More stories

  • in

    Il lancio della moneta affidato a una leggenda: Agassi ospite d’onore a Phoenix

    Andre Agassi con Ugo Gaston e Joao Fonseca – Foto getty images

    Andre Agassi ha fatto una speciale apparizione all’Arizona Tennis Classic venerdì, portando il suo carisma e la sua esperienza al prestigioso torneo Challenger di Phoenix.L’ex numero 1 del ranking ATP ha visitato il Phoenix Country Club, partecipando a una sessione di domande e risposte con i soci prima di eseguire il lancio della moneta onorario per il match tra il teenager NextGenATP Joao Fonseca e Hugo Gaston.“Siete davvero fortunati ad avere questo torneo,” ha dichiarato Agassi rivolgendosi al pubblico di Phoenix. “Che club e location fantastici. Davvero cool. Che grande settimana Challenger, con talenti così promettenti qui. È fantastico poterli vedere da vicino.”
    Vincitore di 60 titoli a livello ATP, Agassi ha partecipato a soli cinque tornei Challenger durante la sua illustre carriera, un dato che evidenzia quanto rapidamente sia riuscito a imporsi nel circuito maggiore.Il campione americano vinse il suo primo titolo ATP nel 1987 a Itaparica, in Brasile, quando aveva appena 16 anni. A distanza di 38 anni, proprio dal Brasile arriva una nuova giovane superstar: il diciottenne Fonseca, che il mese scorso ha conquistato il suo primo titolo ATP a Buenos Aires.
    La presenza di Agassi ha rappresentato un momento significativo per il torneo dell’Arizona, creando un suggestivo ponte generazionale tra uno dei più grandi campioni della storia del tennis e le nuove promesse che si stanno facendo strada nel circuito professionistico.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Sabato 15 Marzo 2025

    Gianluca Cadenasso nella foto

    M25 Les Franqueses del Vallès 30000 – 1st RoundFabrizio Andaloro vs [2] Michael Geerts Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare

    M25 Vale do Lobo 30000 – Quarter-finalFederico Bondioli vs [7] George Loffhagen ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – Semi-finalAbel Forger vs [6] Luca Castagnola ore 09:30ITF M15 Monastir Abel Forger Luca CastagnolaServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Huamantla 15000 – Semi-finalPietro Orlando Fellin vs [5] Isaiah Strode ore 17:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Alaminos 15000 – Semi-final[3] Damien Wenger vs [2] Gianluca Cadenasso ore 11:00ITF M15 Alaminos Damien Wenger305 Gianluca Cadenasso• 401ServizioSvolgimentoSet 1Gianluca Cadenasso0-15 0-30 30-30 40-30Damien Wenger 15-0 30-0 30-15 40-15 30-15 40-154-1 → 5-1

    M15 Antalya 15000 – Semi-final[3] Svyatoslav Gulin vs Manuel Mazza ore 11:30ITF M15 Antalya Svyatoslav Gulin• 1564 Manuel Mazza022ServizioSvolgimentoSet 2Svyatoslav GulinManuel Mazza 0-15 0-30 15-30 15-40 15-303-2 → 4-2Svyatoslav Gulin 15-15 40-15 40-30 40-152-2 → 3-2Manuel Mazza 15-0 15-0 30-0 15-0 30-0 40-15 30-02-1 → 2-2Svyatoslav Gulin 0-15 15-30 30-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1Manuel Mazza1-0 → 1-1Svyatoslav Gulin 15-0 15-0 30-0 15-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Manuel Mazza5-2 → 6-2Svyatoslav Gulin 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 30-30 40-30 A-40 40-30 A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 5-2Manuel Mazza 0-15 0-15 15-15 15-30 15-403-2 → 4-2Svyatoslav Gulin 15-0 15-15 15-30 15-403-1 → 3-2Manuel Mazza 0-30 15-30 15-402-1 → 3-1Svyatoslav Gulin1-1 → 2-1Manuel Mazza 15-0 40-0 40-151-0 → 1-1Svyatoslav Gulin40-15 30-00-0 → 1-0

