnovich vs (25) S. Wei
    (12) A. Todoni vs V. Jimenez Kasintseva L. Stefanini vs L. Romero Gormaz H. Watson vs L. Radivojevic H. Chang vs (21) V. Lepchenko
    (13) D. Semenistaja vs C. Monnet M. Leonard vs (WC) R. Jamrichova L. Tararudee vs T. Zidansek R. Serban vs (24) J. Ponchet
    (14) L. Zhu vs S. Janicijevic M. Bolkvadze vs A. Ruzic L. Glushko vs L. Jeanjean C. Liu vs (31) E. Seidel
    (15) E. Ruse vs L. Kung A. Friedsam vs A. Bolsova A. Hartono vs E. Bektas A. Tubello vs (29) M. Timofeeva
    (16) P. Martic vs (WC) P. Hule X. Gao vs A. Koevermans V. Erjavec vs (WC) A. Subasic M. Bassols Ribera vs (22) M. Sawangkaew LEGGI TUTTO

  • in

    Combined Adelaide, ATP 250 Auckland e WTA 250 Hobart: I risultati con il dettaglio delle Qualificazioni. In campo tre azzurri (LIVE)

    Fabio Fognini nella foto – Foto Patrick Boren

    ATP 250 Auckland – TDQ – Hard

    Grandstand – ore 23:00Facundo Diaz Acosta vs Luca Nardi ATP Auckland Facundo Diaz Acosta [3]• 155 Luca Nardi [7]305ServizioSvolgimentoSet 1F. Diaz Acosta 0-15 15-15 15-30L. Nardi 15-0 30-0 40-0 ace5-4 → 5-5F. Diaz Acosta 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-4 → 5-4L. Nardi 15-0 15-15 df 30-15 40-154-3 → 4-4F. Diaz Acosta 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3L. Nardi 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3F. Diaz Acosta 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2L. Nardi 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2F. Diaz Acosta 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1L. Nardi 15-0 30-0 40-0 ace ace1-0 → 1-1F. Diaz Acosta 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    Adrian Mannarino vs Sumit Nagal Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 23:00Nishesh Basavareddy vs Daniel Altmaier ATP Auckland Nishesh Basavareddy1561 Daniel Altmaier [6]• 1520ServizioSvolgimentoSet 2D. Altmaier 15-0 ace 15-15N. Basavareddy 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1D. Altmaier 0-15 15-15 15-30 15-40 30-405-2 → 6-2N. Basavareddy 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2D. Altmaier 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace4-1 → 4-2N. Basavareddy3-1 → 4-1D. Altmaier 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-1 → 3-1N. Basavareddy 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1D. Altmaier 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-301-0 → 1-1N. Basavareddy 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Zizou Bergs vs Francisco Comesana (Non prima 01:00)Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 e WTA 500 Adelaide – 1° Turno Qualificazione M e TDQ Femminile – hard

    Show Court 1 – ore 00:30Maria Sakkari vs Peyton Stearns Il match deve ancora iniziare
    Laura Siegemund vs Belinda Bencic Il match deve ancora iniziare
    Pavel Kotov vs James Duckworth (Non prima 04:30)Il match deve ancora iniziare
    Rinky Hijikata vs Omar Jasika Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – ore 00:30Yoshihito Nishioka vs Taro Daniel Il match deve ancora iniziare
    Benjamin Bonzi vs Fabio Fognini Il match deve ancora iniziare
    Katerina Siniakova vs Ashlyn Krueger Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 00:30(2) Leylah Fernandez vs (12) Irina-Camelia Begu Inizio 01:00Il match deve ancora iniziare
    (4) Xinyu Wang vs (8) Kamilla Rakhimova Il match deve ancora iniziare
    (5) Marie Bouzkova vs Jule Niemeier Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 00:30Yannick Hanfmann vs Hugo Gaston Il match deve ancora iniziare
    James McCabe vs Damir Dzumhur Il match deve ancora iniziare
    Quentin Halys vs Jacob Bradshaw Il match deve ancora iniziare
    Adam Walton vs Dusan Lajovic Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Hobart – TDQ – Hard

