More stories

  • in

    Coco Gauff regina a Wuhan: battuta Pegula e terzo titolo WTA 1000 in carriera

    Coco Gauff nella foto – Foto Getty Images

    Coco Gauff regina a Wuhan: battuta Pegula e terzo titolo WTA 1000 in carrieraLa giovane Coco Gauff continua a riscrivere la storia del tennis americano.
    La numero 3 del mondo ha conquistato il WTA 1000 di Wuhan 2025, superando in finale la connazionale Jessica Pegula con il punteggio di 6-4, 7-5 in un’ora e 45 minuti di battaglia.Per la 21enne statunitense si tratta del secondo titolo stagionale, il primo dopo il trionfo al Roland Garros, e del terzo WTA 1000 della carriera — oltre che dell’undicesimo titolo complessivo nel circuito
    Una finale tutta americanaLa finale del torneo cinese ha offerto uno spettacolo di altissimo livello, con due delle giocatrici più solide e in forma del momento.Gauff ha confermato ancora una volta la sua straordinaria crescita mentale, mantenendo la calma anche nei momenti più delicati: nel secondo set, infatti, Pegula era avanti 3-0 e poi 5-4, con due break di vantaggio e la possibilità di servire per allungare la sfida al terzo parziale.Ma Coco ha reagito da campionessa: ha ritrovato profondità e precisione nei colpi, ribaltando completamente l’inerzia del match con cinque giochi vinti negli ultimi sei e chiudendo la contesa senza mai perdere un set in tutto il torneo.Gauff, una certezza prima delle FinalsCon questa vittoria, Coco Gauff conferma di essere ormai una presenza stabile nell’élite del tennis mondiale.La statunitense arriva così alle WTA Finals di Riad in uno stato di forma straordinario, piena di fiducia e con la consapevolezza di poter mettere in difficoltà chiunque.“Vincere un titolo come questo, senza cedere neppure un set, mi dà molta fiducia. È un grande modo per concludere la stagione prima delle Finals,” ha dichiarato Coco al termine della finale. LEGGI TUTTO

  • in

    Valentin Vacherot scrive la storia a Shanghai: da numero 204 del mondo a campione di un Masters 1000

    Valentin Vacherot nella foto

    Vedere per credere. Due settimane fa, Valentin Vacherot arrivava a Shanghai senza nemmeno sapere se sarebbe riuscito a entrare nelle qualificazioni. Oggi, il monegasco è campione del Masters 1000 di Shanghai 2025, dopo aver battuto in finale suo cugino Arthur Rinderknech con il punteggio di 4-6, 6-3, 6-3. Una storia talmente improbabile da sembrare scritta per il cinema, ma che solo il tennis può rendere reale.
    Una finale tra parenti e sogni diventati realtàIn un torneo che ha visto cadere stelle e nascere nuove favole, la più grande sorpresa è arrivata proprio dall’interno della stessa famiglia.I cugini Vacherot e Rinderknech**, protagonisti di un percorso straordinario, si sono ritrovati uno di fronte all’altro **per la prima volta nel circuito ATP — e per di più in una finale di Masters 1000.A rendere ancora più speciale l’atmosfera c’era anche Roger Federer, spettatore d’eccezione in tribuna centrale.
    Il francese è stato il primo a colpire. Con un break immediato per il 3-1, Rinderknech ha mostrato solidità e lucidità tattica, affidandosi a un gioco ordinato e proiettato spesso verso la rete.Vacherot, più nervoso e impreciso nei primi giochi, ha cercato di restare aggrappato al set, ma senza riuscire a trovare il ritmo necessario per mettere in difficoltà il cugino.Con un servizio impeccabile e nessuna palla break concessa, Rinderknech ha chiuso il primo parziale per 6-4, dando la sensazione di avere la finale sotto controllo.
    Vacherot reagisce e manda la sfida al terzo setNel secondo set, il monegasco ha mostrato tutto il carattere che lo ha contraddistinto durante il torneo.Pur rischiando di capitolare subito (0-30 nel primo gioco), ha reagito con freddezza e determinazione. I turni di servizio sono diventati sempre più solidi, mentre il suo rovescio iniziava a fare male.Sul 4-3, Vacherot ha trovato il break decisivo con un rovescio lungolinea da manuale, chiudendo poi il set per 6-3.Era la sesta volta nel torneo che riusciva a rimontare un set di svantaggio — e questa volta la storia lo stava portando verso un destino straordinario.
    Il trionfo: il sogno diventa realtàNel terzo set, la fiducia e il ritmo di Vacherot sono diventati travolgenti. Ha strappato subito il servizio a Rinderknech, mentre il francese, provato fisicamente e mentalmente, cominciava a mostrare segnali di resa.Nonostante qualche ultimo sussulto di orgoglio e l’intervento del fisioterapista per problemi alla schiena, Rinderknech non è più riuscito a ribaltare l’inerzia del match.Solido, preciso e determinato, Vacherot ha chiuso con autorità per 6-3, coronando una delle imprese più incredibili nella storia recente del tennis LEGGI TUTTO