    M15 Nonthaburi 15000 – Semi-finalAlex Knaff vs Giorgio Tabacco ore 16:00ITF M15 Nonthaburi Giorgio Tabacco14 Alex Knaff66 Vincitore: Alex Knaff ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    W35 Solarino 30000 – Semi-final[1] Viktoria Hruncakova vs Dalila Spiteri ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Gonesse 15000 – Semi-finalJeline Vandromme vs [6] Lisa Pigato ore 14:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – Semi-final[5] Arianna Zucchini vs Julia Adams ore 09:30ITF W15 Monastir Arianna Zucchini Julia AdamsServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Alaminos 15000 – Semi-final[5] Laura Mair vs [2] Stefania Bojica ore 11:00ITF W15 Alaminos Stefania Bojica• 060 Laura Mair000ServizioSvolgimentoSet 2Stefania BojicaServizioSvolgimentoSet 1Laura Mair 0-15 15-15 0-15 15-30 15-15 15-30 30-30 15-30 30-405-0 → 6-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Phoenix, Cap Cana, Hersonissos 2, Cherbourg e Santiago: I risultati completi con il dettaglio delle Semifinali (LIVE)

    Joao Fonseca BRA, 21.08.2006 – Foto ATP

    🇺🇸

    Challenger 175 Phoenix
    USA

    Cemento

    SEMIFINALI

    ☀️ Sereno19°C/9°C

    21:30 Borges N. (🇵🇹) – Bublik A. (🇰🇿)Il match deve ancora iniziare
    23:00 Fonseca J. (🇧🇷) – Nishikori K. (🇯🇵)Il match deve ancora iniziare

    🇩🇴

    Challenger 175 Cap Cana
    Repubblica Dominicana

    Cemento

    SEMIFINALI

    🌤️ Parzialmente nuvoloso28°C/23°C

    Estadio – ore 17:30Jakob Schnaitter / Mark Wallner vs Petr Nouza / Patrik Rikl Il match deve ancora iniziare
    Alexandre Muller vs Aleksandar Kovacevic (Non prima 19:30)Il match deve ancora iniziare
    Damir Dzumhur vs Jakub Mensik (Non prima 21:30)Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – ore 20:00Gonzalo Escobar / Diego Hidalgo vs Francisco Cabral / Hendrik Jebens Il match deve ancora iniziare

    🇬🇷

    Challenger 50 Hersonissos 2
    Grecia

    Cemento

    SEMIFINALI

    ☀️ Sereno27°C/18°C

    Centre Court – ore 10:00Federico Cina vs Aslan Karatsev Il match deve ancora iniziare
    Dimitar Kuzmanov vs Christoph Negritu Il match deve ancora iniziare
    Ilia Simakin / Kelsey Stevenson vs Stefanos Sakellaridis / Petros Tsitsipas Il match deve ancora iniziare

    🇫🇷

    Challenger 75 Cherbourg
    Francia

    Cemento (indoor) 🏟️

    SEMIFINALI

    Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento

    JEAN JAURES – ore 13:00Oleg Prihodko / Vitaliy Sachko vs Lukas Pokorny / Giorgio Ricca Il match deve ancora iniziare
    Jelle Sels vs Patrick Zahraj (Non prima 14:30)Il match deve ancora iniziare
    Pierre-Hugues Herbert vs Jurij Rodionov (Non prima 16:30)Il match deve ancora iniziare

    🇨🇱

    Challenger 75 Santiago
    Cile

    Terra battuta

    SEMIFINALI

    ☀️25°C/14°C

    CANCHA CENTRAL – ore 15:00Emilio Nava vs Daniel Elahi Galan Il match deve ancora iniziare
    Thiago Monteiro vs Ignacio Buse Il match deve ancora iniziare
    Mateus Alves / Luis Britto vs Vasil Kirkov / Matias Soto Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Sabato 15 Marzo 2025

    Scritto da Calvin
    Scritto da Mozz 22
    Scritto da piermonticchioOggi il risultato è relativo, tutto dipenderà se Karatsev farà più errori o vincenti. Quel che interessa vedere è se Fede riuscirà a reggere la palla pesante del russo nello scambio. Inizio oltre ogni più rosea aspettativa: tiene eccome e tira anche forte di dritto. Resta da capire se fisicamente reggerà a lungo.Forza ragazzi sempre!!!