    Centre Court – ore 01:00(2) Renata Zarazua vs (9) Maria Lourdes Carle Inizio 01:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Lucia Bronzetti vs (10) Greet Minnen Non prima 03:00Il match deve ancora iniziare

    West Court – ore 01:00(5) Suzan Lamens vs (11) Ann Li Inizio 01:00Il match deve ancora iniziare
    (3) Arantxa Rus vs (7) Nuria Parrizas Diaz Non prima 03:00Il match deve ancora iniziare

    Court 8 – ore 01:00(4) Erika Andreeva vs (12) Xiyu Wang Inizio 01:00Il match deve ancora iniziare
    (6) Zeynep Sonmez vs (8) Anna Bondar Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Nottingham: Il Main Draw ed il Tabellone di Qualificazione. Presenza di Raul Brancaccio nelle quali

    Raul Brancaccio – Foto Daniel Kondarcuik

    Challenger Nottingham – Tabellone Principale – indoor hard(1) Abdullah Shelbayh vs QualifierMilos Karol vs QualifierQualifier vs Dimitar Kuzmanov (WC) Henry Searle vs (7) Michael Geerts
    (4) Aidan Mayo vs Sandro Kopp Qualifier vs Mika Brunold Johannus Monday vs (WC) Ryan Peniston Ryan Nijboer vs (8) Chris Rodesch
    (5) Dino Prizmic vs (PR) Kalin Ivanovski Jules Marie vs (WC) Anton Matusevich Jonas Forejtek vs Luka Mikrut Qualifier vs (3) Jay Clarke
    (6) Mili Poljicak vs Viktor Durasovic Michael Vrbensky vs Filip Misolic Andrej Martin vs QualifierDennis Novak vs (2) Edas Butvilas

    Challenger Nottingham – Tabellone Qualificazione – indoor hard(1) Norbert Gombos vs Felix Corwin Ewen Lumsden vs (12) Alexis Gautier
    (2) Tom Gentzsch vs Harry Wendelken (WC) Lui Maxted vs (9) Lukas Pokorny
    (3) Tristan Lamasine vs (WC) Charlie Robertson Hamish Stewart vs (7) Yanaki Milev
    (4) Raul Brancaccio vs (WC) Toby Martin Patrick Brady vs (8) Max Wiskandt
    (5) Patrick Zahraj vs Antoine Ghibaudo Cem Ilkel vs (11) Liam Broady
    (6) Blake Mott vs (WC) James Story Ben Jones vs (10) Nicolai Budkov Kjaer

    Court 2 – ore 11:30Norbert Gombos vs Felix Corwin Lui Maxted vs Lukas Pokorny Patrick Brady vs Max Wiskandt Cem Ilkel vs Liam Broady
    Court 4 – ore 11:30Ewen Lumsden vs Alexis Gautier Tristan Lamasine vs Charlie Robertson Raul Brancaccio vs Toby Martin Ben Jones vs Nicolai Budkov Kjaer
    Court 5 – ore 11:30Tom Gentzsch vs Harry Wendelken Hamish Stewart vs Yanaki Milev Patrick Zahraj vs Antoine Ghibaudo Blake Mott vs James Story LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Domenica 05 Gennaio 2025

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    ATP Auckland
    Meteo: 🌦️ Pioggia leggera, 20°C / 15°C
    Superficie: Cemento
    Orario Locale: NZDT (New Zealand Daylight Time)

    ATP 250 Adelaide
    Meteo: ☀️ Sereno, 29°C / 18°C
    Superficie: Cemento
    Orario Locale: ACDT (Australian Central Daylight Time)

    WTA 250 Hobart
    Meteo: 🌤️ Soleggiato, 24°C / 16°C
    Superficie: Cemento
    Orario Locale: AEDT (Australian Eastern Daylight Time)

    CH Nottingham
    Meteo: 🌧️ Pioggia leggera, 10°C / 5°C
    Superficie: Cemento
    Orario Locale: GMT (Greenwich Mean Time) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Oeiras 1: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Due azzurri nel Md

