More stories

  • in

    ATP 250 Winston Salem e WTA 500 Monterrey, WTA 250 Cleveland: I risultati completi con il dettaglio del Day 2. In campo 2 azzurri (LIVE)

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – Foto getty images

    ATP 250 Winston-Salem 🇺🇸 – 1° Turno, cemento

    STADIUM – ore 20:00Borna Coric vs Darwin Blanch Il match deve ancora iniziare
    Vit Kopriva vs Sebastian Korda (Non prima 21:30)Il match deve ancora iniziare
    Stefan Dostanic vs Aleksandar Vukic (Non prima 01:00)Il match deve ancora iniziare
    Nuno Borges vs Kamil Majchrzak Il match deve ancora iniziare

    COURT 2 – ore 20:00Raphael Collignon vs Nishesh Basavareddy Il match deve ancora iniziare
    Mariano Navone vs Dhakshineswar Suresh (Non prima 22:00)Il match deve ancora iniziare
    Francisco Comesana vs Mattia Bellucci (Non prima 00:00)Il match deve ancora iniziare

    COURT 3 – ore 20:00Hugo Gaston vs Marton Fucsovics Il match deve ancora iniziare
    Aleksandar Kovacevic vs Filip Misolic Il match deve ancora iniziare
    Francisco Cabral / Lucas Miedler vs Andre Goransson / Sem Verbeek Il match deve ancora iniziare

    COURT 4 – ore 20:00Roman Safiullin vs Christopher O’Connell Il match deve ancora iniziare
    Romain Arneodo / Rohan Bopanna vs Luciano Darderi / Alexandre Muller Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Cleveland 🇺🇸 – 1° Turno, cemento

    STADIUM – ore 17:00Jil Teichmann vs (5) Lois Boisson Il match deve ancora iniziare
    (1) Liudmila Samsonova vs Caroline Dolehide Il match deve ancora iniziare
    Carmen Corley / Ivana Corley vs Polina Kudermetova / Ann Li Il match deve ancora iniziare
    Peyton Stearns vs Yafan Wang Non prima 23:30Il match deve ancora iniziare
    (7) Katie Boulter vs Yue Yuan Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 17:00Elena-Gabriela Ruse vs (8) Hailey Baptiste Il match deve ancora iniziare
    Lin Zhu vs Elsa Jacquemot Il match deve ancora iniziare
    Lucia Bronzetti vs Viktorija Golubic Il match deve ancora iniziare
    Suzan Lamens vs (2) Xinyu Wang Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 17:00Sorana Cirstea vs Moyuka Uchijima Il match deve ancora iniziare
    Talia Gibson vs Greet Minnen Il match deve ancora iniziare
    Sabrina Santamaria / Qianhui Tang vs (2) Hao-Ching Chan / (2) Xinyu Jiang Il match deve ancora iniziare

    WTA 500 Monterrey 🇲🇽 – 1° Turno, cemento

    Estadio – ore 23:00Jessica Bouzas Maneiro vs Kamilla Rakhimova Il match deve ancora iniziare
    Anna Blinkova vs (5) Elise Mertens Non prima 01:00Il match deve ancora iniziare
    Maria Sakkari vs Donna Vekic Non prima 03:30Il match deve ancora iniziare
    Jaqueline Cristian vs (7) Leylah Fernandez Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – ore 23:30Anna Bondar vs Tatjana Maria Il match deve ancora iniziare
    Marie Bouzkova vs Zeynep Sonmez Il match deve ancora iniziare
    Miyu Kato / Renata Zarazua vs Magali Kempen / Anna Siskova Il match deve ancora iniziare

    Cancha 4 – ore 23:30Linda Noskova / Rebecca Sramkova vs Tereza Mihalikova / Giuliana Olmos Il match deve ancora iniziare
    Leolia Jeanjean / Maria Kozyreva vs Julia Garcia Ruiz / Victoria Rodriguez Non prima 00:30Il match deve ancora iniziare
    Jessica Bouzas Maneiro / Elisabetta Cocciaretto vs (4) Cristina Bucsa / (4) Nicole Melichar-Martinez Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Cahill svela la crescita di Sinner: “Il servizio è stata la chiave”