    Fisicamente non vedo problemi, ha 17 anni, è magro e si allena 3-4 ore al giorno. Se c’è uno che cala alla distanza non è certo Cinà.

    Proprio il fondo è una cosa che cresce con l’età e, di fatti, negli sport di fatica tipo così ciclismo e maratona si esce molto più avanti con l’età.Poi più si è giovani meno ci si sa gestire le energie, anche nervose.
    Analisi perfetta, aggiungerei soprattutto se sta giocando sopra ritmo, se poi è già questo il suo ritmo allora è davvero tanta cosa.Comunque l’atteggiamento di Federico in campo è fantastico, mai un attimo di sconforto o di esaltazione…sono curioso di vedere a cosa si attaccheranno gli odiatori del forum per denigrare questo ragazzo. LEGGI TUTTO

  • in

    Successo italiano a Indian Wells: Errani-Vavassori conquistano il titolo nel doppio misto

    Sara Errani e Andrea Vavassori nella foto – Foto Getty Images

    Sara Errani e Andrea Vavassori hanno scritto una bella pagina personale conquistando il torneo di doppio misto al BNP Paribas Open di Indian Wells. La coppia azzurra ha battuto in finale Bethanie Mattek-Sands e Mate Pavic con il punteggio di 6-7, 6-3, 10-8 al termine di una dura battaglia
    Il successo è arrivato al culmine di una rimonta straordinaria, dimostrando il carattere e la determinazione della coppia italiana. Dopo aver perso il primo set al tie-break, Errani e Vavassori hanno reagito con grande personalità nel secondo parziale. Sul 3-3, la coppia italiana si è trovata in grande difficoltà sul proprio servizio, dovendo annullare ben tre palle break consecutive da una situazione di 15-40. Quel game si è rivelato decisivo per l’andamento del set, che gli azzurri hanno poi conquistato per 6-3, portando così la sfida al super tie-break.
    Nel match tie-break, quando tutto sembrava compromesso sul 4-7, è arrivata la rimonta più bella. Errani e Vavassori hanno infilato una serie di punti spettacolari, ribaltando completamente l’inerzia dell’incontro. Sul punteggio di 8-8, la tensione ha giocato un brutto scherzo alla coppia croato-americana: un doppio fallo fatale ha concesso agli italiani un match point sul 9-8. Alla prima occasione, gli azzurri hanno chiuso l’incontro sul 10-8, scatenando la festa italiana nel deserto californiano.
    Per Sara Errani, ex numero 1 del mondo in doppio con un palmares che include tutti i tornei del Grande Slam in questa specialità, si tratta dell’ennesima conferma delle sue straordinarie qualità tecniche e tattiche. Per Andrea Vavassori, soprannominato “Wave”, questa vittoria rappresenta un altro importante passo nella sua crescita, dopo i recenti successi nel doppio maschile.
    ATP Indian Wells Sara Errani / Andrea Vavassori [1]6610 Bethanie Mattek-Sands / Mate Pavic [3]738 Vincitore: Errani / Vavassori ServizioSvolgimentoSet 3S. Errani / Vavassori 0-1 1-1 ace 1-2 1-3 1-4 2-4 3-4 3-5 3-6 4-6 4-7 5-7 6-7 df 7-7 8-7 8-8 9-8 dfServizioSvolgimentoSet 2S. Errani / Vavassori 0-15 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3B. Mattek-Sands / Pavic 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-404-3 → 5-3S. Errani / Vavassori 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-403-3 → 4-3B. Mattek-Sands / Pavic 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3S. Errani / Vavassori 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 3-2B. Mattek-Sands / Pavic 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2S. Errani / Vavassori 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1B. Mattek-Sands / Pavic 15-0 ace 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1S. Errani / Vavassori 15-0 30-0 40-0 ace 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 ace 0*-2 0-3* df 1-3* 1*-4 2*-4 3-4* 3-5* 3*-6 ace df6-6 → 6-7S. Errani / Vavassori 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-406-5 → 6-6B. Mattek-Sands / Pavic 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-5 → 6-5S. Errani / Vavassori 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5B. Mattek-Sands / Pavic 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-5 → 4-5S. Errani / Vavassori 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-5 → 3-5B. Mattek-Sands / Pavic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-402-4 → 2-5S. Errani / Vavassori 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-4 → 2-4B. Mattek-Sands / Pavic 15-0 30-0 ace 40-01-3 → 1-4S. Errani / Vavassori 15-0 30-0 40-00-3 → 1-3B. Mattek-Sands / Pavic 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 0-3S. Errani / Vavassori 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-1 → 0-2B. Mattek-Sands / Pavic 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: Il programma completo di Sabato 15 Marzo 2025. Aprono Rune vs Medvedev e poi Alcaraz vs Draper