  • in

    Krawietz e Puetz, storia tedesca a Shanghai: primo titolo Masters 1000 dopo 33 anni

    Krawietz e Puetz, storia tedesca a Shanghai: primo titolo Masters 1000 dopo 33 anni

    Con il successo in finale per 6-4, 6-4 contro Andre Goransson e Alex Michelsen, la coppia formata da Kevin Krawietz e Tim Puetz è diventata soltanto la seconda coppia tutta tedesca a vincere un titolo di doppio in un Masters 1000, dopo l’indimenticabile duo composto da Boris Becker e Michael Stich, trionfatori a Monte Carlo nel 1992.
    “Non paragonateci a Becker e Stich”Umile e sorridente, Tim Puetz (37 anni) ha voluto subito stemperare i paragoni con i due leggendari connazionali:“Non metteteci nella stessa categoria di Becker e Stich,” ha detto dopo aver sollevato il trofeo, il suo secondo titolo in un Masters 1000 dopo Parigi 2021 vinto con Michael Venus.“Ricordo che dopo quella vittoria mi scrisse proprio Michael Stich, non lo conoscevo affatto, e fu un gesto davvero bello. Mi mandò un messaggio molto gentile. Vincere con Kevin non è ‘più bello’, ma è sicuramente diverso: condividere un titolo con un connazionale e un amico è qualcosa di speciale.”
    Puetz ha poi sottolineato il legame personale che unisce lui e Krawietz anche fuori dal campo:“Siamo davvero amici. I nostri team si conoscono bene, ci vediamo anche quando non ci sono tornei. È bello condividere le vittorie, ma anche le sconfitte. Siamo felici di vivere questa fase delle nostre carriere e delle nostre vite insieme.”
    Una corsa impeccabile verso il titoloLa coppia tedesca ha giocato un torneo quasi perfetto, perdendo un solo set lungo il cammino verso il titolo.In finale, Krawietz e Puetz hanno convertito 3 delle 8 palle break ottenute, secondo i dati Infosys ATP Stats, dominando per larghi tratti l’incontro e chiudendo in 83 minuti.Dopo aver perso un vantaggio di 3-1 nel secondo set, i due hanno reagito con grande maturità, trovando subito il break decisivo nel settimo gioco e blindando la vittoria.
    Grazie al trionfo, Krawietz e Puetz salgono al sesto posto nella Live Race, avvicinandosi alla qualificazione per le Nitto ATP Finals di Torino, dove l’anno scorso avevano conquistato il titolo.
    “Orgoglioso e felice: godiamoci questo momento”Visibilmente emozionato, Krawietz (33 anni) ha commentato così la vittoria:“Dopo la semifinale ero già felice, ma ovviamente vuoi sempre andare fino in fondo. Ci sono stati momenti difficili da gestire, ma alla fine tutto è andato per il verso giusto. Sono molto felice, molto orgoglioso. Ora voglio solo godermi il momento.”
    ATP Shanghai Andre Goransson / Alex Michelsen44 Kevin Krawietz / Tim Puetz [3]66 Vincitore: Krawietz / Puetz ServizioSvolgimentoSet 2K. Krawietz / Puetz 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6A. Goransson / Michelsen 15-0 15-15 30-15 40-153-5 → 4-5K. Krawietz / Puetz3-4 → 3-5A. Goransson / Michelsen 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 40-403-3 → 3-4K. Krawietz / Puetz 0-15 df 30-15 40-15 40-30 df 40-40 df df2-3 → 3-3A. Goransson / Michelsen 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-3 → 2-3K. Krawietz / Puetz 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 1-3A. Goransson / Michelsen 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-401-1 → 1-2K. Krawietz / Puetz1-0 → 1-1A. Goransson / Michelsen 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1K. Krawietz / Puetz 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6A. Goransson / Michelsen 15-0 30-0 40-0 40-153-5 → 4-5K. Krawietz / Puetz 15-0 40-0 40-153-4 → 3-5A. Goransson / Michelsen 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 df 40-302-4 → 3-4K. Krawietz / Puetz 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-3 → 2-4A. Goransson / Michelsen 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 2-3K. Krawietz / Puetz 0-15 15-15 ace 30-15 ace 40-151-2 → 1-3A. Goransson / Michelsen 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 df1-1 → 1-2K. Krawietz / Puetz 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1A. Goransson / Michelsen 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Olbia, Curitiba, Lincoln, Shenzhen e Hersonissos 6: I risultati completi con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione (LIVE)