    Darren Cahill nella foto – Foto Getty Images

    L’attesa è quasi finita. Alle 21:00 ora italiana gli appassionati vivranno un altro capitolo della rivalità più entusiasmante del tennis contemporaneo: Carlos Alcaraz e Jannik Sinner si sfideranno nella finale del Masters 1000 di Cincinnati. Un lunedì diverso dal solito, ma che promette scintille dal primo scambio: due campioni che si sono alternati nel rubarsi titoli negli ultimi mesi e che ora arrivano a Ohio con i conti ancora aperti. Non sappiamo chi solleverà il trofeo, ma una cosa è certa: ci sarà battaglia.
    Quando due “galli del pollaio” come loro incrociano le racchette, lo spettacolo è assicurato. A dare ulteriore spessore all’attesa è arrivata anche l’analisi di Darren Cahill, allenatore di Sinner insieme a Simone Vagnozzi dal 2022. L’australiano, tra i coach più rispettati del circuito, ha raccontato ad ATP Media i punti chiave della crescita del suo allievo, che da 14 mesi non molla più la vetta del ranking mondiale.
    “Il segreto? Non c’è alcun segreto. Solo lavoro quotidiano e la convinzione che ogni giorno ci sia sempre qualcosa da migliorare”, ha spiegato Cahill. “È questo il motivo per cui siamo così orgogliosi, perché tutto quello che costruiamo negli allenamenti si riflette poi nei grandi match, nei grandi tornei. Non è frutto di esperimenti di qualche giorno, ma di anni di impegno e di pressione costante affinché continuasse a fare le cose giuste”.
    Uno dei primi aspetti affrontati dall’australiano è stato il servizio. “Quando sono entrato nel team gli dissi subito: devi migliorare il servizio. Con il fisico che hai e i tuoi 1,91 metri, era fondamentale aumentare la velocità e la precisione della prima palla. Da lì si vincono partite con il servizio, ci si fa più solidi nei numeri e si diventa più efficaci, pur restando pronti a lottare negli scambi se l’avversario riesce a rispondere”, ha ricordato Cahill.
    Il coach ha poi sottolineato il carattere da combattente del suo allievo: “Jannik è un animale da competizione, gli piace fare domande, vuole sempre capire e crescere. Se guardi il suo corpo ora e lo confronti con quello di qualche anno fa, ti rendi conto del lavoro enorme che ha fatto in ogni aspetto”.
    Sinner arriverà dunque alla finale con la consapevolezza del percorso compiuto e del sostegno del suo staff, mentre Alcaraz proverà ancora una volta a fermare la corsa del numero uno del mondo. Sarà la prima finale tra i due a Cincinnati.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open: Ecco il programma della prima giornata del doppio misto. Domani si giocheranno i primi due turni

    Provando a placare le polemiche sulla formula scelta dagli organizzatori, vorrei ricordare che l’evento è stato inserito nella FAN-WEEK, nell’ottica di fare vedere i top-player ai tifosi con una spesa ragionevole.Di sicuro in accordo con i vari sponsor.
    Poi per gli atleti c’è la possibilità di competere più seriamente nelle discipline classiche (singolo e doppio) con un livello di premi mai raggiunto prima.
    Per la serie: portate pazienza e fateci incassare… dopo vi ripagheremo con gli interessi!
    Alla fine credo che sia un buon “affare” per tutti i giocatori, anche grazie al “sacrificio” dei migliori. LEGGI TUTTO

  • in

    J30 ITF U18 “Lilium Cup” 2025 al Country Club Cuneo: i titoli vanno ad Anna Nerelli e Mattia Logrippo