    Carlos Alcaraz nella foto – Foto Getty Images

    Indian Wells 2025 è giunto alle battute finali e con esso arrivano le semifinali del tabellone maschile. Solo quattro giocatori sono rimasti in lizza per il titolo: Carlos Alcaraz, Daniil Medvedev, Holger Rune e Jack Draper.La prima semifinale, che vedrà affrontarsi Medvedev e Rune, si svolgerà sul campo centrale non prima delle 13:30 ora locale, corrispondenti alle 21:30 ora italiana. Sarà un remake del quarto di finale dello scorso anno, quando il russo ebbe la meglio sul danese.La seconda semifinale, tra Alcaraz e Draper, inizierà subito dopo la conclusione del primo incontro. Si prevede quindi che il match abbia inizio intorno alle 15:30 ora locale, ovvero le 23:30 in Italia. Un test interessante per lo spagnolo, bi-campione in carica del torneo, contro il britannico che per la prima volta nella sua carriera ha raggiunto le semifinali in un Masters 1000.
    I quattro semifinalisti rappresentano un mix interessante di esperienza e gioventù: da una parte i più navigati Medvedev e Alcaraz, dall’altra i rampanti Rune e Draper, desiderosi di conquistare il loro secondo e primo titolo in un torneo di questa categoria.
    Stadium 1 – ore 20:00Asia Muhammad / Demi Schuurs vs Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls Holger Rune vs Daniil Medvedev (Non prima 21:30)Jack Draper vs Carlos Alcaraz Marcelo Arevalo / Mate Pavic vs Sebastian Korda / Jordan Thompson (Non prima 02:00) LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: I risultati completi con il dettaglio del Day 10. Oggi in campo le semifinali femminili e la finale del doppio misto con Errani-Vavassori (LIVE)

    Aryna Sabalenka nella foto – Foto Getty Images

    🇺🇸

    Masters 1000 & WTA 1000 Indian Wells
    USA

    Cemento

    SEMIFINALI

    👨ATP Masters 1000

    👩WTA 1000

    🌧️ Pioggia (prob. 25%)16°C/9°C

    Stadium 1 – ore 19:00Marcelo Arevalo / Mate Pavic vs Christian Harrison / Evan King Il match deve ancora iniziare
    Sebastian Korda / Jordan Thompson vs Fernando Romboli / John-Patrick Smith Il match deve ancora iniziare
    Mirra Andreeva vs Iga Swiatek (Non prima 00:00)Il match deve ancora iniziare
    Aryna Sabalenka vs Madison Keys (Non prima 02:00)Il match deve ancora iniziare

    Stadium 3 – ore 21:30Sara Errani / Andrea Vavassori vs Bethanie Mattek-Sands / Mate Pavic (Non prima 21:30)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Federico Cinà raggiunge la prima semifinale Challenger della carriera a Hersonissos