    Lorenzo Carboni ITA, 27.02.2006 – Foto Antonio Burruni

    CHALLENGER Olbia 🇮🇹 – 1° Turno Qualificazioni, cemento

    Cloto Arena – ore 10:00Norbert Gombos vs Matteo Mura Il match deve ancora iniziare
    Clement Tabur vs Daniel Frasconi Il match deve ancora iniziare
    Samir Hamza Reguig vs Lorenzo Carboni Il match deve ancora iniziare
    Christoph Negritu vs Leonardo Mazzucchelli Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 10:00Cleeve Harper vs Arthur Reymond Il match deve ancora iniziare
    Tom Paris vs Leo Raquillet Il match deve ancora iniziare
    Trey Hilderbrand vs Enrico Dalla Valle Il match deve ancora iniziare
    Federico Arnaboldi vs Alessandro Spadola Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 10:00Filip Pieczonka vs Maks Kasnikowski Il match deve ancora iniziare
    Alexander Donski vs Matthew William Donald Il match deve ancora iniziare
    Daniil Glinka vs Aleksandr Braynin Il match deve ancora iniziare
    Michael Vrbensky vs Michele Ribecai Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Hersonissos 6 🇬🇷 – 1° Turno Qualificazioni, cemento

    09:00 – Singh K. 🇮🇳 vs Trouve N. 🇫🇷ATP Hersonissos Karan Singh [2]• 403 Nathan Trouve03ServizioSvolgimentoSet 1K. Singh 15-0 ace 30-0 40-0N. Trouve 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3K. Singh 15-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A3-1 → 3-2N. Trouve 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-1 → 3-1K. Singh 0-15 0-30 15-30 30-40 df2-0 → 2-1N. Trouve 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-0 → 2-0K. Singh 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    09:00 – Visker N. 🇳🇱 vs Broska F. 🇩🇪ATP Hersonissos Niels Visker• 154 Florian Broska [7]154ServizioSvolgimentoSet 1N. Visker 15-0 ace 15-15F. Broska 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4N. Visker 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3F. Broska 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-3 → 3-3N. Visker 0-15 0-30 0-40 df2-2 → 2-3F. Broska 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2N. Visker 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1F. Broska 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1N. Visker 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    10:30 – Haupt H. 🇩🇪 vs Albot R. 🇲🇩Il match deve ancora iniziare
    10:30 – Wendelken H. 🇬🇧 vs Lopez Morillo I. 🇪🇸Il match deve ancora iniziare
    11:30 – Sakellaridis D. 🇬🇷 vs Nesterov P. 🇧🇬Il match deve ancora iniziare
    12:00 – Barroso Campos A. 🇪🇸 vs Kovalik J. 🇸🇰Il match deve ancora iniziare
    12:00 – Brunclik P. 🇨🇿 vs Bassem Sobhy M. 🇪🇬Il match deve ancora iniziare
    13:00 – Sakellaridis M. 🇬🇷 vs van Wyk K. 🇿🇦Il match deve ancora iniziare
    13:30 – Blanch D. 🇺🇸 vs Marrero Curbelo I. 🇪🇸Il match deve ancora iniziare
    13:30 – Broom C. 🇬🇧 vs Efstathiou M. 🇨🇾Il match deve ancora iniziare
    14:30 – Azoidis D. 🇬🇷 vs Zakaria F. 🇪🇬Il match deve ancora iniziare
    15:00 – Basing M. 🇬🇧 vs Gonzalez Fernandez M. 🇪🇸Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Shenzhen 4 🇨🇳 – 1° Turno Qualificazioni, cemento