    Mattia Logrippo nella foto

    Alle 14,30, come da programma, sono scese sul Centrale del Country Club Cuneo la toscana 1° anno under 16 Anna Nerelli, seconda testa di serie, e la tedesca Emma Paul, non compresa tra le teste di serie e secondo anno under 16. In palio il titolo dell’under 18 J30 ITF “International Country Club Lilium Cup 2025”, quinta edizione della rassegna giovanile ospitata dal prestigioso club piemontese. 
Partenza migliore della giovane azzurra, che si è portata sul 2-0 con un break. La rivale tedesca non si è però lasciata intimorire ed è passata a tirare vincenti sia con il diritto che con il rovescio bimane. Ha ripreso la Nerelli e l’ha superata (3-2 Pall). Entrambe sono state fallose con il servizio, specialmente con la seconda palla, commettendo diversi doppi falli. Pall ancora migliore nella fase conclusiva della prima frazione e chiusura sul 6-3. Di stampo diametralmente opposto il secondo set. Dopo l’1-1 iniziale (break e contro-break) è stata la toscana a mettere maggior precisione nei colpi, approfittando di un calo di lucidità dell’avversaria. Nerelli è salita sul 4-1 e ha chiuso due game dopo pareggiando il conto dei parziali. Nella terza frazione è stata l’azzurra a iniziare con il servizio a disposizione. Grande equilibrio in avvio, interrotto da un break in favore della tedesca, sofferente da inizio match per un problema di indolenzimento alla spalla destra.
    Dal 2-1 Pall la partita è nuovamente cambiata. Brava Anna Nerelli a cercare la lunghezza dei colpi e trovare più variazioni nel proprio gioco, così da mettere in crisi la rivale con i suoi colpi piatti. Nerelli in vantaggio 5-2, con piccola reazione della Pall (5-3). Con la battuta a disposizione la toscana ha chiuso alla seconda opportunità incassando un diritto in rete della tennista teutonica, autrice in ogni caso di un ottimo torneo: 3-6 6-6-1 6-3 lo score in favore dell’italiana: “Non mi sono disunita – ha detto al termine – dopo aver perso il primo set, continuando a crederci e cercando di mettere la mia avversaria in difficoltà. La prossima settimana allenamenti e focus sui prossimi campionati italiani di categoria”. 
Subito dopo è scattata la finale maschile con protagonisti Mattia Logrippo, 2.5 under 16 del Tennis Camerata Picena e Lorenzo Elia, under 18 classificato 2.4 del Tc Finale. Avvio bruciante del mancino Mattia Logrippo, impegnato negli allenamenti presso la Galimberti Academy, che è salito quasi in scioltezza sul 4-1. Elia ha cercato la reazione e di rimanere incollato al match ma Logrippo, particolarmente ispirato, ha continuato a colpire con i suoi fendenti ficcanti e anche in controbalzo. Una notevole aggressività di gioco, la sua, che ha messo in difficoltà il ligure. La prima frazione si è chiusa in circa 40 minuti sul punteggio di 6-2 per Logrippo. 
E’ stato lui a ripartite al servizio nella seconda frazione. Un attimo di rilassamento ha determinato il vantaggio iniziale di Elia, però subito ripreso da Mattia (1-1). Lo strappo decisivo del mancino “terribile” è arrivato nel sesto gioco, con il break che ha di fatto chiuso le ostilità. Logrippo ha infatti servito sul 5-3 sigillando il confronto sul 6-2 6-3: “Oggi ho giocato un gran match – ha detto in fase di premiazione – e tutto ha funzionato al meglio. Nel complesso è stata una bella settimana coronata da un titolo di prestigio. Ringrazio il circolo per l’ospitalità e l’organizzazione. Ora un po’ di allenamenti in vista dei prossimi impegni”. 
Il torneo è andato ancora una volta in archivio come un successo anche organizzativo, forte di una tradizione importante radicata negli anni fin dalla nascita del club, nel 1968. In premiazione presenti l’assessore allo sport della Città di Cuneo, Valter Fantino, i massimi vertici del Country Club, con il presidente Piercarlo Musso e il vicepresidente Francesco Villani in primo piano, i rappresentanti del main sponsor Lilium, Carla Tosco e Marzio Allocco, il referee della manifestazione Giiuliano Boggiali e la giudice di sedia Giulia Cerrato, il direttore tecnico del Country Club Moreno Baccanelli e il direttore del torneo e del club, Alberto Maniscalco, alla sua ultima direzione prima della chiusura di carriera professionale a fine anno. Come sempre ottima la cornice di pubblico che ha assistito agli atti conclusivi del torneo. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Sofia 2, Augsburg e Hersonissos 4: I risultati completi con il dettaglio del Day 1 (LIVE)

    Federico Bondioli nella foto

    CHALLENGER Augsburg 🇩🇪 – TD Qualificazione – 1° Turno Md, terra battuta

    Centre Court – ore 10:30Nikolai Barsukov vs Benito Sanchez Martinez Il match deve ancora iniziare
    Tadeas Paroulek vs Maik Steiner Il match deve ancora iniziare
    Max Schoenhaus vs Jakub Nicod Il match deve ancora iniziare
    Andrej Martin vs Diego Dedura (Non prima 17:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 10:30Boris Arias vs Matyas Cerny Il match deve ancora iniziare
    Imanol Lopez Morillo vs Nino Ehrenschneider Il match deve ancora iniziare
    Alexander Ritschard vs Rudolf Molleker Il match deve ancora iniziare
    Mika Petkovic vs Hynek Barton Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – ore 10:30Maks Kasnikowski vs Buvaysar Gadamauri Il match deve ancora iniziare
    Stefan Popovic vs Matteo Covato Il match deve ancora iniziare
    Inaki Montes-De La Torre vs Patrick Zahraj Il match deve ancora iniziare
    Nikolas Sanchez Izquierdo vs Raul Brancaccio Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Hersonissos 4 🇬🇷 – TD Qualificazione – 1° Turno Md, cemento

    Center Court – ore 09:00Filippo Moroni vs Amit Vales ATP Hersonissos Filippo Moroni [5]04 Amit Vales [12]• 304ServizioSvolgimentoSet 1F. Moroni 15-0 30-0 40-0 40-15 df3-4 → 4-4A. Vales 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-402-4 → 3-4F. Moroni 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-402-3 → 2-4A. Vales 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-2 → 2-3F. Moroni 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df1-2 → 2-2A. Vales 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2F. Moroni 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 1-1A. Vales 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 40-A df0-0 → 1-0

    Luca Potenza vs Mitsuki Wei Kang Leong Il match deve ancora iniziare
    Moez Echargui vs Jay Dylan Friend (Non prima 12:30)Il match deve ancora iniziare
    Vadym Ursu vs Ioannis Xilas Il match deve ancora iniziare

    Court 20 – ore 09:00Harry Wendelken vs Leo Raquillet ATP Hersonissos Harry Wendelken [2]03 Leo Raquillet [11]• 02ServizioSvolgimentoSet 1L. RaquilletH. Wendelken 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2L. Raquillet 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2H. Wendelken 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1L. Raquillet 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-1 → 1-1H. Wendelken 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1

    Luca Castagnola vs Massimo Giunta Il match deve ancora iniziare
    Lucas Poullain vs Matteo Martineau (Non prima 12:30)Il match deve ancora iniziare
    Laurent Lokoli vs Christian Langmo Il match deve ancora iniziare

    Court 21 – ore 09:00Enzo Wallart vs Hayato Matsuoka ATP Hersonissos Enzo Wallart• 402 Hayato Matsuoka [8]302ServizioSvolgimentoSet 1E. Wallart 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30H. Matsuoka 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-1 → 2-2E. Wallart 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1H. Matsuoka 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1E. Wallart 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Pietro Fellin vs Orel Kimhi Il match deve ancora iniziare
    Stuart Parker vs Marek Gengel (Non prima 14:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Sofia 2 🇧🇬 – TD Qualificazione – 1° Turno Md, terra battuta

    Center Court – ore 09:00Franco Roncadelli vs Jozef Kovalik ATP Sofia Franco Roncadelli [2]• 04 Jozef Kovalik403ServizioSvolgimentoSet 1F. Roncadelli 0-15 0-30 0-40J. Kovalik 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 4-3F. Roncadelli 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2J. Kovalik 0-15 15-15 0-15 0-30 15-30 15-40 df2-2 → 3-2F. Roncadelli 0-15 0-30 0-40 15-402-1 → 2-2J. Kovalik 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1F. Roncadelli 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0J. Kovalik 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0

    David Jorda Sanchis vs Petr Nesterov Il match deve ancora iniziare
    Ivan Gakhov vs Alexander Vasilev Il match deve ancora iniziare
    Alexander Donski vs Daniel Michalski Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – ore 09:00Svyatoslav Gulin vs Dali Blanch ATP Sofia Svyatoslav Gulin [3]030 Dali Blanch [11]• 060ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1S. Gulin 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-403-5 → 3-6D. Blanch 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df3-4 → 3-5S. Gulin 15-0 30-0 ace 40-152-4 → 3-4D. Blanch 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 2-4S. Gulin 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-2 → 2-3D. Blanch 15-0 ace 40-02-1 → 2-2S. Gulin 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1D. Blanch 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1S. Gulin 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Nino Serdarusic vs Sergey Fomin Il match deve ancora iniziare
    Filip Cristian Jianu vs Matej Dodig Il match deve ancora iniziare
    Aryan Shah vs Marat Sharipov Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 09:00Alex Molcan vs Filip Pieczonka ATP Sofia Alex Molcan [1]• A5 Filip Pieczonka403ServizioSvolgimentoSet 1A. Molcan 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40F. Pieczonka 0-15 0-30 15-30 15-40 df4-3 → 5-3A. Molcan 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3F. Pieczonka 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A2-3 → 3-3A. Molcan 0-15 15-30 15-40 30-402-2 → 2-3F. Pieczonka 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2A. Molcan 30-0 ace 40-01-1 → 2-1F. Pieczonka 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1A. Molcan 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    Federico Bondioli vs Franco Agamenone Il match deve ancora iniziare
    Duje Ajdukovic vs Joel Schwaerzler Il match deve ancora iniziare
    Frederico Ferreira Silva vs Tiago Pereira Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger- Qualificazioni Us Open): I risultati completi di Lunedì 18 Agosto 2025

    Mattia Bellucci nella foto – Foto Getty Images

    Masters 1000 Cincinnati – hard – 🌤️F Sinner – Alcaraz Inizio 21:00Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Winston-Salem – hard – 🌤️R64 Comesana – Bellucci Non prima 00:00Il match deve ancora iniziare
    R16 Arneodo /Bopanna – Darderi /Muller TBAIl match deve ancora iniziare

    US Open – Hard – 🌤️Q1 Stricker – Cina 2° inc. ore 17Il match deve ancora iniziare
    Q1 Maestrelli – McCabe 20:30Il match deve ancora iniziare
    Q1 Passaro – Hsu 21:40Il match deve ancora iniziare
    Q1 Kukushkin – Pellegrino 18:10Il match deve ancora iniziare
    Q1 Gigante – Butvilas Inizio 17:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Huesler – Napolitano 19:20Il match deve ancora iniziare
    Q1 Prozorova vs Trevisan ore 17:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Cincinnati – hard – 🌤️F Swiatek – Paolini ore 00:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Cleveland – hard – ☀️1T Bronzetti – Golubic 3 incontro dalle 17:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 500 Monterrey – hard – 🌤️1T Bouzas Maneiro /Cocciaretto – Bucsa /Melichar-Martinez 2 incontro dalle 00:30Il match deve ancora iniziare

    CH 75 Sofia – terra – 🌦️Q2 Bondioli – Agamenone 2° inc. ore 9Il match deve ancora iniziare

    CH 50 Hersonissos – hard – ☀️Q2 Moroni – Vales Inizio 09:00ATP Hersonissos Filippo Moroni [5]04 Amit Vales [12]• 304ServizioSvolgimentoSet 1F. Moroni 15-0 30-0 40-0 40-15 df3-4 → 4-4A. Vales 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-402-4 → 3-4F. Moroni 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-402-3 → 2-4A. Vales 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-2 → 2-3F. Moroni 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df1-2 → 2-2A. Vales 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2F. Moroni 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 1-1A. Vales 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 40-A df0-0 → 1-0

    Q2 Potenza – Leong 2° inc. ore 9Il match deve ancora iniziare
    Q2 Castagnola – Giunta 2° inc. ore 9Il match deve ancora iniziare
    Q2 Fellin – Kimhi 2° inc. ore 9Il match deve ancora iniziare

    CH 50 Augsburg – terra – ☀️Q2 Popovic – Covato 2° inc. ore 10:30Il match deve ancora iniziare
    R32 Sanchez Izquierdo – Brancaccio 4° inc. ore 10:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open: Ecco il tabellone del doppio misto. La Paolini dà forfait. Sinner “trova” la Siniakova. Presenza anche di Errani-Vavassori e Musetti

    Sara Errani e Andrea Vavassori nella foto – Foto Getty Images

    Alla vigilia della Fan Week, il torneo di New York ha ufficializzato il tabellone a 16 coppie del nuovo US Open Mixed Doubles Championship 2025, presentato da Vital Proteins. Un evento innovativo che mette in palio 1 milione di dollari e un titolo Slam, pronto ad accendere il pubblico dell’USTA Billie Jean King National Tennis Center.Il format prevede partite sprint con set corti a 4 giochi, no-ad scoring e super tie-break a 10 punti al posto del terzo set fino alle semifinali. La finale, invece, si giocherà al meglio dei tre set tradizionali, sempre con no-ad scoring.
    Le coppie al viaSono otto le coppie entrate direttamente in tabellone, grazie ai ranking combinati:* Jessica Pegula / Jack Draper* Iga Swiatek / Casper Ruud* Elena Rybakina / Taylor Fritz* Amanda Anisimova / Holger Rune* Belinda Bencic / Alexander Zverev* Mirra Andreeva / Daniil Medvedev* Madison Keys / Frances Tiafoe* Karolina Muchova / Andrey Rublev
    A queste si aggiungono otto wild card di lusso, che rendono il torneo un vero show mondiale:* Olga Danilovic / Novak Djokovic* Emma Raducanu / Carlos Alcaraz* Katerina Siniakova / Jannik Sinner* Taylor Townsend / Ben Shelton* Sara Errani / Andrea Vavassori* Venus Williams / Reilly Opelka* Naomi Osaka / Gael Monfils* Lorenzo Musetti / Caty McNally
    I movimenti dell’ultima oraNon sono mancati cambi di programma prima del sorteggio. Jannik Sinner, inizialmente iscritto con Emma Navarro (ritirata), giocherà con la regina del doppio Katerina Siniakova. Lorenzo Musetti, invece, ha dovuto cambiare partner dopo il forfait di Jasmine Paolini, impegnata fino in fondo a Cincinnati: giocherà con l’americana Caty McNally.Wild card prestigiose sono andate anche a coppie dal fascino unico come Naomi Osaka con Gael Monfils, o la leggenda Venus Williams con Reilly Opelka.
    Programma e locationIl torneo scatterà martedì 19 agosto con primo e secondo turno sui campi principali: Arthur Ashe Stadium e Louis Armstrong Stadium. L’accesso agli incontri di Armstrong sarà gratuito per i possessori dell’US Open Fan Access Pass.Le semifinali e la finale sono in programma mercoledì 20 agosto in sessione serale, sempre a partire dalle 19:00 ET.
    Us Open – tabellone principale doppio misto – hard(1) J. Pegula / J. Draper vs E. Raducanu / C. Alcaraz O. Danilovic / N. Djokovic vs M. Andreeva / D. Medvedev
    (3) I. Swiatek / C. Ruud vs M. Keys / F. Tiafoe N. Osaka / G. Monfils vs C. McNally / L. Musetti
    K. Siniakova / J. Sinner vs B. Bencic / A. Zverev T. Townsend / (4) B. Shelton vs (4) A. Anisimova / (4) H. Rune
    V. Williams / R. Opelka vs K. Muchova / A. Rublev S. Errani / (2) A. Vavassori vs (2) E. Rybakina / (2) T. Fritz LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Cincinnati: Il programma delle finali. In campo Jannik Sinner e poi Jasmine Paolini

    Jannik Sinner e Jasmine Paolini – Foto getty images

    P&G Center Court – ore 21:00Jannik Sinner vs Carlos Alcaraz

    Masters 1000 Cincinnati – Finale – Chi vincerà?
    Sinner (2-0)
    Sinner (2-1)
    Alcaraz (2-0)
    Alcaraz (2-1)
    View Results

     Loading …

    Iga Swiatek vs Jasmine Paolini (Non prima 00:00)

    WTA 1000 Cincinnati – Finale – Chi vincerà
    Paolini (2-0)
    Paolini (2-1)
    Swiatek (2-0)
    Swiatek (2-1)
    View Results

     Loading … LEGGI TUTTO