    Samuel Vincent Ruggeri ITA, 22-05-2002

    Challenger Oeiras 1 – Tabellone Principale – indoor hard(1) Hamad Medjedovic vs Qualifier(WC) Frederico Ferreira Silva vs QualifierDaniel Merida vs (WC) Duarte Vale Qualifier vs (7) Zsombor Piros
    (3) Beibit Zhukayev vs Micah Braswell Gastao Elias vs Daniel Rincon (WC) Pedro Araujo vs QualifierMax Hans Rehberg vs (6) Matias Soto
    (8) Pol Martin Tiffon vs Rudolf Molleker Robin Bertrand vs Karue Sell Lorenzo Giustino vs Ergi Kirkin Antoine Cornut-Chauvinc vs (4) Denis Yevseyev
    (5) Liam Draxl vs J.J. Wolf Samuel Vincent Ruggeri vs Matej Dodig Qualifier vs Bernabe Zapata Miralles Qualifier vs (2) Alexander Ritschard

    Challenger Oeiras 1 – Tabellone Qualificazione – indoor hard(1) Cezar Cretu vs (Alt) Trey Hilderbrand (WC) Daniel Batista vs (9) Kaichi Uchida
    (2) Ivan Gakhov vs (WC) Diogo Marques (Alt) Sascha Gueymard Wayenburg vs (12) Vitaliy Sachko
    (3) Ricardas Berankis vs Evgeny Karlovskiy (Alt) Tiago Pereira vs (8) Christoph Negritu
    (4) Alexey Vatutin vs Justin Engel JJ Tracy vs (7) Egor Gerasimov
    (5) Alexey Zakharov vs (WC) Tomas Luis (WC) Tiago Torres vs (11) Gerard Campana Lee
    (6) Hazem Naw vs Sebastian Fanselow Laurent Lokoli vs (10) Mukund Sasikumar LEGGI TUTTO

  • in

    Lemon Bowl: Il resoconto di giornata (04 Gennaio 2025)