    Federico Cinà – Foto Yuri Serafini

    Federico Cinà, numero 557 del ranking ATP, ha conquistato la prima semifinale della sua carriera a livello Challenger nel torneo di Hersonissos, in Grecia. Il giovane tennista italiano ha superato nei quarti di finale il turco Ergi Kirkin, numero 300 del mondo, con il punteggio di 7-5, 6-4 in un match combattuto.
    Nel primo set, l’azzurro è partito bene guadagnando un break di vantaggio, ma ha subito il ritorno dell’avversario nel sesto gioco che ha riportato la situazione in parità. Sul 5-5, però, Cinà ha piazzato la zampata decisiva, brekkando nuovamente Kirkin anche grazie a due doppi falli commessi dal turco in un momento cruciale, e chiudendo così il parziale per 7-5.
    Il secondo set ha visto Cinà partire ancora meglio, volando sul 4-1 con due break di vantaggio. Un passaggio a vuoto nel sesto gioco ha permesso a Kirkin di recuperare uno dei due break, ma l’italiano non si è lasciato intimorire. Nei suoi ultimi due turni di battuta, Federico ha concesso solamente tre punti all’avversario, mantenendo il servizio con autorità. Sul 5-3 e servizio Kirkin, Cinà ha anche avuto due match point che non è riuscito a sfruttare, ma ha poi chiuso definitivamente la partita sul 6-4 nel game successivo.
    Questa vittoria rappresenta un traguardo significativo nella giovane carriera di Cinà, che per la prima volta accede alle semifinali di un torneo Challenger. Il suo prossimo avversario sarà la testa di serie numero 2 del torneo, il russo Aslan Karatsev, in quella che si preannuncia come una sfida molto impegnativa ma stimolante per il tennista italiano.
    ATP Hersonissos Ergi Kirkin54 Federico Cina76 Vincitore: Cina ServizioSvolgimentoSet 2F. Cina 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-5 → 4-6E. Kirkin 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-5 → 4-5F. Cina 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 3-5E. Kirkin 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-4 → 3-4F. Cina 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-4 → 2-4E. Kirkin 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-3 → 1-4F. Cina 15-0 30-0 30-15 df 40-151-2 → 1-3E. Kirkin 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-2 → 1-2F. Cina 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2E. Kirkin 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Cina 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-6 → 5-7E. Kirkin 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A df5-5 → 5-6F. Cina 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-4 → 5-5E. Kirkin 15-0 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 5-4F. Cina 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4E. Kirkin 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 A-403-3 → 4-3F. Cina 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-3 → 3-3E. Kirkin 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-402-2 → 2-3F. Cina 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2E. Kirkin 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1F. Cina 15-0 30-0 40-0 40-15 ace1-0 → 1-1E. Kirkin 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    Statistica
    Kirkin 🇹🇷
    Cinà 🇮🇹

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Valutazione del servizio
    224
    271

    Ace
    4
    1

    Doppi falli
    5
    3

    Prima di servizio
    42/83 (51%)
    39/64 (61%)

    Punti vinti sulla prima
    31/42 (74%)
    27/39 (69%)

    Punti vinti sulla seconda
    15/41 (37%)
    15/25 (60%)

    Palle break salvate
    8/12 (67%)
    3/5 (60%)

    Giochi di servizio giocati
    11
    11

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Valutazione della risposta
    129
    159

    Punti vinti sulla prima di servizio
    12/39 (31%)
    11/42 (26%)

    Punti vinti sulla seconda di servizio
    10/25 (40%)
    26/41 (63%)

    Palle break convertite
    2/5 (40%)
    4/12 (33%)

    Giochi di risposta giocati
    11
    11

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti al servizio
    46/83 (55%)
    42/64 (66%)

    Punti vinti in risposta
    22/64 (34%)
    37/83 (45%)

    Totale punti vinti
    68/147 (46%)
    79/147 (54%)

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO