Copertina
Subterms
More stories
- in Tennis
Pellegrino batte Passaro nella notte di Perugia: “Bella atmosfera e pubblico rispettoso”. Avanza anche Nardi: sono tre gli italiani in semifinale
Andrea Pellegrino e Francesco – Foto Yuri Serafini
La 10ª edizione degli Internazionali di Tennis Città di Perugia | GIMa. Tennis Cup è giunta alle fasi decisive e sono ben tre gli italiani che andranno a caccia del titolo nella giornata di semifinali. Nella sessione serale Andrea Pellegrino ha staccato il passaggio battendo Francesco Passaro per 6-4 7-6(4). 1 ora e 55 minuti di grande spettacolo, che alla fine hanno premiato il pugliese, capace di mettere fine al torneo del perugino; per il secondo anno consecutivo sconfitto ai quarti. Già nel tardo pomeriggio gli spalti del TC Perugia si erano riempiti per la sfida che ha visto Luca Nardi imporsi su Luka Pavlovic con lo score di 6-3 7-5. Domani il derby tra il pesarese e Pellegrino promette spettacolo (ore 20.30), mentre alle 18 è attesa la sfida tra Pierluigi Basile e Nerman Fatic. La penultima giornata del torneo ATP Challenger 125, organizzato da MEF Tennis Events, però si aprirà alle ore 16 con la finale di doppio che vedrà in campo Romain Arneodo e Manuel Guinard contro Robin Haase e Vasil Kirkov.
Semifinali con tre azzurri, domani derby Pellegrino-Nardi – Nella splendida notte di Perugia, con il Centrale di nuovo gremito a festa, si ferma ai quarti di finale il sogno di Francesco Passaro. Il tennista perugino, numero 141 del mondo, si è arreso ad Andrea Pellegrino per 6-4 7-6(4). Alla vigilia i precedenti erano fermi sul 2-2, il tennista pugliese ha ottenuto la terza vittoria negli scontri diretti, confermando l’ottimo momento di forma. Recentemente finalista al Challenger 175 di Estoril, dove ha battuto un giocatore del calibro di Auger-Aliassime, Pellegrino sta vivendo uno dei migliori momenti della sua carriera: “Quella contro Passaro è stata una partita tosta, come sempre d’altronde. Io sto esprimendo un ottimo tennis in questo momento e sono felice di andare avanti. Il pubblico tutto per lui? Devo dire che è stato molto rispettoso nei miei confronti ed è stato bello giocare con questa atmosfera. Spero che domani possa essere di nuovo così. Chi è adesso il favorito? La semifinale contro Nardi sarà impegnativa, ma a questo punto possiamo tutti provare ad alzare il trofeo”.
Risultati venerdì 13 giugnoQuarti di finaleAndrea Pellegrino (9) n. Francesco Passaro (7) 6-4 7-6(4)Luca Nardi (3) contro Luka Pavlovic 6-3 7-5Pierluigi Basile (Q) n. Federico Arnaboldi 6-4 7-5Narman Fatic (Q) b. Dalibor Svrcina (5) 6-4 7-6(6) LEGGI TUTTO - in Tennis
Città di Crema, la finale maschile è Ghia-Cattaneo. Nel femminile dominio giapponese
Giorgio Ghia, milanese, è giunto in finale dopo aver battuto Emiliano Bratomi
Saranno due derby a concludere l’edizione numero 19 del Trofeo Città di Crema, torneo internazionale Under 16 che termina sabato – con le finali dei tabelloni di singolare – sui campi in terra battuta di Via del Fante. Da una parte due italiani – Ghia e Cattaneo – di fronte per il titolo dei ragazzi; dall’altra due giapponesi – Okuyama e Iwasa – una contro l’altra per contendersi la coppa del draw femminile. Si sapeva da qualche giorno che il trofeo maschile sarebbe finito in mani tricolori, ma l’equilibrio visto fino a venerdì non permetteva di fare previsioni, anche perché in campo c’erano le teste di serie dalla 2 alla 5, ossia quanto di meglio il torneo potesse proporre, una volta uscito il primo favorito Semenic. In semifinale, il numero 2 Giorgio Ghia è riuscito a evitare (per la prima volta nella settimana) il terzo set, prendendosi il successo nella stracittadina milanese contro Emiliano Bratomi: dopo un primo parziale lottato, il tie-break vinto ha spianato la strada al favorito, capace di involarsi nel secondo fino a chiudere per 7-6 6-1. Nella semifinale della sera, il promettente piemontese Cesare Cattaneo (numero 3 del seeding) ha avuto ancora meno problemi nel successo su Sebastiano Mantovani, piegato con un duplice 6-2.
Il singolare femminile, invece, si deciderà con un derby giapponese fra due giocatrici classe 2012, capaci di stupire tutti con una solidità e una concentrazione fuori dal comune. La prima a staccare il pass per l’ultimo atto è stata Ayaka Iwasa, partita addirittura dalle qualificazioni e in grado di concedere appena due game alla piemontese Bianca Baroglio, la quale pure era stata fra le più convincenti nei giorni precedenti. Poco dopo, a raggiungere la connazionale è stata la testa di serie numero 3 Shina Okuyama, a segno dopo una splendida rimonta sulla favorita Camilla Olga Castracani. Si era capito fin dalle prime giornate che le due ragazzine asiatiche avevano talento in abbondanza e tanta voglia di far bene, ma era difficile prevedere un match decisivo tutto per loro. Pochi giorni fa, le stesse avevano dato vita a un altro derby nella finale dell’Under 14 di Pescara, col successo di Shina Okuyama al terzo set, ma qui si tratta di una prova Under 16 e il livello si è alzato in modo esponenziale. Sul finire del 2024, le stesse due si erano prese – in coppia – la finale dell’Orange Bowl Under 12, ed è chiaro che le vedremo protagoniste a lungo nei prossimi eventi giovanili. In attesa di un possibile futuro passaggio tra le pro.
Nei doppi, intanto, sono giunti due trionfi azzurri grazie alle coppie Castracani/Fuzio nel femminile (7-5 6-2 su Lampiano Garbarini e Tranchero) e Ghia/Samarelli nel maschile (6-2 7-6 su Longo e Pretolani). Sabato dalle ore 10.30 la finale del singolare femminile, mentre l’ultimo atto maschile andrà in scena alle 16, sempre con ingresso gratuito.
Risultati di giornataTabellone singolare maschile, semifinali: G. Ghia (Ita, 2) b. E. Bratomi (Ita, 4) 7-6 6-1, C. Cattaneo (Ita, 3) b. S. Mantovani (Ita, 5) 6-2 6-2.Tabellone singolare femminile, semifinali: A. Iwasa (Jpn) b. B. Baroglio (Ita) 6-1 6-1, S. Okuyama (Jpn, 3) b. C. Castracani (Ita, 1) 4-6 6-3 6-2.Tabellone doppio maschile, finale: G. Ghia / G. Samarelli (Ita, 2) b. D. Longo / R. Pretolani (Ita, 3) 6-2 7-6.Tabellone doppio femminile, finale: C. Castracani / F. Fuzio (Ita, 1) b. M. Lampiano Garbarini / E. Tranchero (Ita, 4) 7-5 6-2. LEGGI TUTTO - in Tennis
ATP 500 Halle: Il Tabellone di Qualificazione. Nessun azzurro al via
Benjamin Bonzi nella foto
ATP 500 Halle – Tabellone Qualificazione – erba(1) Benjamin Bonzi vs (WC) Patrick Zahraj (Alt) Li Tu vs (7) Ethan Quinn
(2) Laslo Djere vs Nikoloz Basilashvili (WC) Max Schoenhaus vs (6) Jesper de Jong
(3) Learner Tien vs Nicolas Jarry Yannick Hanfmann vs (5) Yoshihito Nishioka
(4) Roman Safiullin vs (WC) Justin Engel Sebastian Ofner vs (8) Nishesh BasavareddySchauinslandreisen Court – ore 11:00Max Schoenhaus vs Jesper de Jong Yannick Hanfmann vs Yoshihito Nishioka Roman Safiullin vs Justin Engel (Non prima 15:00)
Court 2 – ore 11:00Laslo Djere vs Nikoloz Basilashvili Benjamin Bonzi vs Patrick Zahraj Li Tu vs Ethan Quinn (Non prima 15:00)
Court 3 – ore 12:00Learner Tien vs Nicolas Jarry Sebastian Ofner vs Nishesh Basavareddy LEGGI TUTTO - in Tennis
ATP 500 Queen’s: Il Tabellone di Qualificazione. Mattia Bellucci n.3 del seeding cadetto
Mattia Bellucci – Foto Patrick Boren
ATP 500 Queen’s – Tabelone Qualificazione – erba(1) Yunchaokete Bu vs (WC) Henry Searle Mackenzie McDonald vs (5) Aleksandar Kovacevic
(2) Hamad Medjedovic vs Adam Walton Juan Manuel Cerundolo vs (6) Aleksandar Vukic
(3) Mattia Bellucci vs Corentin Moutet (WC) Johannus Monday vs (8) Arthur Rinderknech