    Levin Valadkhani – Foto Massimo Insabato

    Nella prestigiosa cornice del Foro Italico, la 41ª edizione del Lemon Bowl Work 365 Sporfie sta confermando le attese, consacrandosi come una delle migliori di sempre. Non è questione di pronosticare un futuro brillante per i giovani talenti in gara, ma di apprezzare l’atteggiamento, la pulizia tecnica e la determinazione messa in campo dai protagonisti dei quarti di finale. Dall’under 10 all’under 14, passando per l’under 12, lo spettacolo non è mancato: partite combattute fino all’ultimo punto, sfide decise al match tie-break e momenti capaci di catturare l’entusiasmo di genitori, tecnici, appassionati e semplici curiosi. Passeggiando per il Foro Italico, in tanti si sono fermati ad assistere agli incontri, attratti dalla qualità del gioco. Degne di nota le prestazioni della prima testa di serie dell’under 12 Sofia Foggia, che ha prima sconfitto Sofia Brigatti (un anno più piccola) per 7-6 6-3 e poi ha superato Chiara Lanzillo con lo score di 6-4 6-2. Avanti anche i fratelli Serra Zanetti: Gaia si è aggiudicata per 6-3 2-6 10/5 il match under 12 contro l’inglese Fong, mentre l’under 10 Alessandro ha sconfitto Alessandro Mancini per 6-3 6-2. L’attesa per le giornate conclusive cresce: domenica 5 gennaio le semifinali prenderanno il via alle ore 10.30, mentre lunedì 6 gennaio, come da tradizione, si disputeranno le finali dell’Epifania. Per l’occasione, i match decisivi si giocheranno sul prestigioso Campo Pietrangeli, la ciliegina su un torneo straordinario. Gli incontri del Lemon Bowl sono trasmessi in diretta streaming sul sito ufficiale, che include anche la sezione “Lemon Bowl Live”, un match center dedicato che permette ad atleti e appassionati di seguire in tempo reale l’andamento di tutti i match.
    Under 12 maschile a tinte internazionali – Lo svizzero Levin Valadkhani, il britannico Matyas Oprachal, il serbo Nikola Laketic e il lombardo Lorenzo Burato. Sono questi i quattro semifinalisti dell’under 12, categoria che ogni anno è sinonimo di garanzia nel contesto del Lemon Bowl. L’unico azzurro ancora in corsa è la seconda testa Burato, che ha avuto ragione di Matteo Mari per 6-2 6-2. In semifinale l’italiano è atteso da Nikola Laketic, campione nazionale serbo under 12, per la seconda volta tra i protagonisti del torneo dei limoni: “Lo scorso anno ho perso al primo turno, ma sono rimasto a Roma per allenarmi. In quelle giornate ho giocato con l’MD Tennis Team e ho fatto amicizia con tanti ragazzi del torneo come Tigani e Di Bernardini. Come sta andando quest’anno? La prima partita è stata la più difficile, poi ho preso ritmo e ora sto facendo sempre meglio. Adesso l’obiettivo è vincere ovviamente”. Dopo aver chiuso 7-5 1-6 12/10 il match d’esordio contro Desideri, Laketic ha poi dominato per 6-0 6-1 e 6-1 6-1 le successive sfide contro la sesta testa di serie Maselli e il numero tre del seeding Gentile. “Il mio colpo preferito è il dritto e solitamente preferisco giocare sul cemento, dove posso essere più offensivo – racconta Laketic -. Negli ultimi anni ho ottenuto buoni risultati in Serbia e sono contento di rappresentare la nazionale. Il mio tennista preferito è ovviamente Novak Djokovic”. Nella parte alta di tabellone prosegue l’avventura dell’elvetico Levin Valadkhani che, dopo aver sconfitto la prima testa di serie Tigani nel secondo turno, si è guadagnato la semifinale battendo lo spagnolo Alejandro Romero Peralta per 6-1 6-3. Per Valadkhani sarà di nuovo sfida internazionale, questa volta contro il britannico di origini ceche Matyas Oprachal, dominante contro il palermitano Gioè, sconfitto 6-1 6-0. Nel contenuto la contesa è in realtà stata più equilibrata di quanto dica il risultato finale. Dell’inglese è stato possibile apprezzare la concretezza in entrambe le fasi di gioco, del piccolo Giovanni invece la determinazione che lo ha accompagnato fino all’ultimo quindici.
    Calzolai: “Sogno la finale sul Pietrangeli” – Dal successo nella categoria under 8 nel 2019 alla prima edizione sui campi del Foro Italico, Agnese Calzolai è alla sesta apparizione in tabellone al Lemon Bowl e sogna in grande nell’under 14: “La semifinale è già un bel traguardo, ma il mio obiettivo è la finale sul Pietrangeli”. La giocatrice aretina si è aggiudicata in tre set l’avvincente derby toscano contro l’ottima Emma Sirigatti, che si è arresa con il risultato di 6-4 6-7 10/6. Calzolai ha controllato il primo set, poi è stata la sua avversaria a salire in cattedra strappandole il tie-break. Nel match tie-break Calzolai ha dimostrato grande coraggio, giocando un tennis propositivo che le ha permesso di aggiudicarsi la contesa: “È stata una partita molto tosta, l’avversaria la conoscevo già, sapevo che era molto forte. Il primo set è stato difficile, ma sono riuscita a gestire i momenti più importanti. Nel secondo ho commesso qualche errore in più, mentre lei non ha mollato. Infine, nel match tie-break ho provato a giocare al massimo e fortunatamente ho vinto”. Adesso è il momento di ricaricare le forze in vista delle giornate decisive: “Stasera andrò a cena con tutti i miei cari, poi andrò a letto e proverò a recuperare le energie”. In semifinale Agnese Calzolai sfiderà la siciliana Nicoletta Cavaleri, mentre nell’altra metà di tabellone la piemontese Demetra Mazzarella, protagonista di uno spettacolare 6-1 5-7 10/6 contro la maltese Arpa, se la vedrà contro la britannica Audrina Neeladoo. LEGGI TUTTO