    Center Court – ore 04:00Luca Castelnuovo vs Duckhee Lee ATP Shenzhen Luca Castelnuovo [1]66 Duckhee Lee24 Vincitore: Castelnuovo ServizioSvolgimentoSet 2L. Castelnuovo 0-15 15-15 40-15 ace5-4 → 6-4D. Lee 0-15 15-15 15-30 15-40 40-40 A-40 ace5-3 → 5-4L. Castelnuovo 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 ace A-40 ace4-3 → 5-3D. Lee 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3L. Castelnuovo3-2 → 4-2D. Lee 15-0 15-15 df 15-303-1 → 3-2L. Castelnuovo 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 ace2-1 → 3-1D. Lee 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1L. Castelnuovo 15-0 30-15 30-30 df 40-301-0 → 2-0D. Lee 0-15 0-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Castelnuovo 15-0 30-0 30-15 40-155-2 → 6-2D. Lee 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 40-A4-2 → 5-2L. Castelnuovo 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2D. Lee 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2L. Castelnuovo 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-30 ace2-1 → 3-1D. Lee 0-15 0-30 df 15-30 15-401-1 → 2-1L. Castelnuovo 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-1 → 1-1D. Lee 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Tsung-Hao Huang vs Xing Dao Chen (Non prima 08:30)ATP Shenzhen Tsung-Hao Huang [2]06 Xing Dao Chen1*6ServizioSvolgimentoSet 1X. Dao Chen 15-0 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6T. Huang 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5X. Dao Chen 15-0 ace 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A A-405-4 → 5-5T. Huang 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace4-4 → 5-4X. Dao Chen 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-4 → 4-4T. Huang 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4X. Dao Chen 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-3 → 2-4T. Huang 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-2 → 2-3X. Dao Chen 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2T. Huang 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1X. Dao Chen 0-15 df 15-15 30-15 ace 40-151-0 → 1-1T. Huang 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    Mikalai Haliak vs Koki Matsuda Il match deve ancora iniziare

    Covered Court 2 – ore 04:00Evan Zhu vs Zhenxiong Dong ATP Shenzhen Zhenxiong Dong44 Evan Zhu [7]66 Vincitore: Zhu ServizioSvolgimentoSet 2E. Zhu 15-15 30-15 40-154-5 → 4-6Z. Dong 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-404-4 → 4-5E. Zhu 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4Z. Dong 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3E. Zhu 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-3 → 3-3Z. Dong 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-2 → 2-3E. Zhu 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Z. Dong 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-401-1 → 2-1E. Zhu 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Z. Dong 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1E. Zhu 0-15 15-15 30-15 40-154-5 → 4-6Z. Dong 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-5 → 4-5E. Zhu 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5Z. Dong 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4E. Zhu 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 2-4Z. Dong 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-301-3 → 2-3E. Zhu 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-2 → 1-3Z. Dong 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2E. Zhu 0-15 30-15 40-151-0 → 1-1Z. Dong 15-0 15-15 df 30-15 40-150-0 → 1-0

    Sidharth Rawat vs Yaojie Zeng ATP Shenzhen Yaojie Zeng22 Sidharth Rawat [11]66 Vincitore: Rawat ServizioSvolgimentoSet 2S. Rawat 15-0 30-0 30-15 40-152-5 → 2-6Y. Zeng 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 df 40-301-5 → 2-5S. Rawat 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df 40-301-4 → 1-5Y. Zeng 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df1-3 → 1-4S. Rawat 15-0 30-0 30-15 df 40-151-2 → 1-3Y. Zeng 15-0 30-15 40-150-2 → 1-2S. Rawat0-1 → 0-2Y. Zeng 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 40-A df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Rawat 15-0 30-0 30-15 df 40-152-5 → 2-6Y. Zeng 0-15 0-30 0-402-4 → 2-5S. Rawat2-3 → 2-4Y. Zeng 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 2-3S. Rawat 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2Y. Zeng 15-0 30-0 ace1-1 → 2-1S. Rawat 15-0 40-0 40-151-0 → 1-1Y. Zeng 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    S D Prajwal Dev vs Yuta Kikuchi ATP Shenzhen S D Prajwal Dev636 Yuta Kikuchi [8]463 Vincitore: Dev ServizioSvolgimentoSet 3S. D Prajwal Dev 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-3 → 6-3Y. Kikuchi 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-40 A-40 40-40 40-A df4-3 → 5-3S. D Prajwal Dev 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-40 df4-2 → 4-3Y. Kikuchi 0-15 0-30 df 15-403-2 → 4-2S. D Prajwal Dev 0-15 15-15 30-15 30-302-2 → 3-2Y. Kikuchi 15-0 30-0 30-15 30-302-1 → 2-2S. D Prajwal Dev 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace1-1 → 2-1Y. Kikuchi 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1S. D Prajwal Dev 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Y. Kikuchi 0-15 0-30 df 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-5 → 3-6S. D Prajwal Dev2-5 → 3-5Y. Kikuchi 15-0 30-0 30-15 40-302-4 → 2-5S. D Prajwal Dev 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-3 → 2-4Y. Kikuchi 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3S. D Prajwal Dev 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Y. Kikuchi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-1 → 1-2S. D Prajwal Dev 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace0-1 → 1-1Y. Kikuchi 0-15 15-15 15-40 30-40 ace A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. D Prajwal Dev 15-0 ace 30-0 40-05-4 → 6-4Y. Kikuchi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-4 → 5-4S. D Prajwal Dev 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 4-4Y. Kikuchi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace3-3 → 3-4S. D Prajwal Dev 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3Y. Kikuchi 0-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3S. D Prajwal Dev 0-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-1 → 2-2Y. Kikuchi2-0 → 2-1S. D Prajwal Dev 30-0 30-15 40-151-0 → 2-0Y. Kikuchi 15-0 15-15 df 15-30 15-400-0 → 1-0

    Xiaofei Wang vs Linang Xiao ATP Shenzhen Xiaofei Wang00 Linang Xiao [10]00ServizioSvolgimentoSet 1

    Dominik Palan vs Aoran Wang Il match deve ancora iniziare

    Covered Court 4 – ore 04:00Sergey Fomin vs Wishaya Trongcharoenchaikul ATP Shenzhen Sergey Fomin [5]66 Wishaya Trongcharoenchaikul33 Vincitore: Fomin ServizioSvolgimentoSet 2W. Trongcharoenchaikul 0-15 0-30 df 0-405-3 → 6-3S. Fomin 0-15 15-15 30-15 40-15 ace4-3 → 5-3W. Trongcharoenchaikul 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 ace4-2 → 4-3S. Fomin 15-0 30-0 40-0 ace 40-153-2 → 4-2W. Trongcharoenchaikul 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 A-40 40-40 df A-403-1 → 3-2S. Fomin 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 3-1S. Fomin 0-15 15-15W. Trongcharoenchaikul 15-0 ace 40-0 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Fomin 15-0 30-0 40-0 ace5-3 → 6-3W. Trongcharoenchaikul 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 ace5-2 → 5-3S. Fomin 15-0 30-0 40-154-2 → 5-2W. Trongcharoenchaikul 0-15 15-15 30-30 30-403-2 → 4-2S. Fomin 15-0 30-0 ace2-2 → 3-2W. Trongcharoenchaikul 0-30 15-30 ace 30-30 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-402-1 → 2-2S. Fomin 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1W. Trongcharoenchaikul 15-0 40-0 40-151-0 → 1-1S. Fomin 15-0 30-0 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    Egor Agafonov vs Mitsuki Wei Kang Leong ATP Shenzhen Egor Agafonov [3]• 0474 Mitsuki Wei Kang Leong15662ServizioSvolgimentoSet 3E. AgafonovM. Wei Kang Leong 0-15 0-30 15-30 15-40 df3-2 → 4-2E. Agafonov 0-15 30-15 ace 30-30 30-403-1 → 3-2M. Wei Kang Leong 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df3-0 → 3-1E. Agafonov 0-30 30-30 30-40 40-40 A-402-0 → 3-0M. Wei Kang Leong 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0E. Agafonov 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* ace 3-1* 4*-1 5*-1 6-1*6-6 → 7-6E. Agafonov 0-15 15-15 15-30 30-40 40-40 A-405-6 → 6-6M. Wei Kang Leong 15-0 30-0 ace 40-0 40-155-5 → 5-6E. Agafonov 0-15 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5M. Wei Kang Leong 15-0 ace 30-0 40-04-4 → 4-5E. Agafonov 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 40-40 df A-40 ace3-4 → 4-4M. Wei Kang Leong 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A df2-4 → 3-4E. Agafonov 15-0 15-15 df 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace1-4 → 2-4M. Wei Kang Leong 0-15 15-15 40-15 ace1-3 → 1-4E. Agafonov 15-0 ace 30-15 30-30 40-300-3 → 1-3M. Wei Kang Leong 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace0-2 → 0-3E. Agafonov 0-15 0-30 15-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 0-2M. Wei Kang Leong 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1E. Agafonov 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A df4-5 → 4-6M. Wei Kang Leong 0-15 15-15 ace 40-15 40-30 40-40 A-404-4 → 4-5E. Agafonov 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 4-4M. Wei Kang Leong 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 40-40 A-403-3 → 3-4E. Agafonov 0-15 0-30 15-30 30-40 40-40 A-402-3 → 3-3M. Wei Kang Leong 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 2-3E. Agafonov 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2M. Wei Kang Leong 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2E. Agafonov 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-40 A-400-1 → 1-1M. Wei Kang Leong 15-0 ace 30-0 40-0 ace ace0-0 → 0-1

    Maxim Zhukov vs Hanyi Liu Il match deve ancora iniziare
    Ye Cong Mo vs Jacopo Vasami Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Lincoln 🇺🇸 – 1° Turno Qualificazioni, cemento (indoor)

    Stadium – ore 17:00Andrew Fenty vs Noah Schachter Il match deve ancora iniziare
    Niels Van Der Sijs vs Adhithya Ganesan Il match deve ancora iniziare
    Dan Martin vs Nikolay Sysoev Il match deve ancora iniziare
    Colson Wells vs Erik Arutiunian Il match deve ancora iniziare
    Max Wiskandt vs Pranav Kumar Il match deve ancora iniziare
    Nicolas Arseneault vs Ozan Baris Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – ore 17:00Karl Poling vs Joshua Sheehy Il match deve ancora iniziare
    Cooper Williams vs Justin Boulais Il match deve ancora iniziare
    Cannon Kingsley vs Brandon Perez Il match deve ancora iniziare
    Joan Torres Espinosa vs Keegan Smith Il match deve ancora iniziare
    Aidan McHugh vs Kyle Seelig Il match deve ancora iniziare
    Strong Kirchheimer vs Kenta Miyoshi Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Curitiba 🇧🇷 – 1° Turno Qualificazioni, terra battuta

    Quadra Central – ore 15:00Gustavo Heide vs Taha Baadi Il match deve ancora iniziare
    Jose Pereira vs Alex Hernandez Il match deve ancora iniziare
    Bruno Milani vs Paulo Andre Saraiva Dos Santos (Non prima 18:00)Il match deve ancora iniziare

    Quadra 1 – ore 15:00Marcelo Zormann vs Pedro Sakamoto Il match deve ancora iniziare
    Daniel Dutra da Silva vs Ryan Augusto Dos Santos Il match deve ancora iniziare
    Enzo Camargo Lima vs Mateus Alves (Non prima 18:00)Il match deve ancora iniziare

    Quadra Pedro Amadeu – ore 15:00Gastao Elias vs Gabriel Schenekenberg Il match deve ancora iniziare
    Nikolas Sanchez Izquierdo vs Jefferson Wendler Filho Il match deve ancora iniziare
    Pedro Boscardin Dias vs Thomas Faurel (Non prima 18:00)Il match deve ancora iniziare

    Quadra 2 – ore 15:00Wilson Leite vs Bruno Kuzuhara Il match deve ancora iniziare
    Sebastian Gima vs Aristotelis Thanos Il match deve ancora iniziare
    Juan Pablo Varillas vs Percy Buffara (Non prima 18:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Jinan, Valencia, Roanne, Cali, Hersonissos 5 e Fairfield: I risultati completi con il dettaglio delle Finali (LIVE)

    Otto Virtanen nella foto – Foto getty images

    CHALLENGER Valencia (🇪🇸) – Semifinali e Finali, terra battuta

    Pista Pablo Andujar – ore 11:00Carlos Taberner vs Luka Mikrut Il match deve ancora iniziare
    Jan Choinski vs Henri Squire (Non prima 12:00)ATP Valencia Jan Choinski065 Henri Squire• 1575ServizioSvolgimentoSet 2J. Choinski 30-0 40-0 40-154-5 → 5-5H. Squire 15-0 30-0 ace 30-15 40-304-4 → 4-5J. Choinski 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4H. Squire 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4J. Choinski 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3H. Squire 15-0 ace 30-15 40-15 ace2-2 → 2-3J. Choinski 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A2-1 → 2-2H. Squire 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 2-1J. Choinski 30-0 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-40 ace1-0 → 2-0H. Squire 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 1-1* 1*-2 1*-3 1-4* 1-5* ace 1*-6 2*-66-6 → 6-7H. Squire 0-15 15-15 30-156-5 → 6-6J. Choinski 0-15 30-15 40-155-5 → 6-5H. Squire 15-0 30-0 30-15 30-305-4 → 5-5J. Choinski 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace4-4 → 5-4H. Squire 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4J. Choinski 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3H. Squire 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace3-2 → 3-3J. Choinski 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 3-2H. Squire 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2J. Choinski 15-0 30-0 30-15 30-301-1 → 2-1H. Squire 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1J. Choinski 0-15 15-15 30-15 ace 40-150-0 → 1-0

    vs (Non prima 18:00)Il match deve ancora iniziare

    Pista 1 – ore 11:00Marcelo Demoliner / Orlando Luz vs Inigo Cervantes / Daniel Cukierman ATP Valencia Marcelo Demoliner / Orlando Luz [3]• 8630 Inigo Cervantes / Daniel Cukierman4360ServizioSvolgimentoSet 3M. Demoliner / Luz 1-0 1-1 2-1 3-1 4-1 5-1 6-1 7-1 8-1 8-2 8-3 8-4ServizioSvolgimentoSet 2I. Cervantes / Cukierman 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-5 → 3-6M. Demoliner / Luz 15-0 15-15 df 15-30 15-40 df 30-40 40-403-4 → 3-5I. Cervantes / Cukierman 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-403-3 → 3-4M. Demoliner / Luz 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3I. Cervantes / Cukierman 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3M. Demoliner / Luz 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-402-1 → 2-2I. Cervantes / Cukierman 15-0 15-15 15-301-1 → 2-1M. Demoliner / Luz 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1I. Cervantes / Cukierman 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Demoliner / Luz 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-3 → 6-3I. Cervantes / Cukierman 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-305-2 → 5-3M. Demoliner / Luz 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-2 → 5-2I. Cervantes / Cukierman 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-404-1 → 4-2M. Demoliner / Luz 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-403-1 → 4-1I. Cervantes / Cukierman 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 df2-1 → 3-1M. Demoliner / Luz 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1I. Cervantes / Cukierman1-0 → 1-1M. Demoliner / Luz 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    CHALLENGER Roanne (🇫🇷) – Finale, cemento (al coperto)

    CENTRAL A.VACHERESSE – ore 15:00Hugo Gaston vs Otto Virtanen Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Hersonissos 5 (🇬🇷) – Finale, cemento

    Centre Court – ore 10:00Kimmer Coppejans vs Ryan Peniston Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Cali (🇨🇴) – Finale, terra battuta

    Cancha Central – ore 17:30Tomas Barrios Vera vs Juan Carlos Prado Angelo Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Jinan (🇨🇳) – Finale, cemento

    Indoor 1 – ore 10:00Arthur Cazaux vs Mackenzie McDonald Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Fairfield (🇺🇸) – Finale, cemento

    Grossman – Kennedy Court – ore 21:00Edward Winter vs Jay Dylan Friend Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Jinan: Il Tabellone Principale e di qualificazione con i risultati del primo turno di qualificazione

    Anna Bondar – Foto Daniele Combi/MEF Tennis Events

    WTA 125 Jinan – Tabellone Principale – hard(1) Anastasia Zakharova vs Lanlana Tararudee Tatiana Prozorova vs Qualifier(WC) Xiaowei Li vs Arianne Hartono (WC) Han Shi vs (6) Lulu Sun
    (3) Janice Tjen vs (WC) Yafan Wang Polina Iatcenko vs Elena Pridankina Haruka Kaji vs (WC) Yufei Ren Xinyu Gao vs (7) Tiantsoa Rakotomanga Rajaonah
    (8) Whitney Osuigwe vs Chloe Paquet Qualifier vs Zhuoxuan Bai Arina Rodionova vs Erika Andreeva Qualifier vs (4) Veronika Erjavec
    (5) Victoria Jimenez Kasintseva vs Ye-Xin Ma Alina Korneeva vs Xiaodi You Sijia Wei vs QualifierDarya Astakhova vs (2) Anna Bondar