(4) Rinky Hijikata vs (WC) Jay Clarke James Duckworth vs (7) Christopher O’ConnellCourt 1 – ore 13:00Johannus Monday vs Arthur Rinderknech Yunchaokete Bu vs Henry Searle Rinky Hijikata vs Jay Clarke
Court 5 – ore 13:00Mattia Bellucci vs Corentin Moutet James Duckworth vs Christopher O’Connell Hamad Medjedovic vs Adam Walton
Court 6 – ore 13:00Mackenzie McDonald vs Aleksandar Kovacevic Juan Manuel Cerundolo vs Aleksandar Vukic LEGGI TUTTO - in Tennis
Basile vola in semifinale a Perugia: “Gioco senza pensare alla classifica”. Quinta vittoria consecutiva per Fatic nel Challenger umbro
Pierluigi Basile – Foto Yuri Serafini
Dalle qualificazioni alla semifinale, le storie di Pierluigi Basile e Nerman Fatic fanno sognare il Tennis Club Perugia. Nel pomeriggio si è definita la prima semifinale della 10ª edizione degli Internazionali di Tennis Città di Perugia | GIMa. Tennis Cup, torneo ATP Challenger 125 organizzato da MEF Tennis Events. Il classe 2007 pugliese, in forza alla Tennis Training School di Foligno, ha aperto la giornata del Centrale con il successo per 6-4 7-5 su Federico Arnaboldi, che gli è valso la prima semifinale della carriera nella categoria. Di fronte si troverà il bosniaco Nerman Fatic, che ha eliminato il lanciatissimo Dalibor Svrcina per 6-4 7-6(6). Alla quinta vittoria del suo torneo, Fatic ha vinto complessivamente la 12ª partita della sua carriera nel torneo umbro, dove già due volte aveva raggiunto i quarti di finale partendo dalle “quali”. In serata, alle ore 20.30, Francesco Passaro andrà a caccia di un posto in semifinale nel derby contro Andrea Pellegrino.
Fresco e brillante, Basile incanta Perugia – Il rovescio a una mano basterebbe come biglietto da visita, ma il tennis di Pierluigi Basile ha davvero tutto per tenere il pubblico incollato agli spalti. Con la spensieratezza dei suoi diciotto anni si è preso un posto nella prima semifinale Challenger della carriera, che lo colloca virtualmente tra i primi 600 del mondo con un salto di oltre 200 posizioni. “Ieri ho cenato con dei miei amici, dovevo rilassarmi dopo la vittoria, poi questa notte faceva caldo e non ho dormito benissimo. C’era un po’ di tensione per il match, ma una volta in campo mi sono sciolto – le parole di “Pigi” dopo il 6-4 7-5 su Federico Arnaboldi -. Il mio team è numeroso ed è importante. In settimane come questa riusciamo ad essere tanti ed escono sempre cose belle. Poi c’è il preparatore fisico che è insegnante di samba”. Proprio con i passi di samba, Basile ha esultato in campo. Domani giocherà la semifinale contro Fatic, con la libertà di poter dare tutto a mente libera: “Penso una partita alla volta. Nella mia testa non ci sono punti o classifica, solo quello che devo fare”.
Risultati venerdì 13 giugnoQuarti di finalePierluigi Basile (Q) n. Federico Arnaboldi 6-4 7-5Narman Fatic (Q) b. Dalibor Svrcina (5) 6-4 7-6(6) LEGGI TUTTO - in Tennis
WTA 250 Nottingham: Il Tabellone di Qualificazione. Nessuna presenza italiana
Anca Todoni nella foto
WTA 250 Nottingham – Tabelone Qualificazione – erba(1) Jaqueline Cristian vs Olivia Gadecki Antonia Ruzic vs (8) Bernarda Pera
(2) Maya Joint vs Aliaksandra Sasnovich Cristina Bucsa vs (7) Emiliana Arango
(3) Hailey Baptiste vs Laura Siegemund Alizé Cornet vs (10) Yue Yuan
(4) Yuliia Starodubtseva vs Diane Parry (WC) Amarni Banks vs (9) Kamilla Rakhimova
(5) Suzan Lamens vs (WC) Mika Stojsavljevic (WC) Heather Watson vs (12) Leolia Jeanjean
(6) Alexandra Eala vs Varvara Gracheva (WC) Jodie Burrage vs (11) Anca Todoni LEGGI TUTTO