    WTA 125 Jinan – Tabellone Qualificazione – hard(1) Yeonwoo Ku vs Katarina Zavatska Ekaterina Ovcharenko vs (8) Jia-Jing Lu
    (2) Wushuang Zheng vs Fangran Tian Riya Bhatia vs (7) Saki Imamura
    (3) Aliona Falei vs Ankita Raina (WC) Chenting Zhu vs (6) Ekaterina Reyngold
    (4) Xinxin Yao vs (WC) Ruien Zhang Ayumi Koshiishi vs (5) Priska Nugroho

    I risultati del Primo Turno di QualiCourt 1 – ore 04:00(1) Yeonwoo Ku vs Katarina Zavatska Non prima 09:00Il match deve ancora iniziare
    (4) Xinxin Yao vs Ruien Zhang Il match deve ancora iniziare
    (3) Aliona Falei vs Ankita Raina Non prima 08:00Il match deve ancora iniziare
    (2) Wushuang Zheng vs Fangran Tian Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 04:00Ayumi Koshiishi vs (5) Priska Nugroho Non prima 09:00Il match deve ancora iniziare
    Chenting Zhu vs (6) Ekaterina Reyngold Il match deve ancora iniziare
    Riya Bhatia vs (7) Saki Imamura Non prima 08:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Osaka: Il Tabellone Principale. Comanda il seeding Naomi Osaka

    Naomi Osaka nella foto – Foto Getty Images

    WTA 250 Osaka – Tabellone Principale – hard(1) Naomi Osaka vs (WC) Wakana Sonobe Suzan Lamens vs Emiliana Arango Jaqueline Cristian vs QualifierQualifier vs (8) Jessica Bouzas Maneiro
    (3) Elise Mertens vs Cristina Bucsa Qualifier vs Alexandra Eala Maria Sakkari vs Ashlyn Krueger (WC) Nao Hibino vs (6) Olga Danilovic
    (7) Ann Li vs QualifierQualifier vs Rebecca Sramkova Qualifier vs Alycia Parks Hailey Baptiste vs (4) Leylah Fernandez
    (5) Marie Bouzkova vs (WC) Ena Shibahara Viktorija Golubic vs Bianca Andreescu Sorana Cirstea vs (WC) Moyuka Uchijima Katie Boulter vs (2) Linda Noskova LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger 75 Lincoln: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Nessun azzurro presente

    Murphy Cassone nella foto

    Challenger 75 Lincoln – Tabellone Principale – hard indoor(1) Brandon Holt vs Aryan Shah Qualifier vs (WC) Jeri Lassila Rafael Jodar vs QualifierQualifier vs (5) Benjamin Hassan
    (4) Patrick Kypson vs Mats Rosenkranz (Alt) Samir Banerjee vs Qualifier(CO) Dhakshineswar Suresh vs Alex Rybakov Alfredo Perez vs (6) Dmitry Popko
    (7) Johannus Monday vs Tyler Zink (WC) Sydney Zick vs (Alt) Antoine Ghibaudo Olle Wallin vs Michael Mmoh Mitchell Krueger vs (3) Jack Pinnington Jones
    (WC) (8) Martin Damm vs Qualifier(CO) Jay Dylan Friend vs Oliver Tarvet Qualifier vs Andres Martin Andre Ilagan vs (2) Murphy Cassone

    Challenger 75 Lincoln – Tabellone Qualificazione – hard indoor Max Wiskandt [1] vs Pranav Kumar [ALT] Colson Wells [WC] vs Erik Arutiunian [7]
    Dan Martin [2] vs Nikolay Sysoev [WC] Niels Van Der Sijs [WC] vs Adhithya Ganesan [9]
    Andrew Fenty [3] vs Noah Schachter [ALT] Karl Poling vs Joshua Sheehy [12]
    Nicolas Arseneault [4] vs Ozan Baris [CO] Strong Kirchheimer vs Kenta Miyoshi [11] [ALT]
    Cannon Kingsley [5] vs Brandon Perez [ALT] Cooper Williams vs Justin Boulais [10]
    Aidan McHugh [6] vs Kyle Seelig [PR] Joan Torres Espinosa [WC] vs Keegan Smith [8] LEGGI TUTTO